View Full Version : Qualche foto scattata ieri! [Cave di Carrara e città di notte]
matteo171717
08-05-2006, 09:42
Foto 1
http://img57.imageshack.us/img57/4513/hyr08901ez.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=hyr08901ez.jpg)
http://img85.imageshack.us/img85/7326/8907zr.jpg
Foto 2
http://img65.imageshack.us/img65/6886/hyr08919gf.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=hyr08919gf.jpg)
http://img134.imageshack.us/img134/636/8914sq.jpg
Foto 3
http://img65.imageshack.us/img65/807/hyr08924vv.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=hyr08924vv.jpg)
http://img225.imageshack.us/img225/5092/8928xz.jpg
Foto 4
http://img145.imageshack.us/img145/8464/hyr08933il.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=hyr08933il.jpg)
http://img134.imageshack.us/img134/9805/8932dv.jpg
bigiagia
08-05-2006, 11:48
E tu hai comprato una reflex per fare ste foto?
Mah.......
matteo171717
08-05-2006, 12:02
E tu hai comprato una reflex per fare ste foto?
Mah.......
bè...tanto per iniziare ognuno spende i soldi come cazzo gli strapare..... ;)
bastava dire: mi fanno schifo....non commentare sul perchè io ho comprato una reflex....
fra l'altro avevo prima una a70...e volevo passare a qualcosa di meglio perchè mi piace imparare la tecnica della fotografia!
Tu sei nato già imparato?
non mi ispirano particolarmente , ma cmq si impara come dici te, piuttosto mi pare di notare alcune macchie , mi sa che hai la lente sporca
Freddypic
08-05-2006, 12:53
E tu hai comprato una reflex per fare ste foto?
Mah.......
O ho oh oh ohoh o guarda un po' se qua abbiamo trovato Helmut Newton!!!! hi hi ih i...il tuo forse è stato uno dei commenti piu cretini mai sentiti..."HAI COMPRATO UNA REFLEX PER FARE STE FOTO???" scusa tanto ma come ti permetti chi sei tu per giudicare gli acquisti degli altri??? :banned: se uno posta delle foto non lo fa per sentirsi dire ste cose ma forse per farsi dare dei consigli sul materiale inviato...ma come vedo gli ignoranti girano sempre...e a me dispiace...
La reflex hai fatto benissimo a comprarla...ti da un margine di miglioramento che nessuna compattona ti darebbe...per il resto fosre le foto non sono il massimo (la prima poprio non va) ma i tuoi studi si intravedono nella 3 (buona la profondità di campo...e cmq continua a scattare e a provare...
eh poi lasciamo perdere persone come quelle...ti parla uno che a 8-9 anni girava e scattava le foto alla sorellina in teatro con una om-10 (reflex dell'olympus)...con le compattine non ci fai niente di chè...!!ciauz
neontuner
08-05-2006, 12:56
E tu hai comprato una reflex per fare ste foto?
Mah.......
il tuo commento mi fa pensare che neanche tu sia un gran fotografo... :rolleyes:
mi sa che non hai bene idea di cosa ci sia dietro una foto.... MAH...
neontuner
08-05-2006, 13:00
O ho oh oh ohoh o guarda un po' se qua abbiamo trovato Helmut Newton!!!! hi hi ih i...il tuo forse è stato uno dei commenti piu cretini mai sentiti..."HAI COMPRATO UNA REFLEX PER FARE STE FOTO???" scusa tanto ma come ti permetti chi sei tu per giudicare gli acquisti degli altri??? :banned: se uno posta delle foto non lo fa per sentirsi dire ste cose ma forse per farsi dare dei consigli sul materiale inviato...ma come vedo gli ignoranti girano sempre...e a me dispiace...
La reflex hai fatto benissimo a comprarla...ti da un margine di miglioramento che nessuna compattona ti darebbe...per il resto fosre le foto non sono il massimo (la prima poprio non va) ma i tuoi studi si intravedono nella 3 (buona la profondità di campo...e cmq continua a scattare e a provare...
eh poi lasciamo perdere persone come quelle...ti parla uno che a 8-9 anni girava e scattava le foto alla sorellina in teatro con una om-10 (reflex dell'olympus)...con le compattine non ci fai niente di chè...!!ciauz
cacchio freddy mi hai battuto sul tempo!!! una manciata di secondi!!! :D
mi sa che ti sei espresso meglio tu, il mio post e abbastanza velato e dubito che si sarebbe capito... :(
una olympus?!?! ma va la!! io avevo (e ho) una pentax me super lascia perdere!!! (ovviamente scherzo) :D
Freddypic
08-05-2006, 13:11
cacchio freddy mi hai battuto sul tempo!!! una manciata di secondi!!! :D
mi sa che ti sei espresso meglio tu, il mio post e abbastanza velato e dubito che si sarebbe capito... :(
una olympus?!?! ma va la!! io avevo (e ho) una pentax me super lascia perdere!!! (ovviamente scherzo) :D
hih ih ihi hih mi aveva fatto salire il nervoso :muro: appena letto :D così non ho perso tempo è ho scritto tutto quello che pensavo senza troppi peli sulla lingua!!! ciauz!
