View Full Version : Processori AMD a 65nm: in arrivo a dicembre?
Redazione di Hardware Upg
15-05-2006, 13:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17364.html
Secondo alcune indiscrezioni la compagnia di Sunnyvale avvierà la messa in commercio dei primi processori a 65nanometri nel corso del mese di Dicembre
Click sul link per visualizzare la notizia.
ottima notizia....ma non ho capito se saranno anche per 939,se si e quali?!
i processori a 65nm, dovrebbero essere anche i primi ad utilizzare la nuova revision dell'architettura K8, nota ora con il nome in codice K8L
speriamo che i nuovi sempron a 65 nanometri costano meno e siano piu overcloccabili piu di quelli odierni
Pistolpete
15-05-2006, 13:49
saranno realizzati con tecnologie quali Stress Memorization e Strained Silicon che permettono di abbassare il consumo energetico.
qui http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6522
l'articolo dice
I nuovi Athlon 64 X2 a 65nm - Brisbane - saranno prodotti utilizzando le tecnologie Strees Memorization e 3rd Strained Silicon, migliorando la capacità elettronica del 42%, permettendo consumi più ridotti.
Qualcuno può prevedere di quanto si abbasseranno i consumi o non è possibile?
Bluknigth
15-05-2006, 13:50
Quello che fa riflettere è la strategia di AMD nell'implementazione del processo produttivo.
Non sta cercando di produrre i processori di punta a 65nm perchè evidentemente non sente il bisogno impellente di aggiungere qualche centinaio di MHz ai suoi processori.
D'altro canto riducendo i costi di produzione dei processori più venduti entry e mid level aumenta di conseguenza i guadagni.
In effetti sui quasi 1000€ degli FX incide poco la resa produttiva del processo, soprattutto se si guarda quanti ne vendono....
Il fatto che poi non rincorra le prestazioni con il vicino avvento di Conroe, mi fa pensare che sia contenta della situazione attuale e che probabilmente se non riuscirà a dare battaglia sulle prestazioni la darà quantomeno sui prezzi.... Sempre che non abbia proonta qualche sorpresa o che non sappia che Conroe non è così performante come dicono...
bartolino3200
15-05-2006, 13:53
In pratica AMD è sempre uno step dietro ma a prezzi più alti!!!
Intanto rimane sui 90 nanometri ancora a lungo e passerà a 65 quando ormai il processo nelle fonderie sarà già diventato più economico.
Intel è paracchio avanti in merito e nonostante i costi sopportati offre cpu a prezzo più vantaggioso.
Cara AMD svegliati perchè così comincio a non digerirti più!!!
Senza dire che anche gli FX iniziano ad avere un TDP degno dei peggiori Netburst (acnhe se è il TDP max).
sonountoro
15-05-2006, 14:03
Ma non sarebbe ora di eliminare quel numero fittizio che corrisponde al modello e trovare una via più semplice per indicare i processori?
magilvia
15-05-2006, 14:19
In pratica AMD è sempre uno step dietro ma a prezzi più alti!!!
Intanto rimane sui 90 nanometri ancora a lungo e passerà a 65 quando ormai il processo nelle fonderie sarà già diventato più economico.
Intel è paracchio avanti in merito e nonostante i costi sopportati offre cpu a prezzo più vantaggioso.
Mah non capisco perchè vi ostinate a considerare il rapporto processo produttivo/costo. Per me il rapporto più significativo è il rapporto performance/prezzo e se ho una cpu migliore in base a quest'ultimo rapporto se anche me la danno a 1000nm cosa mi importa ?
Al limite si può considerare il rapporto consumo/prestazioni ma guardare il processo produttivo come discriminante mi sembra quantomeno fuorviante.
capitan_crasy
15-05-2006, 14:20
i processori a 65nm, dovrebbero essere anche i primi ad utilizzare la nuova revision dell'architettura K8, nota ora con il nome in codice K8L
non credo che i primi 65nm ( core Brisbane ) saranno i K8L, il fatto che la cache rimane uguale come quantità agli attuali step a 90nm non è un buon segno...
capitan_crasy
15-05-2006, 14:21
ottima notizia....ma non ho capito se saranno anche per 939,se si e quali?!
nessuna CPU 939 sarà a 65nm...
