PDA

View Full Version : Symbian 9.1


ggetto
18-05-2006, 17:51
Vi risulta quanto segue?

Come temevo sad.gif Nokia ha negato all'applicazione di Simon Judge (SExplorer) il permesso di accedere ad ogni file e directory presenti nei nuovi Symbian 9.1
http://mobilephonedevelopment.com/archives/191

In parole povere, secondo quanto spiegato da Nokia, non esistera' mai un file manager appropriato per i nuovi cell. Symbian 9.1 ed oltretutto Simon ha dovuto affrontare non poche difficolta' ed ha buttato al vento 350$ sad.gif per tentare la strada della certificazione della sua applicazione FREEWARE.

Questo e' davvero un brutto segno, sia per i sw freeware che commerciali, ma soprattutto per gli UTENTI!!!
A quanto pare, non sara' sufficiente che le applicazioni siano state testate e catalogate come "non maliziose", ma bensi', Nokia e Symbian decideranno quali applicazioni l'utente potra' installare ed utilizzare e quali invece non potra' mai avere... si preannunciano tempi bui... :sad01_anim:

Letta questa novita' non e' difficile immaginare quale sara' la tendenza del mercato del software per cui e' necessaria una certificazione:
- I software non approvati da Nokia / Symbian non esisteranno piu' (es. File Manager)
- Meno software freeware a disposizione (affrontare un sacco di avversita' per ottenere la certificazione e spendere 350$ ancora prima dell'uscita del sw e' sicuramente un buon deterrente)
- Costi piu' alti dei software esistenti (a causa dei maggiori costi a cui saranno soggette le aziende)
- Aggiornamenti dei software meno frequenti (ogni aggiornamento implica una nuova certificazione quindi spese per l'azienda)
- Tempi di rilascio del sw (e degli aggiornamenti) decisamente piu' lunghi (a causa del tempo impiegato da symbian/nokia per rilasciare la certificazione)
- Le aziende in cerca di business sposteranno la propria attenzione su symbian per sfruttare la sicurezza della piattaforma e poter vendere le licenze del proprio sw senza alcun timore della pirateria. Il che si tradurra' in una piu' ampia gamma di software certificato a disposizione.

Per quanto riguarda i software che non necessitano di certificazione non credo che vedremo grandi cambiamenti.

Infine, i piccoli sviluppatori come me, credo che perderanno da un lato ma guadagneranno molto di piu' dall'altro, perche' smetteranno di produrre applicazioni ma lavoreranno molto di piu' sulle consulenze (a causa del maggior interesse delle grandi aziende per la nuova piattaforma symbian)

Per concludere, da tutto questo, ci guadagneranno tutti: Symbian / Nokia / Aziende di Testing / Aziende di Certificazione(verisign) / Aziende produttrici di sw / Consulenti
Fatta eccezione di una singola categoria: gli UTENTI !!! sad.gif

Copiato da un'altro forum, il messaggio e' di uno sviluppatore symbian. Inutile commentare oltre, l'analisi e' lucida e assolutamente non di parte. Personalmente in questo momento sconsiglio vivamente l'acquisto dei cellulari con symbian 9.1 ... Cerchiamo di far marcire sugli scaffali tutto cio' che e' "trusted"... Sono gli utenti a dover avere la possibilita' di decidere quale software far girare sui propri terminali, non i produttori!!!

Fine copia messaggio.

amd1ghz
19-05-2006, 01:56
se è così ............... QUOTO .

al limite compratevi qualunque NOKIA col symbian inferiore al 9.1 e installate comunque di tutto , in un cell. comunque longevo .

Il boicottaggio in questi casi è la migliore arma a nostra disposizione .

ggetto
19-05-2006, 09:12
Ho postato il messaggio trovato in rete per conoscere la veridicità del contenuto.
Se fosse confermato non si troveranno più così tanti sw (per di più freeware) come per la verisone 8.1 e soprattutto la proliferazione sarà veramente lenta, non 2-3mesi !
La nuova versione del Symbian è installata si tutti gli ultimi modelli Nokia e quindi l'ultimo terminale con versione 8.1 risulta essere N70.
Tale peculiarità sarà determinante per chi sceglie un terminale equipaggiato con s.o. Symbian.

ggetto
19-05-2006, 09:44
Situazione attuale Nokia

fino a N70: s.o. Symbian 8.1a (Serie 60 2nd Edition) - memoria espandibile con RS MMC

dopo N70: s.o. Symbian 9.1 (Serie 60 3rd Edition) - memoria espandibile con Mini SD

Il.Socio
26-05-2006, 20:28
Ciao ggetto, quel msg. l'ho postato io... Personalmente credo che la quantita' di sw disponibili e' destinata anche a superare quella delle precedenti versioni di symbian.
Il problema e' che il 95% saranno a pagamento ed avranno costi mediamente piu' alti (aspetto che gia' inizia a delinearsi).

powerslave
27-05-2006, 10:11
Ciao ggetto, quel msg. l'ho postato io... Personalmente credo che la quantita' di sw disponibili e' destinata anche a superare quella delle precedenti versioni di symbian.


Perchè?

Il.Socio
27-05-2006, 11:35
Perche' la sicurezza introdotta nel nuovo sistema operativo taglia le gambe oltre che ai virus, anche alla pirateria, questo attirera' l'interesse delle software house che potranno cosi' godere di maggiori profitti... inoltre, per sfruttare alcune funzionalita' del sistema operativo e' necessario sostenere una serie di costi (anche per i progr. freeware) che purtroppo ricadranno necessariamente sugli utenti finali.

[The Black]
27-05-2006, 15:57
Vi risulta quanto segue?

