View Full Version : MAI più notebook Fujitsu!
visto che ho appena risposto ad un utente in un suo post, metto in evidenza, dedicandoci un post, le mie considerazioni sui notebook Fujitsu Siemens..
in particolare quell'aborto chiamato Amilo D 1845:
----
SFORTUNATAMENTE ho anche io un Amilo D 1845
preso 1 anno e 3 mesi fa.. da allora solo problemi con TUTTO
temperature di esercizio che ti fondono i componenti e spengono ovviamente la CPU per salvare il salvabile... pazienza se stavi lavorando, HD che lavora oltre le specifiche al limite della smagnetizazione (66 gradi sotto sforzo)
num. 1 aggiornamento Bios in 20 mesi giusto per lasciare le ventole sempre accese e ritardare lo scioglimento (grazie per la silenziosità !)
batteria che da NUOVO con CPU P4 M a 2.8 faceva si e no i 55 minuti
e per la ricarica completa prevedeva circa 6/10 ore !
in sostanza la batteria più del 60/70 % non mi si è mai caricata, e non solo per il tempo impiegato.. dopo quelle percentuali (variabili) smetteva proprio di ricaricare !
adesso (sarà 1 mese circa) anche se la batteria ricarica, SENZA corrente collegata il Notebook non va più ! :doh: :doh: :doh:
leggendo tra i forum stranieri sembra sia la motherboard fottuta...
il note lo avro' usato lontano dalla corrente solo per alcune ore (max 6) in 1 anno e 3 mesi e nel frattempo , batteria carica, in un cassetto per preservarla...
in pratica NON e' un notebook è una porcheria...
contattata l'assistenza Fujitsu mi hanno detto che cmq dopo i 12 mesi è fuori garanzia e se voglio ridere per un preveventivo della MoBo di contattare a pagamento l'altra società che fa loro assistenza....
questa è la stessa assistenza che dopo 1 mese di vita, alle mie lamentele circa le temperature mi hanno risposto: "scalda..? elo lasci fondere (il disco ndr) tanto è in garanzia..."
vabbe' finche dura lo terro' come fisso attaccato alla corrente,
MAI più un PC di questa marca, questo è poco ma sicuro..!
:doh:
NB: ero e sono tutt'ora felice possessore anche di 1 NB Asus, 1 NB IBM ThinkPad, 1 NB Acer che nonostante gli anni di servizio continuano a funzionare egregiamente senza problemi, questo Fujitsu ha manifestato problemi dopo solo pochi giorni che lo avevo ritirato..... quanto mai ho scelto sta marca, se solo avessi letto qualche recensione in più !
excursus
05-05-2006, 12:33
brutta esperienza davvero! :( :(
ma non ho capito una cosa...il portatile è stato in assistenza o no?
non esisteva una pratica dead or alive dato che ha manifestato subito i problemi?
masteralex
05-05-2006, 13:17
questi portatili nn sono ottimi.. Anke io ho un amilo 1630 e scalda tantissimo.. :(:( cercherò di cambiare il bios se ' è possibile.. :eek:
In bocca al lupo con quel portatile Amilo!!!
Ciao by MaRmA!!! :D
assolutamente no...
dopo circa 15 gg (quindi passati i canonici 7gg vdi recesso)
ho cominiciato ad installarmi sw per monitare le temperature..
visto che cmq si bloccava spesso e volentieri...
da li, capito che avevo una media di temp di esercizio ad esempio del HD sui 62/64° ho cominciato a contattare l'assistenza
che, dopo aver verificato solo che avessi l'ultima versione del BIOS (peccato che acquistato a dic 2004 il BIOS era l'unico da circa 12 mesi prima, mai uscita con uno nuovo !) ha cominciato a dire che le temp cosi alte erano normali e se non mi andava bene.. di aspettare che fisicamente l'HD si rompesse per poi chiedere un 'intervento in garanzia.. (soluzione del Ca**o visto che forse valgono più i dati sopra. a rischio perdita che un NB FS)
praticamnete la soluzione ? tavoletta di ghiaccio sintetico (quelle blu da campeggio per intenderci) sotto il NB durante le fasi più calde (elaborazioni pesanti, rip DVD etc) cosi la temp magicamente era stabile e bassa..
