View Full Version : «Libro blasfemo». E Ceccano brucia il Codice
IpseDixit
19-05-2006, 10:32
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/05_Maggio/18/codice.shtml :rolleyes:
sai che gli frega a dan brown? :asd: anzi non fanno altro che far parlare del libro e fargli pubblicità. :O
e comunque gli hanno dato soldi comprando il libro.
:.Blizzard.:
19-05-2006, 10:37
sai che gli frega a dan brown? :asd: anzi non fanno altro che far parlare del libro e fargli pubblicità. :O
e comunque gli hanno dato soldi comprando il libro.
:D
Cmq ... sconcertante ... davvero ... altro che Medioevo.
Ziosilvio
19-05-2006, 10:43
Se questi due tizi volessero davvero combattere il libro di Dan Brown, dovrebbero preoccuparsi di smontare una per una le vaccate che dice; cosa che peraltro è già stata fatta a più riprese.
Invece, hanno optato per il modo migliore di farsi pubblicità da una parte, e riesumare tutti i pregiudizi più beceri sull'oscurantismo della Chiesa Cattolica dall'altra.
Comunque, se vogliono rendersi ridicoli davanti all'intero Paese, facciano pure.
io sto facendo una raccolta di codici e gatti neri.. avete per caso un po di benzina? :sofico:
Engelbert
19-05-2006, 10:52
Che tristezza :(
La chiesa anzichè guardare avanti ed adeguarsi sta tornando veramente nel medioevo...
^TiGeRShArK^
19-05-2006, 11:22
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/05_Maggio/18/codice.shtml :rolleyes:
ah bhè...
c'era un mio amico ke qdo era inkazzato si mangiava le pagine strappate dalla bibbia :asd:
direi ke così hanno pareggiato i conti :rotfl::rotfl::rotfl:
reptile9985
19-05-2006, 11:25
schifo
siamo tornati nel medioevo :rolleyes:
bluelake
19-05-2006, 11:29
CECCANO (Frosinone) - Sabato alle 12 in piazza del Municipio a Ceccano - paese portato recentemente alla ribalta da uno dei concorrenti dell'ultimo Grande Fratello, Fabiano Reffe (che nel corso del programma ha rivendicato sempre e orgogliosamente le sue origini ciociare) - nel corso di una manifestazione pubblica, sarà bruciata una copia del libro Il Codice da Vinci, giudicato «un volume blasfemo che offende gravemente Gesù Cristo».
«LIBRO BLASFEMO» - L'iniziativa è stata assunta da un comitato civico coordinato dai consiglieri comunali di minoranza Stefano Gizzi della Democrazia cristiana e Massimo Ruspandini di Alleanza nazionale. I promotori della manifestazione, in una nota, segnalano la necessità che «i cristiani reagiscano con forza e convinzione a questo orribile attacco alla persona santissima di Gesù Cristo» e denunciano il «tentativo operato dal libro e dal film di negare alla radice, con menzogne spudorate, i dogmi della nostra fede, riducendo il messaggio cristiano ad un thriller hollywoodiano».
«MESSAGGIO PESTIFERO» - La pubblica manifestazione di Ceccano, con la messa al rogo del libro di Dan Brown, vuole rifiutare il «messaggio pestifero che viene dal mondo del cinema, secondo cui si possono far soldi - e molti - oltraggiando Dio e la Sua santissima vita con calunnie irrepetibili».
19 maggio 2006
già che in Italia nessuno legge più i libri (e infatti siamo a livelli di ignoranza, anche tra i più giovani, che fanno letteralmente orrore), se poi qualche demente li brucia anche, siamo a cavallo...
Con stè manifestazioni la chiesa si tira la zappa sui piedi, e a me va anche bene così :D
HenryTheFirst
19-05-2006, 11:44
Se questi due tizi volessero davvero combattere il libro di Dan Brown, dovrebbero preoccuparsi di smontare una per una le vaccate che dice; cosa che peraltro è già stata fatta a più riprese.
Invece, hanno optato per il modo migliore di farsi pubblicità da una parte, e riesumare tutti i pregiudizi più beceri sull'oscurantismo della Chiesa Cattolica dall'altra.
Comunque, se vogliono rendersi ridicoli davanti all'intero Paese, facciano pure.
Sono d'accordo, e da cattolico certe cose proprio non riesco a capirle.
HenryTheFirst
19-05-2006, 11:45
La Chiesa non c'entra niente, qui si tratta veramente di un manipolo di persone che ha trovato un modo molto discutibile di farsi pubblicità.
La Chiesa non c'entra niente, qui si tratta veramente di un manipolo di persone che ha trovato un modo molto discutibile di farsi pubblicità.
Ti sembra che la Chiesa abbia posizioni più "progressiste"? :D
HenryTheFirst
19-05-2006, 11:59
Ti sembra che la Chiesa abbia posizioni più "progressiste"? :D
La Chiesa ha incoraggiato a boicottare romanzo e film perchè ha notato che in molti lo prendevena erroneamente come un saggio storico.
Da qui a bruciare i libri ce ne passa ;)
*andr3a*
19-05-2006, 12:15
Quoto henrythefirst. Poi giustamente la chiesa si è sentita offesa dalle boiate del libro, e come ad ognuno di noi da fastidio essere offesi. Penso anche all'opus dei, cioè se io facessi parte di una qualsiasi organizzazione e uno yankee ignorante scrivesse un libro in cui si spala merda gratis sulla mia associazione un pochetto mi darebbe fastidio... cmq tutti i rappresentati della chiesa e dell'opus dei che ho visto in tv si sono sempre comportati bene davanti a offese gravissime da parte del libro, rispondendo pacatamente.
Volevo vedere i mussulmani... per delle vignette hanno fatto ferro e fuoco... figuriamoci se facevano un libro stile davinci sull'islam...
*sasha ITALIA*
19-05-2006, 12:22
la chiesa si può offendere quanto vuole.. siam onel 2006 è ora di abbandonare le religioni
Engelbert
19-05-2006, 12:24
la chiesa si può offendere quanto vuole.. siam onel 2006 è ora di abbandonare le religioni
PAZZO !!! :eek:
Finirai all'inferno :sofico:
(o al purgatorio!! )
HenryTheFirst
19-05-2006, 12:43
la chiesa si può offendere quanto vuole.. siam onel 2006 è ora di abbandonare le religioni
Non capisco nè il nesso nè il senso logico dell'ultimo periodo :confused:
La Chiesa ha incoraggiato a boicottare romanzo e film perchè ha notato che in molti lo prendevena erroneamente come un saggio storico.
Da qui a bruciare i libri ce ne passa ;)
In concreto non molto, nelle librerie attorno al Vaticano non trovi una copia del Codice nemmeno a pagarla come oro. Se non lo fanno sparire del tutto è perchè non possono, non perchè non vorrebbero.
Engelbert
19-05-2006, 12:51
In concreto non molto, nelle librerie attorno al Vaticano non trovi una copia del Codice nemmeno a pagarla come oro. Se non lo fanno sparire del tutto è perchè non possono, non perchè non vorrebbero.
Il libro non si trova in quelle librerie anche perchè non lo comprerebbe nessuno... :D
Ti pare che i paolotti/bigotti che vanno a vedere il papa comprerebbero il codice in piazza San Pietro??
Lucrezio
19-05-2006, 12:52
Se non ricordo male (non ricordo male) anche i nazisti avevano il vizietto di bruciare i libri...
Tanto peggio per quei due deficenti (se me lo permettete) che si danno la zappa sui piedi e commettono un gesto - bruciare un libro - ben più sacrilego del contenuto del libro - tra il resto mediocrino mediocrino - di Dan Brown.
Il libro non si trova in quelle librerie anche perchè non lo comprerebbe nessuno... :D
Ti pare che i paolotti/bigotti che vanno a vedere il papa comprerebbero il codice in piazza San Pietro??
Da quelle parti passano milioni di turisti ogni anno, tutti ferventi cattolici?
generals
19-05-2006, 12:54
In concreto non molto, nelle librerie attorno al Vaticano non trovi una copia del Codice nemmeno a pagarla come oro. Se non lo fanno sparire del tutto è perchè non possono, non perchè non vorrebbero.