ShadowX84
15-05-2006, 14:34
Non so se sono l'unico ad averlo notato ma Fab 8 e Fab 12 :confused:
Si riferisce alle fab di Chartered Semiconductor vero?
No perchè nel corso degli anni non ho mai sentito parlare di fab 8 e 12 sul versante AMD...chi mi illumina???
andrea80
15-05-2006, 14:48
Intel è paracchio avanti in merito e nonostante i costi sopportati offre cpu a prezzo più vantaggioso.
:eek: più vantaggioso?? io guardo i prezzi nei negozi e non mi sembra che a parità di prestazioni (e consumi) siano più vantaggiosi.....
DevilsAdvocate
15-05-2006, 15:04
Il fatto che poi non rincorra le prestazioni con il vicino avvento di Conroe, mi fa pensare che sia contenta della situazione attuale e che probabilmente se non riuscirà a dare battaglia sulle prestazioni la darà quantomeno sui prezzi.... Sempre che non abbia proonta qualche sorpresa o che non sappia che Conroe non è così performante come dicono...
O cha sappiano gia' da adesso che Conroe non e' tutta la rivoluzione tecnologica che Intel
pubblicizza (qualcuno ha gia' azzardato l'ipotesi che la velocita' molto buona dal superpi ad 1
Mega sia dovuta solo alle generose dimensioni della cache di Conroe, e che gia' con superpi
da 8 Mega le prestazioni di questa famiglia di processori Intel si "normalizzano", se avete
link su questo argomento* sgnalateli per favore, altrimenti dovremo aspettare che Conroe
esca per verificare.....)
(*Anche qualche benchmark di Conroe che sia un superpi da 4 mega o piu' va benissimo)
DakmorNoland
15-05-2006, 15:04
Allora vorrei dire un paio di cose, io il computer lo utilizzo per applicazioni varie ma soprattutto per giocare. Beh nel settore AMD è cento volte meglio di Intel, che ha prezzi spaventosi e vince solo nei benchmark se andate a vedere i test fatti in qualunque videogioco addirittura i 3500+ a single core superano i processori Intel di punta!
Poi i dual core di AMD oltre ad essere ottimi per giocare vanno benissimo anche per chi tiene aperti + applicativi insieme, sono fenomenali. Per Intel non c'è proprio storia, dovrebbero ritirarsi, hihihi :P
DevilsAdvocate
15-05-2006, 15:08
Mah non capisco perchè vi ostinate a considerare il rapporto processo produttivo/costo. Per me il rapporto più significativo è il rapporto performance/prezzo e se ho una cpu migliore in base a quest'ultimo rapporto se anche me la danno a 1000nm cosa mi importa ?
Al limite si può considerare il rapporto consumo/prestazioni ma guardare il processo produttivo come discriminante mi sembra quantomeno fuorviante.
Io faccio il rapporto performance/prezzo * 100/(50 + TDP massimo) , mi piace pure essere
sicuro di poter accendere il computer d'agosto (col case chiuso).
E devo dire che i proci AMD da questa tabella non sembra che diminuiranno nei consumi,peccato.... :(
magilvia
15-05-2006, 15:39
performance/prezzo * 100/(50 + TDP massimo)
Lolz, particolare. :D Quindi per te un 10% di consumo in meno equivale all'incirca ad uno step prestazionale...
MiKeLezZ
15-05-2006, 16:22
Ma non sarebbe ora di eliminare quel numero fittizio che corrisponde al modello e trovare una via più semplice per indicare i processori?Tipo Intel?
i processori a 65nm, dovrebbero essere anche i primi ad utilizzare la nuova revision dell'architettura K8, nota ora con il nome in codice K8LNo. La serie Opteron sarà la prima, quello a me sembra solo un die shrink perchè evidentemente si sono accorti che con AM2 a 90nm non andranno molto avanti.
Spero che li facciano anche su Socket 939... del resto nn credo che richiedano un'altro tipo di alimentazione, se nn lo fanno è solo per questioni di marketing, e sarei abbastanza deluso da amd.
