View Full Version : AMNISTIA - riflessioni su
Stamattina a OMNIBUS su La7, ho sentito diversi esponenti del CSX da Emma Bonino a Pecorario Scanio ecc. parlare di una possibile AMNISTIA come uno dei primi atti di insediamento del nuovo governo, l'unico in dissenso era Di Pietro.
A me questa cosa non tranquillizza affatto, voi cosa ne pensate?
Non ritengo giusto che come dice Emma Bonino per smaltire gli oltre 9 milioni di processi pendenti dare un colpo di spugna......
E poi?
Assolutamente contrario all'amnistia! Hai sbagliato? Paghi!
Solertes
11-05-2006, 17:40
D'accordo.........con Di Pietro :D
FastFreddy
11-05-2006, 18:15
Solo una domanda: perchè?
Cos'è? garantisti con la propria base elettorale e forcaioli contro l'opposizione?
Non capisco... Mica possono fare una legge che dia l'amnistia solo per chi ha votato csx??? Credo che i crimini per cui sia sensato fare amnistia siano bipartizan...
Non sono d'accordo.
Pensino a cancellare leggi ad personam del cdx, a partire dalla ex-cirielli.
:muro: :muro: :muro:
ma a che pro? per sputtanare definitivamente la fiducia dei cittadini nella giustizia? mah
Ma è da una vita che la sinistra rompe le scatole con sta amnistia (un buon motivo per non votarla) ma grazie al cielo deve essere votata dai 2/3 quindi non passerà.
Costruissero carceri nuove se sono affollate....Striscia ne ha mostrate a decine inutilizzate. Cioè siccome sono affollate...liberiamo criminali?!?! Ma roba da matti.... ma cos'hanno in testa? E insistono ancora eh.
Bene bene tutti consensi che perdono.
Potevano metterlo nel programma! Un impegno concreto: più detenuti in libertà anticipata! :D
Disgustorama :sob:
Questo a dire il vero me lo sarei aspettato dai radicali, che non sono nuovi a simili "proposte" ... :nono: ... ma a parte Pecorario chi sono gli altri?
Spero vivamente che Prodi e i leader dei partiti maggiori si oppongano ad una proposta del ca..o come questa ... :help:
ma perchè la sinistra ce l' ha così a cuore quest' amnistia??? :rolleyes:
cos' è? loro sono tutti più buoni e moralmente superiori e dal loro piedistallo vogliono dare una seconda possibilità a chi sbaglia?? ritengono il carcere una punizione inadeguata? si impegneranno personalmente di recuperare i delinquenti?
e com'è che certi reati pesano per loro di più e altri di meno?
ma che costruiscano nuove carceri piuttosto che fare gli anarchici a metà.
Swisström
11-05-2006, 20:14
che ca*ata colossale. Spero non abbiano il coraggio di farla.
^TiGeRShArK^
11-05-2006, 21:31
che ca*ata colossale. Spero non abbiano il coraggio di farla.
ah bhè...
com'ero contrario ale leggi ad personam sono ovviamente contrario a questa kakata....
spero proprio ke nn passi almeno questa A DIFFERENZA di ex-cirielli &co.
Guardate che la stragrande maggioranza dei carcerati non sono bestie umanoidi alla Angelo Izzo... anzi sono dentro per reati "minori", cioè quelli con pene detentive inferiori ai 2 anni. L'amnistia riguarderebbe questa categoria di carcerati, non assassini, stupratori, rapinatori ecc... per quanto ne possano dire le televisioni Mediaset. Non fatevi sempre riempire la testa dalle cazzate che dicono in tv su... vi pare che si giocherebbero centinaia di migliaia di voti mandando in libertà gente pericolosa? :rolleyes:
Io sono favorevole all'aministia per questi reati minori perché:
1) in Italia c'è la pessima tendenza ad essere inflessibili sui piccoli reati e troppo disponibili verso quelli gravi. Vedi l'accanimento che c'è contro il p2p, la contraffazione e compagnia bella ad esempio.
2) Levando dai tribunali decine di migliaia di processi su reati minori si velocizzerebbero di molto i processi sui reati davvero gravi, migliorando sensibilmente la certezza della pena.
Parallelamente all'amnistia dovrebbero però eliminare, o fortemente limitare rispetto ad oggi, le normative che regolano la concessione delle varie forme di semi-libertà. Se uno viene condannato a 10 anni se li deve fare tutti, anche perché evidentemente per essere condannato a 10 anni qualcosa di grave lo ha commesso (vedi Vanna Marchi and friends).
Guardate che la stragrande maggioranza dei carcerati non sono bestie umanoidi alla Angelo Izzo... anzi sono dentro per reati "minori", cioè quelli con pene detentive inferiori ai 2 anni. L'amnistia riguarderebbe questa categoria di carcerati, non assassini, stupratori, rapinatori ecc... per quanto ne possano dire le televisioni Mediaset. Non fatevi sempre riempire la testa dalle cazzate che dicono in tv su... vi pare che si giocherebbero centinaia di migliaia di voti mandando in libertà gente pericolosa? :rolleyes:
Io sono favorevole all'aministia per questi reati minori perché:
1) in Italia c'è la pessima tendenza ad essere inflessibili sui piccoli reati e troppo disponibili verso quelli gravi. Vedi l'accanimento che c'è contro il p2p, la contraffazione e compagnia bella ad esempio.
2) Levando dai tribunali decine di migliaia di processi su reati minori si velocizzerebbero di molto i processi sui reati davvero gravi, migliorando sensibilmente la certezza della pena.