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
JENA PLISSKEN
05-05-2006, 13:25
io ne ho 3 sottomano...fra cui il mio 3438g...e mai una grinza..... ;) ;)
Mi stratocco :sofico:
Portatili con Pentium 4 o Athlon64... è logico che scaldino, magari nel vostro caso le temperature sono davvero troppo alte, ma quei due processori sono due forni.
Meglio, molto meglio i Centrino e i Turion.
bah, lo sfogo cmq non era ovviamente applicabile a TUTTI i Nb FS...
quello che + mi fa inca**are è il fatto che Fujitsu sa che i 1845 sono
mal progettati e pieni di problemi (sfido chiunque a trovare un possessore di 1845 NON modificato che abbia valori di temperatura decenti)
e nonstante questo si ostina a non voler riconoscere tale assurdità...
io sinceramnete di altri modelli FS non ne ho mai testati ( e mai li testero' GIURO!) ma è probabile che altri modelli non abbiamo le stesse sfighe..
sicuramente la serie Amilo D 1840/1845 è cosi!
basta farsi un giro siul forum ufficiale Fujitsu... ogni tanto segano gl interventi ma la maggiorparte resta a testimonianza della scarsa qualità di questo prodotto...
:muro:
bah, lo sfogo cmq non era ovviamente applicabile a TUTTI i Nb FS...
quello che + mi fa inca**are è il fatto che Fujitsu sa che i 1845 sono
mal progettati e pieni di problemi (sfido chiunque a trovare un possessore di 1845 NON modificato che abbia valori di temperatura decenti)
e nonstante questo si ostina a non voler riconoscere tale assurdità...
io sinceramnete di altri modelli FS non ne ho mai testati ( e mai li testero' GIURO!) ma è probabile che altri modelli non abbiamo le stesse sfighe..
sicuramente la serie Amilo D 1840/1845 è cosi!
basta farsi un giro siul forum ufficiale Fujitsu... ogni tanto segano gl interventi ma la maggiorparte resta a testimonianza della scarsa qualità di questo prodotto...
:muro:
Hai ragione, anche qui sul forum mi pare ci fosse un thread dedicato a questa sfigatissima serie! Il fatto è che se fossero stati onesti, una ditta come si deve, avrebbero dovuto sistemare quel problema alla mobo! Ok, ci sta su un P4, ma 66 gradi sul disco sono proprio tanti!
Personalmente devo dire però che con il mio note mi trovo benissimo, lo ho strapazzato (vedi firma), strausato, è sempre acceso, e da un anno e mezzo a questa parte (mi tocco) nessun problema o crash.
In bocca al lupo per il tuo fujitsu!
boston2058
06-05-2006, 01:32
Un attimo, diciamo che le soluzioni ingegneristice degli amilo nn sono le piu felici...intanto gli a64 specie se mobile scaldano e consumano molto meno dei p4, tanto per dire il mio note scalda poco, sto a 46 in idle fisso con al ventola sempre spenta e mai sopra i 55 sotto sforzo, in piu faccio piu di 2 ore e 30 a batteria...gli amilo sono portatili spinti allestremo...troppo sottili, troppo piccoli, dissipano troppo poco...se è normale che scaldi tanto quello con athlon64 (lo visto e mi sono chiesto come cavolo hanno fatto a farlo cosi sottile con quel tipo di processore), figuriamoci quello con p4(che scaldano esageratamente dentro qualsiasi chassis)...almeno il primo potra scottare ma nn si spegne da solo...quel p4 è come un ippopotamo dentro un frigorifero...
