PDA

View Full Version : come si traduce sta stringa in linux?


Cobain
29-04-2006, 14:21
wa a gagliardo sto linux mi ricorda il mitico dos .....non sono riuscito a trovare una guida che mensionasse unicamente i comandi da stringa senza le solite burlate....perche linux...come funziona un pc.. e bla bla ho scoperto cazzeggiando vari comandi simili al dos del tipo edit per vedere il contenuto file ...unzip..ecc.
Mi sa che imparo prima cazzeggiando sulla rete qua e la e vedere quale comando è utilizzano per fare una certa operazione.Nel fra tempo ho scaricato winmx versione linux lo scompattata col comando unzp l'ho messo in un cartella il formato che ne uscito fuori è compatibile col comando " rpm-i" l'ho utilizzato per installarlo ma esce un messaggio di errore che non l'ho capito.Perche non mi installa winmx-linux?
beh visto che orami state leggendo sto thraad potreste pure rispondere come si traduce in lunx il comando copy nomefile.* c:\nomecartella ?





grazie

Zorcan
29-04-2006, 14:35
Nel fra tempo ho scaricato winmx versione linux lo scompattata col comando unzp l'ho messo in un cartella il formato che ne uscito fuori è compatibile col comando "rpm-i" l'ho utilizzato per installarlo ma esce un messaggio di errore che non l'ho capito.Perche non mi installa winmx-linux?

Se il tuo problema è un errore, posta l'errore.

scorpion89
29-04-2006, 14:38
Il comando + o - è cosi:
cp nomefile.* /home/
se vuoi più info fai un man di cp.
man cp

Ciao

Cobain
29-04-2006, 14:42
Se il tuo problema è un errore, posta l'errore.
drwxr-xr-x 3 Francesco users 320 2006-04-29 14:56 winmx4linux
Francesco@linux:~/dsfsdf> rpm -i fp-linux-ws.rpm
error: cannot get exclusive lock on /var/lib/rpm/Packages
error: cannot open Packages index using db3 - Operation not permitted (1)
error: cannot open Packages database in /var/lib/rpm
Francesco@linux:~/dsfsdf>


ciao se non chiedo troppo potresti dirmi com e si creano le directory sul dos si facava mkdir abbreviazione di make directory su linux?
e come si traduce la striga di copia in linux?

grazie rispondi almeno sul messaggio di errore :)

stefanoxjx
29-04-2006, 14:47
drwxr-xr-x 3 Francesco users 320 2006-04-29 14:56 winmx4linux
Francesco@linux:~/dsfsdf> rpm -i fp-linux-ws.rpm
error: cannot get exclusive lock on /var/lib/rpm/Packages
error: cannot open Packages index using db3 - Operation not permitted (1)
error: cannot open Packages database in /var/lib/rpm
Francesco@linux:~/dsfsdf>


ciao se non chiedo troppo potresti dirmi com e si creano le directory sul dos si facava mkdir abbreviazione di make directory su linux?
e come si traduce la striga di copia in linux?

grazie rispondi almeno sul messaggio di errore :)


Se ti leggi i primi capitoli di "Appunti di informatica libera", trovi queste ed altre informazioni.

Comunque il comando è mkdir.

Ciao.

ReDirEct__
29-04-2006, 14:49
A me sembra un problema di permessi... l'hai installato come root o come utente normale?
Il comando per creare le directory è lo stesso di dos: quindi mkdir
per la copia il comando copy corisponde a cp... per fare quello che vuoi fare tu si fa esattamente come in dos... ad esempio se vuoi copiare il contenuto di /home/ciao in /home/ciao2 dovrebbe funzionare così: cp /home/ciao/nomefile.* /home/ciao2/
Praticamente come ti ha detto scorpion89... poi puoi usare il comando man cp per avere info...

