View Full Version : Corretta areazione del case
Salve a tutti, volevo sapere se esiste una guida per poter areare in modo ottimale il prorpio case...
O altrimenti se qualcuno mi puo spiegare brevemente quali sono le basi per una corretta areazione..
Premetto che io ho una Ventola 120*120 sul frontale in basso che immette aria e una 80*80 sul posteriore che estrae (l'aira che viene fuori è però abbastanza fresca e la cosa mi insospettisce). Ma le temperature generali del case stanno intorno ai 40° (proccio mobo ambiente e soprattutto il chipset ha una dissipazione passiva che al tatto scotta...)
Uno dei punti che vorri capire è se metto una ventola sul fianco per cercare di raffreddare il chipset della mobo deve strarre o immettere aria?
Se ce la faccio in giornata posto la foto del case (moolto economico :D )
Grazie a tutti.
posta delle foto del case per favore così capiamo meglio come poterti aiutare!! cmq il concetto base è che deve uscire + aria di quella che entra: ad esempio entra 10 deve uscire 13!!! questo serve perchè così all'interno del case non si creano zone di ristagno e di conseguenza si ha un effetto vortice che tiene sempre l'aria in movimento!! cmq aspettiamo le foto e vediamo come sistemarle al meglio!! :D :D
piottocentino
18-05-2006, 12:55
Uno dei punti che vorri capire è se metto una ventola sul fianco per cercare di raffreddare il chipset della mobo deve strarre o immettere aria?
in generale quelle laterali vanno messe in immissione...comunque posta la foto del case:)
ok ok.. allora stasera (ora non posso) vedo di fare qualche foto e le posto...intanto grazie a tutti!!
A stasera.
ecco qua, un po' tardi ma c'e l'ho fatta...
Questo è il case chiuso (c'e anche una gomma da cancellare sopra :D ) come vedete non è un gran che come case e dovrei fargli qualche modifica per la ventola laterale, ma quello è il meno)
http://img397.imageshack.us/img397/8940/dsc007827ht.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=dsc007827ht.jpg)
Questo invece è da dietro, come vedete ha la possibilità di mettere una sola ventola da 80*80
http://img235.imageshack.us/img235/818/dsc007805pd.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=dsc007805pd.jpg)
Ed eccolo finalmente in tutto il suo splendore!! (si fa per dire :p ) Come potete vedere, mi sono sbagliato, anche la ventola che immette aria è da 80*80 come quella che estrae. Si vede bene come il chipset con il dissi passivo sia prorpio sopra la scheda video e quando il pc è in carico, l'aria intorno al chipset è molto calda.
http://img145.imageshack.us/img145/3071/dsc007791ey.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=dsc007791ey.jpg)
In ultimo ecco un particolare per far notare che le staffette posteriori sotto la scheda video sono state rimosse per permettere all'aria dello zalman di uscire...Il problema che ho riscontrato è che lo zalman sputa l'aria verso la ventola di immissione e non verso la parte posteriore del case e questo non so se è un bene..
http://img145.imageshack.us/img145/827/dsc007813yk.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=dsc007813yk.jpg)
E le temperature rilevate da everest dopo circa 30 min che il computer stava acceso, a case chiuso ( le temp dell'Hd a 58° credo siano sballate. L'hd e un WD e al tatto e fresco). Ditemi come sono come temp? Mi sto facendo solo delle grandi S***e mentali o si puo fare qualcosa?
http://img184.imageshack.us/img184/7688/temppc9lk.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=temppc9lk.jpg)
ok, dopo tutto questo set fotografico al mio case, che mi potete dire?
Metto la ventola laterale? in estrazione? in immissione? a che altezza?
Sono tutto orecchi
piottocentino
18-05-2006, 23:15
credo che una laterale ci va benissimo...una 12cm direi, all'altezza di cpu e chipset;)
ErodeGrigo
18-05-2006, 23:38
credo che una laterale ci va benissimo...una 12cm direi, all'altezza di cpu e chipset;)
Uhm..vorrei chiarirmi un pò le idee...
