View Full Version : Prodi in Senato: fischi e urla dalla CDL
rastaban
18-05-2006, 14:59
Roma, 18 maggio 2006
“Realizzeremo il programma con l’obiettivo di coinvolgere anche chi non ci ha dato il suo consenso, non per punirlo. Non ci sono nemici in quest’Aula, né fuori. Ricercheremo la concordia senza cercare intese non limpide che stravolgerebbero il significato del voto“. Questo uno dei passaggi più significativi del discorso con il quale il premier designato Romano Prodi ha presentato al Senato, poco dopo le 12.00, il suo governo per il voto di fiducia. Per Prodi "il nostro paese ha bisogno di una forte scossa, cosi' come il nostro sistema produttivo. Il governo ritiene di avere politiche appropriate a questo fine". "La correzione dei conti pubblici è indispensabile perché la ripresa è in atto, ma non vi è più spazio per correzioni affidate a manovre straordinarie. Non sono possibili miracoli di ingegneria finanziaria". "Noi intendiamo ridurre sensibilmente, in una misura quantificabile in 5 punti nel primo anno di legislatura, l'eccessivo carico contributivo sul lavoro dipendente". Il Professore si è detto fidicioso sulla tenuta del suo esecutivo: "Centreremo gli obiettivi con 5 anni di stabilità".
Grazie a Ciampi
Prodi in avvio ha voluto ringraziare il presidente uscente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, “per la passione con cui si è fatto interprete della volontà degli italiani” e salutare il nuovo presidente Giorgio Napolitano: “Tutti, anche chi non lo ha votato, gli hanno espresso stima per l’accamento alle istituzioni repubblicane e il senso dello Stato”.
A Palazzo Madama la prima volta di Ciampi da senatore a vita
La seduta si è aperta con il caloroso applauso dell’Assemblea al neosenatore a vita Carlo Azeglio Ciampi, le cui dimissioni sono state lette dal presidente del Senato Franco Marini, prima dei rituali auguri al nuovo capo dello Stato Giorgio Napolitano. Poi il discorso di Prodi, che ha ricordato come sia Ciampi che Napolitano fossero ministri nel suo primo governo.
I rapporti con l'opposizione
"Il governo è quello che gli elettori italiani hanno voluto con il loro voto al termine di una campagna elettorale combattuta con passione e a tratti con qualche asprezza verbale di troppo - ha proseguito Prodi - Dico questo perché si vuole dare talvota una lettura drammatizzante della situazione scaturita dalle urne. Non è così: l’Italia è un Paese con tante diversità e distinzioni anche forti. Ma distinzione non è uguale a divisione, se la politica non sceglie di viverla e propagandarla come tale. Non è, e non sarà questa, la scelta del governo e della maggioranza che lo sostiene".
"Non c'è in noi nessuna presunzione di autosufficienza intellettuale. Non ci sarà alcuna proposta, da qualsiasi parte provenga, che non verra' esaminata con attenzione. Pur nella distinzione dei ruoli, c'è spazio per il costruttivo apporto di tutti", ha proseguito Prodi. "Tutti qui dentro - prosegue il presidente del Consiglio - abbiamo a cuore il futuro dei nostri concittadini e della nostra Italia. Tutti qui dentro vogliamo che l'Italia torni a vincere".
"Sentiamo il bisogno di guardare al Parlamento come la naturale sede del confronto fra maggioranza e opposizione - ha aggiunto Prodi fra qualche brusio dai banchi dell'opposizione - Non faremo mai mancare all’opposizione il rispetto che la democrazia richiede".
No alla guerra e ritiro dall'Iraq
L'Italia sarà in prima linea nella lotta al terrorismo, anche con l'intervento militare sotto l'egida delle organizzazioni internazionali, "ma noi non condividiamo la guerra in Iraq", ha detto Prodi.
Prodi ha prosposto al Parlamento il rientro dei soldati italiani dall'Iraq "nei tempi tecnici necessari". E di fronte alle contestazioni della Cdl, ha aggiunto: "Vorrei capire la differenza fra cio' che dico e quello che diceva il precedente governo con il ritiro entro la fine del 2006". Per Prodi la guerra in Iraq ha aperto "il vaso di Pandora" e lo stesso ambasciatore statunitense a Baghdad ha avuto accenti critici sugli effetti dell'intervento. "La guerra in Iraq - ha affermato Prodi - è stata un errore".
L'Europa
Prodi ha ribadito che il suo governo farà "scelte precise in politica estera: scegliamo l'Europa come ambito essenziale, scegliamo il multilateralismo come condivisione e costruzione di regole comuni, scegliamo la politica preventiva di pace favorevole alla pravenzione del conflitto e il prosciugamento dei bacini dell'odio, scegliamo la legalità per superare i conflitti".
Calciopoli e lotta all'evasione
"C'è una crisi etica: non devono vincere i piu' furbi. Pensiamo al mondo del calcio". "Quanto accaduto nel mondo del calcio - ha detto Prodi - dimostra la crisi etica che attraversiamo. Il mio governo combatterà l'evasione fiscale e rispristinare la cultura della legalità e della responsabilità civica. Si è prodotto un clima di assuefazione e tolleranza a comportamenti illegali e di conflitto di interessi. Dobbiamo dare un forte segno di discontinuità ad una società che in larga parte è vittima di questi comportamenti. Occorrono regole e regolatori, il governo ridisegnarà le competenze delle Authority con un sistema più snello e razionale basato su quattro Autorità".
Flessibilità e precarizzazione
Per Prodi serve più competizione "che premi il telanto indiduale, il merito, che ricostruisca la mobilità sociale che in questi anni in Italia si è arrestata - ha detto il premier, contestato dai banchi dell'opposizione - Una società senza mobilità in cui i figli ereditano la professione dei padri non è una società che cresce: è una società che nega il futuro ai giovani e a se stessa. (...) Intendiamo rivedere la legge 30 (legge Biagi, ndr.) con l'attenuazione della precarietà e la minuzione della convenienza dei contratti atipici".
Immigrazione e sviluppo: la Bossi Fini demagogica e inefficace
"Occorre incoraggiare e favorire la piena integrazione fino alla cittadinanza", ha detto il presidente del Consiglio. "L'immigrazione è una risorsa umana non pienamente utilizzata - ha detto il premier - Interi settori dell'economia italiana sarebbero gia' paralizzati senza il contributo di lavoratori stranieri. I timori degli italiani per la competizione sul lavoro e per l'accesso ai servizi sociali non possono essere ignorati, e noi non li ignoriamo, ma possono essere superati con una immigrazione ordinata e controllata numericamente, che non leda i diritti di nessuno. Sistemi assurdi di accesso e il mancato governo di questo fenomeno favoriscono la clandestinità e impediscono la stabilizzazione e l'inserimento degli immigrati nella societa'". Perciò, secondo Prodi, "la legge in vigore si è dimostrata insieme demagogica e inefficace. La nostra politica sull'immigrazione - assicura - non si baserà né sull'emarginazione ne' tantomeno sulla criminalizzazione. Il nostro operato si baserà piuttosto su accoglienza, convivenza e garanzia. E, insieme, sui doveri". Il premier ritiene che "il tetto numerico vada mantenuto" ma che vada rivista "la politica delle quote", quindi "insieme alla selezione dei flussi occorre incoraggiare e favorire la piena integrazione, fino alla cittadinanza. Chi vive e lavora nel nostro Paese deve sapere che, se lo vuole, anche per lui ci sarà un posto di cittadino, nel completo rispetto dei diritti e dei doveri. L'acquisizione della cittadinanza italiana - sottolinea - deve poter essere un traguardo certo, dopo un congruo numero di anni di permanenza, perche' la cittadinanza è anche il piu' efficace strumento di integrazione di cui la democrazia dispone ed è anche un potente fattore di sicurezza".
Per la famiglia
Il governo "intende mettere la famiglia, così come è definita nella nostra Costituzione, al centro della propria azione nella sfera sociale - ha detto Romano Prodi al Senato - Vogliamo un fisco amico della famiglia, vogliamo una societa' amica della famiglia. Noi sosteniamo il dirittto di ogni persona a costruire il proprio percorso di vita, e il ruolo delle famiglie come esercizio delle solidarieta' intergenerazionali, della cura e degli affetti".
"Riconoscendo il valore sociale della maternità e della paternità - ha aggiunto - intendiamo dotare ogni bambino di un reddito che aiuti la famiglia fino al raggiungimento della maggiore età e che tenga presente le esigenze delle famiglie numerose. Ed è una politica che varra' per tutti, non solo è per i lavoratori dipendenti, ma anche per gli autonomi e per coloro che non hanno occupazione".
Il presidente del Consiglio Romano Prodi termina di leggere le 61 pagine di intervento con cui chiede la fiducia al Senato non senza rammaricarsi per la "continuita"' delle contestazioni da parte dei senatori della Cdl, rispetto alle quali sembra pero' confortato dall'applauso corale che gli viene tributato, dopo 75 minuti circa di intervento da tutta l'Unione e dai colleghi di governo seduti accanto a lui.
--------------------------------------------------------------------------------
http://www.rainews24.rai.it/Notizia.asp?NewsID=61676
ho seguito il discorso alla radio, sul finale è dovuto intervenire il presidente del senato per sedare gli animi di coloro che si prodigavano in fischi e frasi lanciate contro Prodi.
E adesso voglio che "qualcuno" venga qui a sottolineare l'inciviltà di certi gesti.
Peggio dei bambini, mamma mia.
Mi piacerebbe proprio sapere cosa gli dicevano contro.
delete_Daniel_Nero_delete
18-05-2006, 15:10
bisognerebbe SBATTERE fuori dall'aula chi ha comportamenti del genere.
Capisco che quella gente è abituata all'inciviltà, ma hanno reso le aule uno stadio.
Paganetor
18-05-2006, 15:12
politici :rolleyes:
delete_Daniel_Nero_delete
18-05-2006, 15:14
politici :rolleyes:
no, non è politica.
E' puro trash
ho seguito il discorso alla radio, sul finale è dovuto intervenire il presidente del senato per sedare gli animi di coloro che si prodigavano in fischi e frasi lanciate contro Prodi.
E adesso voglio che "qualcuno" venga qui a sottolineare l'inciviltà di certi gesti.
Se questo è il loro modo per intendere una opposizione ferma ma responsabile.....:rolleyes:
Ciao
Federico
multe e fuori dall'aula.. sia a destra che a sinistra
MULTE PESANTI!
bluelake
18-05-2006, 15:22
ho seguito il discorso alla radio, sul finale è dovuto intervenire il presidente del senato per sedare gli animi di coloro che si prodigavano in fischi e frasi lanciate contro Prodi.
E adesso voglio che "qualcuno" venga qui a sottolineare l'inciviltà di certi gesti.
Peggio dei bambini, mamma mia.
Mi piacerebbe proprio sapere cosa gli dicevano contro.
anche io l'ho sentito su radio1 il discorso :fagiano: dopo su SkyTg24 hanno fatto risentire il passaggio in cui parlava della guerra in Iraq, e a me è parso di sentire un chiaro "coglione" tra gli epiteti... :stordita:
ErbaLibera
18-05-2006, 15:22
Aspetto i commenti degli stessi indignati per "inciviltà" del 3d di Scanio....
Matrixbob
18-05-2006, 15:26
Oh Prodi ha detto chiaramente in aula Papa Benedetto XVI, vedremo se quando le Iene torneranno ad interrogare i parlamentari continueranno a dargli del Papa Bonifacio, del Papa Razingher od altro, secondo me si ... :rolleyes:
Ah di quelli che gli gridavano insulti prenderei i figli e nipoti e li metterei di ronda a Nassyria, vedremo se cambieranno idea oppure no ... :fiufiu:
sid_yanar
18-05-2006, 15:33
Aspetto i commenti degli stessi indignati per "inciviltà" del 3d di Scanio....
molto probabilmente non li avrai mai, dato che è prassi del tifoso - da bar sport o da bar politico- cercare le pagliuzze negli occhi dei "nemici" senza vedere le travi nei propri o in quelli dei propri beneamati.
Per quanto riguarda il discorso di prodi molto bello sebbene generico. Personalmente dubito riuscirà a raggiungere questi obiettivi , anche per la probabile caduta in corso dello stesso. Non si può governare a lungo con una maggioranza così risicata in senato, e nel caso si riandrà probabilmente ad elezioni.
Per quanto riguarda invece le urla di esponenti della sedicente cdl, basta ricordare tutta la propaganda fatta quando ad urlare sono invece semplici cittadini, che in democrazia fino a prova contraria ne hanno tutto il diritto. Ma si sa le regole che valgono per se, non valgono per gli altri. ;)
Aspetto i commenti degli stessi indignati per "inciviltà" del 3d di Scanio....
quello del funerale?
cioè, secondo te gli episodi hanno la medesima scala di gravità?
ah, beh, allora...
^TiGeRShArK^
18-05-2006, 15:39
ho seguito il discorso alla radio, sul finale è dovuto intervenire il presidente del senato per sedare gli animi di coloro che si prodigavano in fischi e frasi lanciate contro Prodi.
E adesso voglio che "qualcuno" venga qui a sottolineare l'inciviltà di certi gesti.
Peggio dei bambini, mamma mia.
Mi piacerebbe proprio sapere cosa gli dicevano contro.
...
la cosa assurda è vedere quanti utenti ci sono che ne dicevano di tutti i colori a tutti quelli ke OSAVANO contestare Berlusconi con fischi....
Strano non vedere alcun loro commento indignato in questo caso, in cui gli incivili sono proprio i politici votati da loro...
ma certo...i politici di cdx non possono mai essere incivili per definizione....
sono solo i "comunisti" ad essere incivili sempre e cmq...:rolleyes:
...
la cosa assurda è vedere quanti utenti ci sono che ne dicevano di tutti i colori a tutti quelli ke OSAVANO contestare Berlusconi con fischi....
Strano non vedere alcun loro commento indignato in questo caso, in cui gli incivili sono proprio i politici votati da loro...
ma certo...i politici di cdx non possono mai essere incivili per definizione....
sono solo i "comunisti" ad essere incivili sempre e cmq...:rolleyes:
Tanto tireranno fuori Caruso che distrugge le vetrine, non hanno altri argomenti..
...
la cosa assurda è vedere quanti utenti ci sono che ne dicevano di tutti i colori a tutti quelli ke OSAVANO contestare Berlusconi con fischi....
Strano non vedere alcun loro commento indignato in questo caso, in cui gli incivili sono proprio i politici votati da loro...
ma certo...i politici di cdx non possono mai essere incivili per definizione....
sono solo i "comunisti" ad essere incivili sempre e cmq...:rolleyes:
e mi ricordo bene di lunghe e lunghe pagine sprecate per attaccare la gente comune che si è azzardata a fischiare le palesi strumentalizzazioni della moratti.
vergogna, vergogna e vergogna.
Chi ha visto porta a porta ieri sera?
una grandiosa performance di Castelli, degna delle peggiori curve da stadio.
Deplorevole.
carloppio
18-05-2006, 15:47
...
la cosa assurda è vedere quanti utenti ci sono che ne dicevano di tutti i colori a tutti quelli ke OSAVANO contestare Berlusconi con fischi....
Strano non vedere alcun loro commento indignato in questo caso, in cui gli incivili sono proprio i politici votati da loro...
ma certo...i politici di cdx non possono mai essere incivili per definizione....
sono solo i "comunisti" ad essere incivili sempre e cmq...:rolleyes:
Scusa ma il tuo discorso può essere perfettamente ribaltato:
Tutti quelli che prima contestavano Berlusconi con fischi ora si indignano se viene fatto lo stesso verso Prodi...
Come vedi in questi argomenti ci sono sempre due punti di vista speculari! :muro:
Non è che i parlamentari incivili siano degni rappresentanti di elettori incivili? :rolleyes:
io penso che in linea di massima... sì, certo. Sennò che rappresentanti sarebbero?
eoropall
18-05-2006, 16:01
Scusa ma il tuo discorso può essere perfettamente ribaltato:
Tutti quelli che prima contestavano Berlusconi con fischi ora si indignano se viene fatto lo stesso verso Prodi...
Come vedi in questi argomenti ci sono sempre due punti di vista speculari! :muro:
Ehm... Questi però sono (onorevoli :stordita: ) parlamentari (STRA)pagati da TUTTI gli italiani per "lavorare seriamente" :D
A parte questo piccolo dettaglio hai ragione :O
sottolineo l'inciviltà di certi gesti.
ErbaLibera
18-05-2006, 16:12
quello del funerale?
cioè, secondo te gli episodi hanno la medesima scala di gravità?
ah, beh, allora...
C'è il non rispetto altrui alla base,tutto il resto son solo interpretazioni soggettive ma è inutile parlarne ci sono gia tante belle pagine nel 3d apposito se fai una ricerca lo trovi.
FastFreddy
18-05-2006, 16:14
sottolineo l'inciviltà di certi gesti.
Concordo, a fischiare gli si fa solo un favore....
discorso di prodi ridicolo come al solito.. ha sempre evitato di dire quali saranno i veri decreti e leggi che verranno emanate nei primi mesi di vita di questo breve governo.
non sanno neanche cosa devono fare nel loro governo
ridicoli :rolleyes:
FastFreddy
18-05-2006, 16:16
ha sempre evitato di dire quali saranno i veri decreti e leggi che verranno emanate nei primi mesi di vita di questo breve governo.
Avrebbe potuto fare altrimenti?
carloppio
18-05-2006, 16:17
Ehm... Questi però sono (onorevoli :stordita: ) parlamentari (STRA)pagati da TUTTI gli italiani per "lavorare seriamente" :D
A parte questo piccolo dettaglio hai ragione :O
Si mai i fischi penso che c'erano anche a suo tempo contro il premier Berlusconi da parte degli onorevoli dell'opposizione...
Come vedi la stori si ripete!
Gli anni passati i sostenitori del cdx si lamentavano dell'inciviltà dei deputati della sinistra. Quest'anno i sostenitori del csx a gridare allo scandalo per i fischi contro prodi da parte della cdl.
E' l'obiettività che manca e mancherà sempre in queste discussioni...
oscuroviandante
18-05-2006, 16:17
discorso di prodi ridicolo come al solito.. ha sempre evitato di dire quali saranno i veri decreti e leggi che verranno emanate nei primi mesi di vita di questo breve governo.
non sanno neanche cosa devono fare nel loro governo
ridicoli :rolleyes:
http://www.misteriditalia.com/casomoro/audizioni/foto-prodi.jpg
http://www.misteriditalia.com/casomoro/audizioni/foto-prodi.jpg
Come sempre tu porti argomentazioni valide..
powerslave
18-05-2006, 16:29
Avrebbe potuto fare altrimenti?
Avrebbe potuto dire una minchiata del tipo risolveremo il conflitto d'interessi nei primi cento giorni e poi far finta di niente,ma l'idea glie l'ha rubata slvio nella scorsa legislatura :(
discorso di prodi ridicolo come al solito.. ha sempre evitato di dire quali saranno i veri decreti e leggi che verranno emanate nei primi mesi di vita di questo breve governo.
non sanno neanche cosa devono fare nel loro governo
ridicoli :rolleyes:
Quando si riporta una analisi così precisa e argomentata, sarebbe buona norma indicare la fonte: è il TG4, Il Giornale o Bondi?