vespaincant
06-05-2006, 03:57
guardate, io ho 2 notebook, un amilo m3438g personale e un sony vaio sz1xp/c (non mio ma dell'azienda in cui lavoro... :( ) e devo dire ke l'amilo mi ha dato solo problemi....
il sony l'ho pagato (anzi, l'hanno pagato...hhhwhehehh) 10 volte di piu pero è 11 volte meglio...
lag dell'hard disk, skermo bruciato, temperature alte.... continui spegnimenti automatici .... e a sto punto spendo 1000 euro di piu pero me ne prendo uno fatto bene,azzo..... naturalmente no fujitsu siemens...
tutt'ora il mio caro amilo è ancora in assistenza..... è da quasi 3 settimane che c'è.... lo skermo si era andato a fottere....
il vaio sara 1 settimana e mezza ke ce l'ho e finora nessun problema... anzi, mi sto divertendo un mondo con il rileva impronte digitali....ihihih
morale: comprate tutti i notebook ke volete ma mai i fujitsu siemens....solo a 1 utente su 10 è andato bene ...
ah, mia moglie ha anche lei un notebook, un asus l2000d, che va ancora a meraviglia... un 1.19 ghz ke non ha dato mai problemi!!!mai una volta!!!
solo la batteria ke dura solamente diciamo 1 oretta e basta...
ciao
non posso che quotare vespa..
come dicevo nel post di apertura questo sfigatissimo Fujitsu
(ovviamente non penso al MIO esemplare ma atutta la serie)
mi ha dato problemi fin dall'inizio..
e pensare che a casa vivono ancora benissimo altri notebook
come un ASUS con celeron 700, un Thinkpad IBM con P4 M a 1,8
e un Acer con centrino 2.0
tutti felici e contenti (addirittura dopo quasi 5 anni d'uso l'Aus mi tira ancora 2 ore e 20 con la batteria originale), tutti tranne questo sfigatissimo Fujitsu
ripeto anche io:
MAI PIU' UN FUJITSU!
:banned:
Intervengo solo per suggerire, come ho appena fatto io con un Acer che in un anno e mezzo è stato 5 volte in assistenza, che esiste una particolare procedura di sostituzione per manifesta non conformità.
In pratica se con il portatile non si può lavorare, deve essere sostituito.
Intervengo solo per suggerire, come ho appena fatto io con un Acer che in un anno e mezzo è stato 5 volte in assistenza, che esiste una particolare procedura di sostituzione per manifesta non conformità.
In pratica se con il portatile non si può lavorare, deve essere sostituito.
purtroppo a garanzia scaduta la vedo difficile...
molto probabilmente minacciando una causa civile, nei primi mesi di vita si poteva ottenere qualche cosa..
:)
baron_toni625
08-05-2006, 16:16
io ho avuto problemi con un amilo 1439g che si accendeva "random"...a volte si, a volte no...era fantastico perchè non sapevo mai cosa aspettarmi..mandato indietro a MW dopo 25 gg e felicemente rimborsato senza nessun problema. Fortunato nella sfortuna? ;)
io ho avuto problemi con un amilo 1439g che si accendeva "random"...a volte si, a volte no...era fantastico perchè non sapevo mai cosa aspettarmi..mandato indietro a MW dopo 25 gg e felicemente rimborsato senza nessun problema. Fortunato nella sfortuna? ;)
fortunato te che ne sei uscito in tempo...!
:doh:
purtroppo a garanzia scaduta la vedo difficile...
molto probabilmente minacciando una causa civile, nei primi mesi di vita si poteva ottenere qualche cosa..
