PDA

View Full Version : Preso FX57 a 350€ ho fatto bene?


Leatherscraps
10-05-2006, 07:25
Salve ho avuto l'occasione di prendere questo processore a 350€ con 6 mesi di vita considerando che costa 900€ nuovo mi è sembrato un bell'affare...

Poi ho letto che con 350€ ti puoi comprare l'opteron 165 e occarlo a FX60 facilmente.... :mbe: allora non avrebbe senso che facessero gli FX


Considerando inoltre la freq bassa di lavoro di un 165(1800Mhz)non occato,in applicazioni videolutiche e non, siano esse non ottimizzate per dual core,e anche se lo sono le performance non sono assai inferiori anche a un semplice 3800+?

Ovvero i processi o threads vengono fatti da un core solo alla volta,l'altro core non lo può "aiutare"! se ci sono 2 processi (1 gioco,1 decodifica xes) allora il gioco continua ad andare come andava prima(cioè peggio rispetto a una cpu single)col beneficio però di poter fare qualcosaltro.

Se i giochi sono ottimizzati per dual core è un altro discorso ma ancora non sappiamo che benefici porterà perche non ce ne sono!
Cmq sicuramente le freq non potranno limitarsi ad essere così basse basti vedere che i titoli next gen verranno programmati si xbox360 che ha 3core a 3ghz! :D

wiltord
10-05-2006, 09:22
il futuro è il dual, c'è poco da fare, ma un FX57 a 300€ è pur sempre un ottimo affare.. :)

Capellone
10-05-2006, 10:10
non farti tante paranoie, con un FX57 tirato per bene sei a posto per un bel pezzo!

dj883u2
10-05-2006, 12:16
Salve ho avuto l'occasione di prendere questo processore a 350€ con 6 mesi di vita considerando che costa 900€ nuovo mi è sembrato un bell'affare...

Poi ho letto che con 350€ ti puoi comprare l'opteron 165 e occarlo a FX60 facilmente.... :mbe: allora non avrebbe senso che facessero gli FX


Considerando inoltre la freq bassa di lavoro di un 165(1800Mhz)non occato,in applicazioni videolutiche e non, siano esse non ottimizzate per dual core,e anche se lo sono le performance non sono assai inferiori anche a un semplice 3800+?

Ovvero i processi o threads vengono fatti da un core solo alla volta,l'altro core non lo può "aiutare"! se ci sono 2 processi (1 gioco,1 decodifica xes) allora il gioco continua ad andare come andava prima(cioè peggio rispetto a una cpu single)col beneficio però di poter fare qualcosaltro.

Se i giochi sono ottimizzati per dual core è un altro discorso ma ancora non sappiamo che benefici porterà perche non ce ne sono!
Cmq sicuramente le freq non potranno limitarsi ad essere così basse basti vedere che i titoli next gen verranno programmati si xbox360 che ha 3core a 3ghz! :D
Tengo a fare delle precisazioni.
1)Prendere un Opteron 165 e portalo a FX60 implica essenzialmente che tu sappia Overcloccare e tu lo voglia fare.Chi prende FX60, lo fa per un motivo,il moltiplicatore sbloccato verso l'alto che solo i processori FX hanno.
Pertanto anche un Opteron 165 portato a 2.6ghz pur andando come un FX60,non sarà mai un FX60.
Il moltiplicatore sbloccato serve molto,specialmente se decidi di Overclokkare con raffreddamenti estremi.Che poi prezzo/prestazioni non sia conveniente, è un'altro discorso, e siamo tutti d'accordo.
2)Qualsiasi processore dual core,con programmi ottimizzati che sfruttano i dual core,parliamo di programmi per lavoro,sono molto + performanti del miglior singol core.
3)Sono i Driver che ottimizzano e fanno sfruttare i dual core nei giochi.
Già adesso i giochi,grazie ai driver delle schede video,sfruttano i dual core.
Detto questo,al tuo posto avrei preso un dual core,specialmente se non campio Pc in continuazione,perchè avresti svruttato di + i giochi di adesso e quelli futuri.
Comunque ottimo prezzo per L'FX57.
Ciao ;)

Leatherscraps
10-05-2006, 12:37
Il mio discorso peò implicava anche il fatto che un gioco deve essere programmato esclusivamente per un dual core.... e se anche è programmato in tal modo(e quindi avendo più tasks da ripartire fra le due unità logiche) è difficile che se una cpu non ha freq decenti (tipo2500MHZ a core) riesca ad eseguire tale gioco in maniera soddisfacente..

detto ciò se uno prende un dual core lo devo occare per forza.

Per non parlare dei giochi non ottimizzati o di quelli scarsamente ottimizzati(vedi oblivion ecc...) li si che la noti la differenza tra un single core a 2800 e un dual a 1800... e i giochi programmati completamente per 2 core arriveranno fra un bel po' quando saranno più diffusi.. ma a quel punto ci saranno i quadcore e così via.
Non bastano assolutamente le ottimizzazioni provenienti dai driver e le patch

Per il lavoro è un altro discorso li è gia più sensato dal momento che nella maggiorparte dei casi non è tanto la freq che conta(anche se qui intel..)2 cpu fanno comodo e si vede davvero la differenza,anche dall'avere 512byte a 1mb di cache... Ovvero in multitasking

appleroof
10-05-2006, 12:42
Il mio discorso peò implicava anche il fatto che un gioco deve essere programmato esclusivamente per un dual core.... e se anche è programmato in tal modo(e quindi avendo più tasks da ripartire fra le due unità logiche) è difficile che se una cpu non ha freq decenti (tipo2500MHZ a core) riesca ad eseguire tale gioco in maniera soddisfacente..

detto ciò se uno prende un dual core lo devo occare per forza.

Per non parlare dei giochi non ottimizzati o di quelli scarsamente ottimizzati(vedi oblivion ecc...) li si che la noti la differenza tra un single core a 2800 e un dual a 1800... e i giochi programmati completamente per 2 core arriveranno fra un bel po' quando saranno più diffusi.. ma a quel punto ci saranno i quadcore e così via.
Non bastano assolutamente le ottimizzazioni provenienti dai driver e le patch

Per il lavoro è un altro discorso li è gia più sensato dal momento che nella maggiorparte dei casi non è tanto la freq che conta(anche se qui intel..)2 cpu fanno comodo e si vede davvero la differenza,anche dall'avere 512byte a 1mb di cache... Ovvero in multitasking


Resta il fatto secondo me che oggi ormai conviene prendere un dual, i motivi di questo mio parere sono più o meno quelli di dj e quindi non mi dilungo

così come è un fatto che un fx57 a quel prezzo è ottimo....mi pare di capire che non intendi overcloccare vero?

__Ax3nd4r__
10-05-2006, 12:55
Lascia stare.....l'FX-57 è un Signor processore.......il resto sn kiakkiere....poi ormai lo hai già preso....ed ad un ottimo prezzo.....!!!!!!

Leatherscraps
10-05-2006, 13:01
Resta il fatto secondo me che oggi ormai conviene prendere un dual, i motivi di questo mio parere sono più o meno quelli di dj e quindi non mi dilungo

così come è un fatto che un fx57 a quel prezzo è ottimo....mi pare di capire che non intendi overcloccare vero?

ma te intendi overcloccare in generale anche se prendevo il dual core o ora che ho preso l'fx(ancora non mi è arrivato)?

Se è la seconda si' penso di overcloccare agendo sul moltiplicatore e basta tipo a 3000 e dissi standard dici faccio bene? oppure il dissipatore che c'ha (boxed) è già al limite e si deve cambiare anche per salire di poco?


Fino a quanto lo si può portare un fx57? :D

athlon xp 2400
10-05-2006, 13:04
se ti prendevi un 3700 e lo portavi a 3ghz o minimo 2800

Leatherscraps
10-05-2006, 13:07
se ti prendevi un 3700 e lo portavi a 3ghz o minimo 2800

ho preso un fx a un costo di 350€ che è già a 2800mhz tranquillamente perchè ho avuto questa occasione... non capisco cosa c'entri il tuo discorso con tutto il rispetto... :mbe:

appleroof
10-05-2006, 13:14
ma te intendi overcloccare in generale anche se prendevo il dual core o ora che ho preso l'fx(ancora non mi è arrivato)?

Se è la seconda si' penso di overcloccare agendo sul moltiplicatore e basta tipo a 3000 e dissi standard dici faccio bene? oppure il dissipatore che c'ha (boxed) è già al limite e si deve cambiare anche per salire di poco?


Fino a quanto lo si può portare un fx57? :D


Mah se intendi portarlo a 3 giga penso che il dissi box possa anche bastare, chiaramente non ti costa nulla fare delle prove iniziando da quello standard e poi magari se vedi che le temp sono troppo alte prenderne uno migliore

Per il fatto dell'oc la mia domanda era generale, perchè ancora di più allora il tuo discorso sui dual core non lo condivido pur rispettando la tua opinione.

Cmq l'fx 57 è un mostro e dà possibilità molto più ampie degli opty o athlon per via del molti sbloccato e quindi permette di salire senza avre dei fsb altissimi e quindi stressare mobo e ram...secondo me ad aria (però con un buon dissi) riusciresti ad arrivare anche a 3.5 con un pò di :ciapet: e un'ottima areazione del case...

Leatherscraps
10-05-2006, 13:23
Mah se intendi portarlo a 3 giga penso che il dissi box possa anche bastare, chiaramente non ti costa nulla fare delle prove iniziando da quello standard e poi magari se vedi che le temp sono troppo alte prenderne uno migliore

Per il fatto dell'oc la mia domanda era generale, perchè ancora di più allora il tuo discorso sui dual core non lo condivido pur rispettando la tua opinione.

