View Full Version : guidatori esperti venite a me...
sono un neopatentato...ho la patente da 2 mesi praticamente... e volevo chiedervi un semplice consiglio...
nel fare le curve...magari andando abbastanza veloce premo la frizione...faccio la curva e poi riparto cambiando la marcia... cioè:
magari arrivo a 70km/h devo girare, rallento un pò...metto velocemente in folle tengo la frizione schiacciata, faccio la curva e metto la marcia più adatta. volevo sapere se ha qualcosa di negativo questo modo di guidare...
ovvero si rovina la frizione e altre cose simili...
grazie mille ciauz
Harvester
08-05-2006, 14:33
spero tu non sia di Napoli :eek:
allora un pò di cosette:
1) se metti in folle è inutile avere la frizione premuta
2) NON si mette mai a folle in curva!! serve motricità!
3) fossi in te, smetterei di guidare e farei ancora pratica
se devi fare una curva e sei nella velocità giusta.....procedi senza far nulla
se arrivi troppo veloce, scali nella marcia giusta SENZA TENER PREMUTA LA FRIZIONE....e vai
shinji_85
08-05-2006, 14:33
Credo sia negativo...
Non perché usi la frizione e la rovini, ma perché perdi completamente il controllo della macchina in curva...
Cioè in pratica stacchi il motore dalle ruote...
Comunque, non so, non sono un pilota... :)
marKolino
08-05-2006, 14:33
:eek:
:eek:
Scusami, ma è DA PAZZI fare le curve con la frizione staccata! :muro:
...scusa ma c'è un "perchè lo fai disperato ragazzo mio"?
...comunque, a parte consumare inutilmente un pochino di frizione, altri problemi meccanici non dovresti averne... è però controproducente ai fini della guida, della sicurezza... di tutto!
hikari84
08-05-2006, 14:36
:eek:
... è stupito di non essere il solo a guidare così... :asd:
Ti conviene frenare e innestare la marcia giusta prima della curva e poi percorri la curva con la marcia innestata e se proprio vuoi un filo di acceleratore :fagiano: edit: in uscita dalla curva ovviamente
ma che ti hanno insegnato in autoscuola?
mai fare una curva con la frizione premuta o in folle! :muro: mai. un mio amico venne bocciato alla pratica propio per questa cosa.
teoricamente a scuola guida insegnano che: se hai una buona visuale della fine della curva, questa la affronti in terza, se è una curva che non da visibilità la affronti in seconda.
poi ovviamente con la pratica diventa tutto più semplice e ti regoli con le marce "a pelle".
comunque si scala prima di affrontare la curva in modo da far fare freno motore e contemporaneamente avere un buon tiro per accelerare in uscita di curva. :)
beppegrillo
08-05-2006, 14:37
è sbagliato perchè dovresti entrare in curva sempre ad un certa velocità per evitare di venir meno ad un punto della curva.
Le curve solitamente vanno fatte in terza e si cerca di tenere una velocità costante.
cazz, pensavo di essere il primo a rispondere, invece vedo che il concetto è stato più volte espresso. :D
bluelake
08-05-2006, 14:39
Prima della curva si rallenta, e mentre si percorre la curva si accelera un po' perché le ruote aderiscano meglio al terreno, e per poter sfruttare l'azione frenante del motore nel caso in cui ci fosse bisogno di una decelerazione subito dopo la curva!
shinji_85
08-05-2006, 14:42
:old: :sofico: :sofico: :sofico:
ziozetti
08-05-2006, 14:43
sono un neopatentato...ho la patente da 2 mesi praticamente... e volevo chiedervi un semplice consiglio...
Gosh! In quale supermercato l'hai presa la patente? :D
Più che altro mi stupisco che l'istruttore di scuola guida non ti abbia mai corretto, è una fra le cose peggiori da fare al volante...
deggungombo
08-05-2006, 14:45
sono un neopatentato...ho la patente da 2 mesi praticamente... e volevo chiedervi un semplice consiglio...
nel fare le curve...magari andando abbastanza veloce premo la frizione...faccio la curva e poi riparto cambiando la marcia... cioè:
magari arrivo a 70km/h devo girare, rallento un pò...metto velocemente in folle tengo la frizione schiacciata, faccio la curva e metto la marcia più adatta. volevo sapere se ha qualcosa di negativo questo modo di guidare...
ovvero si rovina la frizione e altre cose simili...
grazie mille ciauznon si rovina nulla, ma una macchina col motore in tiro (con l'acceleratore parzialmente premuto) tiene 10 volte di più di una macchina a folle...
bye
Engelbert
08-05-2006, 14:51
sono un neopatentato...ho la patente da 2 mesi praticamente... e volevo chiedervi un semplice consiglio...
nel fare le curve...magari andando abbastanza veloce premo la frizione...faccio la curva e poi riparto cambiando la marcia... cioè:
magari arrivo a 70km/h devo girare, rallento un pò...metto velocemente in folle tengo la frizione schiacciata, faccio la curva e metto la marcia più adatta. volevo sapere se ha qualcosa di negativo questo modo di guidare...
ovvero si rovina la frizione e altre cose simili...
grazie mille ciauz
E' molto sbagliato...
Se tu l'avessi fatto all'esame ti avrebbero bocciato. :stordita:
CIAO
lucadeep
08-05-2006, 14:51
Prima della curva si schiaccia affondo il pedale del gas, si chiudono gli occhi e si prega forte :O
hikari84
08-05-2006, 14:52
Prima della curva si schiaccia affondo il pedale del gas, si chiudono gli occhi e si prega forte :O
:sbonk:
i "patiti" ma neanche tanto...
cercano sempre di fare le curve, addirittura con un regime di giri un po' alto ... in questo modo modulando acceleratore e sterzo si ha il massimo controllo ...
ovviamente MAI MAI MAI lasciare l'auto in moto in folle o con la frizione schiacciata se non per il tempos trettamente necessario alla cambiata!!!
ah, e la marcia si cambia prima e dopo la curva, MAI MAI MAI curvando !!!!
