View Full Version : Consiglio su dissipazione
Ciao! Volevo migliorare la dissipazione di un opteron 165 @ 2800 che in full sta a 49 gradi con arctic freezer 64 pro in case Soprano (12x12 in immissione frontale ed emissione, ventola da 14cm dell'alimentatore, non ha la ventola laterale)e cavetteria montata senza creare intoppi ai flussi. Ho pensato ad alcune alternative ma non saprei quali sono le migliori, confido nella vostra esperienza :) , anche 2 gradi andrebbero bene (a prezzi ragionevoli, escluderei il liquido)
1) cambiare dissipatore: xp90c o si-120
2) montare una 12x12 al posto della ventola stock dell'arctic
3) montare una 12x12 o 14x14 sul lato del case in immissione e messa sopra il dissipatore in modo che aiuti la dissipazione e fornisca aria fresca
4) centola 12x12 nei bay liberi frontali con un condotto che porti l'aria subito alla ventola
5) sfuggito qualcosa?
Grazie per ogni suggerimento e commento di fattibilita'
Stai messo abbastanza bene mi sembra, ed il Soprano ha una buona ventilazione interna. Cmq per fare un miglioramento cambierei alimentatore e dissipatore ;)
- "Alimentatore", dici perchè ti consiglio questo? Non ne sono certo, ma a meno che non abbia fatto delle modifiche, non mi risulta che i migliori alimentatori abbiano ventola da 14 cm :), magari mi sono perso qualcosa.
Se fosse così come dico io, un alimentatore migliore ti porterebbe benefici dal punto di vista rumore e migliorando l'efficienza avresti benefici anche sulle temperature.
- Sul dissipatore vedo bene lo Scythe Ninja, con tanto di ventola da 12 Papst o Scythe montata sopra. I Thermalright sono ottimi per carità ma li vedo meglio per CPU a medio consumo (non occate).
Ciao, il mio ali attuale e' un lc-power 560W con PFC attivo, ok non sara' un tagan o enermax pero' il suo lavoro mi pare lo faccia bene e gli assorbimenti sono stabili anche sotto carico. Se qualcuno mi presta un ali diverso per provare allora potrei pensare di cambiarlo :)
Il ninja l'ho visto pero' dai test in giro non mi pareva superiore all' xp90c o si120, lo consigli perche' l'hai provato o perche' e' mastodontico? :)
microcip
17-05-2006, 07:22
quello che puoi fare è cambiare dissy o con un xp90c o con uno scythe e poi piazzare una ventola in estrazione da 12 e 2 da 12 in immersione dovresti beccare anche 5 gradi in - in idle :D
microcip
17-05-2006, 07:35
Il ninja l'ho visto pero' dai test in giro non mi pareva superiore all' xp90c o si120, lo consigli perche' l'hai provato o perche' e' mastodontico? :)
il ninja è un ottimo dissy ma per sfuttarlo al meglio ci vogliono ventole da 15€
vd: papst/noiseblocker ecc....
quello che puoi fare è cambiare dissy o con un xp90c o con uno scythe e poi piazzare una ventola in estrazione da 12 e 2 da 12 in immersione dovresti beccare anche 5 gradi in - in idle :D
Se metti due ventole in immissione e una in estrazione rischi i ristagni di aria calda, visto che ne entra più di quella che esce ;)
Nel soprano non ci stanno 2 ventole anteriori da 12 :)
microcip
17-05-2006, 08:03
Se metti due ventole in immissione e una in estrazione rischi i ristagni di aria calda, visto che ne entra più di quella che esce ;)
Nel soprano non ci stanno 2 ventole anteriori da 12 :)
ventola da 14cm dell'alimentatore,
:D
Se metti due ventole in immissione e una in estrazione rischi i ristagni di aria calda, visto che ne entra più di quella che esce ;)
Nel soprano non ci stanno 2 ventole anteriori da 12 :)
Si PUOOOOOO FAAAAREEEEEEEEEEEEE :)
i 2-3 bay da 5,25" liberi ospitano una bella 12x12, solo che li ora ci sono i cavi di alimentazione stipati, ma non e' un problema sistemarli :) Per l'estrazione penso che la 12x12 del case e la 14 dell'alimentatore siano sufficienti. Pensate che avrei quindi miglioramenti aggiungendo la 12x12 frontale e lasciando il dissi come e' ora? Una 14x14 laterale invece? Darebbe lo stesso effetto?
