View Full Version : Migliorare la fluidità e qualità gioco
ciao. spero che mi aiutate perchè sono niubbo di videogiochi. Mio nipote di 12 anni dice che i videogiochi non sono fluidi e le immagini poco nitide, lo deduce avendo la stessa configurazione di un suo amichetto e cioè sc.madre asrock dual, cpu sempron 3000 ram ddr pc 3200 corsair e sc.video nvidia 6600 256 mb (pc uguali e comprati assieme).
domande:
1) quale parametri bisogna settare?
2) i filtri (se cisono sulla sc.video?) quali sono e se migliorano le prestazioni?
3) avendo un lcd 17 la risoluz.max è 1280 x 1024? E' vero che x giocare sono migliori gli lcd?
4) è possibile cloccare la sc.video senza fare danni (mio nipote dice di sì)??
x il momento basta magari dopo le v.risposte..vediamo
p.s.i giochi preferiti da lui sono U.T.2004 e swatt 4
grazie
Beh il fatto che i giochi non sono fluidi dipende soprattutto, in questo caso, dalla scarsa vga. Con una 6600 liscia oggi ci fai ben poco...poi anche la cpu non è che sia la più indicata per giocare.
Cmq:
1) Per migliorare la qualità grafica è possibile aumentare la risoluzione, attivare filtri tipo AA e AF, ecc...tutto ciò a scapito delle prestazioni però.
2) I flitri sono l'AA e l'AF, com t'ho già detto prima migliorano la qualità grafica a scapito delle prestazioni, soprattutto su pc di fascia medio-bassa.
3) Si, per un 17" la risoluzione massima è 1280x1024. Per giocare gli LCD vanno bene, ma ovviamente bisogna prendere in considerazione modelli con tempi di risposta molto bassi (almeno sotto i 12ms), altrimenti noterai fastidiosi effetti scia sullo schermo.
4)Si, è possibile overcloccare la vga senza fare danni...ovviamente attento a non esagerare.
Se hai qualche dubbio, chiedi pure.
Ciao.
Come dicevo non nè capisco molto, è per far contento il ragazzino che vorrei fare qualcosa.
Dici che una 6600 non è adatta, scusa per un leggero miglioramento che dovrei regalargli?
1) Quali sono i filtri AA AF ecc?? Dove si trovano? forse ti riferisci ad
antisotropo e antialias, se sì a quanto devono essere settati?
2) che intendi a scapito di prestazioni (velocità delle scene)?
3) per migliorare invece le prestazioni, cosa fare?
4) per cloccare la sc.video avrei bisogno che mi guidassi, ammesso che ci sia qualche piccolo miglioramento.
grazie
Erian Algard
08-05-2006, 19:37
Con quel pc i giochi che hai citato deevono andare per forza bene....controlla se non hai esagerato con i filtri...
Ed è quello che vorrei capire! I filtri sono quelli che ho menzionato? A quanto dovrebbero stare?
Lcd è un acer al 1711 credi che vada bene per i giochi? grazie
Allora allora allora... cercherò di spiegartele a paroloni, per quel che so io:
AA - "AntiAlias": è un filtro che viene applicato ai "bordi" degli oggetti e (delle textures) per evitare che questi presentino il fastidioso effetto "scalettatura". Cosa sucede, molto "praticamente", quando questo filtro viene attivato? Il chip grafico, prima di mandare il fotogramma al monitor, lo analizza e con un algoritmo di calcolo, identifica le seghettature e cerca di "smussarle" interpolandole con diversi metodi. Il filtro può essere applicato con diversi "pesi" e algoritmi: ad esempio, con un impostazione di "2x", l'immagine viene analizzata con una "finestra di osservazione" (nella fase di elaborazione del fotogramma, prima che venga mandato a video) molto stretta, che dà risultati approssimativi ma garantisce prestazioni più elevate. Man mano che si aumenta questa finestra (tagli tipici sono solitamente "4x", "6x", "8x", "16x", a seconda delle caratteristiche della vga), aumenta la qualità dell'immagine finale (le "scalettature" vengono cercate e corrette con aree di "osservazione" più estese), a scapito delle performances complessive della scheda video. Questo perchè ogni fotogramma deve essere analizzato in maniera più approfondita quando si applica l'antialias. A questo scopo, gpu più veloci sono in grado di elaborare più fotogrammi e garantire quindi prestazioni migliori. Esistono poi "tagli" particolari di analisi del fotogramma, che sfruttano particolari algoritmi proprietari delle case produttrici di schede video - come per esempio l'algoritmo "Quincunx" di Nvidia, che promette "quasi" i risultati di un "4x" allo stesso prezzo prestazionale del "2x".