Parallelamente all'amnistia dovrebbero però eliminare, o fortemente limitare rispetto ad oggi, le normative che regolano la concessione delle varie forme di semi-libertà. Se uno viene condannato a 10 anni se li deve fare tutti, anche perché evidentemente per essere condannato a 10 anni qualcosa di grave lo ha commesso (vedi Vanna Marchi and friends).
Sul fatto della certezza della pena e dei bonus, sono pienamente d'accordo, non lo sono quando si parla di "reati minori" perchè nella quotidianità sono quelli che veramente offendono di più il senso di sicurezza, si parla certamente di reati piccoli contro il patrimonio, ma è molto più dannoso a livello sociale chi per vivere ruba nelle case delle persone comuni di chi commette un reato grave una tantum, perchè è oramai assodato che non puoi lasciare in auto niente per la certezza che ti verrebbe rubato, non è altrettanto certo che passeggiando per strada ti avvicini un tizio e ti uccida per niente quindi occhio a chiamarli "reati minori".
massimo78
12-05-2006, 09:36
Letto anche io e onestamente sono agghiacciato, concordo pienamente con Di Pietro, e aggiungo che non vedo veramente il motivo per liberare gente che ci siamo fatti il culo in 4 per mandarla dentro :stordita:
Sul fatto della certezza della pena e dei bonus, sono pienamente d'accordo, non lo sono quando si parla di "reati minori" perchè nella quotidianità sono quelli che veramente offendono di più il senso di sicurezza, si parla certamente di reati piccoli contro il patrimonio, ma è molto più dannoso a livello sociale chi per vivere ruba nelle case delle persone comuni di chi commette un reato grave una tantum, perchè è oramai assodato che non puoi lasciare in auto niente per la certezza che ti verrebbe rubato, non è altrettanto certo che passeggiando per strada ti avvicini un tizio e ti uccida per niente quindi occhio a chiamarli "reati minori".
come non quotare :muro:
massimo78
12-05-2006, 09:38
Guardate che la stragrande maggioranza dei carcerati non sono bestie umanoidi alla Angelo Izzo... anzi sono dentro per reati "minori", cioè quelli con pene detentive inferiori ai 2 anni. L'amnistia riguarderebbe questa categoria di carcerati, non assassini, stupratori, rapinatori ecc... per quanto ne possano dire le televisioni Mediaset. Non fatevi sempre riempire la testa dalle cazzate che dicono in tv su... vi pare che si giocherebbero centinaia di migliaia di voti mandando in libertà gente pericolosa? :rolleyes:
Io sono favorevole all'aministia per questi reati minori perché:
1) in Italia c'è la pessima tendenza ad essere inflessibili sui piccoli reati e troppo disponibili verso quelli gravi. Vedi l'accanimento che c'è contro il p2p, la contraffazione e compagnia bella ad esempio.
2) Levando dai tribunali decine di migliaia di processi su reati minori si velocizzerebbero di molto i processi sui reati davvero gravi, migliorando sensibilmente la certezza della pena.
Parallelamente all'amnistia dovrebbero però eliminare, o fortemente limitare rispetto ad oggi, le normative che regolano la concessione delle varie forme di semi-libertà. Se uno viene condannato a 10 anni se li deve fare tutti, anche perché evidentemente per essere condannato a 10 anni qualcosa di grave lo ha commesso (vedi Vanna Marchi and friends).
fosse così sarei daccordo anch'io... ma ho un tremendo sospetto...
non vorrei che scappasse fuori che altra gente come Previti, o proprio come Vanna Marchi, si salvino grazie a questa cosa.
Guardate che la stragrande maggioranza dei carcerati non sono bestie umanoidi alla Angelo Izzo... anzi sono dentro per reati "minori", cioè quelli con pene detentive inferiori ai 2 anni. L'amnistia riguarderebbe questa categoria di carcerati, non assassini, stupratori, rapinatori ecc... per quanto ne possano dire le televisioni Mediaset. Non fatevi sempre riempire la testa dalle cazzate che dicono in tv su... vi pare che si giocherebbero centinaia di migliaia di voti mandando in libertà gente pericolosa? :rolleyes:
esempio di reato minore che non andrebbe punito?
si salveranno tutti gli scippatori, quelli che ti fregano lo scooter, quelli che hai trovato in casa, quelli che ti hanno aperto la macchina per fregarti un cd copiato....
come giustamente fatto notare, è questa gente che punzcchia in modo continuo a rendere la percezione della sicurezza vacillante nel pensiero comune. lasciamola libera, certo, e via al prossimo turno. il messagggio che si darà al popolo italiano sarà chiaro
Sul fatto della certezza della pena e dei bonus, sono pienamente d'accordo, non lo sono quando si parla di "reati minori" perchè nella quotidianità sono quelli che veramente offendono di più il senso di sicurezza, si parla certamente di reati piccoli contro il patrimonio, ma è molto più dannoso a livello sociale chi per vivere ruba nelle case delle persone comuni di chi commette un reato grave una tantum, perchè è oramai assodato che non puoi lasciare in auto niente per la certezza che ti verrebbe rubato, non è altrettanto certo che passeggiando per strada ti avvicini un tizio e ti uccida per niente quindi occhio a chiamarli "reati minori".
ll fatto che i "reati minori" siano i più diffusi non significa che hanno una più elevata pericolosità sociale: la pericolosità di un omicidio, di uno stupro o di una rapina è ovviamente molto più elevata di quella di un banale furto, penso converrai con me su questo ed anche sul fatto che è più urgente giudicare un assassino alla Izzo (e tenere carcerato, ma questa è un'altra storia) piuttosto che l'immigrato clandestino che è venuto qua sperando di trovare El Dorado ed invece è costretto a rubacchiare per non morire di fame.
