PDA

View Full Version : Meglio pentium 3,2 prescot o amd 3000+ 64bit ?


metteus
01-05-2006, 21:09
Ciao a tutti

Attualmente posseggo un pentium 3,2 prescot, va tutto bene, il problema è che consuma tantissimo !!!!!!!!!!! infatti ho attaccato al pc un ups da 1200VA e non ce l'ha fa a tenerlo acceso-.-
inoltre ho provato a vedere quanto consuma il pc , si parla di 1,6 ampere è tantissimo. dato che un mio amico ha quasi la mia stessa scheda video (x800pro overcloccata) e a lui l'ups funziona benissimo , ho dedotto che è il processore che è un ciucciatore di elettricità^^
voi che ne dite?

soprattutto ( vedi titolo ) se io mettessi un 3000+ 64 bit amd, sarebbe meglio peggio o uguale sia come prestazione che come consumo ?


grazie mille

ciao

aflexxx1980
01-05-2006, 21:14
Se può servirti io ho un Venice 3500+ collegato ad un'ups da 620VA assieme al monitor lcd 15"...router adsl e un fax esterno al pc ...mai dato segni di cedimento ;)

Del resto i Prescott son rinomati come fornetti...ma non pensavo fino a sto punto... :rolleyes:

appleroof
01-05-2006, 21:23
Ciao a tutti

Attualmente posseggo un pentium 3,2 prescot, va tutto bene, il problema è che consuma tantissimo !!!!!!!!!!! infatti ho attaccato al pc un ups da 1200VA e non ce l'ha fa a tenerlo acceso-.-
inoltre ho provato a vedere quanto consuma il pc , si parla di 1,6 ampere è tantissimo. dato che un mio amico ha quasi la mia stessa scheda video (x800pro overcloccata) e a lui l'ups funziona benissimo , ho dedotto che è il processore che è un ciucciatore di elettricità^^
voi che ne dite?

soprattutto ( vedi titolo ) se io mettessi un 3000+ 64 bit amd, sarebbe meglio peggio o uguale sia come prestazione che come consumo ?


grazie mille

ciao


Molto meglio l'athlon del prescott...e non solo in termini di consumi ;)

metteus
01-05-2006, 21:45
Molto meglio l'athlon del prescott...e non solo in termini di consumi ;)



soprettutto nei giochi va meglio l'amd vero ?

aflexxx1980
01-05-2006, 21:56
soprettutto nei giochi va meglio l'amd vero ?

Io credo sia sempre una questione non di solo processore...un buon procio da solo fa poco senza una bella quantità di ram e una scheda video decente ;)

LiLL0
01-05-2006, 23:52
Nei giochi va meglio pero' in multitasking perderai qualcosa

aLLaNoN81
02-05-2006, 00:56
Ciao a tutti

Attualmente posseggo un pentium 3,2 prescot, va tutto bene, il problema è che consuma tantissimo !!!!!!!!!!! infatti ho attaccato al pc un ups da 1200VA e non ce l'ha fa a tenerlo acceso-.-
inoltre ho provato a vedere quanto consuma il pc , si parla di 1,6 ampere è tantissimo. dato che un mio amico ha quasi la mia stessa scheda video (x800pro overcloccata) e a lui l'ups funziona benissimo , ho dedotto che è il processore che è un ciucciatore di elettricità^^
voi che ne dite?

soprattutto ( vedi titolo ) se io mettessi un 3000+ 64 bit amd, sarebbe meglio peggio o uguale sia come prestazione che come consumo ?


grazie mille

ciao
Perderai sicuramente un po' in multitasking (per le normali applicazioni siamo lì come prestazioni) ma recupererai sui consumi e sul calore con un bel Venice... Visto che ci sei magari fai un pensierino ad un X2 così stai a posto pure per il multitasking ;)

OverClocK79®
02-05-2006, 01:57
di che marca è il tuo UPS???
no perchè mi sembra strano ci sia così tanta differenza

BYEZZZZZZZZZZ

jedy48
02-05-2006, 11:03
x me cè qualcosa che non và io col mio smart-ups 1000 va della apc ci ho collegato 2 pc, 1 quello che si vede in signature, l'altro è un pentium 4 northwood da 3 ghz@3600 condiviso stampante , scanner , modem fax multifunziona laser entambi i pc accesi e non consuma nemmeno la metà ( lo vedo dai led sull'ups, ce ne sono 5 e quanto + ciuccia + se ne accendono, con solo 1pc acceso se ne accendono 2, con tutti e 2 accese 3.... quindi è l'ups che non và ;)

cristianox
02-05-2006, 12:27
x me cè qualcosa che non và io col mio smart-ups 1000 va della apc ci ho collegato 2 pc, 1 quello che si vede in signature, l'altro è un pentium 4 northwood da 3 ghz@3600 condiviso stampante , scanner , modem fax multifunziona laser entambi i pc accesi e non consuma nemmeno la metà ( lo vedo dai led sull'ups, ce ne sono 5 e quanto + ciuccia + se ne accendono, con solo 1pc acceso se ne accendono 2, con tutti e 2 accese 3.... quindi è l'ups che non và ;)
il tuo è un apc... quindi molto buono... ma comunque mi sembra che ci hai messo un carico eccessivo... sopratutto se c'è attaccata la stampante laser che in fase di stampa consuma sui 500watt da sola!!!
hai mai provato a vedere quanto regge se salta la corrente?

Uriziel
02-05-2006, 13:13
il prescott consuma un botto,qui puoi vedere le differenze di consumi:

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041115&page=pentium4_570-20

l'athlon 64 3000 invece è moooolto risprmioso.

rafpro
02-05-2006, 13:34
il prescott consuma un botto,qui puoi vedere le differenze di consumi:

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041115&page=pentium4_570-20

l'athlon 64 3000 invece è moooolto risprmioso.
ok...i prescott consumano ...pero' mi sembra strano che un 1200v/a (piu o meno 720 watts) non lo regga...
di che marca e' l'ups? sono 1200 v/a reali o informatici?

Luca Pitta
02-05-2006, 13:57
Cambia UPS, è lui che è andato.

Non ce lo meniamo per dire che gli INTEL consumano: è verissimo ma se una batteria da 1200 non regge non è il procio. Poi cosa intende "non rengere"? Si gancia il magnetotermico? l'assorbimento dove l'ha preso?



Pitta

jedy48
02-05-2006, 15:25
il tuo è un apc... quindi molto buono... ma comunque mi sembra che ci hai messo un carico eccessivo... sopratutto se c'è attaccata la stampante laser che in fase di stampa consuma sui 500watt da sola!!!
hai mai provato a vedere quanto regge se salta la corrente?
no, se salta la corrente aspetto circa 5 minuti, se non torna salvo tutto e spengo i pc

metteus
02-05-2006, 15:32
scusate se non ho risposto subito, ma mi è arrivata solo ora la mail di un nuovo messaggio :muro: e me ne sono persi circa 10 -.-


kmq il mio ups non è di marca, adesso l'ho prestato a un mio amico per provarlo, quindi non mi ricordo la marca precisa.....

kmq a questo mio amico funziona e ha la x800pro invece della mia x850 xt, e un amd 2600....+1,5 gb di ram

a sto punto non so che dire...

metteus
02-05-2006, 15:40
il particolare che mi fa suppore che sia il processore a cunsumare cosi tanto, è il fatto che quando mi è arrivata la bolletta è uscita una cosa impressionante -.-!!! e il periodo interessato era proprio quello in cui avevo montato per la prima volta il processore.... cosa che prima con il 2,4 non succedeva...

metteus
02-05-2006, 15:43
Cambia UPS, è lui che è andato.

Non ce lo meniamo per dire che gli INTEL consumano: è verissimo ma se una batteria da 1200 non regge non è il procio. Poi cosa intende "non rengere"? Si gancia il magnetotermico? l'assorbimento dove l'ha preso?



Pitta


non ho capito a chi ti riferisci e cosa stai dicendo :D

davide155
02-05-2006, 19:23
Non confondiamo con il troppo consumo di un processore e il malfunzionamento del gruppo di continuità!!

I gruppi di continuità servono per filtrare la corrente portando al nostro pc una tensione sempre giusta e pulita da ogni sbalzo, sottotensione ecc. di corrente.