:confused:
Ciao
Federico
eoropall
18-05-2006, 16:31
Si mai i fischi penso che c'erano anche a suo tempo contro il premier Berlusconi da parte degli onorevoli dell'opposizione...
Come vedi la stori si ripete!
Gli anni passati i sostenitori del cdx si lamentavano dell'inciviltà dei deputati della sinistra. Quest'anno i sostenitori del csx a gridare allo scandalo per i fischi contro prodi da parte della cdl.
E' l'obiettività che manca e mancherà sempre in queste discussioni...
OK ;) io avevo come riferimento gli eventi ultimi di 25 aprile, primo maggio et similia da parte di comuni cittadini..
NDR: I comportamente sono entrambi ugualmente deprecabili; tuttavia ad essere completamente onesto e sincero quelli avvenuti in occasione delle leggi ad personam non me la sento proprio di condannarli :cool:
generals
18-05-2006, 16:34
discorso di prodi ridicolo come al solito.. ha sempre evitato di dire quali saranno i veri decreti e leggi che verranno emanate nei primi mesi di vita di questo breve governo.
non sanno neanche cosa devono fare nel loro governo
ridicoli :rolleyes:
e certo ora concentrava tutta la legislatura con tutti i i disegni di legge e dettagli nel suo discorso di fiducia :doh:
fossi stato in loro avrei disertato la seduta .
generals
18-05-2006, 16:37
Avrebbe potuto dire una minchiata del tipo risolveremo il conflitto d'interessi nei primi cento giorni e poi far finta di niente,ma l'idea glie l'ha rubata slvio nella scorsa legislatura :(
Altro argomento caldo, il conflitto di interessi nell'informazione: si deve porre mano "a una normativa che disciplini i conflitti d'interessi in linea con quanto esiste nelle altre democrazie avanzate, una normativa scevra da intendi punitivi ma ben più rigorosa da quella in vigore. Occorrono regole ma anche regolatori".
cioè non bastava questo, doveva presentarsi col testo della legge già scritta e magari farla applicare in seduta stante espellendo SB (che però non è al senato), però è un'idea.... :doh:
powerslave
18-05-2006, 16:41
Altro argomento caldo, il conflitto di interessi nell'informazione: si deve porre mano "a una normativa che disciplini i conflitti d'interessi in linea con quanto esiste nelle altre democrazie avanzate, una normativa scevra da intendi punitivi ma ben più rigorosa da quella in vigore. Occorrono regole ma anche regolatori".
cioè non bastava questo, doveva presentarsi col testo della legge già scritta e magari farla applicare in seduta stante espellendo SB (che però non è al senato), però è un'idea.... :doh:
Se portava tutti i disegni di legge già scritti era troppo lungo,se non li porta perchè non li porta...è come con il programma:asd:
FastFreddy
18-05-2006, 17:17
Avrebbe potuto dire una minchiata del tipo risolveremo il conflitto d'interessi nei primi cento giorni e poi far finta di niente,ma l'idea glie l'ha rubata slvio nella scorsa legislatura :(
Al posto di quello ha parlato di riduzione del cuneo fiscale del 5% in un anno e del raddoppio del n. di asili nido.
Cos'è? Una gara a chi le spara più grosse?
Contenti voi....
FastFreddy
18-05-2006, 17:18
..è come con il programma:asd:
Quello 3 veli?
Flessibilità e precarizzazione
Per Prodi serve più competizione "che premi il telanto indiduale, il merito, che ricostruisca la mobilità sociale che in questi anni in Italia si è arrestata - ha detto il premier, contestato dai banchi dell'opposizione - Una società senza mobilità in cui i figli ereditano la professione dei padri non è una società che cresce: è una società che nega il futuro ai giovani e a se stessa. (...) Intendiamo rivedere la legge 30 (legge Biagi, ndr.) con l'attenuazione della precarietà e la minuzione della convenienza dei contratti atipici".
Quando ha pronunciato proprio queste parole, si è avuto il momento peggiore.
Evidentemente, privilegiare il merito ed il talento per il centro-destra suona come una bestemmia.
^TiGeRShArK^
18-05-2006, 18:05
Scusa ma il tuo discorso può essere perfettamente ribaltato:
Tutti quelli che prima contestavano Berlusconi con fischi ora si indignano se viene fatto lo stesso verso Prodi...
Come vedi in questi argomenti ci sono sempre due punti di vista speculari! :muro:
....non mi pare che quelli che hanno fischiato prodi oggi fossero comuni cittadini a differenza di quando fu fischiato berlusconi.....:rolleyes:
^TiGeRShArK^
18-05-2006, 18:09
Quando ha pronunciato proprio queste parole, si è avuto il momento peggiore.
Evidentemente, privilegiare il merito ed il talento per il centro-destra suona come una bestemmia.
e certo....
non lo sai ke il figlio del muratore deve continuare a fare il muratore? :O
ma stiamo sckerzando?!?
vuoi sovvertire l'ordine della nostra società?!?!? :mad:
:doh:
e mi ricordo bene di lunghe e lunghe pagine sprecate per attaccare la gente comune che si è azzardata a fischiare le palesi strumentalizzazioni della moratti.
vergogna, vergogna e vergogna.
Chi ha visto porta a porta ieri sera?
una grandiosa performance di Castelli, degna delle peggiori curve da stadio.
Deplorevole.
hai ragione, quoto in pieno! :mad:
Vergogna a chi si è comportato in questo modo per la seconda volta.
Dopo la contestazione e gli insulti a scalfaro - altro grande spettacolo di inciviltà contro un 90 enne - l'ennesimo spettacolo vergognoso di violenza verbale, totale mancanza di rispetto per l'avversario politico e per ciò che ha da dire, a prescindere dalla sua età, dalla situazione, dai contenuti.Peraltro uno show di inciviltà pura nel parlamento, luogo dove il rispetto e il dialogo dovrebbe essere irrinunciabile.
Ma penso sia l'opposizione dura che hanno in mente, non un confronto basato sugli aromenti, ma solo urlare, insultare, fischiare ogni 10 secondi trasformando il parlamento in una bolgia, per poi ovviamente dare la colpa "ai comunisti".
Spero che anni di opposizione possano far ritrovare al cdx quattro cose:il rispetto degli avversari, degli anziani, dei magistrati e della costituzione.
Lasciateli fischiare e sbraitare... l'importante è che ora loro siano OPPOSIZIONE, così non possono più far danni alla nostra malconcia Repubblica. Che goduria sarà quando dovranno mandare giù rospi come la legge sul conflitto di interessi piuttosto che l'eliminazione delle leggine che hanno permesso agli amici di Berlusconi di non finire in galera e/o di uscirne. Gli auguro di stare all'opposizione in eterno.
multe e fuori dall'aula.. sia a destra che a sinistra
MULTE PESANTI!
no farebbero prima ad abbassare lo stipendio a tutti i deputati, con tutto quello che prendono magari riducendolo della metà risparmieremmo qualcosa noi sulle tasse :asd: :asd:
zerothehero
18-05-2006, 21:15
....non mi pare che quelli che hanno fischiato prodi oggi fossero comuni cittadini a differenza di quando fu fischiato berlusconi.....:rolleyes:
Hanno fischiato per manifestare il loro dissenso quando Prodi ha parlato di tirare fuori le truppe dall'Iraq perchè mandate in guerra dal centrodestra..han fatto bene a fischiare e a manifestare la loro contrarietà..avrei fischiato anch'io se fossi stato in parlamento. :)
Fossero poi una novità i fischi e le contestazioni in parlamento..adesso non facciamo le verginelle.. :p
Discorso diverso quando nelle feste nazionali come il 25 aprile si fischia in modo pretestuoso delle persone che scendono in piazza per manifestare la loro adesione alle feste comuni della repubblica. :fagiano:
Hanno fischiato per manifestare il loro dissenso quando Prodi ha parlato di tirare fuori le truppe dall'Iraq perchè mandate in guerra dal centrodestra..han fatto bene a fischiare e a manifestare la loro contrarietà..avrei fischiato anch'io se fossi stato in parlamento. :)
Fossero poi una novità i fischi e le contestazioni in parlamento..adesso non facciamo le verginelle.. :p
Discorso diverso quando nelle feste nazionali come il 25 aprile si fischia in modo pretestuoso delle persone che scendono in piazza per manifestare la loro adesione alle feste comuni della repubblica. :fagiano:
Han già dimenticato le bandiere bruciate, le infamie contro la Moratti, i 10-100-1000 Nassiriya?
Ma per cortesia! :rolleyes:
zerothehero
18-05-2006, 21:24
Han già dimenticato le bandiere bruciate, le infamie contro la Moratti, i 10-100-1000 Nassiriya?
Ma per cortesia! :rolleyes:
Quelli sono atti gravi, come i finocchi lanciati contro Luxuria o altri gesti incivili durante le manifestazioni che dovrebbero unire -e non dividere- gli italiani..
Non vedo invece tutto questo scandalo per dei fischi a connotazione politica contro Prodi o Berlusconi in parlamento...è una prassi che è seguita (pur contro i regolamenti parlamentari) sia dal centrodestra che dal centrosinistra (che spesso hanno portato dei cartelloni contro alcune leggi portate avanti dal centrodestra) per manifestare il proprio dissenso contro atti o parole di personalità politiche.
Quelli sono atti gravi, come i finocchi lanciati contro Luxuria o altri gesti incivili durante le manifestazioni che dovrebbero unire -e non dividere- gli italiani..
Non vedo invece tutto questo scandalo per dei fischi a connotazione politica contro Prodi o Berlusconi in parlamento...è una prassi che è seguita (pur contro i regolamenti parlamentari) sia dal centrodestra che dal centrosinistra (che spesso hanno portato dei cartelloni contro alcune leggi portate avanti dal centrodestra) per manifestare il proprio dissenso contro atti o parole di personalità politiche.
Zero, neanche io lo vedo lo scandalo, dato che anche loro facevano così, come quelli prima e quelli prima ancora! La mia era una "battuta" dato che non ricordo eventi precisi in cui loro han fischiato in parlamento!
EDIT: forse hai frainteso! Col mio post non volevo attaccarti, ma quotarti! ;) E il rolleyes, di conseguenza, non era per te ma generico! Sorry!
zerothehero
18-05-2006, 21:27
Zero, neanche io lo vedo lo scandalo, dato che anche loro facevano così, come quelli prima e quelli prima ancora! La mia era una "battuta" dato che non ricordo eventi precisi in cui loro han fischiato in parlamento!
EDIT: forse hai frainteso! Col mio post non volevo attaccarti, ma quotarti! ;) E il rolleyes, di conseguenza, non era per te ma generico! Sorry!
Ma io non ho frainteso niente..ho quotato il tuo discorso e ho continuato con l'argomentazione.. :D
Ma io non ho frainteso niente..ho quotato il tuo discorso e ho continuato con l'argomentazione.. :D
Ah ecco! :doh: Scusa ma ho riletto il mio post e mi sembrava fallace! :oink:
bertoz85
18-05-2006, 21:29
Gli esponenti e molti elettorni della CDL che conosco, atttaccano il csx con delle motivazioni assurde...
Prodi è lagnoso, prodi fa addormentare, etc...
Anche oggi al tg, castelli o storace (nn ricordo chi), giudicavano una delusione questo discorso d'insediamento, "viste le facce che c'erano in aula quando passava prodi..."
Ma andate al circo và, se volete divertirvi.
Gli esponenti e molti elettorni della CDL che conosco, atttaccano il csx con delle motivazioni assurde...
Prodi è lagnoso, prodi fa addormentare, etc...
Anche oggi al tg, castelli o storace (nn ricordo chi), giudicavano una delusione questo discorso d'insediamento, "viste le facce che c'erano in aula quando passava prodi..."
Ma andate al circo và, se volete divertirvi.
Sarebbe pure più costruttivo! :asd:
bertoz85
18-05-2006, 21:41
Sarebbe pure più costruttivo! :asd:
Comunque è quella la filosofia di berlusconi & company ...
Per lui è meglio annullare il potere del parlamento insomma, è solo un ostacolo al suo volere. Invece che confgrontarsi l'opposizione fa slittare via l'attenzione (con fischi, distrazioni, etc....) e cosi il parlamento diventa uno specchietto per le allodole, un grande scannatoio di persone :D , e lui si può fare i fattacci suoi e comandare i resto dell'italia direttamente da casa sua :D
Fra un po metteranno le veline di striscia in parlamento e gli faranno fare il balletto quando viene convocata l'assemblea. Vedremo arlecchino che gira per le fila e intrattiene le persone giuste al momento giusto :D
Oppure fararnno diventare il tutto un grandissmo reality show.
fortuna che non è più li a far danni :D
rastaban
18-05-2006, 22:15
Hanno fischiato per manifestare il loro dissenso quando Prodi ha parlato di tirare fuori le truppe dall'Iraq perchè mandate in guerra dal centrodestra..han fatto bene a fischiare e a manifestare la loro contrarietà..avrei fischiato anch'io se fossi stato in parlamento. :)
Fossero poi una novità i fischi e le contestazioni in parlamento..adesso non facciamo le verginelle.. :p
Discorso diverso quando nelle feste nazionali come il 25 aprile si fischia in modo pretestuoso delle persone che scendono in piazza per manifestare la loro adesione alle feste comuni della repubblica. :fagiano:
Dici che han fatto bene, potresti spiegare per quale ragione secondo te e perche' avresti fischiato, e cosa viene contestato a Prodi in quel discorso? Condivisibile o meno la posizione del Csx riguardo alla guerra in Iraq è nota da parecchi mesi.
Comunque non e' l'unico punto dove e' stato manifestato dissenso, c'e' anche quello del discorso sull' "etica" quando Prodi ha chiamato in causa gli scandali del calcio, anche questa parte non e' stata gradita dal Cdx, a quanto pare.
Anche qui bisognerebbe capire le ragioni del dissenso.
roverello
18-05-2006, 23:19
Scusa ma il tuo discorso può essere perfettamente ribaltato:
Tutti quelli che prima contestavano Berlusconi con fischi ora si indignano se viene fatto lo stesso verso Prodi...
Come vedi in questi argomenti ci sono sempre due punti di vista speculari! :muro:
Ti dovresti chiarire un po' le idee sulla differenza che passa tra il Parlamento e la piazza con un comizio. Ma soprattutto è un chiarimento di cui abbisognano gli eletti della CdL.
Freeride
18-05-2006, 23:37
Grazie a Ciampi
Prodi in avvio ha voluto ringraziare il presidente uscente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, “per la passione con cui si è fatto interprete della volontà degli italiani” e salutare il nuovo presidente Giorgio Napolitano: “Tutti, anche chi non lo ha votato, gli hanno espresso stima per l’accamento alle istituzioni repubblicane e il senso dello Stato”.
[...]
No alla guerra e ritiro dall'Iraq
L'Italia sarà in prima linea nella lotta al terrorismo, anche con l'intervento militare sotto l'egida delle organizzazioni internazionali, "ma noi non condividiamo la guerra in Iraq", ha detto Prodi.
:doh:
http://freeride.altervista.org/_altervista_ht/ciampiiraq.jpg
:asd:
http://www.repubblica.it/2005/l/sezioni/esteri/iraq75/guefini/guefini.html
...a me la cosa che ha dato più fastidio( a parte la caciara dei soliti imbè..lli...che venga da una parte o dall'altra è uguale), è stato l'assenteismo dilagante di gran parte del centro destra,...i posti vuoti si sprecavano...e nn mi sembra un bel gesto in un giorno così importante. Se poi uniamo il fatto che erano in pochi e aspettavano il momento "buono" al rammentare dei nostri soldati(toppando alla grande in quanto il discorso di Prodi in materia è stato rispettoso e riconoscente del loro ruolo come italiani e come uomini), per fare caciara...nn mi sembra che ci sia molto da giustificare.
Alla fine per la CDL, come per la votazione del presidente della repubblica, un'altra occasione persa.
...a me la cosa che ha dato più fastidio( a parte la caciara dei soliti imbè..lli...che venga da una parte o dall'altra è uguale), è stato l'assenteismo dilagante di gran parte del centro destra,...i posti vuoti si sprecavano...e nn mi sembra un bel gesto in un giorno così importante. Se poi uniamo il fatto che erano in pochi e aspettavano il momento "buono" al rammentare dei nostri soldati(toppando alla grande in quanto il discorso di Prodi in materia è stato rispettoso e riconoscente del loro ruolo come italiani e come uomini), per fare caciara...nn mi sembra che ci sia molto da giustificare.
Alla fine per la CDL, come per la votazione del presidente della repubblica, un'altra occasione persa.
Difatti, assenteisti come al solito.
Voglio vedere quale sarà la reazione di Bertinotti e Marini di fronte ai "pianisti" della CDL, che saranno di nuovo protagonisti, appena l'assenteismo la farà da padrone. Voglio REPRESSIONE di questa pratica infame.
Hanno fischiato per manifestare il loro dissenso quando Prodi ha parlato di tirare fuori le truppe dall'Iraq perchè mandate in guerra dal centrodestra..han fatto bene a fischiare e a manifestare la loro contrarietà..avrei fischiato anch'io se fossi stato in parlamento. :)
Fossero poi una novità i fischi e le contestazioni in parlamento..adesso non facciamo le verginelle.. :p
Discorso diverso quando nelle feste nazionali come il 25 aprile si fischia in modo pretestuoso delle persone che scendono in piazza per manifestare la loro adesione alle feste comuni della repubblica. :fagiano:
pensa che invece a me sembra giusto l'esatto contrario: i fischi ci possono anche stare nelle manifestazioni di piazza, come espressione di dissenso del popolo che non ha altre possibilità di esprimersi direttamente, ma in parlamento, mentre uno sta facendo il proprio discorso di presentazione è veramente un gesto da cafoni incivili. E questo sia che venga da destra che da sinistra.
Si aspetta di prendere la parola e ci si esprime. Da personcine a modo. Ce lo insegnano fin da scuola, ma ormai sembra che l'educazione sia un optional.
Concordo sulla multa pesante e l'allontanamento immediato dall'aula.
Sono circostanze diverse, il parlamento non è un stadio in cui si fischia all'arbitro.
giovane acero
19-05-2006, 08:42
no, non è politica.
E' puro trash
politica = trash
:.Blizzard.:
19-05-2006, 08:49
pensa che invece a me sembra giusto l'esatto contrario: i fischi ci possono anche stare nelle manifestazioni di piazza, come espressione di dissenso del popolo che non ha altre possibilità di esprimersi direttamente, ma in parlamento, mentre uno sta facendo il proprio discorso di presentazione è veramente un gesto da cafoni incivili. E questo sia che venga da destra che da sinistra.
Si aspetta di prendere la parola e ci si esprime. Da personcine a modo. Ce lo insegnano fin da scuola, ma ormai sembra che l'educazione sia un optional.
Concordo sulla multa pesante e l'allontanamento immediato dall'aula.
Sono circostanze diverse, il parlamento non è un stadio in cui si fischia all'arbitro.
Ecco, stavo giusto per postare la stessa cosa. Mi limito a quotarti. Il parlamento NON é una piazza. I fischi se vogliono farli vanno allo stadio, a prescindere che vengano da dx o da sx.
^TiGeRShArK^
19-05-2006, 09:42
pensa che invece a me sembra giusto l'esatto contrario: i fischi ci possono anche stare nelle manifestazioni di piazza, come espressione di dissenso del popolo che non ha altre possibilità di esprimersi direttamente, ma in parlamento, mentre uno sta facendo il proprio discorso di presentazione è veramente un gesto da cafoni incivili. E questo sia che venga da destra che da sinistra.
