View Full Version : L'antitrust americano: Internet Explorer 7 vince contro Google
Redazione di Hardware Upg
15-05-2006, 14:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17365.html
Il Dipartimento di Giustizia USA ha rigettato le accuse relative alla violazione delle norme antitrust. Al centro del contenzioso la casella di ricerca integrata in Internet Explorer 7 che di default utilizza il motore di ricerca MSN; le accuse erano mosse da Google.
Click sul link per visualizzare la notizia.
E quì secondo me ha ragione la microsoft...
si aveva ragione M$ e google sapeva che le possibilità di vittoria sarebbero state pochissime.. ma.. tanto valeva provarci.. no ?
tanto ormai è solo questione di tempo..
E quì secondo me ha ragione la microsoft...
Considerando che la totalità dei browser alternativi sono impostati di default su Google senza che l'utente lo richiedesse, direi proprio di si.
darkgenio76
15-05-2006, 14:29
A grandi linee ti do ragione, perchè le possibilità di personalizzazione del box di ricerca ci sono.
E anche vero però, che microsoft utilizza il browser come canale di marketing per il futuro windows live search. E quindi non era fuori luogo dirimere il problema in tribunale.
Io rispetto microsoft, non sono affatto un denigratore, però data la natura ed il target del prodotto che vende, ritengo sano che le sue politiche commerciali siano oggetto di indagini antitrust quando la situazione è poco chiara.
sempre IMHO
ciao
Tidus.hw
15-05-2006, 14:42
brava ms, google invece mi sta meno simpatica dopo questo processo.
Feanortg
15-05-2006, 14:44
Io continuo a dire che è impensabile che sul catalogo della fiat punto ci sia anche scritto "pero' la peugeot 207 è simile, potete anche orientarvi su quello".
In secondo luogo se installo Explorer ho gia' fatto una scelta, cosi come se ho comprato winZoz. Ed è quindi normale che a seguito di questo mi trovo dei servizi integrati. Diverso se scelgo WinZoz+ Firefox ed anche in questo caso diverso è il servizio di default
lostguardian
15-05-2006, 14:45
google è dventata un colosso che nessuno si aspettava. ma a un certo punto bisogna pur fermarsi...
Feanortg
15-05-2006, 14:54
google è dventata un colosso che nessuno si aspettava. ma a un certo punto bisogna pur fermarsi...
Piu' che fermarsi il concetto è: tutti si aspettano che un secondo incomodo scalzi la microZoz dalla posizione dominante di mercato.. Pochi si rendono conto che l'unico modo per farlo è mettersi sullo stesso piano e tentare altresi di monopolizzare il piu' possibile.
Ricordiamoci che google che tanto si preoccupa degli utenti "ignari" che poverini non installano la sua barra... E' la stessa che ai "poveri" utenti monitorizza le abitudini ed i siti visitati (dando il suo pagerank). Certo è disabilitabile la features.. Solo mi chiedo quanti utenti "ignari" della barra di MSN hanno la cortezza di farlo. Soprattutto con Google Desktop che archivia addirittura le mail se non si sta attenti a disabilitarlo... Occhio...
1) attenzione in caso di monopoli (M$) è giusto fare accertamenti
2) è normale che google ci tenti...
3) vedere persone che tifano per uno o per l'altro è davvero triste... essere d'accordo su una politica è ben altro.. e non possiamo paragonare M$ a Google
4) l' 80% degli utenti PC sono Utonti... non sapranno mai cambiare manco lo sfondo del desktop.... quindi non cambieranno mai il search in IE , ecco perchè Google spinge per firefox
Engelbert
15-05-2006, 15:00
Anche secondo me microsoft ha ragione.
DevilsAdvocate
15-05-2006, 15:12
google è dventata un colosso che nessuno si aspettava. ma a un certo punto bisogna pur fermarsi...
E' meno di un decimo di MS e dopo il nuovo IE7 probabilmente MS ne fara' un solo boccone,
comunque legalmente MS puo' fare quello che le pare del suo browser.
(Del resto, legalmente col prossimo NGSCB aggireranno la sentenza che ha reso
illegali i numeri di serie dei processori qualche anno fa, permettendo l'identificazione
da remoto di chi naviga sulla rete).
Rigirandolo, comunque, il tuo discorso vale pari pari anche per Microsoft....
Secondo me non è tanto corretto paragonare IE con gli altri browser con google predefinito, perchè IE ha e avrà un quota di mercato assolutamente predominante. Infatti si parla di abuso di posizione dominante, non di posizione ininfluente.
Mighty83
15-05-2006, 15:19
E quì secondo me ha ragione la microsoft...
A malincuore... ma quoto! ;)
Serpico78
15-05-2006, 15:40
Io continuo a dire che è impensabile che sul catalogo della fiat punto ci sia anche scritto "pero' la peugeot 207 è simile, potete anche orientarvi su quello".
