View Full Version : Quali sono i vantaggi di passare da alice a fastweb?
brachino
12-05-2006, 16:01
In questi giorni scade il contratto di un anno con telecom e questo mi consente di poter recedere quando voglio senza obblighi nei loro confronti.Ho visto che la mia città (Trento) è coperta da fastweb e ci starei facendo un pensierino.Però è da un bel po' che non seguo le discussioni sulle connessioni adsl e le possibili applicazioni sfruttabili da esse quindi chiedo a voi per prendere una decisione il più consapevole possibile.
Grazie
.Kougaiji.
12-05-2006, 16:12
mm in teoria problemi minori ip privato indi non puoi fare host i torrent vanno uno schifo tranne che se tracker speciali emule ok dc++ server speciali ok con alcuni p2p non sono utilizzabili o se utilizzabili non sfruttati a pieno il ping basso
pro:
migliore velocità
migliore ping
migliore stabilità
migliore assistenza
contro:
ip privato
costo maggiore
oOMichaelOo
12-05-2006, 21:16
accidenti! sto facendo ankio una scelta del genere, pero sono fortemente indeciso tra Tiscali e Fastweb.
ma cn tiscali dovro pagare canone telecom ?
avevo in mente fastweb easy Super ADSL , ke dite, e buono ?
accidenti! sto facendo ankio una scelta del genere, pero sono fortemente indeciso tra Tiscali e Fastweb.
ma cn tiscali dovro pagare canone telecom ?
avevo in mente fastweb easy Super ADSL , ke dite, e buono ?
tiscali fallo solo se sei coperto dalla loro rete, altrimenti l'adsl è na schifezza e continui a pagare il canone telecom...
se invece sei raggiunto da rete tiscali allora puoi farlo, l'adsl è buona, ti liberi dela telecom e risparmi parecchio rispetto a fastweb :)
attackment
13-05-2006, 16:32
tiscali fallo solo se sei coperto dalla loro rete, altrimenti l'adsl è na schifezza e continui a pagare il canone telecom...
se invece sei raggiunto da rete tiscali allora puoi farlo, l'adsl è buona, ti liberi dela telecom e risparmi parecchio rispetto a fastweb :)
non proprio "parecchio" ma qualcosina si :)
non proprio "parecchio" ma qualcosina si :)
dipende... se opta per una soluzione tutto flat (internet + chiamate) risparmia tantissimo e ha 2 numeri telefonici indipendenti invece di uno e ip pubblico.
se è raggiunto da rete proprietaria tiscali gli conviene fare tiscali al volo.
mattewRE
13-05-2006, 18:04
se è raggiunto da rete proprietaria tiscali gli conviene fare tiscali al volo.
ovviamente. E tiscali tandem e davvero una buona offerta.
oOMichaelOo
13-05-2006, 18:43
io avevo intenzione di mettere tiscali 12M, nn so se sono in shared access ? cm faccio a sapererne? non ho 1 numero tel.
attackment
13-05-2006, 18:48
dipende... se opta per una soluzione tutto flat (internet + chiamate) risparmia tantissimo e ha 2 numeri telefonici indipendenti invece di uno e ip pubblico.
se è raggiunto da rete proprietaria tiscali gli conviene fare tiscali al volo.
non vedo questo grande risparmio :)
l'ip pubblico, serve solo in taluni casi dipende dall'uso che si fa della connessione :)
non vedo questo grande risparmio :)
Fastweb:
adsl 6mbit navigazione flat + chiamate nazionali flat = 79,00 Euro al mese
Tiscali:
adsl 8mbit navigazione flat + chiamate nazionali flat = 39,95 Euro al mese
Un prezzo è il doppio dell'altro.
l'ip pubblico, serve solo in taluni casi dipende dall'uso che si fa della connessione :)
l'ip pubblico, come tante cose, potrebbe non servire MAI nella vita.
tuttavia una connessione internet che si definisca tale deve averlo.
altrimenti è una connessione a una rete privata (nel caso di fastweb sei connesso a una MAN) che *a sua volta* è connessa a internet.
è indubbio che l'ip privato su rete fastweb comporti anche qualche vantaggio (p2p interno) oltre alle pesanti limitazioni che si porta dietro.
io però dopo tanti anni di fastweb (e avevo la fibra) non ho visto l'ora di liberarmi da quella costosissima gabbia d'oro, appena c'è stato un provider che ha offerto qualcosa di comparabile come caratteristiche e come qualità. e l'unica degna alternativa è appunto tiscali (su rete proprietaria, ovvio) che offre persino di più a metà del prezzo.
attackment
13-05-2006, 22:09
Fastweb:
adsl 6mbit navigazione flat + chiamate nazionali flat = 79,00 Euro al mese
Tiscali:
adsl 8mbit navigazione flat + chiamate nazionali flat = 39,95 Euro al mese
Un prezzo è il doppio dell'altro.
non conosco le tariffe tiscali ma ritengo alquanto improbabili quelle cifre, ma non conoscendole mi attengo a quanto dici, cmq verifichero :)
edit verifica appena fatta è una promozione Offerta valida fino al 18/05/2006.
quanto si paghera dopo nn lo so. ma sicuramente di piu :)
dimenticavo Navighi fino a 8 Megabps in ricezione (256 Kbps in invio). La velocità raggiungibile dipende dallo stato di congestione dei server e della Rete.
fw da 1mbit(da ora)
attackment
13-05-2006, 22:14
l'ip pubblico, come tante cose, potrebbe non servire MAI nella vita.
tuttavia una connessione internet che si definisca tale deve averlo.
altrimenti è una connessione a una rete privata (nel caso di fastweb sei connesso a una MAN) che *a sua volta* è connessa a internet.
è indubbio che l'ip privato su rete fastweb comporti anche qualche vantaggio (p2p interno) oltre alle pesanti limitazioni che si porta dietro.
io però dopo tanti anni di fastweb (e avevo la fibra) non ho visto l'ora di liberarmi da quella costosissima gabbia d'oro, appena c'è stato un provider che ha offerto qualcosa di comparabile come caratteristiche e come qualità. e l'unica degna alternativa è appunto tiscali (su rete proprietaria, ovvio) che offre persino di più a metà del prezzo.
fastweb da una connessione a internet con ip privato, che tu debba passare per i nat è un conto ma non è esatto dire a sua volta è connessa a internet
non è detto che una connessione debba averlo puo per scelta non dartelo o dartelo a pagamento. non vedo ste pesanti limitazioni, vedo solo che si è impossibilitati a essere rintracciati dall'interno.
ognuno è libero di andarsene quando vuole da un provider e ritengo tiscali di buona qualita(su rete propria) che offra a meta del prezzo continuo a avere dubbi molto grossi.
cmq queste sono solo mie opinioni se vuoi discuterne meglio privato, almeno no n disturbiamo il topic, sono sempre felice di discutere per creare alla fine qualcosa di produttivo :)
non conosco le tariffe tiscali ma ritengo alquanto improbabili quelle cifre, ma non conoscendole mi attengo a quanto dici, cmq verifichero :)
:doh:
scendi da lassù dai! :)
verificherò... ritengo alquanto improbabili quelle cifre?? :eek: ma mi hai preso per wanna marchi??? :confused:
IO prima di scrivere una cosa MI DOCUMENTO, altrimenti poi DOPO farei una figura doppiamente di emme. ;)
edit verifica appena fatta è una promozione Offerta valida fino al 18/05/2006.
quanto si paghera dopo nn lo so. ma sicuramente di piu :)
dimenticavo Navighi fino a 8 Megabps in ricezione (256 Kbps in invio).
