Entra

View Full Version : Hard Disk esterno non riconosciuto da xp


M4zinkaiser
29-04-2006, 11:17
Salve a tutti, scrivo il mio primo post xchè non riesco a venire a capo di un problema -.-, ho acquistato ieri un HD esterno da 160 GB della Extreme technology, l'installazione sembra semplicissima... peccato che una volta che collego la usb (o che lo accendo), xp riconosce il nuovo hw, e mi comunica che c'è un nuovo USB mass storage device, e dopo pochi secondi esce un altro messaggio che si è verificato un errore nell'installazione del nuovo hw...
Da qua in poi non riesco a fare niente :( nel sistema c'è solo una voce sotto le USB con il classico simbolo giallo che qualcosa non va, di Driver nel CD che davano con il pacchetto ce ne sono solo x 98, e se anche provo ad andare a cercarli in quel CD manualmente non trova niente -.-,
Disinstallo la periferica (con la sua bella opzione sotto gestione) e se faccio uno scan x nuove modifiche hw, mi ritrova l'HD, e si ripresenta lo stesso errore -.-, riportandomi nella situazione di prima :(

Consigli?

ozymandias
02-05-2006, 17:16
Succede lo stesso problema anche a me :mad:

Io ho comprato un box esterno della Techsolo (SATA/IDE) e un hard disc da 200 GB SATA. La prima volta che l'ho collegato mi ha rilevato il disco ma poi mi ha dato errore e non riesco a rilevarlo. (Ho provato con gestione disco di windows e con norton partition magic 8)

Qualcuno può aiutarci?

pinko_pallino
02-05-2006, 17:39
Il disco all'interno lo avete montato voi ? Avete impstato il disco come Mstr ?

Lexed
02-05-2006, 17:50
Il disco all'interno lo avete montato voi ? Avete impstato il disco come Mstr ?
Ma soprattutto avete collegato l'alimentazione ext.?

ozymandias
02-05-2006, 18:09
I dischi SATA non hanno l'opzione master/slave e comunque era montato in tutti i suoi componenti e correttamente alimentato.

Ora l'ho connesso alla porta sata del computer e lo sto formattando tramite gestione dischi di windows (ora me lo riconosce). Poi proverò a rimetterlo nel box per vedere se funziona.

pinko_pallino
02-05-2006, 18:28
Ma soprattutto avete collegato l'alimentazione ext.?


Spero lo abbiano fatto.....

ozymandias
02-05-2006, 19:31
Ho terminato di formattare l'hd connettendolo come secondario alla scheda madre su presa SATA. Nessun problema di riconoscimento nè di formattazione.
Fatto ciò ho staccato l'hd dal computer e l'ho inserito nel box esterno ma non c'è niente da fare, windows continua a darmi errore e non riconosce il disco.
Ho anche provato a collegare un lettore cd al box esterno e questo funziona correttamente.
Non riesco a capire cosa ci sia che non funzioni. :confused:

ozymandias
02-05-2006, 22:08
Purtroppo ho trovato la risposta ai miei problemi :(

Il box esterno Techsolo TMR 3580 SATA/IDE permette si di installare sia hd sata che ide ma i primi si possono collegare solo ad una presa sata mentre i secondi utilizzano l'usb.
Ecco spiegato perchè quando lo collegavo al computer mi dava errore di installazione. Veramente un peccato sopratutto perchè sulla scatola non è accennato nulla di tutto questo :mad:

ozymandias
03-05-2006, 20:49
I problemi sembrano non finire mai :muro:

Dopo aver scoperto che usando un hard disk Sata devo collegare il box al computer tramite una presa Sata ho deciso di installare la staffa in dotazione in modo da avere una presa sata all'esterno del case.
Ho una scheda madre Asrock Dual Sata 2 che penso molti conosceranno e ho attaccato il cavo della staffa alla seconda porta sata della scheda madre (dato che sulla prima ho installato l'hd primario).
Ora però accade che quando accendo il computer ed in seguito accendo il disco nel box esterno si blocca windows e non posso fare altro che staccare il box e riavviare.
Sto sbagliando qualcosa nella sequenza di connessione?
Le porte sata supportano la rimozione a caldo come le usb?
Vi prego illuminatemi :cry:

pinko_pallino
03-05-2006, 22:56
Trovi l'info sull' hot plug sul manuale della scheda madre, i controller pci aggiuntivi di solito lo supportano.

ozymandias
03-05-2006, 23:25
Ma in dotazione non c'è un controller pci ma una semplice staffa con una presa sata che viene posta all'esterno del case e un cavo interno per collegarla ad una presa sata sulla scheda madre.

Comunque se attacco il box a computer acceso mi si blocca tutto
Se accendo prima il box e poi il computer non parte windows :mc:
Devo rassegnarmi a non poter utilizzare il box con un hard disk sata?

pinko_pallino
04-05-2006, 10:07
Mi dici il modello dalla MB ?