I VA che sono dichiarati sull'apparecchio sono i VA che riesce a erogare quando c'è il blackout.....ovvero quando entra in gioco la batteria del gruppo di continuità.

Mentre quando la corrente c'è, lui fa solo da filtro e i VA non centrano un bel niente.

Io posseggo un APC da 500VA con attaccato il pc in firma. Tanto 500VA bastano e avanzano per il tempo che ho di andare giù e riattaccare la corrente quando è saltata.
E' inutile prendere gruppi di continuità da 5000VA quando ci attacchiamo al massimo due-tre apparecchi elettrici, perchè non servirebbe a nulla, in quanto in windows risparmio energetico c'è un opzione dove se noi siamo fuori casa e salta la corrente e abbiamo un gruppo di continuità windows spegne direttamente il pc quando la soglia della batteria si è abbassata sotto il 10% di carica.
Ps: il valore di percentuale è personalizzabile ;)

Spero di essere stato chiaro :)

metteus
02-05-2006, 19:31
Non confondiamo con il troppo consumo di un processore e il malfunzionamento del gruppo di continuità!!

I gruppi di continuità servono per filtrare la corrente portando al nostro pc una tensione sempre giusta e pulita da ogni sbalzo, sottotensione ecc. di corrente.

I VA che sono dichiarati sull'apparecchio sono i VA che riesce a erogare quando c'è il blackout.....ovvero quando entra in gioco la batteria del gruppo di continuità.

Mentre quando la corrente c'è, lui fa solo da filtro e i VA non centrano un bel niente.

Io posseggo un APC da 500VA con attaccato il pc in firma. Tanto 500VA bastano e avanzano per il tempo che ho di andare giù e riattaccare la corrente quando è saltata.
E' inutile prendere gruppi di continuità da 5000VA quando ci attacchiamo al massimo due-tre apparecchi elettrici, perchè non servirebbe a nulla, in quanto in windows risparmio energetico c'è un opzione dove se noi siamo fuori casa e salta la corrente e abbiamo un gruppo di continuità windows spegne direttamente il pc quando la soglia della batteria si è abbassata sotto il 10% di carica.
Ps: il valore di percentuale è personalizzabile ;)

Spero di essere stato chiaro :)



si infatti, pero quello non è il mio caso :)
il mio caso è: quando salta la corrente salta anche il pc subito, perche c'è troppo carico ^^
capit ? ;)

davide155
02-05-2006, 19:38
si infatti, pero quello non è il mio caso :)
il mio caso è: quando salta la corrente salta anche il pc subito, perche c'è troppo carico ^^
capit ? ;)
Si va bene....ma questo non giustifica che il pentium che hai installato succhia tutta la corrente a differenza del tuo vecchio sistema.....E' impossibile!

A questo punto 2 sono le cose:
1) Il gruppo di continuità è andato
2) La batteria del gruppo di continuità è da cambiare. All'assistenza dicono ogni 3-6 anni a seconda di quante entrate sulla battria si ha.

;)

metteus
02-05-2006, 20:41
Si va bene....ma questo non giustifica che il pentium che hai installato succhia tutta la corrente a differenza del tuo vecchio sistema.....E' impossibile!

A questo punto 2 sono le cose:
1) Il gruppo di continuità è andato
2) La batteria del gruppo di continuità è da cambiare. All'assistenza dicono ogni 3-6 anni a seconda di quante entrate sulla battria si ha.

;)


l'ups è nuovo, e su altri pc simili al mio va perfettamente , la batteria dura 14 minuti ...
non penso che sia quello

piottocentino
02-05-2006, 20:52
nn ne capisco molto di ups, ma sicuramente con un 3000+ i consumi si riducono parecchio... ;)

davide155
02-05-2006, 20:55
Mmmmmmmmmmm......
Vediamo se ho cpaito bene:
Il tuo apc su gli altri pc funziona a meraviglia pure quando salta la lcue? Sicuro?
Mentre sul tuo appena salta la luce si spegne pure il pc.....
Mooooolto strano.....
Potrebbe essere l'alimentatore...no?

