PDA

View Full Version : Masterizzatore NEC 3550, errori in scrittura di DVD, aiutatemi


Lelevt
18-05-2006, 19:22
Ho appena ricevuto il mio nuovo masterizzatore DVD NEC 3550 firmware 1.05, provo subito a masterizzare con NERO 7.2.0.3 (l'ultimo disponibile):

Supporto Verbatim DVD+R 16x Advanced AZO, disco DVD UDF con 1 file da 3GB più altri tre, scrivo a 8x, seleziono "verify written data", scrive senza problemi, poi va a fare la verifica dei dati ed escono subito diversi errori. Provo a copiare da Windows uno dei file (da 1 MB) su HD ed esce "impossibile copiare, errore di periferica I/O".

Aggiorno allora il firmware al 1.06, stacco il lettore DVD lasciando solo il mast. su IDE secondario, provo a fare un DVD ISO, stesso supporto, scrivo a 8x e.. stessa cosa, errori alla verifica e impossibile copiare i file su HD da win.

Che cacchio succede? è il masterizzatore che è guasto?

Lelevt
18-05-2006, 19:57
Ho provato anche a 16x e ho provato con CDBurnerXP invece di Nero, STESSA COSA

Tonisca
18-05-2006, 21:09
Prova anche un dvd-rw e un cd-rw...

Godai85
18-05-2006, 21:13
ciao, non posso aiutarti per questo problema però posso darti dei consigli:
-se hai un cavetto ata33 prova ad attaccarlo con quello e riprovare, altrimenti vedi se puoi impostarlo da win (il mio pioneer 110 come ata66 è incompatibile con la mia mobo)
-masterizza a 6x (controlla le specifiche del tuo mast per vedere che metodo di scrittura utilizza, la CLV è la migliore e di solito a 6x tutti scrivono in CLV)
-finalizza il disco (no multisessione e metodo disc at once, o session at once con dvd decrypter)

comunque visto che lo hai appena preso se riesci fatti restituire i soldi e prendi un pioneer.
io ho provato un nec dopo 2 pioneer che ho avuto... mai più! sono penosi come qualità di scrittura (e pensare che i pioneer usano la stessa meccanica, almeno il 110 è così...). sono tornato subito a pioneer.
un'altra cosa che NESSUNO è mai riuscito a spiegarmi è: gli stessi dati, sugli stessi dvd e alla stessa velocità ma masterizzati con nec e con pioneer guardando la superficie scrivibile sembra che i nec scrivano meno roba o_O'

per i miei test (e considera che ho usato 2 campane da 50 di verbatim...) risulta che i pioneer sono migliori rispetto a plextor, lg, nec, philips e molto probabilmente a tutti gli altri. per quanto riguarda la scrittura ovviamente. in lettura c'è di meglio, ma sono comunque ottimi.

Lelevt
18-05-2006, 21:26
Ciao, il mast è collegato con cavo ATA33.
Comunque i consigli che mi dai li posso capire, non sarà il top come masterizzatore quello che ho preso, ma perlomeno dovrebbe scrivere i DVD senza errori che rendono totalmente illeggibili i dati scritti

Codename47
18-05-2006, 21:31
Ciao, il mast è collegato con cavo ATA33.
Comunque i consigli che mi dai li posso capire, non sarà il top come masterizzatore quello che ho preso, ma perlomeno dovrebbe scrivere i DVD senza errori che rendono totalmente illeggibili i dati scritti


Mi viene un dubbio: hai la starforce installata nel pc? Comunque il masterizzatore è ottimo, scrive alla grande, magari come ti hanno detto i nuovi pio sono un filino superiori, ma è molto buono il tuo nec. ;)

Tonisca
18-05-2006, 21:36
cut

per i miei test (e considera che ho usato 2 campane da 50 di verbatim...) risulta che i pioneer sono migliori rispetto a plextor, lg, nec, philips e molto probabilmente a tutti gli altri. per quanto riguarda la scrittura ovviamente. in lettura c'è di meglio, ma sono comunque ottimi.

Non ti sembra un "pelino" esagerato?

Lelevt
18-05-2006, 21:38
Si, dovrei averla installata la starforce, per via di qualche demo.

