View Full Version : Dite la vostra...Raptor
Cosa può essere che rallenta un Hd raptor 36Gb...da 90Mb/s a 10Mb/s in lettura??? Accesso al file sempre buono, 7ms.
Già in precedenza in Raid 0 (2x36 raptor) dopo qualche tempo si era verificato il problema...ho formattato, e ho fatto un raptor x win e l'altro x game (niente Raid0) e altri 2x250Gb maxtor x archivio.
Ora a distanza di 1 mese o forse di + constato che il disco C (raptor) legge a 10 Mb/s...
Problema Hw del disco?Del cavo sata?Della sk madre?Oppure software? La cosa strana è che formattando dopo funziona...quindi escluderei la natura hw...poi la cosa assurda è che l'altro raptor non win funge bene...che va a escludere la natura sk madre...Ditemi voi che ne pensate...se avete avuto esperienze analoghe...non che vado a piangere dal venditore x niente... :cry:
Disco C Raptor 36Gb
http://img69.imageshack.us/img69/5483/picture00012cz.th.png (http://img69.imageshack.us/my.php?image=picture00012cz.png) http://img211.imageshack.us/img211/7615/picture00026eh.th.png (http://img211.imageshack.us/my.php?image=picture00026eh.png) http://img69.imageshack.us/img69/6964/picture00031pf.th.png (http://img69.imageshack.us/my.php?image=picture00031pf.png) http://img211.imageshack.us/img211/663/picture00040ze.th.png (http://img211.imageshack.us/my.php?image=picture00040ze.png) http://img225.imageshack.us/img225/8690/picture00097kz.th.png (http://img225.imageshack.us/my.php?image=picture00097kz.png)
Ho notato chiaramente una gran lentezza nella deframmentazione del C (Diskeeper), ma cosa + grave è che il disco si deteriora (file frammenteti) molto in fretta, e senza fare praticamente nientte...basta navigare o lasciarlo semplicemente acceso e il disco si riempie di frammentature (parti rosse) qua non presenti xchè appena deframmentato (10 minuti).
La swap risiede sul disco E (4096/4096) mentre il cestino 10% su C e basta. Prima stava 1% su C e 10% su E (Maxtor250Gb)
http://img139.imageshack.us/img139/4928/picture00083ux.th.png (http://img139.imageshack.us/my.php?image=picture00083ux.png)
Disco D Raptor 36Gb
http://img68.imageshack.us/img68/9047/picture00058ur.th.png (http://img68.imageshack.us/my.php?image=picture00058ur.png) http://img74.imageshack.us/img74/3743/picture00069cf.th.png (http://img74.imageshack.us/my.php?image=picture00069cf.png) http://img74.imageshack.us/img74/2714/picture00079vk.th.png (http://img74.imageshack.us/my.php?image=picture00079vk.png) http://img228.imageshack.us/img228/3705/picture00107ug.th.png (http://img228.imageshack.us/my.php?image=picture00107ug.png)
Domanda fuori tema...neanche tanto...è normale avere quei file system su tutti e 4 i disci??? O forse sono residui delle precedenti configurazioni?
Configurazioni passate: 1a raid0 di maxtor,2a raptor C, 3a raid0 di raptor, 4a Raptor C
http://img45.imageshack.us/img45/4223/picture00116qq.th.png (http://img45.imageshack.us/my.php?image=picture00116qq.png) http://img61.imageshack.us/img61/9597/picture00129xc.th.png (http://img61.imageshack.us/my.php?image=picture00129xc.png) http://img269.imageshack.us/img269/6969/picture00130xq.th.png (http://img269.imageshack.us/my.php?image=picture00130xq.png) http://img99.imageshack.us/img99/379/picture00144bm.th.png (http://img99.imageshack.us/my.php?image=picture00144bm.png)
Mo aspetto consigli...proverei a disinstallare Diskeeper (cmq credo non si possa fare se ricordo bene) e metto Perfectdisk, dubito che a questo punto risolva il problema cmq...mi sa che Diskeeper crei problemi nelle defrag di boot, generando errori e compromettendo le prestazioni...mi puzza ...
