View Full Version : Roadmap AMD: Opteron quad core
Redazione di Hardware Upg
04-05-2006, 09:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17256.html
Appare on line una roadmap aggiornata dei processori AMD Opteron, con le prime informazioni sulle architetture Quad Core attese nella seconda metà del 2007
Click sul link per visualizzare la notizia.
SirCam77
04-05-2006, 10:02
Il futuro si prospetta ottimo per noi, sperando solo nella disponibilità e in prezzi (come dico sempre) umani!
Dreadnought
04-05-2006, 10:02
Amd ha quindi preso la strada di yonah per la cache, abbastanza intelligente visto che AMD ha già introdotto da tepmo (Athlon MP) dei flag di "Owner" che stabiliscono quale CPU possiede i diritti di lettura e scrittura di un dato in cache.
Se poi la cache è pure ad 1 transistor con la tecnologia SOI allora mi sa che sarà un bel passo avanti.
L2 unificata...
sara' il K9?
comunque la L2 unificata, a mio parere, porta delle latenze molto piu' alte che con una L2 "proprietaria" per ogni core..
SirCam77
04-05-2006, 10:06
L2 unificata...
sara' il K9?
comunque la L2 unificata, a mio parere, porta delle latenze molto piu' alte che con una L2 "proprietaria" per ogni core..
Non credo perchè quando una cpu non sfrutta appieno la cache, il secondo può godere di più memoria rispetto ad una cache proprietaria. :D
hemm....credo che la cache delle cpu sia a 6 transistor....ti confondi con le ram...
nudo_conlemani_inTasca
04-05-2006, 10:13
Sono veramente contento per la strada intrapresa da AMD per 5 ragioni:
1. Non è più la gregaria di Intel (dove scopiazzava o inseguiva tecnologie), ma
dal 2003 ha incominciato una profonda e strutturale riorganizzazione ed assetto societario con nuove collaborazioni con IBM (e tanti altri partner di primo piano a livello tecnologico) i frutti sin qui si son visti.
2. Leadership nel mercato Desktop/Server ha rosicchiato consistenti fette di utenza sia industriale/privata ottenendo un netto boost di vendite e con grado di consenso di oltre il 20% rispetto ai 3 anni precendenti (cosa mai accaduta nella storia informatica pe AMD).
3. Sta continuando lo sviluppo di nuove piattaforme con caratteristiche e soluzioni al passo con la controparte e ben più solida Intel: "..AMD spende poco e le prestazioni delle proprie piattaforme rendono molto".
4. Mi auguro tanto che AMD non incrementi solo la potenza in floating point delle proprie cpu K8L (si vociferava un aumento del 50% in più rispetto @ K8 originaria) ma proponga e stimoli anche nuovi controller/chipset che darebbero maggiore possibilità ai produttori di fornire MoBo molto performanti.. e di non rimanere SOLO relegata a dover subire la predominanza di nVida sul fronte MCP.. bastaaa (che ATi ci salvi.. in favore del 2 polio!)
5. Sicuramente Intel Conroe (e affini..) oscureranno per un po' AMD dalla scena di leader sul mercato di CPU a livello prestazionale.. ma, alla presentazione di queste nuove architetture (già a partire dalla K8L) ci sarà (lo spero vivamente) un sostanziale riallineamento prestazionale, per poi produrre il distacco e infine la volata con i 4Cores.... :p
(non vedo l'ora Conroe, AM2, Opteron X4.. arrivo...! :D )
:)
Dreadnought
04-05-2006, 10:14
hemm....credo che la cache delle cpu sia a 6 transistor....ti confondi con le ram...
ma no... AMD ha comprato licenze per la 1T-SRAM poco tempo fa, che dovrebbe garantire prestazioni superiori, consumi inferiori e spazio occupato sul DIE ridotto di 4-5volte.
Questa tecnologia sfrutta il processo produttivo SOI per creare il condensatore che c'è nella normale SRAM a 6 transistor.
Inoltre questa CPU dovrebbe avere la FPU potenziata per poter eseguire una SSE3 a 128bit con un solo ciclo di clock come fa il conroe.
Robbysca976
04-05-2006, 10:15
Greyhound chè spettacolo. Io salto le ddr2! Ragazzi si parla del 2008...Roba da nn crederci.
ragazzi ma le ddr2 di cui si parla nella news sono sempre ecc o sono le normali ddr2 ?
nudo_conlemani_inTasca
04-05-2006, 10:21
ragazzi ma le ddr2 di cui si parla nella news sono sempre ecc o sono le normali ddr2 ?
Sicurametne ci sarà una differenziazione del mercato delle memorie ECC/no ECC in base all'impiego od utilizzo: sul versante Server ci sarà la predisposizione alle più costose memorie bufferizzate e con controllo di errore ciclico.