Syd Barrett
08-05-2006, 14:56
Più che altro mi stupisco che l'istruttore di scuola guida non ti abbia mai corretto, è una fra le cose peggiori da fare al volante...
Ma voi all'esame di guida vi guardavano i piedi o quando premevate la frizione?
Io non me lo ricordo ma suppongo che guardassero la strada... non so :fagiano:
Comunque la cosa più allucinante che ho letto in questo thread è stata il consiglio di una marcia specifica per una generica curva (tipo "metti la seconda, metti la terza"...)... Mi immagino bene uno sulla cisa che scala dalla sesta alla seconda ad ogni curva :D
Ma voi all'esame di guida vi guardavano i piedi o quando premevate la frizione?
Io non me lo ricordo ma suppongo che guardassero la strada... non so :fagiano:
Beh ma si sente, no!?! :fagiano:
deggungombo
08-05-2006, 14:59
Ma voi all'esame di guida vi guardavano i piedi o quando premevate la frizione?
Io non me lo ricordo ma suppongo che guardassero la strada... non so :fagiano:
sisi guardano anche i piedi :O
ma poi si sente anche ad orecchio se sei con la marcia innestata oppure a folle :fagiano:
Ma voi all'esame di guida vi guardavano i piedi o quando premevate la frizione?
Io non me lo ricordo ma suppongo che guardassero la strada... non so :fagiano:
anche senza guardare i piedi si sente se la macchina è in marcia o no, non credi? ;)
o tu ti guardi i piedi ogni volta che cambi per sincerarti di premere la frizione?
Comunque la cosa più allucinante che ho letto in questo thread è stata il consiglio di una marcia specifica per una generica curva (tipo "metti la seconda, metti la terza"...)... Mi immagino bene uno sulla cisa che scala dalla sesta alla seconda ad ogni curva :D
ovvio che si parla di curve cittadine, molto più comuni di quelle sulla cisa. ;)
mi spiegheresti che c' è di allucinante? in che marcia le fai te le curve? :)
sono un neopatentato...ho la patente da 2 mesi praticamente... e volevo chiedervi un semplice consiglio...
nel fare le curve...magari andando abbastanza veloce premo la frizione...faccio la curva e poi riparto cambiando la marcia... cioè:
magari arrivo a 70km/h devo girare, rallento un pò...metto velocemente in folle tengo la frizione schiacciata, faccio la curva e metto la marcia più adatta. volevo sapere se ha qualcosa di negativo questo modo di guidare...
ovvero si rovina la frizione e altre cose simili...
grazie mille ciauz
tu.
sei.
fuori.
ziozetti
08-05-2006, 15:03
ovvio che si parla di curve cittadine, molto più comuni di quelle sulla cisa. ;)
mi spiegheresti che c' è di allucinante? in che marcia le fai te le curve? :)
Diciamo che quelle delle Cisa sono curve mentre in città per lo più sono svolte; le svolte, di norma, si fanno in seconda, le curve dipende...
deggungombo
08-05-2006, 15:05
sono un neopatentato...ho la patente da 2 mesi praticamente... e volevo chiedervi un semplice consiglio...
nel fare le curve...magari andando abbastanza veloce premo la frizione...faccio la curva e poi riparto cambiando la marcia... cioè:
magari arrivo a 70km/h devo girare, rallento un pò...metto velocemente in folle tengo la frizione schiacciata, faccio la curva e metto la marcia più adatta. volevo sapere se ha qualcosa di negativo questo modo di guidare...
ovvero si rovina la frizione e altre cose simili...
grazie mille ciauznel post di prima ho dimenticato di dirti: smetti di farlo perchè è pericolosissimo
sono un neopatentato...ho la patente da 2 mesi praticamente... e volevo chiedervi un semplice consiglio...
nel fare le curve...magari andando abbastanza veloce premo la frizione...faccio la curva e poi riparto cambiando la marcia... cioè:
magari arrivo a 70km/h devo girare, rallento un pò...metto velocemente in folle tengo la frizione schiacciata, faccio la curva e metto la marcia più adatta. volevo sapere se ha qualcosa di negativo questo modo di guidare...
ovvero si rovina la frizione e altre cose simili...
grazie mille ciauz
Con una domanda del genere mi chiedo chi ti abbia dato la patente. All'esame di guida facevi le curve con la frizione giù?
si ho un consiglio...da amico...anche se nn ti conosco...fai guidare un altro se proprio devi prendere la macchina ed esercitati ancora un bel po in qualche parcheggio o in zone a bassissimo traffico...se non hai manco queste basi...beh allora o hai preso la patente con i punti dell Esselunga o chi ti ha promosso era un cretino o tu un raccomandato !
Ciao, Ale
Engelbert
08-05-2006, 15:08
Beh ma si sente, no!?! :fagiano:
Si, si sente...
Infatti il mio istruttore mi disse che una volta una persona fu bocciata perchè face una curva con giù la frizione... Allora io molto furbescamente gli chiesi: " ma come fa a vedere l'esaminatore??", la risposta fu che si sente dal suono del motore...
Si, si sente...
Infatti il mio istruttore mi disse che una volta una persona fu bocciata perchè face una curva con giù la frizione... Allora io molto furbescamente gli chiesi: " ma come fa a vedere l'esaminatore??", la risposta fu che si sente dal suono del motore...
Si sente da come l'auto percorre la curva e si sente anche perchè hanno i doppi pedali.
Diciamo che quelle delle Cisa sono curve mentre in città per lo più sono svolte; le svolte, di norma, si fanno in seconda, le curve dipende...
beh ok, io le ho sempre chiamate curve, il senso comunque non cambia. :p
mi sembra logico comunque che un' ampia curva come può essere quella autostradale venga considerata come un rettilineo dato l' ampio raggio. ;)
Engelbert
08-05-2006, 15:14
si ho un consiglio...da amico...anche se nn ti conosco...fai guidare un altro se proprio devi prendere la macchina ed esercitati ancora un bel po in qualche parcheggio o in zone a bassissimo traffico...se non hai manco queste basi...beh allora o hai preso la patente con i punti dell Esselunga o chi ti ha promosso era un cretino o tu un raccomandato !