(IH)Patriota
08-05-2006, 13:11
Ciao Matteo
Le tue foto:
La prima non è ne' carne ne pesce , la quiete notturna è interrotta dal bagliore dei fari dello stadio , forse troppo invadenti nel contesto di una fotografia notturna,infastidisce il cielo che si fonde troppo con la citta' ma non avevi molte chances di staccare molto il cielo con delle luci del genere (che gia' sono al limite della sovraesposizione).
La seconda mi piace , mi piace il taglio , il forte contrasto tra i BN creati dal marmo e la naturale morbidezza nell' angolo opposto creata dalla nebbia , forse un zic piu' in diagonale avrebbe reso ancora di piu' l' idea (tagliando la porzione grigia di vegetazione dell' angolo in basso a dx).la piu' bella delle quattro IMHO.
Bella anche la terza , bella l' idea di avere pdc ridotta e messa a fuoco lontana , purtroppo un cielo meno piatto e piu' interessante avrebbe aiutato.Buono cmq lo spunto e l' idea di andare in bn ;)
L' ultima non mi piace , non è un tramonto dai colori accesi ed infuocati , non è un controluce..
neontuner
08-05-2006, 13:13
per matteo: se ti piacciono le foto in notturna comprati il comando a distanza, ti divertirai un sacco e costa solo una ventina di euro.
e mi raccomando quello col cavo, non wireless perche con quelli non ci fai le pose b
..., purtroppo un cielo meno piatto e piu' interessante avrebbe aiutato.Buono cmq lo spunto e l' idea di andare in bn ;)
Con un cielo bello azzurro prob. non avrebbe nemmeno lontanamente pensato al B/N... Se hai la possibilità ritenta in un giorno sereno magari con il sole non altissimo in modo da avere un buon contrasto fra il bianco/grigio del marmo e l'azzurro intenso del cielo ... farebbe un figurone! E' un peccato dipendere così tanto dalle condizioni atmosferiche, ma i grandi fotografi riescono a trarre il meglio in qualsiasi situazione. E' lì che si impara veramente!
PS: per quanto riguarda Bigiagia don't worry ... ogni tanto gli vengono così ... ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1173896
la terza mi piace
però non ho capito perchè hai tagliato tutto in 4/3... con la reflex puoi scattare in un formato "serio" come il 3/2, segarlo fa perdere gran parte della magicità della foto
per il "prendere una reflex" hai fatto benissimo: se la fotografia è una cosa che ti piace e hai la possibilità di fare questo investimento prendere una reflex è la cosa migliore (meglio di prendere una compatta e dopo 6 mesi accorgersi che è limitante)
una fotocamera non è una cosa che si cambia ogni settimana, la mia prima fotocamera digitale è la mia reflex Pentax, comprata con 6 mesi di risparmi, e di certo non la cambierò negli anni a venire
non scatterò opere d'arte ma sperimento e mi diverto, ed è questo quello che mi interessa.
(IH)Patriota
08-05-2006, 17:54
...
PS: per quanto riguarda Bigiagia don't worry ... ogni tanto gli vengono così ... ;)
Oltre alla forma indubbiamente deprecabile sarebbero stati utili i commenti , seppur negativi , per dirla tutta piu' che utili sarebbero indispensabili per creare innanzitutto uno spirito critico nel fotografo che IMHO dovrebbe essere il piu' feroce mattatore dei propri lavori , cosi' se impari a criticarti prima di ciascun click ,semplicemente guardando nel mirino, riesci a tirare fuori qualcosa di migliore... una critica ha motivo di esistere se costruttiva altrimenti è spazzatura e come tale va conservata ;).
Non capisco il perchè ci sia chi perde tempo a dare una risposta che non serve palesemente a niente (forse per far salire il numero di post :confused: ) quando sarebbe piu' semplice e veloce non rispondere.. ma il bello dei forum è anche questo :D
Ciauz
Pat
matteo171717
08-05-2006, 18:13
la terza mi piace
però non ho capito perchè hai tagliato tutto in 4/3... con la reflex puoi scattare in un formato "serio" come il 3/2, segarlo fa perdere gran parte della magicità della foto
per il "prendere una reflex" hai fatto benissimo: se la fotografia è una cosa che ti piace e hai la possibilità di fare questo investimento prendere una reflex è la cosa migliore (meglio di prendere una compatta e dopo 6 mesi accorgersi che è limitante)
una fotocamera non è una cosa che si cambia ogni settimana, la mia prima fotocamera digitale è la mia reflex Pentax, comprata con 6 mesi di risparmi, e di certo non la cambierò negli anni a venire
non scatterò opere d'arte ma sperimento e mi diverto, ed è questo quello che mi interessa.