:)
Se lo hai acquistato con scontrino, puoi invocare i 2 anni, tra l'altro, mi pare una palese difformità del prodotto già presente all'origine, che poi ha causato il danno più grave ... la garanzia in italia per legge è di 2 anni, vai da una associazione per i diritti dei consumatori !!! (e te lo dice un negoziante!!!)
per l'assistenza... dopo 1 anno in Fujitsu dicono che devi rivolgerti al negoziante... io ho sentito mediaworld, che dice "lo mandi pure in assistenza Fujitsu (che poi invece scarica ad una ditta di Ivrea) e ci mandi l'attestazione di NON conformità che giustifica la riparazione.."
peccato che contattata la soc. di Ivrea mi hanno risposto che Fujitsu li ha assolutamente diffidati da rilasciare nessuna attestazione, se un notebook è rotto lo riparano e basta...
ovvio che a queste condizioni MW non paga assolutamente non riconoscendo il guasto..
in pratica un ping pong che vede noi sprovveduti nel mezzo, dopo aver tirato fuori 1200 € adesso mi trovo con cesso di Fujitsu non funzionante se non in rete... in attesa di fondere definitivamente la MoBo
potrei spendere 600 € e oltre di riparazione per poi impegnare una causa civile vs Mediaworld e Fujitsu...
faccio prima a buttarlo e sputare su questa marca
Electro Clash
15-05-2006, 18:36
Ehm scusate, io ho appena acquistato un P1536
Ha già il Dual Core. Secondo voi cabierà qualcosa?
Quanto dovrei avere di autonomia? sono un po' preoccupato...
E dire che i miei amici "smanettoni" mi avevano scosigliato a priori Acer e Hp dicendo che F.Siemens non era di certo Toshiba ma non dava problemi...
L'ho caricato ieri da spento (prima carica)
Stamattina dopo mezzora di utilizzo del Sw della DVB-T e con la Wireless accesa e connessa mi ha dato batteria al 67%
Non è un po' poco?
:confused:
io ho avuto problemi con un amilo 1439g che si accendeva "random"...a volte si, a volte no...era fantastico perchè non sapevo mai cosa aspettarmi..mandato indietro a MW dopo 25 gg e felicemente rimborsato senza nessun problema. Fortunato nella sfortuna? ;)
Qui mi sembra solo che si stia denigrando la FS come è stato fatto con gli Acer... ripeto per l'ennesima volta: un portatile può essere mal progettato, ma assodato questo problema, il corretto funzionamento dipende anche dall'uso che se ne fa, se per esempio ti si rompesse un Asus, ovviamente diresti che Asus fa schifo oppure se si rompesse un Toshi, anche quello farebbe schifo...quindi, il tutto va anche molto a :ciapet: schifo o no...
Io ho un m1439g da fine ottobre pagato 1000 eurozzi, un lifebook C (cesseron ecc...) dal 2000, e un sony vaio del 2004 e devo dire che non ho MAI...ma proprio MAI, avuto nessun problema :eek:
O sono culoso, o li tratto troppo bene, oppure siete sfigati voi...
Spero che risolviate il prima possibile ;)
PS: sorry per gli errori ma vado di fretta asdasd
Bye
Qui mi sembra solo che si stia denigrando la FS come è stato fatto con gli Acer...
secondo me sta generalizzando troppo...
facciamo un'altro esempio (che magari aiuta):
se io acquisto l'auto XXX e dopo x mesi esatti fondo il motore, mi interesso, mi confronto con altri proprietari dell'auto XXX e quasi il 90% lamenta gli stessi problemi negli stessi tempi e con lo stesso trattamento della casa produttrice ("tranquillo lo usi cosi, al max se fonde entro l'anno è in garanzia no ?"), contatto la società che fabbrica l'auto XXX e cosa dice..? nessun problema è lei lo sfigato (in sintesi, forse sfigato peche' è accaduto al 13 mese invece che entro il 12esimo??) quindi no garanzia...
se permetti questo NON E' GENERALIZZARE qui si sta esaminando un VERO problema su un prodotto MAL PROGETTATO che presenta difetti in orogine trattando il tutto con una penosa società..
tutto qui mi sembra MOLTO CHIARO!