In secondo luogo se installo Explorer ho gia' fatto una scelta, cosi come se ho comprato winZoz. Ed è quindi normale che a seguito di questo mi trovo dei servizi integrati. Diverso se scelgo WinZoz+ Firefox ed anche in questo caso diverso è il servizio di default
Il problema è che per il 90% dell'utenza che non è "smanettona" non è una scelta tra varie opzioni, ma una scelta su un'unica opzione, se vuoi il pc funzionante con tutti gli ultimi applicativi e che tu e/o tuo figlio ci possa giocare con l'ultimo giochino hai un'unica opzione disponibile; quindi non è così sbagliato cercare limitare il predominio di Microsoft partendo anche dalle piccole cose come queste, così come cercare di imporre che tra i requisiti imposti dalle pubbliche amministrazioni ci sia l'utilizzo di un editor avanzato di testi, di foglio di calcolo etc. e non l'utilizzo di word, access e quant'altro.
Saranno piccole cose ma rendono conto fino a che punto riescono a farci sembare certe cose "normali" senza porci il problema di vedere se esistono alternative altrettanto valide e funzionali.
In secondo luogo se installo Explorer ho gia' fatto una scelta, cosi come se ho comprato winZoz. Ed è quindi normale che a seguito di questo mi trovo dei servizi integrati.
Ma il punto è proprio questo, manca un sistema operativo open source completamente compatibile con giochi e software nativi per Windows. Il problema è sempre e solo quello.
Diverso se scelgo WinZoz+ Firefox ed anche in questo caso diverso è il servizio di default
Winzoz lite forse, perchè quello nativo integra sempre IE anche se non viene usato.
Rubberick
15-05-2006, 15:53
me li facessero pagare meno sti lite li accetterei anche.. ;)
MiKeLezZ
15-05-2006, 16:00
Vabbè.. Google ci ha provato.
Giustamente gli è andata male.. ma non avrà il rimorso di non averlo fatto.
ScorpionGT
15-05-2006, 16:02
Secondo me ha ragione Google per 2 motivi:
1) Internet Explorer è preinstallato nel Sistema operativo, e un utente inesperto, per forza di cose e non per colpa sua, userà quello.
2) Gli utenti inesperti non sanno installare ad es. Firefox (che ha google come motore di ricerca predefinito) e ne sanno della sua esistenza
Questo vuol dire che chi usa Firefox usualmente sa armeggiare almeno un po' con il computer, e solitamente sa cambiare anche il motore di ricerca preimpostato. Chi invece usa Internet Explorer, non sa neanche che esistono diverse compagnie per poter cercare nel web e in molti casi confonde Internet Exploer con Internet, ergo non sanno nemmeno che Internet Explorer è un programma. A maggior ragione non si immaginano nemmeno lontanamente l'esistenza di browser alternativi. In questo caso mettere MSN come motore di ricerca predefinito secondo me è abuso di posizione predominante.
Ciò non toglie che Microsoft potrà fare quello che vuole il giorno in cui ci sarà la possibilità di far scegliere e usare liberamente all'utente inesperto Firefox, IE, Opera & Co.
Si ma scusa, allora stesso discorso vale anche per la homepage su cui è impostato IE
ScorpionGT
15-05-2006, 16:30
Bravissimo! ;) Finchè IE sarà legato al doppio filo con Windows, la homepage giusta dovrebbe essere il sito della Microsoft. Se in un futuro non lo sarà più, allora è giusto per Microsoft impostare il portale di MSN come homepage.
Ad ogni modo c'era una notizia riguardo lo scorporamento di IE 7 dal futuro Windows Vista.
Riguardo alla news in questione, resta il fatto che se il prodotto è mio non vedo perché pubblicizzare quello della concorrenza. D'accordo che siamo nel regime di monopolio della Microsoft, ma sta anche all'utente poi (visto che è ampiamente possibile modificare il motore di ricerca) personalizzarsi il software in base alle proprie esigenze.
Gli utenti inesperti sarebbe ora che si danno una svegliata, per cambiare le cose, altrimenti è alquanto logico che io se fossi un'utente inesperto vorrei almeno disporre di un browser sulla macchina.
Preferisco Windows com'è adesso che un futuro ipotetico windows con 3000 browser per accontentare tutti (in pieno linux-style con le applicazioni).
Tutto il resto secondo me è della semplice PARANOIA.
DevilsAdvocate
15-05-2006, 16:56
Bravissimo! ;) Finchè IE sarà legato al doppio filo con Windows, la homepage giusta dovrebbe essere il sito della Microsoft. Se in un futuro non lo sarà più, allora è giusto per Microsoft impostare il portale di MSN come homepage.