AF - Asyntropic Filter:Anche questo filtro, come l'antialias, può essere applicato a diversi "tagli" (solitamente da "2x" a "16x") e serve principalmente a migliorare la qualità delle textures (le immagini applicate ai poligoni in un ambiente 3D) quando queste, specialmente per via della prospettiva, subiscono delle "deformazioni". In sostanza, se prendiamo un parallelepipedo molto "profondo" (o "lungo", a seconda dei punti di vista) e ci applichiamo una texture (un'immagine, che può essere roccia, tessuto o quant'altro), avremo che nei primi "piani" (zone più vicine all'osservatore) l'immagine risulterà regolare, mentre man mano che l'occhio si allontana, l'immagine complessiva della superficie risulterà sempre più deformata. Il filtro asintropo cerca di "diversificare" le textures applicate a seconda della profondità dell'oggetto, in modo da dargli un'aspetto il più naturale possibile evitando le distorsioni. Anche questo filtro, seppur in maniera molto minore del primo, va ad intaccare le performances della scheda video, essendo un'operazione che viene svolta dalla gpu.
Filtering Oprimization: Sui più recenti modelli di vga poi è possibile abilitare le "ottimizzazioni" dei filtri - praticamente la gpu cerca di stabilire quali zone dell'immagine necessitano realmente l'applicazione dei filtri e quali no, applicandoli solo dove questi risultino necessari. In questo modo si cerca di guadagnare qualche frame al secondo in più, a discapito di possibili e lievi cali qualitativi di immagine.
Overclock: Per "overcloccare" la scheda video si intende alzare la velocità della gpu (e della ram) oltre i livelli di fabbrica. Solitamente, su gran parte delle ultime schede video, questo è possibile, in proporzioni diverse a seconda di molti parametri. Principalmente, le vga hanno un "pannello di controllo" che può (o meno, a seconda delle opzioni) dare accesso a queste caratteristiche. Solitamente, tramite indicatori a scorrimento, è possibile impostare una frequenza diversa per gpu e ram e testarla per vedere se la scheda "regge". Si aumentano le frequenze di 5-10 Mhz alla volta e le si testa, finche non si ricevono messaggi di errore o incongruenze di visualizzazione ("artefatti").
Effetti indesiderati dell'overclock: Attenzione però: cloccando troppo gpu e ram (entro i limiti di funzionamento), queste funzionano fuori parametri standard e scaldano di più rispetto a questi ultimi. Un'eccessivo overclock di una gpu solitamente porta ad errori di visualizzazione quali poligoni intermittenti sullo schermo, textures male (o per niente) allocate, poligoni con linee che "partono per la tangente" fino a possibili blocchi e crash di sistema. Un eccessivo overclock della ram invece solitamente porta a colori falsati o completamente errati delle textures, quadratini bianchi ballerini e puntini rossi, verdi e/o blu casuali sulle superfici).
PheW! spero di essere stato chiato (e sopratutto di non aver detto delle cavolate :stordita: )
PheW! spero di essere stato chiato (e sopratutto di non aver detto delle cavolate
Sei stato chiaro e ti ringrazio x il tempo dedicatomi.
A quanto ho capito i filtri servono sopratutto a migliorare la qualità. Quindi se volessi invece avere prestazioni + veloci a scapito della qualità dove si dovrebbe intervenire?
Ad esempio nelle IMPOSTAZIONI NVIDIA nella systray c'è solo prestazioni elevate, è questo da settare > http://img519.imageshack.us/img519/3725/immagine9co.jpg
Effetti indesiderati dell'overclock: Attenzione però: cloccando troppo gpu e ram (entro i limiti di funzionamento), queste funzionano fuori parametri standard e scaldano di più rispetto a questi ultimi. Un'eccessivo overclock di una gpu solitamente porta ad errori di visualizzazione quali poligoni intermittenti sullo schermo, textures male (o per niente) allocate, poligoni con linee che "partono per la tangente" fino a possibili blocchi e crash di sistema. Un eccessivo overclock della ram invece solitamente porta a colori falsati o completamente errati delle textures, quadratini bianchi ballerini e puntini rossi, verdi e/o blu casuali sulle superfici).
certamente stando alle prime armi non voglio e non ci tengo a fare danni.
Col tuo aiuto vorrei avere giusto quel poco di marcia in + sempre se tu hai voglia di spiegarmelo.
grazie
nessuno sà spiegarmi come spingere un pò la mia sc.video?
nessuno sà spiegarmi come spingere un pò la mia sc.video?te l'ho spiegato in quella melanzana che t'ho scritto sopra!!! :stordita: cmq tranquillo: se lavori con il pannello di controllo del driver della scheda, non fai nessun danno, perchè prima di impostare una frequenza diversa da quella default, ti obbliga a "testarla" per vedere se la ram o la gpu possono lavorare con quelle impostazioni. Se non funziona, ti avvisa e riporta automaticamente le impostazioni alle ultime funzionanti. Se hai una delle ultime Nvidia, dovresti installare i coolbits (è una voce da aggiungere al registro per abilitare il pannello di overclock della scheda video).
Se hai una delle ultime Nvidia, dovresti installare i coolbits (è una voce da aggiungere al registro per abilitare il pannello di overclock della scheda video).
Ho una nvidia 6600 liscia, cmq ho installato la voce nel registro e ho da porti alcune mie incertezze:
1) di default sembra di capire che la video è 300/400, ora mi conviene alzare un pò alla volta e testarla con qualche gioco visto che da pannello la prova test è passato senza problema a 315/420?
2) da pannello posso fidarmi del parametro "rileva freq.ottimali" che mi da 329/462 in 2D e 300/462 in 3D?
3) visto la preferenza ai videogiochi quale parametro cloccare quelo del 2D o 3D?
Cmq grazie sei cortese e paziente a seguirmi.Magari fossero tutti così!!
mi conviene alzare un pò alla volta e testarla con qualche gioco visto che da pannello la prova test è passato senza problema a 315/420?... BRAVISSIMO! ;)2) da pannello posso fidarmi del parametro "rileva freq.ottimali" che mi da 329/462 in 2D e 300/462 in 3D?Si e no. Potrebbero essere parametri buoni. A me, con la mia 7800, mi rilevava frequenza per la gpu che accettava ma che nei giochi mi provocavano "artefatti", quindi l'ho abbassata un pelo (sono bastati 5-10 Mhz)3) visto la preferenza ai videogiochi quale parametro cloccare quelo del 2D o 3D?Bhe direi che è palese che tutto quello che è desktop, finestre, office, Internet Explorer etc. si chiama 2D, mentre praticamente tutto ciò che è videogame è 3DCmq grazie sei cortese e paziente a seguirmi.Magari fossero tutti così!!Figurati... m'hai trovato in un momento di calma :asd:
Sarà una mia impressione ma alzando i valori del 60% rispetto a default e testando con il videogioco swatt 4 non noto nessun miglioramento..almeno così sembra.
Non è per caso che una volta dato le modifiche bisogna flaggare all'interno del pannello dove dice "applica queste impostaz.all'avvio?"
Poi ti volevo chiedere, alzando tali valori incidono sulla temperatura generale del pc? Questo per dire che già il sistema è un pochino cloccato con dissi stock!! http://img116.imageshack.us/my.php?image=gg0fa.jpg
La temp. durante il gioco senza cloccare la vga si attesta sui 46 gradi, insomma vorrei un tuo parere specialmente se il risultato dovesse essere minimo spingendo la video. Ciao
Sarà una mia impressione ma alzando i valori del 60% rispetto a default e testando con il videogioco swatt 4 non noto nessun miglioramento..almeno così sembra. Non è per caso che una volta dato le modifiche bisogna flaggare all'interno del pannello dove dice "applica queste impostaz.all'avvio?" :eek: non l'avevi fatto?? :mbe: :doh: :muro: :cry: Poi ti volevo chiedere, alzando tali valori incidono sulla temperatura generale del pc? Questo per dire che già il sistema è un pochino cloccato con dissi stock!! http://img116.imageshack.us/my.php?image=gg0fa.jpg La temp. durante il gioco senza cloccare la vga si attesta sui 46 gradi, insomma vorrei un tuo parere specialmente se il risultato dovesse essere minimo spingendo la video. Ciao :mbe: che domanda è questa? ogni clocker sa bene che quando clocchi qualcosa, generalmente aumenta la temperatura di quel componente! poi adesso nel tuo caso non ti so dire di preciso in quale misura.. devi fare delle prove, come ogni buon clocker, tenere sott'occhio le temperature e stare pronto ad intervenire se qualcosa non va ;)
non l'avevi fatto??
avevo dato solo applica>ok adesso è a posto.
che domanda è questa? ogni clocker sa bene che quando clocchi qualcosa, generalmente aumenta la temperatura di quel componente
Abbi bontà ma è da poco che mi cimento, il mio primo o.c.è sul sempron che ho postato il link.