Ciao, Ale
Certe volte le patenti le danno a occhi chiusi...
Una mia ex-compagna di classe mega-impedita a guidare (per non farle rinnovare il foglio rosa) le fecero fare l'esame pratico proprio il giorno stesso della scadenza del foglio rosa... e prese la patente :eek: l'esaminatore però le consigliò di fare altre guide perchè non era molto sicura. :rolleyes:
beppegrillo
08-05-2006, 15:14
Diciamo che quelle delle Cisa sono curve mentre in città per lo più sono svolte; le svolte, di norma, si fanno in seconda, le curve dipende...
Credo che la persona in questione non si riferisca alle tipiche svolte cittadine, sarrebbe veramente folle arrivarci a 70km e tirare giù la frizione :|
Forse si riferisce a curve + ampie, stile tangenziale, autostrada e non a curve impegnative o svolte.
Credo che la persona in questione non si riferisca alle tipiche svolte cittadine, sarrebbe veramente folle arrivarci a 70km e tirare giù la frizione :|
Forse si riferisce a curve + ampie, stile tangenziale, autostrada e non a curve impegnative o svolte.
Perchè invece quelle si possono fare con la frizione giù!?
Engelbert
08-05-2006, 15:16
Credo che la persona in questione non si riferisca alle tipiche svolte cittadine, sarrebbe veramente folle arrivarci a 70km e tirare giù la frizione :|
Forse si riferisce a curve + ampie, stile tangenziale, autostrada e non a curve impegnative o svolte.
Si, però non cambia niente...
Che senso ha schiacciare la frizione?? :D
Si, si sente...
Infatti il mio istruttore mi disse che una volta una persona fu bocciata perchè face una curva con giù la frizione... Allora io molto furbescamente gli chiesi: " ma come fa a vedere l'esaminatore??", la risposta fu che si sente dal suono del motore...
Si si lo so che si sente :p , era per dire "è ovvio no?!?" oltre che dal rumore anche perchè la macchina percorre la curva più velocemente e non è per nulla frenata...
Willyyyy
08-05-2006, 15:18
sono un neopatentato...ho la patente da 2 mesi praticamente... e volevo chiedervi un semplice consiglio...
nel fare le curve...magari andando abbastanza veloce premo la frizione...faccio la curva e poi riparto cambiando la marcia... cioè:
magari arrivo a 70km/h devo girare, rallento un pò...metto velocemente in folle tengo la frizione schiacciata, faccio la curva e metto la marcia più adatta. volevo sapere se ha qualcosa di negativo questo modo di guidare...
ovvero si rovina la frizione e altre cose simili...
grazie mille ciauz
ma sbagli completamente!:)
Mai tenere premuta la frizione in curva men che meno mettere in folle!
Si scala prima, (es. dalla quarta alla terza rilasciando la frizione) senti agire il freno motore e poi a seconda della curva freni di + o di -
Comunque mai esagerare nel prendere veloce una curva, in particolare quando si è poco esperti. Se tu dovessi perdere il controllo (sotto o sovrasterzo) non te la caveresti.
Engelbert
08-05-2006, 15:20
Si si lo so che si sente :p , era per dire "è ovvio no?!?" oltre che dal rumore anche perchè la macchina percorre la curva più velocemente e non è per nulla frenata...
Ah, ok ;)
deggungombo
08-05-2006, 15:20
ok, ora stampa questo 3d ed appendilo al cruscotto :D
Syd Barrett
08-05-2006, 15:21
anche senza guardare i piedi si sente se la macchina è in marcia o no, non credi? ;)
o tu ti guardi i piedi ogni volta che cambi per sincerarti di premere la frizione?
No :D
Però non mi ero mai posta il problema che l'istruttore ci facesse caso... non so penso che prima guardi se rispetti il CDS... poi guarderà anche quello suppongo.
ovvio che si parla di curve cittadine, molto più comuni di quelle sulla cisa. ;)
mi spiegheresti che c' è di allucinante? in che marcia le fai te le curve? :)
Eh, dipende dalla strada, dalla velocità a cui sto andando, dalla macchina su cui sono, dal traffico... posso farla in prima come in quinta credo :stordita:
si ma sembra scoppiata la guerra...era una semplice curiosità...oggi ho provato per curiosità a fare una curva in quel modo...mica ho fatto chissà che cosa...per questo ho chiesto a voi...
va bhè...grazie cmq...
si ma sembra scoppiata la guerra...era una semplice curiosità...oggi ho provato per curiosità a fare una curva in quel modo...mica ho fatto chissà che cosa...per questo ho chiesto a voi...
va bhè...grazie cmq...
Il punto è che dubbi come questi non dovresti proprio averne. Se puoi prendi il tram.
ok, ora stampa questo 3d ed appendilo al cruscotto :D
lol! e a fianco mettici l' avatar di freeman con la scritta: guida piano, torna a casa che il forum e il ban ti aspettano. :O
Eh, dipende dalla strada, dalla velocità a cui sto andando, dalla macchina su cui sono, dal traffico... posso farla in prima come in quinta credo :stordita:
Una curva in prima mai.
@lessandro
08-05-2006, 15:25
:eek:
O madò...cosa ho letto in questa pagina... :doh:
Ma stai dicendi sul serio, o stai scherzando??? Lo spero per te che stai scherzando, altrimenti dovresti fare altre 5 guide da 1 ora ciascuna!!! :muro:
Ecco come faccio le CURVE (cmq di 90° e in città): arrivo in prossimità della curva, dipende dalla marcia, se sono in 4° (pigio la frizione, metto al 3° e la rilascio nè troppo veloce e nè troppo lento, contemporaneamente a questo freno dolcemente, così da nn fare sobbalzare la macchina....poi metto la 2° come fatto per la 3° e poi affronto la curva...
