View Full Version : Camino... chi lo usa?
salve,
chi usa il browser Camino?
Sto provando la ver. 1.01 multil. e non sembra affatto male... ma c'è un però che mi sta affliggendo a cui non trovo risposta... in questo browser non ci sono le Estensioni come in FF ?
Sono un assiduo utilizzatore di AdBlock (sia per FF che per Safari) e mi rompe il fatto di non trovare una buona alternativa per camino...
Massimo87
13-05-2006, 22:09
salve,
chi usa il browser Camino?
Sto provando la ver. 1.01 multil. e non sembra affatto male... ma c'è un però che mi sta affliggendo a cui non trovo risposta... in questo browser non ci sono le Estensioni come in FF ?
Sono un assiduo utilizzatore di AdBlock (sia per FF che per Safari) e mi rompe il fatto di non trovare una buona alternativa per camino...
no, purtroppo Camino non permette le estensioni.
io lo sto provando da qualche mese e mi trovo veramente bene!
stefan0a
14-05-2006, 09:32
Rispetto a firefox com'è?
Se trovo un po di tempo lo provo, anche se ormai mi ero affezzionato alla vecchia volpe.. :D
Lo sto usando da qualche settimana.
Per me è ottimo!
Tigertux
14-05-2006, 10:15
Rispetto a firefox com'è?
Se trovo un po di tempo lo provo, anche se ormai mi ero affezzionato alla vecchia volpe.. :D
è una scheggia rispetto a firefox!!
sia all'avvio che a caricare le pagine e poi anche nell'utilizzo del processore!consuma pochissime risorse!
stanno facendo proprio un ottimo lavoro...e poi come ho già detto altrove nel menù "aiuto" c'è "invia commenti" con qsto inviate qllo che vorreste integrare nel browser, tipo shortcut e opzioni e loro le integrano nelle successive release!
si si... è un ottimo browser... peccato che non si possa "costruire" con le estensioni...
sembra di essere tornati alla velocità e leggerezza dei primi firefox :eek:
delete_Daniel_Nero_delete
14-05-2006, 11:10
salve,
chi usa il browser Camino?
Sto provando la ver. 1.01 multil. e non sembra affatto male... ma c'è un però che mi sta affliggendo a cui non trovo risposta... in questo browser non ci sono le Estensioni come in FF ?
Sono un assiduo utilizzatore di AdBlock (sia per FF che per Safari) e mi rompe il fatto di non trovare una buona alternativa per camino...
lo uso da un bel pò, ma solo come scorta per i siti non visualizzabili con safari
anche io lo uso...è veramente molto buono! peccato per le estensioni... ma io non usavo estensioni particolari, quindi le ho sostituite con i widget
Io lo uso da tanto, sempre come browser di default. consiglio a tutti di provare le versioni ricompilate con le ottimizzazioni per le varie cpu!
http://camino.undo.it/
qui ci sono le versioni per G3 (PPC 750), G4 vecchi (PPC 7400), G4 nuovi (PPC 7450 per intenderci quelli dei powerbook aluminium e imac a lampada) e G5 (PPC 970)
Ok, ma rispetto a Safari com'è?
Per me Safari è ottimo, Firefox ormai lo uso solo per pochissima roba.
Ok, ma rispetto a Safari com'è?
Per me Safari è ottimo, Firefox ormai lo uso solo per pochissima roba.
non teme confronto... Camino è un ottimo browser, peccato che non abbia le estensioni... in particolare, mi manca molto SafariBlock (uguale ad AdBlock di FF).
Camino non legge nemmeno i feed RSS... altra pecca... magari cercando in giro, si trova un plugin...
anch'io sto cercando una valida alternativa a firefox, perchè sta diventando davvero troppo lento e pesante.
adesso sto un po' provando safari e appunto camino. c'è modo di importare i bookmarks di firefox?
comunque rispetto a firefox sono decisamente più veloci, soprattutto safari
mrwolf1981
14-05-2006, 22:56
anche io lo uso da un pò e devo dire che è meglio di firefox anche se lo scrolling delle pagine (una volta caricate) è = a quello di firefox -> ovvero scattoso rispetto a safari :stordita:
l'ho messo pure io mi pare molto valido, estensioni non ne uso quindi non ho perso niente, però mi manca il fatto di non potermi iscrivere ai siti rss direttamente dal browser :(
adesso sto un po' provando safari e appunto camino. c'è modo di importare i bookmarks di firefox?
l'ho fatto subito, basta andare nei menu (non ricordo che voce) e cliccare su importa bookmarks...