:doh: :doh:
scusa ma si vede che non hai molto ben chiare le tariffe di tiscali.
le sue promozioni sono *come tempistica* identiche a quelle di Fastweb, cioè sono eterne (vivono finché dura quel profilo, quell'offerta): vengono continuamente rinnovate di scadenza in scadenza. è una tecnica di marketing per fare in modo di invogliare il potenziale cliente ad abbonarsi in fretta. è una pratica comune e diffusissima nel settore.
poi tutti (o quasi) su questo forum pensavo sapessero che i 256kbps in invio, riportati sul sito, sono un errore. l'upload della 8mbit è 640. per conferme chiama il 130. a me hanno confermato 640 di up.
a titolo informativo tiscali già sulla 2mbit dava 512kps di up. la 6mbit è sempre stata a 640kbps. poi ci sono la 12mbit e la 24mbit con 1mbit di upload.
La velocità raggiungibile dipende dallo stato di congestione dei server e della Rete.
fammi capire, pensi che per FW sia diverso? :) :muro:
forse hai iniziato a postare senza conoscere a fondo le offerte di tiscali. nulla di grave, è la mia modesta impressione. :)
a fare i pignoli sulle promo fastweb esce con le ossa spezzate perchè pure i listini di fastweb vanno avanti da anni di promo in promo e nei prezzi che ho riportato ho tralasciato (da galantuomo) elementi che vanno a svantaggio di Fastweb: esempio il costo di attivazione una tantum 95 Euro (70 Euro se fai l'abbonamento online) che invece con Tiscali non si paga.
davvero mi sembrava che non ci fosse nulla da aggiungere al mio post sui due prezzi. non capisco questa tua incredulità. ciao :)
ognuno è libero di andarsene quando vuole da un provider e ritengo tiscali di buona qualita(su rete propria) che offra a meta del prezzo continuo a avere dubbi molto grossi.
Metti in dubbio i listini ufficiali? :what: :eek:
non è detto che una connessione debba averlo puo per scelta non dartelo o dartelo a pagamento. non vedo ste pesanti limitazioni, vedo solo che si è impossibilitati a essere rintracciati dall'interno.
E' il contrario. Dall'interno (cioè da un altro pc collegato a Fastweb) riesci a raggiungere il tuo pc.
Dall'esterno invece nascono i problemi di raggiungibilià e scusa se è poco.
Con Fastweb il tuo pc "raggiunge" direttamente tutto il resto del mondo. Ma tutto il resto del mondo non può "raggiungere" direttamente il tuo pc. E con tutto quel che si paga FW scusa se è poco. :) Mettila come ti pare ma non hai una connessione *diretta* a internet, bensì una connessione *mediata* o *condivisa con tanti altri* a internet. E' come se fossi seduto davanti ad un pc collegato alla rete interna di una grande azienda e poi questa *a sua volta* è collegata ad internet. Con Fastweb ci sono XXXXX utenti che hanno il tuo stesso ip su internet, se uno fa casino vengono bannati tutti. Già questo a me farebbe girare le balls... E in passato ti assicuro che spesso certi siti a volte non li raggiungevi proprio per questo motivo. E vai di proxy... ;)
Anyway... egoisticamente parlando è meglio che tutti si buttino su fw piuttosto che scoprano che tiscali (rete proprietaria) ora è meglio, sia come caratteristiche che come prezzo. ;)
sakuragi89
14-05-2006, 10:25
ti dico ke cn fastweb il mulo vola,altro ke alice,percio ti basta soo quello come p2p
Diavolo se il mulo non vola con fastweb! :sofico:
Poi x l'ip pubblico nel caso ci sono sempre quelle 20 ore gratis lasciate a far polvere :rolleyes: ...
attackment
14-05-2006, 13:37
barbera evito di rispondere qui perche ti avevo chiesto ti andare in pvt, se preferisci continuare qui in pubblico, allora è meglio troncare, non mi piace essere partecipe di flame o altro di simile.
se vuoi continuare i miei pvt sono aperti
:)
chiarisco solo due cose :
quanto si paghera dopo nn lo so. ma sicuramente di piu
dimenticavo Navighi fino a 8 Megabps in ricezione (256 Kbps in invio). La velocità raggiungibile dipende dallo stato di congestione dei server e della Rete.
fw da 1mbit(da ora)
stavo parlando dell'upload, solo di quello, non ho capito perche hai staccato le due parti.