OT:a riguardo delle lamentele sui dischi Maxtor, io non ho mai avuto problemi con questi 2x250, che sarebbero a rischio visto che sono abbastanza recenti...
Cavi e porte sata da escludere....provate tutte.... :muro:
Ditemi almeno....Non lo so!!!! :D
Prometeo_AF
06-05-2006, 14:33
Io provo. ;) ..magari hai aggiornato il bios della scheda madre e nel tuo caso c e un incompatibilità con la config. in sign... Altrim..cmq prova a riprendere il man del bios e controllare quali parametri sono in gioco...
Olè! no non ho aggiornato il bios...ho fatto altre prove...e inizio a sospettare che sia andato qulacosa storto con diskeeper...facendo una deframmentazione di boot...
Ma se fosse problema di config. da bios sarebbe lento anche dopo are appena formattato...no? Mi sa che torno su Perfectdisc....
Darkdragon
06-05-2006, 15:26
Cosa può essere che rallenta un Hd raptor 36Gb...da 90Mb/s a 10Mb/s in lettura??? Accesso al file sempre buono, 7ms.
Già in precedenza in Raid 0 (2x36 raptor) dopo qualche tempo si era verificato il problema...ho formattato, e ho fatto un raptor x win e l'altro x game (niente Raid0) e altri 2x250Gb maxtor x archivio.
Ora a distanza di 1 mese o forse di + constato che il disco C (raptor) legge a 10 Mb/s...
Problema Hw del disco?Del cavo sata?Della sk madre?Oppure software? La cosa strana è che formattando dopo funziona...quindi escluderei la natura hw...poi la cosa assurda è che l'altro raptor non win funge bene...che va a escludere la natura sk madre...Ditemi voi che ne pensate...se avete avuto esperienze analoghe...non che vado a piangere dal venditore x niente... :cry:
che intendi? dopo la formattaz va a full speed?
eliogolf
06-05-2006, 15:35
che intendi? dopo la formattaz va a full speed?
si,cos' ha detto..cmq prova a deframmentare con perfectdisk
Si torna a funzionare a 85 m/s :muro:
Darkdragon
06-05-2006, 16:59
Si torna a funzionare a 85 m/s :muro:
se dopo la formattazione torna a posto potrebbe essere un problema di frammentazione.
ma dopo quanto tempo scende e a 10? non hai notato nulla di strano?
Mah...guarda... non ho grandi fastidi in realtà, p2p e files di grosse dimensioni non transitano neanche sul C... Mi sono accorto solo inizialmente usando diskeeper...che era lento rispetto agli altri nonostante fosse un raptor e pure vuoto all'83%...li mi sono insospettito e sono andato a fare bench e analisi varie...adesso viaggia a 12-15 Mb/s, non so da quando...se una settimana o forse 1 mese...non avendo problemi palpabili non mi sono accorto subito...cmq sospetto molto su un danno causato eseguendo un defrag da boot dei systemf.
Credo che l'effetto sia la disabilitazione del DMA, e qualcos'altro ne è la causa.
Quando il s.o. incontra dei problemi nella gestione del disco, o degli errori di trasmissione, o anche dei settori danneggiati, automaticamente setta il disco in una modalità più conservativa, nel senso di meno spinta prestazionalmente, ma più sicura. In questi casi in pratica disattiva il DMA, ed il disco in PIO diventa lentissimo.
Reinstallando il s.o. quello nuovo non sa nulla di ciò che è successo prima, e quindi riabilita il DMA, fino all'evento successivo.
Il nostro problema è quindi capire cosa causa questa precedura di precauzione, e la mia idea è che potrebbero essere settori danneggiati.
Installa HDTune, e se riesci salva su imageshack.us le schermate Health e Info, e linkale che vediamo come stanno le cose.
