View Full Version : la migliore distro linux live info
scusate, premetto che di linux sono a livello 0, ma mi incuriusisce questo mondo... e cerco di portarmi avanti per il futuro causa ( progetto palladio )
quindi mi chiedevo quale fosse la migliore vers. di linux in ITA live ?
1° tassativamente in ITA
2° la + semplice possibile x 1 che deve cominciare da 0 e + simile a win giusto per non trovarmi spiazzato...
3° la + compatibile possibile con il mio hardware ( vedi firma )
4° che mi permetta di navigare in internet tramite adsl e router ( vedi firma )
5° magari che possa dialogare con i file di win-xp
6° che questa vers. in futuro la posso installare
7° che abbia già tutto di serie senza dover installare cose varie in un secondo tempo internet office grafica ecc ecc
8° info consigli ?
ps: se ho detto delle c@vol@te scusate
grazie
scorpion89
14-05-2006, 18:56
Nn so se è in ita xkè nn ci ho fatto caso!!!
Cmq Kanotix facile, bellina e comprende tutto!!
L'ho prestata ad 1 mio amico per recuperare dati, visto ke win s'era bloccato :p :p
vede tutte le partizioni e riusciva ad andare su internet!!
Ciao
Nn so se è in ita xkè nn ci ho fatto caso!!!
Cmq Kanotix facile, bellina e comprende tutto!!
L'ho prestata ad 1 mio amico per recuperare dati, visto ke win s'era bloccato :p :p
vede tutte le partizioni e riusciva ad andare su internet!!
Ciao
nel caso quale sarebbe l' ultima versione ?
SimplyMepis 3.4.3.
Oppure Slax, ma non so se c'è in italiano.
Infine Knoppix, o ti butti sulla 5 (un dvd enorme - sperando che la lingua italiana funzioni, non come sulla 4.02) oppure le 3.8, 3.9 funzionano in italiano alla grande.
'Dialogare' con i file xp significa su un altro computer o sullo stesso ?
Se sono sullo stesso pc non dipende da Linux, ma dal tipo di partizione che ha fatto windows al disco: se è NTFS a livello 0 di Linux non si può.
Se è ancora in FAT32 leggi e scrivi tutto quello che vuoi.
Se studi un po' Linux potresti usare il pacchetto 'captive' per gestire partizioni NTFS.
Dimenticavo: Linux da Zero è una buona lettura: http://dazero.sourceforge.net/ldz.html
SimplyMepis 3.4.3.
Oppure Slax, ma non so se c'è in italiano.
Infine Knoppix, o ti butti sulla 5 (un dvd enorme - sperando che la lingua italiana funzioni, non come sulla 4.02) oppure le 3.8, 3.9 funzionano in italiano alla grande.
'Dialogare' con i file xp significa su un altro computer o sullo stesso ?
Se sono sullo stesso pc non dipende da Linux, ma dal tipo di partizione che ha fatto windows al disco: se è NTFS a livello 0 di Linux non si può.
Se è ancora in FAT32 leggi e scrivi tutto quello che vuoi.
Se studi un po' Linux potresti usare il pacchetto 'captive' per gestire partizioni NTFS.
Dimenticavo: Linux da Zero è una buona lettura: http://dazero.sourceforge.net/ldz.html
su emule non trovo versioni che specificano ITA
oppure è 1 opzione durante l' installazione anche se live ?
fra tutte: SimplyMepis Knoppix SimplyMepis quale ha il migliore supporto a livello di forum aggiornamenti programmi ecc ecc ?
Entrambe utilizzano il motore Debian + kde, quindi il sistema di installazione dei pacchetti e la reperibilità è uguale.
Forse trovi più informazioni su Knoppix, ma l'installazione è da fare in modo testuale.
Mentre per Mepis hai una icona sul desktop che dice 'Installami'.
Provale tutte e due, sono live da 1 cd e poi vedi quale ti piace di più.
Se aspetti qualche giorno (anche se sul sito lo danno per il 12 maggio) esce Knoppix 5 DVD allegato ad una rivista.
Forse trovi più informazioni su Knoppix, ma l'installazione è da fare in modo testuale.
in modo testuale ?
Mentre per Mepis hai una icona sul desktop che dice 'Installami'.
ma alla fine si installano solo in memoria ram ?