è una scheggia rispetto a firefox!!
sia all'avvio che a caricare le pagine...
Ottimo, allora lo provo: sul mio PB G4 Firefox ci mette una vita a partire :(
si, quella dei feed RSS rompe anche a me ... molto! E' comodissimo trovarsi il link con a fianco il numerino, cliccarci e leggere subito la news.... dovrò arrangiarmi con un widget (magari direttamente sul desk...)
Una nota a favore di Camino che stò notando ora, a differenza di Safari, è che è compatibile a pieno con il servizio GMail... infatti con C. si può foramttare il testo della mail e accedere all'ultimo servizio di Chat... con S. questo non veniva visualizzato... e neppure Calendar....
Perché dobbiamo sempre adattarci noi? O fai una cosa con Safari e rinuncia ad un altra, o viceversa con Camino/firefox.....
Lo uso da mesi ormai sul mio Pbook 1,67Ghz ( znick, grazie mille per il link alle build apposite per i ppc 7450! ) e posso dire che si pone a metà strada in termini di velocità tra il velocissimo Safari ed il monolitico Firefox. In puù dalla sua ha che renderizza bene la stragrande maggioranza delle pagine, mentre Safari fatica a visualizzare correttamente alcune pagine non proprio conformi agli standard. Consigliato.
beh... ho provato anch'io le versioni ottimizzate, ma andavano peggio che la ver. standard
Comincerò ad usare Camino al 100% quando implementeranno un PlugIn/Extension simile ad AdBlock e la lettura dei RSS in modo nativo....
Ho deciso, ritorno a Safari :O
poi si riesce anche ad accedere a 190.it senza problemi con camino mentre safari non va :D vabbè che c'è il widget pure per quello... :sofico:
.....ultimamente sto usando Opera.......e mi piace sempre di piu'........da provare................
...il primo rimane certamente safari.......
;)
lo usi anche come client email?
lo usi anche come client email?
io uso Safari con GMail... è già tanto tempo che non uso client che scaricano posta sul PC/Mac (Mail, Outlook, ....)
Camino però mi fa formattare il testo della mail, Google Talk e anche l'utlimo nato Calendar... mentre Safari no :mad:
in sostanza... questo è quello che vedo con Safari:
http://img382.imageshack.us/img382/5659/immagine11rt.th.png (http://img382.imageshack.us/my.php?image=immagine11rt.png)
e questo è quello che vedo con Camino:
http://img526.imageshack.us/img526/6724/immagine27tc.th.png (http://img526.imageshack.us/my.php?image=immagine27tc.png)
boh io invece da web non riesco a gestire la mia posta.. avendo 3 caaselle email dovessi ogni giorno guardarle tutte dal web diventerei matto! :eek:
mail è molto valido, quindi uso quello, il resto lo lascio a safari, firefox o camino che sia :p tanto con mac zero problemi di virus quindi.... :cool:
Io lo uso da tanto, sempre come browser di default. consiglio a tutti di provare le versioni ricompilate con le ottimizzazioni per le varie cpu!
http://camino.undo.it/
qui ci sono le versioni per G3 (PPC 750), G4 vecchi (PPC 7400), G4 nuovi (PPC 7450 per intenderci quelli dei powerbook aluminium e imac a lampada) e G5 (PPC 970)
ma io che ho un emac che a quanto pare è un 7447, cosa prendo? 7440 o 7450? o è proprio diverso il tipo di procio e a sto punto l'ottimizzazione nel mio caso non ci sarebbe e posso tenermi la versione standard? :confused:
ma io che ho un emac che a quanto pare è un 7447, cosa prendo? 7440 o 7450? o è proprio diverso il tipo di procio e a sto punto l'ottimizzazione nel mio caso non ci sarebbe e posso tenermi la versione standard? :confused:
anche il mio powerbook ha un 7447: tutti i 744X sono considerati 7450
boh io invece da web non riesco a gestire la mia posta.. avendo 3 caaselle email dovessi ogni giorno guardarle tutte dal web diventerei matto! :eek:
mail è molto valido, quindi uso quello, il resto lo lascio a safari, firefox o camino che sia :p tanto con mac zero problemi di virus quindi.... :cool:
beh.. si.. anzi, no... io ho "dirotto" tutto verso gmail e uso solo quello... configurare mail non è difficile, ma poi dovrei ricordarmi di fare backup dei dati ecc ecc... con gmail ho tutto li e sempre, ovunque io sia...
