View Full Version : ma quelli delle risorse umane....
...mi domando, hanno le competenze per selezionare il personale in base anche a quello che saranno le capacità richieste per le posizioni offerte o si limitano solo a guardare la persona e vedere se soo di loro gusto o meno?
:confused: :confused: :confused:
screttiu
12-05-2006, 12:58
QUELLI del personale???
ashuahsushauhsuahasusahu
se conosci qualcuno manco ci passi dalle risorse umane.
Ricorda dove viviamo e in che paese viviamo (vedi scandalo attuale del calcio,Ricucci,Fazio ecc)
non intendevo in quel senso.... ieri ho avuto modo di parlare con un pò di persone degli uffici personale di svariate grandi aziende.... e talvolta ho avuto la spiacevole sensazione che non avessero idea di cosa parlassero
da sta gente mi aspetto come minimo una profonda conoscenza delle figure professionali e delle esigenze delle loro aziende... invece mi pareva di avere a che fare con figa stupida :rolleyes: :rolleyes:
se questo è il primo contatto stiamo freschi, non sono io a dovere decidere se posso servire all'azienda o a che esigenze interne potrei rispondere :mbe:
giusto per dire, mi han detto che potrei lavorare nella divisione energia di immensa_società quando io stesso ho qualche dubbio in merito alle competenze impiantisiche necessarie.... mah :mbe:
Northern Antarctica
12-05-2006, 13:58
non intendevo in quel senso.... ieri ho avuto modo di parlare con un pò di persone degli uffici personale di svariate grandi aziende.... e talvolta ho avuto la spiacevole sensazione che non avessero idea di cosa parlassero
da sta gente mi aspetto come minimo una profonda conoscenza delle figure professionali e delle esigenze delle loro aziende... invece mi pareva di avere a che fare con figa stupida :rolleyes: :rolleyes:
se questo è il primo contatto stiamo freschi, non sono io a dovere decidere se posso servire all'azienda o a che esigenze interne potrei rispondere :mbe:
giusto per dire, mi han detto che potrei lavorare nella divisione energia di immensa_società quando io stesso ho qualche dubbio in merito alle competenze impiantisiche necessarie.... mah :mbe:
Fabio, tieni presente una cosa: per quanto possa sembrare strano, e naturalmente con le debite eccezioni, difficilmente le grandi aziende mettono degli imbecilli a valutare le risorse umane. Se si sbaglia a fare una scelta, perché la persona non è adatta, oppure perché se ne va ecc., l'azienda perde soldi e basta.
Non importa quanto a te possa sembrare bislacco il loro modo di valutare, né l'impressione che tu puoi avere di loro: fatto sta che essi sono sempre e comunque responsabili al 100% della scelta che fanno, hanno ricevuto dall'azienda il mandato per questo.
A me pesonalmente quando sono stato valutato non mi è mai interessato il metodo con il quale l'esaminatore mi selezionava, io stavo al suo gioco e basta. E mi hanno preso sempre (poi io ho rifiutato per motivi vari, tranne ovviamente nel posto dove sono ora).
Tranne la prima volta, in una grande azienda, dove gli esaminatori non fecero altro che prendermi velatamente per il culo. Io mi innervosii e risposi loro male. Solo tempo dopo capii che si trattava di una tattica per vedere come mi comportavo sotto stress. E ci cascai in pieno (ovviamente non mi presero).
Attento a non fare lo stesso errore. Guarda che non dico che bisogna "zerbinarsi" tutte le volte, anzi, talvolta anche incazzarsi può essere la reazione giusta. Devi solo cercare di essere più furbo di loro ;)
generalmente il primo contatto con un azienda avviene parlando con quelli delle risorse umane che valutano una serie di parametri, ma difficilmente si occupano di stabilire se hai le competenze tecniche (quando usano la parola "skill" li picchierei) per la posizione per cui ti proponi. per valutarlo ti fanno parlare successivamente con altre persone della struttura che invece dovrebbero avere le competenze per farlo. certo che se ti proponi come progettista di aerei e dopo la laurea in scienze politiche hai sempre fatto il panettiere anche a quelli dell'HR qualche dubbio gli viene ;)
generalmente il primo contatto con un azienda avviene parlando con quelli delle risorse umane che valutano una serie di parametri, ma difficilmente si occupano di stabilire se hai le competenze tecniche (quando usano la parola "skill" li picchierei) per la posizione per cui ti proponi. per valutarlo ti fanno parlare successivamente con altre persone della struttura che invece dovrebbero avere le competenze per farlo. certo che se ti proponi come progettista di aerei e dopo la laurea in scienze politiche hai sempre fatto il panettiere anche a quelli dell'HR qualche dubbio gli viene ;)
ma non mi sono proposto, semplicemente giravo per i banchetti dicendo di essere laureando i xxx e mi informavo un pò su che profili avrebbero potuto offrirmi :D
per questo sono rimasto un poco perplesso, talune risposte mi parevano francamente un pò troppo.... ottimistiche
...mi domando, hanno le competenze per selezionare il personale in base anche a quello che saranno le capacità richieste per le posizioni offerte o si limitano solo a guardare la persona e vedere se soo di loro gusto o meno?
:confused: :confused: :confused:
tanto non ti vogliono!
sei andato da italtel? c'era una tettona assurda?? io quando ho fatto il colloquio con lei non riuscivo a non guardarle le tette.
tanto non ti vogliono!
sei andato da italtel? c'era una tettona assurda?? io quando ho fatto il colloquio con lei non riuscivo a non guardarle le tette.
no aziende meno fighette :D
dannazione, se mettono una tettona son fottuto :doh:
no aziende meno fighette :D
dannazione, se mettono una tettona son fottuto :doh:
xkè italtel è azienda fighetta? mi han offerto cont. a t. indet. e ho rifiutato ghgh
xkè italtel è azienda fighetta? mi han offerto cont. a t. indet. e ho rifiutato ghgh
io ho necessità di aziende che producono in italia e possibilmente in lombardia :fagiano:
comunue c'erano le solite società di consulenza cazzute che rastrellavano qualsiasi tipo di ing, imho se vuoi buttarti nella finanza ce la fai benissimo :fagiano:
io ho necessità di aziende che producono in italia e possibilmente in lombardia :fagiano:
comunue c'erano le solite società di consulenza cazzute che rastrellavano qualsiasi tipo di ing, imho se vuoi buttarti nella finanza ce la fai benissimo :fagiano:
le società di consulenza non fanno finanza :| ti fanno fare lavori che manco un ragioniere fa..
la finanza che piace a me è la finanza quantitativa e ci sono pochissimi posti solo in banche d'affari ma non prendono mica me :)
screttiu
12-05-2006, 15:44
le società di consulenza non fanno finanza :| ti fanno fare lavori che manco un ragioniere fa..
la finanza che piace a me è la finanza quantitativa e ci sono pochissimi posti solo in banche d'affari ma non prendono mica me :)
la finanza....uhmmmm
che fai lavori nella finanza te?
la finanza....uhmmmm
che fai lavori nella finanza te?
no, mi sarebbe piaciuto lavorare nella finanza quantitativa ma nn mi han voluto :cry:
screttiu
12-05-2006, 16:03
no, mi sarebbe piaciuto lavorare nella finanza quantitativa ma nn mi han voluto :cry:
e in che campo lavori?
sei laureato in?
scusa le domande e.... :muro:
e in che campo lavori?
sei laureato in?
scusa le domande e.... :muro:
ing. informatica, faccio siti web.
per questo sono rimasto un poco perplesso, talune risposte mi parevano francamente un pò troppo.... ottimistiche
quoto Northern, non sottovalutare quelli dell'HR, se uno ci mette dei ca**oni rischia di trovarsi poi l'azienda piena di loro simili :D
Fabio, tieni presente una cosa: per quanto possa sembrare strano, e naturalmente con le debite eccezioni, difficilmente le grandi aziende mettono degli imbecilli a valutare le risorse umane. Se si sbaglia a fare una scelta, perché la persona non è adatta, oppure perché se ne va ecc., l'azienda perde soldi e basta.
Non importa quanto a te possa sembrare bislacco il loro modo di valutare, né l'impressione che tu puoi avere di loro: fatto sta che essi sono sempre e comunque responsabili al 100% della scelta che fanno, hanno ricevuto dall'azienda il mandato per questo.
A me pesonalmente quando sono stato valutato non mi è mai interessato il metodo con il quale l'esaminatore mi selezionava, io stavo al suo gioco e basta. E mi hanno preso sempre (poi io ho rifiutato per motivi vari, tranne ovviamente nel posto dove sono ora).
Tranne la prima volta, in una grande azienda, dove gli esaminatori non fecero altro che prendermi velatamente per il culo. Io mi innervosii e risposi loro male. Solo tempo dopo capii che si trattava di una tattica per vedere come mi comportavo sotto stress. E ci cascai in pieno (ovviamente non mi presero).
Attento a non fare lo stesso errore. Guarda che non dico che bisogna "zerbinarsi" tutte le volte, anzi, talvolta anche incazzarsi può essere la reazione giusta. Devi solo cercare di essere più furbo di loro ;)
quoto in pieno.
mi voglio fidare di voi, quindi posso entrare in pressochè qualsiasi realtà industriale. olè.
...mi domando, hanno le competenze per selezionare il personale in base anche a quello che saranno le capacità richieste per le posizioni offerte o si limitano solo a guardare la persona e vedere se soo di loro gusto o meno?
:confused: :confused: :confused:
Dipende. Mettiti nei loro panni. Fanno indubbiamente un lavoro infame: in poco tempo devono capire se fai al caso dell'azienda o meno. Ecco perchè magari stanno attenti anche alle minime cagate: come ti vesti, se gesticoli, se sei nervoso, come ti poni con gli altri, se sopporti l'essere messo sotto pressione, ecc...
Dipende. Mettiti nei loro panni. Fanno indubbiamente un lavoro infame: in poco tempo devono capire se fai al caso dell'azienda o meno. Ecco perchè magari stanno attenti anche alle minime cagate: come ti vesti, se gesticoli, se sei nervoso, come ti poni con gli altri, se sopporti l'essere messo sotto pressione, ecc...
aspè, era una esposizione e non un colloquio, niente pressione, niente fretta. solo discusioni in libertà. è che come minimo mi aspettavo una maggiore precisione.
dico, sono arrivato al punto che n'azienda di servizi di sicurezza mi ha detto che bene o male va bene qualsiasi ingegnere (!!!)
il primo colloquio lo fai con la gente dell'HR ed è puramente "psicologico".
poi per quelli tecnici parli con altra gente, generalmente le persone con le quali andrai a lavorare assieme.
al primo colloquio quello che interessa all'HR è:
1) che sarai una persona fedele all'azienda che si farà schiavizzare a volontà e non se andrà dopo pochi mesi
2) che sei in grado di aver buoni rapporti con i colleghi.
questi sono i punti sui quali insistono costantemente.
il primo colloquio lo fai con la gente dell'HR ed è puramente "psicologico".
poi per quelli tecnici parli con altra gente, generalmente le persone con le quali andrai a lavorare assieme.
al primo colloquio quello che interessa all'HR è:
1) che sarai una persona fedele all'azienda che si farà schiavizzare a volontà e non se andrà dopo pochi mesi
2) che sei in grado di aver buoni rapporti con i colleghi.
questi sono i punti sui quali insistono costantemente.
ovviamemte dirò loro di sì, poi se mi gira il casso me ne vado in due minuti :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.