View Full Version : Temperatura AMD64 3500+
ScreamingFlower
18-05-2006, 10:33
:help: Ultimo tentativo prima di iniziare a smontare il pc pezzo per pezzo e andare per esclusione :D
Volevo sapere, quale dovrebbe essere la temperatura massima per il processore in questione (boxato e con dissi originale), e se arrivare appunto alla temperatura massima potrebbe causare lo spegnimento del pc, mi spiego.
Nell'uso quotidiano non ho nessun problema, ma appena provo ad eseguire qualche gioco (non solo i più nuovi, ma anche roba vecchia tipo Tomb raider 6, quindi non molto esigenti di risorse), dopo 5-10 minuti o anche meno... il pc si spegne. E' nuovo, ha solo qualche mese di vita, l'interno è pulito e anche le ventole.
Avevo pensato a qualche difetto della sk video, infatti è la prima cosa che ora proverò a sostituire, però pensavo anche a qualche problema di temperature...
Attualmente quella del processore è sui 38°/39° con CnQ attivato, quella del case me la dà sui 30°, da premettere che la stanza ora è abbastanza calda e in vista dell'estate prevedo di aggiungere un'altra ventola nel case.
Ditemi la vostra, cmq nell'ordine proverò a cambiare sk video, piazzare più ventole, cambiare il dissi all'AMD, cambiare alimentatore, buttare tutto dalla finestra :D
:help: Ultimo tentativo prima di iniziare a smontare il pc pezzo per pezzo e andare per esclusione :D
Volevo sapere, quale dovrebbe essere la temperatura massima per il processore in questione (boxato e con dissi originale), e se arrivare appunto alla temperatura massima potrebbe causare lo spegnimento del pc, mi spiego.
Nell'uso quotidiano non ho nessun problema, ma appena provo ad eseguire qualche gioco (non solo i più nuovi, ma anche roba vecchia tipo Tomb raider 6, quindi non molto esigenti di risorse), dopo 5-10 minuti o anche meno... il pc si spegne. E' nuovo, ha solo qualche mese di vita, l'interno è pulito e anche le ventole.
Avevo pensato a qualche difetto della sk video, infatti è la prima cosa che ora proverò a sostituire, però pensavo anche a qualche problema di temperature...
Attualmente quella del processore è sui 38°/39° con CnQ attivato, quella del case me la dà sui 30°, da premettere che la stanza ora è abbastanza calda e in vista dell'estate prevedo di aggiungere un'altra ventola nel case.
Ditemi la vostra, cmq nell'ordine proverò a cambiare sk video, piazzare più ventole, cambiare il dissi all'AMD, cambiare alimentatore, buttare tutto dalla finestra :D
A che temperatura arriva il processore sotto stress? Puoi provare qualche programma tipo superpi, se si spegne lo stesso puoi già escludere la scheda video come problema.
ScreamingFlower
18-05-2006, 11:56
Sotto stress non l'ho mai visto arrivare oltre i 45°, mentre gioco controllo, anche se poi puntalmente quando smetto di controllare si spegne, quindi non so esattamente un attimo prima di spegnersi a quanto era arrivato.
Dreadnought
18-05-2006, 11:57
usa s&m, più bastardo di quel test in quanto a temperatura della CPU non ce n'è.
usa s&m, più bastardo di quel test in quanto a temperatura della CPU non ce n'è.
Quoto.
ScreamingFlower
18-05-2006, 12:08
Grazie, dove posso trovarlo?
Grazie, dove posso trovarlo?
http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=127
ScreamingFlower
18-05-2006, 14:55
Allora, ho eseguito il test, è arrivato al 100% con temperatura a 55°, ma appena è finito il test il pc si è spento :mbe:
Allora, ho eseguito il test, è arrivato al 100% con temperatura a 55°, ma appena è finito il test il pc si è spento :mbe:
Quindi il problema non è la scheda video, e tra l'altro 55° sono tantini per un Athlon64, considera che il mio X2 non supera i 44-46° sotto stress.
Imho dovresti provare a sostituire il dissi con uno migliore.
anche io ho un 3500+ e mentre ti scrivo il proc. mi segala 30C° ma con 1ghz e con 1,10v e cmq quando gioco non l'ho mai visto superare i 45°
dimenticavo di dirti che io sto con il dissy originale...