x forza e' molto + veloce nn ha nemmeno 1/4 dele funzionalià di firefox
mrwolf1981
15-05-2006, 20:51
oddio come fate a gestire le mail tramite web !?!?
oddio come fate a gestire le mail tramite web !?!?
con gmail usare un client di posta è un vero peccato...
ha 2.7Gb di spazio, funzioni di ricerca e filtri. lo uso da web e non mi serve altro!
se a qualcuno serve un account ho un sempre degli inviti! contattatemi in pvt
anche il mio powerbook ha un 7447: tutti i 744X sono considerati 7450
grazie ;)
ciao!
ps: ma sei sicuro di tutto questo? :D
simone.o
15-05-2006, 21:27
salve,
chi usa il browser Camino?
Veramente poca gente, nonostante sia un progetto validissimo. Dalle statistiche di alcuni miei siti a target generico (non OS specifici o altro).. ricevo più visite dai PDA :(
ArticMan
15-05-2006, 21:37
oddio come fate a gestire le mail tramite web !?!?
Anche io prima di provare gmail la pensavo così! E così anche un mio amico...
Gmail è tutto un altro mondo, fidati :D
Anche io prima di provare gmail la pensavo così! E così anche un mio amico...
Gmail è tutto un altro mondo, fidati :D
personalmente la MIA roba preferisco che stia sul MIO pc, e sul server non lascio mai niente.... cmq va a gusti :)
ciao!
Tigertux
16-05-2006, 00:21
x forza e' molto + veloce nn ha nemmeno 1/4 dele funzionalià di firefox
che c'entrano le funzionalità con la velocità?!e poi camino è ottimizzato per integrarsi con il nostro SO!
simone.o
16-05-2006, 00:33
personalmente la MIA roba preferisco che stia sul MIO pc, e sul server non lascio mai niente.... cmq va a gusti :)
ciao!
Infatti la cosa migliore è comunque tenersi un backup, anche con outlook, di tutte le email. Basta configurarlo dicendo di non cancellare le email dal server quando le scarica!
no non hai capito io non voglio proprio che rimangano sul server, perchè tenere cose magari personali sempre disponibili online? può essere anche comodo ma per me che sono un fanatico della privacy non va bene....
Secondo me camino continua ad avere alcune pecche che mi impediscono di usarlo come browser principale, benchè ci abbia provato più volte (torno sempre a Safari, anche se mi fa arrabbiare la sua incompatibilità col portale di alice).
1) lo scrolling delle pagine è veramente penoso
2) quando ci sono delle animazioni in flash pesanti "si siede" e appare il cursore della morte per ogni operazione che vogliate fare (dallo scroll della pagina, alla scrittura dentro campi di testo, che avviene in differita..)
Insomma, spero sempre che escano con un a build "definitiva" che sia davvero soddisfacente (anche dal punto di vista grafico.. nelle ultime releas hanno fatto già passi avanti, ma la barra delle tab secondo me è ancora una schifezza); peccato che lo sviluppo sia così lento.
Byez!
1) lo scrolling delle pagine è veramente penoso
2) quando ci sono delle animazioni in flash pesanti "si siede" e appare il cursore della morte per ogni operazione che vogliate fare (dallo scroll della pagina, alla scrittura dentro campi di testo, che avviene in differita..)
1) a me non va peggio di firefox, anche se safari va decisamente più forte.