4:3?
apparte la prima le altre sono semplicemente rimpicciolite...e rispettano il formato 3:2 ....
o sbaglio io?
in effetti sembrano in 3:2
la 3 e' molto carina, quelle linee che vanno verso il cielo danno l'idea di una fuga, diciamo, e anche lo sfocato in primo piano contribuisce a rendere l'idea.
:mano:
4:3?
apparte la prima le altre sono semplicemente rimpicciolite...e rispettano il formato 3:2 ....
o sbaglio io?
hai ragione, è la banda nera di imageshack che confonde :)
solo io noto che sono macchiate la 3 e soprattutto la 4 ? Son gocce di pioggia?
matteo171717
08-05-2006, 19:31
no..lo noto pure io...
:D
devo decidermi a trovare il coraggio di pulire il sensore ;)
no..lo noto pure io...
:D
devo decidermi a trovare il coraggio di pulire il sensore ;)
occhio a quando cambi gli obiettivi, e soprattutto metti un filtro ;)
matteo171717
08-05-2006, 19:53
Ciao Matteo
Le tue foto:
La prima non è ne' carne ne pesce , la quiete notturna è interrotta dal bagliore dei fari dello stadio , forse troppo invadenti nel contesto di una fotografia notturna,infastidisce il cielo che si fonde troppo con la citta' ma non avevi molte chances di staccare molto il cielo con delle luci del genere (che gia' sono al limite della sovraesposizione).
La seconda mi piace , mi piace il taglio , il forte contrasto tra i BN creati dal marmo e la naturale morbidezza nell' angolo opposto creata dalla nebbia , forse un zic piu' in diagonale avrebbe reso ancora di piu' l' idea (tagliando la porzione grigia di vegetazione dell' angolo in basso a dx).la piu' bella delle quattro IMHO.
Bella anche la terza , bella l' idea di avere pdc ridotta e messa a fuoco lontana , purtroppo un cielo meno piatto e piu' interessante avrebbe aiutato.Buono cmq lo spunto e l' idea di andare in bn ;)
L' ultima non mi piace , non è un tramonto dai colori accesi ed infuocati , non è un controluce..
La prima è vero...non sa di nulla...in testa me la immagino senza quel bagliore del caz in mezzo li...che poi non è uno stadio ma una fabbrica, il famoso, per chi è nell'ambito, "nuovo pignone"....risalterebbe di + la mezza luna che fanno i lampioni sul mare, e tante altre cose...purtroppo c'è..e non ci posso far nulla....
La seconda...si, hai ragione, + inclinata starebbe meglio..
La terza..e dire che pensavo fosse quella che avrebbe fatto più schifo...invece ha tirato fuori qualche complimentino..mi riprometto di risalire alle cave in una giornata di cielo limpido, e provare a scattarla a colori!
avrei voluto avere un obbiettivo che mi permettesse di usare un diaframma + aperto a 55mm...ma è in arrivo il canon 50 f1.8 ;)
La quarta ... non ha reso quello che era dal vivo...probabilmente bilanciamento colori sbagliato..visto che è scattata in raw provo ad armeggiarci un pò sopra..Non è un tramonto, il sole era ancora alto..stava semplicemente finendo dietro quella montagna!
(IH)Patriota
08-05-2006, 21:17
..
La quarta ... non ha reso quello che era dal vivo...probabilmente bilanciamento colori sbagliato..visto che è scattata in raw provo ad armeggiarci un pò sopra..Non è un tramonto, il sole era ancora alto..stava semplicemente finendo dietro quella montagna!
Tagliala in verticale , con la montagna che copre la diagonale dovrebbe "colmare" un po' l' immenso nuvolone che occupa tutta la parte sx della foto ;) anche se il sole finisce in mezzo :(
bigiagia
08-05-2006, 22:00
Freddypic non sono newton e nemmeno un fotografo, guardo e commento e basta. Ma almeno non faccio interventi qualunque, stupidi e banali come i tuoi..... letti e straletti mille volte...." hai fatto bene a prendere la reflex, ti da
dei margini di miglioramento".....ma per favore!
Vai a postare sul forum dei trasferelli che quello deve essere il massimo delle tue competenze...forse!
neontuner chi sei?
Uno dei grandi competenti del forum che sa cosa sta dietro e magari anche davanti a una foto?