Cobain
29-04-2006, 14:52
A me sembra un problema di permessi... l'hai installato come root o come utente normale?
Il comando per creare le directory è lo stesso di dos: quindi mkdir
per la copia il comando copy corisponde a cp... per fare quello che vuoi fare tu si fa esattamente come in dos... ad esempio se vuoi copiare il contenuto di /home/ciao in /home/ciao2 dovrebbe funzionare così: cp /home/ciao/nomefile.* /home/ciao2/
Praticamente come ti ha detto scorpion89... poi puoi usare il comando man cp per avere info...
non so pero ogni volta che accedo al modulo yast devo digitare password è la prima volta che l'ho installato ....non so molto esperto

photoneit
29-04-2006, 14:53
anche in Linux il comando è mkdir
qui troverai tutto ciò che ti serve:

http://a2.pluto.it

ciao

Dcromato
29-04-2006, 14:53
Sarebbe altresì interessante sapere che distribuzione hai installato cosi magari riusciamo ad aiutarti ad evitare l'utilizzo di rpm nudi e crudi ma magari con qualche pkg manager.

Cobain
29-04-2006, 14:55
Sarebbe altresì interessante sapere che distribuzione hai installato cosi magari riusciamo ad aiutarti ad evitare l'utilizzo di rpm nudi e crudi ma magari con qualche pkg manager.
io uso suse10

Cobain
29-04-2006, 14:56
io voglio tenere linux senza passwors e senza niente tanto lo utilizzo solo io eventuialemnte potreste indicarmi qulche opzione per disabilitare le protezioni di amministratore ....in pratica quando l'ho installato ha voluto per forza creare una protezione basata su password

Zorcan
29-04-2006, 14:56
drwxr-xr-x 3 Francesco users 320 2006-04-29 14:56 winmx4linux
Francesco@linux:~/dsfsdf> rpm -i fp-linux-ws.rpm
error: cannot get exclusive lock on /var/lib/rpm/Packages
error: cannot open Packages index using db3 - Operation not permitted (1)
error: cannot open Packages database in /var/lib/rpm
Francesco@linux:~/dsfsdf>

Devi essere root per installare software.
Comunque, quando hai un errore, cercalo su Google (http://www.google.it/search?q=%22cannot+get+exclusive+lock+on+%2Fvar%2Flib%2Frpm%2FPackages%22&start=0&ie=utf-8&oe=utf-8&client=firefox&rls=org.mozilla:it:unofficial): 9 volte su 10 trovi le risposte (come in questo caso).


ciao se non chiedo troppo potresti dirmi com e si creano le directory sul dos si facava mkdir abbreviazione di make directory su linux?
e come si traduce la striga di copia in linux?

Per il 'copia' ti hanno già risposto, per il resto leggi gli Appunti di Informatica Libera (http://a2.pluto.it/) (come detto da stefanoxjx) o almeno uno di questi (http://www.google.it/search?q=comandi%2Blinux&start=0&ie=utf-8&oe=utf-8&client=firefox&rls=org.mozilla:it:unofficial) "glossari". Per informazioni più dettagliate su un comando, come già detto da scorpion89, 'man nomecomando'.

EDIT: Sono arrivato tardi, hanno già risposto tutti! :D

Cobain
29-04-2006, 14:58
anche in Linux il comando è mkdir
qui troverai tutto ciò che ti serve:

http://a2.pluto.it

ciao


grazie

Dcromato
29-04-2006, 14:59
io uso suse10
Bene, su c'è yast che installa i pacchetti rpm senza sbattimenti, basta settare i sorgenti d'installazione che trovi sul sito ufficiale.

Cobain
29-04-2006, 15:25
Bene, su c'è yast che installa i pacchetti rpm senza sbattimenti, basta settare i sorgenti d'installazione che trovi sul sito ufficiale.
boo e che significa?:) dici forse installazione pacchetti? credo che funzioni con un determinato tipo di script il ho scaricato winmx per linux con estensione rpm

fuocofatuo
29-04-2006, 15:31
wa a gagliardo sto linux mi ricorda il mitico dos .....non sono riuscito a trovare una guida che mensionasse unicamente i comandi da stringa senza le solite burlate....perche linux...come funziona un pc.. e bla bla ho scoperto cazzeggiando vari comandi simili al dos del tipo edit per vedere il contenuto file ...unzip..ecc. [...]
beh visto che orami state leggendo sto thraad potreste pure rispondere come si traduce in lunx il comando copy nomefile.* c:\nomecartella ?

