Jabberwock
02-05-2006, 10:35
Ho acquistato da qualche giorno un LG Flatron F700P, in sostituzione di un Philips 107T5 (sorvolo sui motivi, assurdi, che mi hanno portato alla sostituzione :doh: )!
Pensavo di aver preso un monitor superiore, non solo in termini di schede tecniche (il Philips arrivava a 1280x1024@60Hz, l'LG a 1600x1200@75), ma anche in termini di qualita' visiva! Contento dell'acquisto, arrivo a casa, faccio spazio, monto il monitor nuovo, accendo, imposto a 1152x864 (volevo tenerlo a 1280x960@85, ma ho desistito subito, visto che mi serviva la lente per leggere sullo schermo) e... noto un che di strano: nella zone prossima ai quattro angoli lo schermo appare un po' "sfocato"! Mi armo di pazienza e comincio a smanettare con tutte le impostazioni del monitor (geometria, contrato, luminosita', moire, convergenza), ma nulla da fare: quella sensazione di scarsa definizione rimane! Provo ad abbassare la risoluzione a 1024x768: niente! Cambio il refresh, portandolo a 85 (sai mai che e' una questione di abitudine, visto che ho sempre usato quel valore): niente! Provo a modificare qualcosa nelle impostazioni della scheda grafica (Matrox G550): niente! Cambio PC (quindi scheda grafica e OS, nel dettaglio Radeon 9600 e WinXP, mentre la G550 e' su Win2k): niente!
Ora, prima di fare segnalazioni alla LG e/o di andare da chi me lo ha venduto (che sfiga vuole si sia trasferito a 25 Km di distanza proprio ieri :muro: ), qualcuno che lo ha mi sa dire se nota qualcosa di simile o e' solo questo che fa questo scherzo? Preciso una cosa: onde escludere che il problema sia ricollegabile alla mia vista, ho chiesto ad un paio di amici e parenti di guardare lo schermo e anche loro mi dicono che l'immagine e' un po' sfocata! Ora, leggevo sul forum che i Flatron tendono a sfocare, quindi non sarebbero adatti alla grafica: significa dunque che e' solo una questione di abitudine, ma il monitor e' proprio cosi' di suo? :help:
Pensavo di aver preso un monitor superiore, non solo in termini di schede tecniche (il Philips arrivava a 1280x1024@60Hz, l'LG a 1600x1200@75), ma anche in termini di qualita' visiva! Contento dell'acquisto, arrivo a casa, faccio spazio, monto il monitor nuovo, accendo, imposto a 1152x864 (volevo tenerlo a 1280x960@85, ma ho desistito subito, visto che mi serviva la lente per leggere sullo schermo) e... noto un che di strano: nella zone prossima ai quattro angoli lo schermo appare un po' "sfocato"! Mi armo di pazienza e comincio a smanettare con tutte le impostazioni del monitor (geometria, contrato, luminosita', moire, convergenza), ma nulla da fare: quella sensazione di scarsa definizione rimane! Provo ad abbassare la risoluzione a 1024x768: niente! Cambio il refresh, portandolo a 85 (sai mai che e' una questione di abitudine, visto che ho sempre usato quel valore): niente! Provo a modificare qualcosa nelle impostazioni della scheda grafica (Matrox G550): niente! Cambio PC (quindi scheda grafica e OS, nel dettaglio Radeon 9600 e WinXP, mentre la G550 e' su Win2k): niente!
Ora, prima di fare segnalazioni alla LG e/o di andare da chi me lo ha venduto (che sfiga vuole si sia trasferito a 25 Km di distanza proprio ieri :muro: ), qualcuno che lo ha mi sa dire se nota qualcosa di simile o e' solo questo che fa questo scherzo? Preciso una cosa: onde escludere che il problema sia ricollegabile alla mia vista, ho chiesto ad un paio di amici e parenti di guardare lo schermo e anche loro mi dicono che l'immagine e' un po' sfocata! Ora, leggevo sul forum che i Flatron tendono a sfocare, quindi non sarebbero adatti alla grafica: significa dunque che e' solo una questione di abitudine, ma il monitor e' proprio cosi' di suo? :help: