View Full Version : Athlon XP, cambiare moltiplicatore al volo...
supermarchino
01-05-2006, 12:54
http://www.mars.dti.ne.jp/~daitei/k7mctrl/
Lo sviluppo pare fermo e non ho idea di come installarlo.. ma non esistono soluzioni alternative? :mc:
ekerazha
01-05-2006, 13:01
http://www.mars.dti.ne.jp/~daitei/k7mctrl/
Lo sviluppo pare fermo e non ho idea di come installarlo.. ma non esistono soluzioni alternative? :mc:
In questo caso ti serve una CPU con tecnologia PowerNow!
Se ce l'hai, allora devi caricare il modulo di supporto alla tecnologia PowerNow... alcune distribuzioni ce l'hanno già, altrimenti puoi scaricarlo dal sito AMD.
Una volta caricato, puoi usare un pacchetto tipo "cpufrequtils" per gestirlo...
Ad esempio col mio Turion64 digitando "cpufreq-set -f 800Mhz" abbasso la frequenza a 800Mhz ;)
Scoperchiatore
01-05-2006, 20:10
Funziona anche con gli AMD64. Però con l'XP non riuscivo a farlo funzionare, anche se non ho ricompilato il kernel con la dovuta perizia.
Molto probabilmente, per usare cpufreq-utils devi ricompilare il kernel ;)
ekerazha
01-05-2006, 20:24
Funziona anche con gli AMD64.
Con gli AMD64 sicuro... ma lui chiedeva per l'AthlonXP (non se se abbia il PowerNow!). Per gli AMD64 c'è appunto il modulo "powernow-k8" da caricare nel kernel.
Scoperchiatore
01-05-2006, 20:55
Con gli AMD64 sicuro... ma lui chiedeva per l'AthlonXP (non se se abbia il PowerNow!). Per gli AMD64 c'è appunto il modulo "powernow-k8" da caricare nel kernel.
E io dicevo appunto che con l'XP non sono riuscito a farlo funzionare. :D
Comunque, qua: cat Documentation/cpu-freq/amd-powernow.txt
PowerNow! and Cool'n'Quiet are AMD names for frequency
management capabilities in AMD processors. As the hardware
implementation changes in new generations of the processors,
there is a different cpu-freq driver for each generation.
Note that the driver's will not load on the "wrong" hardware,
so it is safe to try each driver in turn when in doubt as to
which is the correct driver.
Note that the functionality to change frequency (and voltage)
is not available in all processors. The drivers will refuse
to load on processors without this capability. The capability
is detected with the cpuid instruction.
The drivers use BIOS supplied tables to obtain frequency and
voltage information appropriate for a particular platform.
Frequency transitions will be unavailable if the BIOS does
not supply these tables.
6th Generation: powernow-k6
7th Generation: powernow-k7: Athlon, Duron, Geode.
8th Generation: powernow-k8: Athlon, Athlon 64, Opteron, Sempron.
Documentation on this functionality in 8th generation processors
is available in the "BIOS and Kernel Developer's Guide", publication
26094, in chapter 9, available for download from www.amd.com.
BIOS supplied data, for powernow-k7 and for powernow-k8, may be
from either the PSB table or from ACPI objects. The ACPI support
is only available if the kernel config sets CONFIG_ACPI_PROCESSOR.
The powernow-k8 driver will attempt to use ACPI if so configured,
and fall back to PST if that fails.
The powernow-k7 driver will try to use the PSB support first, and
fall back to ACPI if the PSB support fails. A module parameter,
acpi_force, is provided to force ACPI support to be used instead
of PSB support.
dice che il supporto c'è (teoricamente, Athlon sta per Athlon e derivati, almeno credo).
Comunque per abilitarlo, almeno provare, basta ricompilare un kernel. Se non lo hai mai fatto, sarebbe un motivo buono per provare ;)
ekerazha
01-05-2006, 20:57
E io dicevo appunto che con l'XP non sono riuscito a farlo funzionare. :D
STRALOL
Io per "XP" avevo inteso "Windows XP" e infatti sono rimasto parecchio perplesso perchè mi chiedevo cosa c'entrasse :D :D :D :sofico:
supermarchino
02-05-2006, 10:55
In questo caso ti serve una CPU con tecnologia PowerNow!