É solo una mia opinione, ma data la domanda che hai fatto non ti farebbe molto male leggere anche "le solite burlate". Credimi, anche per un utente molto esperto non è male ripassare le basi...

Cobain
29-04-2006, 15:32
[QUOTE=Dcromato]Bene, su c'è yast che installa i pacchetti rpm senza sbattimenti, basta settare i sorgenti d'installazione che trovi sul sito ufficiale.[/QUOTE
mi indirizzi nel link?

Dcromato
29-04-2006, 15:34
mi indirizzi nel link?
Non uso Suse cerca su Google.

Cobain
29-04-2006, 16:12
ci sta qualcuno che mi aiuta ad installare winmx linux?

-Slash
29-04-2006, 16:29
prova a digitare su seguita dalla password di root che hai impostato nell'installazione prima di provare ad installare il programma.

Cobain
29-04-2006, 16:50
prova a digitare su seguita dalla password di root che hai impostato nell'installazione prima di provare ad installare il programma.
allora il messaggio di errore su richiesta di installazione da prompt di comandi è quella gia postata. ho provato ad installare lo stesso pakketto dal modulo yast mi da errore su dipendenze.
mi dite che posso installare per il filesharing?

Cobain
29-04-2006, 16:57
sono riuscito ad installare un pakketto software che dov rebbe essere un filesharig da yast ha detto sorgente jast aggiunta.Adesso dove trovo il prgramma dove l'ha memorizzato perche io possa aprirlo?

Cobain
29-04-2006, 18:25
la roba installata dove va a finire?

-Slash
29-04-2006, 18:42
di solito in usr/bin ma a volte cambia.

per avviare il programma basta che digiti il nome del programma dalla shell.
per sapere con sicurezza il programma dove è installato basta che dalla shell digiti which nomeprogramma

Cobain
29-04-2006, 18:59
di solito in usr/bin ma a volte cambia.

per avviare il programma basta che digiti il nome del programma dalla shell.
per sapere con sicurezza il programma dove è installato basta che dalla shell digiti which nomeprogramma
grazie ho imparato un'atra cosa....:) cmq non parte dice che è gia in esecuzione.
per i codecs? l'ho installati ma si rifiuta di installarli sarà che ho incasinato tutto nel cercare di capire come si installava....

k0nt3
29-04-2006, 20:17
winmx funziona con wine! devi semplicemente installare wine (scarica i pacchetti per la tua distro qui http://www.winehq.com/), scaricare l'eseguibile dell'installazione per windows e poi digitare "wine nome_eseguibile.exe" dove hai scaricato il file ;)

Dcromato
29-04-2006, 20:22
winmx funziona con wine! devi semplicemente installare wine (scarica i pacchetti per la tua distro qui http://www.winehq.com/), scaricare l'eseguibile dell'installazione per windows e poi digitare "wine nome_eseguibile.exe" dove hai scaricato il file ;)
Ma se ha detto che ha installato l'rpm? :confused:

Ziosilvio
30-04-2006, 08:06
io voglio tenere linux senza passwors e senza niente tanto lo utilizzo solo io
Ossia: vuoi portare su Linux i problemi che il resto del mondo ha con Windows.
potreste indicarmi qulche opzione per disabilitare le protezioni di amministratore
No.