2) eh si, il plugin flash di safari è molto superiore. ma questo è un problema anche di firefox: durante le animazioni flash la cpu lavora a mille e le prestazioni sono ridicole (provate meteo.it per fare un esempio... sul mio vecchio pc è molto più veloce che sul mac!)
io però continuo ad usare camino, perchè safari ha le incompatibilità proprio su quei siti che per me sono fondamentali (banca, email, ecc...)
no non hai capito io non voglio proprio che rimangano sul server, perchè tenere cose magari personali sempre disponibili online? può essere anche comodo ma per me che sono un fanatico della privacy non va bene....
sono solo tue convinzioni... secondo te i server libero/tin/alice ecc ecc non "controllano"? vabbè... torniamo in topic....
Camino lo provo sempre pure io... ma poi puntualmente torno a Safari. Ma non tanto per le animazioni flash o simili, ma solo per quei "piccoli" particolari mooooooolto utili: AdBlock e RSS
Direte voi Ma camino ha il blocco pubblicità Peccato però che non filtra niente :rolleyes:
sono solo tue convinzioni... secondo te i server libero/tin/alice ecc ecc non "controllano"? vabbè... torniamo in topic....
controllare possono anche controllare tutti, il discorso è un altro, prima leggo una mail e prima la cancello dal server meglio è, non che debba nascondere segreti di stato ma mi sento più tranquillo... chiaro adesso?
converrai con me che più una mail resta disponibile online più ci sono probabilità che venga letta anche da altri? è mera statistica questa...
ecco perchè pur usando anche io gmail faccio in modo che tutte le mails vengano cancellate subito, non mi piace l'idea che possano restare disponibili online magari per mesi, anche se così facendo si perdono un po' i vantaggi di una casella di posta così capiente... tutto qua
ciao!
Tigertux
16-05-2006, 14:15
ragazzi camino è in evoluzione è un progetto ancora giovanissimo...invece di inveire contro i programmatori aiutiamoli inviando suggerimenti, così snelliamo il loro lavoro!
poi a titolo di curiosità vorrei ricordarvi che il progetto firefox o meglio ancora mozilla provengono da netscape...il cui peso era spaventoso!
qndi piano piano anche camino si evolverà!
Sono d'accordo, però..
I problemi che ho evidenziato sono oggettivi. E sono noti dalle versioni di Camino che utilizzavo quando ho comprato il Mac (quasi 2 anni fa). Nel frattempo sono cambiati tanti aspetti del browser, ma questi no, e sinceramente penalizzano in maniera pesante la navigazione. Firefox, sebbene molto più orientato al pc, anche su OsX ha avuto una evoluzione eccezionale. Da deer park in poi è diventato un browser eccellente, con flash non scazza più come camino (e il motore di rendering è esattamente lo stesso; così pure dovrebbero essere i plugin..), hanno creato estensioni per rendere lo scrolling se non fluido per lo meno accettabile. Invece Camino ad ogni release (io provo anche le nightly; le ottimizzate per G4, invece, sono state una delusione) sembra completamente rinnovato, ma mostra poi sempre gli stessi difetti.
Mi rendo conto che sia più triste sviluppare un prodotto che usano in pochi (il 10% o giù di lì dei mac User, che a loro volta saranno il 10% degli utilizzatori di personal computer) rispetto ad un altro diffuso come firefox, ma tant'è, i limiti ci sono. E comunque se non sono cambiate le cose il team di programmatori dovrebbe fare capo sempre alla mozilla foundation, no?
Se poi volessimo parlare di altri ottimi browser con difetti non risolti da ere geologiche, dovremmo tirare in causa anche shiira.
Eccellente, velocissimo, gradevole alla vista. Peccato che da un anno a questa parte abbia il bug dellla codifica del testo (utilizza sempre set di caratteri sbagliati nonostante le impostazioni nel pannello di preferenze, e bisogna far ridisegnare la pagina dopo aver selezionato a mano la codifica corretta se si vogliono visualizzare caratteri accentati e speciali) e quello della chiusura casuale di tutta la finestra con relativi pannelli quando si preme mela+w (senza fra l'altro nessun avviso.. 10 tab aperte, bisogna riaprire il browser e riaprirle tutte una per una). Anche qui, limitano pesantemente la navigazione. E, benchè noti da un sacco di tempo, non sono ancora stati fixati.
Anche firefox all'inizio era un piccolo progetto (lo usavo su linux a partire dalla 0.6-0.7, quando ancora si chiamava firebird e si installava solo da archivio zippato), ma ha sempre dimostrato un'altra dinamicità e prontezza nella gestione dei problemi.