Per limitare il fenomeno di coloro che reiterano il reato si può benissimo prevedere un meccanismo per cui, ad ogni reiterazione del reato, la gravità aumenta progressivamente, insieme alla relativa pena.
ll fatto che i "reati minori" siano i più diffusi non significa che hanno una più elevata pericolosità sociale: la pericolosità di un omicidio, di uno stupro o di una rapina è ovviamente molto più elevata di quella di un banale furto, penso converrai con me su questo ed anche sul fatto che è più urgente giudicare un assassino alla Izzo (e tenere carcerato, ma questa è un'altra storia) piuttosto che l'immigrato clandestino che è venuto qua sperando di trovare El Dorado ed invece è costretto a rubacchiare per non morire di fame.
E infatti le pene detentive sono ben diverse, 21 anni per omicidio contro pochi mesi per furto.....
Certo che lasciare liberi quelli che QUOTIDIANAMENTE compiono piccole azioni criminali è un bel modo di rendere più sicura l'Italia.
Ripeto, i reati più gravi vanno puniti severamente, ma sono quelli così detti minori che contribuiscono in modo maggiore alla percezione di insicurezza che viviamo quotidianamente e se non vengono repressi in maniera adeguata, la situazione non potrà che peggiorare, pensa un po' se si instaurasse la convinzione che (come d'altro canto è già) rubando in una abitazione NON si va in galera, quale potrebbe essere l'impatto a livello sociale.
tdi150cv
12-05-2006, 09:47
Letto anche io e onestamente sono agghiacciato, concordo pienamente con Di Pietro, e aggiungo che non vedo veramente il motivo per liberare gente che ci siamo fatti il culo in 4 per mandarla dentro :stordita:
ma come ???
Ma se e' 5 anni che sputiamo sulla giustizia ?
Adesso la giustizia si e' fatta il culo ?
ba ... :confused: :rolleyes:
Ripeto, i reati più gravi vanno puniti severamente, ma sono quelli così detti minori che contribuiscono in modo maggiore alla percezione di insicurezza che viviamo quotidianamente e se non vengono repressi in maniera adeguata, la situazione non potrà che peggiorare, pensa un po' se si instaurasse la convinzione che (come d'altro canto è già) rubando in una abitazione NON si va in galera, quale potrebbe essere l'impatto a livello sociale.
un incremento esponenziale dell giustizia privata, e lo riterrei più che giusto
tdi150cv
12-05-2006, 09:52
E infatti le pene detentive sono ben diverse, 21 anni per omicidio contro pochi mesi per furto.....
Certo che lasciare liberi quelli che QUOTIDIANAMENTE compiono piccole azioni criminali è un bel modo di rendere più sicura l'Italia.
Ripeto, i reati più gravi vanno puniti severamente, ma sono quelli così detti minori che contribuiscono in modo maggiore alla percezione di insicurezza che viviamo quotidianamente e se non vengono repressi in maniera adeguata, la situazione non potrà che peggiorare, pensa un po' se si instaurasse la convinzione che (come d'altro canto è già) rubando in una abitazione NON si va in galera, quale potrebbe essere l'impatto a livello sociale.
e ripeto che la cosa ancor peggiore e' che nonostante fossimo LONTANISSIMI da una situazione di questo genere , anzi ben all'opposto , probabilmente erano gli stessi sostenitori di tali leggi a sputare sull'incapacita' della destra di fare giustizia ... triste e davvero sconfortante ...
tatrat4d
12-05-2006, 09:56
più che altro mi manca un passaggio logico: essendo le carceri sovraffollate, perchè pensare prima a chi condannato lo è già, rispetto alla moltitudine in attesa di giudizio (quindi innocente)? :confused:
PS in questo caso la proposta è di indulto + amnistia, quindi non uscirebbero solo i piccoli delinquenti (piccoli reati che sono poi tra quelli che incidono di più sulla percezione di sicurezza della gente).
contraria assolutamente.
Ma ASSOLUTAMENTE NO!
Già i miei vicini di casa escono ed entrano da un carcere con la stessa frequenza di un incontinente che entra ed esce dal bagno.
Ora son tornati dentro per rapina. Speravo fosse la volta buona.
Vederli fuori nuovamente mi farebbe un tantino schifo.
altro che amnistie.
C'è sovraffollamento delle carceri? Nessun problema. Metti i detenuti a costruire nuove carceri.
Ripeto, i reati più gravi vanno puniti severamente, ma sono quelli così detti minori che contribuiscono in modo maggiore alla percezione di insicurezza che viviamo quotidianamente e se non vengono repressi in maniera adeguata, la situazione non potrà che peggiorare, pensa un po' se si instaurasse la convinzione che (come d'altro canto è già) rubando in una abitazione NON si va in galera, quale potrebbe essere l'impatto a livello sociale.
per quanto mi riguarda compro il fucile. :)
E infatti le pene detentive sono ben diverse, 21 anni per omicidio contro pochi mesi per furto.....
Come è giusto che sia: io discutevo sul fatto che non è vero che, dato che un reato è più comune di un altro, sia più pericoloso. Un conto è la percezione che ne ha l'opinione pubblica, un conto è ciò che è un reato oggettivamente.
Certo che lasciare liberi quelli che QUOTIDIANAMENTE compiono piccole azioni criminali è un bel modo di rendere più sicura l'Italia.
