PDA

View Full Version : [Aiuto] Switcher alle prime armi


hwkiller
12-05-2006, 11:27
Salve a tutti!
Ieri ho acquistato il mio primo mac (usato da un mio amico). Il modello è il mac mini G4 1,42, 512 mb hd 80 gb ed airport con bt e superdrive. Quando me lo ha dato aveva installato l'osx 10.4.? (penso la 4), ma in dotazione ci sono i cd della 10.3.7. Visto che c'era installato l'impossibile e poi c'erano tutti i sui documenti, mi ha consigliato di reinstallare tutto. Fatto questo mi sono trovato il mac come nuovo, e devo dire mi attira molto come semplicità d'uso rispetto a winzoz. Ora, visto che mi ha dato il dvd della 10.4 cosa mi consigliate di fare: aggiorno oppure lo tengo cosi? Ci sono enormi differenze per cui io, che non ho mai visto un mac (tranne in foto), debba passare all'ultima versione?

Altra domanda...
Mi ha dato anche un cd con vari sw free da mettere, tipo open office, codec divx..., per installarli ho capito che basta fare doppio click e loro partono, ma per disinstallarli come si fa'?

Scusatemi se vi tartassero' di domande, ma dato che non so' niente di questo mondo, chiedo a voi che sicuramente sarete + esperti di me.

P.s. Se qualcuno ha qualche link su qualche guida utile me lo dica, almeno me le leggo e poi domando se non capisco..

CIAO

Dan.

pinball
12-05-2006, 11:42
scusa ma al momento che versione hai? 10.3.x? se si passa a tiger (10.4.x) che è molto meglio, e poi aggiorna tutto all'ultima versione tramite aggiornamento sw....

già che hai appena reinstallato, se non hai fatto l'installazione ad hoc io riformatterei e reinstallerei di nuovo, così puoi levare un sacco di roba inutile che occupa spazio (lingue, drivers stampanti, demo di office etc puoi risparmiare fino a 2gb se non erro) però ricordati di installare X11. mentre isntalli vedrai un tasto in basso a sinistra "ad hoc" ;)

per le apps solitamente si trovano in formato .dmg, cioè delle immagini (tipo delle iso per intenderci):

- le monti con doppio click per vederne il contenuto (se scarichi dmg da internet con safari è possibile ti si aprano in automatico al termine del download, nel finder)
- trascina l'icona dell'applicazione dentro "applications"
- espelli l'immagine

e l'app è correttamente installata :cool: :p

per disinstallare delle apps basta che le trascini da dentro "applications" al cestino ed è fatta

suggerimento: guarda in cima alla pagina della sezione, c'è una lista SW enorme dove puoi trovare tutti i sw free di cui puoi avere bisogno ;)

ciauz

Mauna Kea
12-05-2006, 11:50
scusa ma al momento che versione hai? 10.3.x? se si passa a tiger (10.4.x) che è molto meglio, e poi aggiorna tutto all'ultima versione tramite aggiornamento sw....

già che hai appena reinstallato, se non hai fatto l'installazione ad hoc io riformatterei e reinstallerei di nuovo, così puoi levare un sacco di roba inutile che occupa spazio (lingue, drivers stampanti, demo di office etc puoi risparmiare fino a 2gb se non erro) però ricordati di installare X11. mentre isntalli vedrai un tasto in basso a sinistra "ad hoc" ;)

per le apps solitamente si trovano in formato .dmg, cioè delle immagini (tipo delle iso per intenderci):

- le monti con doppio click per vederne il contenuto
- trascina l'icona dell'applicazione dentro "applications"
- espelli l'immagine

e l'app è correttamente installata :cool: :p

per disinstallare delle apps le trascina da dentro "applications" al cestino ed è fatta

suggerimento: guarda in cima alla pagina della sezione, c'è una lista SW enorme dove puoi trovare tutti i sw free di cui puoi avere bisogno ;)

ciauz
amazza che spiegazione :O ..

quasi quasi linko il tuo post per la completezza e la chiarezza dell'esposizione !!
complimenti

Bye :cincin:

pinball
12-05-2006, 12:32
pensa che volevo citare pure gli archivi ma mi sembrava troppo :D

hwkiller
12-05-2006, 13:51
scusa ma al momento che versione hai? 10.3.x? se si passa a tiger (10.4.x) che è molto meglio, e poi aggiorna tutto all'ultima versione tramite aggiornamento sw....

già che hai appena reinstallato, se non hai fatto l'installazione ad hoc io riformatterei e reinstallerei di nuovo, così puoi levare un sacco di roba inutile che occupa spazio (lingue, drivers stampanti, demo di office etc puoi risparmiare fino a 2gb se non erro) però ricordati di installare X11. mentre isntalli vedrai un tasto in basso a sinistra "ad hoc" ;)

per le apps solitamente si trovano in formato .dmg, cioè delle immagini (tipo delle iso per intenderci):

- le monti con doppio click per vederne il contenuto (se scarichi dmg da internet con safari è possibile ti si aprano in automatico al termine del download, nel finder)
- trascina l'icona dell'applicazione dentro "applications"
- espelli l'immagine

e l'app è correttamente installata :cool: :p

per disinstallare delle apps basta che le trascini da dentro "applications" al cestino ed è fatta

suggerimento: guarda in cima alla pagina della sezione, c'è una lista SW enorme dove puoi trovare tutti i sw free di cui puoi avere bisogno ;)

ciauz


Grazie Moly.

