View Full Version : Aiuto!! mi è morto il finder!
Tigertux
05-05-2006, 15:09
ciao ragazzi...sono un pò nuovo di macOsX e già ho fatto un pò di casino :D
allora...come da subject ho un problema col finder...non si avvia +!!
allora in pratica dovevo reinstallare il quick time con la versione completa visto che qlla di base nel mio ibook non legge un granchè di formati!solo che dopo l'installazione e il riavvio mi si avviava cmq la versione base!
allora ho deciso di eliminare qlla vecchia prima di reinstallare, però non sapendo come si disinstallano le applicazioni, ho eliminato a mano i file di quick time, però forse fra qste c'era qllo che lo integrava col finder, o in mezzo c'erano dei file di configurazione di qst'ultimo!
cmq fatto sta che al riavvio il finder non esiste +!la barra non c'è, cliccando sull'icona non parte...come faccio a ripristinarlo?!
grazie per l'aiuto
ciao ciao
hai fatto una serie di errori più o meno gravi
1) non c'è una versione "completa" e una "incompleta". C'è la versione base (free) e una versione PRO (shareware), che si differenziano unicamente in features extra di visualizzazione (full screen) ed editing (che nella base manca del tutto). Notare: la base è esattamente la stessa cosa della PRO (non sono programmi diversi), semplicemente in mancanza del codice di registrazione ti vengono bloccate certe funzioni. Quindi non serve a nulla cancellare una per installare l'altra: è solo questione di inserire il seriale che forniscono quando compri la licenza PRO.
2) il non poter leggere determinati formati non dipende quindi dal fatto che si utilizzi la base o la pro, ma dai vari codec divx/3ivx/xvid che si possono aggiungere ad entrambe.
3) quicktime è molto legato al sistema operativo... buttando l'applicazione, ma soprattutto suppongo le varie librerie di sistema a lui collegate, hai buttato parte delle fondamenta di OS X.
Come paragone, è come se su un PC buttassi Internet Explorer e tutto quello che lo riguarda: windows non parte più.
Secondo me la soluzione più semplice è fare un ripristino del sistema dai dischi d'installazione, scegliendo l'opzione che ti lascia tutti gli utenti e le impostazioni. Si fa prima che cercare di sistemare a mano tutto direi.
Tigertux
05-05-2006, 15:48
allora spiegami un pò come fare...ho i dischi di installazione (sono 3 - install, disc1 e disc2), ma pur riavviando con il primo di essi dentro, non parte nessuna installazione o qlcosa di simile, devo avviare premendo qualche tasto?
come si disinstallano le applicazioni?
e come si avviano i .dmg o i .app da shell?
se faccio qllo che mi hai consigliato, cosa perdo?dati, preferenze ecc?
un'altra cosa, secondo me il finder si è danneggiato qndo ho cancellato qualche file che si chiama quick...(+qlcosa) nelle prefereze di sistema...se reinstallassi il quicktime che ho scaricato, potrebbe mettere a posto qlcosa?
grazie
Tigertux
05-05-2006, 17:03
allora spiegami un pò come fare...ho i dischi di installazione (sono 3 - install, disc1 e disc2), ma pur riavviando con il primo di essi dentro, non parte nessuna installazione o qlcosa di simile, devo avviare premendo qualche tasto?
come si disinstallano le applicazioni?
e come si avviano i .dmg o i .app da shell?
se faccio qllo che mi hai consigliato, cosa perdo?dati, preferenze ecc?
un'altra cosa, secondo me il finder si è danneggiato qndo ho cancellato qualche file che si chiama quick...(+qlcosa) nelle prefereze di sistema...se reinstallassi il quicktime che ho scaricato, potrebbe mettere a posto qlcosa?
grazie
ok, son riuscito ad avviare con i dischi di rirpristino...il problema è che se dovessi reinstallarlo mi mette tutto il sistema in una cartella che chiama "precedente...qlcosa" e poi installa il nuovo so riportando utenti ecc...il problema è che ho solo 2gb di spazio nell'hd...come faccio?e poi non voglio reinstallare tutto...non c'è un modo + semplice per ripristinare il finder?
Tigertux
06-05-2006, 15:27
niente da fare...il finder ormai era andato...tramite darwin ho recuperato i file importanti dall'hd e qualche preferenza di sistema giusto per non settare tutto di nuovo!
Primo FORMATTONE su mac e dire che ce l'ho da appena 1 mese e mezzo! :D
cmq con la scusa ho ripulito il sistema...l'installazione di sistema che mettono qndo si compra un mac era circa 15gb!! ora togliendo l'immondizia l'installazione che ho fatto è appena 3,5 gb!
qndi un consiglio per i nuovi utenti mac è: formattate in primis!!...perchè con un ibook da 40gb lo spazio occupato dall'SO è importante!
e con qsto concludo il post
ciao a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.