Se aspetti qualche giorno (anche se sul sito lo danno per il 12 maggio) esce Knoppix 5 DVD allegato ad una rivista.
si forse aspetto... ma su quale rivista, ma è ITA ?
grazie
Le live in quanto tali sfruttano in buona parte la RAM per funzionare 'live'.
L'icona 'installami' te lo installa sul disco fisso senza che tu ti accorda di nulla.
Il modo testuale è un sistema che ricorda le vecchie installazioni DOS (graficaa quadrettoni) in cui devi usare la tastiera per effettuare le scelte che sono descritte a parole.
Due sono le riviste a cui sono abbonato (se poi i responsabili leggessero 'sto forume e volessero attribuirmi un anno gratis per la pubblicità... :D ;) )
http://www.linuxpro.it/
e
http://www.oltrelinux.it/
Knoppix 5 è nella seconda.
:mbe: tiriamo le somme...
allora la distro live in 1 primo momento, ed eventualmente intall in 1 secondo tempo che risponde alle mie domande qualè ?
incomicia ad essere incasinato solo la scelta della distro :mc:
1° tassativamente in ITA
2° la + semplice possibile x 1 che deve cominciare da 0 e + simile a win giusto per non trovarmi spiazzato...
3° la + compatibile possibile con il mio hardware ( vedi firma )
4° che mi permetta di navigare in internet tramite adsl e router ( vedi firma )
5° magari che possa dialogare con i file di win-xp ( sia tramite rete che con file di win presenti sullo stesso pc )
6° che questa vers. in futuro la posso installare
7° che abbia già tutto di serie senza dover installare cose varie in un secondo tempo internet office grafica ecc ecc
ma non esistono server ftp per scaricare le vesr ITA e + simili a win ?
grazie
kanotix ...
pur basata si knoppix è imho più usabile... knoppix ormai vuol fare la debian live... :O
kanotix ...
pur basata si knoppix è imho più usabile... knoppix ormai vuol fare la debian live... :O
sarò rintronato ma hai scritto kanotix e knoppix ma non ho capito quale fà al mio caso ?
quale sarebbe l' ultima vers ?
imho prova prima kanotix ...
non ricordo l'ultima versione.. cerca su distrowatch... ce l'ho in sign.
imho prova prima kanotix ...
non ricordo l'ultima versione.. cerca su distrowatch... ce l'ho in sign.
saranno anche free questi sistemi operativi ma che sbattimenti non si capisce niente da quel sito è 1 continuo di link vari e regisstrazioni per scaricare :mbe:
scorpion89
15-05-2006, 14:33
Kanotix la puoi scaricare da qui:
http://kanotix.com/Downloads-req-viewdownload-cid-1.html
Ciao
Kanotix la puoi scaricare da qui:
http://kanotix.com/Downloads-req-viewdownload-cid-1.html
Ciao
penso che sia il file da 699.29mb kanotix 2005-04-iso forse ci siamo :fagiano:
dai che forse avete tirato d' entro 1altro in linux :D
grazie
Hai letto la guida 'Linux da Zero' ? :mbe:
[Deformazione professionale ... :D ]
Kanotix all'inizio non è in italiano (puoi però installare successivamente i pacchetti per la localizzazione)
Kantotix all'inizio non è in italiano (puoi però installare successivamente i pacchetti per la localizzazione)
che trovo ?
e li installo ?
ma se uso la vers. live ?
eventualmente se insytalli su HD sappi che basta scaricarsi la localizzazione italiana.
comunque puoi installare programmi anche in modalità LIVE, ovviamente allo spegnimento andranno persi essendo caricati solo in ram.
eventualmente se insytalli su HD sappi che basta scaricarsi la localizzazione italiana.
comunque puoi installare programmi anche in modalità LIVE, ovviamente allo spegnimento andranno persi essendo caricati solo in ram.
dove si scarica la localizazione
rieccomi avendo 1 pc amd e 1 intel
quali sono le vers di suse10 knoppix ubuntu sia per amd e intel da cosa le riconosco ?
che casino...
rieccomi avendo 1 pc amd e 1 intel
quali sono le vers di suse10 knoppix ubuntu sia per amd e intel da cosa le riconosco ?
che casino...
