PDA

View Full Version : Guida all'acquisto ram.


Dariosicilia
01-05-2006, 23:06
Ciao a tutti solamente ho acquistato la memoria ram del mio pc senza tener conto delle vere e proprie caratteristiche, tipo tempi di latanza, che sinceramente non so cosa sia ecc.. Mi date una mano tipo una guida all'acquisto, spiegandomi cosa principalmente bisogna guardare? :help:

Dariosicilia
02-05-2006, 23:10
nessuna mi spiega cosa è il tempo di latenza delle memorie?

mentalrey
03-05-2006, 01:33
Dario hai postato a 4 minuti di distanza...e' un forum non una chat.
Comunque semplificando un po' il tutto, i tempi di latenza
ti indicano quanto ci mettono le Ram a ripondere alla tua cpu quando
vengono interpellate.
La frequenza di lavoro invece e' teoricamente la velocita' a cui possono
consegnare il materiale richiesto.

Tutto sta nel trovare il giusto equilibrio tra tempi di reazione e velocita'.

Dariosicilia
04-05-2006, 07:33
Dario hai postato a 4 minuti di distanza...e' un forum non una chat.
Comunque semplificando un po' il tutto, i tempi di latenza
ti indicano quanto ci mettono le Ram a ripondere alla tua cpu quando
vengono interpellate.
La frequenza di lavoro invece e' teoricamente la velocita' a cui possono
consegnare il materiale richiesto.

Tutto sta nel trovare il giusto equilibrio tra tempi di reazione e velocita'.

Ottima spiegazione chiara e precisa ;)
Adesso vorrei sapere solamente come si interpretano i codici di latenza ad esempio la ram XMS-3500LL PRO ha CL2-1T con SPD programmati a 2-3-2 -6-1T. che significa?

Dariosicilia
04-05-2006, 18:16
Nessuno sa dirmi qualcosa!!!!

Dariosicilia
04-05-2006, 22:32
Forse ho capito dopo diverse letture il timing piu ha valore basso e piu la memoria è veloce. Ad esempio tra una memoria cl 3.0 3-3-3-4 ed una cl 2.0 2-2-2-3 la seconda è migliore. Qualcuno puo confermare la mia ipotesi?

mentalrey
05-05-2006, 05:43
Si e no.
Vediamo di venire al punto.
Devi tenere conto anche della velocita' delle ram.
Ossia delle ram che vanno a 400mhz hanno rispettivamente
2.3.3.7 e altre hanno 3.4.4.8, ok le prime sono meglio.
C'e' pero' da dire, che normalmente sei tu, che ti devi settare
il tutto a manina e controllare che il sistema funzioni bene,
spesso c'e' chi overclokkando crea delle configurazioni con latenze piu' alte,
ma magari ha delle ram ottime e ci tira fuori parecchi mhz,
facendole alla fine lavorare meglio di quelle con latenze piu' basse.
E viceversa.

Acquistandole vanno controllate un sacco di cose, velocita' dichiarata
dal produttore, latenze e poi il vero chip che c'e' a bordo.
Quello e' il fulcro di tutto, se e' di ottima qualita', potra' mantenere Overclock spinti
e magari certe cose che altre ram non tengono.
Esistono ram "sconosciute" che pero' montano chip Samsung
e se hai :ciapet: a volte ti trovi in mano dei gioiellini.

Le ram in barrette da 1 Giga hanno latenze piu' alte di quelle da 512.
Nel momento in cui uno vuole montare 2 giga di ram, deve decidere
se gli conviene prendere 2 barrette da un giga con latenze alte o
4 barrette da 512 con latenze piu' basse, ma magari che non mantengono command 1T,
oppure spendere un capitale e trovare ram da 1giga con latenze basse :D
Ottimizzare bene la ram che monti e' importante. Se usi word magari
te ne accorgi poco, ma per esempio in un rendering 3D, potresti
avere delle riduzioni di tempo di 2/3 minuti in un render che prima ti faceva 10.
Non e' poco.

Dariosicilia
05-05-2006, 07:14
Grazie per la spiegazione!!!
A questo punto conviene acquistare delle memorie con latenza gia basse di fabbriche, e quindi overcloccare le frequenze o viceversa prendere memorie con frequenze gia alte e lavorare su i tempi di latenza? :mbe:
Un esempio pratico: io vorrei acquistere una asus a8n32 sli deluxe! Che memoria mi consiglieresti?

mentalrey
05-05-2006, 07:54
penso che meta' di questo forum ti indicherebbe Corsair
e Ocz
le prime per i chip di qualita' le seconde per una decisa tendenza
a subire overclock senza battere ciglio.