Ho provato ora a fare un CD-R, stessi errori, quindi escluderei dei problemi ai DVD+R Verbatim che ho (già 4 da buttare, fortuna li ho pagati solo 0,33 :D :D )

Godai85
18-05-2006, 21:50
Non ti sembra un "pelino" esagerato?

secondo i miei test no :P poi certo non sono mica un tester professionista, però se una cosa mi riguarda esigo il meglio ;)
se ti riferisci al numero di dvd, non era certo mia intenzione sprecarne così tanti... ma è stato l'unico modo per vedere effettivamente qual'era migliore, quindi masterizzavo numerosi dvd identici con le varie modalità disponibili per ogni master, e sono giunto alla conclusione che la combinazione migliore era pioneer-6x-verbatim 8x-CLV-DAO/SAO... quando finirò i dvd 8x dovrò passare ai 16 che non sono buoni quanto gli 8 secondo le recensioni :°(
i miei test risalgono a quache mese fa, ovviamente possono essere usciti masterizzatori migliori, ma i pioneer non li mollo più :P (dopotutto avevo comprato il nec proprio perchè avevo letto recensioni ottime...)

tornando al topic, tanto per provare usa un cavo ata133 allora :P magari sul canale secondario da solo.
per lo starforce non so bene come comportarmi, però dal tono usato nella domanda mi sembra che più che altro sarebbe meglio non averlo :P (formattone in arrivo ? o l'hai già fatto per la scheda video ?)

Lelevt
18-05-2006, 22:12
Ho disinstallato la starforce, messo gli ASPI 4.60,
ho provato anche dei CD-RW masterizzandoli a 4x .... lo stesso. Scrivendo anche solo 20 MB.
Prima col mio masterizzatore CD Traxdata (benq rimarchiato) 24x sullo stesso pc non ho mai avuto problemi.

Codename47
18-05-2006, 22:22
Ho disinstallato la starforce, messo gli ASPI 4.60,
ho provato anche dei CD-RW masterizzandoli a 4x .... lo stesso. Scrivendo anche solo 20 MB.
Prima col mio masterizzatore CD Traxdata (benq rimarchiato) 24x sullo stesso pc non ho mai avuto problemi.


Allora è rimasta l'ultima spiaggia: la garanzia. Sembra sia difettoso, fattelo cambiare. Per la starforce, hai seguito la mia procedura corretta? Clikka sul banner in firma. ;)

Codename47
18-05-2006, 22:23
secondo i miei test no :P poi certo non sono mica un tester professionista, però se una cosa mi riguarda esigo il meglio ;)
se ti riferisci al numero di dvd, non era certo mia intenzione sprecarne così tanti... ma è stato l'unico modo per vedere effettivamente qual'era migliore, quindi masterizzavo numerosi dvd identici con le varie modalità disponibili per ogni master, e sono giunto alla conclusione che la combinazione migliore era pioneer-6x-verbatim 8x-CLV-DAO/SAO... quando finirò i dvd 8x dovrò passare ai 16 che non sono buoni quanto gli 8 secondo le recensioni :°(
i miei test risalgono a quache mese fa, ovviamente possono essere usciti masterizzatori migliori, ma i pioneer non li mollo più :P (dopotutto avevo comprato il nec proprio perchè avevo letto recensioni ottime...)

tornando al topic, tanto per provare usa un cavo ata133 allora :P magari sul canale secondario da solo.
per lo starforce non so bene come comportarmi, però dal tono usato nella domanda mi sembra che più che altro sarebbe meglio non averlo :P (formattone in arrivo ? o l'hai già fatto per la scheda video ?)


Sul fatto che i pio siano i migliori in assoluto ho qualche dubbio, preferisco affidarmi a test oggettivi sui siti specializzati. :D Comunque non metto in discussione il fatto che siano di ottima qualità. ;)

Godai85
18-05-2006, 22:55
Sul fatto che i pio siano i migliori in assoluto ho qualche dubbio, preferisco affidarmi a test oggettivi sui siti specializzati. :D Comunque non metto in discussione il fatto che siano di ottima qualità. ;)

se puoi dimmi i link con le comparative, voglio il meglio per i miei dvd (in attesa del blue-ray/hd-dvd, poi dovrò backuppare tutto :°( )

Codename47
18-05-2006, 22:58
se puoi dimmi i link con le comparative, voglio il meglio per i miei dvd (in attesa del blue-ray/hd-dvd, poi dovrò backuppare tutto :°( )


Allora avrai parecchio da leggere... :D

www.cdfreaks.com

Nella sezione review. Secondo me è il più affidabile e completo. ;)

Tonisca
18-05-2006, 23:01
cdrinfo, cd freaks, e forse qualcun'altro.

Lelevt
19-05-2006, 08:44
Ciao, ho provato su un altro PC (Workstation HP con Win2000, Xeon 2 GHz) e.. SEMBRA FUNZIONI.

Allora è il mio PC! Dite che un formattone riparatore potrebbe risolvere? Effettivamente qualche settimana fa ho buttato 4 CD di seguito perchè dopo qualche minuto di masterizzazione si bloccava. Non so se può essere collegato.

Lelevt
20-05-2006, 12:18
Ho appurato che funziona su un altro PC, dove ho scritto un DVD a 16x senza alcun errore.