Cobain
30-04-2006, 10:55
ho instllato della roba....non ostante che usciva il messaggio potrebbe causare instabilita del pc....in effetti uscivano errori di dipendenza...
ora se metto un gioco ed esco dal gioco il monitor diventa tutto nero insomma è instabile quando faccio delle operazioni formatto la partizione e lo reinstallo.
potreste cortesemente indicarmi come si installano i codecs? ho visto in giro anche perche i codec una volta scaricati non se li prende a crudo...esce sempre l'errore di dipendeza come se mancassa qualche altra cosa prima di procedere all'installazione dei codecs.se mi indichereste dove trvo una guida per le intallazioni ed in particolare per i codecs ve ne sarei riconoscente.Nel fra tempo che formatto

k0nt3
30-04-2006, 10:58
Ma se ha detto che ha installato l'rpm? :confused:
scommetto che anche il suo winmx parte con wine, solo che vengono creati da soli i collegamenti e gli script vari... il mio era solo uno dei vari modi per installare winmx, se gli funziona in altre maniere tanto meglio :)

Cobain
30-04-2006, 11:03
scommetto che anche il suo winmx parte con wine, solo che vengono creati da soli i collegamenti e gli script vari... il mio era solo uno dei vari modi per installare winmx, se gli funziona in altre maniere tanto meglio :)
beh visto che sto formattando mi dici allora per winmx allora che devo installare per primo?in rpm se lo prende ......a me sembra che non installa niente che sia in formato rpm dava sempre errore di dipendenza

k0nt3
30-04-2006, 11:07
beh visto che sto formattando mi dici allora per winmx allora che devo installare per primo?in rpm se lo prende ......a me sembra che non installa niente che sia in formato rpm dava sempre errore di dipendenza
cioè ti da un errore di dipendenze? e se si quale? quasi sicuramente devi avere installato wine prima.. avevo postato dove trovare la versione più aggiornata prima

Cobain
30-04-2006, 11:14
cioè ti da un errore di dipendenze? e se si quale? quasi sicuramente devi avere installato wine prima.. avevo postato dove trovare la versione più aggiornata prima
puo darsi perche ho girato in rete e quel nome non mi è nuovo. Allora appena che formatto lo installo quel wine oppure no? :cry:

k0nt3
30-04-2006, 11:25
puo darsi perche ho girato in rete e quel nome non mi è nuovo. Allora appena che formatto lo installo quel wine oppure no? :cry:
quando hai scaricato l'rpm di winmx cliccaci sopra 2 volte, lo installi con yast e poi vedi se ti dice che servono altri pacchetti. comunque non ho capito perchè formatti :D, inoltre dovresti postare l'errore di dipendenze che ti dà yast, altrimenti non possiamo esserti molto di aiuto ;)
per il filesharing potresti usare aMule (clone di eMule) o bittorrent (il più famoso client bittorrent è azureus, ma se usi KDE ti consiglio ktorrent (http://ktorrent.pwsp.net/) che è moOolto più snello)

Cobain
30-04-2006, 12:30
quando hai scaricato l'rpm di winmx cliccaci sopra 2 volte, lo installi con yast e poi vedi se ti dice che servono altri pacchetti. comunque non ho capito perchè formatti :D, inoltre dovresti postare l'errore di dipendenze che ti dà yast, altrimenti non possiamo esserti molto di aiuto ;)
per il filesharing potresti usare aMule (clone di eMule) o bittorrent (il più famoso client bittorrent è azureus, ma se usi KDE ti consiglio ktorrent (http://ktorrent.pwsp.net/) che è moOolto più snello)
ok sto ancora installando appena provo ti faccio sapere. Ma è possibile installare una distribuzione linux su chipset nforce4 e su hd in raid 0 (raid chipset) ?se si quale distribuzione?

Cobain
30-04-2006, 12:32
cioè ti da un errore di dipendenze? e se si quale? quasi sicuramente devi avere installato wine prima.. avevo postato dove trovare la versione più aggiornata prima
nel caso che i dia ancora errore di dipendeze te lo posto

Cobain
30-04-2006, 13:55
quando hai scaricato l'rpm di winmx cliccaci sopra 2 volte, lo installi con yast e poi vedi se ti dice che servono altri pacchetti. comunque non ho capito perchè formatti :D, inoltre dovresti postare l'errore di dipendenze che ti dà yast, altrimenti non possiamo esserti molto di aiuto ;)
per il filesharing potresti usare aMule (clone di eMule) o bittorrent (il più famoso client bittorrent è azureus, ma se usi KDE ti consiglio ktorrent (http://ktorrent.pwsp.net/) che è moOolto più snello)
ktorrent l'ha installato e funziona grazie :D

Cobain
30-04-2006, 16:19
x i codecs come devo fare? io ho la suse 10 ma ho aggiornato da internet è rimasta sempre 10? ho visto un po in rete mi pare di capire che i codec devo scaricarli da questo sito... http://packman.links2linux.org/index.php4?action=cat&cat=1
giusto? ho notato che dice ad ogni tipo di link pacco a, pacco b , codice sorgente .
1)a
2)b
3)codice sorgente
devo scaricarli tutti i file scaricabile per ogni link?



grazie



ho installato pure bmp layer o roba simile ma a che serve?

Cobain
30-04-2006, 18:58
che devo innstallare per vedere almeno un avi oppure un dvd video?

k0nt3
30-04-2006, 19:08
ok sto ancora installando appena provo ti faccio sapere. Ma è possibile installare una distribuzione linux su chipset nforce4 e su hd in raid 0 (raid chipset) ?se si quale distribuzione?
il problema del raid sull'nForce4 è che il kernel di linux non lo supporta (a quanto pare non è un raid come gli altri che vengono supportati benissimo), quindi visto che tutte le distribuzioni hanno lo stesso kernel una vale l'altra. in poche parole nessuna lo supporta (a meno che non è uscita qualche patch poco ufficiale).
x i codecs come devo fare? io ho la suse 10 ma ho aggiornato da internet è rimasta sempre 10? ho visto un po in rete mi pare di capire che i codec devo scaricarli da questo sito... http://packman.links2linux.org/inde...ction=cat&cat=1
giusto? ho notato che dice ad ogni tipo di link pacco a, pacco b , codice sorgente .
1)a
2)b
3)codice sorgente
devo scaricarli tutti i file scaricabile per ogni link?



grazie



ho installato pure bmp layer o roba simile ma a che serve?
per i codecs devi installare questo http://packman.links2linux.org/index.php4?action=046&vn=2 non serve il sorgente
che devo innstallare per vedere almeno un avi oppure un dvd video?
scarica i codecs (di cui sopra), mplayer e kplayer (interfaccia per kde di mplayer che trovi qui http://kplayer.sourceforge.net/) e nel caso anche le dipendenze che ti chiede.

k0nt3
30-04-2006, 19:10
un'altro player che apre un pò tutto è vlc, ma è un pò scarno come interfaccia

Cobain
01-05-2006, 09:57
il problema del raid sull'nForce4 è che il kernel di linux non lo supporta (a quanto pare non è un raid come gli altri che vengono supportati benissimo), quindi visto che tutte le distribuzioni hanno lo stesso kernel una vale l'altra. in poche parole nessuna lo supporta (a meno che non è uscita qualche patch poco ufficiale).

per i codecs devi installare questo http://packman.links2linux.org/index.php4?action=046&vn=2 non serve il sorgente

scarica i codecs (di cui sopra), mplayer e kplayer (interfaccia per kde di mplayer che trovi qui http://kplayer.sourceforge.net/) e nel caso anche le dipendenze che ti chiede.
wa grazie appena posso vedo se funziona :D poi come li raggiungo? da prompt di schell digitando kplayer?

Cobain
01-05-2006, 10:45
per i codecs win32 dice errore di dipendenze:
-perl xml-sax 0.12-5
risoluzione del conflitto:
- downgrade perl-xml -sax 0.12-5.1 alla versione 0.12-5
-ingorando il conflitto si riskia sistema inconsistente

Cobain
01-05-2006, 10:50
perl-xlm-sax dove lo trovo?