La mia impressione è che con questo Papa ci sia un ritorno al passato della chiesa, forse ai suoi momenti più bui, lo noto ancha dalle continue intromissioni nella politica confondendo di nuovo potere temporale e potere spirituale. Non c'è giorno che vescovi, cardinali o lo stesso Papa non facciano proclami politici e programmatici. Con il cdx hanno avuto soldi, esenzioni (vedi ici) aggiungendo privilegi su privilegi e si sono abituati molto e la cosa gli è piaciuta, hanno influito su molte leggi in maniera devastante. Non è questo il modo di favorire la fede nei valori cattolici secondo me..... :rolleyes:
..::CRI::..
19-05-2006, 12:56
Quoto henrythefirst. Poi giustamente la chiesa si è sentita offesa dalle boiate del libro, e come ad ognuno di noi da fastidio essere offesi. Penso anche all'opus dei, cioè se io facessi parte di una qualsiasi organizzazione e uno yankee ignorante scrivesse un libro in cui si spala merda gratis sulla mia associazione un pochetto mi darebbe fastidio... cmq tutti i rappresentati della chiesa e dell'opus dei che ho visto in tv si sono sempre comportati bene davanti a offese gravissime da parte del libro, rispondendo pacatamente.
Volevo vedere i mussulmani... per delle vignette hanno fatto ferro e fuoco... figuriamoci se facevano un libro stile davinci sull'islam...
A me non e' sembrato un libro offensivo.
E comunque non tiriamo in ballo i musulmani come giustificazione, che con questo fatto non centrano nulla.
Engelbert
19-05-2006, 12:58
Da quelle parti passano milioni di turisti ogni anno, tutti ferventi cattolici?
No, però la maggior parte di quelle librerie vende libri "sacri" o in qualche modo legati alla religione.
Io un pochino le capisco queste librerie.
CIAO
[...] nel corso di una manifestazione pubblica, sarà bruciata una copia del libro Il Codice da Vinci [...] L'iniziativa è stata assunta da un comitato civico coordinato dai consiglieri comunali di minoranza Stefano Gizzi della Democrazia cristiana e Massimo Ruspandini di Alleanza nazionale.
Ma alla fine spareranno in aria coi kalashnikov e grideranno "Deus vult! Deus vult!"? :asd:
io sto facendo una raccolta di codici e gatti neri.. avete per caso un po di benzina? :sofico:
per smaltire i gatti ti posso consigliare di chiamare qualche vicentino. :O :D
... siam onel 2006 è ora di abbandonare le religioni
Mi spieghi leggendo queste 10 semplici regole cosa ci trovi di così orrbile nella religione?
1. Non avrai altro Dio fuori di me
2. Non nominare il nome di Dio invano
3. Ricordati di santificare le feste
4. Onora tuo padre e tua madre
5. Non uccidere
6. Non commettere atti impuri
7. Non rubare
8. Non dire falsa testimonianza
9. Non desiderare la donna d’altri
10. Non desiderare la roba d’altri
A me non e' sembrato un libro offensivo.
E comunque non tiriamo in ballo i musulmani come giustificazione, che con questo fatto non centrano nulla.
Centrano centrano, Cristo è cmq per loro un profeta e sono incavolati neri pure loro ;)
Per curiosità l'avatar in stile IXTUS è a caso o no?
da domani tutti a bruciare in piazza i libri di scienze, perchè contengono quella blasfema teoria dell'evoluzionismo :eek: !
Volevo vedere i mussulmani... per delle vignette hanno fatto ferro e fuoco... figuriamoci se facevano un libro stile davinci sull'islam...
A dir il vero lo hanno già fatto una quindicina di anni fa si chiamava versetti satanici, e Komeini fece una fatwa contro lo scrittore Salman Ruschdie, per fortuna non è mai stata eseguita.
Engelbert
19-05-2006, 15:31
Mi spieghi leggendo queste 10 semplici regole cosa ci trovi di così orrbile nella religione?
1. Non avrai altro Dio fuori di me
2. Non nominare il nome di Dio invano
3. Ricordati di santificare le feste
4. Onora tuo padre e tua madre
5. Non uccidere
6. Non commettere atti impuri
7. Non rubare
8. Non dire falsa testimonianza
9. Non desiderare la donna d’altri
10. Non desiderare la roba d’altri
A parte le prime 2,
Le altre non sono orribili semplicemente perchè sono le normali regole alle quali una società civile dovrebbe adeguarsi.
CodeBreaker™
19-05-2006, 16:15
Sara' che forse le mie capacita' di lettura non siano al vostro livello, ma mi sapreste dire dove e' scritto che questa manifestazione o come la si voglia chiamare, sia stata promossa, organizzata, voluta dalla Chiesa?
Leggo: L'iniziativa è stata assunta da un comitato civico coordinato dai consiglieri comunali di minoranza Stefano Gizzi della Democrazia cristiana e Massimo Ruspandini di Alleanza nazionale
Che senso ha dunque - mi rivolgo ai tanti che molto probabilmente si sono limitati a fornire commenti prevedibili senza forse neanche leggere attentamente - dire che si torna nel Medioevo?
Che tristezza :(
La chiesa anzichè guardare avanti ed adeguarsi sta tornando veramente nel medioevo...
(cmv sul riferimento alla Chiesa.. vabbe)
I principi sui quali si basa un sentimento di fede non sono un qualcosa che segue nuove mode/tendenze ne' si evolve coi tempi; avere oggi la stessa interpretazione della fede che si aveva allora vuol dire tornare al passato?
Ma per favore. Se si crede in qualcosa, se si ha vera fede in esso, essa rimane cosi' com'e' nel tempo. Se la fede cristiana (di tutte le religioni cristiane, cattolica come luterana cui faccio parte) si basa su un messaggio che e' il messaggio di Gesu' Cristo, e si ha vera fede in tutto cio', a me sembra abbastanza ovvio che si cerchi di contrastare tutto quanto vuole toglierne valore attraverso una serie di supposizioni, sospetti, indizi quantomeno discutibili (ricordiamo i tanti documenti presi a "testimonianza" di una verita' diversa, datati molto tempo dopo i documenti ufficiali; a me e' piu' facile credere ad un vangelo risalente all'epoca di Gesu' che ad uno di secoli dopo).
Ma sinceramente non si capisco come si possa pretendere da una espressione di fede, di "ammodernarsi". Un tipico esempio sono i soliti commenti della gente circa lo stile di vita di chi e' laestadian; non guardiamo tv, non andiamo al cinema ne' teatri, non guardiamo/ascoltiamo programmi/film/musica che potrebbero avere messaggi di violenza, sessualita' esplicita ecc ecc; non andiamo in locali come discoteche ecc, non beviamo alcohool, non facciamo sesso prima del matrimonio, non iniziamo neanche una relazione se non vi e' un reale sentimento, non ammettiamo l'aborto, e cosi' via. Tutti principi che una persona puo' condividere o meno, e che sono condivisi da tutte le espressioni della fede cristiana anche se per quanto ne so io soltanto nella confessione laestadian influenzano la vita dell'individuo, tant'e' che viene spesso definita "living faith". Spesso la gente ignorante che non sa nulla a proposito, parla di "medioevo", "antichita'", proprio come voi, e nel migliore dei casi si limita a parlare di "conservativi". Come ci si dovrebbe comportare dunque oggi, se si ha fede? Ci si dovrebbe comportare (=si dovrebbe vivere) in maniera diversa rispetto al passato? Ha senso chiedere ad una espressione di fede di stare al passo coi tempi?
Dico questo, e' chiaro, sottolineando che ovviamente ci sono alcuni aspetti del vivere una fede che per forza di cose non e' possibile attendersi allo stesso modo in epoche diverse.
(perdonatemi se il post tende leggermente verso l'OT, ma penso si sia capito quello che intendevo dire)
la chiesa si può offendere quanto vuole.. siam onel 2006 è ora di abbandonare le religioni
E che significa? :confused:
La fede (parlo di fede perche' una religione non e' la fede ma e' una espressione di una fede, e come nel caso della fede cristiana piu' religioni sono interpretazioni piu' o meno diverse di una stessa fede) e' roba vecchia? E' passata di moda? O che?
Che significa "siamo nel 2006, e' ora di abbandonare le religioni?"
A me non e' sembrato un libro offensivo.
E comunque non tiriamo in ballo i musulmani come giustificazione, che con questo fatto non centrano nulla.