Quindi mi dici in che modo controllo la temp. vga e quali dovrebbero essere i limiti della temp.? grazie
Se accetti un consiglio lascia perdere l'overclock. Oltre al rischio di un surriscaldamento fuori specifica della scheda, con un danneggiamento prematuro nel tempo, alcuni giochi potrebbero esserne refrattari. Piuttosto ti consiglierei di "giocare" un po' con le impostazioni dei driver anche perchè con quella configurazione non dovresti avere problemi di prestazioni con i giochi che hai citato. Per cominciare prova a settare tutti i parametri predefiniti della VGA e dei giochi in questione. Il refresh del monitor potrebbe essere anche la causa degli scatti, prova ad abbassarlo e se hai il vsync su ON, prova anche ad attivare il triplo buffer. Se non sbaglio sulle Nvidia si puo' fare nelle D3D API.
Il refresh del monitor potrebbe essere anche la causa degli scatti, prova ad abbassarlo e se hai il vsync su ON, prova anche ad attivare il triplo buffer. Se non sbaglio sulle Nvidia si puo' fare nelle D3D API
Ti ringrazio e terrò a mente ciò che dici.
Il refresh è su 70 e penso non dovrebbe essere il problema, per le altre voci non le trovo dove potrei vedere? ciao
Forse le ho trovate sono queste?: http://img141.imageshack.us/img141/230/jjj2jn.jpg
Esattamente cosa migliorano? grazie
D4rK4Ng3L79
13-05-2006, 14:29
ut 4 e swat 4 girano senza oc della scheda video....Quanta ram hai installata sul pc?
cmq la 6600 anche liscia non dovrebbe darti problemi con questi giochi!
ut 4 e swat 4 girano senza oc della scheda video....Quanta ram hai installata sul pc?
cmq la 6600 anche liscia non dovrebbe darti problemi con questi giochi!
ho 512 di ram pc 3200 corsair value. problemi no, ma ho notato che spingendola un po i caricamenti dei giochi e le sequenze delle scene sono migliori almeno quella è l'impressione che mi dà.
Stando ai suggerimenti di purple secondo te si migliora qualcosa senza occlare la vga e i settaggi da cambiare sono quelli da me linkati?
In tutto questo c'è però una cosa che vorrei capire, per avere migliorie generali dei giochi conviene cambiare solo sc.video +performante o ram e procio? grazie
D4rK4Ng3L79
14-05-2006, 11:17
ho 512 di ram pc 3200 corsair value. problemi no, ma ho notato che spingendola un po i caricamenti dei giochi e le sequenze delle scene sono migliori almeno quella è l'impressione che mi dà.
Stando ai suggerimenti di purple secondo te si migliora qualcosa senza occlare la vga e i settaggi da cambiare sono quelli da me linkati?
In tutto questo c'è però una cosa che vorrei capire, per avere migliorie generali dei giochi conviene cambiare solo sc.video +performante o ram e procio? grazie
Guarda per giocare decentemente con la tua config dovresti (a mio parere) portare la ram a 1giga, non occare la vga e settarla come ti ha detto purple e come hai detto tu.
Potresti cambiare la vga ( ma se puoi risparmia i soldi) guarda la 6600 anche se la liscia come la mia gira decentemente a risoluzioni 1024x768 con impotazioni medie anche nei giochi tipo call of duty 2, ut 4, ed altri.
Più in la se lo vorrai potrai cambiare il procio ma è sufficiente con quei giochi!!
:) al massimo vedi che versione hai dei driver e se sono vecchiotti aggiornali dal sito nvidia. (la mia vga in dotazione aveva i 77.77)
al massimo vedi che versione hai dei driver e se sono vecchiotti aggiornali dal sito nvidia. (la mia vga in dotazione aveva i 77.77)
Li ho aggiornati a 81.95 e non noto differenze.
Il tuo discorso è giusto ma come già detto non voglio fare un clock estremo mi basta anche un miglioramento del 20% quindi non credo che metto a rischio la vga, non ti pare?