Cobain
01-05-2006, 11:18
sono riuscito a trovare perrl xml - sax e l'ho installato successivamen te ho installato con successi i codecs win32.
per le interfacce? ho installato per ora solo kplayer

Cobain
01-05-2006, 11:33
ho in serito un dvd video non li legge neanche file avi
esce un errore problema librerie o decoder divxc.dll.
un file l'ha apero ma non usciva il video e l'audo era a formicolio

Cobain
01-05-2006, 11:56
l'mplayer nonsta installato va bene questo?http://packman.links2linux.de/index.php4?action=128&vn=3
non lo installa dice che sono richieste librerie come libmad, libmp3 libx264 ,libvidcore

k0nt3
01-05-2006, 11:58
hai installato anche mplayer?
i programmi comunque si inseriscono da soli nel menu di kde. per kplayer multimedia->video player.
io sono riuscito a vedere di tutto con quei codecs.. ma sei sicuro di aver usato kplayer (mi sa che usavi kaffeine che te lo apre di default)

k0nt3
01-05-2006, 11:59
l'mplayer nonsta installato va bene questo?http://packman.links2linux.de/index.php4?action=128&vn=3
si va bene (se hai suse a 32bit ovviamente)

Cobain
01-05-2006, 12:01
hai installato anche mplayer?
i programmi comunque si inseriscono da soli nel menu di kde. per kplayer multimedia->video player.
io sono riuscito a vedere di tutto con quei codecs.. ma sei sicuro di aver usato kplayer (mi sa che usavi kaffeine che te lo apre di default)
non sapevo li chiamavo dallo schell .)

k0nt3
01-05-2006, 12:03
tutti i pacchetti che ti servono li trovi o sul sito di packman che guardavi prima (magari usalo in inglese) oppure su rpm.pbone.net (fai ricerca avanzata e seleziona la tua distro)

ps. certo.. quando imparerai a usare i repository dirai addio al vagabondare su internet alla ricerca di dipendenze ;)

Cobain
01-05-2006, 12:03
hai installato anche mplayer?
i programmi comunque si inseriscono da soli nel menu di kde. per kplayer multimedia->video player.
io sono riuscito a vedere di tutto con quei codecs.. ma sei sicuro di aver usato kplayer (mi sa che usavi kaffeine che te lo apre di default)
si di default ho visto sto kaffeine aprisi mi pare, cmq kplayer è installato , mplyer dice che servono delle librerire come libvidcore libx264 libmp3 e libmad

Cobain
01-05-2006, 12:16
tutti i pacchetti che ti servono li trovi o sul sito di packman che guardavi prima (magari usalo in inglese) oppure su rpm.pbone.net (fai ricerca avanzata e seleziona la tua distro)

ps. certo.. quando imparerai a usare i repository dirai addio al vagabondare su internet alla ricerca di dipendenze ;)
che sono i repository ? cmq di libmad non ci sta un paccheto che espressamete reca la scritta suse 10?ndevo andare a tentativo?
certo ammazza oh che se ogni volta che si foramtta si deva vagabondare nella rete si riskia di compromettere la propria salute mentale :)

Cobain
01-05-2006, 13:29
ho installato pure mplayer :
MPlayer 1.0pre7try2-4.0.2 (C) 2000-2005 MPlayer Team
CPU: Advanced Micro Devices Athlon MP/XP/XP-M Barton (Family: 6, Stepping: 0)
Detected cache-line size is 64 bytes
MMX2 supported but disabled
SSE supported but disabled
3DNow supported but disabled
3DNowExt supported but disabled
CPUflags: MMX: 1 MMX2: 0 3DNow: 0 3DNow2: 0 SSE: 0 SSE2: 0
Compiled for x86 CPU with extensions: MMX

Creating config file: /home/francesco/.mplayer/config

Usage: mplayer [options] [url|path/]filename

Basic options: (complete list in the man page)
-vo <drv[:dev]> select video output driver & device ('-vo help' for a list)
-ao <drv[:dev]> select audio output driver & device ('-ao help' for a list)
vcd://<trackno> play (S)VCD (Super Video CD) track (raw device, no mount)
dvd://<titleno> play DVD title from device instead of plain file
-alang/-slang select DVD audio/subtitle language (by 2-char country code)
-ss <timepos> seek to given (seconds or hh:mm:ss) position
-nosound do not play sound
-fs fullscreen playback (or -vm, -zoom, details in the man page)
-x <x> -y <y> set display resolution (for use with -vm or -zoom)
-sub <file> specify subtitle file to use (also see -subfps, -subdelay)
-playlist <file> specify playlist file
-vid x -aid y select video (x) and audio (y) stream to play
-fps x -srate y change video (x fps) and audio (y Hz) rate
-pp <quality> enable postprocessing filter (details in the man page)
-framedrop enable frame dropping (for slow machines)

Basic keys: (complete list in the man page, also check input.conf)
<- or -> seek backward/forward 10 seconds
up or down seek backward/forward 1 minute
pgup or pgdown seek backward/forward 10 minutes
< or > step backward/forward in playlist
p or SPACE pause movie (press any key to continue)
q or ESC stop playing and quit program
+ or - adjust audio delay by +/- 0.1 second
o cycle OSD mode: none / seekbar / seekbar + timer
* or / increase or decrease PCM volume
z or x adjust subtitle delay by +/- 0.1 second
r or t adjust subtitle position up/down, also see -vf expand

* * * SEE THE MAN PAGE FOR DETAILS, FURTHER (ADVANCED) OPTIONS AND KEYS * * *

francesco@linux:~> ho messo un dvd dati son si vede e si sente la voce a fomicolio :cry: il pc con suse 10 è un sempron a 2.8 giga nominale
sarà che ho installato un pakketto per athlon xp? :mbe:

Cobain
01-05-2006, 13:41
yuuuuuuh :sofico:
funge , partica con cofee in dafault con i file avi, ho fatto aprire da kplayer è si vede e si sente ...solo che forse gia un po a scatti forse è un problma di linux?

Cobain
01-05-2006, 13:42
solo i dvd-video non legge :muro:

k0nt3
01-05-2006, 13:44
yuuuuuuh :sofico:
funge , partica con cofee in dafault con i file avi, ho fatto aprire da kplayer è si vede e si sente ...solo che forse gia un po a scatti forse è un problma di linux?
no è un problema del driver della scheda video :muro: anche io ho un'ati. devi installare i drivers che trovi sul sito ufficiale di ati (usa l'installer)

Cobain
01-05-2006, 13:54
no è un problema del driver della scheda video :muro: anche io ho un'ati. devi installare i drivers che trovi sul sito ufficiale di ati (usa l'installer)
non credo sia la scehda video dal settaggio periferiche che non so come si chiam a mi pare jast è perfettamente riconosciuta tanto è vero che appena accendo linux prima che esce la schermata grafica di linux esce il logo nvdia che si prende tutto il monitor, .
cmq qua ndo metto il dvd video prima esce scritto attenzione questa versione di xine locks (forse bloccata?) supporta la lattura dvd for legal ragion poi ci clicco sopra e dice nessuno plug in installato. : :cry:

k0nt3
01-05-2006, 13:58
ah niente pensavo che avevi l'ati in firma

Cobain
01-05-2006, 13:59
ho visto da yast2 la riconosce come nvidia 6600 gt che è una 6600 è sicuro che sia pure gt non lo so.
beh come neofita per adesso mi fermo qua, poi un altro giorno continua la configurazione ora non ho tempo.
grazie di tutto senza la tua cortese attenzione col cazzo avrei visto un file avi :) e fammi sapere che puo essere per il dvd-video .
ciao

Cobain
01-05-2006, 13:59
ah niente pensavo che avevi l'ati in firma
no suse sta su un altro pc da muletto è un sempron 2.8

k0nt3
01-05-2006, 14:00
probabilmente quel dvd è protetto in qualche modo e puoi guardarlo solo con software che controlla i diritti d'autore o robe simili.. avrai sentito parlare di Digital Right Management (DRM) :D ma non ne sono sicuro perchè non guardo molti video

Cobain
01-05-2006, 16:22
ho installato emule ma non funge questo è il messaggio di errore:
francesco@linux:~> amule
amule: error while loading shared libraries: libwx_gtk-2.4.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory
francesco@linux:~>




che devo fare?