Si aspetta di prendere la parola e ci si esprime. Da personcine a modo. Ce lo insegnano fin da scuola, ma ormai sembra che l'educazione sia un optional.
Concordo sulla multa pesante e l'allontanamento immediato dall'aula.
Sono circostanze diverse, il parlamento non è un stadio in cui si fischia all'arbitro.
*
generals
19-05-2006, 13:04
13:56 La Cdl fischia i senatori a vita
Tra i fischi e le urla di scherno della maggioranza tutti i senatori a vita hanno votato sì alla fiducia al governo. Sette voti su sette senatori a vita: Giulio Andreotti, Carlo Azeglio Ciampi, Emilio Colombo, Francesco Cossiga, Oscar Luigi Scalfaro, Sergio Pininfarina, Rita Levi Montalcini. Fischi e urla di ironia dall'opposizione hanno trasformato il passaggio sotto il banco della presidenza dei votanti in una sorta di gogna e di fronte a questa messa alla berlina il presidente Franco Marini ha più volte richiamato all'ordine definendo "inaccettabile" il commento al voto. Il top delle urla quando è stato chiamato al voto l'ex capo dello stato Oscar Luigi Scalfaro a cui la Cdl non perdona i comportamenti di tre settimane fa in occasione delle votazione per la presidenza del Senato.
Che gente, non hanno rispetto per nessuno, neanche per persone anziane, personaggi istituzionali, scienziati, ecc. E hanno avuto il coraggio di indignarsi per i fischi fatti da un gruppetto di isolati alla Moratti. Ma mi chiedo si fa a votare ancora questi personaggi e a difenderli sul forum..... :muro:
Commovente il discorso di Castelli.
powerslave
19-05-2006, 13:28
Al posto di quello ha parlato di riduzione del cuneo fiscale del 5% in un anno e del raddoppio del n. di asili nido.
Cos'è? Una gara a chi le spara più grosse?
Contenti voi....
no,quella l'abbiamo persa quando hanno tolto l'ici e l'immondizia :(
l'attento elettorato di centro destra,non pago del contratto con gli italiani non rispettato, sembra aver apprezzato;)
powerslave
19-05-2006, 13:33
Quello 3 veli?
No,quello è il contratto con gli italiani che berlusconi non ha rispettato e secondo cui non avrebbe dovuto ripresentarsi.
Ma lui si è ripresentato e tu lo hai rivotato,speriamo almeno che che la carta fosse morbida:)
FastFreddy
19-05-2006, 13:36
no,quella l'abbiamo persa quando hanno tolto l'ici e l'immondizia :(
Un prode sindaco si è subito appropriato dell'iniziativa...
FastFreddy
19-05-2006, 13:36
No,quello è il contratto con gli italiani che berlusconi non ha rispettato e secondo cui non avrebbe dovuto ripresentarsi.
Ma lui si è ripresentato e tu lo hai rivotato,speriamo almeno che che la carta fosse morbida:)
Quello era un foglio solo, adesso ne abbiamo 280...
13:56 La Cdl fischia i senatori a vita
Tra i fischi e le urla di scherno della maggioranza tutti i senatori a vita hanno votato sì alla fiducia al governo. Sette voti su sette senatori a vita: Giulio Andreotti, Carlo Azeglio Ciampi, Emilio Colombo, Francesco Cossiga, Oscar Luigi Scalfaro, Sergio Pininfarina, Rita Levi Montalcini. Fischi e urla di ironia dall'opposizione hanno trasformato il passaggio sotto il banco della presidenza dei votanti in una sorta di gogna e di fronte a questa messa alla berlina il presidente Franco Marini ha più volte richiamato all'ordine definendo "inaccettabile" il commento al voto. Il top delle urla quando è stato chiamato al voto l'ex capo dello stato Oscar Luigi Scalfaro a cui la Cdl non perdona i comportamenti di tre settimane fa in occasione delle votazione per la presidenza del Senato.
Che gente, non hanno rispetto per nessuno, neanche per persone anziane, personaggi istituzionali, scienziati, ecc. E hanno avuto il coraggio di indignarsi per i fischi fatti da un gruppetto di isolati alla Moratti. Ma mi chiedo si fa a votare ancora questi personaggi e a difenderli sul forum..... :muro:
hai proprio ragione...
si stanno mostrando per quello che sono:degli antidemocratici, c'è poco da fare.
Complimenti anche per i fischi a Ciampi, che fino al giorno prima era il presidente imparziale che tanto apprezzavano.
Che gente
generals
19-05-2006, 13:37
Alla fine, come sempre, contano i fatti ;)
14:35 Fiducia: 165 sì, 155 no
Il governo Prodi ha ottenuto la fiducia con 165 voti favorevoli. 155 i voti contrati, nessuno astenuto.
Se non sono numeri questi.....
13:56 La Cdl fischia i senatori a vita
Tra i fischi e le urla di scherno della maggioranza tutti i senatori a vita hanno votato sì alla fiducia al governo. Sette voti su sette senatori a vita: Giulio Andreotti, Carlo Azeglio Ciampi, Emilio Colombo, Francesco Cossiga, Oscar Luigi Scalfaro, Sergio Pininfarina, Rita Levi Montalcini. Fischi e urla di ironia dall'opposizione hanno trasformato il passaggio sotto il banco della presidenza dei votanti in una sorta di gogna e di fronte a questa messa alla berlina il presidente Franco Marini ha più volte richiamato all'ordine definendo "inaccettabile" il commento al voto. Il top delle urla quando è stato chiamato al voto l'ex capo dello stato Oscar Luigi Scalfaro a cui la Cdl non perdona i comportamenti di tre settimane fa in occasione delle votazione per la presidenza del Senato.
Che gente, non hanno rispetto per nessuno, neanche per persone anziane, personaggi istituzionali, scienziati, ecc. E hanno avuto il coraggio di indignarsi per i fischi fatti da un gruppetto di isolati alla Moratti. Ma mi chiedo si fa a votare ancora questi personaggi e a difenderli sul forum..... :muro:
hai proprio ragione...
si stanno mostrando per quello che sono:degli antidemocratici, senza rispetto per persone anziane, avversari, scienziati, e chiunque osi opporsi alla loro dittatura o al loro volere.
Complimenti anche per i fischi a Ciampi, che fino al giorno prima era il presidente "imparziale" che tanto apprezzavano.Adesso pure lui si merita urla e insulti.
Vergogna davvero per le urla e i fischi contro Scalfaro, è la seconda volta che lo sbeffeggiano con violenza, VERGOGNA :mad:
indelebile
19-05-2006, 13:38
Bello il discorso della Finocchiaro, ha 51 anni è quasi impossibile che sia il prossimo presidente della repubblica (non penso che a un presidente dei DS possa succedere uno dello stesso partito), peccato è ancora giovane speriamo per il futuro
Alla fine, come sempre, contano i fatti ;)
14:35 Fiducia: 165 sì, 155 no
Il governo Prodi ha ottenuto la fiducia con 165 voti favorevoli. 155 i voti contrati, nessuno astenuto.
Se non sono numeri questi.....
Beh, da adesso si fa sul serio :D
Buon Futuro all'Italia.
powerslave
19-05-2006, 13:39
Quelli sono atti gravi, come i finocchi lanciati contro Luxuria o altri gesti incivili durante le manifestazioni che dovrebbero unire -e non dividere- gli italiani..
Ho come l'impressione che aggredire fisicamente un omosessuale lanciandogli finocchi e fischiare un ministro si pongano su due livelli di civiltà molto differenti.
Beh, da adesso si fa sul serio :D
Buon Futuro all'Italia.
*
indelebile
19-05-2006, 13:41
Fiducia: 165 sì, 155 no
non sono 2 i voti di differenza ma sono 10, bisogna ricordare che lo scrutinio non era segreto
powerslave
19-05-2006, 13:41
Un prode sindaco si è subito appropriato dell'iniziativa...
ma lo ha fatto,di poco ma lo ha fatto .
non promesso;)
è una cosa un_pochino_differente
Mi intrometto nella discussione un pò in ritardo, ma volevo solo dire che, pur avendo votato per il cdx, ritengo questi comportamenti inqualficabili, esattamente come ritenevo i fischi a berlusconi alle olimpiadi inopportuni. Anzi quesi sono addirittura più gravi perchè avenuti in un aula di parlamento. Credo che il rispetto delle istituzioni vada posto sopra qualsiasi divisione di parte, in quanto esptressione del rispetto per la democrazia, e per quello che hanno votato la maggioranza, per quanto ristretta, degli italiani. In queste occasioni mi vergogno profondamente del livello di indecenza della classe politica italiana e della suamancanza di professionalità. Fosse per mè gli darei una vanga e giù a lavorare, altro che 15000 euro al mese. Mi dispiace che molti di quelli che criticavano la sinistra per "cercare la pagliuzza non vedendo la trave nel proprio occhio" sì, comportino ora nello stesso modo, con frasi tipo "si loro hanno fischiato ma voi....". Ribadisco quello che dissi già a febbraio : " sì, loro hanno fischiato: vergogna! e basta".
hai proprio ragione...
si stanno mostrando per quello che sono:degli antidemocratici, c'è poco da fare.
Complimenti anche per i fischi a Ciampi, che fino al giorno prima era il presidente imparziale che tanto apprezzavano.
Che gente
Ciampi lo hanno ricandidato sapendo che lui non avrebbe accettato.
A questi delle istituzioni e della democrazia interessa poco. Sono la convenienza eletta a programma politico.
Avremo una destra normale solo con la fine politica di Berlusconi.
Prima è impossibile.
Secondo te questi sarebbero "i numeri"?
:asd:
No? :D :D :D
Dai, dai...cosa sono per te? :D
Ciampi lo hanno ricandidato sapendo che lui non avrebbe accettato.
A questi delle istituzioni e della democrazia interessa poco. Sono la convenienza eletta a programma politico.
Avremo una destra normale solo con la fine politica di Berlusconi.
Prima è impossibile.
Infatti Ciampi non si è fatto strumentalizzare.
Io spero davvero che in futuro senza il berluska si possa avere una destra "democratica". non come quella di questi anni e questi giorni, eversiva e totalmente disinteressata alle sorti del paese, senza rispetto per le istituzioni di ogni tipo.
Certo ho dei dubbi, dei forti dubbi che si democratizzeranno .. staremo a vedere.
halduemilauno
19-05-2006, 13:48
Fiducia: 165 sì, 155 no
non sono 2 i voti di differenza ma sono 10, bisogna ricordare che lo scrutinio non era segreto
alla faccia di chi diceva uno due.
;)
powerslave
19-05-2006, 13:49
Quello era un foglio solo, adesso ne abbiamo 280...
Per ora l'unica carta igienica certificata è il vostro contratto con gli italiani ,il programma dell'unione sarà cartaigienica quando a fine legislatura non verrà rispettato.Allora vedrai la differenza tra elettori di centro sinistra e di centrodestra,tra chi la carta igienica la usa per detergersi e chi la usa per cuscino e rivota chi ci si è pulito le terga.Magari vi piace anche. :asd:
powerslave
19-05-2006, 13:50
Hai ragione: è una tua impressione.
anche del nostro codice civile e penale:)
powerslave
19-05-2006, 14:01
Bene, siete in 2! :)
no ,siamo 60.000.000 di Italiani:)
se non ti piace il nostro codice puoi emigrare in un paese dove i fischi sono reato e l'aggressione a mezzo di lancio d'oggetti no:)
lognomo33
19-05-2006, 14:03
ROMA - Il Senato ha dato la fiducia al governo Prodi con 165 s' e 155 no. Non ci sono stati astenuti.
Tutti i senatori a vita hanno votato per la fiducia al governo Prodi. Giulio Andreotti, Carlo Azeglio Ciampi, Emilio Colombo, Francesco Cossiga, Rita Levi Montalcini, Sergio Pininfarina e Oscar Luigi Scalfaro sono sfilati sotto il banco della presidenza scandendo il loro si' al nuovo esecutivo. E il centrodestra ha reagito con contestazioni rumorose e fischi. Tanto da provocare il richiamo del presidente Franco Marini per sedare la contestazione. ''Non e' accettabile e' una cosa grave, c'e' da riflettere su certi comportamenti'', ha detto. Un intervento che ha risparmiato le proteste al momento del passaggio di Rita Levi Montalcini. Applausi per tutti, invece, dai banchi dell'Unione.
Durante al votazione dei senatori a vita, dunque, scoppia la bagarre in aula tra i parlamentari della CdL e quelli dell'Unione. Al presidente Marini che cerca di riportare la calma nell'emiciclo Massimo Polledri della Lega Nord grida piu' volte ''buffone, smettila!''. Francesco Ferrante della Margherita protesta e invita il collega dell'opposizione a stare zitto. Massimo Polledri, allora si scaglia contro Ferrante, ma i due vengono subito divisi da altri senatori.
Che schifo!
Fischiare i senatori a vita perchè danno lafiducia a un governo!
Dire buffone a un presidente del senato!!!
Fate pena!
Dire buffone a un presidente del senato!!!
Fate pena!
questa non la sapevo..
non mi risultano precedenti, qui si va proprio all'insulto personale e diretto
VERGOGNA :mad:
come si fa a votare questa gente??
oscuroviandante
19-05-2006, 14:18
hai proprio ragione...
Vergogna davvero per le urla e i fischi contro Scalfaro, è la seconda volta che lo sbeffeggiano con violenza, VERGOGNA :mad:
Scalfaro si merita valangate di insulti e di uova marce
^TiGeRShArK^
19-05-2006, 14:20
ROMA - Il Senato ha dato la fiducia al governo Prodi con 165 s' e 155 no. Non ci sono stati astenuti.
Tutti i senatori a vita hanno votato per la fiducia al governo Prodi. Giulio Andreotti, Carlo Azeglio Ciampi, Emilio Colombo, Francesco Cossiga, Rita Levi Montalcini, Sergio Pininfarina e Oscar Luigi Scalfaro sono sfilati sotto il banco della presidenza scandendo il loro si' al nuovo esecutivo. E il centrodestra ha reagito con contestazioni rumorose e fischi. Tanto da provocare il richiamo del presidente Franco Marini per sedare la contestazione. ''Non e' accettabile e' una cosa grave, c'e' da riflettere su certi comportamenti'', ha detto. Un intervento che ha risparmiato le proteste al momento del passaggio di Rita Levi Montalcini. Applausi per tutti, invece, dai banchi dell'Unione.
Durante al votazione dei senatori a vita, dunque, scoppia la bagarre in aula tra i parlamentari della CdL e quelli dell'Unione. Al presidente Marini che cerca di riportare la calma nell'emiciclo Massimo Polledri della Lega Nord grida piu' volte ''buffone, smettila!''. Francesco Ferrante della Margherita protesta e invita il collega dell'opposizione a stare zitto. Massimo Polledri, allora si scaglia contro Ferrante, ma i due vengono subito divisi da altri senatori.
Che schifo!
Fischiare i senatori a vita perchè danno lafiducia a un governo!
Dire buffone a un presidente del senato!!!
Fate pena!
:Puke:
neanke allo stadio....:muro:
e c'è ki vorrebbe paragonare queste INDECENZE a dei LEGITTIMI fiski di dissenso del popolo ad una manifestazione.
LittleLux
19-05-2006, 14:20
Quando si riporta una analisi così precisa e argomentata, sarebbe buona norma indicare la fonte: è il TG4, Il Giornale o Bondi?
:confused:
Ciao
Federico
:asd:
powerslave
19-05-2006, 14:22
Si, spero un giorno di fuggire in un posto più giusto, migliore, ove non corra rischio di vedermi bersaglio di finocchi! :asd:
Comunque, se ti fa star bene stilare classifiche di chi pesta le merda più grossa fai pure! :)
Per me sono entrambi casi da censurare, poi vedi tu.
Io spero invece che tutti abbiano sempre il diritto di fischiare ad una manifestazione,perchè questa è libertà di parola;)
Spero che invece si evitino in futuro fischi a una figlia di un partigiano davanti al padre in una manifestazione per il 25 aprile(episodio completamente differente da quello del primo maggio) ,per questioni di buon gusto e rispetto.
Spero che invece mai nessuno possa permettersi di aggredire a colpi di finocchio un omosessuale,perchè questa è inciviltà vera e mettere tutto sullo stesso piano è inaccettabile.
Chi è il senatore della CDL che ha votato sì alla fiducia? Uno immagino fosse assente.
Edit: c'erano 2 assenti....perchè Prodi dice di aver avuto 1 voto in più del previsto? 158 eletti + 7 senatori a vita = 165
Boh forse si riferiva ad Andreotti o Cossiga
generals
19-05-2006, 14:39
Chi è il senatore della CDL che ha votato sì alla fiducia? Uno immagino fosse assente.
Edit: c'erano 2 assenti....perchè Prodi dice di aver avuto 1 voto in più del previsto? 158 eletti + 7 senatori a vita = 165
Boh forse si riferiva ad Andreotti o Cossiga
Prodi ha detto di aver fatto il pieno appunto 165 che implica poò il voto di Tutti i senatori a vita (il che non era scontato), mentre al cdl è venuto meno 1 voto, certo sarà un assente ma in un momento come questo essere assenti non è di poco conto.
Se stava molto male essendo minoranza di certo poteva permettersi di stare a casa.
Cmq delle persone non votate dal popolo decidono di appoggiare un governo che dovrebbe essere espressione della volontà popolare. C'è qualcosa che non quadra nella democrazia se la Costituzione prevede che il potere sia in mano al popolo e ciò non si manifesta in modo palese. Dovevano astenersi e sarebbe passata cmq la fiducia se non erro.
Se il centro-destra dovesse eleggere il prossimo Presidente della Repubblica speriamo nominino subito 30 senatori a vita di chiara ispirazione liberale almeno al Senato saremo a posto per un bel po' anche in caso di sconfitta
Se stava molto male essendo minoranza di certo poteva permettersi di stare a casa.
Cmq delle persone non votate dal popolo decidono di appoggiare un governo che dovrebbe essere espressione della volontà popolare. C'è qualcosa che non quadra nella democrazia se la Costituzione prevede che il potere sia in mano al popolo e ciò non si manifesta in modo palese. Dovevano astenersi e sarebbe passata cmq la fiducia se non erro.
Se il centro-destra dovesse eleggere il prossimo Presidente della Repubblica speriamo nominino subito 30 senatori a vita di chiara ispirazione liberale almeno al Senato saremo a posto per un bel po' anche in caso di sconfitta
I senatori a vita non vengono nominati "ad minchium". Non se ne possono fare 30 e nemmeno 15.
Ma poi queste sono tutte banalità perchè i senatori a vita sono sempre esistiti e hanno sempre votato.
quando si perdono le elezioni si dovrebbe cercare di non perdere la dignità.
^TiGeRShArK^
19-05-2006, 14:57
Se il centro-destra dovesse eleggere il prossimo Presidente della Repubblica speriamo nominino subito 30 senatori a vita di chiara ispirazione liberale almeno al Senato saremo a posto per un bel po' anche in caso di sconfitta
mi sufgge dove potrà trovare 30 liberali tra le file del cdx... :rolleyes:
I senatori a vita non vengono nominati "ad minchium". Non se ne possono fare 30 e nemmeno 15.
