PDA

View Full Version : Comportamento anomalo.


Vampire666
14-05-2006, 11:47
Se ad esempio lascio internet collegato (ADSL) per tutta la notte scaricando con P2P, la mattina dopo non riesco a navigare nelle pagine web…continua a scaricare (anche a piena banda), ma non posso usare FireFox-Explorer :confused: . Questo comportamento si presenta solo alla mattina, dopo cioè un lungo periodo di inattività da parte mia sul PC, al pomeriggio e alla sera se scarico con P2P non ho problemi a navigare.
La cosa che mi fa pensare che non sia l’ennesima colpa del gestore della ADSL è il fatto che se alla mattina (dopo aver verificato che non mi accede a nessuna pagina internet) blocco lo scarico P2P e addirittura riavvio il router ADSL (quindi mi si scollega da internet per poi ricollegarsi), il problema persiste. L’unico rimedio è quello di riavviare Windows. Posso anche saltare il procedimento precedente (ossia quello di far riavviare il router), l’importante è che riavvio Windows…è per questo che sono sicuro che sia “colpa” del sistema operativo, ossia a livello software.
Sapete aiutarmi? Sapete magari se c’è qualche settaggio da fare per rimediare?
Grazie :) .

Vampire666
15-05-2006, 12:55
Per completezza, anche se non credo sia attinente al problema vi inserisco la marca del Router e la compagnia ADSL:
Router: D-Link 504T v.100B02T02.EU.20040610
Compagnia ADSL: LIBERO

Vampire666
18-05-2006, 11:31
Nessuno sa aiutarmi :( ?
Per dare l'ennesima prova che non si tratta ne del router (ora aggiornato alla V2.00B01T01.EU.20050930), ne di LIBERO ADSL vi espongo: alla mattina ho cercato di navigare nel web, non riuscendoci (il Browser mi da il solito errore che non trova la pagina come se non fossi collegato a Internet, nonostante il P2P scarichi tranquillamente), allora ho acceso il secondo PC collegato in rete con il medesimo router e...nessun problema, potevo navigare tranquillamente. Quindi è sicuramente un problema Windows, quello che non comprendo è il perchè dopo un certo periodo di tempo (dopo circa 15-16 ore), non possa più navigare.

teuz84
18-05-2006, 13:32
Se ad esempio lascio internet collegato (ADSL) per tutta la notte scaricando con P2P, la mattina dopo non riesco a navigare nelle pagine web…continua a scaricare (anche a piena banda), ma non posso usare FireFox-Explorer :confused: . Questo comportamento si presenta solo alla mattina, dopo cioè un lungo periodo di inattività da parte mia sul PC, al pomeriggio e alla sera se scarico con P2P non ho problemi a navigare.
La cosa che mi fa pensare che non sia l’ennesima colpa del gestore della ADSL è il fatto che se alla mattina (dopo aver verificato che non mi accede a nessuna pagina internet) blocco lo scarico P2P e addirittura riavvio il router ADSL (quindi mi si scollega da internet per poi ricollegarsi), il problema persiste. L’unico rimedio è quello di riavviare Windows. Posso anche saltare il procedimento precedente (ossia quello di far riavviare il router), l’importante è che riavvio Windows…è per questo che sono sicuro che sia “colpa” del sistema operativo, ossia a livello software.
Sapete aiutarmi? Sapete magari se c’è qualche settaggio da fare per rimediare?
Grazie :) .
Anche a me succede se scarico per molto tempo e cerco di navigare navigo ma se mi disconnetto e poi mi riconnetto subito dubito dopo non visualizzo le pagine.
Se spengo ed accendo il modem nulla ma se riavvio Xp tutto ok la connessione và di nuovo.Ho Alice adsl ed il mulo

Vampire666
18-05-2006, 13:40
Anche a me succede se scarico per molto tempo e cerco di navigare navigo ma se mi disconnetto e poi mi riconnetto subito dubito dopo non visualizzo le pagine.
Se spengo ed accendo il modem nulla ma se riavvio Xp tutto ok la connessione và di nuovo.Ho Alice adsl ed il mulo

Ciao. Pensavo di essere il solo con questo tipo di problemi, invece pare di no.
Incomincio a pensare che sia attinente al numero massimo di connessioni globali e contemporanee che vengono effettuate dai programmi P2P. In pratica con il passare del tempo si stabiliscono sempre più connessioni fino a "saturare Windows" (non sapevo con che altro termine definirlo).

teuz84
18-05-2006, 14:58
Ciao. Pensavo di essere il solo con questo tipo di problemi, invece pare di no.
Incomincio a pensare che sia attinente al numero massimo di connessioni globali e contemporanee che vengono effettuate dai programmi P2P. In pratica con il passare del tempo si stabiliscono sempre più connessioni fino a "saturare Windows" (non sapevo con che altro termine definirlo).
mah o qualcosa con la memoria virtuale disponibile da xp...e vabbe riavvio anche perchè a me il problema si pone solo se mi disconetto e riconnetto.
Se rimango online, anche avendo il mulo aperto da diverse ore, riesco a navigare....
ciao ;)

Vampire666
18-05-2006, 15:04
mah o qualcosa con la memoria virtuale disponibile da xp...e vabbe riavvio anche perchè a me il problema si pone solo se mi disconetto e riconnetto.
Se rimango online, anche avendo il mulo aperto da diverse ore, riesco a navigare....
ciao ;)

Beato te :).
Ciao.

P.S. Per chi avesse il mio steso problema: provate ad andare alla pagina (in inglese):
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=179893