PDA

View Full Version : ati x800 liscia alimentazione supplementare


ak3zzolo
28-04-2006, 15:08
ciao a tutti,

ho acquistato una asus eax800/td 128mb retail.

nello scatolo non c'è nessun accessorio per l'alimentazione supplementare ma sulla scheda compare uno strano connettore a 4 pin (piu piccolo di un molex da alimentatore) e sul manuale fa accenno solo con un "disegnino" ad un cavetto da quel connettore alla mobo.

sul manuale d'installazione...quello passo passo... è riportato al punto 7
Collegare il connettore d'alimentazione a 4-pin 5V/12V proveniente dall'alimentazione di sistema, se la scheda dispone di un connettore d'alimentazione ausiliario. (solo per le schede specifiche)

per farvi un'idea ecco la foto del connettore (perdonate la qualità)

http://www.ak3z.altervista.org/x800.htm

la scheda funziona ma nei vari 3dmark ottiene risultati minori rispetto ad un'altra x800 liscia montata su un sistema del tutto simile al mio.
Puo esser che la scheda funzioni sotto alimentata?

grazie per l'aiuto

tyz89
28-04-2006, 15:28
Ciao senti ti volevo chiede....ma quanto ti fa effettivi senza overclock nei 3dmark 03 e 05??? :cool: Non hai specificato cmq il computer che hai....ricorda nei 3dmark contano parecchio anke i voltaggi e le latenze della ram!!!
Io x esempio avevo delle twinmos ke in stock erano 2.5 4 4 9 .....in 2.60v.
Passando a 2.80 v e mettendo le cl 2.5 3 3 6 mi è migliorato fino a 200punti nel 3dmark 03 = es: (cn una 6600gt oc)facevo 9800--in quel modo sfioravo i 10.000! :ciapet:
Fammi sapere,
ciaoozzz :sofico:

ak3zzolo
28-04-2006, 15:44
ok cerco di esser il piu specifico possibile...la mia macchina non è assolutamente spinta come la tua in quanto a componenti...diciamo che l'ho assemblata al risparmio.:-)

Tipo processore AMD Athlon 64, 2000 MHz (10 x 200) 3200+
Alias processore Venice S939

Nome scheda madre ASRock 939NF4G-SATA2

Proprietà modulo di memoria (single channel) marca S3+

Capacità modulo 1024 MB (2 ranks, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria DDR SDRAM
Velocità PC3200 (200 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 2.5
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh

Timing della memoria
@ 200 MHz 3.0-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS)

Proprietà scheda video
Descrizione periferica RADEON X800 Series (Omega 3.8.231)
Stringa RADEON X800 Series (Omega 3.8.231)
Stringa BIOS 113-AA43300-101
Tipo chipset RADEON X800 GTO (0x554F)
Tipo DAC Internal DAC(400MHz)
Driver installati ati2dvag (6.14.10.6601)
Quantità memoria 128 MB

risultato attuale 3dmark05
2126

il 3dmark03 nn ce l'ho:)

grazie...spero tu possa darmi anche informazioni su quel "fantomatico" connettore per alimentazione supplementare!

ps il sistema con la x800 al quale mi riferisco ha la memoria con cl 2.5 sempre s3 ma son due banchi in dual channel...le differenze posson quindi esser imputate "solo" a questo?se è cosi mi metto l'anima in pace e metto della ram in dual channel...

Capellone
28-04-2006, 15:47
probabilmente richiede uno spinotto di alimentazione del formato per floppy drive.

ak3zzolo
28-04-2006, 15:49
già provato non è quello...ci va benissimo invece uno di quei vecchi cavetti da skeda audio a lettore cd....quelli son a 4 pin ma ci son solo tre fili..proprio nn so :-(

davidTrt83
28-04-2006, 18:22
Ciao senti ti volevo chiede....ma quanto ti fa effettivi senza overclock nei 3dmark 03 e 05??? :cool: Non hai specificato cmq il computer che hai....ricorda nei 3dmark contano parecchio anke i voltaggi e le latenze della ram!!!
Io x esempio avevo delle twinmos ke in stock erano 2.5 4 4 9 .....in 2.60v.
Passando a 2.80 v e mettendo le cl 2.5 3 3 6 mi è migliorato fino a 200punti nel 3dmark 03 = es: (cn una 6600gt oc)facevo 9800--in quel modo sfioravo i 10.000! :ciapet:
Fammi sapere,
ciaoozzz :sofico:

ma per favore....