Cmq l'fx 57 è un mostro e dà possibilità molto più ampie degli opty o athlon per via del molti sbloccato e quindi permette di salire senza avre dei fsb altissimi e quindi stressare mobo e ram...secondo me ad aria (però con un buon dissi) riusciresti ad arrivare anche a 3.5 con un pò di :ciapet: e un'ottima areazione del case...

io condivido i dual core a patto si faccia l'overclock mi sa che siamo d'accordo!forse mi ero spigato male

Superpelo
10-05-2006, 13:37
cioè ragazzi non tutit overclokkano e sanno overclkokkare, nel caso di uno che non overclokka un fx57 è un super processore per giocare, e non ditemi che gira meglio un gioco, anche se ottimizzato dual corre, su un 3800*2 ce ha 800 mhz in meno...

Superpelo
10-05-2006, 13:39
cioè ragazzi non tutit overclokkano e sanno overclkokkare, nel caso di uno che non overclokka un fx57 è un super processore per giocare, e non ditemi che gira meglio un gioco, anche se ottimizzato dual corre, su un 3800*2 ce ha 800 mhz in meno...

cazzo che post che ho fatto, mi vergogno...

Dante89
10-05-2006, 13:42
Mah se intendi portarlo a 3 giga penso che il dissi box possa anche bastare, chiaramente non ti costa nulla fare delle prove iniziando da quello standard e poi magari se vedi che le temp sono troppo alte prenderne uno migliore

Per il fatto dell'oc la mia domanda era generale, perchè ancora di più allora il tuo discorso sui dual core non lo condivido pur rispettando la tua opinione.

Cmq l'fx 57 è un mostro e dà possibilità molto più ampie degli opty o athlon per via del molti sbloccato e quindi permette di salire senza avre dei fsb altissimi e quindi stressare mobo e ram...secondo me ad aria (però con un buon dissi) riusciresti ad arrivare anche a 3.5 con un pò di :ciapet: e un'ottima areazione del case...
Ad aria è molto difficile al max si stà sui 3200 ad aria....

dj883u2
10-05-2006, 13:48
Se guardi questa comparativa:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1414/athlon-64-fx60-dual-core-per-i-gamers_5.html
Ti accorgi che i driver ottimizzati per i dual core,contano e fanno la loro parte eccome.
Quando fu fatta questa comparativa i driver per i dual core,erano appena usciti e quindi non sfruttava ancora adovere i dual core...eppure un x2 3800+ non perdeva molto rispetto a un FX57 pur avento la bellezza di 800MHZ di differenza.....
Allo stato attuale con i driver che sono ben + ottimizzati,un x2 3800+ va meglio di un FX57,e il distacco aumenterà sempre,perchè il futuro è basato sul dual core,per non parlare dei programmi dove i dual core sono sfruttati.
Con questo non significa che FX57 sia un pessimo processore,ma allo stato attuale non è consigliato.
Ciao ;)

athlon xp 2400
10-05-2006, 13:59
ho preso un fx a un costo di 350€ che è già a 2800mhz tranquillamente perchè ho avuto questa occasione... non capisco cosa c'entri il tuo discorso con tutto il rispetto... :mbe:

ma mi pare chiaro,con 220€ ti prendevi un3700,risparmiavi e avevi come minimo in @ un fx 57 se sfigato!se poi so normali o ottimi arrivi a 3ghz vcore def se nn di piu'..tutto qui

Leatherscraps
10-05-2006, 14:03
Se guardi questa comparativa:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1414/athlon-64-fx60-dual-core-per-i-gamers_5.html
Ti accorgi che i driver ottimizzati per i dual core,contano e fanno la loro parte eccome.
Quando fu fatta questa comparativa i driver per i dual core,erano appena usciti e quindi non sfruttava ancora adovere i dual core...eppure un x2 3800+ non perdeva molto rispetto a un FX57 pur avento la bellezza di 800MHZ di differenza.....
Allo stato attuale con i driver che sono ben + ottimizzati,un x2 3800+ va meglio di un FX57,e il distacco aumenterà sempre,perchè il futuro è basato sul dual core,per non parlare dei programmi dove i dual core sono sfruttati.
Con questo non significa che FX57 sia un pessimo processore,ma allo stato attuale non è consigliato.
Ciao ;)

come fai a parlare di superiorità con un test che è vga limited!!!! si vede benissimo.. che poi il 3800 è sempre sotto e di brutto solo il 4800 tiene testa all fx.

A parte questo si vede che non sei un videogiocatore, quei test sono fatti su giochi un po' datati e non portano affatto acqua al tuo mulino...
Inoltre i driver di cui parli sono sviluppati da ati e nvidia che prima pensano ad ottimizzare per le loro schede video e poi possono fare ben poco con dei driver video per quanto riguarda la cpu(1-3% di miglioramento).
A tale scopo sarebbe molto più utile una patch ;) per il gioco stesso

dj883u2
10-05-2006, 14:08
come fai a parlare di superiorità con un test che è vga limited!!!! si vede benissimo.. che poi il 3800 è sempre sotto e di brutto solo il 4800 tiene testa all fx.