Io non sostengo lo slogan "più crimine per tutti"... :D
Sto semplicemente dicendo che molti deliquenti escono fuori dal carcere spesso per decorrenza dei termini di custodia cautelare, proprio a causa della grande lentezza della giustizia, provocata dall'intasamento dei tribunali. Questo è un dato di fatto apolitico e bisogna affrontarlo con soluzioni apolitiche, cioè molto pragmatismo e poca inutile ideologia.
Ripeto, i reati più gravi vanno puniti severamente, ma sono quelli così detti minori che contribuiscono in modo maggiore alla percezione di insicurezza che viviamo quotidianamente e se non vengono repressi in maniera adeguata, la situazione non potrà che peggiorare, pensa un po' se si instaurasse la convinzione che (come d'altro canto è già) rubando in una abitazione NON si va in galera, quale potrebbe essere l'impatto a livello sociale.
Per contrastare il fenomeno della reiterazione di reati minori si possono aggiungere aggravanti che ne aumentano la pena e quindi facendoli diventare maggiori. Un conto è chi ruba una o due volte, magari anche solo per mangiare, un conto è chi del furto ha fatto la sua ragione di vita e con le rendite derivanti da questa onorevole attività ci vive da sceicco...
Per contrastare il fenomeno della reiterazione di reati minori si possono aggiungere aggravanti che ne aumentano la pena e quindi facendoli diventare maggiori. Un conto è chi ruba una o due volte, magari anche solo per mangiare, un conto è chi del furto ha fatto la sua ragione di vita e con le rendite derivanti da questa onorevole attività ci vive da sceicco...
sì beh...ai singoli vittime di furti (magari di pc portatili :) ) però frega poco se la cosa per il ladro è recidiva o meno...tanto il danno per loro resta. non vuoi dar loro almeno la soddisfazione di sperare in una condanna certa da parte del ladro?
fosse anche l'unica volta in cui ha esercitato la sua simpatica professione? :)
jesusquintana
12-05-2006, 10:22
quoto drakend in tutto
Boh, c'è stata una levata di scudi per la legge che impedisce di andare in appello per le sentenze di 1° grado in cui l'imputato è stato DICHIARATO INNOCENTE e poi per snellire le pratiche nei tribunali, si vuole far uscire dal carcere chi è stato DICHIARATO COLPEVOLE e sta scontando la pena........
E poi si parla di demagogia eh!
Altrimenti chiudiamo i tribunali, tanto a cosa servono? Sono Lenti e inefficienti, tanto vale toglierli.........(ma pensare a farli funzionare veramente no eh?)
tatrat4d
12-05-2006, 10:23
Per contrastare il fenomeno della reiterazione di reati minori si possono aggiungere aggravanti che ne aumentano la pena e quindi facendoli diventare maggiori. Un conto è chi ruba una o due volte, magari anche solo per mangiare, un conto è chi del furto ha fatto la sua ragione di vita e con le rendite derivanti da questa onorevole attività ci vive da sceicco...
non voglio fare classificazioni che ti coinvolgano direttamente, ma il fronte politico che è favorevole all'amnistia ha osteggiato l'introduzione della nuova normativa sulle recidive. :)
per quanto mi riguarda compro il fucile. :)
purtroppo non ho il porto d'armi :stordita:
tatrat4d
12-05-2006, 10:24
Boh, c'è stata una levata di scudi per la legge che impedisce di andare in appello per le sentenze di 1° grado in cui l'imputato è stato DICHIARATO INNOCENTE e poi per snellire le pratiche nei tribunali, si vuole far uscire dal carcere chi è stato DICHIARATO COLPEVOLE e sta scontando la pena........
E poi si parla di demagogia eh!
Altrimenti chiudiamo i tribunali, tanto a cosa servono? Sono Lenti e inefficienti, tanto vale toglierli.........(ma pensare a farli funzionare veramente no eh?)
noto anch'io lo squilibrio :p
non voglio fare classificazioni che ti coinvolgano direttamente, ma il fronte politico che è favorevole all'amnistia ha osteggiato l'introduzione della nuova normativa sulle recidive. :)
ah, pure?! :sbonk:
non voglio fare classificazioni che ti coinvolgano direttamente, ma il fronte politico che è favorevole all'amnistia ha osteggiato l'introduzione della nuova normativa sulle recidive. :)
Io sono generalmente di idee piuttosto a sinistra, però non ho difficoltà a dire che la politica sulla sicurezza del "mio schieramento" fa schifo... tanta demagogia e un distacco abissale dal Paese reale. Stesse considerazioni valgono per la destra ovviamente, che è stata molto solerte ad approvare leggi su misura per salvare gli amici di Berlusconi fregandosene però altamente dei problemi reali lasciandoli irrisolti. Non è che sono così difficili da capire e da risolvere, solo che non c'è interesse a farlo, è più importante spartirsi le poltrone del governo ad es... :D Non è un caso che ho scritto, in un altro thread, che le politiche 2006 saranno probabilmente le ultime elezioni in cui ho votato.
resta. non vuoi dar loro almeno la soddisfazione di sperare in una condanna certa da parte del ladro?
fosse anche l'unica volta in cui ha esercitato la sua simpatica professione? :)
Il tuo punto di vista è comprensibile da un punto di vista individuale, anzi lo condivido. C'è però un problema collettivo innegabile: le carceri sono piene, la giustizia è lenta e i delinquenti continuano ad uscire. Evidentemente le sole soluzioni forcaiole non bastano e bisogna cercare di ridurre questo intasamento con misure pragmatiche. Per chi ruba una volta ad esempio gli si potrebbe sospendere la galera, a patto che ammetta il reato e che questo gli resti sulla fedina penale per un certo numero di anni, mi sembra già un prezzo abbastanza alto. In questo senso forse parlare di amnistia è improprio: si tratta più di indulto credo.
esempio di reato minore che non andrebbe punito?
