PDA

View Full Version : Portatile Rubato


zed85
12-05-2006, 16:25
Salve a tutti pochi giorni fa mi hanno rubato un portatile acquistato in america "gatewaym520" ora la mia domanda è questa...
c'è possibilità di rintracciarlo???
ho windows originale e registrazione credete che con una normale denucia alla polizia postale ci sia modo di risalire e riprendere il portatile? vi prego aiutatemi non so cosa fare!!!Grazie

eureka63
12-05-2006, 21:11
Salve a tutti pochi giorni fa mi hanno rubato un portatile acquistato in america "gatewaym520" ora la mia domanda è questa...
c'è possibilità di rintracciarlo???
ho windows originale e registrazione credete che con una normale denucia alla polizia postale ci sia modo di risalire e riprendere il portatile? vi prego aiutatemi non so cosa fare!!!GrazieFai la denuncia in ogni caso. Il portatile te lo puoi scordare me se li acchiappano gli fanno un :ciapet: così e sopratutto ci penseranno due volte prima di rifarlo.

pietrosky
12-05-2006, 21:44
ma ti hanno fatto uno scippo o te lo sei scordato da qualche parte????

zed85
13-05-2006, 12:48
no era in macchina hanno rotto il vetro e se lo sono presi :) ma credo che in effetti non ci sia modo di recuperarlo nemmeno se ci metto un investigatore privato... :)

Trym
13-05-2006, 13:00
visto che siamo in argomento

c'è un qualche prog che quando il portatile si connette a internet mi faccia sapere dove si trova o qualcosa di simile?

Scalor
13-05-2006, 19:39
già che ci sono anche a me insteressa sta cosa, poichè ho un portatile con la webcam integrata e hanno già tentato di fregarmelo, esiste un programma che ogni volta che lo accendo scatti una serie di fotogrammi e poi quando c'è la connessione ad internet li invii ad una e-mail assieme all'indirizzo IP? dovrebbe funzionare in modo nascosto, non facilmente individuabile dall'utente.

eureka63
13-05-2006, 19:46
già che ci sono anche a me insteressa sta cosa, poichè ho un portatile con la webcam integrata e hanno già tentato di fregarmelo, esiste un programma che ogni volta che lo accendo scatti una serie di fotogrammi e poi quando c'è la connessione ad internet li invii ad una e-mail assieme all'indirizzo IP? dovrebbe funzionare in modo nascosto, non facilmente individuabile dall'utente.Carina l'idea. Se non esiste già, si può fare.

hargon
13-05-2006, 19:55
è sufficiente che carichi come home page , la pagina... di un sito che salvi le varie visite e l'ip è banale...
o magari con l'aiuto di qualche admin dare una occhiata ai log d'accesso ai forum che frequenti, (non credo che ad ogni connessione andavi a scrivere user id e pw)
certo che se formattano ... :) o non vanno sui quei siti :(

pietrosky
13-05-2006, 22:18
dovevi installare subseven sulla tua macchina con tanto di password, un prog che è nascosto, tu con un client da qualsiasi computer ci puoi entrare e vedere quello che ce nel monitor del pc rubato in questo caso e persino comandarlo a distanza....pero x fare cio hai bisogno dell'ip....nessun problema...quando configuri il file server da installare nel portatile gli dai un indirizzo mail a cui il portatile appena connesso su internet manda una mail con ip e tutto quanto :ciapet:

quanto mi divertivo a fare ste cosuccie con i pc degli amici vedevo tuttio quello che facevano e gli muovevo il mouse e gli facevo partire stampante scrivevo messaggi e molto altro...sai che ridere..sai che scherzi

pietrosky
13-05-2006, 22:19
dimenticavo sia il file client che il file server vengono riconosciuti come virus...ma state tranquilli di persè non fanno danno soprattutto se protetti con password


o meglio ancora un key logger che ti manda una mail appena il pc è in rete

Licaone
14-05-2006, 09:09
Ciao Ragazzi vi do la mia testimonianza in merito.....
Ho venduto esattamente il 25 febbraio 2005 un vaio VGN-A 215M e il tizio mi ha mollato un assegno che poi è risultato smarrito.
Ho fatto denuncia alla questura fornendo tutti i particolari che mi ero segnato.
Premetto che lo avevo registrato anche sul sito SONY.
Cioè : seriale notebook, caratteristiche ram, Universal serial ID quello nel bios, equant'altro lo potesse identificare.
Beh oggi è 13 maggio 2006 e dalla questura nemmeno mi hanno chiamato per il riconoscimento dello stronzo.
Alla sony mi hanno detto che se lo avessero portato in riparazione o presso qualche centro sony lo avrebbero bloccato.
Beh ragazzi quello che sto pensando è che me la sono presa ..... :ciapet:
Ciao e a presto!!!
Riccardo

Scalor
14-05-2006, 11:06
mai accettare assegni dagli sconosciuti ! purtroppo ormai con i tempi che corrono non ci si può + fidare.

a proposito di subseven ma non c'è qualcosa che non venga riconosciuta dall'antivirus ?