A parte questo si vede che non sei un videogiocatore, quei test sono fatti su giochi un po' datati e non portano affatto acqua al tuo mulino...
Inoltre i driver di cui parli sono sviluppati da ati e nvidia che prima pensano ad ottimizzare per le loro schede video e poi possono fare ben poco con dei driver video per quanto riguarda la cpu(1-3% di miglioramento).
A tale scopo sarebbe molto più utile una patch ;) per il gioco stesso
Veramente,se mi parli di Vga limited.....non ne parliamo neanche....lasciamo stare.....pensa quello che vuoi....
Ciao ;)

Leatherscraps
10-05-2006, 14:12
Veramente,se mi parli di Vga limited.....non ne parliamo neanche....lasciamo stare.....pensa quello che vuoi....
Ciao ;)

se tutte le cpu hanno gli stessi frames in un benkmark siano esse un fx60 che un 3800 a parità di vga e impostazioni.. in quel caso la cpu ce la fa benissimo a sopportare il carico mentre è la vga che non va oltre... in quel caso sei limitato dalla vga!

non mi sembra di aver detto una cavolata cmq dove lo vedi che il 3800 va + del fx me lo devi spiegare

appleroof
10-05-2006, 14:15
C'è un tread apposito per i flame single core/dual core.... :p (ribadisco che i dual secondo me sono ormai il futuro e anche il miglior single ormai non rappresenta la migliore scelta prezzo/prestazioni)

Per me l'fx57 rimane un Processore con la "p" maiuscola, appunto, e il prezzo in più (in questo caso, cioè parlo di 350euro non del prezzo di listino) rispetto ad un 3700+ o opty 146 è giustificato dal molti sbloccato, che offre come ho già detto e sappiamo tutti maggiori duttilità di utilizzo, anche su mobo non specificamente pensate per overclock estremi, con un bel risparmio anche economico...e poi anche a volerlo lasciare default è ottimo...

Leatherscraps
10-05-2006, 14:34
sono d'accordo mi scuso se ho acceso gli animi ma non era mia intenzione, a volte dalle parole non si capisce che tono una persona sta usando..

il mio era di pacato confronto ... :p

appleroof
10-05-2006, 14:47
sono d'accordo mi scuso se ho acceso gli animi ma non era mia intenzione, a volte dalle parole non si capisce che tono una persona sta usando..

il mio era di pacato confronto ... :p


nè so qualcosa sopratutto ultimamente.... :)

cmq al di là del dual/single secondo me hai fatto un buon affare ;)

Leatherscraps
10-05-2006, 14:55
nè so qualcosa sopratutto ultimamente.... :)

cmq al di là del dual/single secondo me hai fatto un buon affare ;)

no ma quello lo penso anche io.... il fatto è che secondo me se prendi un dual o lo overclocchi o non conviene più di tanto

appleroof
10-05-2006, 15:01
Si questo è vero in linea generale, per chi cerca prestazioni più o meno elevate, infatti si dice sempre "prendi un 3800x2 e lo overclocchi...prendi un 170 e lo porti a fx60..." se uno non lo overclocca certo il divario prestazioni/prezzo si riduce, ma rimane il fatto che oggi un 3800x2 è molto ma molto meglio anche di un 3500 single ad esempio....

cioè già a default nella stessa fascia tra dual e single allo stato attuale "vince" il primo ormai...e questo giustifica il prezzo maggiore chiaramente dei dual

__Ax3nd4r__
10-05-2006, 15:04
Eh si, ma costano quasi il doppio.....comunque io sn a favore dei dual core, anke se nel tuo caso è diverso, l'FX-57 nn è un single core comune, e poi a quel prezzo....io credo ke acquistero quanto prima un Opteron dual core.....

appleroof
10-05-2006, 15:08
Eh si, ma costano quasi il doppio.....

Per quello aspetto..... ;)

__Ax3nd4r__
10-05-2006, 15:35
Secondo me AMD sta commettendo un grave errore a lasciare scoperta la fascia entry level del mercato dai dual core........al contrario Intel ha immesso sul mercato anke il Pentium D805, ke può essere una soluzione abbastanza interessante oltre ke economica.....i dual nn devono essere solo x i "rikki"......secondo me AMD se ne pentirà. E me ne dispiace, xkè in linea generale preferisco AMD ad Intel....

appleroof
10-05-2006, 16:37
Si vabbè ma io piuttosto che prendere un dual intel d8xx prendo un sempron... :D

a parte gli scherzi, secondo me amd stà spremendo i dual in attesa di introdurre l'm2 poi secondo me i prezzi del 939 sia dual che single scenderanno..poi chissà ;)

__Ax3nd4r__
10-05-2006, 16:47
Aspettiamo e vediamo....a proposito, ho visto ke sul sito di un noto shop online tedesco vendono già CPU x socket AM2!!!!!cm può essere?

appleroof
10-05-2006, 16:57
Aspettiamo e vediamo....a proposito, ho visto ke sul sito di un noto shop online tedesco vendono già CPU x socket AM2!!!!!cm può essere?