Io sinceramente non ho le capacità per scrivere o correggere un programma di questa complessità (se no verosimilmente non farei il medico ma l'informatico! ;) ), però se da utente posso/devo giudicare un prodotto, consigliarlo o esprimere un opinione direi che tutti i fattori che ho elencato hanno il loro peso.
Così, come ho già detto, alla fine torno sempre a Safari. :)
Buon pomeriggio a tutti!
non sono d'accordo:
io uso camino come browser di default da parecchi mesi. Lo trovo fantastico perchè è veloce a caricare, snello e compatibile col 99% dei siti in circolazione.
il fatto che flash occupi di più la cpu rispetto a safari non mi pesa (me ne accorgo solo dopo diversi minuti quando si accende la ventola).
invece trovo safari troppo pesante. ho letto nella roadmap che in futuro lavoreranno di più sull'ottimizzazione per osx quindi sono fiducioso.
Safari invece è inutilizzabile perchè ha problemi con un sacco di siti di email e di banking online. può essere veloce finchè volete ma se dà problemi di compatibilità cosa me ne faccio?
dopo aver letto questo thread sto provando opera 9 beta, e non mi sembra male nemmeno quello...
ma per ora mi tengo camino.
(che non è vero che non sia migliorato nel tempo, anzi! purtroppo però è un progetto piccolo e non può progredire velocemente come firefox).
se solo avesse l'RSS e il blocco pubblicità...
fate una prova: aprite questa pagina http://www.virgilio.it/oggi/indexbb.html con camino e ditemi come va. A me uno schifo.. non è che schizzi in alto l'occupazione della CPU (per carità, ho un "misero" ibook G4 1GHz, non proprio un mostro di potenza..), proprio diventa un chiodo.. l'animazione della pubblicità rallenta, i caratteri nei campi dell'indirizzo mail vengono inseriti al rallentatore, se provo a scrollare la pagina appare per 3-4 secondi il cursore della morte (cerchiolino multicolore rotante) e quindi inizia a scrollare con scatti mostruosi. Insomma, inutilizzabile, almeno sulla mia macchina. Questo sia con la stable che con l'ultima release. Magari è solo il mio sistema che è posseduto, comunque secondo me è pessimo.
Riscontro notevoli rallentamenti anche nei reply al forum di hwupgrade, quando ci sono le faccine animate accanto al campo di testo.
Con safari niente di tutto questo.
I principali difetti di safari che riscontro nell'uso quotidiano sono l'incompatibilità con la mail di alice (crasha nella fase di logout, per un noto problema - pare - di gestione dei cookie da parte del browser apple) e la visualizzazione non proprio corretta dei risultati della ricerca nell'interfaccia web di mldonkey.
Attualmente uso safari per tutto, tranne che per queste due ultime cose (per cui impiego camino, prima usavo firefox).
Byez! ;)
a me va benissimo sull'emac, ma l'ho tenuto aperto poco cmq :)
ciao!
a me va benissimo sull'emac, ma l'ho tenuto aperto poco cmq :)
ciao!
Allora sono sfigato io! :cry:
Comunque provate un po' di volte; a me rallenta soprattutto dopo il logout dalla mail e solo con alcune pubblicità.
a me va benissimo sull'emac, ma l'ho tenuto aperto poco cmq :)
ciao!
anche a me va bene... ce l'ho in un'altra scheda e il procio non lavora molto di +.... niente rotelle arcobaleno e niente soffioni di ventole... scrolling sulla media... che dire... boh?!?!??!
ragazzi, non c'è verso. Ho provato a rimettere la 1.0.1 stable multilingual dopo aver piallato anche tutti i profili e i files delle preferenze; non c'è verso! :mad: lo scrolling con la stable è un po' meglio, ma sulla pagina che vi ho linkato il cursore della morte e la lentezza nella compilazione dei campi di testo appaiono sempre.
Peccato.
Tigertux
17-05-2006, 00:14
ragazzi, non c'è verso. Ho provato a rimettere la 1.0.1 stable multilingual dopo aver piallato anche tutti i profili e i files delle preferenze; non c'è verso! :mad: lo scrolling con la stable è un po' meglio, ma sulla pagina che vi ho linkato il cursore della morte e la lentezza nella compilazione dei campi di testo appaiono sempre.