Ma poi queste sono tutte banalità perchè i senatori a vita sono sempre esistiti e hanno sempre votato.
quando si perdono le elezioni si dovrebbe cercare di non perdere la dignità.
Il mio ragionamento esula dai risultati elettorali.
Bisognerebbe invece imho rimanere con i piedi per terra se al Senato si è vinto prendendo 350.000 voti in meno rispetto al centro-destra. Questo sì sarebbe un comportamento dignitoso.
http://www.elezionipolitiche.interno.it/politiche/senato060409/S0000000.htm
Al presidente Marini che cerca di riportare la calma nell'emiciclo Massimo Polledri della Lega Nord grida piu' volte ''buffone, smettila!''. Francesco Ferrante della Margherita protesta e invita il collega dell'opposizione a stare zitto. Massimo Polledri, allora si scaglia contro Ferrante, ma i due vengono subito divisi da altri senatori.
ma che schifo :cry: è preoccupante il fatto che nessuno degli utenti di cdx o comunque pochissimi condannino questi comportamenti, che sono inconcepibili senza distinzioni di provenienza!
roverello
19-05-2006, 15:13
Scalfaro si merita valangate di insulti e di uova marce
Scalfaro è stato ed è ancora un GRANDE TUTORE della Costituzione dell Repubblica Italiana, suprema legge dello Stato.
Gli insulti li meritano coloro che hanno usato il Parlamento 5 anni per fare i comodi del loro padrone, che non sono gli elettori ma b.
E in più vi meritate altro che uova marce....
ma che schifo :cry: è preoccupante il fatto che nessuno degli utenti di cdx o comunque pochissimi condannino questi comportamenti, che sono inconcepibili senza distinzioni di provenienza!
Effettivamente le zuffe in parlamento non si sono mai viste in 60 anni di vita repubblicana...è un evento completamente nuovo che ci lascia tutti sbigottiti e pieni di angoscia.
Soprattutto perchè questi comportamenti, ovviamente censurabili, sono proposti soltanto da deputati della CDL e mai nessuno schierato a sinistra, ovviamente nella storia d'Italia tutta, ha mai osato alzare la voce.
FastFreddy
19-05-2006, 15:17
Scalfaro è stato ed è ancora un GRANDE TUTORE della Costituzione dell Repubblica Italiana, suprema legge dello Stato.
Se 30 anni fa lo avessi detto a una festa de l'Unità, t'avrebbero guardato storto (o peggio)....
roverello
19-05-2006, 15:18
Se stava molto male essendo minoranza di certo poteva permettersi di stare a casa.
Cmq delle persone non votate dal popolo decidono di appoggiare un governo che dovrebbe essere espressione della volontà popolare. C'è qualcosa che non quadra nella democrazia se la Costituzione prevede che il potere sia in mano al popolo e ciò non si manifesta in modo palese. Dovevano astenersi e sarebbe passata cmq la fiducia se non erro.
Se il centro-destra dovesse eleggere il prossimo Presidente della Repubblica speriamo nominino subito 30 senatori a vita di chiara ispirazione liberale almeno al Senato saremo a posto per un bel po' anche in caso di sconfitta
Non mi sembra che in questi 5 anni b. abbia governato nel rispetto della volontà popolare (chi lo aveva votato).
Prima che il cdx elegga il nuovo PdR passeranno 7 anni, e inoltre ti ricordo che questa destra è talmente becera che non ha raccolto non dico il voto, ma neppure l'astensione di Cossiga o Andreotti.
E inoltre se grandi scienziati o eminenti uomini politici che meritassero la nomina a senatore a vita non ce ne sono, un motivo esterno a chi li nomina c'è.
carloppio
19-05-2006, 15:21
[QUOTE=00Luca]Effettivamente le zuffe in parlamento non si sono mai viste in 60 anni di vita repubblicana...è un evento completamente nuovo che ci lascia tutti sbigottiti e pieni di angoscia.
QUOTE]
Ma per piacere...Ma se ne hanno fatte di tutti i colori! Insulti, fischi, sfilate in maschera, bandiere...carri allegorici! In parlamento ci sono sempre dei deputati buffoni...
carloppio
19-05-2006, 15:22
E in più vi meritate altro che uova marce....
Ci meritiamo forse manganellate? :(
Non mi sembra che in questi 5 anni b. abbia governato nel rispetto della volontà popolare (chi lo aveva votato).
Lascia stare il metodo di governo che saremmo 50 d'accordo e 50 in disaccordo.
Il principio è che un senatore a vita, se esiste già una maggioranza ma risicata, non deve votare la fiducia al governo se il suo voto può diventare decisivo. Paradossalmente se 2 senatori dell'Italia dei Valori si fossero astenuti, come avrebbe potuto essere, la fiducia ci sarebbe stata lo stesso. E' assurdo.
Ma per piacere...Ma se ne hanno fatte di tutti i colori! Insulti, fischi, sfilate in maschera, bandiere...carri allegorici! In parlamento ci sono sempre dei deputati buffoni...
Ehm...ero ironico infatti :rolleyes:
Ps Ciò non toglie che per ogni giornata come questa leverei la diaria a tutti i deputati presenti.
Chi è il senatore della CDL che ha votato sì alla fiducia? Uno immagino fosse assente.
Edit: c'erano 2 assenti....perchè Prodi dice di aver avuto 1 voto in più del previsto? 158 eletti + 7 senatori a vita = 165
Boh forse si riferiva ad Andreotti o Cossiga
No, perchè Marini essendo presidente, non ha votato.. quindi effettivamente c'è un voto in più.. e uno in meno per la cdl (che dovrebbe averne 156).. quindi un senatore della cdl ha votato la fiducia al governo! :eek:
Quanto ai senatori a vita.. nel '94 il governo Berlusconi nacque proprio grazie ai senatori a vita.. non come ora che l'ulivo avrebbe avuto 3 voti di maggioranza anche senza di loro. Quindi devono solo tacere, che spudorati :O
No, perchè Marini essendo presidente, non ha votato.. quindi effettivamente c'è un voto in più.. e uno in meno per la cdl (che dovrebbe averne 156).. quindi un senatore della cdl ha votato la fiducia al governo! :eek:
Beh ma il voto non è segreto...si dovrebbe sapere il nome.
Follini? :asd:
nel '94 il governo Berlusconi nacque proprio grazie ai senatori a vita.. non come ora che l'ulivo avrebbe avuto 3 voti di maggioranza anche senza di loro. Quindi devono solo tacere, che spudorati :O
E allora il governo di 12 anni fa ottenne la fiducia con un metodo SBAGLIATO nel principio tanto quanto quello odierno. Non è che cambio opinione sui principi in base allo schieramento...
TUTTAVIA
Nel 1994 il Polo prese il 42% dei voti, la Sinistra il 34% e il Centro il 17%
Quindi i senatori a vita permisero la formazione di un governo espressione di una coalizione che aveva palesemente l'obbligo di governare, stando al voto. Altrimenti non ci sarebbe stato governo alcuno e si sarebbe dovuti tornare al voto. Insomma una situazione MOOOOOOLTO diversa da quella odierna. L'Unione ha già la maggioranza.
Il governo del 94 durò 6 mesi...speriamo sia un parallelismo
carloppio
19-05-2006, 15:54
Ehm...ero ironico infatti :rolleyes:
Ps Ciò non toglie che per ogni giornata come questa leverei la diaria a tutti i deputati presenti.
Ah, scusa! La mancanza di faccine mi ha confuso! Ormai senza di quelle non si riesce più a comunicare!!! :p
Beh ma il voto non è segreto...si dovrebbe sapere il nome.
Follini? :asd:
E allora il governo di 12 anni fa ottenne la fiducia con un metodo SBAGLIATO nel principio tanto quanto quello odierno. Non è che cambio opinione sui principi in base allo schieramento...
TUTTAVIA
Nel 1994 il Polo prese il 42% dei voti, la Sinistra il 34% e il Centro il 17%
Quindi i senatori a vita permisero la formazione di un governo espressione di una coalizione che aveva palesemente l'obbligo di governare, stando al voto. Altrimenti non ci sarebbe stato governo alcuno e si sarebbe dovuti tornare al voto. Insomma una situazione MOOOOOOLTO diversa da quella odierna. L'Unione ha già la maggioranza.
Il governo del 94 durò 6 mesi...speriamo sia un parallelismo
Ma perchè allora col 42% dei voti nessuno disse che non rappresentava la maggioranza del corpo elettorale e che non era legittimato a governare? :D
Hanno fatto un governo contro almeno il 51% degli elttori, hanno eletto Scognamiglio al Senato con un voto chiaramente riconoscibile (ScognaMIGLIO), hanno preso la presidenza della camera per la Pivetti...
Ripeto, ci sta perdere le elezioni ma la dignità vorrebbe che non ci si attaccasse anche al fumo della pipa.
Cmq, il senatore assente è giovanni pistorio eletto con il movimento per l'autonomia di Lombardo.
Almeno così ho letto.
Ma perchè allora col 42% dei voti nessuno disse che non rappresentava la maggioranza del corpo elettorale e che non era legittimato a governare? :D
Hanno fatto un governo contro almeno il 51% degli elttori, hanno eletto Scognamiglio al Senato con un voto chiaramente riconoscibile (ScognaMIGLIO), hanno preso la presidenza della camera per la Pivetti...
Ripeto, ci sta perdere le elezioni ma la dignità vorrebbe che non ci si attaccasse anche al fumo della pipa.
Ti sfugge che in quella occasione si presentarono 3 coalizioni e quella nettamente vincente si trovò senza maggioranza al Senato.
L'Unione in questo caso la maggioranza ce l'ha.
Sono situazioni completamente diverse.
Sulla dignità ripeto che forse bisognerebbe solo abbassare la cresta visto che al Senato il popolo ho votato in maggioranza la CDL e non l'Unione.
Sulla dignità ripeto che forse bisognerebbe solo abbassare la cresta visto che al Senato il popolo ho votato in maggioranza la CDL e non l'Unione.
E' inutile che girate attorno al discorso: avete perso, siete opposizione, AMEN... mostrate almeno un po' di dignità nel farla o è pretendere troppo? :rolleyes:
Il fatto che i parlamentari CDL abbiano attaccato così duramente i sette senatori a vita indica che:
1) sono dei cafoni.
2) non hanno rispetto per l'età dei suddetti.
3) non hanno rispetto del fondamentale valore democratico della libertà di voto, soprattutto i senatori di FI (il che non mi sorprende, dato che FI è un'azienda e non un partito).
4) hanno avuto il coraggio di trasformare un'aula parlamentare in un bar. :mad:
E siamo appena all'inizio temo: chissà cosa faranno quando cominceranno ad essere cancellate le varie norme fatte su misura e la legge sul conflitto d'interessi... e fortuna che è la sinistra un pericolo per la democrazia. :mad:
Vi auguro una lunga e duratura opposizione: l'unico ruolo adatto ad una destra che non rispetta nemmeno i sette vecchi più saggi d'Italia. :mad:
E' inutile che girate attorno al discorso: avete perso, siete opposizione, AMEN
Sto dicendo che la CDL è maggioranza o ricordando che la CDL ha preso molti + voti dell'Unione al Senato? Ah ecco...
I vecchi "saggi" li ha contestati per motivi imho molto validi e condivisibili. Sono spiegati sopra.
Ps Ma Andreotti quando era candidato presidente del Senato per la CDL non era un mafioso? Ah capisco...adesso è diventato un vecchio saggio.
roverello
19-05-2006, 16:30
Ti prego dimmi che scherzi!!!
Sono serissimo.
Tu sei vittima della campagna stampa persecutoria nei confronti di Scalfaro perpetrata per anni dalla stampa e TV controllate dal cdx.
Perchè ha fatto rispettare la Costituzione, non come Ciampi che ha avuto un comportamento eccessivamente notarile.
Ti è chiaro il mio pensiero?
roverello
19-05-2006, 16:31
Cos'è, una minaccia? :eek:
Consiglio di abbassare i toni.
Nessuna minaccia.
Ma voi vi meritate di più: patate crude vanno bene?
Fanno un po' male, però non sporcano e non puzzano.
Ma voi vi meritate di più: patate crude vanno bene?
Azz le patate crude sono pesanti sì! :D
roverello
19-05-2006, 16:32
Se 30 anni fa lo avessi detto a una festa de l'Unità, t'avrebbero guardato storto (o peggio)....
Appunto, ma essendo stato PdR tra 14 e 7 anni fa il problema è superato dal tempo e dall'incarico ricoperto.
roverello
19-05-2006, 16:35
Lascia stare il metodo di governo che saremmo 50 d'accordo e 50 in disaccordo.
Il principio è che un senatore a vita, se esiste già una maggioranza ma risicata, non deve votare la fiducia al governo se il suo voto può diventare decisivo. Paradossalmente se 2 senatori dell'Italia dei Valori si fossero astenuti, come avrebbe potuto essere, la fiducia ci sarebbe stata lo stesso. E' assurdo.
Sul 50 e 50 sono d'accordo.
Che però b. parli di etica e moralità dei senatori a vita fa ridere!
In realtà il cdx avrebbe voluto che fossero presenti alla seduta e si astenessero. Infatti per il regolamento del Senato l'astensione equivale al 100% al voto contrario.
powerslave
19-05-2006, 16:36
Contestare un senatore perchè fa il suo lavoro è talmente assurdo che ci sarebe poco da commentare.
Ma le motivazioni valide e condivisibili sarebbero:
"Il principio è che un senatore a vita, se esiste già una maggioranza ma risicata, non deve votare la fiducia al governo se il suo voto può diventare decisivo"
queste non sono motivazioni,questo è un principio che tu stai postulando e non sta scritto da nessuna parte ,non rientra neanche tra le consuetudini ed è in palese contrasto con il ruolo di senatore,perchè i sentaori a vita sono appunto dei senatori con pieno diritto di voto.
Poi quando fai il distinguo tra il caso 94 e quell'attuale,ovvero
"Quindi i senatori a vita permisero la formazione di un governo espressione di una coalizione che aveva palesemente l'obbligo di governare, stando al voto"
non capisco cosa voglia dire avere "palesemente" obbligo di governare.Le elezioni si vincono o si perdono,chi vince fa il governo e chi perde fa l'opposizone.Il caso di vittoria palese non è contemplato...
indelebile
19-05-2006, 16:37
Non saprei dove cercare, ma a parte il caso di Berlusconi (94) i senatori hanno mai dato la fiducia ad un governo? a me pare strano che non sia mai successo
"Il principio è che un senatore a vita, se esiste già una maggioranza ma risicata, non deve votare la fiducia al governo se il suo voto può diventare decisivo"
queste non sono motivazioni,questo è un principio che tu stai postulando e non sta scritto da nessuna parte
Sta scritto nell'Art 1 della Costituzione :)
La sovranità appartiene al popolo. I senatori a vita non li ha votati nessuno...
"Quindi i senatori a vita permisero la formazione di un governo espressione di una coalizione che aveva palesemente l'obbligo di governare, stando al voto"
non capisco cosa voglia dire avere "palesemente" obbligo di governare
Significa che nel 1994 c'era un vincitore delle elezioni che NON aveva la maggioranza al Senato. Una situazione paradossale che aveva origine dal fatto che si presentarono TRE coalizioni. Pur contestando la scelta di votare, sia chiaro, era una situazione ben differente. Il Polo non poteva "dimostrare" di essere unito perchè anche se avessero votato tutti a favore del governo non avrebbe avuto la maggioranza dei voti per far passare la fiducia
Tornare a votare o appoggiare il governo espressione della coalizione che aveva vinto le elezioni (ma senza maggioranza al Senato)?
Quella fu la scelta....è be diverso da ora. Appunto.
Ci vediamo lunedì :)
generals
19-05-2006, 16:45
Non saprei dove cercare, ma a parte il caso di Berlusconi (94) i senatori hanno mai dato la fiducia ad un governo? a me pare strano che non sia mai successo
I senatori a vita appoggiano sempre il governo allineandosi alla maggioranza ;)
Contestare un senatore perchè fa il suo lavoro è talmente assurdo che ci sarebe poco da commentare.
Ma le motivazioni valide e condivisibili sarebbero:
"Il principio è che un senatore a vita, se esiste già una maggioranza ma risicata, non deve votare la fiducia al governo se il suo voto può diventare decisivo"
queste non sono motivazioni,questo è un principio che tu stai postulando e non sta scritto da nessuna parte ,non rientra neanche tra le consuetudini ed è in palese contrasto con il ruolo di senatore,perchè i sentaori a vita sono appunto dei senatori con pieno diritto di voto.
Poi quando fai il distinguo tra il caso 94 e quell'attuale,ovvero
"Quindi i senatori a vita permisero la formazione di un governo espressione di una coalizione che aveva palesemente l'obbligo di governare, stando al voto"
non capisco cosa voglia dire avere "palesemente" obbligo di governare.Le elezioni si vincono o si perdono,chi vince fa il governo e chi perde fa l'opposizone.Il caso di vittoria palese non è contemplato...
ti quoto, e poi comunque.... 165-7 fa 158... quindi la fiducia ci sarebbe stata ugualmente.... ed il bello è che TANTISSIMI crederanno per davvero che senza il voto dei senatori a vita non ci sarebbe stata la fiducia al governo! :doh:
generals
19-05-2006, 16:47
FISCHI - In precedenza, nel corso della sua tappa elettorale a Napoli, Berlusconi ha replicato urlando «vergogna» ad alcune persone che lo fischiavano. E a chi gli ha chiesto come sia ugualmente scorretto «fischiare» il voto dei senatori a vita, Berlusconi ha risposto: «Io mi trovo a Napoli per dare un contributo. I senatori a vita hanno invece fatto qualcosa di profondamente immorale secondo la coscienza della nostra parte politica. Quanto alla contestazione per strada - conclude Berlusconi - a noi della Cdl non sarebbe mai venuto in mente»
Scusate quale sarebbe la "coscienza" della loro parte politica? e la moralità? Berl, Storace, Gasparri, Calderoli, Castelli, Mussolini, Previti, Dell'Utri... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ti sfugge che in quella occasione si presentarono 3 coalizioni e quella nettamente vincente si trovò senza maggioranza al Senato.
L'Unione in questo caso la maggioranza ce l'ha.
Sono situazioni completamente diverse.
Sulla dignità ripeto che forse bisognerebbe solo abbassare la cresta visto che al Senato il popolo ho votato in maggioranza la CDL e non l'Unione.
Come ha fatto notare qualcuno, il Senato è meno rappresentativo del corpo elettorale perchè non comprende gli elettori tra 18 e 25 anni. Ed è anche la camera che con la "devoluscion" del polo perderebbe il rango di sede legislativa per diventare una camera delle regioni, tipo Bundesrat tedesco. Quindi, se ancora continuiamo co sta cosa della maggioranza al senato...fate pure, io mi astengo.
ti quoto, e poi comunque.... 165-7 fa 158... quindi la fiducia ci sarebbe stata ugualmente.... ed il bello è che TANTISSIMI crederanno per davvero che senza il voto dei senatori a vita non ci sarebbe stata la fiducia al governo! :doh: Nessuno mette in discussione questo.
E'proprio perchè l'Unione aveva già una sua maggioranza, e proprio perchè era molto riscata, che avrebbero dovuto astenersi.
Se il voto dei senatori a vita oggi fosse stato decisivo sarebbe successo un PUTIFERIO :D
^TiGeRShArK^
19-05-2006, 16:50
Il mio ragionamento esula dai risultati elettorali.