Non credo perchè quando una cpu non sfrutta appieno la cache, il secondo può godere di più memoria rispetto ad una cache proprietaria. :D
Mah.. è curioso che anche AMD abbia scelto di realizzare le prossime CPU con architettura L2 condivisa tra i vari core (2 o 4 per ora), se poi questa scelta l'ha fatta anche Intel con i futuri IMC un motivo ci sarà.
Sicuramente il costo a livello di produzione sarà più contenuto, poi per quanto riguarda il decadimento a livello prestrazionale quello non so.. magari perde un po' rispetto alla cache dedicata.
Greyhound chè spettacolo. Io salto le ddr2! Ragazzi si parla del 2008...Roba da nn crederci.
Mi sa che anche quando vedrai i prezzi non crederai ai tuoi occhi...
stenterai a credere alle cifre sui listini..
:asd: :rotfl:
Athlon 64 3000+
04-05-2006, 10:28
si parla già che la Intel presenterà la prima architettura quad core per segmento desktop a inizio 2007 mentre AMD lo presenterebbe un'anno dopo e se fosse vero non la capirei.
Il socket AM2 dovrebbe essere presentato il 23 maggio e forse le architetture quad core potrebbero non andarci sopra anche se si dice che avrà il memory controller ddr 2/3,spero che le cpu quad core ci andranno sul socket che verrà presentato a breve dato che AMD è sempre stata più conservativa di Intel.
Diciamo che anche se sono venute fuori queste notizie al momento che decidero di pensionare il mio processore attuale prenderò quello che decido io se se poi verranno fuori per dire le ddr3 pazienza perchè aspettare sempre alla fine non acquisterò niente.
Attualmente la mia idea è prendere un'Athlon 64 x2 65 nm nel 2007 con 2 GB DDR2-800 e la piastra nuova.
diabolik1981
04-05-2006, 10:34
si parla già che la Intel presenterà la prima architettura quad core per segmento desktop a inizio 2007 mentre AMD lo presenterebbe un'anno dopo e se fosse vero non la capirei.
Il socket AM2 dovrebbe essere presentato il 23 maggio e forse le architetture quad core potrebbero non andarci sopra anche se si dice che avrà il memory controller ddr 2/3,spero che le cpu quad core ci andranno sul socket che verrà presentato a breve dato che AMD è sempre stata più conservativa di Intel.
Diciamo che anche se sono venute fuori queste notizie al momento che decidero di pensionare il mio processore attuale prenderò quello che decido io se se poi verranno fuori per dire le ddr3 pazienza perchè aspettare sempre alla fine non acquisterò niente.
Attualmente la mia idea è prendere un'Athlon 64 x2 65 nm nel 2007 con 2 GB DDR2-800 e la piastra nuova.
Stai facendo un po di confusione. Gli opteron non andranno su AM2 ma sul nuovo socket a 1207 contatti (se non erro F1, ma correggetemi se sbaglio), quindi i Quad-Core in questione, ovvero Opteron, non entreranno nel segmento desktop.
Dreadnought
04-05-2006, 10:38
Ma nemmeno le CPU intel quad core entreranno mai nel segmento desktop prima della fine del 2007, soprattutto per i costi.
Athlon 64 3000+
04-05-2006, 10:38
Stai facendo un po di confusione. Gli opteron non andranno su AM2 ma sul nuovo socket a 1207 contatti (se non erro F1, ma correggetemi se sbaglio), quindi i Quad-Core in questione, ovvero Opteron, non entreranno nel segmento desktop.
Scusami se non sono stato chiaro,ma lo so che l'Opteron Quad Core andrà sul socket F.
Quello di cui parlavo è che nel segmento desktop sembrà che Intel presenterà la sua cpu quad core nel primo trimestre 2007 mentre AMD nel primo trimestre 2008
e poi non si capisce se la cpu Quad core AMD per il segmento desktop si potrà montare sul socket AM2 di prossima presentazione.
K8L? :mbe:
A quali processori vi riferite? I nuovi AM2?
Athlon 64 3000+
04-05-2006, 10:48
K8L? :mbe:
A quali processori vi riferite? I nuovi AM2?
il core K8L dovrebbe uscire nel 2007 è sara una revisione del core K8 attuale con
un aumento di potenza del calcolo in virgola mobile del 50%.
Questo è quello che almeno io mi ricordo.
ShadowX84
04-05-2006, 11:19
1. Non è più la gregaria di Intel (dove scopiazzava o inseguiva tecnologie), ma
dal 2003 ha incominciato una profonda e strutturale riorganizzazione ed assetto societario con nuove collaborazioni con IBM (e tanti altri partner di primo piano a livello tecnologico) i frutti sin qui si son visti.