Come temevo sad.gif Nokia ha negato all'applicazione di Simon Judge (SExplorer) il permesso di accedere ad ogni file e directory presenti nei nuovi Symbian 9.1
http://mobilephonedevelopment.com/archives/191

In parole povere, secondo quanto spiegato da Nokia, non esistera' mai un file manager appropriato per i nuovi cell. Symbian 9.1 ed oltretutto Simon ha dovuto affrontare non poche difficolta' ed ha buttato al vento 350$ sad.gif per tentare la strada della certificazione della sua applicazione FREEWARE.

Questo e' davvero un brutto segno, sia per i sw freeware che commerciali, ma soprattutto per gli UTENTI!!!
A quanto pare, non sara' sufficiente che le applicazioni siano state testate e catalogate come "non maliziose", ma bensi', Nokia e Symbian decideranno quali applicazioni l'utente potra' installare ed utilizzare e quali invece non potra' mai avere... si preannunciano tempi bui... :sad01_anim:

Letta questa novita' non e' difficile immaginare quale sara' la tendenza del mercato del software per cui e' necessaria una certificazione:
- I software non approvati da Nokia / Symbian non esisteranno piu' (es. File Manager)
- Meno software freeware a disposizione (affrontare un sacco di avversita' per ottenere la certificazione e spendere 350$ ancora prima dell'uscita del sw e' sicuramente un buon deterrente)
- Costi piu' alti dei software esistenti (a causa dei maggiori costi a cui saranno soggette le aziende)
- Aggiornamenti dei software meno frequenti (ogni aggiornamento implica una nuova certificazione quindi spese per l'azienda)
- Tempi di rilascio del sw (e degli aggiornamenti) decisamente piu' lunghi (a causa del tempo impiegato da symbian/nokia per rilasciare la certificazione)
- Le aziende in cerca di business sposteranno la propria attenzione su symbian per sfruttare la sicurezza della piattaforma e poter vendere le licenze del proprio sw senza alcun timore della pirateria. Il che si tradurra' in una piu' ampia gamma di software certificato a disposizione.

Per quanto riguarda i software che non necessitano di certificazione non credo che vedremo grandi cambiamenti.

Infine, i piccoli sviluppatori come me, credo che perderanno da un lato ma guadagneranno molto di piu' dall'altro, perche' smetteranno di produrre applicazioni ma lavoreranno molto di piu' sulle consulenze (a causa del maggior interesse delle grandi aziende per la nuova piattaforma symbian)

Per concludere, da tutto questo, ci guadagneranno tutti: Symbian / Nokia / Aziende di Testing / Aziende di Certificazione(verisign) / Aziende produttrici di sw / Consulenti
Fatta eccezione di una singola categoria: gli UTENTI !!! sad.gif

Copiato da un'altro forum, il messaggio e' di uno sviluppatore symbian. Inutile commentare oltre, l'analisi e' lucida e assolutamente non di parte. Personalmente in questo momento sconsiglio vivamente l'acquisto dei cellulari con symbian 9.1 ... Cerchiamo di far marcire sugli scaffali tutto cio' che e' "trusted"... Sono gli utenti a dover avere la possibilita' di decidere quale software far girare sui propri terminali, non i produttori!!!

Fine copia messaggio.



hahahahahahahaha! Ma chi credono di in(_!_)are? Tanto non ci sarà nessuno che prenderà cellulari col symbian 9.1, soprattutto se si diffonde molto questa notizia!
Per quanto mi riguarda mi tengo fino all'ultimo il mio bel nokia n-gage 1 e ci smanetto fino a che non fonde :D :D A quel punto mi prendo un N70, che fra qualche anno costerà come un 6600 (che ho, quindi altro cellulare per smanettare)!
Ho una sola cosa da dire...

BOICOTTIAMO IL SYMBIAN 9.1 !!!!!!!

Il.Socio
27-05-2006, 16:19
black, qualche migliaio di utenti (ad essere molto ottimisti) che boicottano il symbian9.1 non fara' proprio alcuna differenza... C'e' ben poco da fare purtroppo.

[The Black]
27-05-2006, 16:34
black, qualche migliaio di utenti (ad essere molto ottimisti) che boicottano il symbian9.1 non fara' proprio alcuna differenza... C'e' ben poco da fare purtroppo.
eeeh, sono sempre troppo ottimista... Cavolo... mi ero dimenticato che smanettare con i symbian come su un computer (circa) interessa più o meno all 10% degli utenti... mannaggia...

amd1ghz
27-05-2006, 16:42
maddai , vedrete che i siti coi software 'gratis' non smetteranno di esistere .........................

Il.Socio
27-05-2006, 17:56
eheh amd... sono io a dirti vedrai... :D

powerslave
27-05-2006, 21:11
Perche' la sicurezza introdotta nel nuovo sistema operativo taglia le gambe oltre che ai virus, anche alla pirateria, questo attirera' l'interesse delle software house che potranno cosi' godere di maggiori profitti... inoltre, per sfruttare alcune funzionalita' del sistema operativo e' necessario sostenere una serie di costi (anche per i progr. freeware) che purtroppo ricadranno necessariamente sugli utenti finali.

Boh,per la mia esperienza personale,quando si è cercato di tagliare le gambe alla pirateria gli effetti negativi sono stati tanti e tali da superare il beneficio di "annienare la pirateria"(vedi la starforce).

[The Black]
28-05-2006, 12:44
Mah, secondo me qualcuno sta già pensando di creare un crack per eliminare questo inconveniente :D :D (speriamo!!!)

Il.Socio
28-05-2006, 14:07
A pensarci sono in molti... il problema piu' grosso resta il come.