Per un credente il libro in questione puo' o meno essere offensivo a seconda della importanza e peso che gli si attribuisce; personalmente quando l'ho letto non nego di essere rimasto un po' interdetto.... ma poi mi e' bastato fare il punto sul fatto che si tratti di un ROMANZO, e - fra l'altro - leggere qualche "contro-libro" (3) che spiega perche' al 99% si tratta di boiate, per convincermi che non ci puo' essere nulla in esso, per cui valga la pena di dubitare veramente di cio' in cui si crede.
da domani tutti a bruciare in piazza i libri di scienze, perchè contengono quella blasfema teoria dell'evoluzionismo :eek: !
Io non credo che noi veniamo dalle scimmie. Sei sorpreso? :)
Delle somiglianze, coincidenze, ecc ecc, a questo si riduce quella teoria. Nessuna prova certa e definitiva, ne' nessuno sa spiegarmi perche' se e' vero che noi discendiamo dalle scimmie, si sono verificate tue completamente diverse linee evoluzionistiche, l'una che vede noi come wow...! cosi' evoluti ecc, e le nostre cugine scimmie che...sono rimaste delle scimmie :D Perche'?
Cmq altro OT anche questo, sorry :asd:
..::CRI::..
19-05-2006, 16:33
Per un credente il libro in questione puo' o meno essere offensivo a seconda della importanza e peso che gli si attribuisce; personalmente quando l'ho letto non nego di essere rimasto un po' interdetto....
D'accordo, anch'io ad essere sincero sono rimasto inizialmente "interdetto" su un paio di cosette sull'Ebraismo.. ma anziche' inc*zzarmi e dire "sto libro di m*rda dice solo str*nzate" (come ha fatto un mio amico cristiano :asd: ) l'ho trovata una cosa interessante.
Insomma un romanzo va interpretato come tale, non come un libro diffamatorio/razzista solo perche' mette in discussione alcune cose sulla Chiesa.
Engelbert
19-05-2006, 16:35
Spesso la gente ignorante che non sa nulla a proposito, parla di "medioevo", "antichita'", proprio come voi, e nel migliore dei casi si limita a parlare di "conservativi". Come ci si dovrebbe comportare dunque oggi, se si ha fede? Ci si dovrebbe comportare (=si dovrebbe vivere) in maniera diversa rispetto al passato? Ha senso chiedere ad una espressione di fede di stare al passo coi tempi?
Dico questo, e' chiaro, sottolineando che ovviamente ci sono alcuni aspetti del vivere una fede che per forza di cose non e' possibile attendersi allo stesso modo in epoche diverse.
Mi stupisce questa domanda...
Non vedo come tu invece possa affermare il contrario.
Guarda la moltitudine di situazioni odierne che la chiesa contrasta (p.e. uso del preservativo considerato "male minore", etc.).
Aspetto una risposta.
D'accordo, anch'io ad essere sincero sono rimasto inizialmente "interdetto" su un paio di cosette sull'Ebraismo.. ma anziche' inc*zzarmi e dire "sto libro di m*rda dice solo str*nzate" (come ha fatto un mio amico cristiano :asd: ) l'ho trovata una cosa interessante.
Insomma un romanzo va interpretato come tale, non come un libro diffamatorio/razzista solo perche' mette in discussione alcune cose sulla Chiesa.
La chiesa non deve adeguarsi al periodo storico.
E' giusto bruciare i libri... e mi sa che tra qualche mese metteranno al rogo Dan Brown.
Io non credo che noi veniamo dalle scimmie. Sei sorpreso? :)
Delle somiglianze, coincidenze, ecc ecc, a questo si riduce quella teoria. Nessuna prova certa e definitiva, ne' nessuno sa spiegarmi perche' se e' vero che noi discendiamo dalle scimmie, si sono verificate tue completamente diverse linee evoluzionistiche, l'una che vede noi come wow...! cosi' evoluti ecc, e le nostre cugine scimmie che...sono rimaste delle scimmie :D Perche'?
Cmq altro OT anche questo, sorry :asd:Su questo potrei anche darti ragione :O
Ma spiegami una cosa...in che parte delle scritture religiose è presente l'epoca preistorica?
Non mi vorrai dire che non è esistita e che i fossili ritrovati sono in realtà le sorperese degli ovetti Kinder :asd: ?
Engelbert
19-05-2006, 16:53
Su questo potrei anche darti ragione :O
Ma spiegami una cosa...in che parte delle scritture religiose è presente l'epoca preistorica?
Non mi vorrai dire che non è esistita e che i fossili ritrovati sono in realtà le sorperese degli ovetti Kinder :asd: ?
Adesso cercherà in tutti i volumi del vecchio testamento :sofico:
Ma come si fa a negare anche l'evoluzione dell'uomo??? :rolleyes:
(quando ci sono anche resti fossili come prova)
^TiGeRShArK^
19-05-2006, 17:09
Io non credo che noi veniamo dalle scimmie. Sei sorpreso? :)
Delle somiglianze, coincidenze, ecc ecc, a questo si riduce quella teoria. Nessuna prova certa e definitiva, ne' nessuno sa spiegarmi perche' se e' vero che noi discendiamo dalle scimmie, si sono verificate tue completamente diverse linee evoluzionistiche, l'una che vede noi come wow...! cosi' evoluti ecc, e le nostre cugine scimmie che...sono rimaste delle scimmie :D Perche'?
Cmq altro OT anche questo, sorry :asd:
:eek::muro:
un altro anti-evoluzionista! :muro:
pensavo bastasse hakuna..
la cosa bella è ke qualsiasi prova gli si porti loro la giudicano priva di valore mentre loro sono esentati dal portare alcuna prova che abbia una minima rilevanza scientifica.
Lucrezio
19-05-2006, 18:35
Mi spieghi leggendo queste 10 semplici regole cosa ci trovi di così orrbile nella religione?
1. Non avrai altro Dio fuori di me
2. Non nominare il nome di Dio invano
3. Ricordati di santificare le feste
4. Onora tuo padre e tua madre
5. Non uccidere
6. Non commettere atti impuri
7. Non rubare
8. Non dire falsa testimonianza
9. Non desiderare la donna d’altri
10. Non desiderare la roba d’altri
Agisci in modo che la massima della tua volontà possa nel contempo valere sempre come principio di una legislazione universale.
A me questa piace di più ;)
generals
19-05-2006, 20:01
Il cardinale Ruini
CITTA' DEL VATICANO - Dal calcio ai pacs, dalla devolution all'amnistia. Non c'è praticamente tema che il cardinale Camillo Ruini abbia tralasciato nella conferenza stampa convocata a conclusione dell'assemblea della Conferenza espiscopale italiana.
Le parole più dure il presidente della Cei le ha usate per i gay e per Fausto Bertinotti. I primi secondo il cardinale sono colpevoli di fare lobbying a favore del riconoscimento giuridico delle coppie di fatto, mentre il secondo agli occhi di Ruini ha avuto il torto di citare in prima persona il Papa parlando negativamente della concezione cattolica della famiglia.
si conferma la estrema ingerenza in tutta la vita italiana della chiesa, secondo me, nuova politica inaugurata dal Papa attuale. I gay lobby e la chiesa cosa sarebbe se non una lobby che tutela ed ha sempre tutelato (e molto bene) i suoi interessi economici?
Engelbert
19-05-2006, 20:10
si conferma la estrema ingerenza in tutta la vita italiana della chiesa, secondo me, nuova politica inaugurata dal Papa attuale. I gay lobby e la chiesa cosa sarebbe se non una lobby che tutela ed ha sempre tutelato (e molto bene) i suoi interessi economici?
E' vero... con i pacs moltissime coppie rinuncerebbero al matrimonio cattolico.
E non sono solo interessi economici...
Però qua andiamo troppo Off Topic ;)
dantes76
19-05-2006, 20:12
http://img278.imageshack.us/img278/6700/1316rg.jpg
http://img278.imageshack.us/img278/1025/1304bv.jpg
http://img278.imageshack.us/img278/4666/1286mw.jpg
http://img283.imageshack.us/img283/3268/1174yw.jpg
http://img283.imageshack.us/img283/2601/1115cx.jpg
bluelake
19-05-2006, 20:14
Su questo potrei anche darti ragione :O
Ma spiegami una cosa...in che parte delle scritture religiose è presente l'epoca preistorica?
Non mi vorrai dire che non è esistita e che i fossili ritrovati sono in realtà le sorperese degli ovetti Kinder :asd: ?
gente, io non so voi quand'è che siete andati a scuola... a me che la Bibbia non è un libro da leggere alla lettera ma è composto anche da allegorie (la più grande di queste allegorie è appunto la Genesi) me l'ha insegnato la maestra in quinta elementare...