Uso abbastanza il freno motore...dato che c'è sfruttiamolo, no??? :O
Se vedo che nn c'è nessuno, scalata in 2°, traiettoria stile F1 e in entrata di curva gas a manetta :D
Solo se vedo che la strada è deserta eh :O
Cmq mi meraviglio di come hai fatto a prendere la patente...sarà che guido molto bene ( modestia a parte, nn sono io a dirlo, ma gli altri :fagiano: ), xò all'esame di scuola guida l'esaminatore si complimentò x come guidavo bene :D
Cmq una cosa, affrontare la curva con il motore in folle, è come arrivarci molto + forte....ma nn senti che la macchina ti scappa di mano??? :rolleyes:
Harvester
08-05-2006, 15:26
Una curva in prima mai.
e se stai svoltando da fermo oppure stai andando pianissimo? ;)
Harvester
08-05-2006, 15:27
si ma sembra scoppiata la guerra...era una semplice curiosità...oggi ho provato per curiosità a fare una curva in quel modo...mica ho fatto chissà che cosa...per questo ho chiesto a voi...
va bhè...grazie cmq...
lo faccaimo per i tuo bene......e per il bene di quelli che ti incontrano ;)
Prima della curva si schiaccia affondo il pedale del gas, si chiudono gli occhi e si prega forte :O
Se sei incertoooooooo, tieni apertooooooooooooooooooooooo :D:D:D:D
@lessandro
08-05-2006, 15:28
Una curva in prima mai.
Fatta spessissimo per tornare a casa...alle 5 del mattino dopo la disco...assonnato e mezzo alticcio :D
Da dove avevo parcheggiato la macchina a casa mia sono 4 curve a 90°...mettevo la 1° e la macchina andava da sola...al minimo. Così se mi addormentavo andavo a "parcheggiarmi" su un marciapiede senza fare tanti danni :D
Harvester
08-05-2006, 15:29
Eh, dipende dalla strada, dalla velocità a cui sto andando, dalla macchina su cui sono, dal traffico... posso farla in prima come in quinta credo :stordita:
una ragazza che sa guidare.....mi puzza :mbe:
:D
RiccardoS
08-05-2006, 15:29
sono un neopatentato...ho la patente da 2 mesi praticamente... e volevo chiedervi un semplice consiglio...
nel fare le curve...magari andando abbastanza veloce premo la frizione...faccio la curva e poi riparto cambiando la marcia... cioè:
magari arrivo a 70km/h devo girare, rallento un pò...metto velocemente in folle tengo la frizione schiacciata, faccio la curva e metto la marcia più adatta. volevo sapere se ha qualcosa di negativo questo modo di guidare...
ovvero si rovina la frizione e altre cose simili...
grazie mille ciauz
spero tu stia scherzando, altrimenti dimmi dove hai COMPRATO la patente che lo segnalo subito alle autorità. :D
ma il tuo istruttore non si è accorto di come guidi? :eek:
Eh, dipende dalla strada, dalla velocità a cui sto andando, dalla macchina su cui sono, dal traffico... posso farla in prima come in quinta credo :stordita:
chiaro, ho solo riportato quello che mi insegnarono durante le guide. infatti avevo anche specificato:
poi ovviamente con la pratica diventa tutto più semplice e ti regoli con le marce "a pelle".
scusa una curiosità: ma quando dici che affronti la curva in prima intendi che fai la partenza da fermo o che scali da seconda a prima? :p
e se stai svoltando da fermo oppure stai andando pianissimo? ;)
Se stai ripartendo ovviamente si. Se affronti una curva in marcia, anche se a velocità molto bassa, no.
deggungombo
08-05-2006, 15:31
lol! e a fianco mettici l' avatar di freeman con la scritta: guida piano, torna a casa che il forum e il ban ti aspettano. :Ova piano, pensa a me :stordita:
io una volta ho preso un curvone lungo una rampa(l'uscita dalla tangenziale) a 70 all'ora tendo la frizione premuta giusto per provare la tenuta dell'auto :stordita:
SENtite ma prima di attaccarmi...
la patente nn me l'hanno affatto regalata...l'ho presa facendo un ottimo esame come tutti. Faccio sempre le curve scalando rallentando e girando senza frizione schiacciata...
oggi ho provato a curvare con la frizione...e a me è sembrato di aver maggior controllo della curva...nn so perchè ma è così...ma visto tutto sto can can nn lo farò più... :D
@lessandro
08-05-2006, 15:40
SENtite ma prima di attaccarmi...
la patente nn me l'hanno affatto regalata...l'ho presa facendo un ottimo esame come tutti. Faccio sempre le curve scalando rallentando e girando senza frizione schiacciata...
oggi ho provato a curvare con la frizione...e a me è sembrato di aver maggior controllo della curva...nn so perchè ma è così...ma visto tutto sto can can nn lo farò più... :D
Come fà ad avere più controllo se l'auto nn è frenata se nn dal vento (solo se sei fortunato :stordita: )?
TheDarkProphet
08-05-2006, 15:41
Una curva affrontata con le ruote libere i farsi i cazzi propri è un tentativo di suicidio :D Te sei pazzo :D
D'ora in poi le curve le fai frenando e scalando al giusto rapporto PRIMA di affrontare la curva, la lasci scivolare fino a metà curva con la frizione ATTACCATA, dopo metà curva puoi accelerare prgoressivamente fino ad uscirne.
Occhio che facendo come stai facendo tu ora rischi di trovarti impalato a lato strada :fagiano:
d!
Thunderfox
08-05-2006, 15:41
Compra una macchina con cambio automatico e non avrai più questi problemi :O
Syd Barrett
08-05-2006, 15:42
scusa una curiosità: ma quando dici che affronti la curva in prima intendi che fai la partenza da fermo o che scali da seconda a prima? :p
Non credo che mi sia mai capitato manco in seconda, ovviamente era per dire che non credo ci siano indicazioni così precise universalmente valide, ma vedo che siamo d'accordo :D
Comunque povero autore del thread, lo abbiamo crocifisso... Trovo che sia molto peggio svoltare senza freccia quando hai dietro qualcuno, cosa che fa una persona su due, almeno a Milano... Siamo clementi :fagiano:
SENtite ma prima di attaccarmi...
la patente nn me l'hanno affatto regalata...l'ho presa facendo un ottimo esame come tutti. Faccio sempre le curve scalando rallentando e girando senza frizione schiacciata...
oggi ho provato a curvare con la frizione...e a me è sembrato di aver maggior controllo della curva...nn so perchè ma è così...ma visto tutto sto can can nn lo farò più... :D
eh beh, ma da come avevi scritto il primo post, considerando il fatto che sei anche neopatentato e con poca esperienza sei stato molto fraintendibile. ;)
Comunque povero autore del thread, lo abbiamo crocifisso... Trovo che sia molto peggio svoltare senza freccia quando hai dietro qualcuno, cosa che fa una persona su due, almeno a Milano... Siamo clementi :fagiano:
da un certo punto di vista io "ammiro" chi si fa la patente in una grande città caotica come roma, napoli, milano ecc. dev' essere dura per chi non ha mai preso in mano un volante entrare in diretto contatto col casino e la mentalità del guidatore frenetico metropolitano.
