PDA

View Full Version : n560 news


dottormale
17-05-2006, 15:21
ciao ,

sto facendo le prime prove con il mio nuovo n560 loox .

estetica:

molto bello e "tedesco" con forse qualche risparmio di troppo su materiale utilizzato , un po plasticoso.

schermo :

beh la vga si vede al primo sguardo e lo schermo e' veramente chiaro

prestazioni :

veloce in tutti gli applicativi e nella riroduzione di file multimediali in genere .

gps:

qui vengono le dolenti note , a freddo ci mette almeno 3 minuti per iniziare a funzionare, inoltre perde in segnale molto facilmente , mentre la mia fida antenna tomtom potevo tenerla anche in tasca .
inoltre con tomtom acceso ciuccia energia che e' un piacere e l'autonomia non e' un granche'.
Pensavo di usarlo anche a piedi , ma sto abbandonando l'idea vista la poca autonomia .

per il resto , tipo connettivita , non ho ancora avuto occasione di provare visto che ho la connessione adsl non attiva .
per quanto riguarda il bluetooth , ho accoppiato ilmo nokia 6600 senza problemi , ma non mi e' chiaro come fare per connettermi a internet, quindi se qualcuno mi consiglia un link , :D sarebbe gradito .

ciao a tutti

Zimmemme
17-05-2006, 18:05
Ciao, grazie per la mini recensione!

Ok, un po' di domande.

-Quant'è l'autonomia? Dici che è pochissima ma quantificato in ore quanto fa?
-In che senso dici che perde il segnale molto facilmente? Ad esempio con l'Acer n35 di mio padre si perde il segnale se quando ad esempio sei in macchina e non lo tieni vicinissimo al parbezza! Il tuo è lo stesso?
-Quanto costa la bestiaccia? :)

Zimmemme
17-05-2006, 18:06
Ancora una...

-Hai provato l'usb host?

dottormale
18-05-2006, 08:40
ciao , iersera sono uscito

acceso la bestia , ci ha messo 2 minuti per prendere il segnale .

ho girato per circa un ora e al ritorno mi seganlava batteria scarica , cioe' circa al 20 per cento .
ho colmunque voluto provare ad arrivare a casa e ce lho fatta , quindi direi che per un paio di ore la navigazione e' assicurata , cosa figa nel caso tu lo volglia usare anche a piedi .
Per quanto riguarda il segnale le cose vannno migliorando , ieri l'ha perso solo sotto un tunnel e qualche volta a piedi a bassissima velocita.

non ho provato usb host , stasera prometto! :D


il costo e' di 499 , se vuoi ti dico dove prenderlo , in privato

dottormale
18-05-2006, 13:20
usb host provato con la mia macchina foto casio che viene riconosciuta come un normale hd rimovibile.

mi viene da pensare che se acquisto uno sdoppiatore di presa usb , posso passare direttamente le foto dalla cf della macchina a un mio hd esterno eventualmente alimentato , risolvendo cosi il problema di avere poco spazio per foto quando si fanno viaggi lunghi e non si ha la possibilita' di scaricare. :D

brainticket
18-05-2006, 13:25
Ottimo palmare,avrei voluto anche prenderlo perchè veloce ma meno male che ho preso l'a201 che il segnale non lo perde nemmeno se ribalti la macchina,la cui autonomia in gps è di circa 6ore con schermo non illuminato a livello massimo(lo dicono anche i varii test)
Alla fine a me serviva più per navigatore che per altro.
Grazie!

Zimmemme
18-05-2006, 18:57
usb host provato con la mia macchina foto casio che viene riconosciuta come un normale hd rimovibile.

mi viene da pensare che se acquisto uno sdoppiatore di presa usb , posso passare direttamente le foto dalla cf della macchina a un mio hd esterno eventualmente alimentato , risolvendo cosi il problema di avere poco spazio per foto quando si fanno viaggi lunghi e non si ha la possibilita' di scaricare. :D


Che figata!
La butto li... magari riesci a collegare pure la stampante... MAGARI!!!
Se così fosse... in vacanza ci porterei solo il palmare!
(E scroccherei le risorse hardware degli amici!!!)

Zimmemme
19-05-2006, 12:45
Up.

dottormale
19-05-2006, 13:39
se hai una stampante bluetooth si , ma cosi penso bisognerebbe sviluppare dei driver per pda.

Zimmemme
19-05-2006, 19:41
se hai una stampante bluetooth si , ma cosi penso bisognerebbe sviluppare dei driver per pda.


Ah, pensavo che il buon Win5 qualche driver ce lo avesse.
Da qualche parte avevo letto che un possessore del loox 720 aveva stampato con la laser tramite cavo.

Aveva usato... boh? un programma che faceva da ponte tra il word e la stampante (e non era un driver).

Proverò a ricercare il link.

Zimmemme
19-05-2006, 19:42
Trovato.

http://www.solopalmari.com/content/view/285/38/

Frankie_r
19-05-2006, 20:58
Sicuri che ci vogliano dei driver? Gli ultimi smartphone Nokia hanno la funzione Direct Print con la quale basta collegare il cavo usb di serie alla porta della stampante e si stampa senza problemi. Possibile che per Pocket Pc non ci sia nulla di simile?

dottormale
22-05-2006, 10:10
ciao,

nel palmare tengo di solito un po di foto , che pero la mia macchina scatta a botte di 3 mega a file , c'e un programma che consente di convertire le immagini a 640*480 e sincronizzarle contemporaneamente ?

graze

Zimmemme
22-05-2006, 13:57
Ma... se imposti la risoluzione della foto a 640x480 dovresti essere apposto, no?

dottormale
22-05-2006, 17:19
beh no , le foto le faccio di solito per conservarle , quindi a risoluzione piena , poi mi porto con me le piu belle . :D