PDA

View Full Version : Chi mi dà un pò di consigli ?


vero_novellino
16-05-2006, 09:00
Ciao ragazzi, ammetto di amare l'informatica ma non seguo molto le novità di mercato. Vengo subito al dunque. Avrei intenzione di aggiornare il pc che uso al lavoro (un vecchio athlon 1900 mhz) e che ormai sta ininterrottamente acceso 24 ore su 24 da qualche anno. Inizio subito dicendo che la parte game del pc è totalmente inutilizzata (pensate che addirittura uso la scheda video integrata sulla mb).
Il mio lavoro si svolge esclusivamente nell'audio quindi le prestazioni video non mi interessano. Poi come detto mi interessa una macchina accesa 24 ore su 24, con nessun blocco improvviso e nessun inceppamento audio anche minimo (quindi escludo a priori overclock pericolosi per la stabilità della macchina).
Devo cambiare la macchina perchè mi serve che adesso lavorino contemporaneamente 3 software e mi accorgo che se lancio anche una semplice applicazione al momento mi si inceppa l'audio. L'unica cosa che posso dirvi è che i produttori dei software consigliano una media di 2400 mhz (circa 800 mhz cadauno).
Ho letto un pò di 3d per aggiornarmi un pò sulle nuove uscite sul mercato ed ho trovato che forse la risposta alle mie esigenze sono i dual core. Ma ho alcune domande da porre a chi come voi ne mastica molto:
1) Athlon 64 x2 da quel che ho capito sono 2 cpu in uno; ad esempio si può dire ad una cpu di occuparsi di un software e l'altra cpu di un altro software ?
2) Ho letto degli opteron singoli; in questo caso con queste cpu dovrei comprarne 2 per avere il dual; meglio questa soluzione o un solo athlon x2 ?
3) Nel caso si bruciasse nell'athlon X2 una delle 2 cpu l'altro funzionerebbe comunque ?
4) Ho attualmente 2 banchi di ram da 512 mega (1 gb totale ddr 400 mhz) potrei continuare ad usarla ?
Grazie fin d'ora a chi vorrà aiutarmi.

dj883u2
16-05-2006, 10:07
Ciao
1)Una CPU dual core unisce due processori indipendenti, le rispettive cache e i cache controller in un singolo package. Questo tipo di architettura consente di aumentare la potenza di calcolo senza aumentare la frequenza di lavoro, a tutto vantaggio del calore dissipato.In maiera autonoma gestisce e ripartisce il lavoro di + appplicazini contemporaneammente.
In ogni caso atraverso il Task manager puoi dare le varie priorietà.
2)Se prendi 2 Opteron, non avrei un sistema dual core,ma dual Processor,che sono due processori fisici bene distinti.
Per il costo e le prestazioni,ti consiglio di andare su un dual core.
3)Perchè dovrebbe bruciarsi?.....provabilmente funzionerebbe,ma non ho mai sperimentato.... :D :D
4)Se prendi un dual core in ogni caso devi cambiare la scheda madre,e prendere il socket 939. Comunque le ram esendo DDR vanno benissimo sul socket 939 di Amd.
Ciao ;)

LiLL0
16-05-2006, 10:09
1) Certo basta impostare le preferenze sul task manager, si puo' assegnare un'applicazione a un core e l'altra ad un altro.

2) Ci sono anche Opteron dual core, sono il 165 170 175 180 185. Te li sconsiglio comunque in quanto costano di piu' e in generale vengono presi per buone doti in oc che tu a quanto pare non farai minimamente.
Altrimenti devi fare un sistema dual processor solo che i costi lievetano parecchio rispetto a un dual su 939.

3) I core si trovano sullo stesso die di silicio, quindi se si brucia uno facilmente si e' bruciato anche sull'atro, e comunque secondo me e' solo una paranoia da quando ci sono i dual core, prima nessuno si e' mai preoccupato del fatto che potesse saltare una cpu single.