Forse in Cruccolandia l'hanno già presentato, a volte fanno mosse commerciali in relazioni ai diversi mercati non lo so...oppure quello shop ha un canale privilegiato...mi puoi dare il link please?

asuslello
10-05-2006, 18:21
:sbav: :sbav: :sbav:

Leatherscraps
10-05-2006, 20:13
Ma rispetto a un opteron 170 a default nn ci sono storie è meglio l'fx

poi se lo porti verso i 2600 allora il discorso cambia...

appleroof
10-05-2006, 20:16
Ma rispetto a un opteron 170 a default nn ci sono storie è meglio l'fx

poi se lo porti verso i 2600 allora il discorso cambia...


Non lo so, credo di si anche se forse ha poco senso paragonare un dual ad un single core in termini generali...

giavial
10-05-2006, 20:28
Io il mio opteron 165 lo faccio andare a 2800 mhz senza problemi ed è una bestia (come sai in pratica è più di un fx 60 default che viaggia a 2600 mhz). Inoltre ho provato a giocare con una singola cpu e l'altra riservata ad altri programmi e va come un missile lo stesso.
Non per farti pentire dell'acquisto, ma io avrei preso (come ho preso) un opteron 165.

appleroof
10-05-2006, 20:41
Io il mio opteron 165 lo faccio andare a 2800 mhz senza problemi ed è una bestia (come sai in pratica è più di un fx 60 default che viaggia a 2600 mhz). Inoltre ho provato a giocare con una singola cpu e l'altra riservata ad altri programmi e va come un missile lo stesso.
Non per farti pentire dell'acquisto, ma io avrei preso (come ho preso) un opteron 165.


infatti sarà il mio prox acquisto... ;)

Thomas Budicin
10-05-2006, 20:57
Sinceramente credo non sia male un fx57 soprattutto se non vuoi cloccare.. senno con quei soldi un bel opteron 165 di quelli serie 06 che fanno i 3 gigi :D

Masami
10-05-2006, 21:09
E' sempre una "signora" cpu o sbaglio?... :D

giavial
10-05-2006, 21:18
E' sempre una "signora" cpu o sbaglio?... :D

Lui ha chiesto se fosse stato meglio prendere a parità di costo un 165 e io gli ho detto di si.
Non vorrai discutere la superiorità di un dual core toledo con 2 mega di cache l2 per cpu a frequenze superiori ai 2200-2400 mhz vero?

Andrea deluxe
10-05-2006, 21:57
prima avevo un 3500+ @ 2500mhz
adesso ho un 3800x2 @ 2500mhz

non ci sono parole!
la cpu con i game lavora sempre tra 50-60%, il resto firewall, applicazioni varie aperte, insomma pc che risponde in maniera eccezionale!

consiglio i dual core

Leatherscraps
10-05-2006, 23:11
Io il mio opteron 165 lo faccio andare a 2800 mhz senza problemi ed è una bestia (come sai in pratica è più di un fx 60 default che viaggia a 2600 mhz). Inoltre ho provato a giocare con una singola cpu e l'altra riservata ad altri programmi e va come un missile lo stesso.
Non per farti pentire dell'acquisto, ma io avrei preso (come ho preso) un opteron 165.

complimenti per l'oc nella sign scrivi @fx62 :read: ;) cmq spero in un buon margine dell oc per fx

nicola1985
11-05-2006, 18:11
se vogliamo fare i pignoli anke tu hai la firma da correggere...SAPPHIRE e non shapphire... :Prrr:

mErLoZZo
13-05-2006, 03:17
il discorso da fare è semplice, se prendi un opteron lo overclokki @fx e ruzza di brutto... se hai un fx lo overklokki @moltodeppiù dove un opti non arriverà mai.... pensate un bel bus 300 ma col molti a 12...:D a livelli è questione di voltaggio (quindi ali e mobo ottimi) e raffreddamento (ma un mini aquagate 120x120? 100€?)

overclokka,hai risparmiato 600€ sul procio, reinvestine almeno una parte :)

giavial
13-05-2006, 09:47
il discorso da fare è semplice, se prendi un opteron lo overclokki @fx e ruzza di brutto... se hai un fx lo overklokki @moltodeppiù dove un opti non arriverà mai.... pensate un bel bus 300 ma col molti a 12...:D a livelli è questione di voltaggio (quindi ali e mobo ottimi) e raffreddamento (ma un mini aquagate 120x120? 100€?)

overclokka,hai risparmiato 600€ sul procio, reinvestine almeno una parte :)


Ti è chiaro il concetto che l'fx 57 è single core e l'opteron 165 e dual core toledo con 1 mega di cache per ciascuna cpu e che alcuni 165 arrivano a 3000 mhz e oltre e che un fx 60 è un dual core Toledo a 2600 mhz default?

mErLoZZo
14-05-2006, 19:22
tralasciando i toni che hai che "machitticonoscemacchevvuoi", (:D)
ti è chiaro che ormai lui l'FX-57 ce l'ha, e l'ha pagato cmq un bel botto meno di quanto doveva?

gli opti165 e gli fx-60 quanto costano cmq?

appleroof
14-05-2006, 19:34
tralasciando i toni che hai che "machitticonoscemacchevvuoi", (:D)
ti è chiaro che ormai lui l'FX-57 ce l'ha, e l'ha pagato cmq un bel botto meno di quanto doveva?