Eticamente concordo in pieno, ma legalmente le norme attuali non prevedono casi simili
e difficilmente si potra' pensare di accusare MS di alcunche'.
L'abuso di posizione predominante (legalmente perseguibile) e' semmai dovuto al fatto che
MS tende a fornire documentazione esaustiva agli utenti e criptica agli sviluppatori.
(vedi il molto discusso caso delle applicazioni office sotto windows)
DevilsAdvocate
15-05-2006, 17:02
Ma il punto è proprio questo, manca un sistema operativo open source completamente compatibile con giochi e software nativi per Windows. Il problema è sempre e solo quello.
Non esistera' mai. Wine consente una buona compatibilita' con alcuni giochi/applicativi, ma
niente piu'.
Ripongo qualche flebile speranza nella PS3, specialmente dopo aver letto gli ultimi comunicati
Sony, ma finche' non vedo non credo....
Non comprendo come possiate dare ragione a Microsoft: è da pazzi!!
Immaginate di comperare un auto fornita di navigatore satellitare , e immaginate che su quello stesso navigatore vi siano sole le mappe relative alle autostrade appartenenti allo stesso gruppo automobilistico....
Anche Google mi sta sui ***** ; ma qui il problema è che IE ed il motore MSN appartengono allo stesso proprietario.....!!!!
Si può disquisire all'infinito su google ma collocare questa società sullo stesso piano di Microsoft è assurdo...
Non esistera' mai. Wine consente una buona compatibilita' con alcuni giochi/applicativi, ma
niente piu'.
Wine è unprogramma che gira su sistemi operativi basati su Linux non è un sistema operativo nuovo. Forse il problema è proprio questo. Pretendere di dare varie versioni per far girare suddetto programma su una parte delle distribuzioni Linux esistenti non fa che complicare le cose. Si dovrebbe partire da un sistema operativo nuovo. Altrimenti ciao-ciao, monopolio di Gates ancora per lunghi anni.
Ripongo qualche flebile speranza nella PS3, specialmente dopo aver letto gli ultimi comunicati
Sony, ma finche' non vedo non credo....
Cioè?!
riva.dani
15-05-2006, 17:36
Io dico solo che secondo me non è vero in generale che chi usa Windows ed IE lo fa in base ad una scelta consapevole. ;)
JohnPetrucci
15-05-2006, 18:07
Considerando che la totalità dei browser alternativi sono impostati di default su Google senza che l'utente lo richiedesse, direi proprio di si.
Quoto.
Feanortg
15-05-2006, 18:16
Secondo me ha ragione Google per 2 motivi:
1) Internet Explorer è preinstallato nel Sistema operativo, e un utente inesperto, per forza di cose e non per colpa sua, userà quello.
2) Gli utenti inesperti non sanno installare ad es. Firefox (che ha google come motore di ricerca predefinito) e ne sanno della sua esistenza
Secondo me la questione del PREINSTALLATO è attaccarsi agli specchi. Mi spiego meglio. C'e' chi dice che windows abbia integrate troppe cose di default.. Ma preferireste pagare i soldi che costa (circa 140 euro OEM professional) e non avere lettori multimediali, browser, firewall, toolbar, msn o cose del genere? (citati a caso). Ora visto che il prezzo non varia (e non ditemi che togliendo quegli "accessori" si potrebbe tirare giu' il prezzo perchè il costo dello sviluppo non varierebbe) tanto vale avere piu' cose possibile. Il punto è che ci deve esser la possibilità di personalizzare e questa, per fortuna, c'e'. Ma un utente inesperto che non crakka nero, non crakka l'antivirus, non crakka windows e tutti i software che normalmente si installano in sostituzione dei servizi esistenti.. Beh, meglio abbia gia' tutto!
Ho notato inoltre che il punto sul fatto che google all'utente ignaro monitorizza i file sull'hard disk non preoccupa nessuno
Questo vuol dire che chi usa Firefox usualmente sa armeggiare almeno un po' con il computer, e solitamente sa cambiare anche il motore di ricerca preimpostato.
Ma scusami.. Pensi che il livello sia davvero cosi basso della gente? Voglio dire... Installare firefox mica è installare linux. E' come installare una stampante ed il relativo software.... Di solito quando qualcosa non ti va bene cerchi un'alternativa. Quindi è solo una questione di tempo. Io con firefox, ad esempio, proprio non ci lego. E poi se firefox ha una quota di circa il 20-30% del mercato.. Significa che di "ignoranti" ce ne sono pochi, visto che molti, come me, preferiscono Explorer.