Se ce l'hai, allora devi caricare il modulo di supporto alla tecnologia PowerNow... alcune distribuzioni ce l'hanno già, altrimenti puoi scaricarlo dal sito AMD.
Una volta caricato, puoi usare un pacchetto tipo "cpufrequtils" per gestirlo...
Ad esempio col mio Turion64 digitando "cpufreq-set -f 800Mhz" abbasso la frequenza a 800Mhz ;)
Ho un barton mobile su mobo desktop. Che in sintesi mi permetterebbe di cambiare vcore e molti al volo, via software (e così faccio da windows), ma non può avere una gestione 'automatica' del powernow perché non supportato dal bios della mobo. Ogni intervento su vcore e molti deve quindi essere deciso via software. In proposito esiste un'utility per windows che compie la medesima gesione automatica che il powernow fa in funzione del carico del sistema, oltre a consentire interventi dell'utente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1109827&highlight=powernow
Mi piacerebbe qualcosa di analogo anche per linux.
supermarchino
06-05-2006, 15:17
Ho un barton mobile su mobo desktop. Che in sintesi mi permetterebbe di cambiare vcore e molti al volo, via software (e così faccio da windows), ma non può avere una gestione 'automatica' del powernow perché non supportato dal bios della mobo. Ogni intervento su vcore e molti deve quindi essere deciso via software. In proposito esiste un'utility per windows che compie la medesima gesione automatica che il powernow fa in funzione del carico del sistema, oltre a consentire interventi dell'utente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1109827&highlight=powernow
Mi piacerebbe qualcosa di analogo anche per linux.
up
Io ho un "mobile AMD Athlon(tm) XP-M 2600+" [family 6 model 10 stepping 0], la frequenza cambia automagicamente in base all'utilizzo.
Credo sia grazie al programma powernowd che ho installato.
Il kernel comunque e` configgato cosi`:
# CONFIG_CPU_FREQ_DEFAULT_GOV_PERFORMANCE is not set
CONFIG_CPU_FREQ_DEFAULT_GOV_USERSPACE=y
# CONFIG_CPU_FREQ_GOV_PERFORMANCE is not set
# CONFIG_CPU_FREQ_GOV_POWERSAVE is not set
CONFIG_CPU_FREQ_GOV_USERSPACE=y
# CONFIG_CPU_FREQ_GOV_ONDEMAND is not set
CONFIG_CPU_FREQ_GOV_CONSERVATIVE=y
supermarchino
06-05-2006, 16:27
Io ho un "mobile AMD Athlon(tm) XP-M 2600+" [family 6 model 10 stepping 0], la frequenza cambia automagicamente in base all'utilizzo.
Credo sia grazie al programma powernowd che ho installato.
Il kernel comunque e` configgato cosi`:
# CONFIG_CPU_FREQ_DEFAULT_GOV_PERFORMANCE is not set
CONFIG_CPU_FREQ_DEFAULT_GOV_USERSPACE=y
# CONFIG_CPU_FREQ_GOV_PERFORMANCE is not set
# CONFIG_CPU_FREQ_GOV_POWERSAVE is not set
CONFIG_CPU_FREQ_GOV_USERSPACE=y
# CONFIG_CPU_FREQ_GOV_ONDEMAND is not set
CONFIG_CPU_FREQ_GOV_CONSERVATIVE=y
su che mobo, questo è il punto
Scoperchiatore
06-05-2006, 16:29
STRALOL
Io per "XP" avevo inteso "Windows XP" e infatti sono rimasto parecchio perplesso perchè mi chiedevo cosa c'entrasse :D :D :D :sofico:
:D:D
Ah ecco, ora ho capito :D
supermarchino
06-05-2006, 16:35
:D:D
Ah ecco, ora ho capito :D
marco@server:~$ sudo cpufreq-set -f 833
Si sono verificati degli errori impostando i nuovi valori.
Alcuni errori comuni possono essere:
- Hai i necessari diritti di amministrazione? (super-user?)
