View Full Version : Anteprima immagini WXP lenta
se apro una immagine l'anteprima si apre ma ci mette parecchio tempo a visualizzare l'img... come mai? sapete come posso fare per velocizzare il tutto?
è così lento più o meno da sempre... poi a seconda delle immagini e di quanto è carico ci mette più o meno, ma non è mai velocissimo.
Anche a voi è lento?
o in alternativa... a mali estremi, estremi rimedi... se mi consigliate un buon img viewer da sostituire a quello di xp, na cosa leggera che si apra al volo... e soprattutto a quel punto risolverei anche il problema della stampa: è veramente vergognosa la modalità di stampa che ha wxp... praticamente già non è il max in più se le immagini non sono del formato standard delle foto è perfettamente inutile perchè le taglia e ogni volta mi tocca prì photoshop per stampà qualcosa...
irfan view, o futurix imager.. (il secondo freeware anche x uso commerciale)
se apro una immagine l'anteprima si apre ma ci mette parecchio tempo a visualizzare l'img... come mai? sapete come posso fare per velocizzare il tutto?
è così lento più o meno da sempre... poi a seconda delle immagini e di quanto è carico ci mette più o meno, ma non è mai velocissimo.
Anche a voi è lento?
o in alternativa... a mali estremi, estremi rimedi... se mi consigliate un buon img viewer da sostituire a quello di xp, na cosa leggera che si apra al volo... e soprattutto a quel punto risolverei anche il problema della stampa: è veramente vergognosa la modalità di stampa che ha wxp... praticamente già non è il max in più se le immagini non sono del formato standard delle foto è perfettamente inutile perchè le taglia e ogni volta mi tocca prì photoshop per stampà qualcosa...
le cause possono essere tante, HD molto frammentato, poca memoria ecc.
se dici qualcosa in più del tuo sistema aiuta
allora gli hd sono divisi in diverse partizioni, quella di sistema in particolare è di 25 gb. Fino a poco fa era pienissima e molto frammentata anche quella per mancanza di spazio, ora ho fatto uno sforzo immane a almeno nella partizione di sistema sono riuscito a liberare una decina di gb e l'ho deframmentato per bene con diskeeper (in ogni caso a giorni mi arriva un 250 gb :cool: ) fatto sta che anche ora non è cambiato niente (è in ogni caso sarà un mesetto o 2 che ho l'hd pieno... e la storia delle immagini la faceva da molto tempo prima, se non addirittura da sempre, come avevo gi ogià detto...)
per il resto:
2*256mb ram (ma non penso sia quello perchè è lento ad aprire il visualizzatore immagini anche a sistema libero) @200mhz
barton @2,4ghz
mobo nf7-s 2.0
irfan view, o futurix imager.. (il secondo freeware anche x uso commerciale)
irfan view l'avevo già sentito... lo sto provando e come velocità di apertura è ottimo (istantaneo), ci sono cmq dei problemi:
1) mi da fastidio che non si apre a tutto schermo... se scorro le immagini mi si ridimensiona di volta in volta la finestra in base alle dimensioni della img...
2) le img a risoluzione maggiore di quella del monitor anzichè venire ridimensionate per adattarle vengono tagliate
3) ero abituato a zoomare con lo scroller, invece qui lo scroller serve a scorrere tra le varie immagini, e non ho capito come si zooma a parte coi pulsanti nella barra degli strmenti
irfan view l'avevo già sentito... lo sto provando e come velocità di apertura è ottimo (istantaneo), ci sono cmq dei problemi:
1) mi da fastidio che non si apre a tutto schermo... se scorro le immagini mi si ridimensiona di volta in volta la finestra in base alle dimensioni della img...
2) le img a risoluzione maggiore di quella del monitor anzichè venire ridimensionate per adattarle vengono tagliate[q/uote]
se cerchi nelle opzioni c'è la possibilità di modificarle... mi sembra...
[quote]
3) ero abituato a zoomare con lo scroller, invece qui lo scroller serve a scorrere tra le varie immagini, e non ho capito come si zooma a parte coi pulsanti nella barra degli strmenti
x questo mi dispiace... ma nn credo che lo faccia.
mmh la 1) e la 2) non sono riuscito a trovarle tra le opzioni :s
mmh la 1) e la 2) non sono riuscito a trovarle tra le opzioni :s
entro stasera ci guarda anche a casa e ti faccio sapere... ora sono sul lavoro e nn ho irfan a disposizione.... però mi sembra che ci siano...
Bisogna vedere anche la dimensione del file in questione che viene aperto!
irfan view l'avevo già sentito... lo sto provando e come velocità di apertura è ottimo (istantaneo), ci sono cmq dei problemi:
1) mi da fastidio che non si apre a tutto schermo... se scorro le immagini mi si ridimensiona di volta in volta la finestra in base alle dimensioni della img...
2) le img a risoluzione maggiore di quella del monitor anzichè venire ridimensionate per adattarle vengono tagliate
3) ero abituato a zoomare con lo scroller, invece qui lo scroller serve a scorrere tra le varie immagini, e non ho capito come si zooma a parte coi pulsanti nella barra degli strmenti
cmq si hai ragione
sono gli stessi motivi per cui non lo usai più quando scoprii questo programma
1) mi da fastidio che non si apre a tutto schermo... se scorro le immagini mi si ridimensiona di volta in volta la finestra in base alle dimensioni della img...
