PDA

View Full Version : PENDRIVE CONTRAFFATTE. Che fare?


petronella
11-05-2006, 10:50
Ciao a tutti,
ho comprato 2 pen drive della kingston da 2 Gb ma sembrano essere contraffatte.

Sembra che il modello sia da 512Mb e che sia state "spinte" a 2 gb.

La formattazione va a buon fine ma se vedo le proprietà mi accorgo che ci sono 2 partizioni: 1 da 2gb e l'altra da 1990Gb (quasi 2000 Gb !! ).

Il problema è che alcune volte il pc non riconosce la penna altre invece la riconosce ma alcune cartelle risultano danneggiate.

Ho notato anche che cre un numero infinito di cartelle annidate.

La mia domanda è :

esiste un tool che resetti la penna (anche riportandola alla dimensione originale) o che possa formattare in modo "permanente" evitando così perdite di dati?

Grazie mille,
Domenico.

lucasante
11-05-2006, 11:09
dimmi come si fa a spingerle a 2gb.. la mia 512 ne avrebbe proprio bisogno :D

petronella
11-05-2006, 11:22
dimmi come si fa a spingerle a 2gb.. la mia 512 ne avrebbe proprio bisogno :D

purtroppo non l'ho fatto io ma chi ha provveduto a venderle al negoziante :muro: :muro: :muro:

petronella
11-05-2006, 23:38
nessuno sa darmi una mano?

pinko_pallino
11-05-2006, 23:49
Da quanto scrivi è da 4 giga non 2 :D

lucasante
12-05-2006, 07:13
veramente scrive "quasi 2000 Gb" ! :D

pinko_pallino
12-05-2006, 07:42
:sbavvv: azz e che svista che ho preso :sbavvv:

:D

petronella
12-05-2006, 14:04
:sbavvv: azz e che svista che ho preso :sbavvv:

:D

Non sto scherzando. Ne vede 2000Gb infatti Windows vede un disco rimovibile da 2 TB ?!?!? :confused:

petronella
12-05-2006, 14:07
Ho letto che i sistemi windows a 32bit hanno "difficoltà" a leggere e gestire memorie maggiori di 2gb mentre non è così per MAC e Linux.

Allora ho formattato la penna con linux e sembra non ci siano più problemi, nel senso che i dati non li perde. La perplessità resta sul fatto che windows mi dice che ho occupato lo 0,1€ dello spazion disponibile (ho messo circa 1,9 Gb di dati) :(

sbaffo
12-05-2006, 14:20
Azz 2 Terabyte! Questo sì che è un mod! :asd:
Meglio della moltiplicazione dei pani e dei pesci :rotfl: :rotfl: :rotfl:

prova a metteci più di 2GB e vediamo che ti dice...

petronella
12-05-2006, 14:38
Azz 2 Terabyte! Questo sì che è un mod! :asd:
Meglio della moltiplicazione dei pani e dei pesci :rotfl: :rotfl: :rotfl:

prova a metteci più di 2GB e vediamo che ti dice...

Sulla penna risultano esserci una partizione formattata da 1,9Gb ed una NON partizionata da 1990 Gb.

La seconda partizione non me la fa formattare e tanto meno non posso creare una partizione che va oltre i 2 gb.

sbaffo
12-05-2006, 14:58
beh, certo che una partizione da 2 tera non te la fa fare, devi farne 1000 da dua giga!
...buahahahahahahahahaha :rotfl:

e poi devi provare con linux o mac, oppure win64, o magari se aspetti Vista... :asd:

petronella
12-05-2006, 15:35
Vorrei comunque sapere se esistono SW ( fdisk like ) che permettono una scrittura delle partizioni o un qualcosa che resetti la penna.

Alpha Centauri
15-05-2006, 00:55
dimmi come si fa a spingerle a 2gb.. la mia 512 ne avrebbe proprio bisogno :D


Hanno modificato il chip... se vai sulla discussione generale sulle pen che ho aperto io trovi uno che ha linkato un'altra discussione di un altro sito dove si parlava di penne sony da 4 gb taroccate... In pratica fanno solo si che il so legga i 4 gb, ma poi se si fa una certa operazione su di esse (non ricordo quale, tipo copiare dentro un file + grosso della capiacità reale del chip di memoria, formattarle o non so che altro), si sputtanano e danno anche errori tipo segnare capienze inverosimili della pen drive...