Chi invece usa Internet Explorer, non sa neanche che esistono diverse compagnie per poter cercare nel web e in molti casi confonde Internet Exploer con Internet, ergo non sanno nemmeno che Internet Explorer è un programma. A maggior ragione non si immaginano nemmeno lontanamente l'esistenza di browser alternativi. In questo caso mettere MSN come motore di ricerca predefinito secondo me è abuso di posizione predominante.
Ciò non toglie che Microsoft potrà fare quello che vuole il giorno in cui ci sarà la possibilità di far scegliere e usare liberamente all'utente inesperto Firefox, IE, Opera & Co.
1) Io uso explorer e so che esistono altri software
2)Fai il giudice per caso? Microzoz puo' fare gia' cosa vuole perchè lo ha sentenziato la corte. Vorrei vedere se tu aprissi un giorno un negozio e dovessi consigliare anche la pizza del panettiere di fronte al posto della tua... Per favore! E poi il fatto che la gente confonde internet con explorer... In quel caso penso non riesca nemmeno a trovare il pulsante dietro la tastiera per collegamenti in wireless.
Poi chi critica, tipicamente, manco ha pagato la copia... Quindi!
Mighty83
15-05-2006, 18:25
Ma scusami.. Pensi che il livello sia davvero cosi basso della gente? Voglio dire... Installare firefox mica è installare linux. E' come installare una stampante ed il relativo software.... Di solito quando qualcosa non ti va bene cerchi un'alternativa. Quindi è solo una questione di tempo. Io con firefox, ad esempio, proprio non ci lego. E poi se firefox ha una quota di circa il 20-30% del mercato.. Significa che di "ignoranti" ce ne sono pochi, visto che molti, come me, preferiscono Explorer.
Perchè te non hai mai incontrato nessuno che ti chiede aiuto per installare una stampante o addirittura un antivirus? :muro:
diabolik1981
15-05-2006, 18:31
Non comprendo come possiate dare ragione a Microsoft: è da pazzi!!
Immaginate di comperare un auto fornita di navigatore satellitare , e immaginate che su quello stesso navigatore vi siano sole le mappe relative alle autostrade appartenenti allo stesso gruppo automobilistico....
Pessimo esempio... ti si potrebbe porre come risposta: sarebbe come comprare una ferrari con i cerchi porche... è ovvio che la ferrari monti cerchi ferrari.
diabolik1981
15-05-2006, 18:34
Wine è unprogramma che gira su sistemi operativi basati su Linux non è un sistema operativo nuovo. Forse il problema è proprio questo. Pretendere di dare varie versioni per far girare suddetto programma su una parte delle distribuzioni Linux esistenti non fa che complicare le cose. Si dovrebbe partire da un sistema operativo nuovo. Altrimenti ciao-ciao, monopolio di Gates ancora per lunghi anni.
Discorso già affrontato altre volte. Perchè si abbia un OS che faccia girare software per Windows si deve copiare buona parte del codice di Windows ed è una cosa che oltre ad essere illegale, pur essendo legale comporterebbe un pagamento di royalties elevatissimo e tale da non renderlo competitivo sul mercato, oltre al fatto che dovrebbe acquistare la fiducia del grande pubblico.
Il mio pensiero è:
Causa inutile da parte di Google sia per le scarse possibilità di vittoria che per il motivo, veramente impensabile.
:)
Ma scusate, ma se la maggior parte usa explorer che ha come motore di ricerca predefinito msn, mi spiegate come mai google è leader.
Fate due conti e pensate bene prima di dire certe cose.
Ciauz ;)
MenageZero
15-05-2006, 19:24
Discorso già affrontato altre volte. Perchè si abbia un OS che faccia girare software per Windows si deve copiare buona parte del codice di Windows ed è una cosa che oltre ad essere illegale, pur essendo legale comporterebbe un pagamento di royalties elevatissimo e tale da non renderlo competitivo sul mercato, oltre al fatto che dovrebbe acquistare la fiducia del grande pubblico.
sicuro ? :confused:
questi ci stanno provando(alla luce del sole) da qualche anno:
www.reactos.org
dalla homepage:
"The ReactOS® project is dedicated to making Free Software available to everyone by providing a ground-up implementation of a Microsoft Windows® XP compatible operating system. ReactOS aims to achieve complete binary compatibility with both applications and device drivers meant for NT and XP operating systems, by using a similar architecture and providing a complete and equivalent public interface."
...
"This project is entirely a volunteer effort. You're more than welcome to contribute!"
(ed è rilasciato sotto gpl: http://www.reactos.org/en/license.html)
non è per contraddirti sugli aspetti legali, perché non sono informato sulla cosa, ma o questi "volontari" hanno tutti un sacco di soldi da spendere in royalties e/o spese legali oppure... boh :boh:
cmq secondo me il "problema" è anche che un clone di win molto completo e ben funzionante al 99% non è cosa "facile come sembra" in molti commenti e, eventualmente, richiederebbe una grande organizzazione e grandi mezzi...
senza voler in alcun modo sminuire il lavoro (che magari è di grande pregio sia dal pdv delle intenzioni che dell'ingegnerizzazione e coding, io non lo so, il sorgente non l'ho neanche scaricato)di quelle persone che hanno realizzato questo "reactos", posso dire che l'ho provato un paio di anni fa (ma teoricamente non dovrebbe essere cambiato molto dato che usai la 0.2.<nonmiricordo> ed ora è alla 0.2.9) e, pur volendo considerarlo il più positivamente possibile in ogni accezione, non credo che quanto provato potesse, a qualcuno avente necessità di windows, far venire in mente neanche lontanamente di risparmiare i soldi della licenza (rimanendo nella legalità)...
fuocofatuo
15-05-2006, 20:50
Pessimo esempio... ti si potrebbe porre come risposta: sarebbe come comprare una ferrari con i cerchi porche... è ovvio che la ferrari monti cerchi ferrari.
Beh, a dire il vero anche il tuo esempio non mi sembra così calzante...
Un motore di ricerca non è in alcun modo parte integrante di un browser, nè tantomeno di un sistema operativo.
Sinceramente, potrei dire che la cosa mi tocca poco, così come direttamente tocca poco la stragrande maggioranza degli utenti del forum. Non uso quasi mai windows, se anche dovessi usar windows non userei explorer, e se anche dovessi utilizzarlo, saprei come cambiare il motore di default.
Il problema è che questo fatto potrebbe avere conseguenze indirette anche rilevanti su tutti, se le quote di mercato si modificano sostanzialmente.
bertoz85
15-05-2006, 21:01
Non comprendo come possiate dare ragione a Microsoft: è da pazzi!!
Immaginate di comperare un auto fornita di navigatore satellitare , e immaginate che su quello stesso navigatore vi siano sole le mappe relative alle autostrade appartenenti allo stesso gruppo automobilistico....
no no caro, se hai windows scarichi firefox o opera e lo installi, in 5 minuti hai un altro browser con Google impostato come pagina iniziale, senza alcun costo.
nel tuo esempio invece probabilmente pagheresti, o dovresti scaricarle illegalmente da un prpgramma P2P, o non esisterebbero proprio, etc...
cose da matti semmai son quelle che io, nei miei prodotti, non posso nemmeno sponsorizzarmi... proprio come diceva quell'utente del listino fiat con i riferimtni alla peugeot 206 :D
e comunque si sentono sempre un mare di ca**ate sul fatto che IE è preinstallato, IE io non lo voglio, IE qui IE là .... cioè mica siete la HP che [sotto pagamento di centinaia di migliaia di dollari] può pretendere di farsi personalizzare windows e il pacchetto preinstallato!!! non vi sta bene IE integrato? bene, non omprate windows (o non usatelo)!!!!!!!!!!!
Feanortg
15-05-2006, 21:58
E per concludere dico solo che, alla fine, microZoz mi sembra in certi momenti fin troppo clemente... Con tutti i pacchetti che hanno installato scuole e pubbliche amministrazioni, ditte etc.. e la maggior parte illegalmente, volesse davvero chiudere la bocca a tutti non penso farebbe eccessiva fatica, visto che ogni prodotto che vende frutta fior di soldi in tasse ai vari governi, che hanno sconti mica da ridere che potrebbero esser revocati. Con questo non dico sia giusto che facciano il ca**o che vogliono, non voglio entrare in questioni etiche per le quali, sicuramente, in molti casi hanno torto.. ma i mezzi... Quelli li avrebbero eccome per "dominare".
Mighty83
15-05-2006, 22:05
E per concludere dico solo che, alla fine, microZoz mi sembra in certi momenti fin troppo clemente... Con tutti i pacchetti che hanno installato scuole e pubbliche amministrazioni, ditte etc.. e la maggior parte illegalmente, volesse davvero chiudere la bocca a tutti non penso farebbe eccessiva fatica, visto che ogni prodotto che vende frutta fior di soldi in tasse ai vari governi, che hanno sconti mica da ridere che potrebbero esser revocati. Con questo non dico sia giusto che facciano il ca**o che vogliono, non voglio entrare in questioni etiche per le quali, sicuramente, in molti casi hanno torto.. ma i mezzi... Quelli li avrebbero eccome per "dominare".
Non facciamo passar per Microsoft come benefattrice... :rolleyes:
Guarda che la pirateria ha fatto un grosso favore a MS... Se nessuno di noi (ebbene anche l'ho fatto) non avesse piratato mai una copia di windows ora MS non avrebbe questo monopolio...
Ovviamente Google sapeva di perdere, ma quest'azione le ha fatto un bel po' di pubblicità, il marketing è anche questo.