Bisognerebbe invece imho rimanere con i piedi per terra se al Senato si è vinto prendendo 350.000 voti in meno rispetto al centro-destra. Questo sì sarebbe un comportamento dignitoso.
http://www.elezionipolitiche.interno.it/politiche/senato060409/S0000000.htm
dimentichi di aggiungere "grazie alla PORCATA di legge elettorale firmata da calderoli" :asd:
ti quoto, e poi comunque.... 165-7 fa 158... quindi la fiducia ci sarebbe stata ugualmente.... ed il bello è che TANTISSIMI crederanno per davvero che senza il voto dei senatori a vita non ci sarebbe stata la fiducia al governo! :doh:
Vedi, da buoni furbetti sanno che l'astensione al senato equivale a voto contrario. non è come la camera che astensione è astensione e basta. quindi, loro volevano che i senatori a vita votassero contro. in questo caso andavano bene.
visto che hanno votato a favore sono dei "necrofori", compresi Ciampi e Andreotti, rispettivamente loro candidato alla presidenza della repubblica e loro candidato alla presidenza del senato non più di 8 giorni fa.
Senza parole.
Come ha fatto notare qualcuno, il Senato è meno rappresentativo del corpo elettorale.
E' vero avete vinto alla Camera grazie ai 54.000 voti della LEGA LOMBARDA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/2/2b/Lega_alleanza_lombarda.jpg
Quindi, se ancora continuiamo co sta cosa della forte maggioranza dell'Unione e della CDL che dovrebbe stare zitta e buona ad accettare tutto quello che le passa davanti essendo opposizione...fate pure, io mi astengo.
:Prrr:
dimentichi di aggiungere "grazie alla PORCATA di legge elettorale firmata da calderoli" :asd:
Sbagli.
E'per colpa della scelta di schierare liste divise nelle circoscrizioni ESTERO.
Nei seggi senatoriali italiani la CDL vince di 1
E avrebbe quindi vinto nonostante la legge porcata ;)
L'errore è stato il modo di schierare le liste estere
Nessuno mette in discussione questo.
E'proprio perchè l'Unione aveva già una sua maggioranza, e proprio perchè era molto riscata, che avrebbero dovuto astenersi.
Se il voto dei senatori a vita oggi fosse stato decisivo sarebbe successo un PUTIFERIO :D
Tipo le milizie di Forza Nuova che fanno irruzione al Senato e prendono il controllo dell'assemblea? :rolleyes:
Ps Ma Andreotti quando era candidato presidente del Senato per la CDL non era un mafioso? Ah capisco...adesso è diventato un vecchio saggio.
Giusto c'è anche Andreotti fra i senatori a vita... hai ragione me n'ero dimenticato di quell'altro... :D
Beh la coerenza è anche vostra: prima lo candidate a presidente del Senato settimana scorsa ed oggi è un venduto... wow :sofico:
E' vero avete vinto alla Camera grazie ai 54.000 voti della LEGA LOMBARDA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/2/2b/Lega_alleanza_lombarda.jpg
Quindi, se ancora continuiamo co sta cosa della forte maggioranza dell'Unione e della CDL che dovrebbe stare zitta e buona ad accettare tutto quello che le passa davanti essendo opposizione...fate pure, io mi astengo.
:Prrr:
A che sono appestati quelli che hanno votato per la Lega Lombarda? :D
Anzi, sono appestati se votano per l'Unione...ovviamente
Ora devo scappare....se l'astensione equivale a voto contrario (confermate???) allora non avrebbero dovuto votare contro il governo. Per lo stesso motivo per cui non avrebbero dovuto votare a favore.
Cosa avrebbero dovuto fare? Non partecipare al voto. SE CONFERMATE che astensione = voto contro
^TiGeRShArK^
19-05-2006, 16:57
ti quoto, e poi comunque.... 165-7 fa 158... quindi la fiducia ci sarebbe stata ugualmente.... ed il bello è che TANTISSIMI crederanno per davvero che senza il voto dei senatori a vita non ci sarebbe stata la fiducia al governo! :doh:
eh certo :O
se lo dicono fede o bondi vuoi ke non sia vero??? :O
OSI mettere in dubbio la parola di ki sede alla destra e alla sinistra di Ilvio???? :mad:
A che sono appestati quelli che hanno votato per la Lega Lombarda? :D Anzi, sono appestati se votano per l'Unione...ovviamente
La stragrande maggioranza di loro pensava, e pensa tuttora ignara, di aver votato la Lega Lombarda.... l'unica esistita nella storia. La Lega Nord-Lega Lombarda ;)
Ma è una polemica vecchia non andiamo OT
^TiGeRShArK^
19-05-2006, 16:58
FISCHI - In precedenza, nel corso della sua tappa elettorale a Napoli, Berlusconi ha replicato urlando «vergogna» ad alcune persone che lo fischiavano. E a chi gli ha chiesto come sia ugualmente scorretto «fischiare» il voto dei senatori a vita, Berlusconi ha risposto: «Io mi trovo a Napoli per dare un contributo. I senatori a vita hanno invece fatto qualcosa di profondamente immorale secondo la coscienza della nostra parte politica. Quanto alla contestazione per strada - conclude Berlusconi - a noi della Cdl non sarebbe mai venuto in mente»
Scusate quale sarebbe la "coscienza" della loro parte politica? e la moralità? Berl, Storace, Gasparri, Calderoli, Castelli, Mussolini, Previti, Dell'Utri... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
un uomo fuori dal mondo oramai alienato dal troppo potere.
Gli immorali sarebbero i senatori a vita non LUI con i suoi attentati alla legalità.. :doh:
powerslave
19-05-2006, 17:00
Sta scritto nell'Art 1 della Costituzione :)
La sovranità appartiene al popolo. I senatori a vita non li ha votati nessuno...
La non rapresantatività dei senatori a vita è un non problema dal momento che gli stessi esistono,puoi contestare l'esistenza dei senatori a vita ma non che essi votino secondo coscienza,quello sarebbe un non senso.
Significa che nel 1994 c'era un vincitore delle elezioni che NON aveva la maggioranza al Senato. Una situazione paradossale che aveva origine dal fatto che si presentarono TRE coalizioni. Pur contestando la scelta di votare, sia chiaro, era una situazione ben differente. Il Polo non poteva "dimostrare" di essere unito perchè anche se avessero votato tutti a favore del governo non avrebbe avuto la maggioranza dei voti per far passare la fiducia
Tornare a votare o appoggiare il governo espressione della coalizione che aveva vinto le elezioni (ma senza maggioranza al Senato)?
Quella fu la scelta....è be diverso da ora. Appunto.
Ci vediamo lunedì :)
Mettendo da parte il fatto che il governo avrebbe avuto la fiducia comunque perchè espressione di una maggioranza alle due camere,supponiamo per un attimo che non avesse la maggioranza al senato,perchè in questo caso la risposta alla domanda "Tornare a votare o appoggiare il governo espressione della coalizione che aveva vinto le elezioni (ma senza maggioranza al Senato)?" dovrebbe essere diversa?
P.S.
vincere le elezioni in Italia vuol dire avere la maggioranza in entrambe le camere,quindi tecnicamente il polo non vinse le elezioni del '94 e il voto dei senatori a vita(che neanche ricordavo tra l'altro) fu molto più pesante in quel caso perchè decisivo ;)
Al Senato astensione = voto contrario. E' il regolamento.
La destra ha rotto le @@. lo vogliono capire o no che HANNO PERSO?
ma adesso si mettono pure a contestare il voto dei senatori a vita? ma che tristezza. :muro:
mi sbaglio o i senatori a vita sono lì appositamente per votare? cos'è, non possono votare chi vogliono? ma per piacere :asd:
La destra ha rotto le @@. lo vogliono capire o no che HANNO PERSO?
ma adesso si mettono pure a contestare il voto dei senatori a vita? ma che tristezza. :muro:
mi sbaglio o i senatori a vita sono lì appositamente per votare? cos'è, non possono votare chi vogliono? ma per piacere :asd:
per quelloche mi ricordo io da tradizione non votano in codesto caso. Per non schierarsi.
In ogni caso:
1) non approvo il comportamento dei senatori a vita (col commento di Cossiga: "ho votato perchè il mio voto era ininfluente" e allora perchè votare? e perchè si?)
2)non approvo il comportamento dei senatori della destra. Per 5 anni abbiamo assistito a scene degne degli stadi più oRendi d'Italia dai banchi della sinistra, perchè abbassarsi a tanto anche noi?
forse hanno votato perchè ormai sono STUFI anche loro di Berlusconi.
forse hanno votato perchè ormai sono STUFI anche loro di Berlusconi.
Rimane il fatto che per tradizione (ripeto, a quanto mi ricordo, poipotrei pure sbagliarmi) loro sono neutrali,e in quanto tali non schierarsi.
Il problema è che non possono farlo, perchè senò al senato non stanno su. E' questlo scandalo. Che al senato riescono a giostrarsi decentemente grazie a dei non-eletti :read:
Rimane il fatto che per tradizione (ripeto, a quanto mi ricordo, poipotrei pure sbagliarmi) loro sono neutrali,e in quanto tali non schierarsi.
Il problema è che non possono farlo, perchè senò al senato non stanno su. E' questlo scandalo. Che al senato riescono a giostrarsi decentemente grazie a dei non-eletti :read:
ma se hanno la possibilità di votare per quale assurdo motivo non dovrebbero, scusa?
se dovessero rimanere neutrali non potrebbero di fatto votare, se lo hanno fatto vuol dire che si può...
ma se hanno la possibilità di votare per quale assurdo motivo non dovrebbero, scusa?
se dovessero rimanere neutrali non potrebbero di fatto votare, se lo hanno fatto vuol dire che si può...
non ho detto che non possono. Ho detto che tradizione vuole. Ed è anche giusto, in quanto non-eletti.
In ogni caso la figura del Senatore a vita è, a mio parere, del tutto insensata, a prescidere da cose come questa...
Repetita iuvant...
da "il Sole 24 ore"
19 maggio 2006
Nel 1994 decisivi per Berlusconi tre senatori a vita
A proposito di moralità e immoralità dei senatori a vita: 18 maggio 1994, dodici anni fa.
Si vota a Palazzo Madama la fiducia al primo governo Berlusconi. I senatori sono 326, 11 quelli a vita. I presenti sono 315, 314 i votanti, 158 la maggioranza richiesta. L'esecutivo di centro destra ottiene il sì di 159 senatori, 153 i contrari e due gli astenuti, che equivalgono a voto contrario al Senato.
Il primo governo Berlusconi ottiene dunque la fiducia per un solo voto. A garantirla tre senatori a vita: Giovanni Agnelli, Francesco Cossiga e Giovanni Leone. Il voto contrario fu espresso da Giulio Andreotti, Francesco De Martino e Leo Valiani; Giovanni Spadolini e Paolo Emilio Taviani di astennero.
Assenti Bo, Bobbio e Fanfani.
(Mio commento: Bo, Bobbio e Fanfani avrebbero votato per il Polo? Non credo)
Nel 1996, invece, in occasione della fiducia al primo governo Prodi, avevano votato a favore Giovanni Leone, Giulio Andreotti, Amintore Fanfani e Paolo Emilio Taviani, mentre Francesco
Cossiga si era astenuto. Al momento del voto erano assenti Carlo Bo, Gianni Agnelli, Norberto Bobbio, Francesco de Martino e Leo Valiani. In quell'occasione i senatori a vita non furono determinanti: Prodi ebbe molti voti in più del centrodestra: 173 contro 139.
Nel 2001, con il voto per il governo Berlusconi bis, Giovanni Agnelli votò a favore, Oscar Luigi Scalfaro contro, Francesco Cossiga e Giulio Andreotti si astennero, Giovanni Leone, Francesco De Martino, Carlo Bo e Norberto Bobbio non erano presenti. Paolo Emilio Taviani era invece morto solo due giorni prima del voto di fiducia. Anche in quell'occasione il voto non fu
determinante per la grande differenza esistemnte tra maggioranza e opposizione: il governo Berlusconi ebbe 170 voti contro i 117 del centro sinistra.
Rimane il fatto che per tradizione (ripeto, a quanto mi ricordo, poipotrei pure sbagliarmi) loro sono neutrali,e in quanto tali non schierarsi.
Nel 1994 i senatori a vita votarono a favore del Governo Berlusconi.
Nel 1994 i senatori a vita votarono a favore del Governo Berlusconi.
cosa che se avesso avuto l'età per farlo, non avrei comunque approvato.
Dei non-eletti non devono avere voce in capitolo.
lognomo33
19-05-2006, 19:48
cosa che se avesso avuto l'età per farlo, non avrei comunque approvato.
Dei non-eletti non devono avere voce in capitolo.
e chi l'ha detto?la costituzione dice il contrario.
e chi l'ha detto?la costituzione dice il contrario.
beh, è ovvio che sia una mia opinione :rolleyes:
lognomo33
19-05-2006, 19:51
beh, è ovvio che sia una mia opinione :rolleyes:
ok,allora però non dire:"non devono.." ;)
Posso anche essere d'accordo in linea di massima perchè l'istituto della fiducia parlamentare è quello che rende davvero piena una democrazia. ma è sempre stato cosi,compreso nei governi berlusconi..perchè scandalizzarsi solo ora?
ok,allora però non dire:"non devono.." ;)
Posso anche essere d'accordo in linea di massima perchè l'istituto della fiducia parlamentare è quello che rende davvero piena una democrazia. ma è sempre stato cosi,compreso nei governi berlusconi..perchè scandalizzarsi solo ora?
non mi scandalizzo solo ora.
Più che altro ho un'età tale da non aver avuto molte occasioni per scandalizzarmi, precedentemente.
Se m'avessero chiesto un'opinione in merito prima, avrei risposto come ora, ma non ho mai avuto occasione di.
Nel 1994 i senatori a vita votarono a favore del Governo Berlusconi.
...e ma sai:
-è colpa dei senatori a vita
-e colpa degli italiani all'estero
-è colpa dei comunisti infiltrati in ogni apparato statale
-è colpa di quelli che hanno votato lega lombarda nn sapendo neanche per chi votavano
-e colpa di questo è colpa di quello...
...se vai da uno psicanalista e gli mostri un simile tuo atteggiamento verso il mondo lo sai cosa ti dice vero?? :asd:
...citiamo un proverbio(sempre che nn esca fuori qualcuno a dire che anche i proverbi sono in mano alle sinistre): "chi è causa del suo mal pianga se stesso" :O
oscuroviandante
19-05-2006, 20:19
Come sempre tu porti argomentazioni valide..
solo adesso vedo....
Come si dice?
Una foto vale più di 1000 parole? ;)
lognomo33
19-05-2006, 20:23
...e ma sai:
-è colpa dei senatori a vita
-e colpa degli italiani all'estero
-è colpa dei comunisti infiltrati in ogni apparato statale
-è colpa di quelli che hanno votato lega lombarda nn sapendo neanche per chi votavano
-e colpa di questo è colpa di quello...
...se vai da uno psicanalista e gli mostri un simile tuo atteggiamento verso il mondo lo sai cosa ti dice vero?? :asd:
PARANOICO!!!!
:sofico: :sofico: :sofico:
zerothehero
19-05-2006, 20:34
Dici che han fatto bene, potresti spiegare per quale ragione secondo te e perche' avresti fischiato, e cosa viene contestato a Prodi in quel discorso? Condivisibile o meno la posizione del Csx riguardo alla guerra in Iraq è nota da parecchi mesi.
Ha detto che le nostre truppe hanno partecipato alla guerra in Iraq ("un grave errore la nostra partecipazione alla guerra"), cosa falsa, tendenziosa e disonesta dal punto di vista intellettuale.
Quindi minimo avrei fischiato questa affermazione, come hanno fatto molti deputati del centrodestra.
zerothehero
19-05-2006, 20:37
:Puke:
neanke allo stadio....:muro:
e c'è ki vorrebbe paragonare queste INDECENZE a dei LEGITTIMI fiski di dissenso del popolo ad una manifestazione.
I fischi e le contestazioni nel corso delle legislature (siano esse di centrodestra che di centrosinistra), le proteste con i cartelloni e quant'altro SONO oramai prassi nel nostro parlamento, quindi non capisco il motivo di quest'indignazione a senso unico.
E' invece, a mio avviso, molto più grave fischiare il 25 aprile contro la brigata ebraica e la Moratti che è andata ad una festa di un intera nazione e non di una parte politica o di una fazione.
NeSs1dorma
19-05-2006, 20:42
Avanti, cosi, ben fatto, guerra totale su tutti i fronti.
Nessun dialogo con gli usurpatori
Ha detto che le nostre truppe hanno partecipato alla guerra in Iraq ("un grave errore la nostra partecipazione alla guerra"), cosa falsa, tendenziosa e disonesta dal punto di vista intellettuale.
Quindi minimo avrei fischiato questa affermazione, come hanno fatto molti deputati del centrodestra.
...la cosa tendenziosa da parte vostra è che vi ponete problemi di natura intellettuale. Abbiamo contribuito(fosse anche solo moralmente ma sai benissimo che nn è così), all'annientamento di uno stato sovrano, consegnandolo su un piatto d'argento ai terroristi. L'Iraq era un paese multiraziale sotto dittatura, certo, ma neanche Saddam sarebbe stato capace nello stesso periodo di ammazzare tanti civili e, soprattutto, di far sprofondare il paese nel caos totale. Se nn lo sai l'opposizione interna(di sinistra), si stava organizzando e avrebbe agito in breve tempo. Forse era questo che davvero faceva paura all'America(che si sa vede i comunisti dappertutto...come un noto personaggio di folkrore), e sarebbe questa forse una motivazione "migliore" che nn il petrolio per far morire tanta gente,...altro che armi chimiche e fuffe varie.
Rimane il fatto che per tradizione (ripeto, a quanto mi ricordo, poipotrei pure sbagliarmi) loro sono neutrali,e in quanto tali non schierarsi.
Il problema è che non possono farlo, perchè senò al senato non stanno su. E' questlo scandalo. Che al senato riescono a giostrarsi decentemente grazie a dei non-eletti :read:
«Immorale» che i senatori a vita votino la fiducia a un governo? La Costituzione non lo dice di certo. E tanto meno la prassi.
Nel 1994, quando il Senato votò la fiducia al primo governo Berlusconi, i senatori a vita erano 11. Berlusconi ottenne una maggioranza risicata 159 voti, contro i 153 dell'opposizione. Tre voti a favore del governo vennero dai senatori a vita: Giovanni Leone, Francesco Cossiga e Giovanni Agnelli si schierarono con la nuova maggioranza. Tre anche i contrari, Giulio Andreotti, Francesco De Martino e Leo Valiani, mentre Giovanni Spadolini e Paolo Emilio Taviani si astennero e altri tre (Carlo Bo, Norberto Bobbio e Amintore Fanfani) erano assenti per problemi di salute.
Del resto, in quasi sessant´anni di vita parlamentare, mai i senatori a vita hanno rinunciato ad esercitare il loro diritto ad esprimersi nell´aula di palazzo Madama. E non lo hanno fatto neanche stavolta. Il regolamento del Senato, tra l´altro, equipara il voto di astensione ad un voto contrario. Dunque per non incidere sulla fiducia a un nuovo governo, i senatori a vita dovrebbero rinunciare a partecipare alla seduta. Andarsene, scomparire, rinunciando di fatto ai loro diritti di senatori e in questo caso comunque il governo avrebbe avuto la maggioranza.