Peccato.
si su qsto ti dò ragione ho un ibook G4 da 1,33 eppure rallenta un pò ma sicuramente meno di firefox!qst'ultimo qndo si trattava di gestire i flash o peggio ancora qllo stramaledetto java (di cui odio sempre + i programmatori) ma purtroppo è un linguaggio interpretato e c'è ben poco da fare!!cmq ritornando a noi...camino è molto+ veloce e snello di firefox e safari e poi è integrato perfettamente con OSX! il fatto che in qualche piccolo dettaglio, ancora sia impreciso, non lo si può giudicare in todo negativamente!non si fa di tutta l'erba un fascio!
d'altronde non ti puoi nemmeno aspettare che lo sviluppo sia veloce come firefox, visto che qst'ultimo ha una latenza di utenti superiore!proprio perchè disponibile per + piattaforme!
cmq ti posso assicurare che le basi per un browser ottimo in camino ci sono...abbiate solo un pò di pazienza...l'evoluzione c'è e si vede...specie per chi è del mestiere ;)
sai che tutto sommato... dopo un po' che uno usa Camino.... quasi quasi continuo ad usarlo.. chissà che non mando in pensione Safari.... :Prrr:
Per gli RSS ho risolto con un widget....
...manca solo il blocco pubblicità :(
bs_ramin
21-05-2006, 01:28
è un paio di mesi che sto usando camino al posto di safari... lo trovo decisamente valido.. un pò acerbo ma valido..
per gli rss, non mi sono mai piaciuti gestite nel browser.. preferisco di gran lunga questo programmino ( http://www.edot-studios.com/webgroups2/index.php?menu_item=212 ) che lo trovo eccezionale.. e se da safari lo settate come lettore predefinito di RSS.. con camino appena aprire un RSS il programmino se lo adda in automatico ;)
anch'io stp usando camino da alcuni giorni al posto i safari e mi sto trovando molto bene :)
non che io abbia particolari esigenze in fatto di browser cmq sia ben chiaro :D
trovata prima debolezza di camino, in effetti pare sia colpa di flash come diceva qualcuno... (cemb?)
ho avuto problemi sul sito di 105, ho dovuto forzare la chiusura perchè non rispondeva +.. :(
trovata prima debolezza di camino, in effetti pare sia colpa di flash come diceva qualcuno... (cemb?)
ho avuto problemi sul sito di 105, ho dovuto forzare la chiusura perchè non rispondeva +.. :(
Yes, ero proprio io! :)
Ve l'avevo detto che con flash si inchioda! :O molto peggiodi firefox, fra l'altro, che rallenta ma resta usabile. Speriamo correggano in futuro! Non ho ancora trovato il browser "definitivo" su mac!
effettivamente... nell'uso continuativo di tutti i giorni... si vedono alcune "lacune" con flash....
vedi! se avessero messo AdBlock, uno li bloccherebbe così eviti di caricarli..... :)
effettivamente... nell'uso continuativo di tutti i giorni... si vedono alcune "lacune" con flash....
vedi! se avessero messo AdBlock, uno li bloccherebbe così eviti di caricarli..... :)
guardate che anche camino ha le sue estensioni...
compresa quella per bloccare flash.
qui (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?t=239270&sid=eec04db06e4be925040088991ca6ca37)
bs_ramin
23-05-2006, 09:50
guardate che anche camino ha le sue estensioni...
compresa quella per bloccare flash.
qui (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?t=239270&sid=eec04db06e4be925040088991ca6ca37)
giusto
e terrei sott'occhio http://www.pimpmycamino.com/
non è tutto oro quello che luccica..... :cry:
torno a safari
si ho notato anche io che camiflash non lavora un gran chè bene...
ma continuo a preferire camino a safari... de gustibus..
picodellamirandola
24-05-2006, 20:15
Io quando ho comprato l'ibook sono partito da fierox, lo usavo con linux. Poi mi son detto "proviamo safari", per poi tornare a firefox. Un giorno poi ho pensato di provare camino. Mi mandava sui narvi quando stavo lavorando mi si bloccava in qualche sito e dovevo chiudere e tutti i tab che avevo aperto andavano al creatore! Magari con l'ultimo aggiornamento è migliorato...