4)Solo se prendi una soluzione AMD che utilizza ancora DDR, ma tra poco a fine maggio presentera' il nuovo socket AM2 con supporto alle DDR2.

M1m3z
16-05-2006, 10:18
1. Esatto, i due core si dividono il lavoro

2. Per mettere 2 Opteron devi avere una scheda madre con 2 socket e con le memorie registered, il tutto costa uno sproposito.. compra piuttosto l'opteron 165 che è dual core e costa sui 360 euro che risparmi.

3. Dubito ma sono pronto alla smentita..

4. Se prendi una scheda madre socket 939 puoi tenere le ddr400, se prendi il nuovo socket AM2 che uscirà fra un mese allora le devi cambiare per delle ddr2, io consiglio per ora il socket 939 super collaudato e per adesso le ddr2 non è che stiano dando grandissimi risultati..

vero_novellino
16-05-2006, 10:25
Innanzitutto vi ringrazio per avermi chiarito un pò le idee. Leggendo i vostri commenti quindi mi consigliate l'athlon x2 rispetto agli opteron.
Assodato questa parte, passimo alla frequenza del processore da scegliere. Come detto, posso basarmi un pò sui software e sulle minime richieste hardware. Per avere circa 2400 mhz che tipo di processore dovrei scegliere ? Leggevo molto bene del 3800 ma è solo 2 ghz. Può bastare ? Non vorrei essere al limite! In pratica mi serve una macchina sempre pronta e che non si pianti.

piottocentino
16-05-2006, 11:07
a 2400mhz parlando di x2 ci va il 4800+ ma nn te lo consiglio...prendi il 3800+ x2 che va benissimo anche con 2ghz va alla grande e nn si pianta....
senno puoi orientarti anche su un 930 che costa meno:)

dj883u2
16-05-2006, 12:03
Prenditi un x2 4400+ che è il migliore rapporto prezzo/prestazioni per quello che devi fare te.
Ciao ;)

vero_novellino
17-05-2006, 07:26
Grazie 1000 a tutti per essere stati così disponibili. ;)

dj883u2
17-05-2006, 07:29
Grazie 1000 a tutti per essere stati così disponibili. ;)
Hai preso una decisione?
Ciao ;)

vero_novellino
17-05-2006, 08:06
Ti dirò, credo che tu abbia ragione sul 4400. Il 3800, con tutto il rispetto, credo che sia un pò al limite senza un overclock e quindi preferisco mantenermi largo. Stavo dando proprio adesso un pò ai costi: partono da circa 470 euro in su. Forse mi converrebbe dare un'occhiata su ebay. Altra cosa, scusa se abuso della tua pazienza, ma che scheda madre mi consigli. Come detto mi basterebbe una scheda video integrata (per l'uso che devo farne), audio, lan ecc.. e che soprattutto non costi una cifra. Stavo vedendo su internet questa Asus A8N-VM CSM.

dj883u2
17-05-2006, 08:24
Ti dirò, credo che tu abbia ragione sul 4400. Il 3800, con tutto il rispetto, credo che sia un pò al limite senza un overclock e quindi preferisco mantenermi largo. Stavo dando proprio adesso un pò ai costi: partono da circa 470 euro in su. Forse mi converrebbe dare un'occhiata su ebay. Altra cosa, scusa se abuso della tua pazienza, ma che scheda madre mi consigli. Come detto mi basterebbe una scheda video integrata (per l'uso che devo farne), audio, lan ecc.. e che soprattutto non costi una cifra. Stavo vedendo su internet questa Asus A8N-VM CSM.
Per quello che devi fare te, la A8N-VM CSM, va + che bene.
Ciao ;)

gi0v3
17-05-2006, 08:29
si, quella va bene, in alternativa schede madri con le stesse caratteristiche o quasi sono
asrock 939nf4g (video integrato gf 6100, un po' povera di dotazione onboard)
gigabyte GA-K8N51PVMT-9 ( come la asus, supporta hdtv, firewire, lan gigabit )
gigabyte GA-K8N51PVM)-RH ( quasi identica all'altra gigabyte, al posto dell'uscita tv-out ha l'uscita DVI per monitor LCD, non ha firewire )

vero_novellino
17-05-2006, 08:29
L'unica cosa negativa è che ha solo 2 slot pci. Me ne servirebbe qualcuno in più.

Vicky88
17-05-2006, 08:44
Ciao ragazzi, ammetto di amare l'informatica ma non seguo molto le novità di mercato. Vengo subito al dunque. Avrei intenzione di aggiornare il pc che uso al lavoro (un vecchio athlon 1900 mhz) e che ormai sta ininterrottamente acceso 24 ore su 24 da qualche anno. Inizio subito dicendo che la parte game del pc è totalmente inutilizzata (pensate che addirittura uso la scheda video integrata sulla mb).
Il mio lavoro si svolge esclusivamente nell'audio quindi le prestazioni video non mi interessano. Poi come detto mi interessa una macchina accesa 24 ore su 24, con nessun blocco improvviso e nessun inceppamento audio anche minimo (quindi escludo a priori overclock pericolosi per la stabilità della macchina).
Devo cambiare la macchina perchè mi serve che adesso lavorino contemporaneamente 3 software e mi accorgo che se lancio anche una semplice applicazione al momento mi si inceppa l'audio. L'unica cosa che posso dirvi è che i produttori dei software consigliano una media di 2400 mhz (circa 800 mhz cadauno).
Ho letto un pò di 3d per aggiornarmi un pò sulle nuove uscite sul mercato ed ho trovato che forse la risposta alle mie esigenze sono i dual core. Ma ho alcune domande da porre a chi come voi ne mastica molto:
1) Athlon 64 x2 da quel che ho capito sono 2 cpu in uno; ad esempio si può dire ad una cpu di occuparsi di un software e l'altra cpu di un altro software ?
2) Ho letto degli opteron singoli; in questo caso con queste cpu dovrei comprarne 2 per avere il dual; meglio questa soluzione o un solo athlon x2 ?
3) Nel caso si bruciasse nell'athlon X2 una delle 2 cpu l'altro funzionerebbe comunque ?
4) Ho attualmente 2 banchi di ram da 512 mega (1 gb totale ddr 400 mhz) potrei continuare ad usarla ?
Grazie fin d'ora a chi vorrà aiutarmi.

secondo me un p4 dual core per quello che devi fare te è meglio.

un P D 805 o 920

dj883u2
17-05-2006, 09:49
secondo me un p4 dual core per quello che devi fare te è meglio.

un P D 805 o 920
A prescindere che non è meglio per quello che deve fare, e in + dovrebbe cambiare anche le ram.....poco senso.
Ciao ;)

Vicky88
17-05-2006, 09:52
A prescindere che non è meglio per quello che deve fare, e in + dovrebbe cambiare anche le ram.....poco senso.
Ciao ;)

ma lo sanno tutti che amd è superiore solo per giocare

dj883u2
17-05-2006, 09:54
ma lo sanno tutti che amd è superiore solo per giocare
Si hai ragione......è veramente ora di finirla con questi interventi ridicoli!!
Ma informatevi prima di parlare....
Senza offesa :)
Ciao ;)

Vicky88
17-05-2006, 09:58
Si hai ragione......è veramente ora di finirla con questi interventi ridicoli!!
Ma informatevi prima di parlare....
Senza offesa :)
Ciao ;)

aò ma mica me lo invento, intel è meglio per editing audio/video...
chiedi ai professionisti.

un 920 sarebbe il miglior procio per rapporto Prezzo/prestazioni.

e scusa se ti contraddico, ma lasciamo il fanboysmo al suo posto per favore.

senza offesa :rolleyes:

ciao ;)

appleroof
17-05-2006, 10:06
Ma intel con quelle ddr2 pietose....cmq direi 930 ma solo perchè costa meno e per l'utilizzo prospettato potrebbe essere una buona scelta prezzo/prestazioni...

Vicky88
17-05-2006, 10:10
Ma intel con quelle ddr2 pietose....cmq direi 930 ma solo perchè costa meno e per l'utilizzo prospettato potrebbe essere una buona scelta prezzo/prestazioni...

le ddr2 non sono pietose :rolleyes:
sono solo diverse rispetto alle ddr normali..

con delle ddr2 667 o 800 hai prestazioni di tutto rispetto comunque. :rolleyes:

finitela di :mc: per favore

appleroof
17-05-2006, 10:13
Diverse sicuramente, ma cavolo anche meno performanti allo stato attuale: la maggiore frequenza non compensa i timings altissimi a cui queste memorie lavorano...cmq non ti sentire perseguitato dai, ognuno dà il suo parere ok? ;)

Vicky88
17-05-2006, 10:17
Diverse sicuramente, ma cavolo anche meno performanti allo stato attuale: la maggiore frequenza non compensa i timings altissimi a cui queste memorie lavorano...cmq non ti sentire perseguitata dai, ognuno dà il suo parere ok? ;)

è che mi fate girare le palle, perchè volete per forza far sembrare meglio amd anche quando non lo è.
Dovete essere obiettivi, le ddr2 non sono un appiglio valido per sconsigliare intel in ambito multimedia editing.. anche perchè su piattaforma intel la perdita di prestazioni non si avverte.

appleroof
17-05-2006, 10:25
Primo: modera il linguaggio, se ti girano prenditi una camomilla e vedrai che non gireranno più.

Secondo: il consiglio sull'x2 amd è ottimo e mi pare fatto da persone obiettive, dal tempo relativamente breve che frequento il forum non ho mai visto un parere dettato da fanboysmo, da quelle persone.

Terzo: come vedi ho consigliato il 930 perchè in questo caso mi sembra la scelta migliore prezzo/prestazioni, e se guardi la mia firma non ho Intel.

Conclusione: i tuoi interventi mi sembrano un "pochettino" fuori luogo e con questo chiudo, ciaooooo.... ;)

dj883u2
17-05-2006, 10:41
aò ma mica me lo invento, intel è meglio per editing audio/video...
chiedi ai professionisti.

un 920 sarebbe il miglior procio per rapporto Prezzo/prestazioni.

e scusa se ti contraddico, ma lasciamo il fanboysmo al suo posto per favore.

senza offesa :rolleyes:

ciao ;)
:rotfl: :rotfl: :)
Ciao ;)

OverClocK79®
17-05-2006, 10:46
ma lo sanno tutti che amd è superiore solo per giocare

mi sai che sei rimasto indietro
i dual core AMD vanno anche meglio di quelli intel in video/audio editing
se mi parlavi di Single Core HT vs Single Core AMD era un altro discorso
il problema attuale degli X2 anche di fascia bassa
credo sia solo il costo
cmq ripagato dal fatto di recuperare le memorie

BYEZZZZZZZZZZZZZ

p.s. ti hanno già sospeso, peccato volevo farlo io :p
per le tue innurevoli perle

dj883u2
17-05-2006, 10:49
OverClocK79®....
Dammi i poteri da Moderatore.... :D :D non c'è la faccio + senza.... :D :D
Ciao ;)

OverClocK79®
17-05-2006, 11:19
bannato fediscimmia....clone di vicky88
e anche salvoilmondo
se continui prenderemo provvedimenti....
abbiamo il tuo IP possiamo risalire all'intestatario dell'abbonameto....
non scherzare con queste cose ci potrebbero essere conseguenze serie...

BYEZZZZZZZZZZZ

vero_novellino
17-05-2006, 13:03
Ragazzi mi spiace essere stato causa di questo diverbio. Io onestamente non sono un fan di nessuno; sono solo un utente che cerca di coniugare ottime prestazioni e di spendere il meno possibile. Come detto, posso basarmi solo sulle mie esperienze che vedono un amd 1900 girare ininterrottamente 24 ore su 24 da qualche anno (e non per giocare). Quindi, non vedo perchè cambiare marca se ha dimostrato di essere affidabile nel tempo. Ovvio, adesso mi serve più potenza di calcolo ed il 1900 non è più sufficiente. Credo dunque che opterò ancora su amd, senza per questo, ripeto ancora una volta, criticare intel ed i suoi ottimi prodotti.

appleroof
17-05-2006, 13:37
Ragazzi mi spiace essere stato causa di questo diverbio. Io onestamente non sono un fan di nessuno; sono solo un utente che cerca di coniugare ottime prestazioni e di spendere il meno possibile. Come detto, posso basarmi solo sulle mie esperienze che vedono un amd 1900 girare ininterrottamente 24 ore su 24 da qualche anno (e non per giocare). Quindi, non vedo perchè cambiare marca se ha dimostrato di essere affidabile nel tempo. Ovvio, adesso mi serve più potenza di calcolo ed il 1900 non è più sufficiente. Credo dunque che opterò ancora su amd, senza per questo, ripeto ancora una volta, criticare intel ed i suoi ottimi prodotti.

ottima scelta secondo me ;)

vero_novellino
17-05-2006, 14:14
Grazie, appena sarà pronto mi auguro di avere da voi la solita disponibilità nel consigliarmi il da farsi! ;)

appleroof
17-05-2006, 14:20
Grazie, appena sarà pronto mi auguro di avere da voi la solita disponibilità nel consigliarmi il da farsi! ;)


sicuro! (spero per te qualcuno più bravo di me... :D )

ciauzzzz ;)

dj883u2
17-05-2006, 18:57
Ragazzi mi spiace essere stato causa di questo diverbio. Io onestamente non sono un fan di nessuno; sono solo un utente che cerca di coniugare ottime prestazioni e di spendere il meno possibile. Come detto, posso basarmi solo sulle mie esperienze che vedono un amd 1900 girare ininterrottamente 24 ore su 24 da qualche anno (e non per giocare). Quindi, non vedo perchè cambiare marca se ha dimostrato di essere affidabile nel tempo. Ovvio, adesso mi serve più potenza di calcolo ed il 1900 non è più sufficiente. Credo dunque che opterò ancora su amd, senza per questo, ripeto ancora una volta, criticare intel ed i suoi ottimi prodotti.
Non ti preoccupare, è diventato di moda in questo Forum,sparare stupidagini, senza avere la minima cognizione.
Ciao ;)

mastergioca
17-05-2006, 22:28
il fatto ragazzi sta nel non essere il più delle volte obbiettivi nel dare giudizi...ora in questo specifico thread non mi pare il caso, ma molte volte nelle discussioni si incorre nei consigli di mister x o mister y che dice di prendere amd perchè è un fanboy di tale casa o intel perchè parteggia per quest'altra...cioè quello che dico io è consigliare un processore amd se è giusto, e accettare anche un intel (o viceversa), perchè parlandosi seriamente, con le potenze che abbiamo i pc sono nella stargarznde maggioranza dei casi sovradimensionati! cioè con un dualcore intel o un dualcore amd ci si fa di tutto oramai, e secondo me se si fanno 3 frame in meno e si risparmiano 50€, o una cpu codifica in su scala di ore in 30 secondi in più è inutile alzare polveroni! non so voi ma io prendo sempre in considerazioni due vocim e poi dopo aver visto pregi e difetti scelgo...per ritornare in tema il 3800x2 è un gran bel procio, fa davvero al caso tuo! mantieni inoltre le memorie e magari potresti aggiungere un altro giga, sarebbe d'obbligo quasi! la scheda madre penso la a8n asus vm o quelle consigliate in precedenza (ovviamente questo nel caso tu voglia prendere il socket 939 e non aspettare le nuove piattaforme am2!) insomma, medita e vedi che puoi fare! scusate la lunghezza, ma ogni tanto bisogna mettere le cose in chiaro! facci sapere ciaooooooooooooooooooooooooo

vero_novellino
18-05-2006, 06:08
per ritornare in tema il 3800x2 è un gran bel procio, fa davvero al caso tuo! mantieni inoltre le memorie e magari potresti aggiungere un altro giga, sarebbe d'obbligo quasi!
Ciao Mastergioca; tu mi scombini i piani (In senso buono). Quindi opteresti per il 3800 invece del 4400 ma aumentando la ram ? Quindi meglio meno MhZ e più ram ?