Engelbert
19-05-2006, 20:14
Bravo Dantes76!
Queste immagini valgono più di 100.000 parole.
zerothehero
19-05-2006, 20:14
Che tristezza :(
La chiesa anzichè guardare avanti ed adeguarsi sta tornando veramente nel medioevo...
Se leggi attentamente quello che c'è scritto non c'è menzione di esponenti della chiesa che hanno promosso in Ciociaria roghi di libri :D
Engelbert
19-05-2006, 20:16
gente, io non so voi quand'è che siete andati a scuola... a me che la Bibbia non è un libro da leggere alla lettera ma è composto anche da allegorie (la più grande di queste allegorie è appunto la Genesi) me l'ha insegnato la maestra in quinta elementare...
A me al catechismo non l'hanno spiegato (e non scherzo).
E poi quell'utente negava l'intera teoria dell'evoluzione :D
bluelake
19-05-2006, 20:16
Il cardinale Ruini
CITTA' DEL VATICANO - Dal calcio ai pacs, dalla devolution all'amnistia. Non c'è praticamente tema che il cardinale Camillo Ruini abbia tralasciato nella conferenza stampa convocata a conclusione dell'assemblea della Conferenza espiscopale italiana.
Le parole più dure il presidente della Cei le ha usate per i gay e per Fausto Bertinotti. I primi secondo il cardinale sono colpevoli di fare lobbying a favore del riconoscimento giuridico delle coppie di fatto, mentre il secondo agli occhi di Ruini ha avuto il torto di citare in prima persona il Papa parlando negativamente della concezione cattolica della famiglia.
si conferma la estrema ingerenza in tutta la vita italiana della chiesa, secondo me, nuova politica inaugurata dal Papa attuale. I gay lobby e la chiesa cosa sarebbe se non una lobby che tutela ed ha sempre tutelato (e molto bene) i suoi interessi economici?
Ruini ha detto proprio "riguardo alle coppie di fatto, non è che la chiesa è contraria in quanto tali, anche io ne conosco un paio e abbiamo un continuo dialogo e una buona amicizia, ma quello che ci preoccupa è il riconoscimento per le coppie di fatto omosessuali". Ma era risaputo che la Chiesa osteggia le coppie di fatto e i PACS solo perché sarebbero istituti obbligatoriamente aperti anche ai gay, altrimenti se ne fregherebbe...
zerothehero
19-05-2006, 20:18
Con stè manifestazioni la chiesa si tira la zappa sui piedi, e a me va anche bene così :D
Qua nessuno legge più niente.. :stordita:
CECCANO (Frosinone) - Sabato alle 12 in piazza del Municipio a Ceccano - paese portato recentemente alla ribalta da uno dei concorrenti dell'ultimo Grande Fratello, Fabiano Reffe (che nel corso del programma ha rivendicato sempre e orgogliosamente le sue origini ciociare) - nel corso di una manifestazione pubblica, sarà bruciata una copia del libro Il Codice da Vinci, giudicato «un volume blasfemo che offende gravemente Gesù Cristo».
La copertina del libro
«LIBRO BLASFEMO» L'iniziativa è stata assunta da un comitato civico coordinato dai consiglieri comunali di minoranza Stefano Gizzi della Democrazia cristiana e Massimo Ruspandini di Alleanza nazionale. I promotori della manifestazione, in una nota, segnalano la necessità che «i cristiani reagiscano con forza e convinzione a questo orribile attacco alla persona santissima di Gesù Cristo» e denunciano il «tentativo operato dal libro e dal film di negare alla radice, con menzogne spudorate, i dogmi della nostra fede, riducendo il messaggio cristiano ad un thriller hollywoodiano».
«MESSAGGIO PESTIFERO» - La pubblica manifestazione di Ceccano, con la messa al rogo del libro di Dan Brown, vuole rifiutare il «messaggio pestifero che viene dal mondo del cinema, secondo cui si possono far soldi - e molti - oltraggiando Dio e la Sua santissima vita con calunnie irrepetibili».
19 maggio 2006
Il film è di una noia mortale.. :fagiano: visto oggi.
zerothehero
19-05-2006, 20:21
Agisci in modo che la massima della tua volontà possa nel contempo valere sempre come principio di una legislazione universale.
A me questa piace di più ;)
Ma questo è quel mattacchione di Kant ? :fagiano:
Engelbert
19-05-2006, 21:00
Se leggi attentamente quello che c'è scritto non c'è menzione di esponenti della chiesa che hanno promosso in Ciociaria roghi di libri :D
Però i credenti sono chiara trasposizione della chiesa cattolica. :stordita:
zerothehero
19-05-2006, 21:21
Però i credenti sono chiara trasposizione della chiesa cattolica. :stordita:
No, dai...se Fabiano (quello del grande fratello) fosse una trasposizione della chiesa cattolica mi farebbe venire i brividi..fa parte dell' "ekklesia" della chiesa, non sono portavoci della chiesa.. :D
E' molto più grave che ci siano due esponenti di partiti politici che fanno la piazzata per un banale romanzo.
Ora..il film è di una noia mortifera..spero che il libro sia un pochino più divertente.. :p
bluelake
19-05-2006, 21:33
spero che il libro sia un pochino più divertente.. :p
quello scritto prima del codice, "Angeli e demoni", non è male... me lo sono letto tutto d'un fiato su un Pisa-Londra-Tampere :cool:
Ma questo è quel mattacchione di Kant ? :fagiano:
:asd:
bluelake
19-05-2006, 22:04
Ma questo è quel mattacchione di Kant ? :fagiano:
credo di no, sembra più una frase tratta da un libro di Fabio Volo :fagiano:
CodeBreaker™
19-05-2006, 22:58
quello scritto prima del codice, "Angeli e demoni", non è male... me lo sono letto tutto d'un fiato su un Pisa-Londra-Tampere :cool:
Tampere? A fare che? :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
19-05-2006, 23:06
La copertina del libro
«LIBRO BLASFEMO» L'iniziativa è stata assunta da un comitato civico coordinato dai consiglieri comunali di minoranza Stefano Gizzi della Democrazia cristiana e Massimo Ruspandini di Alleanza nazionale. I promotori della manifestazione, in una nota, segnalano la necessità che «i cristiani reagiscano con forza e convinzione a questo orribile attacco alla persona santissima di Gesù Cristo» e denunciano il «tentativo operato dal libro e dal film di negare alla radice, con menzogne spudorate, i dogmi della nostra fede, riducendo il messaggio cristiano ad un thriller hollywoodiano».
«MESSAGGIO PESTIFERO» - La pubblica manifestazione di Ceccano, con la messa al rogo del libro di Dan Brown, vuole rifiutare il «messaggio pestifero che viene dal mondo del cinema, secondo cui si possono far soldi - e molti - oltraggiando Dio e la Sua santissima vita con calunnie irrepetibili».
19 maggio 2006.
Dan Brown se la deve propio ridere... pubblicità gratuita e prima pagina da tutte le parti! Trovo assai controproducenti (per i loro interessi) queste manifestazioni da popolino... una presa di posizione la si può manifestare anche in maniera meno spettacolare.
CodeBreaker™
20-05-2006, 01:11
Aspetto una risposta.
ehm...e la domanda dov'e'? :confused:
La chiesa non deve adeguarsi al periodo storico.
E' giusto bruciare i libri... e mi sa che tra qualche mese metteranno al rogo Dan Brown.
Mai detto che sia giusto bruciare libri, dico solo che bisogna dare a Cesare quel che e' di Cesare. Se non e' stata la Chiesa a promuovere, organizzare e attuare una manifestazione del genere, non vedo perche' le si debba attribuire la colpa e an nche parlare di medioevo ecc ecc.
Su questo potrei anche darti ragione :O
Ma spiegami una cosa...in che parte delle scritture religiose è presente l'epoca preistorica?
Non mi vorrai dire che non è esistita e che i fossili ritrovati sono in realtà le sorperese degli ovetti Kinder :asd: ?
Le Scritture parlano di come la creazione e' avvenuta, non descrivono tutte le creature o tutto cio' che Dio ha creato. PEr quanto riguarda i fossili, non ne nego l'esistenza ovviamente :asd:
Ma non capisco quale problema debba questo costituire. Abbiamo dei resti di esseri stati viventi che potrebbero benissimo essere ALTRE forme di vita molto simili agli uomini. In natura ci sono moltissime specie animali e vegetali esistenti in piu' svariate, diverse forme, pur senza essere esattamente le stesse.
