PDA

View Full Version : samba e driver ps cups: addprinter


josephdrivein
29-04-2006, 09:07
Ho scaricato i driver postscript di cups dal cups.org, sono in W32X86
I file sono:
cups6.ini cupsui6.dll cups6.ppd cupsui.dll cups6.inf cupsps6.dll is2151.ppd

Manca cups6.hlp, non incluso nel pacchetto. l'ho creato con touch, tanto non credo che samba effettivamente lo legga (o no?). EDIT: anche sostituendo con NULL il file dà lo stesso errore.

Mi attacco con rpcclient e
adddriver "Windows NT x86" "is2151:cupsps6.dll:is2151.ppd:cupsui.dll:cups.hlp:NULL:RAW:NULL"
result was WERR_INVALID_PARAM


Ma cosa sbaglio?
Grazie per l'aiuto, jj

carve81
29-04-2006, 12:46
Scusa ma cosa vorresti fare?
hai un server linux a cui è collegata una stampante e vorresti condividerla con altri computer windows?
usi quindi cups + samba?

josephdrivein
29-04-2006, 12:59
Si l'idea è quella. Sto cercando di abilitare il Point 'n print coi driver di cups. Purtroppo ne è uscita da poco (due sett) una nuova versione e tutte le guide si riferiscono a quelli vecchi (che sembrano scomparsi dal sito di cups...). Per altro samba lo conosco poco...

Se uso cupsaddsmb invece non mi da nessun errore, solo che non fa niente, imposta alla mia stampate dei driver che samba non vede come installati (!) e non dà neanche errore:
tese:/home/fakeuser# cupsaddsmb -U root -v is2151
Password for root required to access localhost via SAMBA:
Running command: rpcclient localhost -N -U'root%XXXXXXXXXX' -c 'setdriver is2151 is2151'
Succesfully set is2151 to driver is2151.

Però se mi connetto con rpcclient:
rpcclient $> enumprinters
flags:[0x800000]
name:[\\serverstampa\is2151]
description:[\\serverstampa\is2151,is2151,is2151]
comment:[is2151]

rpcclient $> enumdrivers
rpcclient $>
ciò si vede anche dal fatto che W32X86/3/ è vuota. sigh

carve81
29-04-2006, 13:03
Guarda io ho configurato cups in debian e mi funziona correttamente:
prova a vedere se trovi qualche info da questo istruzioni che mi sono autocreato.

Per prima cosa bisogna procedere all’installazione (ove non già presente) di CUPS:

apt-get install cupsys cupsys-bsd cupsys-client cupsys-driver-gimpprint
apt-get install foomatic-db-engine foomatic-db-hpijs
apt-get install foomatic-filters-ppds foomatic-gui
apt-get lynks

Scaricare il driver per la stampante da www.linuxprinting.org e salvare il PDD file in /usr/share/cups/model

Procedere:
lynks 127.0.0.1:631
Scegliere Manage Printers  Add Printer
Name: HP7760
Location: /dev/sda1 (per USB01)
Description: printer linux
continue
Device: USB printer #1
continue
Make: modello
continue
Model: driver copiato in/usr/share/cups/model

Una volta installata la stampante verificare il corretto funzionamento stampando una pagina di test dal menu Manage Printers  Print Test Page.

Ora è necessario configurare Samba.
vi /etc/samba/smb.conf

In [global] aggiungere:
printing = CUPS
printcap = CUPS
load printers = YES

Bisogna inoltre creare le seguenti sezioni:

[printers]
comment = commento
path = /var/spool/samba (indica il percorso sul file system del server Linux ove sarà eseguito lo spooling dei job di stampa; i dati saranno raccolti in questo punto ma non saranno inoltrati direttamente alla stampante; infatti CUPS di default usa una propria area di spooling genericamente in /var/spool/cups)
printable = YES
use client driver = YES (serve per attivare la giusta modalità di stampa da parte dei client NT/2000/XP)
use client driver = YES
browseable =NO
public = YES
guest ok = YES
writable = NO
printer admin = root

[nome_stampante]
path=/var/spool/cups
printer admin = root, guest, anybody
public = yes
guest ok = yes
printable = yes

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
<<<<Nota su nome_stampante>>>>
Il nome_stampante deve essere lo stesso che si è dato nella configurazione di CUPS
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Creare uno script in /etc/init.d/cupmod con permessi 777 contenente:
#!/bin/sh
cd /
chmod 777 /var/spool/cups
cd /etc/init.d
./samba restart
cd /
Creare un link simbolico che faccia partire in automatico lo script:
cd /etc/rc2.d
ln –s /etc/init.d/cupmod S22cupmod

Salvare e riavviare il servizio
/etc/init.d/samba restart
Ora non resta che caricare la stampante sui client:
Pannello di controllo
Stampanti e fax
Aggiungi stampante
Stampante di rete o stampante collegata a un altro computer
Connetti alla stampante. Per cercarne una in rete selezionare l’opzione e scegliere Avanti.
Bisognerà caricare il driver in quanto non è presente sul server Linux.


------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------<<<<Nota per stampare un file da linux>>>>
Per stampare un file da linux basta dare il seguente comando:
lpr –p path/nome_file
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

josephdrivein
29-04-2006, 14:20
Ti ringrazio, tuttavia io sto cercando di abilitare il Point n print, ossia lo scaricamento automatico dei driver (PostScript) dal server.

Bisognerà caricare il driver in quanto non è presente sul server Linux.
Tutto il resto l'ho già configurato.

josephdrivein
03-05-2006, 20:08
Nel caso servisse ad altri, io ho risolto:
I driver di cups non sembrano andare (oppure sbaglio qualcosa io) quelli di adobe vanno alla perfezione e sono dotati di un comodo installer.

ciao