Ho già citato prima l'esempio più lampante: condivisione di file protetti da copyright per uso personale... più che non punibili li renderei amministrativi, facendo pagare delle multe... un po' come stanno per fare in Francia tanto per intenderci. Passare molti reati irrilevanti dal penale all'amministrativo è un altro modo per snellire la giustizia secondo me.
beh certo...per reati come i download illegali sarei anche io per semplici multe...andare nel penale per una cosa del genere fa ridere.
e dubito molto che davvero ci sia qualcuno che stia scontando una pena per questo tipo di reati.
la soluzione che vedo è sempre la stessa: le carceri sono piene? se ne costruiscono altre, non ci vedo niente di strano.
beh certo...per reati come i download illegali sarei anche io per semplici multe...andare nel penale per una cosa del genere fa ridere.
e dubito molto che davvero ci sia qualcuno che stia scontando una pena per questo tipo di reati.
la soluzione che vedo è sempre la stessa: le carceri sono piene? se ne costruiscono altre, non ci vedo niente di strano.
Ok tu sei per "più carceri per tutti"... :D
Scherzi a parte il problema non è solo quello delle carceri piene, se no la soluzione era bella ovvia. E' proprio la giustizia che è lenta sia perché troppo burocraticizzata (oddio l'ho scritto giusto? :D) sia perché ci sono troppi casi in attesa di giudizio, che non cambiano certo costruendo nuove carceri. Si potrebbe dire "più tribunali per tutti"... ok ma secondo me volendo punire ogni singola cazzata si finisce con il far uscire un killer di mafia per decorrenza dei termini ed altre oscenità simili. Poi c'è anche la tendenza opposta, quella degli sconti di pena, che produce effetti altrettanto deleteri, vedi l'esempio sempre notevole della bestia umanoide Angelo Izzo.
-kurgan-
12-05-2006, 11:03
Guardate che la stragrande maggioranza dei carcerati non sono bestie umanoidi alla Angelo Izzo... anzi sono dentro per reati "minori", cioè quelli con pene detentive inferiori ai 2 anni. L'amnistia riguarderebbe questa categoria di carcerati, non assassini, stupratori, rapinatori ecc... per quanto ne possano dire le televisioni Mediaset. Non fatevi sempre riempire la testa dalle cazzate che dicono in tv su... vi pare che si giocherebbero centinaia di migliaia di voti mandando in libertà gente pericolosa? :rolleyes:
Io sono favorevole all'aministia per questi reati minori perché:
1) in Italia c'è la pessima tendenza ad essere inflessibili sui piccoli reati e troppo disponibili verso quelli gravi. Vedi l'accanimento che c'è contro il p2p, la contraffazione e compagnia bella ad esempio.
2) Levando dai tribunali decine di migliaia di processi su reati minori si velocizzerebbero di molto i processi sui reati davvero gravi, migliorando sensibilmente la certezza della pena.
Parallelamente all'amnistia dovrebbero però eliminare, o fortemente limitare rispetto ad oggi, le normative che regolano la concessione delle varie forme di semi-libertà. Se uno viene condannato a 10 anni se li deve fare tutti, anche perché evidentemente per essere condannato a 10 anni qualcosa di grave lo ha commesso (vedi Vanna Marchi and friends).
io sono totalmente contrario, perchè la microcriminalità è una piaga soprattutto nei grossi centri urbani e spesso rimane impunita.
per i reati fino a due anni si torna in libertà quasi automaticamente (per non parlare dei minori, che vengono semplicemente "riaffidati ai genitori"): il risultato è che chi scippa le borse alle vecchiette, chi chiede il pizzo ai negozianti, ecc se viene denunciato dopo mille episodi torna in libertà e solitamente si vendica di chi ha osato fare denuncia.
altro che amnistia, chi ne parla non ha mai vissuto un giorno in un quartiere a rischio (senza offesa.. e meglio per te ;) )
Ok tu sei per "più carceri per tutti"... :D
Scherzi a parte il problema non è solo quello delle carceri piene, se no la soluzione era bella ovvia. E' proprio la giustizia che è lenta sia perché troppo burocraticizzata (oddio l'ho scritto giusto? :D) sia perché ci sono troppi casi in attesa di giudizio, che non cambiano certo costruendo nuove carceri. Si potrebbe dire "più tribunali per tutti"... ok ma secondo me volendo punire ogni singola cazzata si finisce con il far uscire un killer di mafia per decorrenza dei termini ed altre oscenità simili. Poi c'è anche la tendenza opposta, quella degli sconti di pena, che produce effetti altrettanto deleteri, vedi l'esempio sempre notevole della bestia umanoide Angelo Izzo.
:D sì, sarebbe uno slogan appropriato per il mio programma di governo...:asd:
a parte gli scherzi.
c'è troppa burocrazia ed è vero.
la giustizia è lenta ed è vero.
ma è un problema diverso...cosa c' entra questo con le carceri affollate? ;)
quelli che vi stanno scontando la pena sono già dentro...la giustizia per loro ha già fatto il suo corso...
quindi...il problema è davvero semplice...se sono piene se ne fanno di nuove! punto. ;)
fare sconti di pena non serve a nulla. se non davvero screditare lo stato.
io sono totalmente contrario, perchè la microcriminalità è una piaga soprattutto nei grossi centri urbani e spesso rimane impunita.