MM
04-05-2006, 13:02
Mi dici il modello dalla MB ?


Ho una scheda madre Asrock Dual Sata 2 che penso molti conosceranno.....
;)

ozymandias
04-05-2006, 18:52
Non sono riuscito a trovare informazioni sull'hot plug delle porte sata della scheda madre.
Qualcuno può fare chiarezza se lo supporta?
Si possono attaccare e staccare periferiche sata come se fossero usb? :help:

pinko_pallino
04-05-2006, 22:41
Se è una 939DUAL-SATA2, allora non supporta l'hot plug, pagina 6 del manuale.

mr. vertigo
04-05-2006, 22:44
ciao! scusate io forse ho un problema analogo, per questo mi inserisco nella discussione e chiedo il vostro consiglio. ho inserito il mio vecchio hd da 2,5 (un ibm travelstar da 10 giga a 4200 rpm) in un box esterno usb 2. ma quando lo collego alla usb 2 (su una scheda pcmcia hamlet con chip nec) viene fuori il messaggio "periferica sconosciuta" (non sono caricati i driver). invece la periferica è riconosciuta dalla usb 1 integrata al mio laptop. cosa posso fare perché l'hd funzioni alla velocità di un usb 2? ho aggiornato il so (xp pro sp 2) e il bios, ma niente da fare. mi potete aiutare? grazie a tutti.
mr. vertigo.

pinko_pallino
04-05-2006, 22:47
La scheda PCMCIA è corredata di cavo di alimentazione ?
Se si usalo collegato ad una altra porta usb, una di quelle integrate nel pc.

mr. vertigo
04-05-2006, 23:06
no, nessun cavo di alimentazione. il cavo del box però ha tre "spine" (come si chiamano?! :( ), può dipendere dal fatto che la periferica non sia abbastanza alimentata? preciso che il masterizzatore cd (anche lui in un box esterno) funziona correttamente.

pinko_pallino
04-05-2006, 23:21
Quello funge perchè ha un suo alimentatore, credo che la PCMCIA non alimenti affatto il disco, o al max a 3,3V prelevati dal connettore PCMCIA interno.Al box ne servono 5 per alimentare il disco. Le pcmc USB di solito hanno un connettore tipo caricabatterie NOKIA al centro tra le 2 porte.
Ho dovuto modificare portatile e pcmcia per usare le usb su pcmcia senza utilizzare un alimentatore esterno.
Ma non è una cosa semplice per chi non ha dimestichezza con l'elettronica, non ti invito a provarci.

mr. vertigo
04-05-2006, 23:30
eh eh! non ci proverei, anche se sarebbe intrigante. sì, ho visto l'entrata per l'alimentatore che cmq non era in dotazione. si trova? mi conviene comprarne uno? sempre che poi l'hd funzioni. è strano, però, che il laptop "veda" una periferica collegata, ma non la riconosca: insomma non mi sembrava un problema di alimentazione. cmq grazie dell'aiuto.

pinko_pallino
05-05-2006, 00:12
Credo proprio che sia così, se provi le pendrive alcune piu moderne funzionano, quelle piu vecchiette credo proprio di no, questo conferma la presenza della 3,3V. Se vuoi usare la PCMCIA devi procurartelo basta che vai in un negozio di elettronica chiedine uno stabilizzato, ce ne sono dei tipi che sono switching ed hanno la possibilità di sostituire il connettore a seconda di come ti serve (non quelli con quel gruppo di connettri che danno solo fastidio, tipo cinese), deve dare 5V ed almeno 2Amper, così sei coperto per altri collegamenti USB.
Alcuni hanno in dotazione un cavetto da un lato USB e dall'altro per l'alimentazione in modo da prelevare corrente da una porta già integrata, ovviamente perdendo una porta.

mr. vertigo
05-05-2006, 13:56
sai che ho risolto? ho collegato la terza "spina" usb (immagino quella dell'alimentazione) alla usb 1 e ora non ci sono problemi. ho fatto la prova con un file di circa 600 mega: prima per il trasferimento stimava circa 25 minuti, ora 4! è la prova che l'hd è collegato a un'usb 2. certo, così perdo l'utilizzo di un'usb 1 (il mio laptop ne ha solo 2), ma posso anche decidere di non tenere collegato l'hd stabilmente. grazie della discussione che mi ha portato a risolvere il "problema".

pinko_pallino
05-05-2006, 14:05
Mi fa piacere :D

:mano:

ozymandias
05-05-2006, 17:13
Sono contento che almeno tu abbia risolto il tuo problema!

Da quel che ho capito non mi è possibile collegare un hard disk esterno sata sulla mia scheda madre (dovrei avere l'hot plug) e quindi non mi resta altra soluzione che installarlo internamente o comperare un altro box esterno (cosa che per ora non intendo fare)

Sbaglio o alla fine dei conti la situazione è questa? :confused: