View Full Version : AIUTO! ! ! ROUTER WI-FI NETGEAR.....
Salve a tutti,
volevo avere un consiglio, siccome ho intenzione di acquistare un modem router wireless, diciamo di marca ottima, per il momento mi hanno consigliato come marca Netgear modello WGR614...
Qualcuno mi può aiutare oppure se qualcuno già c'è l'ha mi potrebbe indicare qualche pro o contro????
Secondo voi va bene questa marca oppure un'altra?????
Grazie per la vostra cortese attenzione...
Ciao,
dal modello che hai specificato, mi sembra di capire che ti serve un router senza modem ADSL... è così? Confermi?
Ciao,
in che senso dici.... a me serve un modem router wireless per la mia rete domestica....
Che ne dici
Fammi sapere grazie...
Ciao,
bè... intendo dire che nella prima parte del tuo post scrivi: "modem router wireless" mentre in seguito indichi il WGR614 che è un router wireless senza modem.
La domanda è: ti serve un router wireless con il modem integrato? In questo caso il prodotto che hai segnalato non sarebbe molto adatto perchè il modem non ce l'ha. Nel caso dovresti rivolgerti al Netgear DG834G o al DG834GT
Se non ti serve il modem incorporato nel router wireless (per esempio perchè hai già l'HAG di Fastweb) allora il prodotto che hai indicato va bene...
Spiegaci meglio ;)
Ciao,
ma mi potresti spiegare almeno una differenza tra questi due router????
Grazie mille per la tua cortese attenzione..
VashTheStampede83
17-05-2006, 15:11
Io ho un modem adsl ethernet, e anche io stavo cercando un buon access point.Ho trovato anche io questo modello WGR614.
Oltre a sapere da qualcuno che magari ce l'ha o l'ha visto la bontà del prodotto, vorrei sapere che differenza c'è tra un acces point e un router access point.
Il mio modem è già un router, questa cosa potrebbe creare problemi?Oppure il fatto che è un router acess point si limita al fatto che è dotato di funzoinalità come firewall, dhcp...?
tutmosi3
17-05-2006, 15:42
Ciao,
ma mi potresti spiegare almeno una differenza tra questi due router????
Grazie mille per la tua cortese attenzione..
Esistono router con modem e router senza modem.
I primi ti permettono di andare ininternet direttamente connettendo un cavo di rete tra PC e router. La richiesta di connessione internet in questo caso farà questo tragitto PC -> Router -> WAN.
I secondi hanno bisogno di un modem ethernet per far navigare i PC che tengono sotto di loro. In pratica un router senza modem avrà X porte LAN alle quali connettere i PC della rete ed una porta WAN alla quale connettere il modem ethernet. La richiesta di connessione internet in questo caso farà questo tragitto PC -> Router -> Modem -> WAN.
Ciao
tutmosi3
17-05-2006, 15:48
Io ho un modem adsl ethernet, e anche io stavo cercando un buon access point.Ho trovato anche io questo modello WGR614.
Oltre a sapere da qualcuno che magari ce l'ha o l'ha visto la bontà del prodotto, vorrei sapere che differenza c'è tra un acces point e un router access point.
Il mio modem è già un router, questa cosa potrebbe creare problemi?Oppure il fatto che è un router acess point si limita al fatto che è dotato di funzoinalità come firewall, dhcp...?
Il tuo modem è già un router?
Ha un D-Link moddato?
Senza scendere nei dettagli, ti dico che le differenze tra un router wireless (senza modem) ed un access point sono la presenza del firewall (nel router c'è nell'access point no), la presenza di un numero di LAN superiore (un router wireless ha solitamente 4 LAN mentre un access point 1).
Io cercavo un access point che avesse più di 1 LAN ma non l'ho mai visto, così ho acquistato un router wireless (senza modem). Ora ho il router Netgear DG834 (tradizionale) ed in cascata un D-Link wireless.
Ovviamente i firewall sono configurati a dovere ed in maniera differenziata (ma questo è solo un virtuosismo) ed i DHCP sono staccati perchè non mi piacciono.
Ciao
Ok
il più grosso lo capito...Il finale quale mi consigli affinche abbia tutto?????
Grazie
tutmosi3
18-05-2006, 07:48
Riformulo la domanda.
Dici che hai già un router, ma parli anche di un modem.
Hai un router con modem o un modem o un modem moddato a router?
Ciao
VashTheStampede83
18-05-2006, 10:00
Il tuo modem è già un router?
Ha un D-Link moddato?
Senza scendere nei dettagli, ti dico che le differenze tra un router wireless (senza modem) ed un access point sono la presenza del firewall (nel router c'è nell'access point no), la presenza di un numero di LAN superiore (un router wireless ha solitamente 4 LAN mentre un access point 1).
Io cercavo un access point che avesse più di 1 LAN ma non l'ho mai visto, così ho acquistato un router wireless (senza modem). Ora ho il router Netgear DG834 (tradizionale) ed in cascata un D-Link wireless.
Ovviamente i firewall sono configurati a dovere ed in maniera differenziata (ma questo è solo un virtuosismo) ed i DHCP sono staccati perchè non mi piacciono.
Ciao
Il mio modem è già un router,ha firewall,dhcp..., è un Aethra Starbridge con cui mi trovo benissimo e adesso lo utilizzo con uno switch 5 porte, ma volevo aggiungere il wireless!
tutmosi3
18-05-2006, 10:15
Il mio modem è già un router,ha firewall,dhcp..., è un Aethra Starbridge con cui mi trovo benissimo e adesso lo utilizzo con uno switch 5 porte, ma volevo aggiungere il wireless!
Ma allora il discorso cambia.
Hai bisogno di 1 presa LAN o più?
Se hai la necessità di 1 presa LAN va bene un access point. Il D-Link 2100 (o se si trova ancora il 2000) è ottimo.
Se ti servono più prese LAN, hai bisogno di un router wireless senza modem.
Io ne ho uno è il D-Link DI-624+ e mi trovo bene, ho sentito di gente di gente costretta al riavvio di questo router per un overload si connessioni. Io non ho mai avuto questo problema e tiene sotto 2 PC wireless di cui uno con Amule sempre attivo. Questo router è in piedi da quasi 1 anno consecutivo.
Ciao
VashTheStampede83
18-05-2006, 11:24
Ma allora il discorso cambia.
Hai bisogno di 1 presa LAN o più?
Se hai la necessità di 1 presa LAN va bene un access point. Il D-Link 2100 (o se si trova ancora il 2000) è ottimo.
Se ti servono più prese LAN, hai bisogno di un router wireless senza modem.
Io ne ho uno è il D-Link DI-624+ e mi trovo bene, ho sentito di gente di gente costretta al riavvio di questo router per un overload si connessioni. Io non ho mai avuto questo problema e tiene sotto 2 PC wireless di cui uno con Amule sempre attivo. Questo router è in piedi da quasi 1 anno consecutivo.
Ciao
Alla fine a me bastava solo un access point, ad esempio sto seguendo un asta per un modello uguale a quello che hai tu ma alla fine credo che arriverà allo stesso prezzo con cui posso prendere il netgear!
Ma ad esmpio un access point wireless ha le funzionalità di sicurezza come il filtraggio dei mac adress, il dhcp...?
tutmosi3
18-05-2006, 13:03
Alla fine a me bastava solo un access point, ad esempio sto seguendo un asta per un modello uguale a quello che hai tu ma alla fine credo che arriverà allo stesso prezzo con cui posso prendere il netgear!
Ma ad esmpio un access point wireless ha le funzionalità di sicurezza come il filtraggio dei mac adress, il dhcp...?
Il 2100 ha il filtro MAC ed il DHCP.
Puoi leggere qualcosa su http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVop7kP98f8p8Nqtm7To6VHqqnHtB844BFN7g3KXkKEcZsu0=
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.