La ventola davanti in basso pesca aria fresca che va a raffredare le schede ed in generale immette aria fresca dentro il case.
La ventola sulla cpu convoglia l'aria calda del dissipatore ortogonalmente al medesimo.
La ventola dietro in altro, prende l'aria calda portata dalla ventola della cpu e la butta fuori.
Una ventola laterale ad altezza cpu non andrebbe ad opporsi al vortice d'aria calda creato dalla ventola cpu rispedendo l'aria calda al mittente?
Ciao.
@ Valnir:
come temperature sono nella media di questi giorni direi nulla di particolarmente preoccupante!!
per le ventole: io metterei le due 80x80 che hanno già la predisposizione al loro posto (ovviamente quella frontale in immissione e quella posteriore che estragga l'aria verso il fuori) e poi se proprio devi forare fai le cose in grande e piazza una bella 120 sul laterale sempre in immissione e una 80 sul tetto in estrazione! così facendo elimini anche il residuo che si va a formare li sopra sul tetto!!
PICCOLO OT:Detto questo ti chiedo...che modello è di Western Digital?? anche uno dei miei fa quelle temperature li e poi al tatto è fresco!! se mi dici tutto quello che c'è scritto sopra mi fai un favore così confronto (Modello, model number, data di fabbricazione, capienza, tutto insomma...se mi mandi uno screen di quello che ti dice everest insieme a quello che leggi sull'etichetta siamo a posto...sopratutto la lettura SMART!!)!!! :) :)
credo che una laterale ci va benissimo...una 12cm direi, all'altezza di cpu e chipset;)
mmm... ok, ma se non volessi mettere quella da 80 in estrazione sopra, questa qua da 120 la dovrei mettere in estrazione o in immissione?
e poi ho un piccolo problema.... la mia mobo supporta solo 3 ventole attacate quella della cpu e le due in estrazione.... hem e le altre dove le attacco??
direttamente all'alimentatore?
P.S. per l'hd piu tardi o al massimo stasera lo smonto e di do tutte le info ok..
Grazie a tutti per l'lattenzione che mi state dando..
mmm... ok, ma se non volessi mettere quella da 80 in estrazione sopra, questa qua da 120 la dovrei mettere in estrazione o in immissione?
e poi ho un piccolo problema.... la mia mobo supporta solo 3 ventole attacate quella della cpu e le due in estrazione.... hem e le altre dove le attacco??
direttamente all'alimentatore?
P.S. per l'hd piu tardi o al massimo stasera lo smonto e di do tutte le info ok..
Grazie a tutti per l'lattenzione che mi state dando..
si le altre le puoi attaccare tranquillamente all'alimentatore tramite il molex a 4 pin!!se non metti quella da 80 sul tetto allora sarebbe meglio fare delle prove perchè la situazione diventa un po' ibrida, nel senso che è vero che se metti una 120 sul laterale quella raffredda direttamente la vga, ma è anche vero che entra più aria di quella che esce e quindi rischi che si creino delle zone di ristagno di calore e gli altri componenti non colpiti direttamente dal flusso fresco potrebbero scaldare di più!! fai magari un paio di prove controllando tutte le temperature con ventola sia in immissione che in estrazione...tanto una volta che hai bucato è questione di 2 minuti levare 4 viti e invertire la ventola!! :D :D
piottocentino
19-05-2006, 10:11
se non metti quella da 80 sul tetto allora sarebbe meglio fare delle prove perchè la situazione diventa un po' ibrida, nel senso che è vero che se metti una 120 sul laterale quella raffredda direttamente la vga, ma è anche vero che entra più aria di quella che esce e quindi rischi che si creino delle zone di ristagno di calore
i effettivamente è così, ma basterebbe downvoltare la ventola per avere un flusso d'arai accettabile e comunque il corretto smaltimento di tutta l'aria;)
i effettivamente è così, ma basterebbe downvoltare la ventola per avere un flusso d'arai accettabile e comunque il corretto smaltimento di tutta l'aria;)
ecco a questo non ci avevo pensato :D :D :D ottimo!!
