PDA

View Full Version : nod32 strano messaggio info


lisca
08-05-2006, 00:08
facendo al scansione di 1 file con nod32 durante la scanione mi appaiono queste righe:
Si è verificato un errore durante il controllo del settore MBR di 4. Disco fisico. Errore nella lettura del settore .
Si è verificato un errore durante il controllo del settore MBR di 5. Disco fisico. Errore nella lettura del settore .

e queste se faccio la scansione c:
C:\pagefile.sys - errore durante l'apertura del file (il file è bloccato) [4]
Si è verificato un errore durante il controllo del settore di boot attivo di 2. Disco fisico. Errore nella lettura del settore .Errore nella lettura del settore

ho appena formattato per via di virus :doh:

*NOD32*
08-05-2006, 00:35
Hai provato uno scandisc? Non vorrei fosse danneggiato il disco. Se lo scandisc avesse esito negativo, prova a riformattare tutto a basso livello.

lisca
08-05-2006, 00:45
Hai provato uno scandisc? Non vorrei fosse danneggiato il disco. Se lo scandisc avesse esito negativo, prova a riformattare tutto a basso livello.

ancora ho appena formattato :doh: e coem faccio a formattare a basso livello da dos ? visto che si parla del disco c: ?

*NOD32*
08-05-2006, 21:59
ancora ho appena formattato :doh: e coem faccio a formattare a basso livello da dos ? visto che si parla del disco c: ?
Vedo nel sign che hai dei dischi maxtor (il che non promette molto bene... Anche io ne ho uno da 300GB zeppo di roba e, dopo aver letto i rapporti sulla loro affidabilità, mi sono preso 2 dischi esterni seagate, che uso come backup). Vai sul sito della maxtor e trovi la utility per formattare a basso livello i tuoi dischi. In bocca al lupo!

*NOD32*
08-05-2006, 22:21
Dimenticavo: sul sito maxtor (http://www.maxtor.com) trovi la utility che ti dicevo (maxblast) ma anche un'altra utility (powermax), che ti consente di fare un test di autodiagnosi dei tuoi dischi maxtor. Se powermax ti segnala la presenza di qualche problema, devi usare il codice d'errore che ti indica per compilare il modulo di rientro (che trovi sempre nel sito), prima di spedirlo per fartelo sostituire (se è ancora in garanzia). Sul sito medesimo, puoi fare anche la verifica per sapere la data precisa di scadenza della garanzia del tuo disco, dopo aver inserito il numero di serie dello stesso.

lisca
08-05-2006, 22:26
ti ringrazio, ma oltre agli errori di nod32 ho avuto problemi anche con il firewall sygate che non veniva riconosciuto dal centro sicurezza
e allora ho formattato con il cd di win-xp adesso vediamo nei prossimi giorni

*NOD32*
08-05-2006, 23:03
ti ringrazio, ma oltre agli errori di nod32 ho avuto problemi anche con il firewall sygate che non veniva riconosciuto dal centro sicurezza
e allora ho formattato con il cd di win-xp adesso vediamo nei prossimi giorni
Ma uno scandisc e un test con powermax li potresti comunque fare per essere un po' più tranquillo...

lisca
08-05-2006, 23:08
si certo ho appena finito di installare :fagiano:
ma quali versioni di maxbalst & powermax ?

*NOD32*
08-05-2006, 23:22
si certo ho appena finito di installare :fagiano:
ma quali versioni di maxbalst & powermax ?
Beh, dipende dalla serie del tuo disco: vai su "software downloads" e seleziona quello giusto.

lisca
08-05-2006, 23:31
di fatti è 1 diamond plus 9 (http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.8db0c3d6932ced37294198b091346068/?channelpath=/en_us/Support/Software%20Downloads/View%20By%20Category/Desktop%20Storage/DiamondMax%20Family)
ora come ora lo scandisk di windows ha dato esito negativo, però dopo il format :fagiano:

