PDA

View Full Version : Consiglio: Dvd Recorder [No Hd - Sì Divx]


sliver80
09-05-2006, 18:40
Salve, ho un buono da spendere su MrPrice e mi è venuto in mente un mezzo capriccio: un dvd recorder.
volendo spendere poco ho adocchiato questi 4 modelli con compatibilità divx:

LG DR-7800
Philips DVD-R3355
Samsung DVD R120
Samsung DVD R123

da caratteristiche tecniche, estetica e costo la mia preferenza ricade sul philips, ma aspetto pareri favorevoli/discordanti.

il dubbio (da perfetto ignorante in materia) però è:
ha senso ad oggi fare questa spesa (seppur non eccessiva, siamo intorno ai 130-150 euro con lo sconto) quando fra un pò ci sarà l'avvento del digitale terrestre ed il tuner si potrà buttare ? (vabbhè, vale anche per i televisori).

ho già avuto modo di vedere una trasmissione in dvd registrato con non so che recorder e che qualità, devo dire però che non sono rimasto poi così entusiasta, però ho l'incognita qualità scelta e tuner...non so se lì dov'è stato registrato, la tv è penosa a prescindere (altamente probabile).
alla max qualità (2 ore su dvd 4.7 se non erro) si ottengono risultati accettabili ?

sarei più tentato ad un prodotto con hd, ma lì il prezzo sale di parecchio e se i dubbi sulla qualità diminuiscono, aumentano quelli sulla spesa azzardata.

Non esiste nessun modello "hackabile" montandogli un hd da sè e chessò aggiornando il firmware col corrispettivo modello dotato di hd (lo so, chiedo la luna :D , ma ogni tanto modelli prodotti così con funzionalità ridotte capitano).

e dei PVR (o DVR che dir si voglia) invece che mi dite ?
esiste qualche modello alla "tivo" dove risparmiare un bel pò rinunciando totalmente alla lettura/scrittura su dvd ?

note sulla mia situazione attuale: ho già un lettore dvd da tavolo, non ho un vhs (si è rotto), non ho un lettore divx (se non l'xbox).

ringrazio anticipatamente e mi scuso per il poema dubbioso :p

Vins_cb
09-05-2006, 19:04
Beh a registrare puoi sempre registrare, tramite presa scart in uscita dal decoder dtt. La fregatura è che non puoi registrare una cosa mentre ne vedi un'altra, a meno che non compri un decoder con doppio sintonizzatore (se esistono).
Per la qualità di registrazione ti conviene prendere un dvd-recorder che abbia l'INGRESSO RGB che ti garantisce una migliore qualità.

Cmq di dvd-recorder se ne parlava qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1185951
magari dagli una letta

Ciao

Bassmo
09-05-2006, 19:14
La qualità di registrazione è molto buona (io ho un dvd recorder), in qualità max è anche eccellente, ma è chiaro che se il segnale d'antenna è brutto, brutto resta.

Se vuoi sfruttare la qualità di registrazione devi comunque registrare da una sorgente esterna, tipo decoder satellitare o digitale terrestre, che ti fornisca un segnale di qualità.

Se lo prendi tieni presente il consiglio di vins, la qualità migliora se li colleghi in rgb.

sliver80
09-05-2006, 19:24
sì, le scart rgb in ingresso e uscita sono d'obbligo (ma fortunatamente ce le hanno un pò tutti i modelli, perlomeno il philips adocchiato sicuramente), cmq in quest'istante l'rgb d'ingresso non la userei xè preleverei il segnale dall'antenna (ti riferivi al futuro discorso per un box d.t. ?) visto che non ho nè un decoder sat, nè un decoder digitale terrestre.

ovvio che qualora dovessi collegare qualche apparecchio in ingresso userei l'rgb.

quel thread mi era sfuggito, avevo trovato solo quello con i dvd recorder con hd...vado a leggere ;)

grazie

Vins_cb
09-05-2006, 19:42
si mi riferivo al collegamento di un decoder esterno ad esempio lo skybox ha l'uscita rgb, penso anche i dtt ce l'abbiano.
Con l'antenna normale non lo sfrutterai mai al 100% per quanto riguarda la qualità.

sliver80
09-05-2006, 19:48
sì, ma m'interessa principalmente per registrare le trasmissioni tv quando non sono in casa, quindi o antenna o antenna :D

il mio discorso sulla qualità non si riferiva ai segnali d'ingresso, quanto alla qualità delle varie compressioni mpeg adottate da questi recorder.

Vins_cb
09-05-2006, 19:56
Ah beh, la qualità è buona, sicuramente sufficiente per la qualità dell'antenna terrestre. Probabilmente la più bassa impostabile sarà al livello del vhs.