JohnPetrucci
15-05-2006, 18:06
Spero che li facciano anche su Socket 939... del resto nn credo che richiedano un'altro tipo di alimentazione, se nn lo fanno è solo per questioni di marketing, e sarei abbastanza deluso da amd.
Quoto.
Sarebbe auspicabile che anche su socket 939 vengano introdotti i 65nm, anche con ritardo, in fondo non è certo un'architettura che morirà nel breve periodo, e magari quando la produzione dei 65nm sarà avviata in massa riguarderà anche i 939.
Ovviamente potrebbe anche accadere che i 65nm non vengano mai utilizzati sul 939 come si dice, e a quel punto pazienza.
diabolik1981
15-05-2006, 18:26
Credo che su 939 non usciranno mai, soprattutto perchè ormai la migrazione a DDR2 in AMD è stata decisa e non penso si mettano a fare processori identici con 2 differenti mem-comtroller.
Athlon 64 3000+
15-05-2006, 20:49
le cpu a 65 nm aime ci saranno solo su socket AM2 visto che il socket 939 andrà fuori produzione a fine 2006 e verranno venduti fino alla fine del primo trimestre 2007.
Se le prossime cpu a 65 nm avranno già la revisione K8L tanto meglio ma se saranno solo una versione a 65 nm degli attuali Athlon 64 x2 di certo non saranno da buttare via anche se probabilmente il Conroe sarà più veloce.
Sono cpu che mi interessano molto e una versione a 65 nm come il 4200+ o 4400+ potrebbero essere il mio prossimo acquisto per sostituire la mia gloriosa cpu attuale.
Peccato che il nuovo processo a 65nm eliminera' il buon vecchio DDR1.... il mio Venice fa 2.7Ghz con 1.400Volt!!! Non riesco a capire cosa ci sarebbe stato di male in un Brisban DDR1!!!
Speriamo overclockino bene ste DDR2!!!! E' l'unica cosa che chiedo!!!
Grazie
phil anselmo
16-05-2006, 10:33
forse la considerazione che sto per fare potrebbe essere mal considerata, dunque se pensate che stia dicendo una cavolata ditelo senza problemi.
mi pare di notare che AMD stia producendo processori sempre + potenti ma cmq cpu di fascia alta (anzi altissima) che costeranno dagli 800€ in su (non oso pensare quanto potrà costare un FX64), sempre da quello che mi pare di capire, intel dal canto suo sta invece migliorando la fascia medio bassa con cpu relativamente economiche ma rivoluzionarie come il conroe (se è vero che un conroe 2,4ghz fa 21 secondi al superPI, credo che si tratti proprio di rivoluzione!).
dunque, premesso che AMD secondo me è stata preferibile rispetto ad intel negli utlimi 2-3 anni, nn vorrei che le cose siano destinate ad invertirsi...
papafoxtrot
16-05-2006, 13:51
In effetti AMD sta spingendo su processori di fascia alta, ma al supermercato si vendono ancora i 3400+ singolo core... Mentre Intel al supermercato vende i Pentium D... In fondo quandro vedremo un 4800+ al carrefour? probabilmente mai, visto che ha anche dei costi di produzione da fascia alta, non è solo l'ultimo modello... Certo i suoi utenti ce li ha, anzi in ambito professionale si vedono molti più 4400+ 4800+ che P4EE ma rischia di lasciare nella fascia media e bassa sempron scadenti e Athlon64 vecchi.
phil anselmo
17-05-2006, 08:59
bè, i sempron nn sono scadenti, secondo me costano quello ke valgono, e di certo valgono + dei celeron :D.
cmq riguardo al discorso del supermercato :p , vorrei precisare che nei supermercati non è vero che si trovano i pD al posto degli X2, ma sarebbe + preciso dire che si trovano soltanto processori intel, sono capitato per caso in un mediaworld di vicenza, ci saranno stati 30 pc, fra desktop e notebook, TUTTI INTEL!!! :eek:
invece al mediaworld di pescara è diverso:
29 intel ed un amd :D
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.