*NOD32*
08-05-2006, 23:49
di fatti è 1 diamond plus 9 (http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.8db0c3d6932ced37294198b091346068/?channelpath=/en_us/Support/Software%20Downloads/View%20By%20Category/Desktop%20Storage/DiamondMax%20Family)
ora come ora lo scandisk di windows ha dato esito negativo, però dopo il format :fagiano:
Per negativo intendi nessun errore, immagino... Comunque, il fatto è che i maxtor sembrano essere discreti sotto il profilo delle prestazioni, ma decisamente pessimi per quanto riguarda l'affidabilità :cry: A me, un paio di volte, ha fatto un rumore metallico "impressionante", anche se non mi ha mai dato problemi, a differenza di altri a cui si è bloccato, però, da allora, non sono più molto tranquillo... Ho anche provato a rallentarlo con un'utility dell'hitachi, come consigliava un altro utente-assemblatore di pc, ma non ci sono riuscito, così sono pronto al peggio :( Per fortuna ho ancora 2 anni di garanzia, anche se sarebbe una bella seccatura: dovrei acquistarne comunque un altro, perchè passa almeno un mese prima di ricevere quello sostituito; inoltre lo sbattimento del modulo di rientro, l'imballaggio, la spedizione, l'attesa,... insomma, perchè ci deve rimettere sempre chi compra e mai chi produce schifezze?

lisca
08-05-2006, 23:58
si lo scandisk è negativo 0 errori 1 ho 1 hd maxtor da 5 anni che prima era c: e lò usato di brutto e ho avuto 0 problemi
per quanto riguarda quale utility scaricare ( vedi mio link ) cosa mi dici ?
grazie

*NOD32*
09-05-2006, 00:09
si lo scandisk è negativo 0 errori 1 ho 1 hd maxtor da 5 anni che prima era c: e lò usato di brutto e ho avuto 0 problemi
per quanto riguarda quale utility scaricare ( vedi mio link ) cosa mi dici ?
grazie
I primi dei rispettivi elenchi, direi, anche se il maxblast ti servirà solo nel caso decidessi di riformattare per l'ennesima volta.

*NOD32*
09-05-2006, 00:17
Ah, dimenticavo: COMPLIMENTI per le foto!

Ferdy78
09-05-2006, 07:49
facendo al scansione di 1 file con nod32 durante la scanione mi appaiono queste righe:
Si è verificato un errore durante il controllo del settore MBR di 4. Disco fisico. Errore nella lettura del settore .
Si è verificato un errore durante il controllo del settore MBR di 5. Disco fisico. Errore nella lettura del settore .

e queste se faccio la scansione c:
C:\pagefile.sys - errore durante l'apertura del file (il file è bloccato) [4]
Si è verificato un errore durante il controllo del settore di boot attivo di 2. Disco fisico. Errore nella lettura del settore .Errore nella lettura del settore

ho appena formattato per via di virus :doh:


Cioè usi NOD e hai dovuto formattare...per via dei virus??? :mbe: :asd: :asd: :asd: :asd:

Prova a di dinstallarlo e a provare con qualche altro antivirus...(anche in versione trial) e vedi se ti da errori o meno ;)

Io ho sempre avuto maxtor (due) e mai rogne, solo qualche clic ogni tanto :D :D

lisca
09-05-2006, 08:18
Cioè usi NOD e hai dovuto formattare...per via dei virus??? :mbe: :asd: :asd: :asd: :asd:

Prova a di dinstallarlo e a provare con qualche altro antivirus...(anche in versione trial) e vedi se ti da errori o meno ;)

Io ho sempre avuto maxtor (due) e mai rogne, solo qualche clic ogni tanto :D :D

dopo gli errori di nod32 ho provato a disinstallare e reinstallare poi ho avuto problemi con sygate e alla fine ho riformattato... no niente virus

pistolino
09-05-2006, 13:45
dopo gli errori di nod32 ho provato a disinstallare e reinstallare poi ho avuto problemi con sygate e alla fine ho riformattato... no niente virus