Il forum è libero ed io commento a mio piacimento. Forse mi sono espresso
male ma il concetto è chiaro per me:
matteo171717 evidenzia da queste foto il nulla più assoluto, la completa
negazione per l'arte fotografica. Questo è il mio modesto parere ma me lo tengo.
matteo171717
08-05-2006, 23:11
matteo171717 evidenzia da queste foto il nulla più assoluto, la completa
negazione per l'arte fotografica. Questo è il mio modesto parere ma me lo tengo.
bè..considerando che sono entrato da poco nel mondo della fotografia...faccio quel che posso
non credo che anche il migliore dei fotografi appena presa in mano per la prima volta una macchina fotografica abbia sfornato capolavori........
P.S.
sono anche troppo educato nella risposta! :)
Questo è il mio modesto parere ma me lo tengo.
Secondo me certi commenti non sono in linea con le finalità di un forum. Se quel commento lo avessi tenuto per te forse sarebbe stato + elegante. In fondo c'è modo e modo di rivolgersi alle persone e il fatto che il forum sia libero non significa che ci è consentito alzare i toni o commentare con superiorità i lavori o le idee altrui. Postare una foto e chiederne il commento significa voler condividere con gli altri anche un emozione e allo stesso tempo cercare un momento di crescita attraverso una discussione + tecnica.
Ma almeno non faccio interventi qualunque, stupidi e banali come i tuoi......
Il tuo non è un intervento qualunque ma che utilità ha??
Cosa dovrebbe fare matteo171717? Dovrebbe chiedere scusa perchè ha postato delle foto che non ti piacciono?
matteo171717 evidenzia da queste foto il nulla più assoluto, la completa negazione per l'arte fotografica
Questa è una banalità. Il commento dell' arte fotografica lasciamolo a chi di dovere. Il forum di hwupgrade , con tutto il rispetto, non credo sia frequentato da artisti di fama mondiale che si possano sentire offesi dalle foto postate dai comuni amatori.
Cmq chiedo scusa a tutti per questo intrevento. Credo che molte volte occorra sorvolare su certe parole e non fomentare la polemica ma altre volte mi fa incazzare leggere le parole di chi non ha nessuna intenzione di rendersi utile e manca di rispetto agli altri gratuitamente.
Matteo171717 continua a postare le tue foto e sicuramente la tua passione unita ai consigli che troverai su questo forum, ti consentiranno di migliorare.
(IH)Patriota
08-05-2006, 23:13
Freddypic non sono newton e nemmeno un fotografo, guardo e commento e basta. Ma almeno non faccio interventi qualunque, stupidi e banali come i tuoi..... letti e straletti mille volte...." hai fatto bene a prendere la reflex, ti da
dei margini di miglioramento".....ma per favore!
Non credo sia "una questione di quotazione come fotografo" quella sollevata , forse è piu' "la forma" del tuo intervento che suscitato animosita' ;) , se il "non fare interventi qualunque" significa da una parte rasentare l' insulto verso matteo e definire interventi "stupidi e banali" quelli di altri utenti sicuramente puoi vantare di non fare "inteventi qualunque" , personalmente aggiungo , se il livello degli interventi "non qualunque" deve essere questo .... meno male che sei uno dei pochi non qualunquisti qui. :cool:
Vai a postare sul forum dei trasferelli che quello deve essere il massimo delle tue competenze...forse!
neontuner chi sei?
Uno dei grandi competenti del forum che sa cosa sta dietro e magari anche davanti a una foto?
Il forum è libero ed io commento a mio piacimento.
Visto che stiamo scadendo in modo evidente , spero che Freddy e neontuner non ti seguano sulla scia del "non qualunquismo" scadente che continui a perpetrare ;).
Forse mi sono espresso
male ma il concetto è chiaro per me:
matteo171717 evidenzia da queste foto il nulla più assoluto, la completa
negazione per l'arte fotografica. Questo è il mio modesto parere ma me lo tengo.
Sul parere nulla a che eccepire , l' arte non si impara , la tecnica si e questo è il posto giusto per farlo , non so se Matteo diventera' il piu' grande fotografo di tutti i tempi o se si scassera' di usare la macchina fotografica e la scambiera' con un autotreno di gelati "calippo" da ciucciare :D per quanto mi riguarda per quello che posso cerco solo di dare con civilita' un parere ed una opinione , stara' a lui prenderlo o meno in considerazione ;).
Ciauz
Pat
High Speed
09-05-2006, 00:11
Non credo sia "una questione di quotazione come fotografo" quella sollevata , forse è piu' "la forma" del tuo intervento che suscitato animosita' ;)
Pat
ok sarà stato un'pò troppo "schietto", ma alla fine uno quando si espone ad un giudizio deve essere consapevole che ci sarà sempre qualcuno pronto a contestare...
(anche se personalmente non farei mai un intervento simile, posso capire bigiagia)
cmq tornando in tema, vorrei fare una domanda a proposito di alcune foto postate...
sto notando che molte persone tendono a trasformare in bianco e nero foto per poterle definire artistiche, ma sinceramente io sono contrario, per 2 motivi :
1) la natura ci ha dato il dono dei colori e delle sue sfumature (miliardi) per poterli ammirare, toglierli in certe foto per me è un sacrilegio;
2) il bianco e nero ha dei ristretti ambiti di utilizzo ed inflazionarlo alla lunga lo rende "stufoso" come direbbe Palmiro Gangini.