Comunque quello che sta facendo Berlusconi non è legittima opposizione (guai se non la facessero) ma arroganza prepotenza e villania. Che si vadano a leggere la storia di quelle sette persone nominate senatori a vita e si vergognino!!!!!!! :incazzed:
zerothehero
19-05-2006, 21:14
...la cosa tendenziosa da parte vostra è che vi ponete problemi di natura intellettuale. Abbiamo contribuito(fosse anche solo moralmente ma sai benissimo che nn è così), all'annientamento di uno stato sovrano, consegnandolo su un piatto d'argento ai terroristi.
Ma dove? :D
L'Italia ha mandato le truppe (proprio per stabilizzare Nassirya ed evitare la monopolizzazione della forza da parte degli Al-Sadr e delle milizie clerical-integralista) DOPO la fine della guerra. Si può criticare la "coalition of willing" non la presenza delle nostre truppe lì (legittimate dalla ris. 1546, in quanto forze di peace keeping).
L'Iraq era un paese multiraziale sotto dittatura, certo, ma neanche Saddam sarebbe stato capace nello stesso periodo di ammazzare tanti civili e, soprattutto, di far sprofondare il paese nel caos totale.
L'iraq era un paese sotto dittatura tenuto sotto il giogo di Saddam..e di morti ne ha provocati a decine di migliaia, sia contro gli sciiti che i curdi.
E' evidente che la dittatura riesce a minimizzare il "caos"...chi protesta sparisce.
Poi che questa guerra si poteva evitare (evitando le grane odierne e mantenendo lo status quo) non c'è dubbio.. :D , ma questo non cambia di una virgola la questione sulle nostre truppe (che a mio avviso non dovranno essere ritirate in estate, ma a fine 2006, concordando il ritiro con il governo irakeno).
Se nn lo sai l'opposizione interna(di sinistra), si stava organizzando e avrebbe agito in breve tempo. Forse era questo che davvero faceva paura all'America(che si sa vede i comunisti dappertutto...come un noto personaggio di folkrore), e sarebbe questa forse una motivazione "migliore" che nn il petrolio per far morire tanta gente,...altro che armi chimiche e fuffe varie.
Il partito comunista irakeno era (ed è) ai minimi termini..non avrebbe avuto la forza per rovesciare il baath...neppure i peshmerga avrebbero avuto la forza di resistere a Saddam senza le no-fly zone.
I fischi e le contestazioni nel corso delle legislature (siano esse di centrodestra che di centrosinistra), le proteste con i cartelloni e quant'altro SONO oramai prassi nel nostro parlamento, quindi non capisco il motivo di quest'indignazione a senso unico.
E' invece, a mio avviso, molto più grave fischiare il 25 aprile contro la brigata ebraica e la Moratti che è andata ad una festa di un intera nazione e non di una parte politica o di una fazione.Non ho visto ne Prodi ne nessuno della maggioranza fischiare la Moratti anzi tutti l'hanno condannato.
Invece ho visto un'indegna scena al Senato fatta da tutti i Senatori della CdL, tranne uno, persone che dovrebbero dare l'esempio. Se poi nelle discussioni delle leggi si animano e usano toni coloriti... posso capirlo. :boxe: :boxe:
NeSs1dorma
19-05-2006, 21:20
Comunque quello che sta facendo Berlusconi non è legittima opposizione (guai se non la facessero) ma arroganza prepotenza e villania. Che si vadano a leggere la storia di quelle sette persone nominate senatori a vita e si vergognino!!!!!!! :incazzed:
ma certo, dovrebbero stare zitti zitti e tollerare le ignominie e le tracotanze di una "forse-maggioranza".
Guerra! Ostruzione! Blocco! che comincino le sedute.. e poi ci divertiamo.. e non era oggi che poteva capitare nulla di diverso, ma sarà dopo.. la parolina magica al Senato sarà "numero legale" :asd: :asd:
ma certo, dovrebbero stare zitti zitti e tollerare le ignominie e le tracotanze di una "forse-maggioranza".
Guerra! Ostruzione! Blocco! che comincino le sedute.. e poi ci divertiamo.. e non era oggi che poteva capitare nulla di diverso, ma sarà dopo.. la parolina magica al Senato sarà "numero legale" :asd: :asd:
Scusa quali ignominie e tracotanze sono state fatte dalla maggioranza ? :confused:
La Cdl ha problemi con la matematica:
Alla fine anche il forzista Renato Schifani è costretto a stigmatizzare le contestazioni: "I fischi a Ciampi non sono giustificati. Io non sono stato protagonista di questi fischi che io condanno". Ed ancora: "Se i senatori a vita si fossero astenuti la fiducia non sarebbe passata".
Ma le sue parole cozzano contro le nude cifre. Il voto di oggi dimostra che i senatori a vita non sono aritmeticamente determinanti: se avessero votato solo i 314 senatori eletti (tutti tranne il presidente), il quorum richiesto sarebbe stato di 158 voti. Cifra che il centrosinistra oggi avrebbe raggiunto anche senza il concorso dei sette "grandi vecchi" di Palazzo Madama.
Fonte Repubblica.it
Per 5 anni di governo Berlusconi il Csx ha sempre fatto opposizione civile, la Cdl non sa nemmeno cosa vuol dire civiltà...
Avanti, cosi, ben fatto, guerra totale su tutti i fronti.
Nessun dialogo con gli usurpatori
Usurpatori? Senti chi parla!! Quando mai avete avuto rispetto per chiunque
Certo che la parola democrazia per voi è difficile da capire e digerire..
rastaban
19-05-2006, 21:55
[Ha detto che le nostre truppe hanno partecipato alla guerra in Iraq ("un grave errore la nostra partecipazione alla guerra"), cosa falsa, tendenziosa e disonesta dal punto di vista intellettuale.
Quindi minimo avrei fischiato questa affermazione, come hanno fatto molti deputati del centrodestra.
Si puo' essere daccordo che dire che il nostro esercito ha partecipato "alla guerra" sia sbagliato. (ma bisogna vedere quanto e' sbagliata come affermazione, e che non ci sia anche del vero, anche se messa cosi' viene vista come strumentalizzazione)
Allo stesso modo anche l'immagine proposta dal Cdx, quella che i militari italiani sono andati in Iraq per "ricostruire", ammetterai non e' che sembra molto convincente, pare che piu' che ogni altra cosa proprio i militari si siano "armati" di cazzuola e si siano messi a fare i muratori, che abbiano tirato su, per buttare li un numero, 5 chiese e una cinquantina di edifici e case. beh almeno un filmato di tutti questi lavori di edilizia e carpenteria potevano mostrarlo, o no?
Non si e' mai visto in tv un filmato di quella che doveva essere una missione ampiamente filmata e documentata fin nei dettagli, che tutti i TG avrebbero dovuto trasmettere.
La storia di questa missione di pace/missione di guerra o come ognuno la vuol chiamare e' la solita, per il Csx i militari italiani sono andati principalmente per difendere pozzi di petrolio (e sostengono di aver le prove), per il Cdx sono andati in missione di pace e per ricostruire.
Quello che e' certo e documentato da filmati mai andati in onda in alcun TG italiano e' che in questa missione di pace anche i soldati italiani si son trovati a partecipare in azioni di guerra, anche i soldati italiani hanno sparato (missili) e ucciso i nemici, anche quando non era direttamente minacciata la loro incolumita' (minimo qualche missile l'hanno sparato, di piu' non si sa in quanto non vi sono altre documentazioni), questo e' provato da filmati reperibili sul web che penso tutti avranno visto almeno una volta.
C'e' stata quindi anche partecipazione attiva in tipici atti di guerra, anche se gli intenti iniziali non erano quelli, i militari italiani si sono trovati coinvolti.
Io credo che l'intenzione non era di mandare soldati in guerra, perchè la nostra costituzione grazie al cielo lo vieta, ne in pace :rotfl: Il Governo voleva solo appoggiare la politica di Bush. Quella politica per me è sbagliata pertanto è doveroso concordare con l'Iraq il ritiro di quei soldati
Ha detto che le nostre truppe hanno partecipato alla guerra in Iraq ("un grave errore la nostra partecipazione alla guerra"), cosa falsa, tendenziosa e disonesta dal punto di vista intellettuale.
Quindi minimo avrei fischiato questa affermazione, come hanno fatto molti deputati del centrodestra.
Forse non ti sei reso conto che la guerra in Iraq non è finita con il completamento dell'invasione, ma è tutt'ora in corso, e terminerà solo quando cesserà l'occupazione.
anonimizzato
20-05-2006, 09:39
Hanno anche fischiato Ciampi per avere dato la fiducia a Prodi dopo aver caldeggiato sino al giorno prima un suo settenato bis.
Finchè li lasciano fuori dalle gabbie sarà sempre così.
roverello
20-05-2006, 09:46
La Cdl ha problemi con la matematica:
Alla fine anche il forzista Renato Schifani è costretto a stigmatizzare le contestazioni: "I fischi a Ciampi non sono giustificati. Io non sono stato protagonista di questi fischi che io condanno". Ed ancora: "Se i senatori a vita si fossero astenuti la fiducia non sarebbe passata".
Ma le sue parole cozzano contro le nude cifre. Il voto di oggi dimostra che i senatori a vita non sono aritmeticamente determinanti: se avessero votato solo i 314 senatori eletti (tutti tranne il presidente), il quorum richiesto sarebbe stato di 158 voti. Cifra che il centrosinistra oggi avrebbe raggiunto anche senza il concorso dei sette "grandi vecchi" di Palazzo Madama.
Fonte Repubblica.it
Per 5 anni di governo Berlusconi il Csx ha sempre fatto opposizione civile, la Cdl non sa nemmeno cosa vuol dire civiltà...
MLa CdL non ha problemi di matematica, ma di malafede.
Se i senatori a vita se ne stavano a casa la fiducia passava ugualmente.
Se invece erano in senato ma si astenevano era voro contrario, che era quello che intende la cdl.
Vergogna alla cdl e a tutti i loro sostenitori acritici!!!
roverello
20-05-2006, 09:50
ma certo, dovrebbero stare zitti zitti e tollerare le ignominie e le tracotanze di una "forse-maggioranza".
Guerra! Ostruzione! Blocco! che comincino le sedute.. e poi ci divertiamo.. e non era oggi che poteva capitare nulla di diverso, ma sarà dopo.. la parolina magica al Senato sarà "numero legale" :asd: :asd:
Ti ricordo (visto che leggi certa stampa disinformante) che il numero legale deve essere richiesto da almeno 12 senatori che devono rimanere in aula al momneto del voto, e che quindi concorrono al raggiungimento del numero legale. La mancanza per 4 volte consecutive del nuemro legale provoca la sospensione della seduta e il rinvio al giorno seguente.
roverello
20-05-2006, 09:53
Non ho visto ne Prodi ne nessuno della maggioranza fischiare la Moratti anzi tutti l'hanno condannato.
Invece ho visto un'indegna scena al Senato fatta da tutti i Senatori della CdL, tranne uno, persone che dovrebbero dare l'esempio. Se poi nelle discussioni delle leggi si animano e usano toni coloriti... posso capirlo. :boxe: :boxe:
Ma se persino Andreotti, candidato del cdx alla PdS ha votato la fiducia!
E Pininfarina, ex presidente Confindustria, anche!
Se il cdx perde il referendum si sfascia,e chissà che non venga fuori una formazione politica + decente.
Lucio Virzì
20-05-2006, 12:44
Niente di nuovo, incivili erano quando erano maggioranza e incivili sono oggi che sono all'opposizione.
LuVi
Stormblast
20-05-2006, 12:55
certo che dare degli incivili alle persone che rappresentano il 49.9% degli italiani...... :rolleyes:
Avanti, cosi, ben fatto, guerra totale su tutti i fronti.
Nessun dialogo con gli usurpatori
Dovresti, per buona norma, riportare la fonte di tali GRAVI affermazioni, che denotano la totale mancanza di rispetto per gli avversari (non nemici) e l'assoluta ignoranza su temi quali DEMOCRAZIA e RISPETTO DELLE REGOLE.
Tiro ad indovinare: è la Bertolini, Bondi, Feltri o Emilio Fede?
Ciao
Federico
roverello
20-05-2006, 13:14
Ha detto che le nostre truppe hanno partecipato alla guerra in Iraq ("un grave errore la nostra partecipazione alla guerra"), cosa falsa, tendenziosa e disonesta dal punto di vista intellettuale.
Quindi minimo avrei fischiato questa affermazione, come hanno fatto molti deputati del centrodestra.
Il cdx ha mascherato l'intervento in Iraq come intervento umanitario, altrimenti il notaio Ciampi non avrebnbe dato l'OK.
E che di missione non solo umanitaria si tratti lo dimostra la lunga battaglia dei ponti di Nassirya, + altri peisodi minori.
Ciao
rastaban
20-05-2006, 13:15
Cossiga non ci sta:
Fischi al Senato, Cossiga a Berlusconi
"Infondate le accuse di immoralità"
Francesco Cossiga
ROMA - All'ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga non è andata giù l'accusa di immoralità rivolta ieri da Silvio Berlusconi ai senatori a vita, aspramente criticati per aver votato la fiducia al governo Prodi. Accuse avventate e infondate, pronunciate con leggerezza, secondo quanto afferma lo stesso Cossiga in una lettera aperta indirizzata al Cavaliere.
Nella quale, innanzitutto, l'ex presidente stigmatizza senza mezzi termini "l'indegna gazzarra inscenata dai gruppi parlamentari della Casa delle Libertà mentre esprimevano il loro voto a favore della mozione di fiducia al Governo Prodi i senatori a vita, di diritto e di nomina presidenziale". Gente come Andreotti e Scalfaro, "ragazzotti che da oltre mezzo secolo "battono" le strade della politica", abituati a ben più violenti tipi di scontro e colluttazioni, "ma con minore astio, maleducazione e cattiveria", scrive Cossiga ricordando i tempi di Pajetta e Almirante. Fischi e contestazioni che non hanno risparmiato neanche Carlo Azeglio Ciampi.
"Ben diversa", prosegue, "è l'accusa di 'immoralita che tu, con molta avventatezza e leggerezza, hai rivolto ai senatori a vita. "Si fosse trattato di un'accusa per qualche mio normale ma irregolare 'rapporto' per così dire sentimentale con qualche bella ragazza venezuelana o napoletana da te presentatami, passi! Ma la 'politica' e il servizio dello Stato", continua Cossiga, "sono stati per me e per la mia famiglia cosa troppo seria, perchè io possa accettare accuse di immoralità da un, anche se simpatico e abile, 'Paperon dei Paperoni' prestato alla politica, e non senza utile personale!".
Cossiga ricorda all'ex premier: "Avevo proposto, il giorno che furono indette le elezioni, che i senatori a vita, di diritto e di nomina presidenziale, qualora nel voto per la fiducia al nuovo governo il loro singolo voto dovesse essere determinante in un senso o nell'altro, al fine di non alterare il risultato elettorale, espressione della volontà popolare, si dovessero astenere dal voto, pur dichiarando la loro preferenza politica. Ma questa mia tesi e proposta non è stata accolta da nessuno".
E invita l'ex premier a fare un passo indietro nel tempo, nel giorno in cui "il governo Berlusconi ottenne la fiducia per un solo voto, a garantirla tre senatori a vita: Giovanni Agnelli, Francesco Cossiga e Giovanni Leone. Nessuna accusa di 'immoralita ci fu rivolta allora nè dalla sinistra nè...Da te!".
(20 maggio 2006)
Freeride
20-05-2006, 13:18
Il cdx ha mascherato l'intervento in Iraq come intervento umanitario, altrimenti il notaio Ciampi non avrebnbe dato l'OK.
E che di missione non solo umanitaria si tratti lo dimostra la lunga battaglia dei ponti di Nassirya, + altri peisodi minori.
Ciao
http://freeride.altervista.org/_altervista_ht/ciampiiraq.jpg :mc:
roverello
20-05-2006, 13:20
per quelloche mi ricordo io da tradizione non votano in codesto caso. Per non schierarsi.
In ogni caso:
1) non approvo il comportamento dei senatori a vita (col commento di Cossiga: "ho votato perchè il mio voto era ininfluente" e allora perchè votare? e perchè si?)
2)non approvo il comportamento dei senatori della destra. Per 5 anni abbiamo assistito a scene degne degli stadi più oRendi d'Italia dai banchi della sinistra, perchè abbassarsi a tanto anche noi?
Al primo quesito ti risponde lucidamnete Andreotti, vostro candidato alla presidenza del Senato.
Al secondo ti rispondo io: siete già così in basso che farete molta fatica ad abbassarvi di più, ma qualche limite di miglioramento lo avete ancora.
Nel merito del 2 quesito comunque ti ricordo che i cartelli con insulti o il cappio fanno parte del comportamento della 2 forza (per influenza sulla linea dell'ex-governo) del cdx.
roverello
20-05-2006, 13:22
certo che dare degli incivili alle persone che rappresentano il 49.9% degli italiani...... :rolleyes:
Beh, gli altri rappresentano il 50,1% che è > del 49,9.
http://freeride.altervista.org/_altervista_ht/ciampiiraq.jpg :mc:
Quindi i nostri caduti e gran parte di quelli americani sono morti per......incidenti in tempo di pace?
:mc:
Siamo seri per favore e non tiriamo l'ex Presidente della Repubblica per la giacca(estrapolandone sue frasi sulla "dichiarazione unilaterale USA sulla fine della guerra") per poi, subito dopo, fischiarlo ignominosamente al Senato NON appena non segue i desiderata del lider maximo della dx.
Ciao
Ciao
Federico
crespo80
20-05-2006, 13:23
Cossiga non ci sta:
"il governo Berlusconi ottenne la fiducia per un solo voto, a garantirla tre senatori a vita: Giovanni Agnelli, Francesco Cossiga e Giovanni Leone. Nessuna accusa di 'immoralita ci fu rivolta allora nè dalla sinistra nè...Da te (Berlusconi, ndr)!".
punto.
roverello
20-05-2006, 13:27
Sbagli.
E'per colpa della scelta di schierare liste divise nelle circoscrizioni ESTERO.
Nei seggi senatoriali italiani la CDL vince di 1
E avrebbe quindi vinto nonostante la legge porcata ;)
L'errore è stato il modo di schierare le liste estere
La tua si chiama dietrologia, cioè tempo perso.
NeSs1dorma
20-05-2006, 13:28
Ti ricordo (visto che leggi certa stampa disinformante) che il numero legale deve essere richiesto da almeno 12 senatori che devono rimanere in aula al momneto del voto, e che quindi concorrono al raggiungimento del numero legale. La mancanza per 4 volte consecutive del nuemro legale provoca la sospensione della seduta e il rinvio al giorno seguente.
da Panorama.
Tra malattie, missioni, ritardi, impegni di governo, il numero legale (143 voti) non ci sarà mai. Lo sostiene il capo dei senatori di An Domenico Nania
Il problema della governabilità al Senato? Basterà qualche settimana per accorgersi che con due, o anche dieci, voti di maggioranza a Palazzo Madama non si può fare approvare alcuna legge. Ne sono convinti i senatori di centrodestra, che evocano una tecnicità regolamentare che assomiglia a un’arma atomica contro l’Unione.
