Entra

View Full Version : Software scientifici


*nicola*
30-04-2006, 19:13
In parallelo all'altro tread sui software per creare immagini scientifiche (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1165923) apro anche questo riguardante i software che possono essere utilizzati per semplificare lo studio di una materia o che comunque possono essere utili per argomenti di carattere scientifico.
Analogamente a quanto fatto per l'altro tread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1165923) voi postate pure software e poi io, di volta in volta, aggiorno questo primo post.
In particolare sarebbe utile indicare
-Nome del software
-Breve descrizione
-Tipologia del contratto (gratuito, opensource, a pagamento, ...)
-Piattaforma sul quale è possibile usarlo (MS Windows, Linux, ...)
-Link ad un sito ufficilae o non
-Un'immagine di anteprima (ospitata su un server possibilmente)

Link interessanti
Chemistry linux: (LINK (http://lem.ch.unito.it/chem_linux.html)) Comprende un elenco di software di carattere scientifico riguardanti soprattutto la chimica e la biologia e un link da dove scaricarli.



Generale

Matematica e geometria
Derive:(a pagamento - LINK (http://www.derive-europe.com/main.asp) - anteprima (http://www.upv.es/derive/wpeE036.gif) - Win) Questo software permette di calolare derivate e integrali, risolvere sistemi lineari e non, svolgere calcolo matriciale, tracciare grafici di funzioni (anche in più variabili) e molto altro.
Chimica

Fisica

Biologia e microbiologia
ABaCUS: (gratuito - LINK (http://lem.ch.unito.it/chem_linux.html) - Lin) Questo software serve a studiare le proteine, funziona solo su Linux.

Elettrotecnica


Legenda:
-Win: Windows
-Lin: Linux

Мир
01-05-2006, 09:07
In parallelo all'altro tread sui software per creare immagini scientifiche (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1165923) apro anche questo riguardante i software che possono essere utilizzati per semplificare lo studio di una materia o che comunque possono essere utili per argomenti di carattere scientifico.
Analogamente a quanto fatto per l'altro tread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1165923) voi postate pure software e poi io, di volta in volta, aggiorno questo primo post.
In particolare sarebbe utile indicare
-Nome del software
-Breve descrizione
-Tipologia del contratto (gratuito, opensource, a pagamento, ...)
-Piattaforma sul quale è possibile usarlo (MS Windows, Linux, ...)
-Link ad un sito ufficilae o non
-Un'immagine di anteprima (ospitata su un server possibilmente)

Generale

Matematica e geometria
Derive:(a pagamento - LINK (http://www.derive-europe.com/main.asp) - anteprima (http://www.upv.es/derive/wpeE036.gif)) Questo software permette di calolare derivate e integrali, risolvere sistemi lineari e non, svolgere calcolo matriciale, tracciare grafici di funzioni (anche in più variabili) e molto altro.
Chimica

Fisica

Biologia e microbiologia

Elettrotecnica

Ribadisco quanto ho gia' detto sull'altro tread: per la chimica ci sarebbe questo link:
http://lem.ch.unito.it/chem_linux.html
non e' mlto aggiornato ma...

*nicola*
01-05-2006, 11:03
Ribadisco quanto ho gia' detto sull'altro tread: per la chimica ci sarebbe questo link:
http://lem.ch.unito.it/chem_linux.html
non e' mlto aggiornato ma...
Appena ho tempo vedo di aggiungerli, intanto ho messo un link alla pagina. Peccato sia tutto in inglese e alcuni termini siano incomprensibili (guarderò su un dizionario scientifico ita-ing).

Bounty_
10-08-2011, 09:27
Ciao, sto cercando un software per risolvere dei sistemi di equazioni e disequazioni (99% equazioni) di àmbito termodinamico.
Al momento uso EES però vorrei valutare delle alternative...sapreste consigliarmi qualcosa?
La presenza di librerie termodinamiche non è essenziale, l'importante è che sia possibile scrivere sistemi un po' lunghi, condizioni if...else ed indicare le unità di misura sui valori di progetto e quelli calcolati.
Ti rispondo quì alla domanda posta in: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35716059
perchè mi ricordavo questa discussione che mi sembra più pertinente.
(in più l'hai aperta tu, potresti chiedere ai moderatori di unirle)

tutto con licenza GPL (http://it.wikipedia.org/wiki/GNU_General_Public_License)


Octave http://www.gnu.org/software/octave/
se usi LINUX necessiti anche di http://octave.sourceforge.net/
e ti può tornare utile OctaveForge https://forja.rediris.es/projects/csl-qtoctave/
tutto quello che scrivi in Octave girerà anche in Matlab c'è una funzione semplice
che traduce le istruzioni (si può anche farlo con una semplice sostituzione di testo:
la differenza sono solo un paio di parentesi {} in uno dei due linguaggi)
al contrario non tutto quello che scrivi in Matlab è supportato in Octave
.

Oppure Scilab http://www.scilab.org

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Derive:(a pagamento - LINK - anteprima) Questo software permette di calolare derivate e integrali, risolvere sistemi lineari e non, svolgere calcolo matriciale, tracciare grafici di funzioni (anche in più variabili) e molto altro.

Derive = Maxima (http://maxima.sourceforge.net) licenza GPL (http://it.wikipedia.org/wiki/GNU_General_Public_License)

Ciao

Ziosilvio
10-08-2011, 15:40
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1914831 in evidenza in sezione.