ak3zzolo
28-04-2006, 19:02
bene dopo questo tuo utilissimo post...(se te lo risparmiavi o se esternavi meglio le tue motivazioni ti dicevo grazie)

procedo con la discussione originaria!

ho provato (grazie ad una memoria in prestito) il dual-channel, con everest 2006 ultimate edition, i benchmark della memoria sono nettamente migliorati e si son abbassate anche le latenze! ma il risultato del 3dmark05 è migliorato di "solo" 20 punti...resto lontano dall'altro sistema a cui faccio riferimento!

la latenza della mem è scesa a 2.5 4 4 7 contro i 3 3 3 8 del single channel!

quindi il discorso resta lo stesso...qualcuno sa dirmi se devo alimentare ulteriormente la skeda?grazie

Capellone
28-04-2006, 19:22
fai una foto migliore se possibile, ma credo che la gto su pciexpress non abbia bisogno di alimentazione supplementare.

ak3zzolo
28-04-2006, 19:34
ecco cambiata la foto, ci ho messo anche il disegnino che c'è sul manuale, nel quale si vede un cavetto che parte dalla skeda e va sulla mobo

http://www.ak3z.altervista.org/x800.htm

davidTrt83
28-04-2006, 21:46
credevo si spiegasse da solo, era in tono scherzoso :D, che c'entra il voltaggio con le prestazioni? cmq di stupidagini ogni tanto ne diciamo tutti.

OT\
x tyz89: le tensioni ti permettono solo di salire + in frequenza ma di per se non c'entrano niente con le prestazioni, cmq di solito gli overvolt danno benefici solo a cas 3 OT\

il cavetto a cui vi riferite non è di alimentazione, ce lo hanno molte schede (anche la mia gto), non so a cosa serve ma immagino sia qualcosa tipo per la riproduzione DVD (un po come il cavetto CD-scheda audio).
Se una scheda è sottoalimentata non fa punteggi inferiori, è solo instabile, quindi il problema è altrove, ci penso un'attimo.... a dopo

davidTrt83
28-04-2006, 23:14
Le solite, controlla che non ci siano filtri attivati, e sennò reinstalla i driver..

cmq ho trovato una cosa che potrebbe interessarti:
http://forums.hardwarezoom.com/showthread.php?t=9848
ciao

ak3zzolo
29-04-2006, 09:44
okok grazie mille per l'aiuto:-) sull'overclock non so...conviene?o il rischio non vale la "scheda"(110 eurini appena spesi)

altra cosa...perdona l'ignoranza...ma a che filtri ti riferisci?

ps david scusami ma non avevo "individuato" il sarcasmo:-)

davidTrt83
29-04-2006, 12:31
Ma figurati....;) è perchè mi ero scordato la faccina :D

per la mod l'ho buttata lì solo perchè mi era capitata navigando, poi ci pensi in futuro, per ora cerchiamo di capire il problema
cmq vedendo le recensioni dovresi fare sui 3500 quindi sei molto sotto (intendo al 3dmark05).
Fai la cosa + semplice, disinstalla i driver che hai e metti l'ultima versione degli omega.
http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=cat&dwn_cat_id=14
quando ti chiede le utiliti da installare puoi fare a meno di Multires ma NON di Ati tray tools.

i filtri sono l'antialiasing e l'anisotropico, che li puoi "forzare" dal pannello driver, quindi te li trovi sempre attivati e va tutto + lento.

ak3zzolo
29-04-2006, 13:27
allora in ordine:
ho già gli ultimi omega (v 3.8.231) appena installati, previa pulizia registri vari con driver cleaner pro

da bios la pci-e è messa come primaria e sempre da bios ho provato sia con "speed spectrum" abilitato che disabilitato,il risultato nn cambia.

i filtri sono lasciati alle applicazioni...quindi nn son abilitati di default.

insomma...nn so che cavolo fare...

cmq il grazie nelle mie risposte prendetelo come sottointeso se lo ometto! :muro:

ak3zzolo
29-04-2006, 21:38
up

davidTrt83
30-04-2006, 00:07
allora installa i driver ufficiali, magari la versione 5.x, non dico che risolve ma tanto vale provare.