"non è detto che una connessione debba averlo puo per scelta non dartelo o dartelo a pagamento. non vedo ste pesanti limitazioni, vedo solo che si è impossibilitati a essere rintracciati dall'interno. "
volevo dire esterno, sorry un refuso, ma pensavo lo capissi cmq,
se vuoi proseguire ripeto, in pvt, e lo faccio volentieri, qui no. non mi piace scatenare flame quando posso evitarli :9
ti dico ke cn fastweb il mulo vola,altro ke alice,percio ti basta soo quello come p2pe grazie al c.... scaricate solo tra voi fw!!!
quanto si paghera dopo nn lo so. ma sicuramente di piu
Uella peppa!!! E come fai a prevedere una catastrofe del genere? :)
Anche i miei PM sono apertissimi. (che bella scoperta!!!) :asd:
Resta il dubbio che siccome sin dall'inizio hai manifestato l'intenzione di scappare dal grande pubblico e di rifugiarti dietro l'invisibilità dei messaggi privati, beh... resta il dubbio che già prevedevi come sarebbe andata a finire perchè sapevi benissimo di stare impostando una discussione in maniera sbagliata: mettendo in dubbio i dati veri e spaventando la gente con ipotesi false di cui tu (che non conoscevi manco i prezzi di tiscali) dici di esserne sicuro!
Già... perchè in fin dei conti quel che hai fatto è stato il negare l'evidenza - negando cioè che con tiscali rispetto a fastweb c'è un risparmio NOTEVOLE (e questo era il punto) - salvo poi dover scontrarti con la realtà dei prezzi in vigore oggi e cercare di rovesciare il tavolo dicendo: in futuro tiscali aumenterà sicuramente questi prezzi.
Hai fatto questo cercando sempre di pararti le ciapet :) continuando a sollecitare di parlare in privato per la nobile causa (di copertura?) di non innescare un flame (santo cielo, ma quale flame??? :eek: stiamo discutendo molto civilmente e pacatamente). Un po' come se uno spinge per farsi largo tra la folla chiedendo contemporaneamente scusa. Intanto ha spinto e continua a spingere.
Intanto hai negato l'evidenza negando i prezzi attuali di Tiscali, e perseveri facendo disinformazione gratuita, allarmando con la storia che sei sicuro che in futuro i prezzi di Tiscali aumenteranno. :eek: A mero titolo informativo sappi che i prezzi di Tiscali nel giro di un solo anno sono diminuiti a parità di prestazioni o addirittura con prestazioni maggiori (è il caso della 8mbit tandem).
Una domanda sorge spontanea: se nemmeno conoscevi i prezzi di IERI e quelli di OGGI, come puoi esser sicuro di conoscere i prezzi che Tiscali farà domani? :what: :mc:
Ah... l'invito a continuare via PM è valido anche per te ovviamente. :)
Com'è che inviti a scriverti in privato ma tu di messaggi privati non ne mandi neanche uno? Non è che speri di dire quello che vuoi in pubblico e poi che gli altri ti rispondano là dove nessuno vedrà la risposta? :)
Capisc'a'me.... acca' nisciuno è fesso! ;)
attackment
14-05-2006, 18:57
Uella peppa!!! E come fai a prevedere una catastrofe del genere? :)
Anche i miei PM sono apertissimi. (che bella scoperta!!!) :asd:
Resta il dubbio che siccome sin dall'inizio hai manifestato l'intenzione di scappare dal grande pubblico e di rifugiarti dietro l'invisibilità dei messaggi privati, beh... resta il dubbio che già prevedevi come sarebbe andata a finire perchè sapevi benissimo di stare impostando una discussione in maniera sbagliata: mettendo in dubbio i dati veri e spaventando la gente con ipotesi false di cui tu (che non conoscevi manco i prezzi di tiscali) dici di esserne sicuro!