Alpha Centauri
15-05-2006, 01:03
Ciao a tutti,
[....]

La mia domanda è :

esiste un tool che resetti la penna (anche riportandola alla dimensione originale) o che possa formattare in modo "permanente" evitando così perdite di dati?

Grazie mille,
Domenico.

Mi pare di ricordare che le modifiche sono fatte a livello hardware, quindi dovresti quantomen o smontare la pen e capirci di circuiti integrati.... E non so quanto la cosa sia fattibile... solo che lessi di questa cosa molto tempo fa.
Spero comunque tu possa risolvere e "rigenerarla".
Ps la questione di win 32 bit e problemi con pen > di 2 gb l'ho letta sempre su quell'altro forum (ed è stata riportata nella discussione generale sulle pen drive qui su HW UPG), ma poi uscì fuori che forse erano le pen che erano false e si rompevano tipo se ci si copiava file grossi. comunque in teoria basta fare 2 partizioni entrambe + piccole di 2 gb e si dovrebbe essere a posto pure da eventuali problemi di corruzione file sui SO a 32 bit....

petronella
15-05-2006, 08:15
Ho cancellato e creato le partizioni con Linux. Ho poi formattato con WinXP e sembra che le cose vadano bene ... spero di eliminare il verbo "sembrare".

Alpha Centauri
15-05-2006, 16:50
Mmmh interessante... pare siano molti quelli che risolvono i problemi di partizioni (non solo su pen drive) con linux....
Tienici aggiornati sugli sviluppi (che mi interessa la cosa).

Alpha Centauri
15-05-2006, 16:56
Ps quindi non è un problema di pen drive tarocche... Giusto? E da cosa lo avevi pensato che invece lo erano?
Ps comunque credo basti chiedere alla kingston (ormai direi inutile) sul come fare una verifica.
PPS con che filesystem e software le avevi formattate? ed avevi scelto una partizione singola da 2 gb?

IspiCiosa
15-05-2006, 20:29
ciao
scusate se mi intrometto ma mi sapete dire come fare per montare una chiavetta usb su linux????

vorrei formattarla ma non so come fare chi mi spiega?

scusate se mi sono intromesso casomai inviaate pure in privato....

XSonic
17-05-2006, 13:04
Tempo fa avevo una MMC da 512mb "danneggiata" che mi faceva vedere dei file da 2-3GB al suo interno... :stordita: ho risolto con una formattazione :)


Ora dovrei risolvere un problema simile ma inverso :fagiano:
Ho preso una SD da 4GB che funzionava perfettamente fino al format da palmare, ora la riconosce come una da 2GB :eek:
Da Gestione Computer vedo che è divisa in una partizione logica da 2GB e una non allocata, non mi permette ne di eliminare ne di aumentarla.
Partion Magic non vede le memorie esterne ne tantomeno DiskPart di WinXP

Che programma (escludendo l'uso di Linux) potrei usare per far tornare tutto come prima? :stordita:
Non so neanche cosa cercare in Goooogle...

petronella
17-05-2006, 13:28
Ps quindi non è un problema di pen drive tarocche... Giusto? E da cosa lo avevi pensato che invece lo erano?


Penso sia una penna taroccata perchè sul sito della kingston il mio modello e da max 512Mb.Ci sono altri modelli con capacità maggiore ma sono esteticamente diversi e con nomi differenti.



PPS con che filesystem e software le avevi formattate? ed avevi scelto una partizione singola da 2 gb?

ho cancellato le partizioni da linux
ne ho creata una da 1990Mb (per non rimanere abbondantemente sotto i 2Gb) e NON l'ho formattata.
Ovviamente dovendo creare una partizione ho dovuto scegliere il fylesystem e l'ho scelto di tipo fat32.

Sono passato sotto WinXp e vedeva una unità di massa con 2 partizioni:
una da 1990Mb e l'altra di dimensioni smisurate.
Ho formattato la prima partizione con filesystem FAT32 e sembra che il problema sia risolto.