ak3zzolo
30-04-2006, 11:48
mmm sinceramente nn saprei dove trovare i catalyst 5.x ma ti sei confuso con gli attuali 6 o proprio consigli di provare con driver vecchi?

davidTrt83
30-04-2006, 21:16
si, i 5.x, ma anche i 6 ufficiali, basta che ne provi degli altri... vedrai che sono i driver, capita!
proprio qualche giorno fa mi sono sbattuto perchè doom3 (e solo doom3) mi andava circa il 30% + lento, non entro nei particolari ma alla fine sono arrivato alla conclusione che i driver (omega) si erano installati male :confused:

conan_75
01-05-2006, 10:40
ma per favore....
Diciamo che indirettamente è vero, poichè alzando la tensione delle ram puoi ottenere timings più spinti o maggiori prestazioni salendo con la frequenza, ma parlando direttamente, come dicevi sopra, è una stronzata colossale senza mezzi termini :D
Come quelli che pensano che la CPU possa variare le prestazioni in base al voltaggio.

davidTrt83
01-05-2006, 13:23
Come quelli che pensano che la CPU possa variare le prestazioni in base al voltaggio.
Per fortuna stà gente ancora nn l'ho icontrata... :D

ak3zzolo
01-05-2006, 17:21
bene...si fa per dire...tornando all'argomento della discussione...

ho installato i driver dal cd originale...stesso risultato(nn ricordo laversione)

ho installato gli ultimi driver presi dal sito...stesso risultato...


me la devo tenere cosi sotto prestante?:-(

davidTrt83
01-05-2006, 19:33
ma non è che è colpa del 3dmark?
prova il 2003, dovresti fare sui 7-8000
http://www.futuremark.com/download/3dmark03/
sennò anche qualche benchmark dei giochi, hai doom3?

ma atitool ti riporta le frequenze giuste? non è che è declokkata?

ak3zzolo
02-05-2006, 11:37
memory size 128mb
memory type ddr3

core clock in mhz 392 mhz
memory clock in mhz 351 mhz


la cosa che nn mi risulta è quel ddr3 ... dovrebbero essere ddr normali... adesso provo il 3dmark03


grazie ancora

ak3zzolo
02-05-2006, 11:45
per confermare il discorso delle ddr...questo è il link alla pagina della skeda video ke ho comprato

http://www.prostore.it/product_info.php?cPath=169_260_212&products_id=745788868353&osCsid=1531f4e18a7959444d4d0df374576294

ak3zzolo
02-05-2006, 12:01
3dmark03 5088 direi skarso skarsissimo.... :muro:


ma come ca...spita è!!!

ATi7500
02-05-2006, 12:34
ma i driver della scheda madre li hai installati?

bYeZ!

ak3zzolo
02-05-2006, 12:39
be si...a questo ci son arrivato:) cmq grazie..a volte si scordano le cose banali!

davidTrt83
02-05-2006, 21:52
a questo punto invece mi orienterei proprio sui driver della mobo....
ora cmq comincio a spararle tutte:
-la tua mobo ha il video integrato, controlla che da bios sia tutto a posto e che sia impostato il video primario su pci-ex.
-se è abilitato disabilità il cool'n'quite(da bios).
-capisco che ne abbiamo già parlato ma scusa la pignoleria, devi essere davvero sicuro che i filtri siano disattivati! apri il pannello di ati tray tool e controlla.
-non è che la scheda ti si scalda troppo...? e magari si declokka...boh!

ma non hai la possibilità di provarla su un'altro pc?

conan_75
02-05-2006, 22:27
Mah... Vsync?
Nel 05 dovresti fare circa 4200.

davidTrt83
02-05-2006, 23:26
Mah... Vsync?
Nel 05 dovresti fare circa 4200.
4200 è un pò troppo...
cmq non credo, non arriverà mai a 60 fps

ak3zzolo
02-05-2006, 23:43
cos'è Vsync?

nel bios sembra tutto ok....nn da memoria alla skeda video integrata ela primaria è su pci - e


cool'n'quiet cos'è? è cmq abilitato

nn si surriscalda...gioco per ore ad oblivion e la gpu resta sui 53gradi...