Guarda che non abito nel paese delle meraviglie insieme ad Alice! :asd:
Io abito a Milano e quindi so bene di cosa stai parlando, contando che la città italiana con più immigrati presenti, seconda forse solo a Torino.
per i reati fino a due anni si torna in libertà quasi automaticamente (per non parlare dei minori, che vengono semplicemente "riaffidati ai genitori"): il risultato è che chi scippa le borse alle vecchiette, chi chiede il pizzo ai negozianti, ecc se viene denunciato dopo mille episodi torna in libertà e solitamente si vendica di chi ha osato fare denuncia.
Come dicevo prima per contenere efficacemente la microcriminalità senza riempire carceri e tribunali basterebbe prevedere un'aggravante che potremo chiamare "recidiva cumulata"... se il reato lo fai 2 volte la pena raddoppia, se lo fai 3 volte triplica... :D Se lo fai per la decima volta non esci più dal carcere e giochi a tombola con tutti i numeri della tua "carriera"! :asd:
altro che amnistia, chi ne parla non ha mai vissuto un giorno in un quartiere a rischio (senza offesa.. e meglio per te ;) )
Beh guarda qualche hanno fa ho subito una rapina con tanto di coltellino puntato sul collo... quindi credo di sapere cosa voglia dire micro-criminalità, anche se il reato di rapina secondo me non è certo un reato minore.
:D sì, sarebbe uno slogan appropriato per il mio programma di governo...:asd:
Tu ci scherzi ma mi sa che è ora di fondare il partito degli utenti Internet... sarebbe (forse) l'unico partito un po' più attaccato alla realtà del Paese avendo a disposizione una grande moltitudine di fonti su cui si formerebbero i membri.
a parte gli scherzi.
c'è troppa burocrazia ed è vero.
la giustizia è lenta ed è vero.
ma è un problema diverso...cosa c' entra questo con le carceri affollate? ;)
Sono problemi distinti ma fortemente dipendenti l'uno dall'altro: la burocrazia e il "forcaiolismo" ( :asd: ) portano alla giustizia lenta, che lascia tanta gente in galera sia in attesa di giudizio che con condana definitiva anche per reati minori. Poi c'è il lassismo che prevede semilibertà, bonus, premi, sconti e saldi... per riavere una giustizia decente in Italia è inutile combattere il crimine solo da un lato: bisogna affrontarli entrambi con decisioni incisive.
La tua filosofia di "una cella per ogni cittadino" ( :asd: ) è fattibile ma... hai idea quanto costerebbe? L'Italia è al collasso per quanto riguarda le finanze pubbliche: Tremonti ha condonato persino la costruzione di cessi fuori norma per raccattare un po' di soldi, mentre la sinistra finirà col tassare pure la lunghezza del pisello e tu vuoi venire e tu mi vieni fuori con "più carceri per tutti"? :asd:
quindi...il problema è davvero semplice...se sono piene se ne fanno di nuove! punto. ;)
Quindi tu accetteresti una tassa extra per avere carceri nuove, magari pure con aria condizionata? :asd:
nononono, ma che amnistia! voto a sinistra perchè voglio più legalità e questi mi fanno uscire i teppisti dalla prigione? nonononono
Di Pietro rulez, meno male che ho votato per lui
Mi ricordo che qualche tempo fa ci fu una proposta del cdx di fare un indulto e far uscire di galera chi non avesse commesso reati gravi e gli rimanesse mi pare meno di due anni da scontare (chiamato anche per questo "indultino" )... Ovviamente subito il csx a dire quello che ora si dice qui, cioè che si riempono le strade di criminali, che "è questa la maggiore sicurezza promessa dal governo?", oppure che lo facevano per far scarcerare amici e parenti... :rolleyes: Non ricordo se poi è stato approvato effettivamente. Ma poi ora se ne escono loro con lo stesso provvedimento osteggiato da loro a suo tempo??? Ah, dannata coerenza... :rolleyes:
Boh, c'è stata una levata di scudi per la legge che impedisce di andare in appello per le sentenze di 1° grado in cui l'imputato è stato DICHIARATO INNOCENTE e poi per snellire le pratiche nei tribunali, si vuole far uscire dal carcere chi è stato DICHIARATO COLPEVOLE e sta scontando la pena........
E poi si parla di demagogia eh!
Altrimenti chiudiamo i tribunali, tanto a cosa servono? Sono Lenti e inefficienti, tanto vale toglierli.........(ma pensare a farli funzionare veramente no eh?)
Giusto!
nickyride
12-05-2006, 12:35
D'accordissimo, naturalmente un'amnistia sui crimini più leggeri (diciamo quelli puniti fino 5 anni) avrebbe il fine di spopolare le carceri italiane (che hanno una popolazione altissima, una delle più alte in europa), a questo dovrebbe seguire una coraggiosa depenalizzazione, in Italia è tutto reato, non vi potete immaginare quante azioni sono reato, ne è la dimostarzione che molti subiscono processi e condanne per fatti che ritenevano del tutto leciti (un mio amico ad esempio ha sottoscritto per 2 partiti diversi che chiedevano delle firme nella pubblica piazza ed è stato condannato e punito in un processo penale), in Italia ci sono troppi reati frutto di una legislazione repressiva dell'epoca fascista, molti reati leggeri potrebbero benissimo essere sostituiti da sanzioni amministrative (magari creando nuove categorie).