«Nella scorsa legislatura» spiega il presidente dei senatori di An, Domenico Nania, «pur godendo di un margine di vantaggio di una quarantina di senatori, spesso siamo stati bloccati dalla verifica preventiva del numero legale. Vedrete cosa succederà quando la verifica cominceremo a chiederla noi». Il regolamento del Senato consente di richiedere prima di ogni voto l’accertamento del numero legale, cioè la presenza in aula della metà più uno dei senatori. Se manca, i lavori vengono interrotti in attesa che si arrivi alla soglia di 158.
La tecnica è la seguente: una volta fatta la richiesta, tutti i senatori dell’opposizione (tranne 15, che è il numero minimo senza il quale la pretesa non può essere avanzata) escono dall’aula o non pigiano il bottone elettronico che ne segnale la presenza. A quel punto o la maggioranza ha in aula almeno 143 voti o i lavori si sospendono.
«Tra malattie, missioni, ritardi, impegni di governo, il numero legale non ci sarà mai» prevede Nania. Nella scorsa legislatura la verifica del numero legale fu richiesta circa 8 mila volte e la seduta (nonostante i 40 senatori di vantaggio) fu sospesa circa 1.100 volte.
NeSs1dorma
20-05-2006, 13:28
Beh, gli altri rappresentano il 50,1% che è > del 49,9.
certo, e automaticamente possiamo insultarli tutti, vero? e poi parlano di civiltà :asd:
roverello
20-05-2006, 13:33
Il regolamento del Senato dice 12 (se ben ricordo).
Comunque vedremo, e come ben sai moolto dipende dal risultato del referendum, perchè se dovesse andare in un certo modo a sparire sarà il cdx.
NeSs1dorma
20-05-2006, 13:34
MLa CdL non ha problemi di matematica, ma di malafede.
Se i senatori a vita se ne stavano a casa la fiducia passava ugualmente.
Se invece erano in senato ma si astenevano era voro contrario, che era quello che intende la cdl.
Vergogna alla cdl e a tutti i loro sostenitori acritici!!!
Ma chi mette in dubbio che passava ugualmente? nessuno, proprio nessuno.
Ma se mi permetti sarebbe stato ben diverso.
Vabbe, sono tutti vecchietti, prima o poi...
Ma vergognati tu, e complimenti ai moderatori che permettono questi insulti ripetuti ed offensivi al 50% degli italiani.
Freeride
20-05-2006, 13:35
Il regolamento del Senato dice 12 (se ben ricordo).
Comunque vedremo, e come ben sai moolto dipende dal risultato del referendum, perchè se dovesse andare in un certo modo a sparire sarà il cdx.
C'è un referendum per l'abrogazione del cdx. Quando, quando? :eek:
NeSs1dorma
20-05-2006, 13:36
Il regolamento del Senato dice 12 (se ben ricordo).
Comunque vedremo, e come ben sai moolto dipende dal risultato del referendum, perchè se dovesse andare in un certo modo a sparire sarà il cdx.
ma certo :rotfl: :rotfl: tanto già siamo in un regime, quindi.. aboliamo l'opposizione, e via!
Mio dio che risate! :D :D :D
Freeride
20-05-2006, 13:36
certo, e automaticamente possiamo insultarli tutti, vero? e poi parlano di civiltà :asd:
Mi hanno detto che lui ci ha insultato a tutti quando a detto "chi vota a sinstra è un coglione": 1 a 1, palla al centro!
NeSs1dorma
20-05-2006, 13:37
C'è un referendum per l'abrogazione del cdx. Quando, quando? :eek:
sisi lo hanno deciso fassino e i suoi fratelli, che dall'altro del loro 50,0001% pensano di poter disporre di tutto e tutti :asd:
Freeride
20-05-2006, 13:38
Quindi i nostri caduti e gran parte di quelli americani sono morti per......incidenti in tempo di pace?
:mc:
Siamo seri per favore e non tiriamo l'ex Presidente della Repubblica per la giacca(estrapolandone sue frasi sulla "dichiarazione unilaterale USA sulla fine della guerra") per poi, subito dopo, fischiarlo ignominosamente al Senato NON appena non segue i desiderata del lider maximo della dx.
Ehi! Forse volevo dire che Ciampi s'è [edit]!
ciao
ciao
Coda di paglia
generals
20-05-2006, 13:42
Fischi al Senato, Cossiga a Berlusconi
"Infondate le accuse di immoralità"
Ma la 'politica' e il servizio dello Stato", continua Cossiga, "sono stati per me e per la mia famiglia cosa troppo seria, perchè io possa accettare accuse di immoralità da un, anche se simpatico e abile, 'Paperon dei Paperoni' prestato alla politica, e non senza utile personale!".
ma certo :rotfl: :rotfl: tanto già siamo in un regime, quindi.. aboliamo l'opposizione, e via!
Mio dio che risate! :D :D :D
L'opposizione è stata abolita dallo scorso governo, non te ne sei accorto?
roverello
20-05-2006, 13:55
ma certo :rotfl: :rotfl: tanto già siamo in un regime, quindi.. aboliamo l'opposizione, e via!
Mio dio che risate! :D :D :D
Ti ricordo che la Lega, in occasione delle consultazioni per l'affidamento dell'incarico a Prodi, voleva andare da sola. C'è voluta una tormentata riunione per convincerla ad andare unita e a riconoscere in b. l'unico a fare dichiarazioni.
Se ci sommi i mal di pancia UDC e i fastidi di Fini, ti posso dire che ride bene chi ride ultimo.
roverello
20-05-2006, 13:58
Ma chi mette in dubbio che passava ugualmente? nessuno, proprio nessuno.
Ma se mi permetti sarebbe stato ben diverso.
Vabbe, sono tutti vecchietti, prima o poi...
Ma vergognati tu, e complimenti ai moderatori che permettono questi insulti ripetuti ed offensivi al 50% degli italiani.
Ribadisco che il comportamento della cdl, soprattutto FI, è stato vergognoso.
Si dovrebbero quindi vergognare loro e i loro elettori acritici.
E io non sto insultando il 50% degli italiani.
Tu e i tuoi amici avete insultato per anni le regole e questo PAESE senza pudore alcuno.
E sai chi lo dice?
Andreotti e Cossiga.
Ma non erano amici vostri?
E questa frase è farina del tuo sacco, oppure di qualcuno della tua parte politica?
Originariamente inviato da NeSs1dorma
Avanti, cosi, ben fatto, guerra totale su tutti i fronti.
Nessun dialogo con gli usurpatori
E' una dichiarazione di guerra, oppure le becere parole di sconfitti senza pudore e dignità alcuna?
halduemilauno
20-05-2006, 14:21
Lettera aperta al leader della Cdl dopo gli insulti per il voto dei senatori a vita
"Indegna gazzarra, non accetto le accuse di un 'Paperon' de Paperoni'"
Fischi al Senato, Cossiga a Berlusconi
"Infondate le accuse di immoralità"
Francesco Cossiga
ROMA - All'ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga non è andata giù l'accusa di immoralità rivolta ieri da Silvio Berlusconi ai senatori a vita, aspramente criticati per aver votato la fiducia al governo Prodi. Accuse avventate e infondate, pronunciate con leggerezza, secondo quanto afferma lo stesso Cossiga in una lettera aperta indirizzata al Cavaliere.
Nella quale, innanzitutto, l'ex presidente stigmatizza senza mezzi termini "l'indegna gazzarra inscenata dai gruppi parlamentari della Casa delle Libertà mentre esprimevano il loro voto a favore della mozione di fiducia al Governo Prodi i senatori a vita, di diritto e di nomina presidenziale". Gente come Andreotti e Scalfaro, "ragazzotti che da oltre mezzo secolo "battono" le strade della politica", abituati a ben più violenti tipi di scontro e colluttazioni, "ma con minore astio, maleducazione e cattiveria", scrive Cossiga ricordando i tempi di Pajetta e Almirante. Fischi e contestazioni che non hanno risparmiato neanche Carlo Azeglio Ciampi.
"Ben diversa", prosegue, "è l'accusa di 'immoralita che tu, con molta avventatezza e leggerezza, hai rivolto ai senatori a vita. "Si fosse trattato di un'accusa per qualche mio normale ma irregolare 'rapporto' per così dire sentimentale con qualche bella ragazza venezuelana o napoletana da te presentatami, passi! Ma la 'politica' e il servizio dello Stato", continua Cossiga, "sono stati per me e per la mia famiglia cosa troppo seria, perchè io possa accettare accuse di immoralità da un, anche se simpatico e abile, 'Paperon dei Paperoni' prestato alla politica, e non senza utile personale!".
Cossiga ricorda all'ex premier: "Avevo proposto, il giorno che furono indette le elezioni, che i senatori a vita, di diritto e di nomina presidenziale, qualora nel voto per la fiducia al nuovo governo il loro singolo voto dovesse essere determinante in un senso o nell'altro, al fine di non alterare il risultato elettorale, espressione della volontà popolare, si dovessero astenere dal voto, pur dichiarando la loro preferenza politica. Ma questa mia tesi e proposta non è stata accolta da nessuno".
E invita l'ex premier a fare un passo indietro nel tempo, nel giorno in cui "il governo Berlusconi ottenne la fiducia per un solo voto, a garantirla tre senatori a vita: Giovanni Agnelli, Francesco Cossiga e Giovanni Leone. Nessuna accusa di 'immoralita ci fu rivolta allora nè dalla sinistra nè...Da te!".
http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/politica/nuovo-governo-tre/lettera-cossiga/lettera-cossiga.html
guerrierodipace
20-05-2006, 14:56
politici :rolleyes:
finchè saranno eletti io penso che rispecchino esattamente gli italiani come sono,nè + nè -.
Se non è chiaro:rubano come ruba l'italiano medio,sono incivili come lo è l'italiano medio.
Questo penso io.
Sui fischi vorrei ricordare cosa dicevano i signori fischiatori in Senato sui fischi alla Letizia Moratti al corteo di Milano.....
Lucio Virzì
20-05-2006, 15:11
Beh, gli altri rappresentano il 50,1% che è > del 49,9.
E a ben leggere il forum, sembra che questo 49.9% abbia eletto i propri rappresentanti a loro immagine e somiglianza.
LuVi
guerrierodipace
20-05-2006, 15:25
E a ben leggere il forum, sembra che questo 49.9% abbia eletto i propri rappresentanti a loro immagine e somiglianza.
LuVi
LOL
certo, e automaticamente possiamo insultarli tutti, vero? e poi parlano di civiltà :asd:
Attenzione!!! ad avere poco rispetto di quel 50% a cui tu ti riferisci è proprio la delegazione al Senato con i loro ignobili gesti. Ciampi da quegli elettori è considerato il più amato e non il più fischiato! Questo atteggiamento è inciviltà arroganza violenza prepotenza .......
ma certo :rotfl: :rotfl: tanto già siamo in un regime, quindi.. aboliamo l'opposizione, e via!
Mio dio che risate! :D :D :D
Ma come non ti hanno informato?
1) Presdente della Camera... fatto
2) Presidente del Senato ... fatto
3) Presidente della Repubblica ... fatto
4) Presidente del Cosiglio ... fatto
Mancano da fare nell'Ordine:
Soviet Supremo
Segretario Generale del Partito
Poi verranno mandati in Siberia per 6 mesi i Parlamentari della CdL, sono sicuro che al loro rientro saranno molto più gentili
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
dai ora finitela con questi discorsi
NeSs1dorma
20-05-2006, 21:44
E' una dichiarazione di guerra, oppure le becere parole di sconfitti senza pudore e dignità alcuna?
Segnalato. Per quel che serve.
goto ignore list
FastFreddy
20-05-2006, 21:45
E a ben leggere il forum, sembra che questo 49.9% abbia eletto i propri rappresentanti a loro immagine e somiglianza.
LuVi
Da quale fonte sgorgano tali parole...
Ciao "minatore"
Ehi! Forse volevo dire che Ciampi s'è rincoglionito!
ciao
ciao
Coda di paglia
Qualche argomento?
Niente di niente?
ok.
Ciao
Ciao
Federico
Ribadisco che il comportamento della cdl, soprattutto FI, è stato vergognoso.
Si dovrebbero quindi vergognare loro e i loro elettori acritici.
E io non sto insultando il 50% degli italiani.
Tu e i tuoi amici avete insultato per anni le regole e questo PAESE senza pudore alcuno.
E' lampante.
...
E questa frase è farina del tuo sacco, oppure di qualcuno della tua parte politica?
Originariamente inviato da NeSs1dorma
Avanti, cosi, ben fatto, guerra totale su tutti i fronti.
Nessun dialogo con gli usurpatori
Purtroppo abbiamo anche letto di peggio....è questo il problema.
Ciao
Federico
Freeride
22-05-2006, 11:18
Qualche argomento?
Niente di niente?
ok.
Ciao
Ciao
Federico
Estrapolare frasi dell'ex Presidente della Repubblica [edit] sulla "dichiarazione unilaterale USA sulla fine della guerra" mi sembra che possa bastare! A te no?
Estrapolare frasi dell'ex Presidente della Repubblica rincoglionito sulla "dichiarazione unilaterale USA sulla fine della guerra" mi sembra che possa bastare! A te no?
:rolleyes:
vengo a trovarti quando c'hai quell'età lì... e vediamo se sei nella stessa forma mentale.
segnalato.
Freeride
22-05-2006, 13:22
:rolleyes:
vengo a trovarti quando c'hai quell'età lì... e vediamo se sei nella stessa forma mentale.
segnalato.
Non l'ho detto io, l'ho sostiene flisi71, e forse mi ha anche convinto. Te no?
Estrapolare frasi dell'ex Presidente della Repubblica rincoglionito
Hai fatto cinquina :rolleyes:
(5 gg, non si fosse capito)
FabioGreggio
22-05-2006, 14:30
Hanno fischiato per manifestare il loro dissenso quando Prodi ha parlato di tirare fuori le truppe dall'Iraq perchè mandate in guerra dal centrodestra..han fatto bene a fischiare e a manifestare la loro contrarietà..avrei fischiato anch'io se fossi stato in parlamento. :)
Fossero poi una novità i fischi e le contestazioni in parlamento..adesso non facciamo le verginelle.. :p
Discorso diverso quando nelle feste nazionali come il 25 aprile si fischia in modo pretestuoso delle persone che scendono in piazza per manifestare la loro adesione alle feste comuni della repubblica. :fagiano:
Sbagliato.
Per due motivi.
Il Parlamento non è la piazza, ma un posto ove si discute civilmente.
Io ho sentito gridare "coglione" dal centro dx a Prodi.
Se ci fossi stato anche tu avresti sbagliato. I fischi si fanno agli stadi, alle manifestazioni e alle belle gnokke.
E Prodi non è bella gnokka.
Riguardo ai fischi del 25 aprile io si avrei e ho fischiato la Moratti.
Sapevamo che era falsa nel farlo.
Infatti sapevamo sarebbe successo quello che ho pubblicato nel mio 3d tuttora fra i primi in questo forum: La Moratti ha cercato e ottenuto alleanza politica con La Fiamma, ex forza nuova che a Milano è capeggiata dall'ex leader dei Skinhead, che ha nel programma il repristino della pena di morte e l'istituzione delle Case della Gioventù, nonchè il ritorno alla scuola gentiliniana.
Hanno invitato la Moratti per l'anniversario della Marcia su Roma.
Non solo, è alleata anche con Azione Sociale della Mussolini, il cui capogruppo Canu è tuttora inquisito per una faccenda di 2800 firme false raccolte.
Papa Bricchetto, ex patriota e partigiano lo sa?
Ci porta pure il Bricchetto alla cena cameratesca? :cool:
Fischiati pure questa.
fg
Non l'ho detto io, l'ho sostiene flisi71, e forse mi ha anche convinto. Te no?
Ma per favore......
:mc:
Ciao
Ciao
Federico
Freeride
29-05-2006, 18:18
Ma per favore......
Scusatemi, ho sbagliato. Ciampi contrariamente a ciò che afferma flisi71 c'ha ragione, la guerra è proprio finita nell'aprile 2003, quindi NON è rincoglionito!
si si si
adesso in Iraq si tirano caramelle.
Anche i fatti degli ultimi giorni ti danno ragione.
si si si
:mc:
Ciao
Ciao
Federico
Freeride
30-05-2006, 14:11
si si si
adesso in Iraq si tirano caramelle.
Anche i fatti degli ultimi giorni ti danno ragione.
si si si
Non so che fare!
Ho provato per una volta a darti ragione ma mi hanno sospeso, se ti do nuovamente ragione minimo mi bannano!
"Non c'è contraddizione fra la presenza dei nostri militari in iraq e la volonta di pace dell'italia. Noi siamo andati la quando la guerra in Iraq era finita, la guerra guerreggiata, ricordiamocelo sempre, le nostre truppe sono andate la nel giugno del 2003 quando gli eventi bellici veri e propri erano finiti nella fine di marzo primi di aprile, non dimentichiamolo."
C.A.Ciampi
Non so che fare!
Ho provato per una volta a darti ragione ma mi hanno sospeso, se ti do nuovamente ragione minimo mi bannano!
:eek:
Addirittura!!!!
Speriamo di no, altrimenti chi punzecchio?
Rimarrei da solo come la Natura alla scomparsa di Raffaello...
"Non c'è contraddizione fra la presenza dei nostri militari in iraq e la volonta di pace dell'italia. Noi siamo andati la quando la guerra in Iraq era finita, la guerra guerreggiata, ricordiamocelo sempre, le nostre truppe sono andate la nel giugno del 2003 quando gli eventi bellici veri e propri erano finiti nella fine di marzo primi di aprile, non dimentichiamolo."
C.A.Ciampi
Ti ricordi senz'altro che ne abbiamo già dibattuto nella discussione apposita da te iniziata (mi pare di ricordare così): dal punto di vista della definizione formale è evidente che la guerra presuppone che le parti in lotta siano formalmente riconosciute come le entità sovrane in un determinato territorio; in caso contrario esistono molti altri termini per definire la situazione (da guerriglia, a resistenza aa terrorismo ecc..)
Nel linguaggio comune invece c'è uno stato di guerra ogni volta che c'è un conflitto armato tra le parti.
Per cui Ciampi dice una cosa vera? Si, dal punto di vista formale alla caduta del regime di Saddam in Iraq non c'era più un entità formale che si opponeva agli anglo-americani.
Ciò non toglie che la guerra, intesa come conflitto armato cruento NON è ancora terminata in quel martoriato paese.
:(
Ciao
Federico
Freeride
30-05-2006, 15:12
Nel linguaggio comune invece c'è uno stato di guerra ogni volta che c'è un conflitto armato tra le parti.
Per cui Ciampi dice una cosa vera? Si, dal punto di vista formale alla caduta del regime di Saddam in Iraq non c'era più un entità formale che si opponeva agli anglo-americani.
Ciò non toglie che la guerra, intesa come conflitto armato cruento NON è ancora terminata in quel martoriato paese.
Allora Prodi a che guerra si riferiva? Magari se si spiegava bene non lo fischiavano!
Allora Ciampi a che volontà di pace si riferiva?
Quindi dici che non bisogna andare nelle zone di "conflitto tra le parti"?
E allora che siamo andati a fare nei balcani, in somalia, in afganistan?
Dove bisogna andare, alle hawai a fare le missioni di pace, li forse non c'è "conflitto armato cruento"!!!
Allora Prodi a che guerra si riferiva? Magari se si spiegava bene non lo fischiavano!
