View Full Version : Windows Server 2003 vs. SBS
Ciao!
In ufficio ho intenzione di promuovere l'acquisto di un Windows Server, per vari motivi - non ultimo anche l'intenzione di imparare un po' di amministrazione a livello server.
Ho visto che esistono varie offerte, tra cui una cosa curiosa è Windows Small Business Server che comprende Exchange Server e costa 650 euro, mentre l'accoppiata di Windows Server 2003 + Exchange Server a parte costa tipo 2500 euro! :eek:
Non ci sto capendo molto... chi è che ha qualche esperienza in materia e mi sa dare 2 info?
Gradito anche un elenco breve di motivi per cui passare da un "server" WinXP a un vero Windows Server.
ti posso aiutare poco ma ci provo..
primo, ricorda che i server windows richiedono oltre al software da instalalre come server anche le singole licenze x ogni client (oltre al s.o. già presente sui client...)
esempio 1 server 2003 server con 7 client
devi avere oltre 8 pc, 7 licenze di windows, 1 licenza di 2003 server e almeno 7 licenze aggiuntive x il 2003 server...
ecco forse il perchè costa solo 650€ mentre l'altra offerta ne costa 2500... dipende da quante licenze client di danno....
secondo, differenze tra un xp pro come server e un 2003 come server....
con 2003 server puoi gestire molto più a fondo tutto quello che riguarda i permessi, i vari dati dei client, puoi gestire i prg in maniera più efficente e distribuire x esempio gli aggiornamenti a tutta la rete... ovviamente costa molto di più, ma puoi per esempio attaccarci molti più pc di 10 (cosa che nn puoi fare con un xp pro), puoi gestire un dominio aumentando la sicurezza, e anche le velocità sono migliori, xchè gestite in maniera più efficente che con un xp pro... (parlo di quelle di rete..)
altrimenti considera un server linux... dove il costo è solo nei 8 pc, e le sette licenze di windows... poi devi diventare scemo a configurarlo.. ma una volta fatto, hai ancora più sicurezza che con 2003 server (essendo molto meno attaccato di un sistema microsoft...)
Grazie della risposta!
Purtroppo non posso pensare ad installare Linux per precise direttive aziendali.
E per l'acquisto di una soluzione Windows Server bisognerà chiamare un commerciale Microsoft o q.c. del genere suppongo? O si trovano soluzioni pronte "nei negozi"?
Ti rispondo a blocchi...
Ciao!
In ufficio ho intenzione di promuovere l'acquisto di un Windows Server, per vari motivi - non ultimo anche l'intenzione di imparare un po' di amministrazione a livello server.
Urca, non sperimentare troppo su un server "di produzione", che se impalli qualche servizio sono capperi... ti consiglio di provare piuttosto su una macchina emulata magari con VMWare.
Ho visto che esistono varie offerte, tra cui una cosa curiosa è Windows Small Business Server che comprende Exchange Server e costa 650 euro, mentre l'accoppiata di Windows Server 2003 + Exchange Server a parte costa tipo 2500 euro! :eek:
SBS ha entrambi i prodotti, vero, ma se vuoi in parte "depotenziati" e limitati in quanto a licenze assiociabili. Ora non ricordo i limiti precisi, ma ad esempio l'SBS deve essere l'unico controller di dominio della LAN al momento dell'installazione, deve avere dei ruoli unici all'interno dell'Active Directory, e non può ospitare più di un dominio appunto. Ho parlato un po' in gergo sistemistico, cmq se mi dici quanti client dovrebbero esserci attaccati, o quante utenze devi metterci, ti posso dire qual'è meglio per la tua ditta.
Non ci sto capendo molto... chi è che ha qualche esperienza in materia e mi sa dare 2 info?
Gradito anche un elenco breve di motivi per cui passare da un "server" WinXP a un vero Windows Server.
Tanti motivi, soprattutto di solidità e sicurezza dei dati - non ti spiego la differenza tra struttura a "gruppo di lavoro" e "dominio", sennò il post diventa un po' troppo lungo... :D
Sono stato utile?
Ho parlato un po' in gergo sistemistico, cmq se mi dici quanti client dovrebbero esserci attaccati, o quante utenze devi metterci, ti posso dire qual'è meglio per la tua ditta.
Tutto chiaro, non preoccuparti.
Ci sarebbero una ventina di computer in tutto, di cui però metà circa sono notebook, con utenti desiderosi di amministrarselo; non so quanti vincoli porti il fatto di renderli utenti di un dominio... non so come funziona.
Sono stato utile?
Quadrato, pratico, buono. :D Grazie 1k!
rdefalco
04-05-2006, 20:59
Non vorrei dire stupidate, mi sembra che SBS sia consigliato per circa una cinquantina di utenti. Obbliga ad attivare da subito Active Directory, e ne esistono una versione "Standard" e una versione "Premium" che mi sembra includa SQL Server, ISA Server ed Exchange (non so se quest ultimo anche nella sia presente anche nella Standard).
Lo trovi a prezzi convenienti in versione OEM, quindi dovrebbe teoricamente essere abbinato ad un server. Sembra tuttavia che la Microsoft abbia diramato (a me è arrivata tramite un fornitore) direttiva per cui un rivenditore può vendere ed applicare licenze OEM anche a macchine non vendute da lui che montino software non originale, in modo da regolarizzare una situazione prima non corretta. Quindi si potrebbe acquistare.
Sembra tuttavia che la Microsoft abbia diramato (a me è arrivata tramite un fornitore) direttiva per cui un rivenditore può vendere ed applicare licenze OEM anche a macchine non vendute da lui che montino software non originale, in modo da regolarizzare una situazione prima non corretta. Quindi si potrebbe acquistare.
solo se chi vende è un system builder, e il cliente deve così dichiarare che prima usava un software pirata.... (nn so come funzioni la "dichiarazione")
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.