tdi150cv
12-05-2006, 12:47
D'accordissimo, naturalmente un'amnistia sui crimini più leggeri (diciamo quelli puniti fino 5 anni) avrebbe il fine di spopolare le carceri italiane (che hanno una popolazione altissima, una delle più alte in europa), a questo dovrebbe seguire una coraggiosa depenalizzazione, in Italia è tutto reato, non vi potete immaginare quante azioni sono reato, ne è la dimostarzione che molti subiscono processi e condanne per fatti che ritenevano del tutto leciti (un mio amico ad esempio ha sottoscritto per 2 partiti diversi che chiedevano delle firme nella pubblica piazza ed è stato condannato e punito in un processo penale), in Italia ci sono troppi reati frutto di una legislazione repressiva dell'epoca fascista, molti reati leggeri potrebbero benissimo essere sostituiti da sanzioni amministrative (magari creando nuove categorie).
ma cosa stai dicendo ??? Ma se non si finisce dentro nemmeno per aver ammazzato uno in automobile sotto effetto di stupefacenti ... ma bastaaaaa con questa strumentalizzazione del fascismo !
tdi150cv
12-05-2006, 12:51
nononono, ma che amnistia! voto a sinistra perchè voglio più legalità e questi mi fanno uscire i teppisti dalla prigione? nonononono
Di Pietro rulez, meno male che ho votato per lui
a be votare sinistra per una maggior legalita' ???
Mi sa che c'è qualche idea da chiarire sulle attivita' legate ai sostenitori della sinistra ...
indelebile
12-05-2006, 13:07
molto favorevole se fatta subito dopo o prima di una seria riforma della giustizia (quello che propongono pannela e soci)
però non so se è scritta nel programma quindi...
massimo78
12-05-2006, 13:39
ma come ???
Ma se e' 5 anni che sputiamo sulla giustizia ?
Adesso la giustizia si e' fatta il culo ?
ba ... :confused: :rolleyes:
come al solito non capisci cio che dice il prossimo :D
Ho detto che ci siamo fatti un culo come un piatto, per mandare in galera i disonesti (proprio in quanto è fatta male la giutizia, bisogna faticare per riuscire a mandare in galera un colpevole) e ora li vogliono liberare ?
D'accordissimo, naturalmente un'amnistia sui crimini più leggeri (diciamo quelli puniti fino 5 anni) avrebbe il fine di spopolare le carceri italiane (che hanno una popolazione altissima, una delle più alte in europa), a questo dovrebbe seguire una coraggiosa depenalizzazione, in Italia è tutto reato, non vi potete immaginare quante azioni sono reato, ne è la dimostarzione che molti subiscono processi e condanne per fatti che ritenevano del tutto leciti (un mio amico ad esempio ha sottoscritto per 2 partiti diversi che chiedevano delle firme nella pubblica piazza ed è stato condannato e punito in un processo penale), in Italia ci sono troppi reati frutto di una legislazione repressiva dell'epoca fascista, molti reati leggeri potrebbero benissimo essere sostituiti da sanzioni amministrative (magari creando nuove categorie).
A parte la storia del tuo amico che francamente lascia il tempo che trova in quanto sicuramente NON è finito in galera quindi l'amistia non vedo cosa ci possa entrare, io dico
PRIMA riformare la gustizia e il codice civile e penale e
DOPO casomai prendere un provvedimento di clemenza (a cui resterei comunque contrario)
Perchè fare una cosa del genere oggi VUOL SOLO DIRE rimettere i condannati in libertà, con buona pace di chi pensa che in galera finiscano SOLO le persone per bene.
nickyride
12-05-2006, 14:43
Per tutti quelli che pensano che nelle carceri non ci sia nessuno e che sono tutti in libertà, andatelo a dire agli oltre 40.000 detenuti in Italia, cifra che è stata confermata dall'ex ministro della giustizia e che lo stesso ha defoinito essere una delle popolazioni carcerarie più grandi in europa in proporzione agli abitanti. Come al solito la maggior parte della gente e quindi anche degli utenti di questo forum si fa influenzare sulle campagne di ordine e sicurezza che sempre più dagli anni 90 hanno preso piede in Italia, parola d'ordine: punire punire punire. Peccato che però, così facendo sempre più gente finisca dentro per reati "bagatellari" (piccoli furti fatti da gente che non ha nulla per sfamarsi, gente che magari condivide qualche mp3 o qualche film che dopo la legge Urbani è diventato un reato abbastanza grave, piccoli spacciatori di droga che spacciano per procurarsi la loro dose giornaliera etc. etc.) e, ed è sotto gli occhi di tutti, grandi politici e grandi industriali per furti, corruzioni, concussioni abusi di ufficio, associazione per delinquere, truffe grazie ai loro avvocati e ai loro soldi riescano QUASI SEMPRE ad evitare il carcere ( e al limite ci finiscano per brevissimo tempo in reparti di lusso di carceri famosi) grazie alle volte anche a mirate leggi ad personam e magari farsi un anno nelle loro immense ville.
Voglio ricordare che con un'amnistia NON uscirebbero dal carcere i rapinatori, gli stupratori, gli omicida, i grandi spacciatori nè i delinquenti abituali. Uscirebbero solo coloro che hanno compiuto piccoli illeciti (tipo un piccolo furto, uno spaccio fatto per procurarsi la dose di droga, una piccola truffa etc.), tutto ciò darebbe un po' di respiro alla situazione carceraria italiana, facendo uscire all'incirca 5.000 detenuti, a questo dovrebbe seguire una riforma seria del sistema penale che renda "effettive" le pene per i reati più gravi (e che , ci si augura, penalizzi veramente i reati dei potenti) e depenalizzi fattispecie di reato che al giorno d'oggi sono aberranti.
