neogene
29-04-2006, 20:00
Ciao a tutti, dopo aver letto i topic riguardanti la D50, ma anche relativi ad altre compatte di qualità mi piacerebbe se mi deste una mano a scegliere la macchina fotografica per mandare in pensione la coolpix 2100.
Premetto che non mi interessa la possibilità di fare filmati con la fotocamera (se ce l'ha tanto meglio, ma per i filmati preferisco una videocamera), nè tantomeno avere mille milardi di pixel, ma quelli sufficienti a qualche stampa A4, massimo qualcosa in più.
Il mio occhio era caduto sulla D50, la quale ho la possibilità di acquistare in Torino a diversi prezzi con differenti ottiche incluse.
679.90 - Corpo Macchina + AF-S DX Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6G + SD 256MB
849.00 - Corpo Macchina + 18-55mm + AF 70-300 f/4-5.6G + borsa
869.90 - Corpo Macchina + 18-55mm + 55-200 + SD 256MB
1029.98 - Corpo macchina + AF-S DX Nikkor 18-70mm f/3.5-5.6G + SD 256MB
Da quel che ho potuto leggere l'obbiettivo in kit 18-55 è solo un discreto obbiettivo, ma non ho ben capito quanto sia buono il 55-200 che danno anch'esso in kit; poi ci sarebbe l'opportunità di un 70-300 o del 18-70 come unico obbiettivo.
Visto che l'acquisto non è proprio trascurabile, vorrei dei pareri.
Avevo ancora un pizzico di dubbio verso qualche compatta di qualità (R1 esclusa).
I soggetti che mi ritroverei a fotografare sono per il 90% statici, come palazzi, auto (sia in interni che in esterni), paesaggi e persone (va bhè non sono proprio statiche le persone :p ).
In un futuro potrei essere interessato a soggetti in movimento con gare automobilistiche e/o moto; penso che da questo punto di vista la reflex potrebbe dare il meglio di sè con la possibilità di avere l'ottica adeguata al compito.
Consigli e suggerimenti sono ben accetti, anzi spero me ne verrano dati.
ciao!!
Premetto che non mi interessa la possibilità di fare filmati con la fotocamera (se ce l'ha tanto meglio, ma per i filmati preferisco una videocamera), nè tantomeno avere mille milardi di pixel, ma quelli sufficienti a qualche stampa A4, massimo qualcosa in più.
Il mio occhio era caduto sulla D50, la quale ho la possibilità di acquistare in Torino a diversi prezzi con differenti ottiche incluse.
679.90 - Corpo Macchina + AF-S DX Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6G + SD 256MB
849.00 - Corpo Macchina + 18-55mm + AF 70-300 f/4-5.6G + borsa
869.90 - Corpo Macchina + 18-55mm + 55-200 + SD 256MB
1029.98 - Corpo macchina + AF-S DX Nikkor 18-70mm f/3.5-5.6G + SD 256MB
Da quel che ho potuto leggere l'obbiettivo in kit 18-55 è solo un discreto obbiettivo, ma non ho ben capito quanto sia buono il 55-200 che danno anch'esso in kit; poi ci sarebbe l'opportunità di un 70-300 o del 18-70 come unico obbiettivo.
Visto che l'acquisto non è proprio trascurabile, vorrei dei pareri.
Avevo ancora un pizzico di dubbio verso qualche compatta di qualità (R1 esclusa).
I soggetti che mi ritroverei a fotografare sono per il 90% statici, come palazzi, auto (sia in interni che in esterni), paesaggi e persone (va bhè non sono proprio statiche le persone :p ).
In un futuro potrei essere interessato a soggetti in movimento con gare automobilistiche e/o moto; penso che da questo punto di vista la reflex potrebbe dare il meglio di sè con la possibilità di avere l'ottica adeguata al compito.
Consigli e suggerimenti sono ben accetti, anzi spero me ne verrano dati.
ciao!!