Che ne pensate ?
Ciao ;)
bigiagia
09-05-2006, 01:31
La mia chiaramente è una provocazione a Matteo! Non mi permetterei mai di
andare contro ad un sua necessità. Fotografare può essere un mestiere
ma anche una terapia, un benessere o un piacere per se stessi. Ma il problema
sta da un'altra parte. Anche per chi inizia ci vuole autocritica, farsi esperienza,
fare delle scelte, osservare quello che fanno gli altri e poi proporsi. In questo modo il livello qualitativo globale, sarebbe migliore. Caso contrario il forum
sarebbe pieno e spesso lo è di foto inutili. Ne ho visti spesso di casi di gente
che compra la supermacchina il sabato pomeriggio e la domenica va alla festa
del paese a fare foto e il lunedì viene qui a postarle chiedendo : sono bravo o no? Credo che sia richiesta eticamente un pò più di serietà anche se è un forum di hobbysti. Ma hobbysmo non significa pressapochismo. Più la qualità è alta
più si impara. Quindi la provocazione è spesso un invito a riflettere prima di postare la prima cosa che viene in mente o la prima foto che si fa o passa sottomano, perchè offensivi non siamo noi che provochiamo, ma volentieri lo sono nei confronti del forum, coloro che vogliono porsi all'attenzione degli altri in modo del tutto incompetente e gratuito, senza un minimo di impegno, esperienza, e studio alle spalle.
matteo171717
09-05-2006, 08:02
La mia chiaramente è una provocazione a Matteo! Non mi permetterei mai di
andare contro ad un sua necessità. Fotografare può essere un mestiere
ma anche una terapia, un benessere o un piacere per se stessi. Ma il problema
sta da un'altra parte. Anche per chi inizia ci vuole autocritica, farsi esperienza,
fare delle scelte, osservare quello che fanno gli altri e poi proporsi. In questo modo il livello qualitativo globale, sarebbe migliore. Caso contrario il forum
sarebbe pieno e spesso lo è di foto inutili. Ne ho visti spesso di casi di gente
che compra la supermacchina il sabato pomeriggio e la domenica va alla festa
del paese a fare foto e il lunedì viene qui a postarle chiedendo : sono bravo o no? Credo che sia richiesta eticamente un pò più di serietà anche se è un forum di hobbysti. Ma hobbysmo non significa pressapochismo. Più la qualità è alta
più si impara. Quindi la provocazione è spesso un invito a riflettere prima di postare la prima cosa che viene in mente o la prima foto che si fa o passa sottomano, perchè offensivi non siamo noi che provochiamo, ma volentieri lo sono nei confronti del forum, coloro che vogliono porsi all'attenzione degli altri in modo del tutto incompetente e gratuito, senza un minimo di impegno, esperienza, e studio alle spalle.
è sbagliato il concetto di fondo...io vengo qua..le posto..e chiedo cosa avrei potuto fare per renderle meno brutte...non dico belle..! :)
2) il bianco e nero ha dei ristretti ambiti di utilizzo ed inflazionarlo alla lunga lo rende "stufoso" come direbbe Palmiro Gangini.
Che ne pensate ?
Ciao ;)
sono completamente daccordo nel "non abusare" del bianco e nero
il B/N non trasforma una foto in una artistica, ma se ben usato in ALCUNI casi può rendere emozioni che il colore non può dare
il b/N ha il vantaggio che può essere manipolato e controllato in maniera molto maggiore rispetto ai colori, donando sensazioni precise
ti faccio un paio di esempi recenti
la foto postata da neontuner (mi permetto di postare una piccola rielaborazione)
http://img108.imageshack.us/img108/8241/img3116lk7xj6ik.png
se fosse stata a colori, magari con la catena in gomma verde, non avrebbe certo donato questa atmosfera
un altro paio di esempi, banali e veloci
queste sono 2 foto fatte a Trento durante una manifestazione alla quale ho partecipato
http://www.materiaprima.tn.it/gallery/trento/images/imgp1166_filtered.jpg
http://www.materiaprima.tn.it/gallery/trento/images/imgp1187_filtered2.jpg
http://www.materiaprima.tn.it/gallery/trento/images/imgp1167_filtered2.jpg
in questi casi è proprio il "togliere" colore che dona un senso alla foto, infatti:
http://img218.imageshack.us/img218/9928/materiaprima00333pu.jpg
http://img218.imageshack.us/img218/9081/materiaprima00469uy.jpg
le foto originali sono decisamente più anonime e soprattutto senza senso
insommma dipende molto dai casi, non sempre un B/N può rendere una foto "artistica", ma in alcuni casi il togliere colore può contribuire a donare alla stessa uno scopo
Freddypic
09-05-2006, 09:51
Chiudo qui ogni mio futuro intervento in questa discussione.