microcip
17-05-2006, 08:05
Si PUOOOOOO FAAAAREEEEEEEEEEEEE :)
i 2-3 bay da 5,25" liberi ospitano una bella 12x12, solo che li ora ci sono i cavi di alimentazione stipati, ma non e' un problema sistemarli :) Per l'estrazione penso che la 12x12 del case e la 14 dell'alimentatore siano sufficienti. Pensate che avrei quindi miglioramenti aggiungendo la 12x12 frontale e lasciando il dissi come e' ora? Una 14x14 laterale invece? Darebbe lo stesso effetto?
no.no nn mettere ventole laterali ;)
se tieni lo stesso dissy andrai da 1 a 2° in meno
:D
giusto, però secondo me la ventola dell'ali non ha la stessa efficienza di una ventola posteriore che tira direttamente fuori l'aria... :mbe:
la considero molto ostruita, visto che deve raffreddare tuuto l'interno dell'ali, o mi sbaglio? :confused:
microcip
17-05-2006, 09:02
sbagli; perchè se tu pigli un ventilatore che ti fa 5 m3/h senza mettergli davanti niente e poi pigli lo stesso ventilatore e gli metti davanti la tua mano questo ti fa ancora 5 m3/h il discorso cambia se gli ostacoli sono messi dietro il ventilatore ovvero dalla parte che prende l'aria.
praticamente l'aria all'interno dell'ali viene spinta dalla ventola e poi si comprime leggermente tra i componenti per poi uscire dal retro.
Grazie, hai ragione.. :doh:
:D
Ciao, il mio ali attuale e' un lc-power 560W con PFC attivo, ok non sara' un tagan o enermax pero' il suo lavoro mi pare lo faccia bene e gli assorbimenti sono stabili anche sotto carico. Se qualcuno mi presta un ali diverso per provare allora potrei pensare di cambiarlo :)
Il ninja l'ho visto pero' dai test in giro non mi pareva superiore all' xp90c o si120, lo consigli perche' l'hai provato o perche' e' mastodontico? :)
Non l'ho provato personalmente, ma ha una grande superficie dissipante e 12 heatpipe, ho visto 2-3 recensioni importanti sul web e il ninja stava sempre al primo posto. Certamente sono test a "case aperto" quindi da prendere con i dovuti accorgimenti.
Riguardo all'LC Power che modello è precisamente? Non ho ancora capito quali sono gli LC con PFC Attivo e quelli con PFC Passivo.
byezz
Non l'ho provato personalmente, ma ha una grande superficie dissipante e 12 heatpipe, ho visto 2-3 recensioni importanti sul web e il ninja stava sempre al primo posto. Certamente sono test a "case aperto" quindi da prendere con i dovuti accorgimenti.
Riguardo all'LC Power che modello è precisamente? Non ho ancora capito quali sono gli LC con PFC Attivo e quelli con PFC Passivo.
byezz
Ok, mi metto a leggere le recensioni dei siti e vedere di cavarne qualcosa! Per ora una idea che comunque vorrei sviluppare e' quella della ventola laterale da 14 cm posta sopra al dissipatore in modo da portare direttamente l'aria fresca dove serve, che ne pensi?
Il mio alimentatore e' un Lc-power da 560 W chiamato anche Titan
aspetterei a bucare il case :), considera anche che rovineresti in parte il flusso ad "S" che si crea all'interno del case. Non so quanti benefici potrebbe dare questa soluzione.
aspetterei a bucare il case :), considera anche che rovineresti in parte il flusso ad "S" che si crea all'interno del case. Non so quanti benefici potrebbe dare questa soluzione.
C'avevo pensato, il problema e' che e' vero che la ventola soffia sul dissipatore per togliere l'aria riscaldata, pero' se dentro l'aria e' gia' caldina e non fresca non e' utile. Purtroppo l'immissione nei case e' spesso davanti e sotto e non e' per me molto utile in zona cpu perche' non ci arriva, molto meglio per hd o la vga. Certo che mettendo la ventola da 12 frontale in direzione del dissipatore migliorerebbe, pero' a questo punto meglio direttamente sul dissipatore....faro' delle prove e vedro'
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.