:confused:
Non c'è differenza, a meno che tu voglia per AMD64, ma non penso...
sarà ma ho provato a masterizzare sia suse 10 ubundu knoppix ma non riesco a farle partire non sdi capisce niente
vabe che sono abituato alla pappa pronta di windows ma non riuscire neanche a dare 1 sbirciatina ad 1 cd live...
qualche consiglio ?
In che senso "non si capisce niente"
Che errori ti dà? Se puoi riportaci le righe esatte.
Scusa, ma non penso ci possano essere dei problemi, Knoppix e SUSE non dovrebbero darti alcun problema, basta aspettare e il sistema parte da solo perché riconoscono di tutto.
Allora che knoppix hai? se hai l'ultima o un'altra versione, in fase di avvio appena accendi il pc, lui ti cerca il cd nel lettore, e ti viene fuori una scritta tipo "boot:"
allorchè te inserisci la seguente stringa "knoppix lang=it" e spingi invio. Ti si avvia la disto live tutta in italiano.
Cmq ho provato la knoppix 5 allegata ad una rivista e devo dire che a mio avviso è una distro molto confusionaria. Ha molti programmi installati e magari ad un primo acchito per una persona che non conosce linux è un po confusionaria.
Ho provato anche la dapper 6.06 di ubuntu e devo dire che mi sono trovato benissimo anche se quella che mi ha stupito di più rimane Gentoo
sto provando le varie distro live: Linux SUSE-10.0-LiveDVD, LINUX SimplyMEPIS_3.4-3, LINUX KANOTIX-2005-04 sul portatile con:
cpu= amd athlon xp-m
ram= 256mb
svideo= s3 con 32mb condivisa
lettore dvd
scheda di rete
la cosa strana è che quando metto i vari dvd il pc parte fà il boot comincia a caricare e poi...
ad esempio suse si ferma con 1 schermata blu il simpbolo di suse ( il gecho )
con di fianco delle icone di cui 3 oscurate ( il pc, hardware ecc penso che sia qualcosa del genere ) poi c' è l' icona di 1 hard disk, e sotto la videata c' è scritto premi esc per ulteriori info se schiaccio esc appare la videata ( dos ) con 1 specie di rilevamenti hardware risoluzione scheda video ecc ecc
adesso mi chiedo ma io pensavo che le live si caricassero in ram automaticamente
saranno sitemi operativi free validi e sicuri ma...
qualxhe info sul dafarsi ?
grazie
ma di gentoo esiste la vers live ?
Sui portatili possono esserci problemi di:
- bios (acpm);
- dischi fissi non riconosciuti o non montati;
- ram;
- risoluzione del video lcd.
All'inizio con i tastoni 'F*' c'è tutta una serie di parametri da impostare per evitare questi problemi.
Le distro cha hai citato funzionano perfettamente - se sono masterizzate in modo corretto (hai controllato l'md5 ? [Cos'è l'md5???]).
P.S:
Storia Zen:
Un giorno una talpa decise che non ne voleva più sapere di scavare e stare sotto terra, per cui decise di imparare a volare.
Per quanto si impegnava non riusciva a staccarsi da terra.
Chiuse aiuti a rondini, merli, ai falchi e alle nobili aquile, ma nulla.
Provò a gettarsi da qualche altura, ma si provocò solo dolori e contusioni.
Alla fine tornò alle sue gallerie dicendo: "Tanto volare non è un gran che!".
Sui portatili possono esserci problemi di:
- bios (acpm);
- dischi fissi non riconosciuti o non montati;
- ram;
- risoluzione del video lcd.
All'inizio con i tastoni 'F*' c'è tutta una serie di parametri da impostare per evitare questi problemi.
Le distro cha hai citato funzionano perfettamente - se sono masterizzate in modo corretto (hai controllato l'md5 ? [Cos'è l'md5???]).
P.S:
Storia Zen:
Un giorno una talpa decise che non ne voleva più sapere di scavare e stare sotto terra, per cui decise di imparare a volare.
Per quanto si impegnava non riusciva a staccarsi da terra.
Chiuse aiuti a rondini, merli, ai falchi e alle nobili aquile, ma nulla.
Provò a gettarsi da qualche altura, ma si provocò solo dolori e contusioni.