ottima teoria, ma......come si downvolta una ventola??? :D
piottocentino
19-05-2006, 13:59
con un rheobus o com un semplice potenziomentro, oppure agendo direttamente sul cavo;)
mmm.. per il downvolt vedrò di farmi aiutare vista la mia scarsissima e quasi inesistente conoscenza sul mondo dell'elettricità!!
Per YER:
Cmq ecco i dati del mio Hd, per lo S.M.A.R.T ho un piccolo problemino(vedi foto) cmq ecco tutte le foto.
http://img106.imageshack.us/img106/5140/dsc007860xa.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=dsc007860xa.jpg)
http://img99.imageshack.us/img99/962/hd1mn.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=hd1mn.jpg)
Vedi, lo smart mi vede solo l'Hd Pata della seagate e non il WD boh?
http://img106.imageshack.us/img106/9278/smart8ju.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=smart8ju.jpg)
Spero di essere stato d'aiuto.
sei stato di grande aiuto direi!! grazie mille!! anche il mio modello ha le stesse temperature infatti l'ho riportato indietro perchè non accetto che un hd mi segni 56-68 gradi quando in realtà ne fa 29 al massimo!!! cmq io nello smart avevo anche dei punti in rosso che tu non hai!!!
piottocentino
20-05-2006, 14:27
mmm.. per il downvolt vedrò di farmi aiutare vista la mia scarsissima e quasi inesistente conoscenza sul mondo dell'elettricità!!
secondo me è molto più semplice comprarti un rheobus;)
se posso mi inserisco perche' anch io sarei intenzionato ad abbassare un po le temp del mio pc piazzando una ventola da 90mm sul laterale. Attualmente ho una papst da 120 anteriore che immette aria e una thermaltake da 120 posteriore che espelle l'aria. Il dissi della cpu e' lo zalman 9500 che e' parallelo alla ventola di espulsione, dunque anche senza mettere la ventola sul tetto credo che quella laterale non mi creerebbe ristagni d'aria no? Attualmente ho temp di 42/43 in idle con la ventola del 9500 regolata circa a 2000 rpm che calano a 38-39 a case aperto, cosa che mi fa pensare a una non buona circolazione dell'aria nel case. Tenete poi conto che da quando ho cambiato scheda grafica (da una x800 gto a una 7900gt entrambe raffreddate con zalman vf 900) la temperatura della cpu e' aumentata di 3/4 gradi in idle.
Comunque stasera se posso posto una foto del case
piottocentino
21-05-2006, 13:42
sicuramente una ventola letarale aiuta, per vedere se ristagna aria senti semplicemente se la ventola posteriore butta fuori aria calda;)
Ragazzi, ho appena finito di costruire una astronave!!
http://img314.imageshack.us/img314/396/dsc007926bq.th.jpg (http://img314.imageshack.us/my.php?image=dsc007926bq.jpg)
La ventola blu immette aria e la spinge sul chip mentre quella in alto servirebbe per estrarre l'aria nella parte alta, in piu ci sono le due da 80 sul davanti e sul retro...
Allora, avrei un paio di domande:
Secondo voi è una Ca***a? (non esteticamente che la risposta è abbastanza scontata ma funzionalmente)
Serve a qualcosa visto che c'è una griglia e non il pannello del case?
La ventola che ho messo in alto, va bene anche se non è prorpio sopra il case?
E poi, la ventola blu c'è scritto nelle specifiche che fa 21dBA, allora perche sembra un reattore!!??