Nemmeno a me Sygate è rilevato dal Centro sicurezza PC ma credo che dipenda dal fatto che questo firewall non è supportato...

lisca
09-05-2006, 13:58
no sbagli prima sul pc con win-xp pro + sp2 lo vedeva poi ho avuto qualche casino e non lo vede +
anche sul portatile win-xp home + sp2 lo vede
penso che sia qualche chiave nel registro a beccarla però :mbe:

Ferdy78
09-05-2006, 14:35
Lisca...non ho capito ancora perchè hai formattato :D :D

Prima hai detto virus...(ma che virus poi???) poi per problemi a sygate (se è la 5.6 è normale...in quanto non è mai arrivata al termine...) considera poi che sygate è defunto da qualche mese....insomma cambia firewall che è meglio :D :D :D

volete un fw che di certo è rilevato nel centro sicurezza?

Usa quello di xp sp2....niente rogne, niente finestre di rottura in continuazione e sei apposto :) :) :) :) altrimenti (se proprio ne senti la mancanza...delle finestre dico :D ) passa a zone alarm free o outpost o LnS (leggerissimo ma imho crash troppo volentieri...)

pistolino
09-05-2006, 16:36
Lisca...non ho capito ancora perchè hai formattato :D :D

Prima hai detto virus...(ma che virus poi???) poi per problemi a sygate (se è la 5.6 è normale...in quanto non è mai arrivata al termine...) considera poi che sygate è defunto da qualche mese....insomma cambia firewall che è meglio :D :D :D

volete un fw che di certo è rilevato nel centro sicurezza?

Usa quello di xp sp2....niente rogne, niente finestre di rottura in continuazione e sei apposto :) :) :) :) altrimenti (se proprio ne senti la mancanza...delle finestre dico :D ) passa a zone alarm free o outpost o LnS (leggerissimo ma imho crash troppo volentieri...)

Il firewall di XP SP2 è ottimo per filtrare il traffico in entrata ma non ha nessun controllo in uscita, compromettendo gravemente la sicurezza nel caso in cui sul PC ci siano dei trojan (che sono cos' liberi di collegarsi verso l'esterno)

Per Sygate, io uso la versione 5.5 e non ho mai avuto problemi a parte il mancato rilevamento dal Centro sicurezza...

Ferdy78
09-05-2006, 18:40
Il firewall di XP SP2 è ottimo per filtrare il traffico in entrata ma non ha nessun controllo in uscita, compromettendo gravemente la sicurezza nel caso in cui sul PC ci siano dei trojan (che sono cos' liberi di collegarsi verso l'esterno)

Per Sygate, io uso la versione 5.5 e non ho mai avuto problemi a parte il mancato rilevamento dal Centro sicurezza...


Pistolino e questo è noto...ma dò per scontato che il pc sia pulito...cioè anche con una semplice pulizia delle cache del browser e della cache java alla fine di ogni sessione sul web...molti trjoan se ne vanno... ;) senza per forza dover star li a scansionare come i matti ogni gg ;)

lisca
09-05-2006, 20:33
ci risiamo ho appena formatato e lo scan con nod32 mi dà questo mesaggio:
E:\System Volume Information\MountPointManagerRemoteDatabase - errore durante l'apertura del file (accesso negato) [4]
E:\System Volume Information\_restore{7060F0C2-86FC-4310-BAD7-C3302F438E9B}\RP2\A0002981.dll - errore durante l'apertura del file (accesso negato) [4]
E:\System Volume Information\_restore{7060F0C2-86FC-4310-BAD7-C3302F438E9B}\RP2\A0002979.tlb - errore durante l'apertura del file (accesso negato) [4]
e via dicendo ci saranno + di 100 file cosa significa ?