Sono tornato a firefox.
provate la nightly build..ha notevoli miglioramenti
provate la nightly build..ha notevoli miglioramenti
Sì, ma non sostanziali per lo meno in ambito flash (e se possibile lo scrolling sul mio iBook è peggiorato). In più sono in inglese. Spero escano presto con una stable multilingua davvero migliorata..
Lo stesso vale per shiira (che si trascina i soliti bug da millenni.. possibile che si concentrino sulle minuzie e non correggano i difetti gravi noti? che sia così difficile? Io di sicuro non sono in grado..)
picodellamirandola
24-05-2006, 20:46
provate la nightly build..ha notevoli miglioramenti
ah, domattina sarà la prima cosa che faccio quando arrivo in ufficio!
picodellamirandola
24-05-2006, 20:48
Sì, ma non sostanziali per lo meno in ambito flash (e se possibile lo scrolling sul mio iBook è peggiorato). In più sono in inglese. Spero escano presto con una stable multilingua davvero migliorata..
Lo stesso vale per shiira (che si trascina i soliti bug da millenni.. possibile che si concentrino sulle minuzie e non correggano i difetti gravi noti? che sia così difficile? Io di sicuro non sono in grado..)
desisterò :doh:
Lo stesso vale per shiira (che si trascina i soliti bug da millenni.. possibile che si concentrino sulle minuzie e non correggano i difetti gravi noti? che sia così difficile? Io di sicuro non sono in grado..)
il fatto è che camino è basato su gecko come mozilla, e shiira è basato su webkit come safari. ci sono difetti che sono dovuti a queste "parentele" e non sono risolvibili direttamente dai programmatori dell'interfaccia!
cmq confermo che camino va provato come nightly. cercare sul forum di mozillazine per avere chiarimenti, dettagli e versioni ottimizzate!
lo so, ma...
- safari/webkit/konqueror non mi hanno mai dato problemi di codifica del testo sballata/caratteri giapponesi/crash del browser alla chiusura di un tab/chiusura di tutte le finestre. Shiira sì, e lo fa dalla prima versione che ho proveto, ed anche in tutte le nightly, e nonostante ormai sia considerato "stable".
- firefox non si impalla sulle pagine con flash!
Insomma, va bene il bug della gestione di certi cookie con i derivati di webkit, va bene lo scrolling "triste" su mac dei derivati di gecko.. ma questi difetti sono proprio peculiari dei browser "mac-only"! :(
Tigertux
31-05-2006, 23:28
allora ho la versione 1.0 di camino, la stable e con i caminotools va alla grande...non ho + problemi di picchi di processori ne di siti lenti a causa dei flash! insomma risolto il problema... :D
qndi usate camino che con qste opzioni va benissimo!
Fammi capire.. ok, hai installato i camitools. E poi? Hai disattivato il flash? No, perchè al di là dei banner pubblicitari il flash serve anche ad altro, e disattivarlo proprio non mi sembra una soluzione.. :(
ALtrimenti spiegami la configurazione dei camitools, che la provo anch'io (li ho già installati e poi levati tante volte in passato!)
Tigertux
01-06-2006, 10:33
allora in pratica a me il flash con i camino tools non funzionava tanto bene, infatti camino continuava a tirarsi troppa ram e processore!una cosa mostruosa, quasi quasi fra lui e la cvs di amsn mi andava come un 386 il 12"!!
cmq sono andato nelle opzioni, dei camino tools e ho provato a cercare qualche soluzione nel link che c'è sotto l'opzione "flashblock" ovvero: http://flashblock.mozdev.org/
e ho trovato un file di testo da copiare chrome.rdf (http://www.nadamac.de/camitools/camiflash_fix.html) che va sostituito con qllo che si ha già e il flash ha funzionato perfettamente!
cmq qsti flash non vengono totalmente ignorati, in pratica vengono sostituiti con un'icona che cliccandoci ti sblocca il flash e ti funziona normalmente!
provalo!ora camino mi va perfettamente!
ciao
raffobaffo
01-06-2006, 11:19
firefox rulez!!! :Prrr:
Io uso Safari ma mi da un enorme fastidio il fatto che ci sono molti siti che nn funzionano e il fatto che usando l'opzione MELA+F ti appaia quella finestrella che va a spasso per lo schermo...Ma nn era meglio fare come firefox? :rolleyes:
Tigertux
12-06-2006, 12:50
prova camino con le modifiche dette nel tread e poi vediamo se penserai ancora a firefox! ;)
camino rules :P
raffobaffo
12-06-2006, 12:53
appena mi arriva il mac proverò camino... ma le extensions di firefox sono troppo comode,...