Ad ogni modo con le opzioni suggerite da Purple noto un leggero miglior.nella qualità in swatt 4 ma i caricamenti + lenti, cosa che non accade se clocco leggermente la vga.
C'è un compromesso da applicare secondo voi? grazie x i vostri interventi.
D4rK4Ng3L79
14-05-2006, 13:49
il miglioramento del 20% richiede un clock elevato.....pensa che ci sono schede video che hanno l'overclock garantito e salgono di 30-40MHz per il core e 70-100MHz per la mem e le prove che sono state eseguite hanno dimostrato 1 incremento pari al 8-10 % .
Per il caricamento dei giochi risolvi espandeno la memoria del pc a 1GB
Il refresh del monitor potrebbe essere anche la causa degli scatti, prova ad abbassarlo e se hai il vsync su ON, prova anche ad attivare il triplo buffer. Se non sbaglio sulle Nvidia si puo' fare nelle D3D API
Ma nei giochi segnalati secondo te a quanto dovrebbe essere settato il refresh, tieni presente che ora è su 72 e che possiedo un 17 Acer AL1711.
Il vsync quando è consigliabile attivarlo sempre nei giochi o solo quelli segnalati?
Per il caricamento dei giochi risolvi espandeno la memoria del pc a 1GB
Proverò ad aumentarla, ma il fast write è meglio disattivarlo? E poi l'ultima cosa, secondo te il filtro AA mettendo come risoluz.1280x768 a quanto settarlo per una maggiore nitidezza? grazie
Guarda per il refresh del monitor non c'è una regola fissa. Ogni configurazione ha storia a se.
Per quanto mi riguarda ti posso dire che a me la maggior parte dei giochi gira fluidamente a 60fps costanti con il refresh a 60hz vsync attivato insieme al triplo buffer(con un CRT) pero' per la tua config. potrebbe essere diversamente. Come ti ho detto in precedenza sta a te cercare un guisto compromesso tra qualita' e prestazioni smanettando tra le opzioni del pannello di controllo dei driver. Dovresti avere una opzione per impostare i settaggi predefiniti del driver, probabilmente avrai attivato senza volere(se non sui driver probabilmente dal gioco stesso) l'Antialiasing o il filtro Anisotropico . Quest'ultimo soprattutto anche se a 2x aumenta drasticamente la qualita' delle texture influendo parecchio sulle prestazioni.
Guarda per il refresh del monitor non c'è una regola fissa. Ogni configurazione ha storia a se.
Per quanto mi riguarda ti posso dire che a me la maggior parte dei giochi gira fluidamente a 60fps costanti con il refresh a 60hz vsync attivato insieme al triplo buffer(con un CRT) pero' per la tua config. potrebbe essere diversamente. Come ti ho detto in precedenza sta a te cercare un guisto compromesso tra qualita' e prestazioni smanettando tra le opzioni del pannello di controllo dei driver. Dovresti avere una opzione per impostare i settaggi predefiniti del driver, probabilmente avrai attivato senza volere(se non sui driver probabilmente dal gioco stesso) l'Antialiasing o il filtro Anisotropico . Quest'ultimo soprattutto anche se a 2x aumenta drasticamente la qualita' delle texture influendo parecchio sulle prestazioni.
Gentile x la tua disponibilità, ho cmq attivato dal gioco alcuni filtri effettivamente ma ora ho portato tutto a predefinito anche sui driver ma la resa del gico in termini di prestazioni migliora un pochino settando il parametro prestaz.dai driver a massimo e mettendo x i filtri controllata.Anche se non soddisfacente mi accontento.
Per quanto mi riguarda ti posso dire che a me la maggior parte dei giochi gira fluidamente a 60fps costanti con il refresh a 60hz
Mi dici come si fà a stabilire che un gioco è fluido a 60-70 fps e quando non lo è, dove posso controllare questo parametro?
grazie
Se un gioco è fluido non c'è niente da stabilire, lo vedi ad occhio nudo.
Il refresh del monitor da solo non influisce sulla fluidita', è complementare ad altri fattori a cominciare dalla potenza del pc e quindi alla capacita' di generare un certo numero di fotogrammi al secondo, per andare a finire con le impostazioni del driver(vsync per esempio).
Per forzare il refresh, non avendo mai posseduto una Nvidia non saprei. Io uso un programmino che mi permette anche di impostare dei profili personalizzati per ogni singolo gioco.
Nel tuo caso, se non puoi farlo nel pannello di controllo dei driver, sicuramente ci sara' qualche programma che ti permette di fare cio' oppure se vuoi potresti impostarlo dal dxdiag. Start/ esegui/digita dxdiag vai nell'ultima finesra a destra clicca su frequenza aggiornamento ed inserisci il valore desiderato, solo che facendo cosi' avrai quel valore per tutti i giochi.
Ciao :)
Daccordo non c'è una regola ma un gioco a quanti fps dovrebbe girare per asserire che gira decente.
Quello che non mi entra è come fai a dire che i tuoi giochi girano a 60 fps? Questo valore come fai a calcolarlo?..dal refresh per caso? Scusa ma vorrei capire bene.
Grazie
Daccordo non c'è una regola ma un gioco a quanti fps dovrebbe girare per asserire che gira decente.
Quello che non mi entra è come fai a dire che i tuoi giochi girano a 60 fps? Questo valore come fai a calcolarlo?..dal refresh per caso? Scusa ma vorrei capire bene.
Grazie
Dipende dal tipo di gioco. La maggior parte dai 60 in su, ma alcuni vanno fluidamente a partire dai 30fps.
Per vedere gli fps sullo schermo ci vuole un programma a parte. Fraps che io sappia fa questo. Io uso il frame counter integrato in Ati Tray Tools(solo per schede Ati).
Per il caricamento dei giochi risolvi espandeno la memoria del pc a 1GB... per il caricamento dei giochi casomai opterei per una configurazione raid dei dischi: una ram è sempre + veloce di un disco, in lettura/scrittura...
D4rK4Ng3L79
29-06-2006, 14:55
... per il caricamento dei giochi casomai opterei per una configurazione raid dei dischi: una ram è sempre + veloce di un disco, in lettura/scrittura...
:mbe: non ho capito che cosa vorresti dire!
Lui aveva detto che per caricare un gioco aspettava un casino.
Al mio paese i giochi si caricano in memoria ( da hd a RAM e poi al procio per l'elaborazione) e poi se la ram è piena bisogna attendere che se ne liberi un pò per continuare. logicamente con un gb di memoria i tempi di attesa diminuiscono in virtù di una maggiore capacita del modulo ram! (qui influiscono i timings della ram!)
ooooooooooooooo
29-06-2006, 17:57
ciao. spero che mi aiutate perchè sono niubbo di videogiochi. Mio nipote di 12 anni dice che i videogiochi non sono fluidi e le immagini poco nitide, lo deduce avendo la stessa configurazione di un suo amichetto e cioè sc.madre asrock dual, cpu sempron 3000 ram ddr pc 3200 corsair e sc.video nvidia 6600 256 mb (pc uguali e comprati assieme).
domande:
1) quale parametri bisogna settare?
2) i filtri (se cisono sulla sc.video?) quali sono e se migliorano le prestazioni?
3) avendo un lcd 17 la risoluz.max è 1280 x 1024? E' vero che x giocare sono migliori gli lcd?
4) è possibile cloccare la sc.video senza fare danni (mio nipote dice di sì)??
x il momento basta magari dopo le v.risposte..vediamo
p.s.i giochi preferiti da lui sono U.T.2004 e swatt 4
grazie
secondo me il suo problema è uno solo:
il bus della cpu (sempron 3000+ socket A ) funziona a 166(333mhz)....questo è un vero collo di bottiglia...
poi il fatto che le ram vadano in asincrono a 400mhz è ancora una pecca in piu sul fatto delle prestazioni...
ora se il sempron ha il moltiplicatore sbloccato(temo di no)...allora devi cercare di portare il bus a 200 mantenendo xò la frequenza di lavoro della cpu...
i lsempron 3000 ad esempio lavora a 166x12=1992mhz
dovresti portare il bus a 200 e abbassare il molti a 10...cosi ottieni piu o meno la stessa frequenza ma hai ora il bus a 200 che è veramente u nsalto prestazionale notevole ;)
x quanto riguarda le impostazioni video poi..
-io lo accontenterei facendolo giocare a 1024x768(si gioca bene a questa risoluzione)
-semmai puo alzare l'AA al massimo a 2x...ma io consiglio di disattivarlo x maggiori prestazioni e fluidità..
-disattiva gli altri filitri se vuoi mantenere la fluidità
-disattiva il v-sync i lquale se attivo potrebbe limitare i frame massimi alla frequenza del monitor... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.