ScreamingFlower
18-05-2006, 17:26
Quindi il problema non è la scheda video, e tra l'altro 55° sono tantini per un Athlon64, considera che il mio X2 non supera i 44-46° sotto stress.
Imho dovresti provare a sostituire il dissi con uno migliore.
Sì di sicuro posso provare a mettere un altro dissi, cmq non è strano che si sia spento proprio alla fine del test? Ha retto 55 gradi per circa 20 minuti (il test è durato meno di mezzora, la temp nei primi 10 minuti è salita gradualmente e poi è rimasta ferma sui 55)
Cmq provo a sostituire anche la scheda video, ne prendo una in prova un po' più potente, se anche con quella non va (però poi me la tengo lo stesso :D ) allora cambio il dissi, questo: artic freezer 64 pro dovrebbe fare al caso mio, giusto?
Attila_-_Flagello_di_Dio
18-05-2006, 20:22
Visto che si parla di temperature ... io monto un Athlon64 x2 4800+ appena montato e forse per la poca pasta appena dopo poco che ho acceso ho raggiunto i 64° !!!!!!!!!!!
Ho smontato tutto e ora ho rimesso la pasta ... ma stavolta non vorrei esagerare ... ho l'impressione che se metto su il dissi (XP90c) la pasta coli da tutte le parti magari causando danni ... che faccio
Grazie
Sì di sicuro posso provare a mettere un altro dissi, cmq non è strano che si sia spento proprio alla fine del test? Ha retto 55 gradi per circa 20 minuti (il test è durato meno di mezzora, la temp nei primi 10 minuti è salita gradualmente e poi è rimasta ferma sui 55)
Cmq provo a sostituire anche la scheda video, ne prendo una in prova un po' più potente, se anche con quella non va (però poi me la tengo lo stesso :D ) allora cambio il dissi, questo: artic freezer 64 pro dovrebbe fare al caso mio, giusto?
Non me ne intendo molto, prova a leggere questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1050707
Dreadnought
19-05-2006, 01:32
Ho smontato tutto e ora ho rimesso la pasta ... ma stavolta non vorrei esagerare ... ho l'impressione che se metto su il dissi (XP90c) la pasta coli da tutte le parti magari causando danni ... che faccio
Grazie
In che senso coli da tutte le parti?
La pasta deve essere poca, non deve colare, devi stenderne prima sul dissipatore un velo finissimo, la spalmi con della carta igienica fino a che quasi non la vedi più, giusto per "ungere" la superficie del dissy, così la pasta andrà nelle microfratture facilmente.
Dopodichè ne metti un pochino sulla CPU e la stendi con un dito (con un guanto magari) fino a che non hai uno straterello di pasta molto basso (qualche decimo di millimetro, non di più) uniforme.
Poi monti il dissy.
P.S: detto sinceramente, se con quel dissipatore e quella cpu hai quelle temperature mi sa che deve passare più aria nel tuo case.
ScreamingFlower
19-05-2006, 11:32
Allora, ho montato una 6600GT, nn un grosso salto in avanti, ma cmq meglio della 6600 normale e forse è un periodo un po' sfigato in quanto a computer, mi sa che la scheda è difettosa, dà colori falsati, schermo nero etc, e vabbè...
Ho rimesso la scheda vecchia e ho lasciato il case aperto e... avviando i giochi che prima facevano spegnere il pc, ora va tutto liscio :sofico:
Cioè, non ci avevo mai pensato di provare con il case aperto.
A questo punto, 6600GT sfigata a parte, il tutto sarebbe allora da ricollegare solo a questione di temperatura e basta... magari una ventola in più sul retro del case e dissi nuovo sul processore e dovrei aver risolto.. spero.
Van Helsing
31-12-2006, 21:57
Butta il dissi e mettine uno più performante :D
ScreamingFlower
31-12-2006, 23:17
Butta il dissi e mettine uno più performante :D
Bevuto tanto eh stasera :D
Ok il cenone, ma riesumare un topic di più di 7 mesi fa .... :asd:
E cmq alla fine della storia, il problema era l'alimentatore, ma dovresti già saperlo :D
Van Helsing
31-12-2006, 23:51
Bevuto tanto eh stasera :D
Ok il cenone, ma riesumare un topic di più di 7 mesi fa .... :asd:
E cmq alla fine della storia, il problema era l'alimentatore, ma dovresti già saperlo :D
Non me ne ero accorto :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.