Non parliamo delle datazioni e cosi' via poi, perche' niente di tutto cio' che la scienza puo' dire oggi in proposito al nostro passato piu' remoto puo' essere secondo me sicuro al 100%.
:eek::muro:
un altro anti-evoluzionista! :muro:
pensavo bastasse hakuna..
la cosa bella è ke qualsiasi prova gli si porti loro la giudicano priva di valore mentre loro sono esentati dal portare alcuna prova che abbia una minima rilevanza scientifica.
E' questo il bello: NON esiste alcun dato talmente certo da poter essere definibile quale PROVA inconfutabile di questa teoria. E' una teoria, niente piu'. Una teoria come possono essercene tantissime altre. Possiamo sempre e solo parlare al condizionale quando ci riferiamo a questa possibilita'.
E non sento il bisogno di alcuna prova del contrario: semplicemente per me e' piu facile credere che noi esseri umani siamo sempre stati cosi' come siamo oggi lungo tutto il corso della nostra storia. Il fatto che ci siano stati, nel passato, degli esseri viventi molto simili a noi, non mi mette nelle condizioni sufficienti a farmi credere con certezza assoluta che quegli esseri possano essere stati i nostri progenitori. Proveniamo dalle scimmie? Bene, visto che si parla di prove/scienza, chi riesce a spiegarmi perche' oggi esistiamo noi ed esistono ancora le scimmie? Quale e' stato il processo, il meccanismo che ha fatto si' che specie progenitrice e specie discendente esistano contemporaneamente nel presente? Perche' l'evoluzione delle scimmie avrebbe interessato soltanto "una parte" di loro? Perche' ci sono milioni di scimmie nel nostro pianeta oggi? Non dovrebbero essersi estinte del tutto, nel corso del tempo, a favore della nostra specie, stando alle teorie darwiniane?
Lo stesso discorso potrebbe valere per qualunque altra specie animale o anche vegetale. Faccio un esempio: oggi sappiamo che ci sono degli animali in via di estinzione...chesso' mettiamo il caso degli orsi giusto per fare un esempio. SE gli orsi che noi conosciamo dovessero estinguersi del tutto nei prossimi decenni - speriamo di no... - ed in un futuro prossimo o remoto che sia, anche milioni di anni, dovesse esserci una nuova specie animale simile agli orsi, gli scienziati del futuro potrebbero pensare che quella specie derivi dagli odierni orsi, senza neanche magari sapere che questi orsi si sono nel frattempo estinti, magari milioni di anni prima.... Questo dell'estinzione e' un secondo punto che assieme al primo su esplicitato non mi convincera' mai della teoria evoluzionistica quale "certezza assoluta". Della possibilita' di estinzione, di questo si' siamo certi perche' lo stiamo vivendo nel tempo nostro; sappiamo che una specie animale o vegetale puo' scomparire del tutto per diverse cause, come puo' essere oggi l'azione dell'uomo, o come avrebbero potuto esserle le glaciazioni in passato. Mettiamo il caso che quegli ominidi, primati, scimmie o come vogliamo chiamarli (mi riferisco insomma ai resti fossili eccetera), si siano estinti milioni di anni fa per una causa x (condizioni climatiche per esempio o ...boh) come faremmo noi a saperlo? Abbiamo dei resti che ci provano, questo si', che loro sono esistiti in un passato remoto, ma non possiamo dire - che io sappia - con certezza assoluta per quanto a lungo quegli esseri possano essere esistiti come specie. E se si fossero estinti milioni di anni fa? Non potrebbero essere i nostri progenitori, o sbaglio?
Quello che sto cercando di dire e' che allo stato attuale delle cose, tutto l'insieme di dati raccolti dalla scienza moderna si riduce a dei resti, e sulla base di essi possiamo soltanto produrre teorie, ipotesi, supposizioni, sospetti, indizi, ecc ecc.. ma mai prove inconfutabili. Semplicemente non ne siamo in grado, almeno per ora.
Perche' dunque accettare per vera, certa, una teoria come questa?
Non mi si risponda che accetto di credere in un Dio anche se pure questa cosa e priva' di prove, perche' entriamo in un discorso ben diverso, che non dovrebbe necessitare (spero) spiegazioni.
CodeBreaker™
20-05-2006, 01:19
No, dai...se Fabiano (quello del grande fratello) fosse una trasposizione della chiesa cattolica mi farebbe venire i brividi..fa parte dell' "ekklesia" della chiesa, non sono portavoci della chiesa.. :D
E' molto più grave che ci siano due esponenti di partiti politici che fanno la piazzata per un banale romanzo.
Ora..il film è di una noia mortifera..spero che il libro sia un pochino più divertente.. :p
Ho letto con mia grandissima sorpresa su piu' forum (per es.) commenti negativi sulla "qualita' letteraria" del Codice, come se si stesse parlando di una cacca.
Il mio personalissimo parere e' che lo trovo un libro - AL DI LA' delle teorie che prova ad esporre e proporre = prendendolo per quel che e', un romanzo - a dir poco capolavoro. Nessun libro prima del Codice mi ha appassionato cosi' tanto, tenendomi col fiato continuamente sospeso e facendomi lasciare a fatica il libro quando non potevo continuare a leggerlo tra una cosa e l'altra :D
Secondo me Brown ha fatto un lavorone colossale per raccogliere cosi' tanti riferimenti storici, cosi' tanto materiale, e metterlo insieme con un filo che mi sembra molto logico. Strutturalmente il libro e' per me un capolavoro. IMHO.
mark41176
20-05-2006, 01:26
ebbene.... da ciociaro ke sono prendo le distanze dagli autori del gesto secondo me sconsiderato di bruciare quel libro in un luogo pubblico con tanto di risonanza pubblicitaria..... eh! più di così?
un gesto sconsiderato proprio in un periodo nero come questo in cui gli scontri razziali e religiosi sono irrimediabilmente all'ordine del giorno...... bruciare un libro perchè lo riteniamo oltraggioso non è certo l'esempio di Cristo, o sbaglio?
vogliamo dimostrare di essere tanto religiosi e poi ci comportiamo da ignoranti...... non voglio dire che chi brucia un libro in una piazza sia per forza un grande ignorante ma mi viene da pensare ke spesso ci si lascia coinvolgere da simili stupidaggini xkè l'uomo in gruppo tende ad essere più aggressivo, si lascia trasportare dalla foga e ragiona meno con la propria testa.... la poca cultura poi facilita simili comportamenti......
...... il tema religioso è assai spinoso........ quando tutti credono di avere ragione allora nessuno ha ragione....... la mia religione è essere in pace con la natura e il resto del mondo, con i propri simili e con chi ci "appare" diverso ma che in realtà non lo è.... l'amore, la pace e la tolleranza sono la salvezza del mondo ma dobbiamo saper convivere anke con le avversità, le guerre e gli odi razziali e religiosi........ c'è ki dice ke vivere senza religioni c'avrebbe reso la vita meno problematica, ma molti di noi ripongono tutte le proprie speranze nella fede...... forse la verità è ke nn si può fare a meno di nulla e la cosa più difficile al mondo è la convivenza ......... :mano: :ahahah:
Engelbert
20-05-2006, 07:24
No, dai...se Fabiano (quello del grande fratello) fosse una trasposizione della chiesa cattolica mi farebbe venire i brividi..fa parte dell' "ekklesia" della chiesa, non sono portavoci della chiesa.. :D
E' molto più grave che ci siano due esponenti di partiti politici che fanno la piazzata per un banale romanzo.