Ora, anche se la richiesta di Google nonè stata accolta (oserei dire giustamente) la risonanza che ha avuto in rete questo episodio e la vittoria della "cattiva" Microsoft (perchè diciamocelo oramai un po' tutti anche i + utonti credono che Bill Gates sia la reincarnazione di Belzebù con il mouse al posto della forca) contro "l'agnellino" Google (che difatti i malfatti dei "piccoli"hanno meno risonanza di quelli dei "grossi" quindi google è un agnellino nei confronti di M$) farà in modo che Google ne tragga pubblicità positiva ed allo stesso tempo si diffonda per bene la notizia che è possibile cambiare il motore di ricerca predefinito per IE7, notizia che arriverà anche ai più sprovveduti, che sebbene possano giungere per errore alla cancellazione della partizione piuttosto che al cambio di motore voluto, ci proveranno ugualmente.
In pratica Google ha sfruttato i mezzi d'informazione per pubblicizzare quella funzione di Ie7 che forse sarebbe passata sotto silenzio se non avesse avuto un alfiere degno di tale nome.
Discorso contorto ma logico.
ScorpionGT
15-05-2006, 22:56
Secondo me la questione del PREINSTALLATO è attaccarsi agli specchi. Mi spiego meglio. C'e' chi dice che windows abbia integrate troppe cose di default.. Ma preferireste pagare i soldi che costa (circa 140 euro OEM professional) e non avere lettori multimediali, browser, firewall, toolbar, msn o cose del genere? (citati a caso). Ora visto che il prezzo non varia (e non ditemi che togliendo quegli "accessori" si potrebbe tirare giu' il prezzo perchè il costo dello sviluppo non varierebbe) tanto vale avere piu' cose possibile. Il punto è che ci deve esser la possibilità di personalizzare e questa, per fortuna, c'e'. Ma un utente inesperto che non crakka nero, non crakka l'antivirus, non crakka windows e tutti i software che normalmente si installano in sostituzione dei servizi esistenti.. Beh, meglio abbia gia' tutto!
Ho notato inoltre che il punto sul fatto che google all'utente ignaro monitorizza i file sull'hard disk non preoccupa nessuno
La questione PREINSTALLATO è tutto tranne attaccarsi agli specchi....anzi è qui il problema _principale_! Nessuno mette in dubbio che spendendo dei soldi per un sistema operativo questo debba avere almeno dei software che permettano di fare le cose essenziali. La cosa che _non_ si deve fare è integrare dei software con funzionalità avanzate che operino in un campo dove ci può essere concorrenza. L'utente in questo caso, anche inesperto, deve poter scegliere fra i diversi prodotti presenti sul mercato. Si può fare ciò seguendo varie politiche, ovviamente mirate all'utente inesperto, in modo che possa scegliere _con facilità_ il software che più gli conviene per svolgere un task ritenuto essenziale nella vita quotidiana con un computer. Non parlo di tutti i software ovviamente, altrimenti nn si finirebbe più, ma solo quelli essenziali, tipo un web browser.
Ma scusami.. Pensi che il livello sia davvero cosi basso della gente? Voglio dire... Installare firefox mica è installare linux. E' come installare una stampante ed il relativo software.... Di solito quando qualcosa non ti va bene cerchi un'alternativa. Quindi è solo una questione di tempo. Io con firefox, ad esempio, proprio non ci lego. E poi se firefox ha una quota di circa il 20-30% del mercato.. Significa che di "ignoranti" ce ne sono pochi, visto che molti, come me, preferiscono Explorer.
Molte persone hanno difficoltà a fare click, e nemmeno io fino a poco tempo fa immaginavo che fossero così tante. Ci sono moooltissime persone che fanno confusione fra il singolo e il doppio click...incredibile ma vero. Purtroppo non è colpa loro, la loro area di competenza e il loro interesse non è il computer e non lo sarà mai. Questo vuol dire che non conosceranno mai i limiti del proprio computer. Non riescono a capire se una cosa va bene oppure se c'è un modo migliore di farla semplicemente perchè non hanno un metro di paragone con cui confrontarsi. In altre parole non hanno la struttura mentale adatta per capire dove pecca o eccelle un programma. Ed è giusto che sia così. Ad ognuno le sue competenze.
Inoltre non dare per scontato il concetto di "installare". E' un'operazione molto difficile per uno che ha poche conoscenze nel campo informatico, ed è molto improbabile che la faccia di sua iniziativa, senza contare il fatto che potrebbero non sapere cosa faccia ad es Firefox.
1) Io uso explorer e so che esistono altri software
2)Fai il giudice per caso? Microzoz puo' fare gia' cosa vuole perchè lo ha sentenziato la corte. Vorrei vedere se tu aprissi un giorno un negozio e dovessi consigliare anche la pizza del panettiere di fronte al posto della tua... Per favore! E poi il fatto che la gente confonde internet con explorer... In quel caso penso non riesca nemmeno a trovare il pulsante dietro la tastiera per collegamenti in wireless.