Giusto per mettere i punti sulle "i" sono oltre 13 anni che AMD non "scopiazza" Intel, e cioè da quando AMD iniziò la progettazione del core del K5 (luglio 1992)
;)
Che poi io farei un'attenta distinzione tra il concetto di "scopiazzare" ed il concetto di "adottare una tecnologia intelligente"
Mi spiego meglio facendo un paio di esempi abbastanza stupidi:
Intel ha introdotto diversi anni fa dei set di istruzioni SIMD (SSE ecc...), AMD introdusse a sua volta le 3dNow! ed in seguito (se non erro) le enhanced 3dNow!...o 3dNow plus..non ricordo il nome.
Avendo decretato il mercato (per vari motivi) il successo delle SSE, AMD ha abbandonato lo sviluppo del suo set propietario ed ha adottato buona parte dei vari set SSE di Intel.
Io in questo non ci vedo uno "scopiazzamento" (termine tra l'altro abbastanza denigratorio), ma ci vedo una mossa intelligente e quanto meno inevitabile.
Stessa cosa, ma a parti invertire, con l'architettura x86-64 adottata da Intel sotto il nome "EM64T"
L'ho tirata un pò per le lunghe ma spero che si sia capito il senso.... :stordita:
il core K8L dovrebbe uscire nel 2007 è sara una revisione del core K8 attuale con
una potenza del calcolo in virgola mobile del 50%.
Questo è quello che almeno io mi ricordo.
Quindi??? della metà della potenza attuale??? :sofico:
Scherzo eh... :)
4. Mi auguro tanto che AMD non incrementi solo la potenza in floating point delle proprie cpu K8L (si vociferava un aumento del 50% in più rispetto @ K8 originaria) ma proponga e stimoli anche nuovi controller/chipset che darebbero maggiore possibilità ai produttori di fornire MoBo molto performanti.. e di non rimanere SOLO relegata a dover subire la predominanza di nVida sul fronte MCP.. bastaaa (che ATi ci salvi.. in favore del 2 polio!)
A dire il vero per il segmento server e workstation si è fatta avanti Serverworks (ora acquisita da Broadcom): http://www.tyan.com/products/html/thunderk8hm.html
capitan_crasy
04-05-2006, 11:27
L2 unificata...
sara' il K9?
no, il K9 (qualora si chiami così) sarà più che un evoluzione della tecnologia "HAMMER". Quello che si sa è che sarà quad core a 65nm o più probabile a 45nm, con supporto alle DDR3 o FB-Dimm e che avrà il controller PCI-Express integrato nel core.
L'uscita dovrebbe essere attorno alla fine del 2009...
ronthalas
04-05-2006, 11:29
beh visto che hai in casa un A64 3000 il mio consiglio è di aspettare che scendano di prezzo gli X2 4600/4800 oppure di aspettare direttamente gli X4 ... per quell'epoca 2 giga di ram potrebbero essere pochi.
Io sono appena passato a un X2 4200 con un po' di scetticismo sul discorso del dual core, convinto non venisse sfruttato a modo, e invece devo dire che la differenza reattiva e visiva delle prestazioni è cosa non da poco, anche nell'uso normale del pc con programmi pesanti...
I programmi non saranno pronti a lavorare su due core d'accordo, ma avere un programma pesante che lavora, e sentire che il pc reagisce prontamente nonstante quello... è cosa che nemmeno l'HT del P4 riesce a darmi!
Athlon 64 3000+
04-05-2006, 12:12
beh visto che hai in casa un A64 3000 il mio consiglio è di aspettare che scendano di prezzo gli X2 4600/4800 oppure di aspettare direttamente gli X4 ... per quell'epoca 2 giga di ram potrebbero essere pochi.
Io sono appena passato a un X2 4200 con un po' di scetticismo sul discorso del dual core, convinto non venisse sfruttato a modo, e invece devo dire che la differenza reattiva e visiva delle prestazioni è cosa non da poco, anche nell'uso normale del pc con programmi pesanti...
I programmi non saranno pronti a lavorare su due core d'accordo, ma avere un programma pesante che lavora, e sentire che il pc reagisce prontamente nonstante quello... è cosa che nemmeno l'HT del P4 riesce a darmi!
Ti ringrazio per il consiglio ma a febbraio 2007 la mia cpu attuale raggiungerà i 3 anni di vita e quindi solo nel 2007 passare al dual core.
Quindi il socket 939 non mi interessa e i quad core usciranno troppo tardi mentre il socket AM2 mi permetterà con calma di aspettare il momento giusto per passare al dual core nel 2007.