davidTrt83
03-05-2006, 00:32
cos'è Vsync?

nel bios sembra tutto ok....nn da memoria alla skeda video integrata ela primaria è su pci - e


cool'n'quiet cos'è? è cmq abilitato

nn si surriscalda...gioco per ore ad oblivion e la gpu resta sui 53gradi...

il cool'n'quite è una funzione che serve per consumare di meno: quando il processore è a basso carico (tipo windows) la tensione si abbassa e il moltiplicatore va a 5x.
è una cosa bellissima ma a volte da problemi, prova a disabilitarla...

ak3zzolo
03-05-2006, 10:13
provato anche con il cool'n'quite disabilitato...stesso risultato al 3dmark03

i filtri ti assicuro che sono lasciati alle applicazioni...infatti quando gioco ad oblivion e li metto si nota...:)

vabbe per ora la tengo cosi, in attesa di poterla provare su un altro pc...grazie ancora

davidTrt83
03-05-2006, 18:12
di niente, mi spiace che non siamo riusciti a risolvere... :boh:
ciao

conan_75
03-05-2006, 19:41
cos'è Vsync?

nel bios sembra tutto ok....nn da memoria alla skeda video integrata ela primaria è su pci - e



nn si surriscalda...gioco per ore ad oblivion e la gpu resta sui 53gradi...
Dai driver, le impostazioni di sincronizzazione verticale vanno su OFF.

ak3zzolo
07-05-2006, 22:27
"perfetto"

montata una x800 marcata msi sul mio pc...ho ottenuto le prestazioni "giuste" nei vari 3dmark!poi ho montato la mia x800 marchiata asus sul sistema proprietario della msi anche li la mia x800 asus ha avuto prestazioni pessime!


che fare?mi consigliate l'overclock?c'è in giro un bios di una x800 gto,che dicono andare bene sulla mia asus eax800 td 128...nn son pratico di questo tipo di overclock...se me lo "consigliate" apro un thread apposito!


grazie ancora per l'aiuto e la comprensione :muro:

ak3zzolo
08-05-2006, 22:34
up

davidTrt83
09-05-2006, 09:04
quale overclock, fatti cambiare la scheda, meglio se con una di marca diversa.
ciao

ak3zzolo
09-05-2006, 09:07
la scheda funziona...come giustifico un cambio in garanzia?

non posso motivarlo con "nei 3d mark non va bene" o posso?

davidTrt83
09-05-2006, 09:16
certo che puoi, gli dici che la scheda è difettosa in quanto ha prestazioni inferiori a quelle dichiarate.
tanto al negoziante non importa niente, la rimanda ai fornitori e se la vedono loro...
il problema è che sei un pò in ritardo, quindi non so se te la cambiano subito.

ak3zzolo
09-05-2006, 10:18
essi tra una cosa e l'altra è passato un mese...provo a contattare il "negoziante", prostore.it speriamo che siano un minimo seri...cmq le prestazioni dei 3d mark sono prestazioni dichiaratE?c'è qualche altro riferimento che dovrei o potrei prendere?

grazie

davidTrt83
09-05-2006, 11:33
Tu non dirgli che ti va piano il 3dmark, dì semplicemente che ha prestazioni in applicazioni 3D inferiori a quanto dovrebbe...
Come altro riferimento potresti provare i benchmark dei giochi, però ti serve il gioco. Va bene uno qualunque di cui trovi i risultati nelle recensioni, tipo far cry, fear, doom3... anche se io non ci perderei tempo. :)

ak3zzolo
09-05-2006, 12:37
doom3 ce l'ho...il benchmark dove lo trovo?

davidTrt83
09-05-2006, 16:02
doom3 ce l'ho...il benchmark dove lo trovo?
e adesso me lo dici?? te lo avevo già chiesto.... a sapere lo facevamo prima.
Lanci doom e setti qualità alta (non ultra!), 1600x1200, antialias 4x e sincronia verticale disabilitata.
Poi apri la console premendo contemporaneamente crtl + alt + \
e scrivi: timedemo demo1
Devi farglielo fare due volte, perchè alla prima il risultato è influenzato dall'accesso all'HD.
Quì la x800 liscia la dà a 19, ma anche se fai 17 va bene, di meno no.
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=13988&PageId=9

ak3zzolo
09-05-2006, 22:40
signori e signori...svelato l'arcano...