Poi chi critica, tipicamente, manco ha pagato la copia... Quindi!
1) Infatti non ho escluso che chi usa explorer nn sappia dell'esistenza di altri software, ma ho solo detto che è molto + probabile che chi usa explorer sia un novizio nel mondo dell'informatica.
2) Non sono un giudice, sono un avvocato.....;), skerzo!:D Se io fossi la Microsoft farei esattamente quello che sta facendo adesso, se nn di più. Ci dovrebbero essere però delle autorità che dovrebbero vigilare per impedire che la Microsoft abusi della sua posizione predominante soffocando il mercato di altre aziende minori. Se io fossi l'autorità, vieterei a Microsoft di utilizzare la funzionalità di ricerca di MSN integrata in IE. Questo perchè volente o nolente l'utente si ritrova IE in Windows, e volente o nolente Windows si ritrova in tutti i pc venduti. Se fosse stato Firefox incluso in Windows di default, come autorità vieterei a Firefox di usare Google come motore di ricerca mentre permetterei ad IE di utilizzare tranquillamente MSN. In questo caso infatti Google avrebbe un ingiusto vantaggio rispetto ai suoi competitor, perchè nessun'altro oltre lui potrebbe stipulare un accordo del genere: non c'è una seconda Microsoft.
Chi critica può permettersi di non utilizzare la copia in questione, e quindi di non pagarla, ma questa è un'altra storia :rolleyes:
In secondo luogo se installo Explorer ho gia' fatto una scelta, cosi come se ho comprato winZoz. Ed è quindi normale che a seguito di questo mi trovo dei servizi integrati. Diverso se scelgo WinZoz+ Firefox ed anche in questo caso diverso è il servizio di default
No qui proprio non ci siamo.
Ci sono milioni di persone che NON scelgono windows o IE, semplicemente hanno visto SOLO quelli in vita loro o per lo meno non hanno provato nient'altro.
Infatti ogni qual volta faccio aprire gli occhi su opera o firefox la gente mi ringrazia sempre, come se avessi staccato la spina :D
Ricordiamoci che l'ignoranza non porta mai a scegliere, anzi!
[Alexi_Laiho]
16-05-2006, 01:22
Imho il problema non sta nell'integrare programmi, ma nel togliere possibilità di scelta.
Possibilità di scelta che manca al momento della vendita del computer. All'utonto Windows viene presentato come parte integrante dell'hardware e regalato (che poi non è affatto vero).
Poi mi pare giusto che un sistema operativo nel 2006 integri almeno un browser e un lettore multimediale, ci mancherebbe.
Renacchio
16-05-2006, 07:50
Alcune cose che per agli utenti con un minimo di esperienza possono sembrare di poca importanza risultano essere fondamentali se la maggior parte degli utenti sono inesperti e lasciano un browser penoso come explorer solo perchè installato di default.
Molte utonti credono che Windows sia il PC ed Explorer sia Internet....drammatico!!!
Feanortg
16-05-2006, 09:29
Continuo a notare che l'agnellino google, che comunque in cambio di soldi fa balzare un sito programmato alla ca**o al primo posto (e perdonatemi ma questo fa si che la gente molte volte non trovi l'informazione che vuole trovare, ma quella che gli viene imposta da chi ha pagato), spia gli UTONTI dicendo "l'attivazione di questa funzione puo' avere implicazione sulle informazioni inserite durante la ricerca" (o qualcosa di simile). Ora gli UTONTI pensano minimamente che quelli indicizzano anche le mail mandate all'amante?
Il punto piu' allarmante è la disinformazione. Quelli vogliono che tutta la cultura sia messa su google (libri etc etc...). Ma se davvero venisse informatizzato TUTTO, basterebbe dei soldi per finire primi a far passare una notizia falsa sopra ad una vera? Io in google non vedo niente di buono.
Continuo a notare che l'agnellino google, che comunque in cambio di soldi fa balzare un sito programmato alla ca**o al primo posto (e perdonatemi ma questo fa si che la gente molte volte non trovi l'informazione che vuole trovare, ma quella che gli viene imposta da chi ha pagato), spia gli UTONTI dicendo "l'attivazione di questa funzione puo' avere implicazione sulle informazioni inserite durante la ricerca" (o qualcosa di simile). Ora gli UTONTI pensano minimamente che quelli indicizzano anche le mail mandate all'amante?
Il punto piu' allarmante è la disinformazione. Quelli vogliono che tutta la cultura sia messa su google (libri etc etc...). Ma se davvero venisse informatizzato TUTTO, basterebbe dei soldi per finire primi a far passare una notizia falsa sopra ad una vera? Io in google non vedo niente di buono.