Ora..il film è di una noia mortifera..spero che il libro sia un pochino più divertente.. :p
Egr. Moderatore,
Non prendere i casi estremi (Fabiano), ma le menti del comitato (Gizzi e Ruspandini) che sono esponenti di Democrazia Cristiana e Alleanza Nazionale, 2 dei partiti più vicini ai valori cattolici.
skywalker77
20-05-2006, 11:05
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/05_Maggio/18/codice.shtml :rolleyes:
Aspetta chi erano quelli che bruciavano i libri in piazza? Non me lo ricordo.......I na....naz........ :fagiano:
lukeskywalker
20-05-2006, 11:11
schifo
siamo tornati nel medioevo :rolleyes:
la chiesa non lo ha mai abbandonato.
per il clero uomo e donna non sono mai stati pesati allo stesso modo, nemmeno oggi nel 2006. e non credo esistano tesi accetabili che possano giustificare tale discriminazione.
alla fine dan brown nel suo libro - CHE E' UN ROMANZO - mette in luce questo aspetto.
lukeskywalker
20-05-2006, 11:16
In concreto non molto, nelle librerie attorno al Vaticano non trovi una copia del Codice nemmeno a pagarla come oro. Se non lo fanno sparire del tutto è perchè non possono, non perchè non vorrebbero.più che alle librerie attorno al vaticano io vorrei dare un'occhiata a quelle DENTRO il vaticano: si dice ci siano custoditi scritti che la chiesa non reputa opportuno divulgare.
personalmente non mi va a genio che qualcuno (nessuno anzi) mi dica cosa leggere, cosa guardare e cosa pensare, chiunque lo facesse non merita assolutamente fiducia anzi....
Perche' dunque accettare per vera, certa, una teoria come questa?
Non mi si risponda che accetto di credere in un Dio anche se pure questa cosa e priva' di prove, perche' entriamo in un discorso ben diverso, che non dovrebbe necessitare (spero) spiegazioni.
Un consiglio: lascia perdere i resti e le scimmie e studia la biochimica della mitosi: quella è la vera conferma dei meccanismi evolutivi (il "cuore" dell'Evoluzionismo), ed è sotto gli occhi di tutti quelli che hanno occhi per vedere e cervello per capire.
E' inutile cercare nei fossili, quando i cromosomi e i geni sono sotto gli occhi di tutti, e così pure i meccanismi che governano le loro dinamiche.
Per quanto riguarda il problema "delle spiegazioni", il fideismo (credere senza porsi domande razionali - "razionali" nel senso della Critica della Ragion Pratica kantiana, cioè "ragionevoli" - a riguardo della natura divina.....e QUINDI spiegazioni inerenti) è stato combattuto dalla stessa Chiesa.
Buona lettura:
http://www.disf.org/Voci/68.asp
Un vero dialogo non può che instaurarsi fra una fede rettamente compresa per quello che è — e non come vaga religiosità — ed una scienza autentica. La fede concerne delle realtà che superano la ragione senza tuttavia contraddirla, realtà sovrarazionali ma non per questo irrazionali. Come abbiamo già osservato, riconoscere che la fede non abbia per fondamento un'analisi razionale, né sia il risultato di un sillogismo, non vuol dire che non sia ragionevole. Valorizzare il sentimento a scapito della ragione è certamente una tentazione. La ragione, infatti, viene spesso compresa come qualcosa di freddo, astratto, distaccato dalla realtà, meno umana di fronte ai sentimenti spontanei e all'emozione dell'esperienza concreta. Ma il "credo quia absurdum" non è esatto: una fede che non si “appoggia” sulla ragione, sui preamboli della fede, non è una fede umana (cfr. Fides et ratio , 67). Una fede che non si àncora all'intelligenza non può essere una fede cristiana. La fede non può contraddire la ragione: io non crederei — diceva a buon diritto s. Tommaso e prima di lui s. Agostino — se non avessi solide ragioni per credere. Quanto appartiene al sentimento non implica necessariamente volubilità ed incertezza. Il sentimento favorisce l'esercizio della volontà, accende la passione, e la verità va amata con passione. Per questo, voler separare il sentimento religioso dalla ragione significherebbe privare la fede di una delle sue dimensioni essenziali. Con parole dell'Aquinate «non si ama se non ciò che si conosce e non si conosce se non ciò che si ama» ( De Malo , q. 6): siamo di fronte a un bell'esempio di sinergia e di complementarità fra intelligenza e volontà!
N.B.: Ricordo che Fides et Ratio l'ha scritta Wojtyla.....Giovanni Paolo II.
credo di no, sembra più una frase tratta da un libro di Fabio Volo :fagiano:
E' Kant (il cristiano Kant), Critica della Ragion Pratica.
Aspetta chi erano quelli che bruciavano i libri in piazza? Non me lo ricordo.......I na....
I NA-nocervelli, ultimamente stanno aumentando a destra, a sinistra, in centro e pure dalle altre parti. C'è un dilagare di nanocervelli dai massoni al clero, dai neocomunisti ai neofascisti, dai conservatori ai progressisti.
"La religione è l’oppio dei popoli"
dunque
siccome adesso la droga e' vietata per legge anche in quantita' limitate, direi che finche' non cambia la legge tutti i propagandisti di qualsiasi religione dovrebbero essere considerati spacciatori :D :D :D
:sofico:
Lucrezio
20-05-2006, 11:58
credo di no, sembra più una frase tratta da un libro di Fabio Volo :fagiano:
:cry:
Non mi toccate Kant che mi arrabbio ed inizio a spammare con 150 nick diversi eh?
:O
:D
Engelbert
20-05-2006, 12:06
più che alle librerie attorno al vaticano io vorrei dare un'occhiata a quelle DENTRO il vaticano: si dice ci siano custoditi scritti che la chiesa non reputa opportuno divulgare.
personalmente non mi va a genio che qualcuno (nessuno anzi) mi dica cosa leggere, cosa guardare e cosa pensare, chiunque lo facesse non merita assolutamente fiducia anzi....
Ti quoto, però qua entriamo in un campo minato...
La chiesa dei NO! (perdonate la licenza poetica :stordita: ) che ama mettere il naso dappertutto, come mai in questo caso non dice niente?
Neanche il parroco di Ceccano dice niente... non è che gli fa comodo che il suo gregge di pecorelle lobotomizzate si scaglino ferocemente contro il codice?
Tra l'altro queste persone sono le stesse che si indignarono quando i musulmani si schierarono contro le vignette di Maometto bruciando le bandiere danesi...
Alla faccia della tolleranza cristiana :rolleyes:
Engelbert
20-05-2006, 12:09
I NA-nocervelli, ultimamente stanno aumentando a destra, a sinistra, in centro e pure dalle altre parti. C'è un dilagare di nanocervelli dai massoni al clero, dai neocomunisti ai neofascisti, dai conservatori ai progressisti.
:D
Dai però gli esempi lampanti sono i nazisti e la chiesa.
La Chiesa, per secoli, ha tenuto in piedi il famigerato “Indice dei libri proibiti”, in cui sono finiti Galilei, Beccaria, Darwin… Il tentativo è stato sempre quello di non far pensare la gente, rendendola più malleabile.
^TiGeRShArK^
20-05-2006, 12:41
E' questo il bello: NON esiste alcun dato talmente certo da poter essere definibile quale PROVA inconfutabile di questa teoria. E' una teoria, niente piu'. Una teoria come possono essercene tantissime altre. Possiamo sempre e solo parlare al condizionale quando ci riferiamo a questa possibilita'.
E non sento il bisogno di alcuna prova del contrario: semplicemente per me e' piu facile credere che noi esseri umani siamo sempre stati cosi' come siamo oggi lungo tutto il corso della nostra storia. Il fatto che ci siano stati, nel passato, degli esseri viventi molto simili a noi, non mi mette nelle condizioni sufficienti a farmi credere con certezza assoluta che quegli esseri possano essere stati i nostri progenitori. Proveniamo dalle scimmie? Bene, visto che si parla di prove/scienza, chi riesce a spiegarmi perche' oggi esistiamo noi ed esistono ancora le scimmie? Quale e' stato il processo, il meccanismo che ha fatto si' che specie progenitrice e specie discendente esistano contemporaneamente nel presente? Perche' l'evoluzione delle scimmie avrebbe interessato soltanto "una parte" di loro? Perche' ci sono milioni di scimmie nel nostro pianeta oggi? Non dovrebbero essersi estinte del tutto, nel corso del tempo, a favore della nostra specie, stando alle teorie darwiniane?