gli opti165 e gli fx-60 quanto costano cmq?


il 165 lo trovi in media a 350 euro, l'fx 60 costa quanto un intero pc medio-buono (come tutta la serie fx) :D

rdv_90
14-05-2006, 19:43
il discorso qui non deve essere "ma se prendevi... lo portavi a...", perchè un fx 57 se adeguatamente raffreddato lo porti a millemila ghz... piuttosto è da fare il discorso: è meglio il dual core. e su questo non c'è dubbio

appleroof
14-05-2006, 19:49
il discorso qui non deve essere "ma se prendevi... lo portavi a...", perchè un fx 57 se adeguatamente raffreddato lo porti a millemila ghz... piuttosto è da fare il discorso: è meglio il dual core. e su questo non c'è dubbio


e perchè mi quoti? :confused: :confused:

rdv_90
14-05-2006, 19:55
e perchè mi quoti? :confused: :confused:

scusa dovevo schiacciare risposta...

appleroof
14-05-2006, 20:00
scusa dovevo schiacciare risposta...


:) ;)

giavial
14-05-2006, 22:31
tralasciando i toni che hai che "machitticonoscemacchevvuoi", (:D)
ti è chiaro che ormai lui l'FX-57 ce l'ha, e l'ha pagato cmq un bel botto meno di quanto doveva?

gli opti165 e gli fx-60 quanto costano cmq?


La mia era solo una domanda. Mi pareva che non ti era chiaro perchè continuavi a paragonare un single core a un dual core. Vedi che anche il compratore, nonostante l'abbia pagato oggettivamente poco, si chiede se è meglio l'fx 57 o un opteron 165.
Ciao

mErLoZZo
14-05-2006, 22:50
La mia era solo una domanda. Mi pareva che non ti era chiaro perchè continuavi a paragonare un single core a un dual core. Vedi che anche il compratore, nonostante l'abbia pagato oggettivamente poco, si chiede se è meglio l'fx 57 o un opteron 165.
Ciao

si chiede, si chiede, ma ormai ho comprato quello, no?
e dal mio punto di vista è meglio dirgli "è un procio della madonna (specie sotto oc)", che "è buono ma gli ultimi dual core sono meglio"...no? ;)

sicuramente un165 l'è mejo sia di un 148 che di un fx57....ma se ormai l'ha comprato i giochi sono fatti, no? ;)
si hai ragione cmq, è che lui HA quello, e ora deve....avvalersene in maniera soddisfacente diciamo.. ;)

no? :D:D:D

giavial
15-05-2006, 18:04
In effetti anch'io avevo sottovalutato la potenza di un dual core anche sui giochi e stavo per prendermi un 3700 molto overcloccabile. Adesso però vedo la reale differenza. Per esempio ho avuto un notevole aumento prestazionale su quake 4 con la nuova patch per dual ed anche su call of duty 2.
Ciao :)

Thomas Budicin
15-05-2006, 21:28
Si ma ragazzi voi parlate sempre di game game game, e il lato applicativo? 0??
Non vi rendete conto del boost di potenza con un sistema dual core :P

tzitzos
16-05-2006, 00:00
dual core ragazzi

fidatevi ;) ;)


Pagate qlc di piu ma avete un bel processore che si fa di tutto!!

Provate per esempio giocare e fare anche la codifica di un film tipo da dvd a divx / xvid con un single core!!
Mentre con il dual si puo fare questa cosa ;)

saluti



Ps:Giavial vedo che hai cambiato anche la tua firma e? 165@ Fx62 mi piace ;) ;)

mErLoZZo
16-05-2006, 00:14
Provate per esempio giocare e fare anche la codifica di un film tipo da dvd a divx / xvid con un single core!!
Mentre con il dual si puo fare questa cosa ;)


questa è una cosa che nn ho maI capito, ma ci pensa il sistema in automatico a ripartire i carichi di lavoro? presumo di si. ma si possono creare delle "reolge di lancio" dei programmi, tipo questi lanciameli sempre sulla prima cpu, questi sull'altra, o che so io? ;)

tzitzos
16-05-2006, 02:13
questa è una cosa che nn ho maI capito, ma ci pensa il sistema in automatico a ripartire i carichi di lavoro? presumo di si. ma si possono creare delle "reolge di lancio" dei programmi, tipo questi lanciameli sempre sulla prima cpu, questi sull'altra, o che so io? ;)



quando chai un dual sotto task manager se clikki su un aplicazione puoi regolare l'affinita che di default e su tutti 2 i core ma volendo si puo impostare l'affinita solo al primo core o al secondo

cosi se hai 2 applicazioni pesanti che vogliono tante risorse metti una al primo core e l'altra al secondo core!!


ciao ;)

runk
16-05-2006, 13:58
Letto tutto! ;)
La mia modesta opinione è che era meglio un dual!Perchè?:

-Rappresenta il futuro
-Ma anche il presente(con patch dual core x quake4,cod2,ecc)
-Sul lato applicativi non c'è storia con il single,il dual domina
-Costano ormai poco e con l'avvento di am2 costeranno ancora meno
-Si overclockano molto bene

Nel tuo caso specifico hai comprato un fx57 a 350euro(e sottolineo fx)che è un ottimo prezzo...ma avresti potuto prendere un opty 165 e portarlo ad fx60 che è molto meglio!