Allora x ricapitolare...

X installare la app.
1) becco il file .dmg
2) doppio clik x "montarlo"
3) prendo il file dell'applicazione xyz e lo trascino nelle applicazioni
4) espello l'immagine --> presumo trascinandola sul cestino?

X l'installazione del osx 10.4
1) faccio le stesse cose che ho fatto x reinstallarlo --> metto il dvd --> carica--> installa
2) durante l'installazione scelgo ad hoc e tolgo le cose che non mi interessano (a sapere quali :confused: ) pero' lascio X11.

Per gli altri sw faccio riferimento al post in rilievo.

p.s. ma l'osx 10.4 cos'ha di diverso rispetto al 10.3?

pinball
12-05-2006, 13:58
Grazie Moly.

Allora x ricapitolare...

X installare la app.
1) becco il file .dmg
2) doppio clik x "montarlo"
3) prendo il file dell'applicazione xyz e lo trascino nelle applicazioni
4) espello l'immagine --> presumo trascinandola sul cestino?


esatto.
si per espellere o trascini l'immagine dentro al cestino, oppure clicchi sull'iconcina a forma di freccia verso l'alto che sta a destra dell'immagine stessa, se la vedi dalla finestra del finder ;) ricordati che così facendo, smontare un'immagine non vuol dire che stai cancellando niente, semplicemente chiudi il "contenuto dell'immagine", il dmg però rimane dov'è e se lo vuoi cancellare devi trascinare anch'esso nel cestino ;)



X l'installazione del osx 10.4
1) faccio le stesse cose che ho fatto x reinstallarlo --> metto il dvd --> carica--> installa
2) durante l'installazione scelgo ad hoc e tolgo le cose che non mi interessano (a sapere quali :confused: ) pero' lascio X11.

Per gli altri sw faccio riferimento al post in rilievo.

metti il dvd, parte l'autorun, clicchi su "installazione", dovrai riavviare.
dopo aver scelto la lingua, accettato la licenza ora non ricordo esattamente quando, mi pare quando sei allo step "tipo di installazione", fai caso che in basso apparirà il bottone "magico" :D
cosa togliere? beh io tolgo tutto :D tutte le lingue, tutti i drivers stampanti, tutti i demo dei giochi, demo di office, tutti i programmi che tanto non uso mai a parte iphoto che lo tengo (eh si levo anche i vari garageband, imovie, idvd etc ma magari a te servono ;) ) insomma se non ricordo male al momento io seleziono solo iphoto e X11...
cmq dipende se hai il dvd di tiger liscio o il dvd dato in bundle coi mac, nel primo caso molte cose potresti manco averle nella lista ;)

ghego
12-05-2006, 14:08
toglietemi una curiosità da profano del mac, ma mac os 10.3 non ha un opzione per un upgrade via web alla 10.4?

nel senso chi volesse usare la 10.4 sarebbe tenuto ad acquistare il nuovo sistema operativo, giusto?

niente di simile apt-get dist-upgrade ?

zakkos
12-05-2006, 14:49
toglietemi una curiosità da profano del mac, ma mac os 10.3 non ha un opzione per un upgrade via web alla 10.4?

nel senso chi volesse usare la 10.4 sarebbe tenuto ad acquistare il nuovo sistema operativo, giusto?

niente di simile apt-get dist-upgrade ?


esatto.... la 10.3.x non è Tiger bensì Phanter
Potrebbero sembrare simili, ma non lo sono. In primis in Phanter manca spotlight e dashboard (presenti in Tiger)....
Paragonandolo al concorrente di Guglielmo Cancelli potremmo dire che Phanter:Win2000=Tiger:WinXP

Correggetemi se sbaglio

pinball
12-05-2006, 15:06
toglietemi una curiosità da profano del mac, ma mac os 10.3 non ha un opzione per un upgrade via web alla 10.4?

nel senso chi volesse usare la 10.4 sarebbe tenuto ad acquistare il nuovo sistema operativo, giusto?

niente di simile apt-get dist-upgrade ?


scordati apt-get, qua l'os si paga, non come in debian :( :p e se si potesse aggiornare sempre tutto via web apple non incasserebbe + dindini per il suo os, che rimane tuttora uno dei + validi motivi per cui passare a mac ;)

ovviamente però tutti gli aggiornamenti (sicurezza, bugs etc) della stessa "release" sono gratuiti e automatici :)

hwkiller
12-05-2006, 16:15
scordati apt-get, qua l'os si paga, non come in debian :( :p e se si potesse aggiornare sempre tutto via web apple non incasserebbe + dindini per il suo os, che rimane tuttora uno dei + validi motivi per cui passare a mac ;)

ovviamente però tutti gli aggiornamenti (sicurezza, bugs etc) della stessa "release" sono gratuiti e automatici :)

Cmqe anche a comprare la licenza costa sempre meno che winzoz... 129€ contro le 300 nn mi sembra male

pinball
12-05-2006, 16:26
beh è chiaro, se poi pensiamo anche al vero valore dei 2 os... il prezzo sembra inversamente proporzionale.... :cool: :D

ciaooo