View Full Version : dubbio su una disequazione irrazionale
CioKKoBaMBuZzo
16-05-2006, 18:27
se io ho
x >= -sqrt(x^2-4)
so che x>=2 e x<=-2
quindi a questo punto, essendo la radice per forza positiva, x può essere o maggiore di zero, e in questo caso la soluzione è x>=2, ma anche minore di zero no? quindi la soluzione alla fine è x>=2 e x<=-2?
Ziosilvio
16-05-2006, 19:17
Anzitutto, la radice quadrata deve essere definita: quindi, devi avere x>=2 oppure x<=-2.
Se x>=2, allora x>0 e -sqrt(x^2-4)<=0, quindi la disuguaglianza è sicuramente verificata.
Se x<=-2, allora x>=-sqrt(x^2-4) equivale a -x<=sqrt(x^2-4).
Dato che -x e sqrt(x^2-4) sono non negativi, e il quadrato è una funzione crescente nel semiasse reale non negativo, la relazione vale se e solo se vale la relazione corrispondente tra i quadrati, ossia...
Ma tale relazione è sempre...
CioKKoBaMBuZzo
16-05-2006, 19:29
ossia x^2<=x^2-4?
quindi non è mai verificata e l'unica soluzione è x>=2? dimmi di si :D
*nicola*
16-05-2006, 20:03
ossia x^2<=x^2-4?
quindi non è mai verificata e l'unica soluzione è x>=2? dimmi di si :D
Anche secondo me è così!
Ziosilvio
16-05-2006, 21:24
l'unica soluzione è x>=2?
Sì.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.