- CRL -
Innanzi tutto grazie! ;)
Disco C Raptor 36Gb
http://img69.imageshack.us/img69/5483/picture00012cz.th.png (http://img69.imageshack.us/my.php?image=picture00012cz.png) http://img211.imageshack.us/img211/7615/picture00026eh.th.png (http://img211.imageshack.us/my.php?image=picture00026eh.png) http://img69.imageshack.us/img69/6964/picture00031pf.th.png (http://img69.imageshack.us/my.php?image=picture00031pf.png) http://img211.imageshack.us/img211/663/picture00040ze.th.png (http://img211.imageshack.us/my.php?image=picture00040ze.png) http://img225.imageshack.us/img225/8690/picture00097kz.th.png (http://img225.imageshack.us/my.php?image=picture00097kz.png)
Ho notato chiaramente una gran lentezza nella deframmentazione del C (Diskeeper), ma cosa + grave è che il disco si deteriora (file frammenteti) molto in fretta, e senza fare praticamente nientte...basta navigare o lasciarlo semplicemente acceso e il disco si riempie di frammentature (parti rosse) qua non presenti xchè appena deframmentato (10 minuti).
La swap risiede sul disco E (4096/4096) mentre il cestino 10% su C e basta. Prima stava 1% su C e 10% su E (Maxtor250Gb)
http://img139.imageshack.us/img139/4928/picture00083ux.th.png (http://img139.imageshack.us/my.php?image=picture00083ux.png)
Disco D Raptor 36Gb
http://img68.imageshack.us/img68/9047/picture00058ur.th.png (http://img68.imageshack.us/my.php?image=picture00058ur.png) http://img74.imageshack.us/img74/3743/picture00069cf.th.png (http://img74.imageshack.us/my.php?image=picture00069cf.png) http://img74.imageshack.us/img74/2714/picture00079vk.th.png (http://img74.imageshack.us/my.php?image=picture00079vk.png) http://img228.imageshack.us/img228/3705/picture00107ug.th.png (http://img228.imageshack.us/my.php?image=picture00107ug.png)
Domanda fuori tema...neanche tanto...è normale avere quei file system su tutti e 4 i disci??? O forse sono residui delle precedenti configurazioni?
Configurazioni passate: 1a raid0 di maxtor,2a raptor C, 3a raid0 di raptor, 4a Raptor C
http://img45.imageshack.us/img45/4223/picture00116qq.th.png (http://img45.imageshack.us/my.php?image=picture00116qq.png) http://img61.imageshack.us/img61/9597/picture00129xc.th.png (http://img61.imageshack.us/my.php?image=picture00129xc.png) http://img269.imageshack.us/img269/6969/picture00130xq.th.png (http://img269.imageshack.us/my.php?image=picture00130xq.png) http://img99.imageshack.us/img99/379/picture00144bm.th.png (http://img99.imageshack.us/my.php?image=picture00144bm.png)
Mo aspetto consigli...proverei a disinstallare Diskeeper (cmq credo non si possa fare se ricordo bene) e metto Perfectdisk, dubito che a questo punto risolva il problema cmq...mi sa che Diskeeper crei problemi nelle defrag di boot, generando errori e compromettendo le prestazioni...mi puzza ...
Il test di HDTune evidenzia un utilizzo processore elevato (87%), mentre in genere non si supera il 5%, ed un transfer molto basso, situazione che riporta al 99% dei casi ad un DMA disattivato. Nonostante questo, il DMA risulta attivo, come dice la seconda schermata di HDTune.
La cosa mi puzza un po'...
Hai qualche altro pc per provarlo?
- CRL -
Purtroppo no...ti puzza in che senso?cpu?ora sta tutto a default 2.4GHz.
eliogolf
08-05-2006, 07:43
ma questo problema te lo fa solo con il raptor?cioè,se x esempio al posto del raptor ci metti un'altro hd,te lo fà?
Non lo posso affermare con certezza...i maxtor li ho solo usati in raid0....i raptor hanno dato sto problema sia singolarmente che raid con diskeeper ma con PerfectDisc no escluderei un difetto sui raptor....
eliogolf
08-05-2006, 08:14
beh allora metti perfectdisk no? :stordita:
Se non risolvo l'arcano formatto e ritorno a Perfectdisk li morti sua... :muro:
...la "frammentazione" dei volumi è fisiologica ed ineliminabile (ridotta ma presente anche con i file system utilizzati ad esempio da Linux) utilizzando s.o Microsoft.