Purtroppo quando il livello si abbassa non si può far altro che ignorare tali commenti e passare oltre...
A volte saper abbassare la testa e ammettere i propri sbagli è la soluzione migliore da intraprendere ma visto che qui nn mi pare una virtù di tanti lo faccio io e mi inchino difronte al genio bigiagia colui che con le sue parole illumina il FORUM...!
Detto ciò un ragazzetto di anni (...beh sicuramente meno di tutti vuoi :Prrr: ) pone fine a questa discussione e pensa alla fotografia che è la sua vera passione e non alla provocazione...lasciando i lumi di bigiagia a persone con carenza di fede... :ave:
CHE BIGIAGIA SIA CON VUOI...! :incazzed:
CIAUZ
(IH)Patriota
09-05-2006, 10:30
ok sarà stato un'pò troppo "schietto", ma alla fine uno quando si espone ad un giudizio deve essere consapevole che ci sarà sempre qualcuno pronto a contestare...
(anche se personalmente non farei mai un intervento simile, posso capire bigiagia)
Postando le foto la richiesta solitamente è per commenti e critiche , positivi o negativi che siano.
In particolarmodo se questi sono negativi o caustici sarebbe interessante ed utile saperne le motivazioni per migliorare , senza una motivazione una frase come "E tu hai comprato una reflex per fare ste foto?
Mah......." è solo una sparata senza senso, inutile e fastidiosa , non certo perchè negativa ma perchè non motivata.
cmq tornando in tema, vorrei fare una domanda a proposito di alcune foto postate...
sto notando che molte persone tendono a trasformare in bianco e nero foto per poterle definire artistiche, ma sinceramente io sono contrario, per 2 motivi :
1) la natura ci ha dato il dono dei colori e delle sue sfumature (miliardi) per poterli ammirare, toglierli in certe foto per me è un sacrilegio;
2) il bianco e nero ha dei ristretti ambiti di utilizzo ed inflazionarlo alla lunga lo rende "stufoso" come direbbe Palmiro Gangini.
Che ne pensate ?
Ciao ;)
Non credo che la trasformazione da colore a BN doni "di suo" un senso artistico , ci sono scatto adatti all' uno e scatti adatti all'altro.
Quando mi capita di vedere delle foto (mostre,reportage...ristoranti :D) spesso rimango colpito dalla emozionalita' e comunicativita' di alcuni BN , con il colore mi capita meno spesso a meno che non ci siano scenari e colori inconsueti.
Il colore attrae facilmente , sposta l' attenzione con propria violenza attirando l' attenzione di chi guarda la fotografia , se non particolare per saturazione/tonalita'/contrasto a volte non lascia molto il segno.
Sara' che ormai siamo abituati ad un mondo tutto a colori (dalla tv al telefonino) o chissa' cos'altro per cui il BN ha raccolto piu' fascino, sara' che gli scatti piu' belli e significativi che ho visto erano in BN , non so.
Parere strettamente personale ;)
Ciauz
Pat
Mamma mia quante polemiche....
Cmq modo apparte il commmento di bigiagia non è proprio così fuori luogo, certo non serve una reflex per fare foto di questo tipo anche perchè si hanno tutte componenti statiche ed una reflex fa la differenza quando si ha un fattore dinamico.
L'unica con un che di studio sembra essere la 3, questo taglio tipo Fontana poteva certo essere sfruttato meglio, ma il solo fatto di averlo notato è una buona partenza.
Una nota particolare secondo me va dedicata al BW, il biano e nero non deve essere considerato l'ultimo rifugio per far diventare arte un qualcosa che con questa non ha niente di che spartire.
Una foto per essere proposta in bianco e nero deve prima essere pensata in bianco e nero e non trasformata visto che a colori non trasmette nulla.
Fotografare in bianco e nero è da un punto di vista tecnico più semplice, il dover gestire un colore solo e quindi sostanzialmente luci ed ombre aiuta, è decisamente più semplice rispetto a gestire tutto lo spettro, spesso però banalizza, appiattisce e queste sono cose che debbono essere ri-rese alla fotografia in altro modo.
Volte imparare a fotografare in bianco e nero? Con il digitale è piuttosto semplice, togliete la saturazione direttamente in macchina e poi vedrete quante foto verranno scartate senza pensarci troppo.
(IH)Patriota
09-05-2006, 13:18
...
Fotografare in bianco e nero è da un punto di vista tecnico più semplice, il dover gestire un colore solo e quindi sostanzialmente luci ed ombre aiuta, è decisamente più semplice rispetto a gestire tutto lo spettro, spesso però banalizza, appiattisce e queste sono cose che debbono essere ri-rese alla fotografia in altro modo.