Alla fine tornò alle sue gallerie dicendo: "Tanto volare non è un gran che!".
sono riuscito ha provare suse 10 in eng se era ita era meglio sul desktop
come impatto graficho windows a confronto fà pena
caspita c' è dentro di tutto office grafica x foto multimedia internet ecc ecc
1 pecca non mi vede i 2 hd fat ntfs e l' hd sata2 ntfs e il router d-link dsl-g604t
adesso provo altre distro live ma non è rendere le live in ita ?
mi chiedo alla fine in base a cosa e come quale distro dovrei scegliere, il macello se decido di installarne 1
ps: cosè l' md5 ?
[...]
P.S:
Storia Zen:
Un giorno una talpa decise che non ne voleva più sapere di scavare e stare sotto terra, per cui decise di imparare a volare.
Per quanto si impegnava non riusciva a staccarsi da terra.
Chiuse aiuti a rondini, merli, ai falchi e alle nobili aquile, ma nulla.
Provò a gettarsi da qualche altura, ma si provocò solo dolori e contusioni.
Alla fine tornò alle sue gallerie dicendo: "Tanto volare non è un gran che!".
Scusa webwolf mi potresti dare una spiegazioncina della storia :D
Io ho pensato:
1)Non importa ciò che tu faccia (o quale distro usi :) ) l'importante è non cedere ed essere rinuciatari di fronte alle difficoltà.
2)Se proprio non ce la fai o non ce la puoi fare torna a fare quello che sai fare (usare win)
Le storie Zen sono fantastiche perchè appunto ognuno può leggervi la propria verità.
Scegli quella che senti maggiormente tua.
:D
- - -
l'md5 ? Scava, scava ..
l' md5 dovrebbe essere distro apposita x amd con qualche driver/kernel ma ora come ora non mi spingo oltre
non riesco a scaricare knoppix 5 da questo sito http://knopper.net/knoppix-mirrors/index-en.html tramite ftp non mi fà entrare... sempre che esista la vers live
ha ha ha in questo momento sono sul forum con il cd-live di ubuntu 4.2 incredibile ma vero mi ha riconosciuto il router
ora come ora solo x questo la preferisco a suse 10
anche se la grafica marrone è 1 pò cagosa ;-)
come faccio a renderla ita ?
durante il boot mi ha chiesto se avviare live, live master e mem test ( qualcosa del genere ) io ho fatto live
info consigli su questa su ubuntu
grazie
dai dai che avete arruolato 1 altro in linux
[...]
ps: cosè l' md5 ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1143513
:)
massimo.85
21-05-2006, 16:18
Anch'io sono interessato al mondo Linux, ma non ho mai avuto il piacere di vedere un pc con una distribuzione linux intallata... :doh:
Sto scaricando una versione dvd live di Gentoo e una cd live di Ubuntu, adesso ne cerco una anche di Debian.
Credo che testare qualche versione live sia la migliore cosa per iniziare! :stordita:
Ho un dubbio: ho 2 hard disk sata2 in raid0 su chipset nForce4, se volessi installare una delle tante distribuzioni linux vado incontro a problemi? Che distribuzioni mi consigliate?
E poi un'altra cosa, visto che un amd 64bit dual core, mi conviene una versione 64 bit? Oppure sono ancora premature?
Grazie.
Anch'io sono interessato al mondo Linux, ma non ho mai avuto il piacere di vedere un pc con una distribuzione linux intallata... :doh:
Sto scaricando una versione dvd live di Gentoo e una cd live di Ubuntu, adesso ne cerco una anche di Debian.
Credo che testare qualche versione live sia la migliore cosa per iniziare! :stordita:
mi dai i link da dove scarichi gentoo e debian ?
io per ora ho provato suse 10 e ubuntu 5.10 e per ora l' unica che mi ha fatto collegare a dinternet senza toccare niente è stata ubuntu knoppix 4.0 vede gli hd sul portatile ma non va su internet tramite wireless
graficamente suse è meglio
ps: ma come si fà ad uscire e spegnere il pc con ubuntu ? ho dovuto resettare
anche io ho 1 hd sata2 collegato tramite pci/sata ma non melo vede, mentre gli altri hd formattati in ntfs non riesco ad entrare ma in questo caso sembra he esiste 1 " emulatore " per queste formattazioni penso che si possa risolvere tutto 1 volta che si decide di installare le varie distro...
comunque da quel poco che ho visto e capito=0 mi chiedo come al contrario di microsoft si riesca a mettere tutti quei programmi ( office, gimp internet e multimedia ) in 1 unica istallazione per non pensare le live ma che cavolo di codice sorgente ha invetato lo zio bill ? gb è gb di applicazioni che con linu sembra non esistere alla quale...
massimo.85
21-05-2006, 16:46
mi dai i link da dove scarichi gentoo e debian ?
