View Full Version : SCUSATE LA MIA INGNORANZA
raffa(ati)
30-04-2006, 08:59
Salve ragazzi, io avrei un problema con un gioco(lo so che non centra niente con questo settore infatti il problema e un altro) io avrei un problema con battlefield 2, e cioe il gioco parte ma dopo 10 minuti il il gioco va in crash e ritorna sul desktop sensa nessun messaggio d'errore.
Apparte questo io avrei una domanda, essendo che ho dato una sbirciatina qua e la su internet ed ho trovato diverse persone che hanno il mio stesso problema.
Il problema deriva dalla RAM, precisamente dal voltaggio, la mia ram ha una frequenza di 400mhz e (da quanto ho capito, sembra che alcune ram vanno in una sorta di conflitto con il gioco.)
LA MIA domanda e molto semplice (lo spero):
IO DOVREI ABBASSARE LA FREQUENZA DELLA RAM E CIOE DA 400MHZ-A-300MHZ-. solo che ce un piccolo (ma piccolo ne!) problema e cioe: IO SINCERAMENTE NON SO NEANCHE DA DOVE PARTIRE PER FARE QUESTA OPERAZIONE-
HO GIA PROVATO AD APRIRE IL BIOS (PREMENDO F4 ALL'AVVIO DEL COMPUTER) MA non riesco acapire dove devo mettere le mani...
Quindi prima di mandare a p^^^^E IL COMPUTER preferirei chiedere a qualcuno molto piu esperto di me in queste cose.
ALLORA LA DOMANDA DETTA IN DUE PAROLE E MOLTO SEMPLICE:
COME SI FA AD ABBASSARE LA FREQUENZA DELLA R.A.M.(sempre se questo e possibile)..
VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE E GRAZIE. :confused: :blah: :what: :boh:
megthebest
30-04-2006, 09:08
mi sembra strano dipenda solo dalla frequenza della ram ...
cmq dovresti postare la tua configurazione dettagliata , per farci capire che hai su ...
per la ram, controllane i settaggi ora , con cpu-z (www.cpuidle.com) , e magari posta gli screen dei timings della ram , su www.imageshack.us .
per diminuire la frequenza della ram , dipendendo sempre dalla sk madre che hai , una volta entrati nel bios , senza toccare altro , dovresti cercare nei vari sottomenu , proprio la ram frequency , e magari se è messa a 400 (200*2) , metterla a 333 (166*2) ...
ma cmq prima fai i controlli che ti ho detto ...
p.s. un'altra cosa , già che ci sei , controlla la ram , con il programma memtest 86 , e vedi se ti da erroro dopo 1 ora almeno (www.memtest86.com)
raffa(ati)
30-04-2006, 10:17
Elemento Valore
Proprietà modulo di memoria
Nome modulo Micron Tech. 16VDDT6464AG-40BGB
Numero di serie 1028A27Ch
Data di produzione Settimana 30 / 2005
Capacità modulo 512 MB (2 ranks, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria DDR SDRAM
Velocità PC3200 (200 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio :read: SSTL 2.5
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh
Timing della memoria
@ 200 MHz 3.0-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 166 MHz 2.5-3-3-7 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 133 MHz 2.0-2-2-6 (CL-RCD-RP-RAS)
Caratteristiche modulo di memoria
Early RAS# Precharge Non supportato
Auto-Precharge Non supportato
Precharge All Non supportato
Write1/Read Burst Non supportato
Buffered Address/Control Inputs Non supportato
Registered Address/Control Inputs Non supportato
On-Card PLL (Clock) Non supportato
Buffered DQMB Inputs Non supportato
Registered DQMB Inputs Non supportato
Differential Clock Input Supportato
Redundant Row Address Non supportato
Produttore
Nome società Micron Technology, Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.micron.com/products/category.jsp?path=/DRAM
raffa(ati)
30-04-2006, 10:20
Elemento Valore
Proprietà processore
Tipo processore Intel Pentium 4 630, 3000 MHz (15 x 200)
Alias processore Prescott-2M
Livello di revisione del processore N0
Istruzioni supportate x86, x86-64, MMX, SSE, SSE2, SSE3
Clock originale 3000 MHz
Moltiplicatore processore min / max 14x / 15x
Engineering Sample No
Cache trace L1 12K Instructions
Cache dati L1 16 KB
Cache L2 2 MB (On-Die, ECC, ATC, Full-Speed)
Multi CPU
ID scheda madre OEM00000 PROD00000000
CPU #0 Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz, 2992 MHz
CPU #1 Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz, 2992 MHz
Informazioni fisiche sul processore
Tipo package 775 Contact LGA
Dimensione package 3.75 cm x 3.75 cm
Transistor 169 milioni
Tecnologia processo produttivo 7M, 90 nm, CMOS, Cu, Low-K Inter-Layer, High-K Gate, Strained Si
Dimensione die 135 mm2
Voltaggio core 1.3 V
Voltaggio I/O 1.3 V
Alimentazione regolare 84 - 115 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima 101 - 155 W (dipendente dalla velocità di clock)
Produttore processore
Nome società Intel Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.intel.com/products/browse/processor.htm
Utilizzo processore
Processore #1 / unità HTT #1 0 %
Processore #1 / unità HTT #2 6 %
raffa(ati)
30-04-2006, 10:31
Elemento Valore
Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 01/23/2005-i915P-6A79VG0DC-00
Nome scheda madre Gigabyte GA-8I915PM
Proprietà Front Side Bus
Tipo bus Intel NetBurst
Bus 64 bit
Clock reale 200 MHz (QDR)
Clock effettivo 800 MHz
Larghezza di banda 6400 MB/s
Proprietà bus memoria
Tipo bus DDR SDRAM
Bus 64 bit
Clock reale 200 MHz (DDR)
Clock effettivo 400 MHz
Larghezza di banda 3200 MB/s
Proprietà bus chipset
Tipo bus Intel Direct Media Interface
Informazioni fisiche sulla scheda madre
Slot/socket processore 1 Socket 775
Slot di espansione 2 PCI, 1 PCI-E x1, 1 PCI-E x16
Slot RAM 4 DDR DIMM
Periferiche integrate Audio, LAN
Form factor Micro ATX
Dimensione scheda madre 240 mm x 240 mm
Chipset scheda madre i915P
Produttore scheda madre
Nome società Gigabyte Technology Co., Ltd.
Informazioni sul prodotto http://tw.giga-byte.com/MotherBoard/Products/Products_NewProduct_List.htm
Download BIOS http://tw.giga-byte.com/Motherboard/Support/BIOS/BIOS_List.htm
megthebest
30-04-2006, 11:30
probabilmente nn c'entra la ram , potrebbe essere la temperatura della cpu sotto stress ...
prova a monitorarla , con everest , stressando il processore con prime95 , e vedi a che valore giunge
ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.