Mi sono accorto che il mio PC aveva la ventola del processore bloccata (un cavo) :doh: :muro: il pc andava regolarmente, solo quando ho fatto partire un 3dmark mi è andato in freeze . Può essere stato quello a creare i problemi di masterizzazione?

DonaldDuck
20-05-2006, 12:50
cdrinfo, cd freaks, e forse qualcun'altro.
E mettiamoci pure le nostre povere discussioni di forum :D

Tonisca
20-05-2006, 12:53
E mettiamoci pure le nostre povere e modeste discussioni di forum :D

Penso che il nostro amato forum, in quella sezione sia un gradino sotto a quelli dei nomi elencati. :(

DonaldDuck
20-05-2006, 12:59
Allora è il mio PC! Dite che un formattone riparatore potrebbe risolvere?
Ciao
Codename47 giustamente ha pensato allo starforce. Non ho letto tutta la sua chilometrica discussione ma mi sembra di aver letto su forum non italiani che a volte si rendeva necessaria la formattazione.

Mi sono accorto che il mio PC aveva la ventola del processore bloccata (un cavo) :doh: :muro: il pc andava regolarmente, solo quando ho fatto partire un 3dmark mi è andato in freeze . Può essere stato quello a creare i problemi di masterizzazione?

Mmmh, si e no. Sicuramente è un problema aggiunto. Strano che il pc partisse lo stesso :confused:.

DonaldDuck
20-05-2006, 13:02
Penso che il nostro amato forum, in quella sezione sia un gradino sotto a quelli dei nomi elencati. :(
Ehm...:stordita:, si.

Godai85
20-05-2006, 13:08
se la cpu scaldava parecchio poteva sicuramente dare errori, anche se addirittura non masterizzare...

per quanto riguarda i siti, già li conoscevo. proprio su cdfreaks avevo letto che il nec era leggermente superiore al pioneer, ed è per questo che ho deciso di provarlo... ma i risultati sono stati quelli che ho descritto (e ripeto che la cosa che mi ha lasciato più perplesso è il fatto che la superficie scritta dal nec risulta decisamente più piccola, anche oltre 1 mm di raggio in meno... se qualcuno me lo sa spiegare riceve una laurea ad honorem :D)

DonaldDuck
20-05-2006, 13:25
ma i risultati sono stati quelli che ho descritto (e ripeto che la cosa che mi ha lasciato più perplesso è il fatto che la superficie scritta dal nec risulta decisamente più piccola, anche oltre 1 mm di raggio in meno... se qualcuno me lo sa spiegare riceve una laurea ad honorem :D)
E' per questo motivo che non siamo allo stesso livello dei forum citati: non siamo capaci di spiegare perchè l'area scritta da un Nec è inferiore in diametro a quella scritta da un Pioneer :rolleyes:

Tonisca
20-05-2006, 13:36
Ehm...:stordita:, si.

C'è da dire che li si parla solo di masterizzatori...

Lelevt
20-05-2006, 19:26
C'è da dire che li si parla solo di masterizzatori...
Chiaro, se un sito è dedicato solo alla masterizzazione, è naturale che abbia contenuti superiori in quell'ambito rispeto ad un forum "generale" come HWup.
Per quanto mi riguarda HWup è eccezionale, si trovano moltissime risposte alle più svariate domande

Lelevt
21-05-2006, 22:55
Ho rimesso il mast. sul mio PC e... stessi errori. Non era il problema della ventola del processore bloccata.
Vi prego aiutatemi perchè non so proprio che fare.

Ora è collegato con cavo a 40 poli, devo collegarlo con un cavo a 80 poli?

Mi conviene formattare? Potrebbe risolvere?

DonaldDuck
21-05-2006, 23:10
Mi conviene formattare? Potrebbe risolvere?
Credo proprio di si.

Lelevt
22-05-2006, 19:31
Ciao a tutti, l'ho collegato con un cavo a 80 pin invece di quello a 40 pin e sembra funzionare!! :winner: :cincin:
A domani per la conferma.

DonaldDuck
22-05-2006, 21:15
Ciao a tutti, l'ho collegato con un cavo a 80 pin invece di quello a 40 pin e sembra funzionare!! :winner: :cincin:
A domani per la conferma.
Buon per te! A meno che l'altro cavo non fosse difettoso. Mi spiego: per le periferiche ottiche non sarebbe indispensabile un cavo ad 80 poli, è utile per la schermatura.
Ciauz :)

Lelevt
22-05-2006, 21:25
Confermo, ho masterizzato anche DVD senza problemi.

Non credo che il cavo 40pin che avevo usato fosse difettoso, era nuovissimo, era quello che avevo trovato nella confezione della scheda madre.