Adesso vi dico una cosa: ma nei game conta + la cpu della vga?! :D

ciauzzzzzz

mErLoZZo
16-05-2006, 22:30
di solito la vga, che si occupa cmq di tutti i caloli grafici, creazione e rendering della scena 3d, le texture... il procio serve però per cose come il motore fisico, l'intelligenza artificiale, e altre cosucce che in certi giochi non pesano certo poco... una 7900gt su un xp1800+ non preoccuparti che è pesantemente cpu-limited di sicuro.. :)

runk
17-05-2006, 13:55
di solito la vga, che si occupa cmq di tutti i caloli grafici, creazione e rendering della scena 3d, le texture... il procio serve però per cose come il motore fisico, l'intelligenza artificiale, e altre cosucce che in certi giochi non pesano certo poco... una 7900gt su un xp1800+ non preoccuparti che è pesantemente cpu-limited di sicuro.. :)

questo mi sembra anche ovvio ;)
ma tra cpu e vga conta molto di + quest'ultima!

ciauzzzz

G-UNIT91
18-05-2006, 18:37
Salve ho avuto l'occasione di prendere questo processore a 350€ con 6 mesi di vita considerando che costa 900€ nuovo mi è sembrato un bell'affare...

Poi ho letto che con 350€ ti puoi comprare l'opteron 165 e occarlo a FX60 facilmente.... :mbe: allora non avrebbe senso che facessero gli FX


Considerando inoltre la freq bassa di lavoro di un 165(1800Mhz)non occato,in applicazioni videolutiche e non, siano esse non ottimizzate per dual core,e anche se lo sono le performance non sono assai inferiori anche a un semplice 3800+?

Ovvero i processi o threads vengono fatti da un core solo alla volta,l'altro core non lo può "aiutare"! se ci sono 2 processi (1 gioco,1 decodifica xes) allora il gioco continua ad andare come andava prima(cioè peggio rispetto a una cpu single)col beneficio però di poter fare qualcosaltro.

Se i giochi sono ottimizzati per dual core è un altro discorso ma ancora non sappiamo che benefici porterà perche non ce ne sono!
Cmq sicuramente le freq non potranno limitarsi ad essere così basse basti vedere che i titoli next gen verranno programmati si xbox360 che ha 3core a 3ghz! :D :eek: :eek: hai fatto benissimo ha prenderlo x quel prezzo! :) è 1 belva!

nn x farmi i xxxxx tuoi, ma dv l'hai acq.? :)

giavial
18-05-2006, 20:34
:eek: :eek: hai fatto benissimo ha prenderlo x quel prezzo! :) è 1 belva!

nn x farmi i xxxxx tuoi, ma dv l'hai acq.? :)

Si vede che hai capito tutto della discussione. :muro: :muro: :muro: :rolleyes:

appleroof
18-05-2006, 22:10
Si vede che hai capito tutto della discussione. :muro: :muro: :muro: :rolleyes:


:D

runk
19-05-2006, 13:10
Si vede che hai capito tutto della discussione. :muro: :muro: :muro: :rolleyes:

cattivo! :D
:asd: :asd: :asd:

AndLim
19-05-2006, 13:14
Salve a tutti sono nuovo nel forum e leggendo questo thread mi è sorta spontanea una domanda (che forse potrà sembrare anche sciocca :mbe: ): Quale processore è migliore tra un athlon 64 X2 e un opteron Dual Core?
Grazie per l'attenzione!!! :Prrr: ;)

runk
19-05-2006, 13:18
Salve a tutti sono nuovo nel forum e leggendo questo thread mi è sorta spontanea una domanda (che forse potrà sembrare anche sciocca :mbe: ): Quale processore è migliore tra un athlon 64 X2 e un opteron Dual Core?
Grazie per l'attenzione!!! :Prrr: ;)

credo non sia il topic adatto.......cmq dipende dalle esigenze....meglio un opteron sopratutto ora che stanno per calare i prezzi!

ciauzzzz

Cunz
19-05-2006, 13:37
raga voi parlate tutti di amd che si overcloccano da dio ecc ecc.
io ho preso da poco un 4400 con dfi land partu ultra d, ram ddr 500 ali enermax da 500W e tutto l'ambaradan, salgo a malapena di 200 mhz arrivando a 2400 se salgo poco più non mi finisce il superpi da 1 mega.
a mio parere non si può contare sull'overclock.
ah tra parentesi hai fatto strabene a prendere single core se devi giocare.
i dual core sono parecchio prematuri per il gaming. il 4400 mi ha dato problemi di prestazioni e strani comportamnti su parecchi giochi (valve source in primis).
quando i tempi saranno maturi potrai vendere il tuo fx57 e aquistare un dual core soket 939 a prezzo regalato. fino ad allora il tuo fx 57 andra meglio di un fx 60 nella maggior parte dei giochi.