Peccato che però, così facendo sempre più gente finisca dentro per reati "bagatellari" (piccoli furti fatti da gente che non ha nulla per sfamarsi, gente che magari condivide qualche mp3 o qualche film che dopo la legge Urbani è diventato un reato abbastanza grave, piccoli spacciatori di droga che spacciano per procurarsi la loro dose giornaliera etc. etc.)
per un mp3 sinora nessuno è andato al gabbio, si tratta in ogni caso di una legge voluta dalle lobbies in cui il penale ci azzecca come il cavolo a merenda. per il resto della gente che citi, sta bene dove sta
Uscirebbero solo coloro che hanno compiuto piccoli illeciti (tipo un piccolo furto, uno spaccio fatto per procurarsi la dose di droga, una piccola truffa etc.), tutto ciò darebbe un po' di respiro alla situazione carceraria italiana.
ribadisco che sta gente sta bene dentro, altro che piccolo furto. altrimenti, se li lasciano fuori, l'altra gente inizierà a sparare a vista il giorno che beccherà "il piccolo ladro" intento ad aprire loro la macchina e fara più che bene, visto che lo stato è perdente.
a sto punto depenalizziamoli direttamente i piccoli furti, lo spaccio, i reati minori. no?
per un mp3 sinora nessuno è andato al gabbio, si tratta in ogni caso di una legge voluta dalle lobbies in cui il penale ci azzecca come il cavolo a merenda. per il resto della gente che citi, sta bene dove sta
Certo c'è l'oblazione però... devi pagare una marea di soldi per cancellare il reato dalla fedina penale e comunque subire un'ispezione ed un sequestro in casa non è molto bello sai.
è un problema differente, al legge urbani ha provocato dure reazioni anche da chi pretende una legge ferrea e inflessibile. quella è una stortura nel ns codice penale che è stata pagata a suon di mazzette. è ovvio che va levata, non ha senso di esistere. corretta quella rimane comunque il concetto di fondo che un crmine, piccolo o grande che sia, va punito, proporzionalmente, ma va punto.
si tratti del tossico che ti apre la macchina o del grande finanziere
è un problema differente, al legge urbani ha provocato dure reazioni anche da chi pretende una legge ferrea e inflessibile. quella è una stortura nel ns codice penale che è stata pagata a suon di mazzette. è ovvio che va levata, non ha senso di esistere. corretta quella rimane comunque il concetto di fondo che un crmine, piccolo o grande che sia, va punito, proporzionalmente, ma va punto.
si tratti del tossico che ti apre la macchina o del grande finanziere
Ok più carceri per tutti... ma se non ci sono i soldi per farli accetteresti di pagare una tassa extra? :D
fino quando non segano gli sprechi statali di tasse non ne voglio sentire parlare :mbe:
Ok più carceri per tutti... ma se non ci sono i soldi per farli accetteresti di pagare una tassa extra? :D
Tanto la tassa la pagheresti ugualmente sotto forma di beni in natura che ti verrebbero sottratti rimettendo in libertà chi abitualmente compie piccoli furti, come quello che ti ruba il cellulare o scippa la vecchietta o ti entra in casa o ti piega una portiera all'auto per prendersi 5 CD nemmeno originali (mi è accaduto veramente).....
Come vedi il degrado della società lo paghiamo sempre noi.....
E poi perchè una cosa dovrebbe escludere l'altra, nel senso, perchè per perseguire I GRANDI REATI (parola di cui molti si riempiono la bocca) che poi ci colpiscono solo indirettamente, dovrebbe essere leciti lasciar perdere QUELLI PICCOLI che sono quelli con cui abbiamo a che fare giornalmente e ci danno sicuramente più fastidio, non per dire, ma fra il trovarmi una banda in casa di notte o di fronte a TANZI preferirei di gran lunga la seconda situazione....
PICCOLI che sono quelli con cui abbiamo a che fare giornalmente e ci danno sicuramente più fastidio, non per dire, ma fra il trovarmi una banda in casa di notte o di fronte a TANZI preferirei di gran lunga la seconda situazione....
Sai quanta gente ha mandato sul lastrico il caro Tanzi? Non paragonare nemmeno le due cose dai... :rolleyes:
Sai quanta gente ha mandato sul lastrico il caro Tanzi? Non paragonare nemmeno le due cose dai... :rolleyes:
Predo atto che TU preferiresti trovarti faccia a faccia con una banda armata, io preferirei la meno pericolosa per la mia incolumità personale compagnia di Tanzi.
Poi che TANZI sia degno di finire i suoi giorni in carcere è un'altra considerazione e non sono certo contrario a questa soluzione ;)
nomeutente
12-05-2006, 15:37
Indipendentemente dalla posizione che uno ha sull'amnistia-indulto, io penso che prima di tutto bisognerebbe rimettere mano ai codici e riscriverli praticamente da capo, ormai sono troppo vecchi: quando sono stati scritti, il panorama dei reati possibili era ben diverso dall'attuale e siamo andati avanti a mettere pezze su pezze per coprire i vuoti legislativi.
Bisognerebbe comunque armonizzare i codici a livello europeo, ma intanto cominciamo a mettere mano ai nostri.
Predo atto che TU preferiresti trovarti faccia a faccia con una banda armata, io preferirei la meno pericolosa per la mia incolumità personale compagnia di Tanzi.
Poi che TANZI sia degno di finire i suoi giorni in carcere è un'altra considerazione e non sono certo contrario a questa soluzione ;)
Guarda che essere aggredito da una banda armata = rapina... che non è semplice furto... scusa se è poca la differenza. E comunque non ho tutta questa fretta di fare questo incontro ravvicinato... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.