PS: comunque per completezza basta rileggersi SOLO questo forum (tralasciando gli altri per pietà) e premendo il tasto SEARCH = Amilo vedere cosa si ottiene !
sembra una comica sto notebook
:banned:
secondo me sta generalizzando troppo...
facciamo un'altro esempio (che magari aiuta):
se io acquisto l'auto XXX e dopo x mesi esatti fondo il motore, mi interesso, mi confronto con altri proprietari dell'auto XXX e quasi il 90% lamenta gli stessi problemi negli stessi tempi e con lo stesso trattamento della casa produttrice ("tranquillo lo usi cosi, al max se fonde entro l'anno è in garanzia no ?"), contatto la società che fabbrica l'auto XXX e cosa dice..? nessun problema è lei lo sfigato (in sintesi, forse sfigato peche' è accaduto al 13 mese invece che entro il 12esimo??) quindi no garanzia...
se permetti questo NON E' GENERALIZZARE qui si sta esaminando un VERO problema su un prodotto MAL PROGETTATO che presenta difetti in orogine trattando il tutto con una penosa società..
tutto qui mi sembra MOLTO CHIARO!
PS: comunque per completezza basta rileggersi SOLO questo forum (tralasciando gli altri per pietà) e premendo il tasto SEARCH = Amilo vedere cosa si ottiene !
sembra una comica sto notebook
:banned:
Wow...grazie a te so usare anche il tasto SEARCH!!! :sofico:
Ora per festeggiare vado a comprarmi un XPS :ciapet:
PS: il 90% non l'ho ancora visto...comunque io prima di comprare il '39g (alcuni hanno problemi, io no :eek:) mi sono informato e ne sono pienamente soddisfatto (più spesa = più qualità).
Chiudo qui..tanto si finirà solo con "Mai più FS" ecc... io vi ho dato la mia "fortunata" (?) opinione poi vedete voi :P
Electro Clash
15-05-2006, 23:09
vedo che nn rispondete...
Beh, speriamo che l'unico problema sia il Bug USB2 di Winzoz e che risolto quello il bimbo mi consumi un po' meno... :stordita:
O devo avvalermi del diritto di recesso e cambiarlo con un aCER??? (o HP??? visto che i soldi per il Toshiba non li ho...)
vespaincant
16-05-2006, 00:15
infatti, ora che ci penso anche i toshiba costano un botto ....si vede che la qualita è buona....
oggi (anzi.,..ieri....è l'1e 39....) mi hanno ridato l'm3438g....
per ora nessun problema tranne batteria .... non la rileva.... boh... .tanto lo lascio sempre attaccato.... la batteria nn mi serve....
non mi va di andare a far cagnara per farmela sostituire... (gia successo)...
resto sempre della mia idea.... i notebook della fujitsu siemens li paghi quasi poco,ma non sai cosa ti aspetta.... per esempio appena comprato l'm3438g ci metteva 3 ore ad accendersi ed a spegnersi.... ora che è stato portato in assistenza per la sostituzione dello skermo, sembra ve vada ok...
per ora.... poi non so.... :D
anke la temperatura pare che si stia "normalizzando"....
mah... :confused:
invece con il sony va ogni giorno (tranne la domenica....nn lavoro!) sempre bene....
devo chiedere al capo se me lo fa portare a casa (dato che sta sempre in ufficio....) .... ehheheehe....
senno gli do il fujitsu siemens....amauhaahha.... direi uno scambio perfetto....ihihih
w i notebook ke funzionano..... anche quelli della fujitsu siemens (quando funzionano...rarità.....)...
visto che ho appena risposto ad un utente in un suo post, metto in evidenza, dedicandoci un post, le mie considerazioni sui notebook Fujitsu Siemens..
