View Full Version : mandriva 2006-partizioni-dual boot
marco-caco
29-04-2006, 14:03
Ciao a tutti. Voglio installare Mandriva 2006, innanzi tutto: ho Mandriva-Linux-Free-Live-2006-CD.i586.iso, va bene quell'i586? io ho un AMD Athlon XP 2000+.
Ho due hd ATA, uno da 300Gb(prim. master) dove ho XP e dati sotto NFST e un'altro da 60Gb (prim. slave) dove ho un vecchio XP in NFST e una piccola partizione in FAT. In quest'ultimo hd vorrei installare Mandriva; devo prima formattare l'hd e creare le partizioni per Mandriva o si arrangia Mandriva durante l'installazione?
E quante e quanto grandi devono essere le partizioni Linux? (swap, /, /root, /home.... :help: ).
Per il dual boot, uso lilo o grub? Lo installo direttamente nell'MBR o su una partizione Linux?
Grazie se qualcuno mi vorrà aiutare :D
Intanto provo una live per vedere come mi va con l'hardware ;)
devo prima formattare l'hd e creare le partizioni per Mandriva o si arrangia Mandriva durante l'installazione?
Ci pensa il setup. Specialmente se devi eliminare tutto quello che c'è su quel hard disk per far posto a Mandriva, è un'operazione molto semplice (ma da fare sempre con occhio vigile).
Per il dual boot, uso lilo o grub?
Tendo a preferire Grub, ma ho vaghi ricordi sul fatto che Mandriva, forse, prediliga Lilo. Meglio aspettare un utente Mandriva per avere conferme. :)
marco-caco
29-04-2006, 15:20
Ti ringrazio Zorcan
crow_jane
29-04-2006, 16:45
Confermo che Mandriva di default installa LILO come bootloader, che a mio modesto parere è superiore a Grub. Durante l'installazione puoi creare / modificare / cancellare le partizioni a tuo piacimento..Attento, è un'operazione semplice, ma è altrettanto semplice creare danni seri ;) .
Il bootloader ti conviene installarlo nel MBR .
Ciau
marco-caco
29-04-2006, 21:41
Grazie crow-jane, non sapresti dirmi anche quali e di che grandezza fare le partizioni (e ext3?) :confused:
Grazie crow-jane, non sapresti dirmi anche quali e di che grandezza fare le partizioni (e ext3?) :confused:
Se il disco da 60GB andrà tutto a Mandriva, lascia che sia l'installer a partizionare automaticamente lo spazio. Ti chiederà forse se cancellare il disco e usare tutto lo spazio disponibile, domanda a cui risponderai 'si' badando bene a verificare che l'altro disco non venga toccato. Come in tutte le operazioni delicate, è doveroso un backup dei dati importanti qualora qualcosa andasse storto.
crow_jane
30-04-2006, 13:56
Ti consiglio anke di fare, sul disco dove metterai linux, due partizioni :
- la prima di "root" dove andrà il filesystem (scegli punto di mount /)
- la seconda "home" dove andranno le directory degli utenti.
In questo modo, se qualcosa va storto e devi formattare, salvi la prtizione home con i dati..
marco-caco
30-04-2006, 15:21
Ti consiglio anke di fare, sul disco dove metterai linux, due partizioni :
- la prima di "root" dove andrà il filesystem (scegli punto di mount /)
- la seconda "home" dove andranno le directory degli utenti.
In questo modo, se qualcosa va storto e devi formattare, salvi la prtizione home con i dati..
Grazie crow-jane; cioè: una swap(1Gb), una / (10Gb) e una /home (10Gb)
:rolleyes:
Ok???
crow_jane
30-04-2006, 20:29
Si, ma se hai il disco da 60 gb puoi anke aumentare le dimensioni.. Magari fai swap: 1gb, / :29gb e /home :30.. Poi guarda tu come ti è piu comodo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.