rafpro
02-05-2006, 21:05
Mmmmmmmmmmm......
Vediamo se ho cpaito bene:
Il tuo apc su gli altri pc funziona a meraviglia pure quando salta la lcue? Sicuro?
Mentre sul tuo appena salta la luce si spegne pure il pc.....
Mooooolto strano.....
Potrebbe essere l'alimentatore...no?
quoto...
anche se e' un prescott si .... assorbe piu di 100 watts ma 100 non 1000
quindi credo ci sia qualcosa nel sistema che non va'
e calcola che con i 1200 io ci monto i prescott con 19 pollici crt....
indipendentemente se sono apc , kraun ecc, tecnoware ecc non credo che la cpu da sola consumi 700 watts (un 1200v/a siamo intorno ai 750 watts)
sai se sono reali o informatici ? (in questo caso sono 600 v/a reali ma comunque non dovrebbe andare in sovraccarico)

metteus
02-05-2006, 21:11
Mmmmmmmmmmm......
Vediamo se ho cpaito bene:
Il tuo apc su gli altri pc funziona a meraviglia pure quando salta la lcue? Sicuro?
Mentre sul tuo appena salta la luce si spegne pure il pc.....
Mooooolto strano.....
Potrebbe essere l'alimentatore...no?


praticamente si, diciamo piu precisamente.
ho provato ad attaccare 2 ups al mio impianto, uno teneva pompa dell'h2o, schermo lcd , l'altro solo il pc.
stacco la spina, e funziona, entro in un gioco e funziona, esco salta tutto ...è troppo instabile, basta che faccio partire qualcosa o sto masterizzando , va in overload...è impossibile...

metteus
02-05-2006, 21:13
kmq la marca dell'ups è elsist

davide155
02-05-2006, 21:31
praticamente si, diciamo piu precisamente.
ho provato ad attaccare 2 ups al mio impianto, uno teneva pompa dell'h2o, schermo lcd , l'altro solo il pc.
stacco la spina, e funziona, entro in un gioco e funziona, esco salta tutto ...è troppo instabile, basta che faccio partire qualcosa o sto masterizzando , va in overload...è impossibile...
Mmmmmmmm....
E quegli altri pc dove l'hai provato erano simili al tuo vero? Oppure no? In cosa cambiavano di specifico?

Luca Pitta
02-05-2006, 22:01
Allora, tutti gli apparecchi che hai collegato all'ups quanto assorbono in totale? (es. Scanner acceso, monitor, pc, stampante raffreddamento).
Il sistema di raffreddamento è a liquido mi pare di aver capito? E' Nuovo anche quello?


Pitta

@Crikkkk-19
04-05-2006, 02:03
beh io ti dico solo che con il prescott 3.2 sono quasi a 3.9 rock solid ad aria senza troppo sforzo!!
a liquidi supererei i 4 Ghz.. il che non è da sottovalutare!!! :D :D :D :D
Diciamo che oggi come oggi mi fa rullare tutto!! :D

metteus
04-05-2006, 13:27
Allora, tutti gli apparecchi che hai collegato all'ups quanto assorbono in totale? (es. Scanner acceso, monitor, pc, stampante raffreddamento).
Il sistema di raffreddamento è a liquido mi pare di aver capito? E' Nuovo anche quello?


Pitta


in totale assorbono 1,6 ampere

metteus
04-05-2006, 13:29
Mmmmmmmm....
E quegli altri pc dove l'hai provato erano simili al tuo vero? Oppure no? In cosa cambiavano di specifico?


esatto, cambiava la scheda video che è una x800pro invece che 850xt, e il processore che è un amd 2,6...
altro pc su cui l'ho provato : un mega pc di una azienda, con 1tb di hdd ( 5 dischi rigidi ) con un 3500 amd e pciex 6600gt

Luca Pitta
04-05-2006, 13:35
Qualcosa in corto?



Pitta

davide155
04-05-2006, 13:53
Bè allora il problema è di sicruo nel tuo pc o almeno nei dintorni....
Cioè può essere anche la ciabatta difettosa.....oppure un apparecchio collegato alla ciabatta.....

Fai un pò di prove attaccando solo il pc all'ups e l'ups alla corrente e basta, tramite un'altra ciabatta.
Prova..... ;)