in particolare quell'aborto chiamato Amilo D 1845:
----
SFORTUNATAMENTE ho anche io un Amilo D 1845
preso 1 anno e 3 mesi fa.. da allora solo problemi con TUTTO
temperature di esercizio che ti fondono i componenti e spengono ovviamente la CPU per salvare il salvabile... pazienza se stavi lavorando, HD che lavora oltre le specifiche al limite della smagnetizazione (66 gradi sotto sforzo)
num. 1 aggiornamento Bios in 20 mesi giusto per lasciare le ventole sempre accese e ritardare lo scioglimento (grazie per la silenziosità !)
batteria che da NUOVO con CPU P4 M a 2.8 faceva si e no i 55 minuti
e per la ricarica completa prevedeva circa 6/10 ore !
in sostanza la batteria più del 60/70 % non mi si è mai caricata, e non solo per il tempo impiegato.. dopo quelle percentuali (variabili) smetteva proprio di ricaricare !
adesso (sarà 1 mese circa) anche se la batteria ricarica, SENZA corrente collegata il Notebook non va più ! :doh: :doh: :doh:
leggendo tra i forum stranieri sembra sia la motherboard fottuta...
il note lo avro' usato lontano dalla corrente solo per alcune ore (max 6) in 1 anno e 3 mesi e nel frattempo , batteria carica, in un cassetto per preservarla...
in pratica NON e' un notebook è una porcheria...
contattata l'assistenza Fujitsu mi hanno detto che cmq dopo i 12 mesi è fuori garanzia e se voglio ridere per un preveventivo della MoBo di contattare a pagamento l'altra società che fa loro assistenza....
questa è la stessa assistenza che dopo 1 mese di vita, alle mie lamentele circa le temperature mi hanno risposto: "scalda..? elo lasci fondere (il disco ndr) tanto è in garanzia..."
vabbe' finche dura lo terro' come fisso attaccato alla corrente,
MAI più un PC di questa marca, questo è poco ma sicuro..!
:doh:
NB: ero e sono tutt'ora felice possessore anche di 1 NB Asus, 1 NB IBM ThinkPad, 1 NB Acer che nonostante gli anni di servizio continuano a funzionare egregiamente senza problemi, questo Fujitsu ha manifestato problemi dopo solo pochi giorni che lo avevo ritirato..... quanto mai ho scelto sta marca, se solo avessi letto qualche recensione in più !
io ho il 1840w con un pentium 4 3ghz,versione desktop,in idle l'hd sta a da 61 a 64 °, everest mi segna la cpu a 75° sempre a riposo e con emule in background,lancio videogiochi con anche azureus aperto e,sebbene non scattino, a volte si spegne il pc :muro: :muro: :muro:
Dimentico che ho alzato la parte posteriore per migliorare il ricircolo d'aria, sono 2 anni che ce l'ho, ma finora non ho avuto problemi, forse giocavo a giochi meno pesanti... :confused: :confused: :confused:
io ho il 1840w con un pentium 4 3ghz,versione desktop,in idle l'hd sta a da 61 a 64 °, everest mi segna la cpu a 75° sempre a riposo e con emule in background,lancio videogiochi con anche azureus aperto e,sebbene non scattino, a volte si spegne il pc :muro: :muro: :muro:
Dimentico che ho alzato la parte posteriore per migliorare il ricircolo d'aria, sono 2 anni che ce l'ho, ma finora non ho avuto problemi, forse giocavo a giochi meno pesanti... :confused: :confused: :confused:
ricordati che quel p4 è una stufa e secondo me non è molto facile dissipare una cpu del genere in un portatile...soprattutto in quello ghgh
cmq speriamo che non si rompano mai i nostri che non hanno problemi :sgrat:
notte =_=
ndrcutelle
16-05-2006, 23:48
assolutamente no...
dopo circa 15 gg (quindi passati i canonici 7gg vdi recesso)
ho cominiciato ad installarmi sw per monitare le temperature..
visto che cmq si bloccava spesso e volentieri...