Volte imparare a fotografare in bianco e nero? Con il digitale è piuttosto semplice, togliete la saturazione direttamente in macchina e poi vedrete quante foto verranno scartate senza pensarci troppo.
La desaturazione da macchina la puoi fare solo con le compatte , con le reflex (a meno di non avere qualche piccolo problema alla vista :D) è impossibile prima dello scatto ed inutile (per quelle che hanno la funzione BN in menu) scattarla direttamente in BN visto che perdi la possibilita' di lavorarci sopra.
Anche a livello di gestione , trovo piu' facile gestire i canali dei colori in base a tonalita' e saturazione (svincolati per ciascun canale) piuttosto che andare a lavorare in BN sia con il miscelatore canale che con il metodo russel brown.. interpretazioni diverse dello stesso scatto in base alle tonalita' dei grigi ed alla loro disposizione danno risultati estremamente differenti.
Fotografia della cascata delle marmore
A colori:
http://img84.imageshack.us/img84/270/19th2.jpg (http://imageshack.us)
Semplicemente desaturata , ovvero un BN che produrrebbe la macchina con l' apposita impostazione
http://img84.imageshack.us/img84/5308/21ps1.jpg (http://imageshack.us)
BN rivisto e corretto da Darkfire (grazie ;)) in chiave low key
http://img84.imageshack.us/img84/3666/34qx.jpg (http://imageshack.us)
Lo scatto è ovviamente il medesimo quindi il giudizio dovrebbe essere identico per tutte le elaborazioni , nella realta' credo che si possa affermare che la terza è piu' viva , piu' "fragorosa" , piu' coinvolgente e maggiormente di impatto rispetto alla prima ed alla seconda...
Tirare fuori un BN del genere ed avere "il coraggio" di estremizzarlo cosi' non è facile ma (IMHO) il risultato paga...intravedere un risultato simile dalla prima foto equivale per me al notare qualcosa di interessante ed inconsueto da fotografare , qualcosa che non avrebbero notato tutti..
Se fossero tutte e tre attaccate al muro della reception in biglietteria alle cascate (si paga per salire :() credo che l' unica a lasciare un segno sarebbe l' ultima..
Ciauz
Pat
High Speed
09-05-2006, 15:44
ma vaff.... avevo scritto rispondendo a tutti condividendo i vostri discorsi e si è perso tutto perchè il sito mi ha richiesto di loggarmi e tornando indietro non mi dava più quello che avevo scritto... :doh: :mad: :cry:
ora mi scoccio... :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :rolleyes:
sono daccordo con bigiagia......
magari un po piu morbito .pero' matteo scatta scatta a volonta :D
bigiagia
09-05-2006, 17:58
Delle tre foto postate da (IH)Patriota, come dice giustamente lui, la terza è la più
significativa.
La prima è solamente descrittiva, la seconda è una banalizzazione della prima e la terza interpreta quel paesaggio in modo personale, dando efficacia alle cascate e agli spruzzi, ma anche alla vegetazione che li circonda. Il B/N in questo caso enfatizza e drammatizza la scena, però non è detto che con opportuni ritocchi si possa ottenere un simile risultato anche a colori
(IH)Patriota
09-05-2006, 21:40
... però non è detto che con opportuni ritocchi si possa ottenere un simile risultato anche a colori
Possibile ma credo che bisognerebbe intervenire pesantemente con ps;
Il bello del BN è che alla fine altro non e' che una manipolazione di livelli ... per arrivare ad un risultato egualmente significativo sarebbero necessari giochi di luce / nuvole ecc. mooolto particolari che aggiunti a posteriori taroccherebbero lo scatto..
Ciauz
Pat
bigiagia
10-05-2006, 03:06
Non è detto. Ho fatto una prova a colori. L'immagine è piccola per cui
i risultati sono un pò approssimativi. Ma mi interessava il metodo.
L'immagine a colori originale presentata da patriota presenta una dominante magenta che appiattisce e scurisce l'immagine. In pratica si tratta di rendere l'immagine più brillante, dare più profondità e staccare i piani che sembrano impastati.
Ho trasformato l'immagine il lab, poi ho usato le curve in ogni canale con le impostazioni da figura. Le tre finestre di curve rappresentano nell' ordine
il canale luminosità, il canale a, e il canale b.
Nel link il risultato.
http://img278.imageshack.us/img278/3360/fotodaritoccareb8qa.jpg
è sbagliato il concetto di fondo...io vengo qua..le posto..e chiedo cosa avrei potuto fare per renderle meno brutte...non dico belle..! :)
magari lo fai già ma io lo trovo utile e te lo dico lo stesso: non mandare le foto appena fatte, le scarichi e le guardi poi le lasci una settimana in "abbandono" e quando tornerai a guardarle vedrai difetti che al primo passaggio non notavi (vuoi perchè subito c'è la gioia o la soddisfazione o solo il ritrovare i luoghi vedendoli più con il cuore che con obiettività)
ciao
E tu hai comprato una reflex per fare ste foto?