Lo stesso discorso potrebbe valere per qualunque altra specie animale o anche vegetale. Faccio un esempio: oggi sappiamo che ci sono degli animali in via di estinzione...chesso' mettiamo il caso degli orsi giusto per fare un esempio. SE gli orsi che noi conosciamo dovessero estinguersi del tutto nei prossimi decenni - speriamo di no... - ed in un futuro prossimo o remoto che sia, anche milioni di anni, dovesse esserci una nuova specie animale simile agli orsi, gli scienziati del futuro potrebbero pensare che quella specie derivi dagli odierni orsi, senza neanche magari sapere che questi orsi si sono nel frattempo estinti, magari milioni di anni prima.... Questo dell'estinzione e' un secondo punto che assieme al primo su esplicitato non mi convincera' mai della teoria evoluzionistica quale "certezza assoluta". Della possibilita' di estinzione, di questo si' siamo certi perche' lo stiamo vivendo nel tempo nostro; sappiamo che una specie animale o vegetale puo' scomparire del tutto per diverse cause, come puo' essere oggi l'azione dell'uomo, o come avrebbero potuto esserle le glaciazioni in passato. Mettiamo il caso che quegli ominidi, primati, scimmie o come vogliamo chiamarli (mi riferisco insomma ai resti fossili eccetera), si siano estinti milioni di anni fa per una causa x (condizioni climatiche per esempio o ...boh) come faremmo noi a saperlo? Abbiamo dei resti che ci provano, questo si', che loro sono esistiti in un passato remoto, ma non possiamo dire - che io sappia - con certezza assoluta per quanto a lungo quegli esseri possano essere esistiti come specie. E se si fossero estinti milioni di anni fa? Non potrebbero essere i nostri progenitori, o sbaglio?
Quello che sto cercando di dire e' che allo stato attuale delle cose, tutto l'insieme di dati raccolti dalla scienza moderna si riduce a dei resti, e sulla base di essi possiamo soltanto produrre teorie, ipotesi, supposizioni, sospetti, indizi, ecc ecc.. ma mai prove inconfutabili. Semplicemente non ne siamo in grado, almeno per ora.
Perche' dunque accettare per vera, certa, una teoria come questa?
Non mi si risponda che accetto di credere in un Dio anche se pure questa cosa e priva' di prove, perche' entriamo in un discorso ben diverso, che non dovrebbe necessitare (spero) spiegazioni.
guarda...
non ho proprio voglia di spiegare cose ke ho già spiegato decine di volte ad hakuna senza alcun risultato.
se ti vuoi informare ti consiglio di leggere qualke bel libro sull'argomento, magari qualcuno di piero angela che a mio parere scrive molto bene.
Ce n'era uno ke parla proprio dell'evoluzione dell'uomo, ma purtroppo non ricordo assolutamente il titolo avendolo letto diversi anni fa.....
Cmq alla fine mi rendo conto sempre di + ke il vero limite degli uomini è di non riuscire a pensare in grande, ragionando in termini di milioni e di centinaia di milioni di anni che sono per l'appunto i tempi "fisiologici" dell'evoluzione.
Ad esempio i primi ominidi risalgono a poco meno di 5 milioni di anni fa se nn erro.....
Tanto per confronto 40K anni fa circa giunsero gli uomini in america attraverso lo stretto di bering secondo la teoria + accreditata....
La storia invece inizio circa 5K anni fa se non erro......
quindi stiamo parlando di ordini di grandezza molto + elevati rispetto a quello ke comunemente possiamo immaginare.....
Considerando una tempo medio di 20 anni per ogni nuova generazione abbiamo 250 generazioni dall'inizio della storia fino ad oggi.
Un tempo troppo breve su scale evoluzionistiche per introdurre variazioni significative.
Al contrario dai primi ominidi ad oggi, facendo una forzatura, considerando sempre lo stesso tempo medio per ogni generazione abbiamo 250K generazioni.
Per quanto riguarda invece l'estinzione degli ominidi, essi intanto NON erano tutti uguali..
andando a memoria mi pare di ricordare che ci fossero 5 o 6 famiglie di ominidi in africa...
L'australopitecus afarensis, a cui appartiene la famosa "Lucy", il robustus, e le altre ke nn ricordo km kakkio si chiamano.
La maggior parte di esse si sono estinte, mentre solo da uno di quei rami venne fuori il genere homo.
Forse non sarà sicuramente certa questa teoria, però le prove a suo favore sono INNUMEREVOLI, al contrario delle prove delle teorie che vorrebbero l'uomo sempre uguale a com'è oggi.
Infine, per avere una prova della selezione naturale "in tempo reale" e sotto gli occhi di tutti basta osservare ad esempio i batteri.
Essi si riproducono ad una velocità elevatissima per i nostri standard, quindi le probabilità di mutazione sono piuttosto elevate.
Proprio per questo motivo ultimamente si stanno diffondendo sempre di + batteri resistenti a determinati antibiotici, e proprio per questo motivo è fortemente scoraggiato l'abuso di antibiotici perchè potrebbe portare alla diffusione di questi ceppi batterici, rendendo di fatto sempre + inefficaci tutti i vari antibiotici esistenti.
Cmq il mio invito è di informarti seriamente, senza limitarti a leggere qualche sito qua e là su google, ma leggendo da dei libri che facciano un quadro completo della situazione, perchè, onestamente, fare un piccolo riassunto di tutta la teoria dell'evoluzione in un post di un forum è quanto meno impossibile oltre che inutile.
Lucio Virzì
20-05-2006, 12:43
Che gentaglia.... farebbero fare la fine (senza alcun motivo nè alcun possibile parallelo storico-culturale) del Giordano Bruno, a Dan Brown.... :rolleyes:
LuVi
Engelbert
20-05-2006, 12:55
guarda...
CUT...
Cmq il mio invito è di informarti seriamente, senza limitarti a leggere qualche sito qua e là su google, ma leggendo da dei libri che facciano un quadro completo della situazione, perchè, onestamente, fare un piccolo riassunto di tutta la teoria dell'evoluzione in un post di un forum è quanto meno impossibile oltre che inutile.
Bel post :D
Però una persona qualunque che ha ricevuto un'istruzione nomale non credo non abbia mai studiato o sentito la storia dell'evoluzione... :fagiano:
E' proprio una chiusura mentale che non gli fa accettare un'altra interpretazione, diversa da quella che "conosce" lui.
Engelbert
20-05-2006, 12:56
Che gentaglia.... farebbero fare la fine (senza alcun motivo nè alcun possibile parallelo storico-culturale) del Giordano Bruno, a Dan Brown.... :rolleyes:
LuVi
Visto che sei di Roma potresti intervenire portando un estintore da casa :)
:D
Il tentativo è stato sempre quello di non far pensare la gente, rendendola più malleabile.
Bah guarda, io questi atteggiamenti atti a malleare li vedo dovunque, dal libertario sinistroide all'ultraconservatore destrista.
In questi ultimi anni in pratica si è verificato un vero e proprio "ingrottescamento" della società, giusto per riassumere tutto in un unico termine, la gente S-ragiona, tutti presi più dalla difesa delle proprie posizioni che dalla ricerca di soluzioni per qualsivoglia problema.
eoropall
20-05-2006, 13:00
Che gentaglia.... farebbero fare la fine (senza alcun motivo nè alcun possibile parallelo storico-culturale) del Giordano Bruno, a Dan Brown.... :rolleyes:
LuVi
Non parlerei di gentaglia; tuttal'più sono degli stupidi :mbe: anche se a me viene il fondato sospetto che dietro tutto ciò si "celi" una occulta propaganda elettorale :stordita:
Qualcuno può controllare se in quel comune si voterà a breve ? :fiufiu:
eoropall
20-05-2006, 13:06
Bah guarda, io questi atteggiamenti atti a malleare li vedo dovunque, dal libertario sinistroide all'ultraconservatore destrista.
In questi ultimi anni in pratica si è verificato un vero e proprio "ingrottescamento" della società, giusto per riassumere tutto in un unico termine, la gente S-ragiona, tutti presi più dalla difesa delle proprie posizioni che dalla ricerca di soluzioni per qualsivoglia problema.
Bisogna tuttavia dire che spesso la ricerca delle soluzioni ai problemi c'è ! I LORO però (pagnotta in primis) :asd:
IMO Bisogna distinguere tra stupidita e logica "soggettiva" :O
eoropall
20-05-2006, 13:22
I NA-nocervelli, ultimamente stanno aumentando a destra, a sinistra, in centro e pure dalle altre parti. C'è un dilagare di nanocervelli dai massoni al clero, dai neocomunisti ai neofascisti, dai conservatori ai progressisti.
Dopo una rapida ricerca..
LINK (http://www.pri.it/maggio/elezioni26maggio.htm)
Pare che Ceccano sia nelle lista per le elezioni del 26 maggio.. :rotfl:
IMO Bisogna distinguere tra stupidita e logica "soggettiva" :O
Sicuramente, ma se mi è permesso parlarne nell'accezione propria del termine, se c'è una cosa che difficilmente è soggettiva, è la logica :D (Al massimo è soggetivamente comune per l'intero genere umano, sempre riallacciandomi a Kant).