dj883u2
19-05-2006, 13:41
raga voi parlate tutti di amd che si overcloccano da dio ecc ecc.
io ho preso da poco un 4400 con dfi land partu ultra d, ram ddr 500 ali enermax da 500W e tutto l'ambaradan, salgo a malapena di 200 mhz arrivando a 2400 se salgo poco più non mi finisce il superpi da 1 mega.
a mio parere non si può contare sull'overclock.
ah tra parentesi hai fatto strabene a prendere single core se devi giocare.
i dual core sono parecchio prematuri per il gaming. il 4400 mi ha dato problemi di prestazioni e strani comportamnti su parecchi giochi (valve source in primis).
quando i tempi saranno maturi potrai vendere il tuo fx57 e aquistare un dual core soket 939 a prezzo regalato. fino ad allora il tuo fx 57 andra meglio di un fx 60 nella maggior parte dei giochi.
Sali a malapena.....
Hai alzato il V.core?
Hai impostato correttamente HT?
Come le tieni le ram?
Ciao ;)

runk
19-05-2006, 13:47
Sali a malapena.....
Hai alzato il V.core?
Hai impostato correttamente HT?
Come le tieni le ram?
Ciao ;)

e sopratutto "strani comportamenti nei giochi?"....forse devi dare l'affinità ad un solo procio e risolvi tutto....cmq io nn ho mai avuto problemi con hl2!

ciauzzzz

tzitzos
19-05-2006, 13:56
raga voi parlate tutti di amd che si overcloccano da dio ecc ecc.
io ho preso da poco un 4400 con dfi land partu ultra d, ram ddr 500 ali enermax da 500W e tutto l'ambaradan, salgo a malapena di 200 mhz arrivando a 2400 se salgo poco più non mi finisce il superpi da 1 mega.
a mio parere non si può contare sull'overclock.
ah tra parentesi hai fatto strabene a prendere single core se devi giocare.
i dual core sono parecchio prematuri per il gaming. il 4400 mi ha dato problemi di prestazioni e strani comportamnti su parecchi giochi (valve source in primis).
quando i tempi saranno maturi potrai vendere il tuo fx57 e aquistare un dual core soket 939 a prezzo regalato. fino ad allora il tuo fx 57 andra meglio di un fx 60 nella maggior parte dei giochi.



sicuramente impostazioni errate
prova a fare quello che ti ha suggerito Dj sopra
ciauzz

Cunz
19-05-2006, 15:46
Sali a malapena.....
Hai alzato il V.core?
Hai impostato correttamente HT?
Come le tieni le ram?
Ciao ;)

ht 4x rams ho alzato i timings per le specifiche di fabbrica per fbs a 250 (3-5-5-9), v core portandolo a 1.5 non mi regge il 230x11 con un superpi da 1 mega, con 250x10 non mi fa neanche il boot.

Cunz
19-05-2006, 15:51
e sopratutto "strani comportamenti nei giochi?"....forse devi dare l'affinità ad un solo procio e risolvi tutto....cmq io nn ho mai avuto problemi con hl2!

ciauzzzz

ho parzialmente risolto con la pach ita....
ma i roblemi rimangono, settando l'affinita a un solo core è vero che i problemi si risolvono ma a quel punto spendevo meno della meta per il processore.

continuo a pensare che il passaggio al dual core per chi utilizza la potenza di calcolo del pc principalmente per giocare sia uno spreco di danaro.

il dual core è ottimo per alcune applicazioni tipo rendering et simila, purtroppo a molti da problemi con applicazioni non multi threading a causa di una errata gestione da parte del software. continuo a pensare che per determinate applicazioni i tempi non siano maturi...

runk
19-05-2006, 15:54
ho parzialmente risolto con la pach ita....
ma i roblemi rimangono, settando l'affinita a un solo core è vero che i problemi si risolvono ma a quel punto spendevo meno della meta per il processore.

continuo a pensare che il passaggio al dual core per chi utilizza la potenza di calcolo del pc principalmente per giocare sia uno spreco di danaro.

il dual core è ottimo per alcune applicazioni tipo rendering et simila, purtroppo a molti da problemi con applicazioni non multi threading a causa di una errata gestione da parte del software. continuo a pensare che per determinate applicazioni i tempi non siano maturi...

strano....io non ho mai avuto problemi...i giochi mi vanno alla grande,e nn ho mai installato driver o altro!

dj883u2
19-05-2006, 16:35
ho parzialmente risolto con la pach ita....
ma i roblemi rimangono, settando l'affinita a un solo core è vero che i problemi si risolvono ma a quel punto spendevo meno della meta per il processore.

continuo a pensare che il passaggio al dual core per chi utilizza la potenza di calcolo del pc principalmente per giocare sia uno spreco di danaro.

il dual core è ottimo per alcune applicazioni tipo rendering et simila, purtroppo a molti da problemi con applicazioni non multi threading a causa di una errata gestione da parte del software. continuo a pensare che per determinate applicazioni i tempi non siano maturi...
Se lo vendi, dimmelo.
Ciao ;)