L'h.d di cui in oggetto a questo thread che dimensione di cluster ha ?
Mai arrivare a 512 bytes ad esempio.
Ricordo che con 512 bytes di dimensione dei clusters la deframmentazione offline sia con Diskeeper che con PerfectDisk (io parlo per esperienza con la release 7.0) può non essere possibile anche (ciò dipende dalla combinazione capacità elevata in Bytes dell'unità + capacità di memoria centrale del computer).
Che versione di Diskeeper utilizzi ?
Grazie.
Marco71.
...la "frammentazione" dei volumi è fisiologica ed ineliminabile (ridotta ma presente anche con i file system utilizzati ad esempio da Linux) utilizzando s.o Microsoft.
L'h.d di cui in oggetto a questo thread che dimensione di cluster ha ?
Mai arrivare a 512 bytes ad esempio.
Ricordo che con 512 bytes di dimensione dei clusters la deframmentazione offline sia con Diskeeper che con PerfectDisk (io parlo per esperienza con la release 7.0) può non essere possibile anche (ciò dipende dalla combinazione capacità elevata in Bytes dell'unità + capacità di memoria centrale del computer).
Che versione di Diskeeper utilizzi ?
Grazie.
Marco71.
Grazie a te...utilizzo la versione 8.0 ita
X la dimensione cluster azz non mi ricordo...ma aspetta un'attimo...questa dimensione cluster va impostata quando fai un Raid...mi pare...in questo caso non è Raid...
Si, non intendo la dimensione "stripe size" delle matrici R.A.I.D x0.
Intendo la dimensione di allocazione minima in lettura/scrittura sui volumi considerati ognuno come unità a sè stante.
Prova ad impartire da command line interface da Windows, il comando chkdsk /v.
Thanks.
Se vuoi continuare ad utilizzare Diskeeper ti consiglio la versione 10, l'ultima disponibile che tra l'altro è dotata di analisi "storica" degli accessi in lettura/scrittura ai files sul modello dell'algoritmo utilizzato da PerfectDisk (che comunque reputo migliore).
PerfectDisk è il Migliore (lettera maiuscola) tra O&O Defrag 8, Diskeeper 8-9-10.
Quando Diskeeper è "online" in stato di deframmentazione automatica o manuale che sia, utilizza troppe risorse di sistema sia in termini di memoria centrale che percentuale di C.P.U.
Non mi ha mai convinto nemmeno il sistema di throttling delle operazioni di I/O di Diskeeper; esso continua ad avere troppo carico sul sistema con troppa percentuale di attività "atomiche" non interrompibili dai processi che concorrentemente "vorrebbero" utilizzare l'unità sulla quale è in corso la deframmentazione.
Standby on.
Marco71.
Ma è solo una verifica disco giusto...non imposti niente da li...ho provato, ma sono in ufficio... :cry: :cry: :cry:
...solo una verifica dell'unità "logica".
Non infierisco più.
Grazie.
Marco71.
Nulla....
http://img200.imageshack.us/img200/577/picture00016uh.th.png (http://img200.imageshack.us/my.php?image=picture00016uh.png)
...la indicazione finale della dimensione dei clusters.
Thanks.
Marco71.
Scusa ma dovevano comparire dopo la verifica o li vado a cercare altrove?
Stasera ho disinstallato Diskeeper e installato PerfectDisk 7.0 ita, nulla risolto chiaramente...Poi ho verificato il Raptor con WD Diagnostics in lungo e in largo, e me lo da x sano.
Ho verificato il Bios e i driver della mobo e sono in regola...
Alla terzultima riga dell'output di chkdsk nomevolume: ti viene fornita la dimensione in bytes dei clusters.
PerfectDisk deframmenta offline unità da oltre 120GBytes (con ad esempio 1GBytes di memoria centrale) in maniera corretta solo con clusters da 4096 Bytes.
Grazie.
Marco71.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.