Syd Barrett
08-05-2006, 15:56
da un certo punto di vista io "ammiro" chi si fa la patente in una grande città caotica come roma, napoli, milano ecc. dev' essere dura per chi non ha mai preso in mano un volante entrare in diretto contatto col casino e la mentalità del guidatore frenetico metropolitano.
Infatti io ho preso la patente a Lodi non a Milano... E la prima volta che ho preso la macchina a Milano da sola mi è venuto un infarto per il traffico e sono entrata dentro un camion distruggendo il cofano della macchina di mia madre... No comment :fagiano: :fagiano:
shinji_85
08-05-2006, 16:19
Io ho preso la patente a Roma (zona Eur)...
La prima volta m'hanno bocciato perché quasi non sapevo parcheggiare, la volta dopo son passato tranquillamente (poco traffico)... :D
Poi non mi è capitato quasi mai di guidare dentro Roma... E non invidio chi è costretto a farlo... :)
fastezzZ
08-05-2006, 16:28
io quando l'indicatore della benzina è su rosso fisso totale ovvero rischio di non arrivare dal benzinaio viaggio spesso folle in discesa per risparmiare benza :oink: :oink: :oink:
enrico_vera
08-05-2006, 16:52
sono un neopatentato...ho la patente da 2 mesi praticamente... e volevo chiedervi un semplice consiglio...
nel fare le curve...magari andando abbastanza veloce premo la frizione...faccio la curva e poi riparto cambiando la marcia... cioè:
magari arrivo a 70km/h devo girare, rallento un pò...metto velocemente in folle tengo la frizione schiacciata, faccio la curva e metto la marcia più adatta. volevo sapere se ha qualcosa di negativo questo modo di guidare...
ovvero si rovina la frizione e altre cose simili...
grazie mille ciauz
ma scusa...ma quando hai fatto l'esame di giuda facevi così?? perchè non penso che saresti passato... :mbe:
guida come hai fatto all'esame...non penso tu abbia disimparato... :)
mt_iceman
08-05-2006, 16:58
io quando l'indicatore della benzina è su rosso fisso totale ovvero rischio di non arrivare dal benzinaio viaggio spesso folle in discesa per risparmiare benza :oink: :oink: :oink:
altra cosa decisamente pericolosa :O
djufuk87
08-05-2006, 17:19
nel fare le curve...magari andando abbastanza veloce premo la frizione...faccio la curva e poi riparto cambiando la marcia... cioè:
magari arrivo a 70km/h devo girare, rallento un pò...metto velocemente in folle tengo la frizione schiacciata, faccio la curva e metto la marcia più adatta. volevo sapere se ha qualcosa di negativo questo modo di guidare...
ovvero si rovina la frizione e altre cose simili...
grazie mille ciauz
stai scherzando? :eek: :eek: :eek:
(probabilmente ti avranno gia' detto tutto nelle agine precedenti ma visto che nn ho voglia di leggerle tutte e non ho un cazzo da fare ti rispondo ancora :D )
Prima di tutto ti consiglio di scaricarti qualche corso di guida sicura :O
per affrontare correttamente una curva (cosa che il 90% della gente in strada NON SA FARE) devi:
1) FRENARE SEMPRE A RUOTE DRITTE PRIMA della curva
es: sei in 4°.. premi il pedale del freno con un'adeguata pressione (evita frenate brusche che portano poi a trasferimenti di carico bruschi rovinandoti l'assetto), quando il motore è sceso di tot numero di giri (fai delle prove per vedere la differenza di giri che hai tra le varie marce cmq) premi la frizione, scala in 3° e rilascia ovviamente la frizione... (quando premi la frizione x scalare togli il freno motore e la amcchina acquista velocit.. quindi il freno non toglierlo mai quando la premi!!)
2) ipotizziamo che la curva sia a sinistra.... tu spostati al margine destro della tua corsia in modo da sfruttare al meglio tutta la strada a tua disposizione.. fatto cio' la curva va effettuata in RILASCIO, non devi premere NESSUN pedale (guai a te se premi la frizione :D )...
Il problema sta nel scegliere il punto di corda adeguato, ed il piu' sicuro è quello ritardato perchè se lo prendi anticipato rischi di invadere l'altra corsia e uscire fuori strada...
Immagina una curva a 90°, il punto di corda è immagianrio ed è situato diciamo nel bel mezzo della curva nell'interno.. ecco, tu quando entri in curva non curvare subito, ma inizia a curvare leggermente dopo.. questo è il metodo per tenere girato il volante per meno tempo ed avere la traiettoria piu' sicura.
3) superato il punto di corda puoi iniziare a ridare gas, per poi darne quanto ne vuoi una volta che sei tornato a ruote dritte ;)
La patente dovrebbero darla una volta che la persona abbia imparato davvero a guidare... e spesso nessuno insegna le cose come si deve... poi la gente si schianta.. non hanno la minima idea di come si prenda una curva, di come funzioni il motore, dei rischi legati alla velocità, degli spazi di frenata, dei trasferimenti di carico, del freno motore e soprattutto di come ci si siede al volante.. che giunglaaa :cry:
85kimeruccio
08-05-2006, 17:57
:eek:
djufuk87
08-05-2006, 18:02
già :eek: :asd:
pierlu86
08-05-2006, 18:03
io proporrei nell esame della patente un corso di guida sicura per imparare a controllare l'auto
djufuk87
08-05-2006, 18:05
D'accordissimo!!