Sarà che il passaggio da P4 a conroe non poteva essere + stravolgente di quanto è stato (intermini di architettura interna), xò per una roadmap che va a cadere a 2008 inoltrato (e senza calcolare eventuali ritardi) quella di AMD mi pare un po "scarna".
Mi piacerebbe vedere qualche sostanziale upgrade di questo K8 che comincia a mettere su i primi peli bianchi. Cmq credo sia sostanzialmente una politica "sordina" di AMD, in quanto anche di questo fantomatico K8L si sa praticamente nulla....x quanto mi riguarda potrebbero esserselo inventato a The Inquier.
DevilsAdvocate
04-05-2006, 14:58
4. Mi auguro tanto che AMD non incrementi solo la potenza in floating point delle proprie cpu K8L (si vociferava un aumento del 50% in più rispetto @ K8 originaria) ma proponga e stimoli anche nuovi controller/chipset che darebbero maggiore possibilità ai produttori di fornire MoBo molto performanti.. e di non rimanere SOLO relegata a dover subire la predominanza di nVida sul fronte MCP.. bastaaa (che ATi ci salvi.. in favore del 2 polio!)
Mi pare che esista anche VIA (benche' come molti altri sono del parere che non sia all'altezza),e le soluzioni motherboard ATI viste finora non mi sono parse questo granchè.....
gropiuz73
04-05-2006, 21:33
che palle io pensavo che uscissero in autunno come prima annunciato...
che palle un altro socket... pensavo di poterlo sostituire al mio X2 con un click...
vabbè... mi sembrava troppo bello....
(non sono consumista ma ho bisogno di calcolo paralell come il pane :)
Giusto per mettere i punti sulle "i" sono oltre 13 anni che AMD non "scopiazza" Intel, e cioè da quando AMD iniziò la progettazione del core del K5 (luglio 1992)
Falso. Il K6 è stato il progetto più illustre e ambizioso di NexGen (nx686), la piccola startup che la casa di Sunnyvale ha acquistato per 857 millioni di dollari nel 1996 quando il fiasco di K5 la faceva navigare in cattive acque. Naturalmente non ha solo rimarchiato il chip, vi sono state delle modifiche, prima fra tutte l'impiego di un socket diffuso, qual'era il Socket7. Correva il 1997 ed io da lì a poco mi sarei diplomato :)
ShadowX84
05-05-2006, 09:04
Falso. Il K6 è stato il progetto più illustre e ambizioso di NexGen (nx686), la piccola startup che la casa di Sunnyvale ha acquistato per 857 millioni di dollari nel 1996 quando il fiasco di K5 la faceva navigare in cattive acque. Naturalmente non ha solo rimarchiato il chip, vi sono state delle modifiche, prima fra tutte l'impiego di un socket diffuso, qual'era il Socket7. Correva il 1997 ed io da lì a poco mi sarei diplomato :)
Ok...rimettiamo i puntini sulle "i" ;)
Non mi sono messo a disquisire sul fatto che il K5 sia stato o meno un buon progetto, e che abbia avuto un buon successo commerciale.
Ho semplicemente detto che il K5 è stato il primo progetto e di conseguenza il primo prodotto che AMD ha realizzato in totale indipendenza da Intel (eccezion fatta dalla compatibilità col set di istruzioni x86, ma questo credo che non ci sia bisogno di sottolinearlo :)).
Ci tenevo a precisare tutto qua...
...e complimenti (ehm...un "pochino" in ritardo) per il diploma... :mano:
Enriko81
05-05-2006, 10:46
ottimo 4core, ma per il 2008 anche intel avrà le sue proposte 4core.
l'unica cosa che mi auguro è che ci sia anche una crescita delle frequenze , diciamo che per il 2008 pretenderei al minimo un 3Ghz *4 come procio di fascia economica a 200 euri.... :Prrr:
ciao
ProgMetal78
05-05-2006, 23:23
amd sei grande....
ottimo 4core, ma per il 2008 anche intel avrà le sue proposte 4core.
l'unica cosa che mi auguro è che ci sia anche una crescita delle frequenze , diciamo che per il 2008 pretenderei al minimo un 3Ghz *4 come procio di fascia economica a 200 euri.... :Prrr:
ciao
Io invece mi auspico che per il 2008 ci sia un abbassamento delle frequenze e un'innalzamento delle prestazioni (con consumi sempre piu' bassi) :D
Sono processori decisamente interessanti, ma se ce li mettiamo ad aspettare già da adesso mi sa che ci cresce una barba che arriva fino ai piedi. Stiamo parlando di proci che se va bene, vedremo fra 2 anni. :( E su fascia server e workstation, per di piu'. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.