P.S. si lo sò ho avuto troppa inventiva, ma non avevo voglia di fare i buchi nel case cosi ho riciclato quest'affare...
secondo me non serve ad una mazza o per lo meno non crea un flusso corretto!! non per sminuire il tuo lavoro ma il pannello chiuso serve proprio per creare un effetto di risucchio all'interno del case, con il pannello a griglia che hai messo tu questo effetto non si crea!! ora immagino che le tue temperature siano cmq calate dato che è come se stessi a case aperto, ma il problema è che saranno calate di sicuro solo le temperature dell'hardware che è a diretto contatto con i flussi delle ventole, per il resto non ci sarà passaggio d'aria nel case con conseguenti zone di ristagno!! :) :)
è quello che immaginavo!! :D
Non ti preoccupare, ho gia sminuito io il mio lavoro, basta vedere le temp che faccio ora:
http://img137.imageshack.us/img137/2681/tempdopovent1kq.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=tempdopovent1kq.jpg)
non è che sia cambiato un bel niente infatti, anzi il proccio scalda di piu!!
Vorra dire che mi dovro operare per segare il case, anche se non so ancora che diavolo usare...seghetto alternativo?
cmq tornando alla rumorosità, la ventola che fa piu casino è quella blu è una Termaltake Thunderblade 120mm LED fan e dalle specifiche fa 2000RPM con un flusso d'aria di 78CFM e 21dBA ma a me sembrano 300 i dBA è normale?
ed infine vorrei sapere della ventola in alto se va bene lostesso messa li o devo perforza bucare anche sopra...
Ok ho finito con le millemila domande!!
messa li serve a ben poco quella in alto: dovresti metterla sul tetto!!
piottocentino
23-05-2006, 10:56
Vorra dire che mi dovro operare per segare il case, anche se non so ancora che diavolo usare...seghetto alternativo?
dremel;)
torno a tormentarvi con le mie domande!!
Allora, vada per il dremel (devo trovare qualcuno che c'e l'abbia).
Intanto che aspetto di trovarlo mi stavo scervellando a capire quale potesse essere la posizione migliore per la ventola laterale...
Vi faro vedere una foto per semplificare la domanda...
http://img230.imageshack.us/img230/1439/dsc00779quad5yt.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=dsc00779quad5yt.jpg)
allora, a prescindre dal fatto che la metta in estrazione o in immissione, qulal'è delle due ( o se ce n'è un'altra) la migliore? (sapete di buchi ne posso fare solo uno e vorrei scegliere il posto giusto...
Se non vi rompe troppo potete motivare la risp cosi da farmi capire la teoria che ci sta dietro... GRAZIE INFINITE a tutti quelli che risponderanno
P.S tra l'altro è normale la temperatura di 56° della GPU in full (con il razzo che gira di atitrytool)con lo zalmanvf700 ?
dai che è importante per me...qui bisogna operare abbiamo un case in fin di vita!! :D
piottocentino
25-05-2006, 12:18
io la metterei tra dissi cpu e chipset in immissione;)
io invece, dato che devi comprarti anche il dremmel, risparmierei quei soldi del dremmel per un case nuovo!! il dremmel per poco che lo paghi lo prendi a 100-120 euro circa...per meno di quella cifra ti puoi prendere almeno un 6 o 7 case molto performanti e molto belli esteticamente!! :) :)
e ti dico anche quali:
Soprano, Matrix, Swing, Centurion 530, Centurion 5, Baydream, AeroEngine Jr, AeroEngine Senior, Extreme Enginegt....
piottocentino
25-05-2006, 12:24
il dremel modello base lo trovi anche a 60 euro, comunque vale lo steso discorso...con 100 euri ti fai un bel case...:)
il dremel modello base lo trovi anche a 60 euro,
verissimo, ma il modello base non ha accessori, quindi tra che ti compri i dischi da taglio, un paio di accessori per facilitarti il lavoro ecc ecc hai speso almeno 120 euro, di conseguenza il modello base è sconsigliato!! almeno per quello che ho visto nei negozi qui da me!!
si, la questione del case è molto allettante, ma per ora non voglio spendere una lira anzi un euro, e voglio provare a spremere al massimo quello che ho... il dremel l'ho trovato, o meglio ho trovato un mio amico che mi fa il lavoro sul case, quindi la spesa l'ho eliminata... per questo volevo sapere il posto migliore dove forare, devo comunicarglielo...
(tenete conto che a questi punti ho intenzione di mettere pure la ventola da 80*80 sul tetto in estrazione)
Per ora le proposte sono tra dissi cpu e dissi del chip in immissione (praticamente nella postazione verde della mia foto)
confermate tutti?
nessuno?
Io farei queste modifiche:
Immissione = 120 anteriore + 92 laterale in riquadro verde;
Estrazione = 120 posteriore + 92 superiore...
Se puoi regola le ventole con rheobus o gioca con i voltaggi da molex per risparmiare (5v/7v/12v)..
Guadagni in portata e rumorosità...
allora secondo me la cosa migliore e':
1) 120x120 laterale (verde)in immissione ma leggermente spostata in alto a destra (in modo da lambire anche le RAM
2) ventola posteriore in estrazione (80 o 92 non importa)
3) ventola 92x92 superiore in estrazione
4) ventola 80x80 anteriore in immissione
ricordati che e' sempre meglio far uscire piu' aria di quella che entra (in modo che leffetto risucchio azzeri il ristagnamento dell'aria calda
ciauz
ricordati che e' sempre meglio far uscire piu' aria di quella che entra (in modo che leffetto risucchio azzeri il ristagnamento dell'aria calda
ciauz
Questo si sà... :mbe:
E' per questo che ho consigliato l'utilizzo del rheobus o gioco di voltaggi per le ventole.... ;)
L'utilizzo delle 120 e delle 92 è finalizzato alla maggior portata e minor rumorosità...
ciauz e buona fortuna...
Io farei queste modifiche:
Immissione = 120 anteriore + 92 laterale in riquadro verde;
Estrazione = 120 posteriore + 92 superiore...
Se puoi regola le ventole con rheobus o gioca con i voltaggi da molex per risparmiare (5v/7v/12v)..
Guadagni in portata e rumorosità...
si il mio solo prob è che sia davanti che dietro c'e posto solo per 80*80 e nn 120...
ok... a questo punto il buco glielo faccio fare li dove ha detto giok85... e per quella laterale siamo apposto...
ora ultima fatica e poi vi ringrazierò tantissimo... siccome ho circa tre ventole a disposizione ma tutte da 80 e non vorrei stare a spendere soldi per una 92... (si lo so costa poco) se faccio cosi?
1)anteriore 80 immissione
2)posteriore 80 estrazione
3)laterale 120 immissione
4)superiore 2 ventole da 80 in estrazione magari una delle due messa 5v
che dite, sono troppe 2 sopra, fanno del casino all'interno per il flusso???
e poi come si fa a mettere le ventole a 7v e non a 5 senza reobus?
si se volete mandarmi a c****e per tutte le domande siete liberissimi di farlo :p
si il mio solo prob è che sia davanti che dietro c'e posto solo per 80*80 e nn 120...
ok... a questo punto il buco glielo faccio fare li dove ha detto giok85... e per quella laterale siamo apposto...
ora ultima fatica e poi vi ringrazierò tantissimo... siccome ho circa tre ventole a disposizione ma tutte da 80 e non vorrei stare a spendere soldi per una 92... (si lo so costa poco) se faccio cosi?