sono possessore della forse unica x800 a 128 bit...questo spiega tutto o sbaglio?

le altre sono a 256bit...con sempre 12pipe...bhà

davidTrt83
10-05-2006, 01:06
signori e signori...svelato l'arcano...

sono possessore della forse unica x800 a 128 bit...questo spiega tutto o sbaglio?

le altre sono a 256bit...con sempre 12pipe...bhà

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

Cavolo che sola che hai preso!
Ho già visto delle gto 256mb a 128 bit della GeCube, ma dalla serie extreme della asus non me l'aspettavo proprio... :nono:
E' incredibile come i produttori facciano queste mosse così meschine.... :mad:
cmq per curiosità faglielo fare il bench di doom3.... almeno vediamo le differenza.
ciao

ak3zzolo
10-05-2006, 14:36
il bench di doom3 a 12800x1024 ... di piu nn me lo faceva...ha dato come risultato 15.5 fps con aa 4x!!! scandaloso! visto che in quei grafici la x800 la da a 26.2 fps a quella risoluzione....ke pacco!!!l'asus dovrebbe vergognarsi... :mc: :muro:

Fiorentino86
11-05-2006, 22:24
Salve a tutti. Io ho una Ati x800 gto fireblade commercializzata dalla sapphire, e pure io ho quello spinotto strano per l'alimentazione ausiliaria. C'è nessuno che sa come collegarlo? Mi sono reso conto che regolando la ventola al massimo delle rotazione e facendo partite un applicativo 3d come un gioco, si sente che calano le rotazioni, sintomo che non arriva sufficiente corrente.

davidTrt83
11-05-2006, 22:36
ma l'hai letta la discussione?

Fiorentino86
11-05-2006, 22:39
Si, l'ho letta, ma si parla solo di benchmark, overclock e driver, non mi sembra di aver trovato niente di conclusivo riguardo a quello spinotto. Comunque domani la rileggerò tutta e vedrò se c'è qualcosa.

davidTrt83
11-05-2006, 22:50
vabbè, quell'attacco non è roba di alimentazione quindi lascialo perdere.
Il fatto che la ventola ti scende di giri nemmeno, sarà probabilmente questione che hai regolato al 100% la velocità del 2D, ma devi fare lo stesso anche per il 3D. ;)

Fiorentino86
12-05-2006, 23:22
Ma per curiosità si potrebbe sapere cos'è? Comunque ho regolato che automaticamente, quando parte un qualcosa 3d, overclokka la scheda (ho la versione fireblade, si overclokka anche discretamente bene) e regola automaticamente la velocità della ventola al 100%. Magari nei primi 1-2 secondi, quando stà ancora leggendo dall'hard disk, si sente la ventola girare molto velocemente, non appena parte un qalcosa che ha bisogno di essere elaborato cone un filmato iniziale si sente subito calare. Cosa potrebbe essere? Ad ogni modo ti ringrazio per la pazienza... :D

most_wanted
12-05-2006, 23:51
Ma per curiosità si potrebbe sapere cos'è? Comunque ho regolato che automaticamente, quando parte un qualcosa 3d, overclokka la scheda (ho la versione fireblade, si overclokka anche discretamente bene) e regola automaticamente la velocità della ventola al 100%. Magari nei primi 1-2 secondi, quando stà ancora leggendo dall'hard disk, si sente la ventola girare molto velocemente, non appena parte un qalcosa che ha bisogno di essere elaborato cone un filmato iniziale si sente subito calare. Cosa potrebbe essere? :D

da quando se cala la ventola è sintomo di poca corrente ke arriva alla vga? :confused: :confused:
cmq quell'attacco nn so cos'è..ce l'avevo nella x800xl ma era fatto come quello x attaccare l'uscita audio dei lettori nelle schede audio...il ke mi sa poco da alimentazione!!

fede27
13-05-2006, 10:30
Si, l'ho letta, ma si parla solo di benchmark, overclock e driver, non mi sembra di aver trovato niente di conclusivo riguardo a quello spinotto. Comunque domani la rileggerò tutta e vedrò se c'è qualcosa.