da li, capito che avevo una media di temp di esercizio ad esempio del HD sui 62/64° ho cominciato a contattare l'assistenza
che, dopo aver verificato solo che avessi l'ultima versione del BIOS (peccato che acquistato a dic 2004 il BIOS era l'unico da circa 12 mesi prima, mai uscita con uno nuovo !) ha cominciato a dire che le temp cosi alte erano normali e se non mi andava bene.. di aspettare che fisicamente l'HD si rompesse per poi chiedere un 'intervento in garanzia.. (soluzione del Ca**o visto che forse valgono più i dati sopra. a rischio perdita che un NB FS)
praticamnete la soluzione ? tavoletta di ghiaccio sintetico (quelle blu da campeggio per intenderci) sotto il NB durante le fasi più calde (elaborazioni pesanti, rip DVD etc) cosi la temp magicamente era stabile e bassa..
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Io i "cessi" li riparo presso il centro assistenza fujitsu in piemonte....
pulisci le ventole (vga e cpu), pulisci e ripristina la pasta termoconduttiva sul processore magari usando quella argentata, sul northbridge c'è un dissipatore passivo e li sopra un pezzo di scotch giallo che è da togliere in modo che il dissipatore tocca asulla scocca del fondello, aggiorna il bios alla versione 1,04 e verifica che abbia tutti i piedini di rialzo sotto. e mi raccomando, mai usarlo sul letto o sulle gambe mentre si è al cesso o in viaggio in treno....
fammi sapere come va!
Io i "cessi" li riparo presso il centro assistenza fujitsu in piemonte....
pulisci le ventole (vga e cpu), pulisci e ripristina la pasta termoconduttiva sul processore magari usando quella argentata, sul northbridge c'è un dissipatore passivo e li sopra un pezzo di scotch giallo che è da togliere in modo che il dissipatore tocca asulla scocca del fondello, aggiorna il bios alla versione 1,04 e verifica che abbia tutti i piedini di rialzo sotto. e mi raccomando, mai usarlo sul letto o sulle gambe mentre si è al cesso o in viaggio in treno....
fammi sapere come va!
grazie per i consigli...
vetole e convogliatori li pulisco regolarmente, il bios l'avevo già aggiornato al 1.04 appena uscito (unica differenza sembra che le ventole siano always ON)
l'ho provato sul letto solo una volta 1 anno fa.. mi si è spento (per protezione) dopo neanche 15 minuti, da allora MAI PIU' PROVATO..
per il resto sempre su superfice dura (scrivania) e quando mi serve "elaborare"
tavoletta refigerante sotto (quelle blu che metti in freezer)
secondo me i guasti a MoBo e HD sono la causa di mesi di esercizio fuori specifiche termiche...
caurusapulus
17-05-2006, 10:05
purtroppo anchio ho avuto una brutta, brutta esperienza con l'amilo (AMILO Pro
V Edition, non certo uno scarso!) del mio coinquilino (essì, qui il tecnico sono io :p )
Diciamo che i problemi sono sorti quando lo teneva acceso per un pomeriggio intero per studiarci (e non certo per farci rendering 3d, intendiamoci).
Di colpo si spegneva senza una giusta spiegazione!!
Ci ho sbattuto la testa per un paio di giorni, in quanto ogni volta che lo riaccendevamo si spegneva appena faceva il boot.
Abbiamo capito che era un problema di temperatura solo quando, dopo aver messo la knoppix, mi appariva la scritta che era appunto troppo riscaldato per potersi accendere, e si spegneva.
Fortunatamente, dopo averlo lasciato un paio di giorni al "fresco" in una parte ben aerata, tutto smontato (ovviamente), lo siamo riusciti a recuperare con un ripristino totale del sistema...
Sinceramente non so come ho fatto, ma vi assicuro che le rogne non sono finite, visto che ogni tanto continua a spegnersi di botto! :confused: :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.