GHz
09-05-2006, 20:41
ci risiamo ho appena formatato e lo scan con nod32 mi dà questo mesaggio:
E:\System Volume Information\MountPointManagerRemoteDatabase - errore durante l'apertura del file (accesso negato) [4]
E:\System Volume Information\_restore{7060F0C2-86FC-4310-BAD7-C3302F438E9B}\RP2\A0002981.dll - errore durante l'apertura del file (accesso negato) [4]
E:\System Volume Information\_restore{7060F0C2-86FC-4310-BAD7-C3302F438E9B}\RP2\A0002979.tlb - errore durante l'apertura del file (accesso negato) [4]
e via dicendo ci saranno + di 100 file cosa significa ?

C:\pagefile.sys - errore durante l'apertura del file (il file è bloccato) [4]

Ma questi messaggi qua dovrebbero essere regolari, li da anche a me, i file di sistema in uso non possono essere scansionati...tipo il file di paging.
Quello che mi preoccupa di più è questo messaggio:


Si è verificato un errore durante il controllo del settore di boot attivo di 2. Disco fisico. Errore nella lettura del settore .Errore nella lettura del settor

Fai un controllo del disco con powermax (facendo tutti i vari test) e vedi che dice.

Ciao,
GHz

*NOD32*
09-05-2006, 20:42
ci risiamo ho appena formatato e lo scan con nod32 mi dà questo mesaggio:
E:\System Volume Information\MountPointManagerRemoteDatabase - errore durante l'apertura del file (accesso negato) [4]
E:\System Volume Information\_restore{7060F0C2-86FC-4310-BAD7-C3302F438E9B}\RP2\A0002981.dll - errore durante l'apertura del file (accesso negato) [4]
E:\System Volume Information\_restore{7060F0C2-86FC-4310-BAD7-C3302F438E9B}\RP2\A0002979.tlb - errore durante l'apertura del file (accesso negato) [4]
e via dicendo ci saranno + di 100 file cosa significa ?
Dovrebbero essere file bloccati o compressi con qualche estensione che NOD non riesce ad aprire, ma è normale: se tutto funziona bene non me ne preoccuperei, tanto, finchè sono compressi, non possono far danno e, non appena qualche programma maligno se ne servisse, scompattandoli, la potente scure del NOD si abbatterebbe, inesorabile, sulle loro teste...

lisca
09-05-2006, 20:55
anche se faccio la scansione all' hd:
C:\pagefile.sys - errore durante l'apertura del file (il file è bloccato) [4]
C:\Documents and Settings\alex\ntuser.dat - errore durante l'apertura del file (il file è bloccato) [4]
C:\Documents and Settings\alex\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\y8dlrafx.default\parent.lock - errore durante l'apertura del file (il file è bloccato) [4]
C:\Documents and Settings\alex\Dati applicazioni\Skype\liscaalex\contactgroup256.dbb - errore durante l'apertura del file (il file è bloccato) [4]
adesso faccio il test con powermax

*NOD32*
09-05-2006, 21:04
anche se faccio la scansione all' hd:
C:\pagefile.sys - errore durante l'apertura del file (il file è bloccato) [4]
C:\Documents and Settings\alex\ntuser.dat - errore durante l'apertura del file (il file è bloccato) [4]
C:\Documents and Settings\alex\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\y8dlrafx.default\parent.lock - errore durante l'apertura del file (il file è bloccato) [4]
C:\Documents and Settings\alex\Dati applicazioni\Skype\liscaalex\contactgroup256.dbb - errore durante l'apertura del file (il file è bloccato) [4]
adesso faccio il test con powermax
Ma tu è da poco che usi NOD, vero? Ti ripeto che è normale: anche gli altri antivirus non sono in grado di aprire tutti i file che hai nell'hd, perchè sono bloccati o compressi, ma, proprio per questo, non possono fare danni.

lisca
09-05-2006, 21:13
si è da 2 settimane arrivo da norton 05 e avast

pistacchio
09-05-2006, 21:17
si è da 2 settimane arrivo da norton 05 e avast



Meglio tardi che mai......... ;) ;) ;)

*NOD32*
09-05-2006, 21:40
Meglio tardi che mai......... ;) ;) ;)
STRAQUOTO!!! :D :D :D