Trym
14-05-2006, 11:20
mai accettare assegni dagli sconosciuti ! purtroppo ormai con i tempi che corrono non ci si può + fidare.

a proposito di subseven ma non c'è qualcosa che non venga riconosciuta dall'antivirus ?

in internet ho appena trovato ztrace ma è pagamento

io volevo qualcosa di molto più semplice

Sovry
14-05-2006, 15:15
in internet ho appena trovato ztrace ma è pagamento

io volevo qualcosa di molto più semplice

nei Dell viene usato il ComputracePlus

della absolute software

http://www.absolute.com/

biffuz
14-05-2006, 15:25
Se il ladro è un attimo sveglio la prima cosa che fa è formattare...

pietrosky
14-05-2006, 19:24
mai accettare assegni dagli sconosciuti ! purtroppo ormai con i tempi che corrono non ci si può + fidare.

a proposito di subseven ma non c'è qualcosa che non venga riconosciuta dall'antivirus ?


si c'è il metodo ma non te lo dico :rolleyes:

Scalor
14-05-2006, 19:34
bisogna forse escludere la cartella dal controllo nelle opzioni dell'antivirus ?

ma non c'è qualcosa di freeware ?

pietrosky
15-05-2006, 00:33
bisogna forse escludere la cartella dal controllo nelle opzioni dell'antivirus ?

ma non c'è qualcosa di freeware ?


puo pure andare ma devi avere il pc della vittima tra le mani e farlo senza che lei se ne accorga ed in ogni caso se la vittima fa un controllo approfondito dell'unità se ne accorge cmq....

il metodo è un'altro...io potrei unire il trojan (server) ad un programma o xche no ad una foto....quando questa o il programma viene aperto, viene aperto ed azionato pure il virus che in maniera del tutto silente si installa...il problema dell'antivirus è facilmente sormontabile usando un programmino che zippa un programma eseguibile in questo caso il trojan lasciandolo attivo come eseguibile.....in effetti il virus è zippato quindi l'antivirus non lo rileva....ma funziona lostesso........

dettagli non te ne posso dare...sarebbe istigazione a delinquere :banned:

hargon
15-05-2006, 14:22
quindi l'antivirus non lo rileva....
se protetto da pw altrimenti lo apre, sempre che tra le opz ci sia un controllo dei file compressi.
e cmq se lo proteggi solitamente comunica : non ho potuto aprire...

Scalor
15-05-2006, 17:07
puo pure andare ma devi avere il pc della vittima tra le mani e farlo senza che lei se ne accorga ed in ogni caso se la vittima fa un controllo approfondito dell'unità se ne accorge cmq....
:banned:

che c'entra il pc della vittima , il pc è il mio!
ma non c'è qualcosa di + sicuro senza chiamare in causa virus e robe varie ?

Trym
15-05-2006, 21:07
che c'entra il pc della vittima , il pc è il mio!
ma non c'è qualcosa di + sicuro senza chiamare in causa virus e robe varie ?
molto utile sarebbe un gps integrato :D

pietrosky
15-05-2006, 21:21
:doh: se protetto da pw altrimenti lo apre, sempre che tra le opz ci sia un controllo dei file compressi.
e cmq se lo proteggi solitamente comunica : non ho potuto aprire...


ma che dici!!! mica si zippa con winzip o win rar si zippa con un programma che x unzipparlo non è roba facile, con un sistema di compressione criptato al massimo! che l'antivirus manco lo capisce che è compresso, e tra le altre cose rimane con estenzione exe! quindi in base a cosa l'antivirus dovrebbe riconoscerlo??? :doh:

pietrosky
15-05-2006, 21:22
che c'entra il pc della vittima , il pc è il mio!
ma non c'è qualcosa di + sicuro senza chiamare in causa virus e robe varie ?


vabbe ragazzi forse è roba troppo complicata..chiudo