Dottor Brè
12-05-2006, 19:56
Salve a tutti.
Posto qui per avere qualche consiglio su che tipo di tariffa viene in genere usata per un determinato tipo di attività.
Tanto per delineare la figura, premetto che sono un sistemista senior sap r/3 per una società di consulenza con 4 anni di esperienza, laureato con alle spalle 2 corsi post lauream e 1 certificazione di SAP AG .
Non ho mai lavorato "in proprio", salvo qualche attività fatta per amici, ma di conseguenza rigosoramente gratis.
L'altro giorno, mi ha chiamato un collega che mi ha proposto di metter su i sistemi di una ditta di medie dimensioni. A dire il vero le macchine stanno già su, solo che occorre riconfigurare il tutto (possibilmente anche rastrellarle),e adottare nuove policy.
Sono 11 clients e un server, che per loro comodità verrà utilizzato prevalentemente come storage. Nessun tuning particolare, occorre semplicemente creare una rete interna, con solo due macchine che escano fuori. L'unica loro premura, è quella di avere in piedi un sistema abbastanza rigido e impermeabile, e che preveda delle attività di backup mensili (dovrò solo impostare la macchine e comunicargli il knowhow). Inoltre la possibilità (ma devono sentire ancora tutti i dipendenti) di installare suse 10.0
E infine l'accordo di monitorare mensilmente le loro macchine, o in onsite, oppure in remoto con una vpn e un vnc.
Questo a grandi linee il da fare.
La mia perplessità è su che tipo di trattamento economico chiedere.
Di certo non ho in mente di proporre la cifra con cui la mia azienda mi "vende" al cliente, ma di certo, l'impegno e la capacità di tirar su un sistema comunque sia va quantificata.
Tenendo quindi presente che seguirò le attività prevalentemente nei week end, e che in un primo disegno la stessa avrà una durata di circa 10 giorni ( 4/5 ore al giorno), quanto dovrei chiedere?
è più consigliabile una tariffa oraria, oppure a progetto completo?
per l'attività di assistenza/monitoraggio, come occorre regolarsi al meglio?
Non è mia intenzione approfittarmente, ma neanche di sottovalutare il lavoro.
Grazie
Posto qui per avere qualche consiglio su che tipo di tariffa viene in genere usata per un determinato tipo di attività.
Tanto per delineare la figura, premetto che sono un sistemista senior sap r/3 per una società di consulenza con 4 anni di esperienza, laureato con alle spalle 2 corsi post lauream e 1 certificazione di SAP AG .
Non ho mai lavorato "in proprio", salvo qualche attività fatta per amici, ma di conseguenza rigosoramente gratis.
L'altro giorno, mi ha chiamato un collega che mi ha proposto di metter su i sistemi di una ditta di medie dimensioni. A dire il vero le macchine stanno già su, solo che occorre riconfigurare il tutto (possibilmente anche rastrellarle),e adottare nuove policy.
Sono 11 clients e un server, che per loro comodità verrà utilizzato prevalentemente come storage. Nessun tuning particolare, occorre semplicemente creare una rete interna, con solo due macchine che escano fuori. L'unica loro premura, è quella di avere in piedi un sistema abbastanza rigido e impermeabile, e che preveda delle attività di backup mensili (dovrò solo impostare la macchine e comunicargli il knowhow). Inoltre la possibilità (ma devono sentire ancora tutti i dipendenti) di installare suse 10.0
E infine l'accordo di monitorare mensilmente le loro macchine, o in onsite, oppure in remoto con una vpn e un vnc.
Questo a grandi linee il da fare.
La mia perplessità è su che tipo di trattamento economico chiedere.
Di certo non ho in mente di proporre la cifra con cui la mia azienda mi "vende" al cliente, ma di certo, l'impegno e la capacità di tirar su un sistema comunque sia va quantificata.
Tenendo quindi presente che seguirò le attività prevalentemente nei week end, e che in un primo disegno la stessa avrà una durata di circa 10 giorni ( 4/5 ore al giorno), quanto dovrei chiedere?
è più consigliabile una tariffa oraria, oppure a progetto completo?
per l'attività di assistenza/monitoraggio, come occorre regolarsi al meglio?
Non è mia intenzione approfittarmente, ma neanche di sottovalutare il lavoro.
Grazie