Io uso Safari ma mi da un enorme fastidio il fatto che ci sono molti siti che nn funzionano e il fatto che usando l'opzione MELA+F ti appaia quella finestrella che va a spasso per lo schermo...Ma nn era meglio fare come firefox? :rolleyes:
se installi camitools fai molto prima: scrivi direttamente la parola che cerchi e (se presente) la trovi evidenziata nel testo. con mela+g passi alla successiva
Io per la verità continuo a preferire safari :ciapet: con questo plugin: http://www.nondeterministic.net/hack/fiwt/ che migliore notevolmente la ricerca all'interno di una pagina.
Camino solo per le cose incompatibili! ;)
Tigertux
12-06-2006, 18:48
Io per la verità continuo a preferire safari :ciapet: con questo plugin: http://www.nondeterministic.net/hack/fiwt/ che migliore notevolmente la ricerca all'interno di una pagina.
Camino solo per le cose incompatibili! ;)
fidati camino con gli ultimi settaggi è il migliore! te lo dice uno che di browser ne ha provati tanti :D
Io per la verità continuo a preferire safari :ciapet: con questo plugin: http://www.nondeterministic.net/hack/fiwt/ che migliore notevolmente la ricerca all'interno di una pagina.
Camino solo per le cose incompatibili! ;)
E come ce lo metto? :rolleyes:
Scusate l'ignoranza.... :rolleyes:
Segui il link che ho postato e scarichi il tar.gz; estraendolo troverai anche un comodo readme. In più devi installare simbl, che consente di modificare con plugin il comportamento delle applicazioni scritte in cocoa.
Trovi tutto seguendo il link, comunque! ;)
yeah....
Perfetto fatto tutto,seguite tutte le istruzioni....
Ma ora....COME SI USA?
Mi fai un mini tutorial? :D
è una mia impressione o la ver 1.0.2 di Camino funziona decisamente meglio?
Mauna Kea
11-07-2006, 07:36
yeah....
Perfetto fatto tutto,seguite tutte le istruzioni....
Ma ora....COME SI USA?
Mi fai un mini tutorial? :D
digiti sulle finestre, la parola digitata ti compare in basso a SX sulla barra di safari ..
ricordati: \ = voce successiva, ESC = uscire
Bye :)
PS
qualcuno l'ha provato su INTEL?
Perfetto...funziona tutto.
Solo che la parola digitata non mi compare in basso a SX.
io continuavo a fare MELA+F ecco perchè avevo problemi :D
Risolto.... Non avevo abilitato la visualizzazione della barra di stato :rolleyes:
Ma della versione 1.0.2 non ne parla nessuno? la sto usando sull'iBook ed è davvero ben fatta....mi sembra meglio della 1.0.1...
se non fosse per lamancanza dei feed rss abbandonerei definitivamente safari!
Chi di voi usa la 1.0.2? Come mai non riesco a settare da nessuna parte il riempimento (completamento) automatico all'interno dei form?
Qualcuno mi sa aiutare?
Pé.
Tigertux
26-07-2006, 11:58
Chi di voi usa la 1.0.2? Come mai non riesco a settare da nessuna parte il riempimento (completamento) automatico all'interno dei form?
Qualcuno mi sa aiutare?
Pé.
spiegati meglio che non ho capito.
cmq confermo per la versione nuova di camino...è davvero diventato un prodotto efficiente!
mi riferisco ad esempio quando sei su un sito e compili un form (ad esempio per un login o per spedire informazioni, ecc...). Magari ricapiti sullo stesso sito, vai nel campo dove precedentemente avevi messo i tuoi dati e non ti ricompaiono: mentre su firefox, safari, ecc... compaiono e basta passare con il tasto tab al campo successivo...
Su Camino, ciò non accade... come mai?
Pé.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.