- Il gestore che hai richiesto e` disponibile e caricato?
- Stai provando ad impostare una politica di gestione non valida?
- Stai provando a impostare una specifica frequenza ma il gestore
userspace non e` disponibile, per esempio a causa dell'hardware
che non supporta frequenze specifiche o a causa del fatto che
il gestore userspace non e` caricato?
marco@server:~$
su che mobo, questo è il punto
Questa:
Host bridge: VIA Technologies, Inc. P/KN266 Host Bridge
PCI bridge: VIA Technologies, Inc. VT8633 [Apollo Pro266 AGP]
Ma centra qualcosa?
supermarchino
06-05-2006, 16:51
Questa:
Host bridge: VIA Technologies, Inc. P/KN266 Host Bridge
PCI bridge: VIA Technologies, Inc. VT8633 [Apollo Pro266 AGP]
Ma centra qualcosa?
Hai un note?
Sì c'entra perché può darsi che il demone si appoggi alla gesione automatica di molti/vcore prevista nel bios. Cosa che io _non ho_ in quanto utilizzo una comune mobo da pc desktop.
Esistono sotto windows utilities che impostano molti/vcore anche senza che il powernow! sia supportato dal bios della mobo. Mi occorrerebbe il medesimo sistema da linux.
ekerazha
06-05-2006, 16:56
marco@server:~$ sudo cpufreq-set -f 833
Si sono verificati degli errori impostando i nuovi valori.
Alcuni errori comuni possono essere:
- Hai i necessari diritti di amministrazione? (super-user?)
- Il gestore che hai richiesto e` disponibile e caricato?
- Stai provando ad impostare una politica di gestione non valida?
- Stai provando a impostare una specifica frequenza ma il gestore
userspace non e` disponibile, per esempio a causa dell'hardware
che non supporta frequenze specifiche o a causa del fatto che
il gestore userspace non e` caricato?
marco@server:~$
Non è caricato il modulo che gestisce la frequenza della CPU... procurati quel powernow-k7 o quello che è e dai un bel "sudo modprobe powernow-k7"
supermarchino
06-05-2006, 16:58
Non è caricato il modulo che gestisce la frequenza della CPU... procurati quel powernow-k7 o quello che è e dai un bel "sudo modprobe powernow-k7"
marco@server:~$ sudo modprobe powernow-k7
FATAL: Error inserting powernow_k7 (/lib/modules/2.6.12-10-k7/kernel/arch/i386/kernel/cpu/cpufreq/powernow-k7.ko): No such device
marco@server:~$
supermarchino
06-05-2006, 16:59
per inciso,
marco@server:~$ uname -a
Linux server 2.6.12-10-k7 #1 Fri Apr 28 13:58:48 UTC 2006 i686 GNU/Linux
marco@server:~$
ubuntu breezy
Sì c'entra perché può darsi che il demone si appoggi alla gesione automatica di molti/vcore prevista nel bios. Cosa che io _non ho_ in quanto utilizzo una comune mobo da pc desktop.
Ah si powernowd si appoggia al kernel cpufreq che prende mult/volt da bios...
Se ne hai proprio voglia mi sa che non ti resta altro che taroccare arch/i386/kernel/cpu/cpufreq/powernow-k7.c per fornire i valori ke vuoi te senza cacare il bios...
Mi domando che succede alla cpu se si scazza qualcosa!
ekerazha
06-05-2006, 17:35
per inciso,
marco@server:~$ uname -a
Linux server 2.6.12-10-k7 #1 Fri Apr 28 13:58:48 UTC 2006 i686 GNU/Linux
marco@server:~$
ubuntu breezy
Eh non trova quel modulo... e sul sito AMD non c'è nulla per Linux relativo all'AthlonXP ( http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_2364,00.html ). Sul forum di Ubuntu qualcuno dice di aprire il file /etc/modules ed aggiungere la riga "powernow-k7", ma se il modulo non lo trova la vedo dura (eppure loro sembrerebbero avercelo), comunque prova... tentar non nuoce ;) Aggiungi quella riga e riavvia...
Fichissimo!!!
Qualcuno sa se funziona con mobo con chipset amd 761?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.