Mah.......
loooool
per quanto ti riguarda potrebbe anhe averla comprata per farle prendere polvere :D
marklevi
10-05-2006, 12:48
...non mandare le foto appena fatte, le scarichi e le guardi poi le lasci una settimana in "abbandono" e quando tornerai a guardarle vedrai difetti che al primo passaggio non notavi (vuoi perchè subito c'è la gioia o la soddisfazione o solo il ritrovare i luoghi vedendoli più con il cuore che con obiettività)
ciao
saggio! :O
Possiamo dire che acquistando una reflex digitale non troviamo incluso nella confezione anche il "senso artistico" delle foto che andremo a fare.
La tecnica la si può apprendere sia partendo da una compatta, sia partendo da una fotocamera di livello superiore. Il senso artistico, se non lo si ha, lo si matura col tempo.
Il forum serve anche a questo, indipendentemente dal mezzo con cui si realizzano le foto... ;)
(IH)Patriota
10-05-2006, 16:42
..
La tecnica la si può apprendere sia partendo da una compatta, sia partendo da una fotocamera di livello superiore. ..
Su questo dissento ;)
1-con una compatta la gestione della profondita' di campo è inesistente
2-la messa a fuoco lenta e a volte approssimativa il difettuccio è ben nascosto dall' estesa PDC (dovuta alla microlente montata)
3-impossibile gestire alti ISO per cui nel 95% dei casi si lavora ISO 50/100 , i 200/400/800 praticamente restano solo per i casi di emergenza vera
4-hai una sola lente che spazia dal wide al tele mediamente buia , impensabile scattare a mano libera verso sera inoltrata
5-Eventuale messa a fuoco manuale da gestire con pressioni di pulsante :confused:
Solo quando prendi in mano una reflex ti rendi conto che la cosa è del tutto diversa (non è un discorso legato alla mera qualita' dei file risultanti).
Io ho iniziato con una reflex a 14 anni , poi attratto dai bassi costi di sviluppo sono passato ad una supercompatta come la Olympus Camedia C1010 (mi pare) foto max risoluzione 1024x768 4Mb di memoria :D , da li Sony DSC S30 , Canon Powershot G3 , Nikon Coolpix 5400 , IXUS 30 , IXUS 700 ...
Dopo la Coolpix ho preso la 300D e la prima cosa che ho pensato guardando i primi deludenti risultati è stata.. con la compatta bastava fare clic , il controllo manuale seppur esistente era quasi ininfluente , incerte condizioni non ci riuscivi a scattare pero' era un attimo ... con la reflex ti ritrovi a poter controllare tantissimi piccoli parametri che se ben combinati possono cambiare faccia allo scatto (a partire dallo sfocato e dalla PDC) ... il flash esterno illumina davvero :sofico: e scopri che cosa significa davvero scattare ad F1.4 o a F11...poi cambi le lenti a dal coccio di bottiglia passi a qualcosa di piu' e ricomincia ancora daccapao per capire dove e in che situazioni quella lente ti serve , o perchè montare l' una o l' altra...e tutto questo e solo la tecnica...poi devi imaparare a fotografare ;)
Ciauz
Pat
ciao matteo, sei delle mie parti?? forse ho capito dove sei andato a fare la prima foto , mi pare Fosdinovo... o no? ;)
cmq a parte il faro a me piace la prima ...
appunto sto vicino a carrara :D
neontuner
10-05-2006, 20:09
neontuner chi sei?
Uno dei grandi competenti del forum che sa cosa sta dietro e magari anche davanti a una foto?
lol :sbonk:
matteo171717
11-05-2006, 09:11
ciao matteo, sei delle mie parti?? forse ho capito dove sei andato a fare la prima foto , mi pare Fosdinovo... o no? ;)
cmq a parte il faro a me piace la prima ...
appunto sto vicino a carrara :D
ciao...
si..son delle tue parti + o -..Marina di Massa.. ;)
la prima è stata scattata sulle colline del candia...e il lume centrale ho scoperto essere il nuovo pignone.... :doh:
matteo171717
11-05-2006, 09:23
magari lo fai già ma io lo trovo utile e te lo dico lo stesso: non mandare le foto appena fatte, le scarichi e le guardi poi le lasci una settimana in "abbandono" e quando tornerai a guardarle vedrai difetti che al primo passaggio non notavi (vuoi perchè subito c'è la gioia o la soddisfazione o solo il ritrovare i luoghi vedendoli più con il cuore che con obiettività)
ciao
Consiglio accettato! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.