dj883u2
18-05-2006, 09:41
Ciao Mastergioca; tu mi scombini i piani (In senso buono). Quindi opteresti per il 3800 invece del 4400 ma aumentando la ram ? Quindi meglio meno MhZ e più ram ?
Il discorso è questo:
1)Se aspetti il socket M2, dovrai prendere in considerazione di cambiare anche le ram,visto che hai le DDR e il socket M2 supporta solo le DDR2.
2)La ram per quello che devi fare non è mai troppa,ma...
a)Mettere un'altro banco di ram 2x512 con quello che già hai e fare partanto 4x512, non va bene,nel senso che le schede madri socket 939 non gestiscono correttamenta 4x512....le dovresti mettere in 2T e a 333...con conseguente perdita di prestazioni, non consigliato.
b)Se prendi un banco solo da 1Gb,comunque perdi il beneficio del dual channel...morale perdita di prestazioni....
L'unica sarebbe prendere 2x1Gb, e allora non ci sono problemi....e le tue ram?....
Detto questo, tenuto conto non Overclokki, che x2 3800+ va a 2.0ghz ed ha 1Mb di cache L2 e x2 4400+ va a 2.2Ghz con 2Mb di cache L2, e che le ram le puoi sempre integrare dopo se necessario,metre la cache L2 no,io ti consiglio x2 4400+.
Ciao ;)

vero_novellino
18-05-2006, 10:55
Grazie Dj, sei stato molto chiaro. In effetti stamattina stavo leggendo alcuni vostri thread aperti e non ti nascondo che non c'ho capito nulla. Io ero fermo, con gli athlon normali, SOLO al moltiplicatore della cpu. Mi accorgo adesso che c'è anche il moltiplicatore del bus, le ram con il divisore ecc.. e non ti nascondo che sto iniziando a non capirci più nulla. Non vorrei ad esempio, che comprando processore e scheda madre, poi scopro che le ram non vanno bene. Certo che l'informatica corre troppo velocemente per i miei gusti !

dj883u2
18-05-2006, 11:01
Grazie Dj, sei stato molto chiaro. In effetti stamattina stavo leggendo alcuni vostri thread aperti e non ti nascondo che non c'ho capito nulla. Io ero fermo, con gli athlon normali, SOLO al moltiplicatore della cpu. Mi accorgo adesso che c'è anche il moltiplicatore del bus, le ram con il divisore ecc.. e non ti nascondo che sto iniziando a non capirci più nulla. Non vorrei ad esempio, che comprando processore e scheda madre, poi scopro che le ram non vanno bene. Certo che l'informatica corre troppo velocemente per i miei gusti !
Ed ancora siamo all'inizio....tra poco usciranno nuove cpu di Intel che promettono bene e successivamente ci sarà la risposta di Amd...insomma l'informatica,come tutti i settori Tecnologici è sempre in continua evoluzione.
Ciao ;)

vero_novellino
18-05-2006, 16:59
l'informatica,come tutti i settori Tecnologici è sempre in continua evoluzione.
Secondo il mio modesto avviso è troppo veloce. Ad esempio, il tempo di abituarci alla tecnologia AGP ed adesso la Express.