Allora...
Per quanto rigurda la debian ho cercato knoppix così (http://isohunt.com/torrents.php?ihq=knoppix&ext=&op=and)
Per la gentoo sono andato qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1172582)
E poi sto scaricando la Ubuntu da qua (http://se.releases.ubuntu.com/5.10/)
Adesso aspettiamo... e poi testeremo! :D
Dico la mia, prova Eduknoppix (http://eduknoppix.dmf.unicatt.it/), è già in italiano da live e per installarla su hd basta aprire la console e scrivere "sudo knoppix-installer", più semplice di così... :D
massimo.85
21-05-2006, 16:59
Dico la mia, prova Eduknoppix (http://eduknoppix.dmf.unicatt.it/), è già in italiano da live e per installarla su hd basta aprire la console e scrivere "sudo knoppix-installer", più semplice di così... :D
Grazie sanford, ma ho una domanda, è sufficiente che masterizzi un cd con la iso? A cosa servono gli altri file? (.CHANGELOG .m.ps .md5sum .ps)
[...]
Sto scaricando una versione dvd live di Gentoo
lascia stare Gentoo, è un po' complicata ma finchè è Live...
e una cd live di Ubuntu
ti consiglio Kubuntu che è lo stesso solo che ha KDE come Desktop Manager mentre Ubuntu ha Gnome che è (a mio parere) molto confusionario, specialmente per chi viene da windows
[...]
Ho un dubbio: ho 2 hard disk sata2 in raid0 su chipset nForce4, se volessi installare una delle tante distribuzioni linux vado incontro a problemi?
qua devi aspettare gli altri.
Che distribuzioni mi consigliate?
SuSE o Mandriva o anche Knoppix
Grazie sanford, ma ho una domanda, è sufficiente che masterizzi un cd con la iso? A cosa servono gli altri file? (.CHANGELOG .m.ps .md5sum .ps)
Io ho sempre scaricato solo la iso e masterizzata con nero, ha sempre funzionato. ;)
massimo.85
21-05-2006, 17:08
ti consiglio Kubuntu che è lo stesso solo che ha KDE come Desktop Manager mentre Ubuntu ha Gnome che è (a mio parere) molto confusionario, specialmente per chi viene da windows
[...]
Grazie della dritta, guardando qualche screenshot qua e là anch'io preferisco kde!
[...] è sufficiente che masterizzi un cd con la iso? A cosa servono gli altri file? (.CHANGELOG .m.ps .md5sum .ps)
Si, gli altri file servono per la verifica del file, cioè se i file che hai scaricato è integro, finora non mi sono mai serviti :)
ti consiglio Kubuntu che è lo stesso solo che ha KDE come Desktop Manager mentre Ubuntu ha Gnome che è (a mio parere) molto confusionario, specialmente per chi viene da windows
[...]SuSE o Mandriva o anche Knoppix
mi dai link e vers per la kubuntu
Dico la mia, prova Eduknoppix (http://eduknoppix.dmf.unicatt.it/), è già in italiano da live e per installarla su hd basta aprire la console e scrivere "sudo knoppix-installer", più semplice di così... :D
interessante e quale sarebbe la vers live ?
interessante e quale sarebbe la vers live ?
Proprio quella... :D
Scarichi la iso e la masterizzi, poi se la live ti piace la puoi installare su hd. :)
Proprio quella... :D
Scarichi la iso e la masterizzi, poi se la live ti piace la puoi installare su hd. :)
eduKnoppix 2.1.8 ?
eduKnoppix 2.1.8 ?
Si quella, eduKnoppix esiste solo in versione live, non puoi sbagliare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.