Già... perchè in fin dei conti quel che hai fatto è stato il negare l'evidenza - negando cioè che con tiscali rispetto a fastweb c'è un risparmio NOTEVOLE (e questo era il punto) - salvo poi dover scontrarti con la realtà dei prezzi in vigore oggi e cercare di rovesciare il tavolo dicendo: in futuro tiscali aumenterà sicuramente questi prezzi.
Hai fatto questo cercando sempre di pararti le ciapet :) continuando a sollecitare di parlare in privato per la nobile causa (di copertura?) di non innescare un flame (santo cielo, ma quale flame??? :eek: stiamo discutendo molto civilmente e pacatamente). Un po' come se uno spinge per farsi largo tra la folla chiedendo contemporaneamente scusa. Intanto ha spinto e continua a spingere.
Intanto hai negato l'evidenza negando i prezzi attuali di Tiscali, e perseveri facendo disinformazione gratuita, allarmando con la storia che sei sicuro che in futuro i prezzi di Tiscali aumenteranno. :eek: A mero titolo informativo sappi che i prezzi di Tiscali nel giro di un solo anno sono diminuiti a parità di prestazioni o addirittura con prestazioni maggiori (è il caso della 8mbit tandem).
Una domanda sorge spontanea: se nemmeno conoscevi i prezzi di IERI e quelli di OGGI, come puoi esser sicuro di conoscere i prezzi che Tiscali farà domani? :what: :mc:
Ah... l'invito a continuare via PM è valido anche per te ovviamente. :)
Com'è che inviti a scriverti in privato ma tu di messaggi privati non ne mandi neanche uno? Non è che speri di dire quello che vuoi in pubblico e poi che gli altri ti rispondano là dove nessuno vedrà la risposta? :)
Capisc'a'me.... acca' nisciuno è fesso! ;)
non meriti manco una risposta ........
e grazie al c.... scaricate solo tra voi fw!!!
fatevi tutti Fw cosi' si scarica pure meglio! :D :D
Ciaozzz
brainticket
15-05-2006, 08:02
Scusate ma sbaglio o l'offerta tiscali 8 mbit è vo-ip???Le telefonate non sono come quelle di fastweb con il telefono di casa.
Se non erro è specificato in piccolo nello spot ma nel tandem tiscali offre il vo-ip non le telefonate.
Se permettete,il vo-ip è leggermente più scomodo di un normale telefono soprattutto se in casa vi sono persone più anziane.
Tiscali è una gran bella linea ma le velocità che si raggiungono su dc++ e su adunanza non si raggiungono con tiscali(parlo di velocità nella media,è normale che poi vi sono anche casi in cui tiscali supera fastweb)
Ma la vera differenza la fa il fatto che su dc++ ci sono hub solo per utenti fastweb e su emule adunanza è la stessa cosa.
Cmq effettivamente il prezzo di tiscali è molto allettante.D'altronde raggiunta una determinata banda,quello che si ha in più con fastweb è superfluo.
Penso che vadano bene a tutti 200-300kb/s ma pure 400-500kb/s di velocità...oltre sarebbe superfluo.
Io ho fastweb adsl ma solo perchè tiscali qui non ha una rete proprietaria.
Mi accontenterei volentieri di una 2 mbit o 4 mbit funzionante perfettamente a 19.90€.
L'unica funzionante qui(non è detto che lo sia) è alice ma a pagare alice 37€,pago fastweb 40€.
Scusate ma sbaglio o l'offerta tiscali 8 mbit è vo-ip???Le telefonate non sono come quelle di fastweb con il telefono di casa.