Allora Ciampi a che volontà di pace si riferiva?
Al medesimo, lo sai bene.
;)
Per tener fede alla definizione formale, cioè di guerra terminata e di ricostruzione in atto, ti ricordi che il nostro contingente è partito e ha operato per diversi mesi senza mezzi pesanti, perchè davano l'idea di un coinvolgimento armato diretto?
Quindi dici che non bisogna andare nelle zone di "conflitto tra le parti"?
Non l'ho detto.
E difficilmente una domanda del genere richiede una risposta assoluta.
E allora che siamo andati a fare nei balcani, in somalia, in afganistan?
Ti ricorderai che i tre teatri da te menzionati presentavano (e presentano) situazioni fra loro NON paragonabili.
Nella ex Jugoslavia c'è formalmente la pace, e le forze multinazionali vigilano per il controllo del rispetto degli accordi.
In Somalia era in atto una guerra civile in assenza di un minimo di controllo della legalità da parte di un qualsivoglia potere costituito.
In Afganistan siamo giunti al termine di una guerra.
Come vedi sono 3 situazioni che hanno, dal punto di vista formale, ben poche analogie.
E tu mi puoi insegnare che la politica internazionale si basa principalmente sulle definizioni e sulle "dichiarazioni di principio".
Ciao
Federico
Freeride
30-05-2006, 15:27
In Afganistan siamo giunti al termine di una guerra.
Ah si? Guarda che non basta uno su una nave a dire che una guerra è finita!
E i fatti in Afganistan di questi giorni fa ti smentiscono. :read:
Ah si? Guarda che non basta uno su una nave a dire che una guerra è finita!
E i fatti in Afganistan di questi giorni fa ti smentiscono. :read:
In Afghanistan la situazione è davvero caotica.
Tempo addietro avevo letto un reportage su RID (rivista difesa) dove si affermava testualmente che le varie componenti che avevano combattuto contro i talebani non solo non avevano deposto le armi ma addirittura controllano direttamente il territorio dove sono stanziate, tanto che si può dire che "l'autorità del presidente Karzai termina già nei sobborghi periferici di Kabul" :eek: e non viene riconosciuta in tutti quei villaggi e piccole città dove non c'è un presidio permanente di forze ISAF.
Come sai in certe zone la produzione di oppiacei è ripresa a pieno regime, senza che il governo possa fare alcunchè per opporvisi.
Ciao
Federico
Freeride
30-05-2006, 23:05
In Afghanistan la situazione è davvero caotica.
Tempo addietro avevo letto un reportage su RID (rivista difesa) dove si affermava testualmente che le varie componenti che avevano combattuto contro i talebani non solo non avevano deposto le armi ma addirittura controllano direttamente il territorio dove sono stanziate, tanto che si può dire che "l'autorità del presidente Karzai termina già nei sobborghi periferici di Kabul" :eek: e non viene riconosciuta in tutti quei villaggi e piccole città dove non c'è un presidio permanente di forze ISAF.
Come sai in certe zone la produzione di oppiacei è ripresa a pieno regime, senza che il governo possa fare alcunchè per opporvisi.
Strano, credevo che si tirassero caramelle.
Come vedi alla fine ci siamo trovati.
Freeride
01-07-2006, 13:56
In Afganistan siamo giunti al termine di una guerra.
Fede, te li capisci puoi dirmi cosa vuol dire?
"Il segretario nazionale dei Comunisti Italiani, Oliviero Diliberto ricorda che "i Comunisti Italiani erano, sono e saranno sempre contrari ad una partecipazione italiana a missioni di guerra come quella dell'Afghanistan, in aperta violazione dell'articolo 11 della Costituzione."
Siamo giunti a guerra finita come dici te o siamo giunti durante una guerra come dice diliberto?
Quindi è una missione di guerra o una missione di pace?
Anche le missioni di pace violano l'articolo 11?
lognomo33
01-07-2006, 15:12
Fede, te li capisci puoi dirmi cosa vuol dire?
"Il segretario nazionale dei Comunisti Italiani, Oliviero Diliberto ricorda che "i Comunisti Italiani erano, sono e saranno sempre contrari ad una partecipazione italiana a missioni di guerra come quella dell'Afghanistan, in aperta violazione dell'articolo 11 della Costituzione."
Siamo giunti a guerra finita come dici te o siamo giunti durante una guerra come dice diliberto?
Quindi è una missione di guerra o una missione di pace?
Anche le missioni di pace violano l'articolo 11?
La differenza sostanziale è che in Afghanistan si è andati dopo una risoluzione Onu,in Iraq no.
Ma entrambe imho violano l'articolo 11 della costituzione.
Freeride
01-07-2006, 15:41
La differenza sostanziale è che in Afghanistan si è andati dopo una risoluzione Onu,in Iraq no.
Ma entrambe imho violano l'articolo 11 della costituzione.
Articolo 11
L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
Cosa è che viola???
lognomo33
01-07-2006, 15:50
Articolo 11
L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
Cosa è che viola???
è una guerra,mi pare abbastanza chiaro,sotto il controllo dell'ONU o meno è pur sempre una guerra:"L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali"
Freeride
01-07-2006, 16:03
è una guerra,mi pare abbastanza chiaro,sotto il controllo dell'ONU o meno è pur sempre una guerra:"L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali"
Quindi quando flisi dice che siamo andati in afganistan al termine di una guerra mente spudoratamente?
...mi chiedo sempre cosa ci faccia quel guerrafondaio di Zapatero in Afganistan col suo esercito spagnolo!! :muro:
zerothehero
01-07-2006, 21:05
è una guerra,mi pare abbastanza chiaro,sotto il controllo dell'ONU o meno è pur sempre una guerra:"L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali"
E infatti la guerra in Afghanistan non è un mezzo di risoluzione delle controversie internazioni.
Se fosse come dici tu..persino la guerra di autodifesa singola e collettiva sarebbero vietate dall'articolo 11 (che cmq prosegue consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni;
promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo)., cosa ovviamente folle, perchè andrebbe contro le consuetudini consolidate del diritto internazionale, che prevede espressamentei il diritto di autodifesa.
Quell'articolo è stato scritto avendo in mente un contesto ben preciso: le guerre di aggressione della prima e seconda guerra mondiale, epoca in cui le risoluzioni delle controversie internazionali erano risolte mediante lo strumento della forza bellica (regolamentate dal diritto bellico).
Inoltre le nostre truppe sono lì in base ad una risoluzione dell'Onu, sono pienamente legittimate e lì resteranno finchè non si sarà raggiunta una certa stabilizzazione del paese...tutto il centrosinistra e il centrodestra a parte i soliti comunisti&verdi (8-9% in totale) la pensano allo stesso modo.
Dall'Afghanistan sono partiti i militanti del FIS, del GIA algerino, i terroristi di Al-Qaeda e Bin Laden...se vogliamo che ritornino, basta ritirarsi, per riavere le bombe nelle città europee, ovviamente. :p
guerrierodipace
01-07-2006, 21:28
Dall'Afghanistan sono partiti i militanti del FIS, del GIA algerino, i terroristi di Al-Qaeda e Bin Laden...se vogliamo che ritornino, basta ritirarsi, per riavere le bombe nelle città europee, ovviamente. :p
riecco le solite fantasie....allora facciamo un po di dietrologia e vediamo chi ha fertilizzato quel terreno (USA) x contrastare l'occupazione sovietica.
zerothehero
01-07-2006, 21:34
riecco le solite fantasie....allora facciamo un po di dietrologia e vediamo chi ha fertilizzato quel terreno (USA) x contrastare l'occupazione sovietica.
Già... il Fis e il gia sono le "solite fantasie".. :D
E poi gli Usa fecero bene a finanziare i mujadin.
Tanto le truppe in Afghanistan rimangono..toglietevelo dalla testa il ritiro..c'è D'Alema agli Esteri, non Pecoraro Scanio o Diliberto. :fagiano:
Freeride
03-07-2006, 11:15
Non sa, non risponde?
Freeride
05-07-2006, 18:16
Non sa, non risponde?
up
guerrierodipace
05-07-2006, 20:39
up
up????
sei proprio uno che ama le polemiche...... :mc:
Freeride
05-07-2006, 21:15
up????
sei proprio uno che ama le polemiche...... :mc:
Voglio solo 1 risposta, se si ha il coraggio delle proprie affermazioni la si da.
guerrierodipace
05-07-2006, 21:17
io non ho visto domande :eek:
Freeride
05-07-2006, 21:25
io non ho visto domande :eek:
Fede, te li capisci puoi dirmi cosa vuol dire?
Siamo giunti a guerra finita come dici te o siamo giunti durante una guerra come dice diliberto?
guerrierodipace
05-07-2006, 21:44
Fede, te li capisci puoi dirmi cosa vuol dire?
Siamo giunti a guerra finita come dici te o siamo giunti durante una guerra come dice diliberto?
se vuoi una risposta certa invece di andare in ferie al solito posto puoi provare un viaggio esotico in Afghanistan.Magari scopri che neanche ti fanno entrare....li scoprirai tutto.
Freeride
05-07-2006, 22:13
se vuoi una risposta certa invece di andare in ferie al solito posto puoi provare un viaggio esotico in Afghanistan.Magari scopri che neanche ti fanno entrare....li scoprirai tutto.
Ho chiesto a Federico, non a te!
guerrierodipace
05-07-2006, 22:20
veramente hai quotato me e qui chiudo
Freeride
05-07-2006, 22:29
veramente hai quotato me e qui chiudo
Fede, te li capisci puoi dirmi cosa vuol dire?
Siamo giunti a guerra finita come dici te o siamo giunti durante una guerra come dice diliberto?
Freeride
05-07-2006, 22:34
veramente hai quotato me e qui chiudo
E se ancora miagoli nel buio leggiti il post numero 229
Sbagliato.
Per due motivi.
Il Parlamento non è la piazza, ma un posto ove si discute civilmente.
Io ho sentito gridare "coglione" dal centro dx a Prodi.
Se ci fossi stato anche tu avresti sbagliato. I fischi si fanno agli stadi, alle manifestazioni e alle belle gnokke.
E Prodi non è bella gnokka.
Riguardo ai fischi del 25 aprile io si avrei e ho fischiato la Moratti.
Sapevamo che era falsa nel farlo.
Infatti sapevamo sarebbe successo quello che ho pubblicato nel mio 3d tuttora fra i primi in questo forum: La Moratti ha cercato e ottenuto alleanza politica con La Fiamma, ex forza nuova che a Milano è capeggiata dall'ex leader dei Skinhead, che ha nel programma il repristino della pena di morte e l'istituzione delle Case della Gioventù, nonchè il ritorno alla scuola gentiliniana.
Hanno invitato la Moratti per l'anniversario della Marcia su Roma.
Non solo, è alleata anche con Azione Sociale della Mussolini, il cui capogruppo Canu è tuttora inquisito per una faccenda di 2800 firme false raccolte.
Papa Bricchetto, ex patriota e partigiano lo sa?
Ci porta pure il Bricchetto alla cena cameratesca? :cool:
Fischiati pure questa.
fg
Ah si? e l'abbandono dell'aula da parte dei senatori di centro sinistra nel precedente governo?
Le proteste e i fischi del centro sinistra quando ancora era all'opposizione dove li mettiamo?
Ah si? e l'abbandono dell'aula da parte dei senatori di centro sinistra nel precedente governo?
Le proteste e i fischi del centro sinistra quando ancora era all'opposizione dove li mettiamo?
quando si votavano leggi ad-personam hanno fatto benissimo a protestare in ogni modo
anzi non hanno fatto abbastanza, potevano fare di più
bisognava incatenarsi al parlamento quando chi conosciamo votava leggi per far fuori un processo dopo l'altro
Freeride
10-07-2006, 10:12
Fede, te li capisci puoi dirmi cosa vuol dire?
"Il segretario nazionale dei Comunisti Italiani, Oliviero Diliberto ricorda che "i Comunisti Italiani erano, sono e saranno sempre contrari ad una partecipazione italiana a missioni di guerra come quella dell'Afghanistan, in aperta violazione dell'articolo 11 della Costituzione."
Siamo giunti a guerra finita come dici te o siamo giunti durante una guerra come dice diliberto?
Quindi è una missione di guerra o una missione di pace?
Anche le missioni di pace violano l'articolo 11?
up
Freeride
12-07-2006, 08:03
Su Fede!
Ancora un po' e fanno cadere il governo su questa storia e tu non sai rispondere?
Domani pomeriggio rientro al lavoro in orario regolare (avrai notato che non posto da alcuni giorni) e potrò iniziare a rileggere le discussioni.
Ciao
Federico
Ciao Freeride,
come sai bene in Afghanistan sono al momento presenti due DISTINTE missioni: Enduring Freedom e ISAF.
Questa distinzione, squisitamente politica, serve solo per differenziare le missioni assegnate ai vari contingenti: mentre la prima missione si prefigge di combattere attivamente i talebani (nel quadro della più vasta "guerra al terrore" a guida americana), la seconda ha come scopo fondante quello di assistenza al mantenimento della sicurezza in appoggio al governo di Kabul (inizialmente era concentrato solo nella capitale afghana, e si sarebbe dovuta espandere via via nelle zone "pacificate" che tornavano sotto il controllo del governo afghano).
Questa differenza fa si che vi sia una duplicazione di catene di comando, poichè in realtà i paesi partecipanti sono comunque membri dell'Alleanza Atlantica, e dunque anche di costi.
Gli USA hanno tentato nel corso degli anni di unificare le due missioni, vuoi per avere un maggiore appoggio sul campo da parte degli alleati, vuoi per ripartire le spese con essi, e anche per mettere un "cappello" ONU al loro intervento unilaterale.
I loro tentativi hanno trovato sempre l'opposizione degli alleati europei di Isaf, desiderosi di mantenere la differenza.
Negli ultimi mesi gli USA hanno cambiato strategia, chiedendo ad Isaf di AMPLIARE la sua zona di influenza ANCHE in zone nel sud del paese DOVE il controllo del territorio NON è sotto l'autorità di Karzai: in pratica potrebbe prefigurarsi una eredità di compiti da "enduring freedom".
A dimostrazione di questo ti rammento la recente richiesta al nostro paese di schierare cacciabombardieri nel teatro afghano: ben difficilemente giustificabile nel quadro delle missioni affidate dall'Onu al contingente Isaf.
E veniamo così a casa nostra: alcune parti della sx radicale sono sempre state e saranno per il ritiro immediato senza condizioni dalle missioni all'estero (e personalmente questo lo ritengo sbagliato quanto l'interventismo sfrenato), un'altra parte invece teme la sopradescritta metamorfosi di Isaf in guerra preventiva.
In questo articolo del Corriere di oggi
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/07_Luglio/12/unione.shtml
si può leggere verso la metà:
Sugli emendamenti, però, nel centrosinistra restano alcuni nodi.
........
i Comunisti italiani hanno assunto una diversa posizione.
«Per il momento teniamo gli emendamenti e aspettiamo gli sviluppi - ha affermato Pino Sgobio, capogruppo alla Camera del Pdci - . Avevamo perplessità sulla mozione ma non ci spaventa e ci lavoreremo perché sia un documento convincente».
Sgobio si è detto comunque soddisfatto «del chiarimento dato dal ministro D'Alema che ha spiegato che Enduring Freedom non ha nulla a che vedere con le forze in Afghanistan».
In pratica il csx dice di aver trovato una posizione unitaria sulla rassicurazione del ministro degli Esteri che Isaf, almeno per il nostro paese, NON diventerà "enduring freedom".
Spero di aver chiarito almeno un pò lo scenario.
Ciao
Federico
Freeride
13-07-2006, 09:37
soddisfatto «del chiarimento dato dal ministro D'Alema che ha spiegato che Enduring Freedom non ha nulla a che vedere con le forze in Afghanistan».[/b]
D'Alema spiega che ''i riferimenti alla missione navale collegata a 'Enduring freedom' non hanno nulla a che vedere con la presenza dei militari italiani in Afghanistan. Si tratta di una missione navale che, come dice il decreto, si svolge nel Golfo Persico e nel Mediterraneo e quindi a migliaia di chilometri dal teatro di cui si discute''.
Il segretario nazionale dei Comunisti Italiani, Oliviero Diliberto ricorda che "i Comunisti Italiani erano, sono e saranno sempre contrari ad una partecipazione italiana a missioni di guerra come quella dell'Afghanistan, in aperta violazione dell'articolo 11 della Costituzione."
Quindi anche prima? O era solo bello dirlo?
..
Il segretario nazionale dei Comunisti Italiani, Oliviero Diliberto ricorda che "i Comunisti Italiani erano, sono e saranno sempre contrari ad una partecipazione italiana a missioni di guerra come quella dell'Afghanistan, in aperta violazione dell'articolo 11 della Costituzione."
Certa parte della sx radicale e anche alcune associazioni pacifiste hanno sempre condannato anche l'intervento Isaf, nulla di nuovo.
Quindi anche prima? O era solo bello dirlo?
Non capisco la tua domanda...
Ciao
Federico
Freeride
14-07-2006, 10:11
Non capisco la tua domanda...
La missione è una missione isaf/onu, prima dicevano di no perchè l'aveva iniziata berlusconi, adesso che d'alema gli spiega che è sempre una missione di pace isaf/onu continuano. Secondo me basta che gli cambiano nome, la chiamano "missione arcobaleno" e subito la votano, perchè devono distinguersi, altrimenti l'elettorato poco attento non capisce!
Perchè si ricordano sempre della prima parte dell'articolo 11, ma cancellano la seconda e la terza?
Forse perchè voglio distinguersi e non ricordare che l'unica missione di pace che era a tutti gli effetti una guerra l'hanno fatta loro nei balcani!
Insomma, quindi lo erano anche prima, ma era, è e sarà bello dire che si è pacifinti per pararsi il culo!
La missione è una missione isaf/onu, prima dicevano di no perchè l'aveva iniziata berlusconi, adesso che d'alema gli spiega che è sempre una missione di pace isaf/onu continuano. Secondo me basta che gli cambiano nome, la chiamano "missione arcobaleno" e subito la votano, perchè devono distinguersi, altrimenti l'elettorato poco attento non capisce!
...
Non è proprio così; come spiegato sopra nel mio breve quadro introduttivo, e come si desume dalle notizie di questi ultimi giorni, viene ribadito l'impegno italiano in Isaf e l'esclusione da ogni coinvolgimento realmente "operativo" in Enduring Freedom, così come viene evidenziato anche dalla richiesta avanzata dai comunisti italiani (e accolta dall'esecutivo) di applicare il codice militare di pace ai nostri militari lì impegnati.
Tutto questo è rilevante più dal punto di vista formale che non da quello sostanziale.
Ciao
Federico
Freeride
14-07-2006, 10:37
Non è proprio così; come spiegato sopra nel mio breve quadro introduttivo, e come si desume dalle notizie di questi ultimi giorni, viene ribadito l'impegno italiano in Isaf e l'esclusione da ogni coinvolgimento realmente "operativo" in Enduring Freedom, così come viene evidenziato anche dalla richiesta avanzata dai comunisti italiani (e accolta dall'esecutivo) di applicare il codice militare di pace ai nostri militari lì impegnati.
Tutto questo è rilevante più dal punto di vista formale che non da quello sostanziale.
Ma non avevi detto che "In Afganistan siamo giunti al termine di una guerra.
"?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.