1)anteriore 80 immissione
2)posteriore 80 estrazione
3)laterale 120 immissione
4)superiore 2 ventole da 80 in estrazione magari una delle due messa 5v
che dite, sono troppe 2 sopra, fanno del casino all'interno per il flusso???
e poi come si fa a mettere le ventole a 7v e non a 5 senza reobus?
si se volete mandarmi a c****e per tutte le domande siete liberissimi di farlo :p
Allora se proprio vuoi usarle tutte, farei così... (aiutato dal dremel)
http://img459.imageshack.us/img459/727/sol28wu.jpg
mmm....si mi sa prorpio che farò cosi, il disegnino mi sembra ottimo :D
ma richiedo, come faccio a mettere le ventole a 7V
se non sbaglio dall'alimentatore arriva il molex a 4 dove i fili neri sono la massa e quello rosso è il 5 e quello giallo il 12...quindi collegando le ventole o al rosso o al giallo le faccio andare a 5 o a 12... e il 7 da dove lo piglio??
piottocentino
26-05-2006, 12:18
ci sono diversi sistemi, puoi attaccarlo al un rheobus, puoi collegarle mediante un cavo particolare che downvolta a 5 o a 7 si trova faceli neglio shop di modding, puoi mettere una resistenza ma nn so spiegarti come, oppure puoi collegare direttamente il filo rosso sul cavo della ventola al filo rosso del molex dell'ali e il filo nero della ventola al filo nero del molex dell'ali...ma ti consiglio le prime due, molto più semplici e pratiche:)
mmm....si mi sa prorpio che farò cosi, il disegnino mi sembra ottimo :D
ma richiedo, come faccio a mettere le ventole a 7V
se non sbaglio dall'alimentatore arriva il molex a 4 dove i fili neri sono la massa e quello rosso è il 5 e quello giallo il 12...quindi collegando le ventole o al rosso o al giallo le faccio andare a 5 o a 12... e il 7 da dove lo piglio??
Giallo + rosso del molex 4 pin = 7v ;)
mmm non capisco... dovrei unire il giallo con il rosso del molex assieme? ma nn va in corto?
se ho capito male io spiega meglio che mi sembra cmq il metodo piu semplice
solidguitarman
26-05-2006, 16:46
Salve a tutti, mi infilo nella conversazione. Questo dovrebbe esserti utile per il downvolt (a sinistra il molex 4 pin e a destra la ventola con i 2 fili Blu o nero e rosso):
12V
MOLEX | VENTOLA
1 - ROSSO (+)
2 - BLU (-)
3 -
4 -
7V
MOLEX | VENTOLA
1 - ROSSO (+)
2 -
3 -
4 - BLU (-)
5V
MOLEX | VENTOLA
1 -
2 -
3 - BLU (-)
4 - ROSSO(+)
Ciao.
ah ah grazie mille. avevo capito malissimo io!! grazie mille, al piu presto mi metterò all'opera per forare il case... sperando in un miglioramento visto l'avvicinarsi del caldo!!!
solidguitarman
26-05-2006, 22:15
Ciao, volevo darti ancora un mio parere sul downvolt, poi magari gli altri possono obiettare, riguardo alle 80x80, a meno che tu non abbia le silent che già di loro magari girano fra i 1000 e i 1300 rpm, di solito girano fra i 2000 e i 2500 rpm e il rumore non è pochissimo. Il mio consiglio è di metterle a 7 che sono già assai silenziose e spostano un po' d'aria, a 5 (parlo per esperienza personale) sono sì inudibili, ma spostano davvero un alito di aria. Se poi pensi di metterne 2 da 80x80 meglio 2 a 7 che una a 12 e una a 5, i tuoi timpani ringrazieranno.
Se ti va di spendere 10 euro, c'è il potenziomento della noiseblocker (anche su ebay) che va nel slot pci ed è davvero molto comodo, e soprattutto molto modulabile e ti permette di regolare il voltaggio della tua ventola (con attacco 3 pin) dal 50% al 100% della sua velocità, io lo uso per il dissi del processore ed è davvero comodo, mantenendo la rilevazione dei giri dalla mb, posso variare la velocità della ventola a seconda degli usi, e della temperatura ambientale (in alternativa le enermax con potenziometro manuale posizionato ad un angolo).
Questa è la mia idea, magari altri possono essere ancora più precisi.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.