Propri sono invece i postulati di ciascuna persona.....tra cui lo sciocco libertarismo (tipicamente giovanile) da una parte e l'altrettano sciocco conservatorismo (tipicamente delle persone """""mature""""".....sì, mature come le mele a giugno.....) dall'altra, 2 cose che vedo dilagare ultimamente come dicevo sopra: la cosa simpatica (si fa per dire) è che questi due modi di concepire la propria visione del mondo hanno perso tutti i caratteri "nobili" che FORSE avevano un'epoca (1800).
Insomma ora sono VUOTI, ecco perchè sciocchi.
Tornando IT:
Il Codice da Vinci è fasullo? Sì, pertanto:
-chi crede a quello che è scritto lì dentro è uno sciocco
-chi lo brucia pensando di risolvere il problema è uno sciocco, perchè il problema non si pone nei riguardi di chi sciocco non è, e invece nei riguardi di chi è sciocco il problema è a monte, nella testa, non nel Codice da Vinci.
Ah, qualcuno vuol salvare gli sciocchi da se stessi?
AUGURI!
Ma tanti tanti tanti, ve lo dico per esperienza! :D
eoropall
20-05-2006, 13:39
Sicuramente, ma se mi è permesso parlarne nell'accezione propria del termine, se c'è una cosa che difficilmente è soggettiva, è la logica :D (Al massimo è soggetivamente comune per l'intero genere umano, sempre riallacciandomi a Kant).
Diciamo più semplicemente che la "logica soggettiva" (adesso l'ho inserita all'interno del virgolettato così si capisce meglio :asd: ) è ciò che separa l'ideologia astratta dal pensiero oppurtunisticamente razionalista :D
La logica è per definizione OGGETTIVA a prescindere dal pensiero da cui scaturisce ;)
eoropall
20-05-2006, 14:37
Ah, qualcuno vuol salvare gli sciocchi da se stessi?
AUGURI!
Ma tanti tanti tanti, ve lo dico per esperienza! :D
Diciamo anche che finchè esisteranno gli sciocchi ci saranno anche gli "stupidi" che cercheranno di approfittarsene (da tutte le direzioni ideologiche ndr) :D
Cercare di "arginare" i primi è quindi da considerare un atto dovuto al fine di ostacolare per quanto è possibile i secondi..
^TiGeRShArK^
20-05-2006, 14:50
Dopo una rapida ricerca..
LINK (http://www.pri.it/maggio/elezioni26maggio.htm)
Pare che Ceccano sia nelle lista per le elezioni del 26 maggio.. :rotfl:
:rotfl:
assurdo! :D
e magari avranno pure guadagnato voti con questa manifestazione grottesca! :rotfl:
zerothehero
20-05-2006, 21:11
Egr. Moderatore,
Non prendere i casi estremi (Fabiano), ma le menti del comitato (Gizzi e Ruspandini) che sono esponenti di Democrazia Cristiana e Alleanza Nazionale, 2 dei partiti più vicini ai valori cattolici.
Egr. Utente, non sono più moderatore.. :D
La questione è semplice, quindi è inutile girarci dietro..molti all'inizio non hanno neanche letto l'articolo attribuendo l'iniziativa alla chiesa, cosa falsa visto che è proposta da due politici di due partiti che non fanno parte di un'istituzione della chiesa cattolica..tutto il resto è aria.. :fagiano:
zerothehero
20-05-2006, 21:15
sembra molto logico. Strutturalmente il libro e' per me un capolavoro. IMHO.
Due anni fa un ragazzo che ho conosciuto a Castiglione mi ha raccontato la trama del libro..ho finito per insultare lui e il libro.. :p
Cmq sicuramente è un bel libro visto il successo che ha riscontrato..il film però è noioso a parte la scena iniziale...ha pure dei lati di comicità involontaria.. :O
zerothehero
20-05-2006, 21:25
P
-chi lo brucia pensando di risolvere il problema è uno sciocco...
quei due onorevoli li manderei a fare una visitina a Berlino nella Bebelplatz :fagiano: forse non sanno che un politico, a differenza di un privato, compie dei gesti simbolici ben precisi con i suoi atti, atti e manifestazioni che rievocano episodi tristi della storia europea del secolo precedente.
blamecanada
20-05-2006, 22:29
E' questo il bello: NON esiste alcun dato talmente certo da poter essere definibile quale PROVA inconfutabile di questa teoria. E' una teoria, niente piu'. Una teoria come possono essercene tantissime altre. Possiamo sempre e solo parlare al condizionale quando ci riferiamo a questa possibilita'.
La teoria evoluzionistica è una teoria scientifica e razionale.
Il creazionismo no.
E non sento il bisogno di alcuna prova del contrario: semplicemente per me e' piu facile credere che noi esseri umani siamo sempre stati cosi' come siamo oggi lungo tutto il corso della nostra storia.
Il fatto che sia più semplice crederlo (opinabile), non depone a favore della sua veridicità.
Eraclito diceva che "la natura ama nascondersi".
Il fatto che ci siano stati, nel passato, degli esseri viventi molto simili a noi, non mi mette nelle condizioni sufficienti a farmi credere con certezza assoluta che quegli esseri possano essere stati i nostri progenitori.
La certezza assoluta non ha nulla a che fare con la scienza.
Proveniamo dalle scimmie?
No.
Bene, visto che si parla di prove/scienza, chi riesce a spiegarmi perche' oggi esistiamo noi ed esistono ancora le scimmie?
Quale e' stato il processo, il meccanismo che ha fatto si' che specie progenitrice e specie discendente esistano contemporaneamente nel presente? Perche' l'evoluzione delle scimmie avrebbe interessato soltanto "una parte" di loro? Perche' ci sono milioni di scimmie nel nostro pianeta oggi? Non dovrebbero essersi estinte del tutto, nel corso del tempo, a favore della nostra specie, stando alle teorie darwiniane?
Non è affatto vero che deriviamo dalle scimmie.
Deriviamo da degli antenati comuni, a causa dell'ambienta la linea evolutiva si è diramata, per una mera questione di adattamento.
Inoltre, se l'uomo fosse sempre stato così com'è ora, non si spiega come mai non si sia rinvenuto alcun fossile di uomo sapiens sapiens contemporaneo agli ominidi.
Secondo me dovresti informarti meglio sull'evoluzionismo ;), è una teoria molto verosimile. Non è una sorta di follia collettiva :D.
Perche' dunque accettare per vera, certa, una teoria come questa?
Perché finora non si è trovata alcuna teoria migliore, le teorie scientifiche sono sempre provvisorie!
Lucrezio
21-05-2006, 00:06
La teoria evoluzionistica è una teoria scientifica e razionale.
Il creazionismo no.
Il fatto che sia più semplice crederlo (opinabile), non depone a favore della sua veridicità.
Eraclito diceva che "la natura ama nascondersi".
La certezza assoluta non ha nulla a che fare con la scienza.
No.
Non è affatto vero che deriviamo dalle scimmie.
Deriviamo da degli antenati comuni, a causa dell'ambienta la linea evolutiva si è diramata, per una mera questione di adattamento.
Inoltre, se l'uomo fosse sempre stato così com'è ora, non si spiega come mai non si sia rinvenuto alcun fossile di uomo sapiens sapiens contemporaneo agli ominidi.
Secondo me dovresti informarti meglio sull'evoluzionismo ;), è una teoria molto verosimile. Non è una sorta di follia collettiva :D.
Perché finora non si è trovata alcuna teoria migliore, le teorie scientifiche sono sempre provvisorie!
Qui si va di Lamarquismo copioso eh?
StefAno Giammarco
21-05-2006, 00:45
Il Codice da Vinci è fasullo? Sì, pertanto:
-chi crede a quello che è scritto lì dentro è uno sciocco
-chi lo brucia pensando di risolvere il problema è uno sciocco, perchè il problema non si pone nei riguardi di chi sciocco non è, e invece nei riguardi di chi è sciocco il problema è a monte, nella testa, non nel Codice da Vinci.
Ah, qualcuno vuol salvare gli sciocchi da se stessi?
AUGURI!
Ma tanti tanti tanti, ve lo dico per esperienza! :D
Mi tocca quotarti anche se mi secca alquanto :Prrr:
Mi tocca quotarti anche se mi secca alquanto :Prrr:
:ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.