k0nt3
01-05-2006, 20:49
installare le librerie wxgtk! :)

Cobain
02-05-2006, 09:04
installare le librerie wxgtk! :)
l'ho fatto

Cobain
02-05-2006, 09:21
ho trovato un emule in format cvs.
come si installa un formato cvs?
ho letto in giro che bisognerebbe correggimi se sbaglio creare una directory copiare il file cvs
entrare col prompt di comandi nalla cartella col file cvs e che cmq dove sia presente il file install e digitare i comandi seguenti:
../configure
install
make install o roba del genre?:)

k0nt3
02-05-2006, 19:08
se per formato cvs intendi un archivio (solitamente un file .tgz o .tar.gz) che contiene il sorgente devi fare così... scompatti l'archivio e poi fai nell'ordine (nella cartella dove c'è il sorgente) "./configure", "make", "su -c make install". l'ultimo serve a eseguire solo il comando seguente da root

Cobain
02-05-2006, 19:25
se per formato cvs intendi un archivio (solitamente un file .tgz o .tar.gz) che contiene il sorgente devi fare così... scompatti l'archivio e poi fai nell'ordine (nella cartella dove c'è il sorgente) "./configure", "make", "su -c make install". l'ultimo serve a eseguire solo il comando seguente da root
ciao l'ultima cosa poi per il resto cerco di imparare ....... ho insatllato emule i file che scarica li deposita nella directory incoming non riesco ad entrare nella cartella incoming anche perche non so dove sta.... dallo shella a comandi non compare la cartella incoming ma riesco a trovarla dal suse nell'interfaccia grafica nella funzione cerca cartella/file , insomma non riesco a raggiungerla da promprt di comandi anche perche non so nemmeno dove sia.....
come la raggiungo col prompt di comandi?

k0nt3
02-05-2006, 20:04
hai installato aMule? se si i file li trovi nella cartella nascosta ~/.aMule/ dove ~ sta per la tua home

Cobain
03-05-2006, 10:08
hai installato aMule? se si i file li trovi nella cartella nascosta ~/.aMule/ dove ~ sta per la tua home
si ho installato amule , e come sarrebbe cioè cd\home\.amule\incoming?
si puio togliere l'attributo nascosto? da dos si faceva con attrib , si lunix non rixonosce attrib

Cobain
03-05-2006, 17:47
hai installato aMule? se si i file li trovi nella cartella nascosta ~/.aMule/ dove ~ sta per la tua home
ho capito nel caso mia sarebbe cd home/francesco/.aMule


non mi fa entrare da prompt forse perche è nascosta qual'è il sosia del comando attrib in linux :mc:

k0nt3
03-05-2006, 19:01
su linux un file o una cartella è nascosto se inizia con "." comunque senza andare da console... con konqueror nel menu "visualizza" c'è "mostra file nascosti"

-Slash
03-05-2006, 19:19
si ho installato amule , e come sarrebbe cioè cd\home\.amule\incoming?
si puio togliere l'attributo nascosto? da dos si faceva con attrib , si lunix non rixonosce attrib
da konsole dai il comando
mv /home/francesco/.aMule /home/francesco/aMule

k0nt3
03-05-2006, 19:50
da konsole dai il comando
mv /home/francesco/.aMule /home/francesco/aMule
così il problema è che devi dire a aMule che hai cambiato cartella comunque (trovi l'impostazione nella configurazione)

-Slash
03-05-2006, 20:52
così il problema è che devi dire a aMule che hai cambiato cartella comunque (trovi l'impostazione nella configurazione)
gia dimenticavo, basta comunque perdere 2 minuti nelle impostazioni ;)

Artemisyu
04-05-2006, 02:16
ho capito nel caso mia sarebbe cd home/francesco/.aMule


non mi fa entrare da prompt forse perche è nascosta qual'è il sosia del comando attrib in linux :mc:

cd /home/francesco/.aMule

se batti "cd home/francesco/.aMule" ti darà errore dicendoti che non è una cartella.

i percorsi iniziano _SEMPRE_ con /, ricordalo.