Non voglio entrare in polemica, ma nel mio post dove ho soprannominato Google "Agnellino" l'ho fatto mettendo gli apici e cmq il raffronto tra le due società l'ho effettuato dopo anni di lettura d iquesto forum, partendo da presupposto che M$ solitamente rappresenta il male e la società di turno che dovesse andarci contro è per forza la controparte buona.
In ogni caso ero sarcastico se non si fosse capito ;)
fuocofatuo
16-05-2006, 12:32
Continuo a notare che l'agnellino google, che comunque in cambio di soldi fa balzare un sito programmato alla ca**o al primo posto (e perdonatemi ma questo fa si che la gente molte volte non trovi l'informazione che vuole trovare, ma quella che gli viene imposta da chi ha pagato), spia gli UTONTI dicendo "l'attivazione di questa funzione puo' avere implicazione sulle informazioni inserite durante la ricerca" (o qualcosa di simile). Ora gli UTONTI pensano minimamente che quelli indicizzano anche le mail mandate all'amante?
Ma che dici??? In cambio di soldi fa balzare un sito programmato alla cazzo al primo posto?
Se ti riferisci ai collegamenti sponsorizzati, beh... lo dice chiaramente pure il nome... Se ti riferisci all'ordine della pagina dei risultati, sei fuori strada. I risultati sono ordinati secondo la priorità assegnata da GoogleRank, che utilizza PageRank e diversi altri parametri. Chiaramente non posso averne la certezza assoluta che i risultati non siano influenzati da donazioni sottobanco, ma non credo che la possa avere neppure tu nel fare certe affermazioni... Il fatto che certe tecniche di spam riescano a portare in cima alla lista risultati poco rilevanti fa però capire che ai primi posti non ci sono solo pagine paganti...
Ma che dici??? In cambio di soldi fa balzare un sito programmato alla cazzo al primo posto?
Se ti riferisci ai collegamenti sponsorizzati, beh... lo dice chiaramente pure il nome... Se ti riferisci all'ordine della pagina dei risultati, sei fuori strada. I risultati sono ordinati secondo la priorità assegnata da GoogleRank, che utilizza PageRank e diversi altri parametri. Chiaramente non posso averne la certezza assoluta che i risultati non siano influenzati da donazioni sottobanco, ma non credo che la possa avere neppure tu nel fare certe affermazioni... Il fatto che certe tecniche di spam riescano a portare in cima alla lista risultati poco rilevanti fa però capire che ai primi posti non ci sono solo pagine paganti...
chiedetelo al tagliaerbe...
bertoz85
16-05-2006, 13:11
La questione PREINSTALLATO è tutto tranne attaccarsi agli specchi....anzi è qui il problema _principale_! Nessuno mette in dubbio che spendendo dei soldi per un sistema operativo questo debba avere almeno dei software che permettano di fare le cose essenziali. La cosa che _non_ si deve fare è integrare dei software con funzionalità avanzate che operino in un campo dove ci può essere concorrenza. L'utente in questo caso, anche inesperto, deve poter scegliere fra i diversi prodotti presenti sul mercato. Si può fare ciò seguendo varie politiche, ovviamente mirate all'utente inesperto, in modo che possa scegliere _con facilità_ il software che più gli conviene per svolgere un task ritenuto essenziale nella vita quotidiana con un computer. Non parlo di tutti i software ovviamente, altrimenti nn si finirebbe più, ma solo quelli essenziali, tipo un web browser.fosse per questo la apple bisognerebbe crogefiggerla dato che include di tutto e di più... ma come semre 2 pesi e 2 misure
EDIT: ah e poi non venitemi a dire che il dicorso è diverso perchè di là puoi disinstallarlo, etc etc.... anche se è cosi, il prodotto è pur semre integrato ed è presentato come scelta predefinita all'utente, punto!!!
Feanortg
16-05-2006, 13:52
Appunto, utilizza pagerank.... Spiando le abitudini di chi naviga... Poi chiaro che sono link sponsorizzati e non sponsorizzati. Ma proprio l'esistenza di questi ultimi fa capire come nulla sia fatto AGRATIS!
ScorpionGT
16-05-2006, 15:51
fosse per questo la apple bisognerebbe crogefiggerla dato che include di tutto e di più... ma come semre 2 pesi e 2 misure
EDIT: ah e poi non venitemi a dire che il dicorso è diverso perchè di là puoi disinstallarlo, etc etc.... anche se è cosi, il prodotto è pur semre integrato ed è presentato come scelta predefinita all'utente, punto!!!
Quando compri un Apple, non compri solo il sistema operativo, bensì tutto il pacchetto (hardware e svariati software).....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.