dj883u2
18-05-2006, 18:09
Secondo il mio modesto avviso è troppo veloce. Ad esempio, il tempo di abituarci alla tecnologia AGP ed adesso la Express.
Senza dubbio,comunque costringe a stare sempre con l'ultima configurazione.. :)
Ciao ;)

nevione
21-05-2006, 14:22
se novellino vuole l'amd ok ma a me il pentium d 930 sembrava una scelta ottima per lui, e' dual core 3 giga, lo porti facilmente almeno a 3,4 o 3,6 se ne senti l'esigenza e col crollo dei prezzi si trova a 200 euro che non e' niente male. Vi do' ragione per i timings delle ddr2, pero' personalmente non mi sembra che con le ddr2 il pc sia inutilizzabile no?

vero_novellino
22-05-2006, 07:03
se novellino vuole l'amd ok ma a me il pentium d 930 sembrava una scelta ottima per lui, e' dual core 3 giga, lo porti facilmente almeno a 3,4 o 3,6 se ne senti l'esigenza e col crollo dei prezzi si trova a 200 euro che non e' niente male. Vi do' ragione per i timings delle ddr2, pero' personalmente non mi sembra che con le ddr2 il pc sia inutilizzabile no?
Ciao Nevione e grazie anche a te. Vorrei sottolineare la prima frase del tuo intervento: se novellino vuole l'amd ok come detto, per me una marca vale l'altro non sono fan di nessuno. Solo, spero di avere capito, con il pentium dovrei comprare anche le ram ddr2 e non usare le mie ddr con un esborso di altro denaro. Quindi, se è pur vero che il processoe costa meno, io non risparmierei in complesso molto. Poi, sono orientato sull'x2 4400 che, credo di aver capito, sia superiore al d930 intel proposto.

dj883u2
22-05-2006, 07:16
Ciao Nevione e grazie anche a te. Vorrei sottolineare la prima frase del tuo intervento: se novellino vuole l'amd ok come detto, per me una marca vale l'altro non sono fan di nessuno. Solo, spero di avere capito, con il pentium dovrei comprare anche le ram ddr2 e non usare le mie ddr con un esborso di altro denaro. Quindi, se è pur vero che il processoe costa meno, io non risparmierei in complesso molto. Poi, sono orientato sull'x2 4400 che, credo di aver capito, sia superiore al d930 intel proposto.
Eattamente.
Centrato in pieno la moditazione di prendere Amd.
Ciao ;)

vero_novellino
22-05-2006, 07:19
Eattamente.
Centrato in pieno la moditazione di prendere Amd.
Ciao Pian piano inizio a capire anch'io ! Sono come un diesel, ho bisogno di tempo. :D

dj883u2
22-05-2006, 08:06
Pian piano inizio a capire anch'io ! Sono come un diesel, ho bisogno di tempo. :D
Ma una volta che carburi...chi ti ferma +.... :D :D :sofico:
Ciao ;)

vero_novellino
22-05-2006, 10:55
Scusa Dj ma la scheda madre che io vorrei prendere, l'Asus A8N-VM CSM prende la memoria per la scheda video direttamente dalla ram di sistema ? Perchè allora in questo caso non sarebbe più 1 giga effettivo. :mbe:

OverClocK79®
22-05-2006, 11:13
sarebbe piu opportuno cambiare scheda madre invece....
cmq si
quelle con video integrato usano la memoria di sistema
visto che cmq il quantitativo di ram può essere limitato via bios puoi usare 16/32mb di ram che bastano e avanzano
di certo non puoi avere pretese da gamer con una video integrata

BYEZZZZZZZZZ

dj883u2
22-05-2006, 11:36
Esattamente come ha detto OverClocK79.
Ciao ;)

vero_novellino
22-05-2006, 11:57
sarebbe piu opportuno cambiare scheda madre invece....
cmq si
quelle con video integrato usano la memoria di sistema
visto che cmq il quantitativo di ram può essere limitato via bios puoi usare 16/32mb di ram che bastano e avanzano
di certo non puoi avere pretese da gamer con una video integrata

BYEZZZZZZZZZ
E quindi anche perdendo 32 mega di ram, non cambia nulla alle prestazioni complessive giusto ? Per il cambiare scheda madre, mi toccherebbe poi comprare una scheda video a parte.