Se non erro è specificato in piccolo nello spot ma nel tandem tiscali offre il vo-ip non le telefonate.
Se permettete,il vo-ip è leggermente più scomodo di un normale telefono soprattutto se in casa vi sono persone più anziane.
Tiscali è una gran bella linea ma le velocità che si raggiungono su dc++ e su adunanza non si raggiungono con tiscali(parlo di velocità nella media,è normale che poi vi sono anche casi in cui tiscali supera fastweb)
Ma la vera differenza la fa il fatto che su dc++ ci sono hub solo per utenti fastweb e su emule adunanza è la stessa cosa.
anche fastweb se fai l'offerta completa ha la telefonia sul voip...
poi per quanto riguarda le persone anziane qual'è il problema, colleghi l'impianto all'hag e continuano a telefonare come hanno sempre fatto... ci riesce pure mia madre che con le varie tecnologie ha un rapporto molto difficile :D :D
per quanto riguarda il voip, effettivamente fw garantisce delle velocità migliori, potendo contare sulla rete interna... però è anche vero che altri p2p in rete esterna non sempre funzionano... :fagiano:
in finale penso sia una scelta da fare in base alle proprie esigenze... e soprattutto in base al prezzo :D
brainticket
15-05-2006, 08:09
Non lo so,la tecnologia vo-ip non mi ha mai convinto!
Insomma il telefono a casa l'usiamo davvero poco(non ti dico poi il cellulare quanto poco l'usiamo :D ) però quando l'usiamo vogliamo un servizio decente.
Soprattutto non voglio che se manca la corrente manca anche la linea telefonica.
questo è uno dei motivi per cui sono rimasto con telecomitalia(adsl fastweb light)
Non lo so,la tecnologia vo-ip non mi ha mai convinto!
Insomma il telefono a casa l'usiamo davvero poco(non ti dico poi il cellulare quanto poco l'usiamo :D ) però quando l'usiamo vogliamo un servizio decente.
Soprattutto non voglio che se manca la corrente manca anche la linea telefonica.
vabbè quelli sono fattori da valutare in base alla propria zona... io per esempio sono relativamente vicino alla centrale e nonho mai avuto problemi di caduta di portante, per quanto riguarda la corrente qui da me non manca praticamente mai (tranne in caso di lavori, ma cmq avvisano prima), quindi ho fatto il voip senza problemi...
poi cmq per la corrente basta comprare un piccolo UPS (ormai si trovano nei centri commerciali a poco prezzo) e hai risolto il problema elettricità :)
personalmente unici lati negativi che ho trovato nel voip sono: qualità dal lato interlocutore non sempre ottima (alcune persone che chiamo dicono di sentirmi "lontano") e impossibilità di chiamare alcune numerazioni, ad es. 848, alcuni numeri speciali tipo quello dele ferrovie, ecc.
per il resto ottimo servizio, mai un blocco o niente di simile...
se non fosse per l'hag sempre acceso che lampeggia mi scorderei pure di avere il voip :D
Scusate ma sbaglio o l'offerta tiscali 8 mbit è vo-ip???Le telefonate non sono come quelle di fastweb con il telefono di casa.
Anche Fastweb ha - da sempre - usato il voip. In Italia è stata la prima. Solo che lo ha sempre tenuto abbastanza nascosto. O meglio: non lo ha sbandierato in giro. Questo probabilmente per non spaventare una certa fascia di clienti che quando sentono parlare di voip arricciano il naso. La mossa secondo me è stata azzeccata dal loro punto di vista. Hanno reso il voip trasparente e non dicono niente: così i clienti pensano sia telefonia tradizionale o quasi.
CicCiuZzO.o
15-05-2006, 12:40
tornando al topic, volevo chiedere a chi possiede adsl fastweb 6mbit se la connessione è in fast o intervealed. :confused:
e volevo chiedere cortesemente sempre a chi ha adsl fastweb 6mbit di eseguire un ping sul server maya.ngi.it :stordita:
precisamente dal menu start, selezionate esegui..., scrivete cmd e premete ok: nella console che vi si apre scrivete "ping maya.ngi.it" e vi prego cortesemente di riportare qui sul forum i valori dell'ultima riga come
Minimo = 24ms, Massimo = 50ms, Media = 35ms
Grazie in anticipo! :D
tornando al topic, volevo chiedere a chi possiede adsl fastweb 6mbit se la connessione è in fast o intervealed. :confused:
e volevo chiedere cortesemente sempre a chi ha adsl fastweb 6mbit di eseguire un ping sul server maya.ngi.it :stordita:
precisamente dal menu start, selezionate esegui..., scrivete cmd e premete ok: nella console che vi si apre scrivete "ping maya.ngi.it" e vi prego cortesemente di riportare qui sul forum i valori dell'ultima riga come
Minimo = 24ms, Massimo = 50ms, Media = 35ms
Grazie in anticipo! :D
ti posso dire che fastweb 2 mega che ho al negozio è settata in fast, pingo maya sui 16-18ms :D
attackment
15-05-2006, 12:55
tornando al topic, volevo chiedere a chi possiede adsl fastweb 6mbit se la connessione è in fast o intervealed. :confused:
e volevo chiedere cortesemente sempre a chi ha adsl fastweb 6mbit di eseguire un ping sul server maya.ngi.it :stordita:
precisamente dal menu start, selezionate esegui..., scrivete cmd e premete ok: nella console che vi si apre scrivete "ping maya.ngi.it" e vi prego cortesemente di riportare qui sul forum i valori dell'ultima riga come
Minimo = 24ms, Massimo = 50ms, Media = 35ms
Grazie in anticipo! :D
tutte le connessioni fastweb sono in fast senno perche si chiama fastweb?
ping dai 22 ai 25 hag telsey
CicCiuZzO.o
15-05-2006, 15:18
ve lo chiedo perchè ho fatto il contratto sicuro ke fosse in fast, poi un mio amico mi ha messo la pulce nell'orecchio e mi sono venuti dei dubbi. :stordita:
ho chiamato questa mattina, e mi hanno detto ke era settata in intervealed :eek: e sono andato in panico! spero sia stata una centralinista incompetente... stasera li richiamo :muro:
attackment
15-05-2006, 16:42
tranquillo è in fast, i ping variano da 14-15 a 40 di massimo, (te lo dico gia cosi poi non ti arrabbi se pinghi 40, ma cmq è difficile di norma 25 max 30 o sotto raramente sopra, solo se hai doppino marcio)
CicCiuZzO.o
15-05-2006, 16:48
grazie mille, cmq stasera chiamo per offendere la centralinista :Prrr:
ps: è vero ke l'HAG pirelli parte con una media di 7ms in meno di quello telsey? perchè ho dato una letta sul forum ngi e consigliano vivamente il pirelli...
Jonny1600
15-05-2006, 17:15
grazie mille, cmq stasera chiamo per offendere la centralinista :Prrr:
ps: è vero ke l'HAG pirelli parte con una media di 7ms in meno di quello telsey? perchè ho dato una letta sul forum ngi e consigliano vivamente il pirelli...
Io ho cambiato 200 Router ma ho notato che il ping e sempre uguale,magari qualcuno effetivamente dice che c'e' questo grosso cambiamento dal Telsey al Pirelli.
Magari dai una occhiata alla sezione http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=18
attackment
15-05-2006, 18:03
grazie mille, cmq stasera chiamo per offendere la centralinista :Prrr:
ps: è vero ke l'HAG pirelli parte con una media di 7ms in meno di quello telsey? perchè ho dato una letta sul forum ngi e consigliano vivamente il pirelli...
si è vero
-10ms
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.