PDA

View Full Version : Differenza tra Raptor 150 Gb X e senza X...


Naquadar
29-04-2006, 00:10
Ho visto che esistono 2 modelli...

Uno:

Western Digital 150 GB X

E uno solo:

Western Digital 150 GB...

Qualcuno mi sa spiegare le differenze..? Solo estetiche?

Grazie in anticipo ;)

Naquadar
29-04-2006, 10:48
UP...

... nessuno conosce la differenza..? :help:

Marco71
29-04-2006, 12:23
...delle mie capacità cognitive proverò a risponderti io...
Western Digital ha a catalogo due versioni di "Raptor": una con sigla WD1500ADFD e l'altra con sigla WD1500AHFD ("Raptor X").
Oltre alla differenza di case (con finestra a "vista" in materiale plastico antistatico per la "X") tra le due versioni, il "Raptor" con costruzione con "hard top" è specificato per 1.2 Mega ore di M.T.B.F (sarebbe però meglio parlare di M.T.T.F) mentre la versione "for gamers" è specificata per 600 Kilo ore.
Evidentemente ciò che discerne tra i due deve per forza di cose risiedere nelle caratteristiche di stabilità elettromeccanica della finestratura.
La possibilità di time limit error recovery, utile magari in ambito A/V, è abilitabile su ambedue i modelli che di "default" hanno il T.L.E.R non abilitato.
La summa delle altre caratteristiche elettroniche e meccaniche è uguale (entro ciò che è dato sapere) nelle due versioni.
Grazie.

Marco71.

Naquadar
29-04-2006, 13:29
Quindi tra i due quel'è il piu performante..? ;)

Naquadar
29-04-2006, 18:22
UP... :D

Marco71
29-04-2006, 18:41
Quindi tra i due quel'è il piu performante..? ;)
... di versione di firmware di controllo interno, dovrebbero essere equivalenti.
In mia personale opinione non mi ispira molta fiducia la finestra in materiale plastico nei riguardi della affidabilità di lungo periodo, senza contare che una copertura stratificata in materiale metallico è molto meno prona a sucettibilità verso campi elettromagnetici dispersi oltre a consentire una migliore dissipazione di calore.
Un marchio "storico" dello storage su hard disk come Seagate non si sarebbe mai sognato di proporre una soluzione del genere e poi, magari, anche raccomandarne l'utilizzo di classe "enterprise".
Tra l'altro per sua stessa ammissione W.D dichiara un M.T.T.F metà di quello dichiarato per l'unità con copertura metallica.
Grazie.

Marco71.