Pero' poi i costi salirebbero ancora di piu alle stelle (sono gia' assurdi!!) e solo il 10% degli aspiranti prenderebbero la patente :sofico:
Il che sarebbe meglio sotto certi punti di vista.. :O
85kimeruccio
08-05-2006, 18:08
SENtite ma prima di attaccarmi...
la patente nn me l'hanno affatto regalata...l'ho presa facendo un ottimo esame come tutti. Faccio sempre le curve scalando rallentando e girando senza frizione schiacciata...
oggi ho provato a curvare con la frizione...e a me è sembrato di aver maggior controllo della curva...nn so perchè ma è così...ma visto tutto sto can can nn lo farò più... :D
bene... quando ti capiterà di fare una curva al limite.. e premerai la frizione.. penso che non finirai tanto bene.
in staccata, ruote dritte, si frena.
in entrata.. si inizia a curvare.. gas paralizzato.
nella curva.. punto corda.. sempre sterzando.. sempre gas paralizzato..
dopo il punto corda.. acceleri... e apri al taiettoria.
sei giovane.. (non che io sia vecchio ed esperto, anzi) ma piano piano impererai anche tu ;)
gigafotonico
08-05-2006, 18:20
Scusate ma in curva non si deve accelerare finchè le gomme fischiano?
djufuk87
08-05-2006, 18:21
Scusate ma in curva non si deve accelerare finchè le gomme fischiano?
solo con strada sgombra se hai voglia di fare lo zarro :asd:
85kimeruccio
08-05-2006, 18:21
Scusate ma in curva non si deve accelerare finchè le gomme fischiano?
se entri che sei a gas paralizzato.. e sei già al limite.. una ulteriore accelerazione crea solo che danni (sottosterzo se hai una TA), dato che devi ancora raggiungere il punto corda e devi, come dire, chiudere ancora la traiettoria.
puoi farti pure tutta la curva a gas spalancato.. ma se riesci lo stesso a tenere la traiettoria vuol dire che eri lento ;)
^TiGeRShArK^
08-05-2006, 18:23
:eek:
da pazzi! :muro:
cmq nel caso in cui non paghiate le ruote e conosciate a memoria la strada per prendere le curve nel modo giusto si può anke ritardare la staccata girando maggiormente di quanto necessario in ingresso alla curva in maniera da blokkare le ruote posteriori e fare disegnare la curva alla macchina.
Ovviamente dovete accelerare verso l'interno della curva per cercare di mantenere la traiettoria.
Se sbagliate avete due possibilità:
1) vi ritrovate sbattuti contro l'interno della curva perchè avete stretto troppo e/o avete accelerato troppo e/o le ruote posteriori non si sono bloccate.
2) vi ritrovate a fare un allegro testacoda perchè avete fatto spostare le ruote posteriori troppo velocemente.
Ci sarebbe anke un terzo caso ke mi è capitato :D
Se vi viene la grandiosa idea di scalare in seconda quando siete in terza piena mentre state per affrontare la curva NON fatelo.
Si bloccano le ruote motrici anteriori e la macchina se ne va dritta..
a quel punto se non riuscite a riprenderla facendo ritrovare la giusta velocità alle ruote anteriori siete fottuti :p
Io mi sono salvato giusto per un pelo :D
cmq ovviamente NON seguite i miei consigli se non volete farvi male seriamente :O
Per una guida normale la cosa migliore è frenare in ingresso alla curva scalando di marcia e accelerare in uscita (di solito da metà in poi, ma cmq dipende molto dal raggio di curvatura e dalla dimensione della curva) mantenendo cmq la velocità corretta per la curva.
MAI tenere spinta la frizione xkè non avete trazione! :O
djufuk87
08-05-2006, 18:25
cmq ovviamente NON seguite i miei consigli se non volete farvi male seriamente :O
:asd:
Scusate ma in curva non si deve accelerare finchè le gomme fischiano?
sì ma il vero maranza lo fa mettendo in folle e con un braccio fuori dal finestrino.
al fischio delle gomme aggiungi il poderoso effetto sonoro dato dalle sgasate.
è solo così che becchi le fighe. ;)
^TiGeRShArK^
08-05-2006, 18:31
per affrontare correttamente una curva (cosa che il 90% della gente in strada NON SA FARE) devi:
1) FRENARE SEMPRE A RUOTE DRITTE PRIMA della curva
non se si vogliono bloccare le ruote posteriori .. :fiufiu:
:asd:
djufuk87
08-05-2006, 18:32
normalmente non mi metto a fare le derapate di freno a mano in curva... :asd:
85kimeruccio
08-05-2006, 18:36
non se si vogliono bloccare le ruote posteriori .. :fiufiu:
:asd:
diciamo che già che me l'hai fatto notare.. aggiungo una piccola cosa.
in teoria si dovrebbe frenare a ruote dritte.. prima di curvare per fare la traiettoria della curva.. ma iniziare l'entrata della curva un pelo pinzati aiuta l'inserimento in quanto il posteriore è un pelo scarico e crea un leggero effetto sovrasterzo.. utile per far girare meglio l'auto nella traiettoria ideale, piu veloce.
occhio però a non esagerare... perche se entrate un curva TROPPO pinzati.. vi girate.
p.NiGhTmArE
08-05-2006, 18:37
se entri che sei a gas paralizzato.. e sei già al limite.. una ulteriore accelerazione crea solo che danni (sottosterzo se hai una TA), dato che devi ancora raggiungere il punto corda e devi, come dire, chiudere ancora la traiettoria.
puoi farti pure tutta la curva a gas spalancato.. ma se riesci lo stesso a tenere la traiettoria vuol dire che eri lento ;)
paralizzato? :mbe: parzializzato forse? :stordita:
^TiGeRShArK^
08-05-2006, 18:37
normalmente non mi metto a fare le derapate di freno a mano in curva... :asd:
con un pò di esercizio riesci a bloccarle anke senza freno a mano come ho spiegato prima :asd:
djufuk87
08-05-2006, 18:39
Beh basta entrare in rilascio.. ci pensa gia' il freno motore in condizioni normali a spostare un po' di peso sulle ruote motrici anteriori.. entare frenando troppo puo' provocare un trasferimento di carico pericoloso che come hai detto fa perdere troppa aderenza al posteriore :)
85kimeruccio
08-05-2006, 18:40
paralizzato? :mbe: parzializzato forse? :stordita:
ehm :stordita: si.. quella roba li :D un piccolo lapsus per la scrittura veloce
^TiGeRShArK^
08-05-2006, 18:40
diciamo che già che me l'hai fatto notare.. aggiungo una piccola cosa.
in teoria si dovrebbe frenare a ruote dritte.. prima di curvare per fare la traiettoria della curva.. ma iniziare l'entrata della curva un pelo pinzati aiuta l'inserimento in quanto il posteriore è un pelo scarico e crea un leggero effetto sovrasterzo.. utile per far girare meglio l'auto nella traiettoria ideale, piu veloce.
occhio però a non esagerare... perche se entrate un curva TROPPO pinzati.. vi girate.
appunto..
+ o - quello che volevo spiegare io prima, però portato al livello + estremo in cui le ruote davanti si muovono molto meno delle ruote posteriori e la macchina disegna perfettamente la curva ponendosi di traverso.... o anche nel caso di un piccolo tornantino disegnando un cerchio parallelo alla curva con le ruote di dietro mentre quelle davanti disegnano un cerchio MOLTO + piccolo....
ripeto.. NON fatelo se ci tenete alla pelle :asd:
sono un neopatentato...ho la patente da 2 mesi praticamente... e volevo chiedervi un semplice consiglio...
nel fare le curve...magari andando abbastanza veloce premo la frizione...faccio la curva e poi riparto cambiando la marcia... cioè:
magari arrivo a 70km/h devo girare, rallento un pò...metto velocemente in folle tengo la frizione schiacciata, faccio la curva e metto la marcia più adatta. volevo sapere se ha qualcosa di negativo questo modo di guidare...
ovvero si rovina la frizione e altre cose simili...
grazie mille ciauz
Se hai un Alfa con i quadrilateri puoi fare questo ed altro amico! :asd:
85kimeruccio
08-05-2006, 18:55
Se hai un Alfa con i quadrilateri puoi fare questo ed altro amico! :asd:
pure tu se accendessi il cervello potresti fare questo ed altro
djufuk87
08-05-2006, 19:06
Se hai un Alfa con i quadrilateri puoi fare questo ed altro amico!
oh ma siete fissati... inutile che li denigrate... intanto con loro hai molta piu' probabilità di rimanere in strada... :O
beppegrillo
08-05-2006, 19:07
Perchè invece quelle si possono fare con la frizione giù!?
nel primo post ho già detto che di no, il chiarimento era per il consiglio di usare la terza.
Cmq è ovvio che non esiste la marcia universale , dipende da molti fattori, ma se arrivi a 100km in curva ovvio che non puoi mettere la terza, ma se arrivi a quella velocità forse non stai guidando proprio benissimo..
pure tu se accendessi il cervello potresti fare questo ed altro
:ciapet: :asd:
gigafotonico
08-05-2006, 19:36
sì ma il vero maranza lo fa mettendo in folle e con un braccio fuori dal finestrino.
al fischio delle gomme aggiungi il poderoso effetto sonoro dato dalle sgasate.
è solo così che becchi le fighe. ;)
Ma infatti, anche il piede sinistro che saluta fuori dal finestrino è il minimo. Di solito invece di fischiare dietro alle ragazze con le dita si deve farlo con le gomme! :D
Ma infatti, anche il piede sinistro che saluta fuori dal finestrino è il minimo. Di solito invece di fischiare dietro alle ragazze con le dita si deve farlo con le gomme! :D
hahhahahahaahahah :D
Solertes
08-05-2006, 19:59
Ma infatti, anche il piede sinistro che saluta fuori dal finestrino è il minimo. Di solito invece di fischiare dietro alle ragazze con le dita si deve farlo con le gomme! :D
:rotfl:
Devi avere anche i 5000 Watt del tuo impiantino a pompare sound fescion :D
pierlu86
08-05-2006, 19:59
nel primo post ho già detto che di no, il chiarimento era per il consiglio di usare la terza.
Cmq è ovvio che non esiste la marcia universale , dipende da molti fattori, ma se arrivi a 100km in curva ovvio che non puoi mettere la terza, ma se arrivi a quella velocità forse non stai guidando proprio benissimo..
bhe..se e' non e' un tornante e' facile che si possa fare ai 100 all'ora...io la terza la metto benissimo a 100 all'ora...la mai terza fa i 140 orari :D
@lessandro
08-05-2006, 20:27
Una volta ci sono arrivato in 3° a 100 (o quasi) in entrata di rotonda...
Ero in 4° (clio 1.2 8 valvole) e viaggiavo parecchio...freno, scalo ed entro in 3° in curva a giri molto alti...
Poi è successa una cosa strana...forse xchè ho sterzato troppo bruscamente...(è successo tutto molto velocemente, racconto per quello che ricordo)...ma la macchina ha perso aderenza nel posteriore e il muso puntava verso l'esterno della rotonda...controsterzata rapida e mi sono ritrovato a mezzo metro dal cordonato del centro della rotonda...con il muso della macchina che lo puntava... :stordita:
Un puzzo di gomme e tanta tanta paura... :stordita: :stordita:
Allego disegnino (se riesco a farlo), x far capire meglio la cosa...
http://img253.imageshack.us/img253/2148/immagine9ch.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=immagine9ch.jpg)
Allora...la freccia indica il senso di marcia...e i puntini indicano le linee tratteggiate...
Spero che sia chiaro :D
85kimeruccio
08-05-2006, 20:41
sei entrato tr veloce.. e forse pure pinzato.. tutto qua.
djufuk87
08-05-2006, 20:42
a 100km/h in rotonda con la clio... ci vuole coraggio e voglia suicida!! :D
se non fai tutto a regola d'arte fare quello che è successo a te è piu' che semplicissimo... un mio amico dopo aver fatto l'assetto pensava di avere in mano una ferrari e a 80km/h entrando in rotonda accelerando ha fatto il testacoda.. fortuna che la strada era deserta..
Poi se la perdi da una parte e controsterzi devi essere bravo nel riallineamento altrimenti sbandi dall'altra parte e inneschi un effetto pendolo disastroso (ad una sbandata in un senso ne corrisponde poi una ancora piu' violenta nel senso opposto..) attenzione.. :fagiano:
85kimeruccio
08-05-2006, 20:44
quoto.. io col pendolo involontario sono finito contro un albero...
djufuk87
08-05-2006, 20:48
azz :eek: :(
naitsirhC
08-05-2006, 20:58
ma che ti hanno insegnato in autoscuola?
mai fare una curva con la frizione premuta o in folle! :muro: mai.
...
comunque si scala prima di affrontare la curva in modo da far fare freno motore e contemporaneamente avere un buon tiro per accelerare in uscita di curva. :)
QUOTO. :read:
ps: Necrid, ma sei una ragazza?! :sofico:
Pura curiosità... :fagiano:
djufuk87
08-05-2006, 21:02
QUOTO. :read:
ps: Necrid, ma sei una ragazza?! :sofico:
Pura curiosità... :fagiano:
:rotfl:
*nicola*
08-05-2006, 21:23
sono un neopatentato...ho la patente da 2 mesi praticamente... e volevo chiedervi un semplice consiglio...
nel fare le curve...magari andando abbastanza veloce premo la frizione...faccio la curva e poi riparto cambiando la marcia... cioè:
magari arrivo a 70km/h devo girare, rallento un pò...metto velocemente in folle tengo la frizione schiacciata, faccio la curva e metto la marcia più adatta. volevo sapere se ha qualcosa di negativo questo modo di guidare...
ovvero si rovina la frizione e altre cose simili...
grazie mille ciauz
Non ho tempo di leggere le altre risposte cmq fare la curva con la frizione giù è una delle cose più sbagliate che si possano fare in auto (seconda forse a guidare in contromano).
La procedura corretta è:
1. Decelerare nel rettilineo prima della curva e mettere una marcia bassa (in base all'angolo e al raggio della curva, conta anche se la curva è a destra o a sinistra, se la percorri nella parte più stretta bisogna ter presente anche quello);
2. Evitare di tenersi verso l'interno della curva (sul sito della guida sicura di De Adamich trovi le traiettorie ottimali se vuoi);
3. Non accelerare nè frenare nè premere la frizione nella prima metà della curva;
4. Quando stai uscendo dai una piccola accelerata e allenta la presa sul volante: Sentirai che le ruote tendono a raddrizzarsi da sole;
5. Una volta fuori dalla curva puoi anche cambiare e fare ciò che credi.
^TiGeRShArK^
08-05-2006, 21:53
Non ho tempo di leggere le altre risposte cmq fare la curva con la frizione giù è una delle cose più sbagliate che si possano fare in auto (seconda forse a guidare in contromano).
La procedura corretta è:
1. Decelerare nel rettilineo prima della curva e mettere una marcia bassa (in base all'angolo e al raggio della curva, conta anche se la curva è a destra o a sinistra, se la percorri nella parte più stretta bisogna ter presente anche quello);
2. Evitare di tenersi verso l'interno della curva (sul sito della guida sicura di De Adamich trovi le traiettorie ottimali se vuoi);
3. Non accelerare nè frenare nè premere la frizione nella prima metà della curva;
4. Quando stai uscendo dai una piccola accelerata e allenta la presa sul volante: Sentirai che le ruote tendono a raddrizzarsi da sole;
5. Una volta fuori dalla curva puoi anche cambiare e fare ciò che credi.
mmmmmm.....
dipende...
imho devi toccare il punto + interno della curva esattamente quando sei a metà per poi riallargarti di nuovo..
xò tutto questo in un corso di guida "insicura" e spericolata :asd:
85kimeruccio
08-05-2006, 21:58
se si parla di guida sicura... l'ideale è ritardare il punto corda ;)
*nicola*
08-05-2006, 22:05
Imprecisione mia, abbiamo ragione tutti e tre. Bisogna tenersi il più possibile esterni in entrata(OVVIAMENTE senza invadere l'altra corsia e mantenendosi nel proprio spazio disponibile lasciando un minimo di spazio anche al solito imbecille che taglia la curva), ritardare il punto dicorda come detto e cmq stringere il più possibile verso la metà circa della curva. Sul sito di guida sicura ci sono le traiettorie disegnate e si capisce molto di più che quanto spiegato a parole.
Consiglio serio, appena presa la patente è meglio essere molto prudenti quindi prima di prendere una curva magari è meglio, che entri piano poi se vedi che è una curva molto semplice puoi accelerare e cambiare marcia quando è finita e stai in rettilineo.....mentre se sbagli ed entri forte appena presa la patente, non hai l'esperienza per prendere decisioni giuste, fai le cose con calma...io ne ho portate di macchine , m5, m6 , m3 mini cooper (210 cv) e ti posso dire che anche avendo un po di esperienza capita fare cazzate anche a me, quindi ocio! ;)
85kimeruccio
08-05-2006, 23:26
casco ben allacciato
fari accesi anche di giorno
prudenza... sempre! :O
@lessandro
08-05-2006, 23:28
sei entrato tr veloce.. e forse pure pinzato.. tutto qua.
Pinzato...cioè?? Che ero in frenata??? :stordita:
85kimeruccio
08-05-2006, 23:37
si.. probailmente si..
sono un neopatentato...ho la patente da 2 mesi praticamente... e volevo chiedervi un semplice consiglio...
nel fare le curve...magari andando abbastanza veloce premo la frizione...faccio la curva e poi riparto cambiando la marcia... cioè:
magari arrivo a 70km/h devo girare, rallento un pò...metto velocemente in folle tengo la frizione schiacciata, faccio la curva e metto la marcia più adatta. volevo sapere se ha qualcosa di negativo questo modo di guidare...
ovvero si rovina la frizione e altre cose simili...
grazie mille ciauz
OH DIO MIO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.