2) le img a risoluzione maggiore di quella del monitor anzichè venire ridimensionate per adattarle vengono tagliate
opzioni proprietà, visualizzazione... opzioni schermo intero/presentazione
varie1... x l'avvio in schermo intero automatico...
Bisogna vedere anche la dimensione del file in questione che viene aperto!
no con winxp non cambia nulla... posso aprì una img da 50kn o una da 1mb ma cambia poco o nulla...
opzioni proprietà, visualizzazione... opzioni schermo intero/presentazione
varie1... x l'avvio in schermo intero automatico...
per il punto 1: si quell'opzione l'avevo trovata ma così mi si apre a tutto schermo e lo trovo molto scomodo... io invece intendevo una cosa diversa, volevo la finestra a schermo intero (come quella di winxp), insomma per capirci con un qualsiasi programma a schermo intero, con la barra di sistema in basso e la barra dei menu in alto...
punto 2) mi sa che ho una versione più nuova perchè l'opzione che dici non sta sotto visualizzazione... ad ogni modo quelle opzioni influiscono solo sulla visualizzazione a tutto schermo per l'appunto
no con winxp non cambia nulla... posso aprì una img da 50kn o una da 1mb ma cambia poco o nulla...
credo si riferisse alla dimensione in risoluzione
cmq mi è venuto in mente un programmino photofiltre
lo trovi qui http://www.photofiltre.com/ c'è anche la traduzione in italiano è leggero e zumma con lo scroll, provalo
ah boh.. in tal caso come ho detto irfan si comporta diversamente da come vorrei sia per le img < ris. monitor sia per le img > ris. monitor:
per quelle più piccole me le visualizza con una finestra più piccola anzichè una a tuttoschermo (con ovviamente un certo margine lungo i bordi perchè l'immagine sarà più piccola della finestra) col risultato che intanto è scomodo chiudere la finestra perchè la X non sarà in alto a destra dello schermo, e secondariamente mi è molto fastidioso quando scorro le immagine vedere la finestra che si ridimensiona saltando da una larghezza ad un'altra per adattarsi all'img...
per quelle più grandi anzichè ridimensionarle per farle entrare nello schermo venogno visualizzate a risoluzione nativa, e ovviamente è scomodo perchè non si vede l'immagine nel suo insieme dato che viene tagliata e bisogna usare le scroll bar
ah boh.. in tal caso come ho detto irfan si comporta diversamente da come vorrei sia per le img < ris. monitor sia per le img > ris. monitor:
per quelle più piccole me le visualizza con una finestra più piccola anzichè una a tuttoschermo (con ovviamente un certo margine lungo i bordi perchè l'immagine sarà più piccola della finestra) col risultato che intanto è scomodo chiudere la finestra perchè la X non sarà in alto a destra dello schermo, e secondariamente mi è molto fastidioso quando scorro le immagine vedere la finestra che si ridimensiona saltando da una larghezza ad un'altra per adattarsi all'img...
per quelle più grandi anzichè ridimensionarle per farle entrare nello schermo venogno visualizzate a risoluzione nativa, e ovviamente è scomodo perchè non si vede l'immagine nel suo insieme dato che viene tagliata e bisogna usare le scroll bar
scusa ho editato il mio messaggio prima che rispondessi
cmq come dicevo su prova photofiltre e vedi come va
ah ora lo provo thx... cmq a giudicare dagli screenshot sembra più un editor che un viewer :confused: cmq lo sto installando
confermo non è quello che cercavo... ora scarico futurix imager che diceva qualcuno all'inizio, mi era sfuggito
irfan view, o futurix imager.. (il secondo freeware anche x uso commerciale)
MUHAHAHHAA grazie!!! futurix sembra proprio quello che cercavo! l'unica cosa che non faceva era ridimensionare le immagini più grandi dello schermo ma è bastato attivare l'opzione apposita ;)
le uniche perplessità che ho sono per la stampa... non riesco a trovare le opzioni di stampa tipo per decidere le dimensioni ecc :s
MUHAHAHHAA grazie!!! futurix sembra proprio quello che cercavo! l'unica cosa che non faceva era ridimensionare le immagini più grandi dello schermo ma è bastato attivare l'opzione apposita ;)
le uniche perplessità che ho sono per la stampa... non riesco a trovare le opzioni di stampa tipo per decidere le dimensioni ecc :s
il bello è che lo traducono in polacco, finlandese, svedese... ma niente italiano come al solito.
non è vitale per quello che deve fare e poi l'inglese ormai... però è snervante che non ci sia quasi mai l'italiano e ci sia.. il polacco il ceco o il portoghese
già... a volte faccio io stesso il traduttore se il file coi menu non è troppo grosso...
cmq alcuni programmi li preferisco addirittura in inglese... photoshop per esempio. Lo trovo più standard come linguaggio
mmh ok con futurix mi sto trovando abbastanza bene, una cosa però non riesco a fare. Attualmente mi ha messo per qualsiasi formato di file la stessa icona... io invece volevo mettere quelle di win ad esempio quella per le jpg, un'altra diversa per le bmp ecc... come posso fare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.