ig.farne
02-05-2006, 19:44
Salve a tutti,
Avrei bisogno di aiuto per risolvere un problema di hardware-software, che penso possa interessare anche a molti vecchi programmatori di qbasic.
Premetto che ho un vecchio PC Highscreen con uP Intel 486 dx2 da 66 MHz di clock (lo uso praticamente solo con lo scanner e per stampare qualche file) ed un notebook Fujitsu Siemens Amilo con uP Pentium III con clock da 1 GHz, sistema operativo (usato normalmente) Windows XP Professional, Hard Disk da 80 GBytes formattato con tre partizioni primarie e 8 partizioni secondarie, con tre sistemi operativi diversi, schermo da 14 pollici con risoluzione 1024 X 768 pixels.
Vorrei poter utilizzare il notebook per far girare a pieno schermo (con risoluzione di 640 X 480 pixels) il sistema operativo MS-DOS (edizioni 6.2 e/o 6.22) ed in particolare il programma interprete/compilatore Quick Basic 4.5 e tutti i programmi scritti con esso. Il motivo è che qualche anno fa avevo scritto moltissimi programmi di calcolo veramente interessanti con il Quick Basic, tra cui uno che permetteva di fare le quattro operazioni aritmetiche con numeri composti anche da centinaia di cifre. Con Visual Basic (ho l'edizione 5), la scrittura di un programma non è così immediata come lo era con Quick Basic.
Mi piacerebbe poi che la risoluzione di 640 X 480 si imposti automaticamente al lancio del MS-DOS . Con Windows XP, dal pannello di controllo / schermo / impostazioni, ho visto che la risoluzione minima permessa è di 800 X 600 pixels e che quella di 640 X 480 non è neppure contemplata). Qualcuno sa dirmi perché?
Inoltre ho notato che se faccio girare qualche applicazione MS-DOS (a 16 bit) con il prompt del DOS di Windows XP, il uP si scalda molto, perché, dopo qualche istante che ho lanciato il programma, la ventola comincia a girare e non smette più. Un amico informatico mi ha detto che il motivo è che Windows XP (che lavora a 32 bit), per far girare un vecchio programma, attiva un programma di emulazione del sistema operativo MS-DOS (che lavora a 16 bit), e ciò impegna al massimo il processore, il quale, per tale motivo, si scalda molto.
Non c'è un modo per ovviare a tale riscaldamento? Esiste qualche programma che risolva i suddetti problemi? Qualcuno può aiutarmi?
Vi ringrazio anticipatamente. Ignazio.
Avrei bisogno di aiuto per risolvere un problema di hardware-software, che penso possa interessare anche a molti vecchi programmatori di qbasic.
Premetto che ho un vecchio PC Highscreen con uP Intel 486 dx2 da 66 MHz di clock (lo uso praticamente solo con lo scanner e per stampare qualche file) ed un notebook Fujitsu Siemens Amilo con uP Pentium III con clock da 1 GHz, sistema operativo (usato normalmente) Windows XP Professional, Hard Disk da 80 GBytes formattato con tre partizioni primarie e 8 partizioni secondarie, con tre sistemi operativi diversi, schermo da 14 pollici con risoluzione 1024 X 768 pixels.
Vorrei poter utilizzare il notebook per far girare a pieno schermo (con risoluzione di 640 X 480 pixels) il sistema operativo MS-DOS (edizioni 6.2 e/o 6.22) ed in particolare il programma interprete/compilatore Quick Basic 4.5 e tutti i programmi scritti con esso. Il motivo è che qualche anno fa avevo scritto moltissimi programmi di calcolo veramente interessanti con il Quick Basic, tra cui uno che permetteva di fare le quattro operazioni aritmetiche con numeri composti anche da centinaia di cifre. Con Visual Basic (ho l'edizione 5), la scrittura di un programma non è così immediata come lo era con Quick Basic.
Mi piacerebbe poi che la risoluzione di 640 X 480 si imposti automaticamente al lancio del MS-DOS . Con Windows XP, dal pannello di controllo / schermo / impostazioni, ho visto che la risoluzione minima permessa è di 800 X 600 pixels e che quella di 640 X 480 non è neppure contemplata). Qualcuno sa dirmi perché?
Inoltre ho notato che se faccio girare qualche applicazione MS-DOS (a 16 bit) con il prompt del DOS di Windows XP, il uP si scalda molto, perché, dopo qualche istante che ho lanciato il programma, la ventola comincia a girare e non smette più. Un amico informatico mi ha detto che il motivo è che Windows XP (che lavora a 32 bit), per far girare un vecchio programma, attiva un programma di emulazione del sistema operativo MS-DOS (che lavora a 16 bit), e ciò impegna al massimo il processore, il quale, per tale motivo, si scalda molto.
Non c'è un modo per ovviare a tale riscaldamento? Esiste qualche programma che risolva i suddetti problemi? Qualcuno può aiutarmi?
Vi ringrazio anticipatamente. Ignazio.