se è piccolino va collegato ad un molex tipo quello del floppy, sennò al connettore 4 pin. comunque dovrebbe esserci nella confezione sia il cavetto che un bel disegnino che spiega come fare

CIaO

davidTrt83
13-05-2006, 11:35
Sentite....quel connettore lo hanno quasi tutte le schede della serie X8xx con pcb blu e non ha niente a che vedere con l'alimentazione!!
Quindi, per favore, non diciamo bagianate che poi la gente ci crede e rompe le schede.

most_wanted
13-05-2006, 13:29
Sentite....quel connettore lo hanno quasi tutte le schede della serie X8xx con pcb blu e non ha niente a che vedere con l'alimentazione!!
Quindi, per favore, non diciamo bagianate che poi la gente ci crede e rompe le schede.

quoto ;) ..ma come fate a pensare ke serve alimentazione supplementare a una x800 quando nn ce l'ha neanke la x1900xtx.. :confused:
attacatela ai 380V a sto punto!!!

davidTrt83
13-05-2006, 13:41
quoto ;) ..ma come fate a pensare ke serve alimentazione supplementare a una x800 quando nn ce l'ha neanke la x1900xtx.. :confused:
attacatela ai 380V a sto punto!!!
Ti ringrazio per il supporto...cmq la x1900 ce l'ha il connettore, solo che non è fatto così :D.

Fiorentino86
13-05-2006, 13:56
Allora, visto che sai tutto te, most_wanted, dimmi cosa è quel connettore, visto che sulla scatola c'è scritto "Connection to the system power supply in required. The power supply should have a specialized 12V graphics card power connector" mentre poi sulle istruzioni non dice niente a riguardo. Poi, punto 2, non è una vga ma una pcie. Punto tre: se la corrente serve per far lavorare il chip grafico la ventola gira più piano. prova te a mettere in moto la macchina con un cacciavite sulla batteria.

Non sono un grande esperto di schede video, per questo ho chiesto consiglio a questo forum, visto che è stato appositamente aperto con lo scopo di capire cosa è quel connettore, ma un minimo di esperienza sull'elettronica ce l'ho anche io. Non so quali sono le tue qualifiche ma sono perito elettronico e studente all'università di pisa ad ingegneria elettronica, e questo basta per capire che se sui contatti della pcie non ci può passare più di un tot di corrente e questa viene prelevata dalla gpu, è "normale" che la ventola giri più lentamente, a meno di una alimentazione ausiliaria.

fede27
13-05-2006, 14:33
Sentite....quel connettore lo hanno quasi tutte le schede della serie X8xx con pcb blu e non ha niente a che vedere con l'alimentazione!!
Quindi, per favore, non diciamo bagianate che poi la gente ci crede e rompe le schede.

scusami eh..ammetto di non aver letto tutto il thread ma l'amico ha chiesto come si collega a quello "spinotto strano per l'alimentazione ausiliaria" e gli ho risposto sull'alimentazione ausiliaria.

non serve mica risp a sto modo comunque..

fede27
13-05-2006, 14:39
quoto ;) ..ma come fate a pensare ke serve alimentazione supplementare a una x800 quando nn ce l'ha neanke la x1900xtx.. :confused:
attacatela ai 380V a sto punto!!!

questa sì che è una ca***ta..la x1900xtx ha il connettore ausiliario come molte schede pci-e della serie x8xx tipo la x850pro, x800xt, ecc :rolleyes:

infatti il pci-e passa max 75W, quindi qualunque scheda consumi più di 75 ha bisogno dell'ali ausiliaria (la x1900xtx ne consuma sui 120, vedi tu.... :rolleyes: )

Fiorentino86
13-05-2006, 14:39
Mi dispiace, a volte sono un po' troppo volgare, ma quando chiedo le cose con gentilezza e mi viene risposto con arroganza divento più arrogante io. Ad ogni modo ti ringrazio per l'interessamento ma quello spinotto di cui parla la scritta non c'è dentro la scatola e non viene mensionato in nessun forum o guida all'uso della scheda, o almeno sono sono riuscito io a trovarlo (il che non sarebbe difficile: la mi mamma mi dice che non vedrei la misericordia sulla neve (è un detto delle mie parti)).

Vorrei precisare che ho una x800 gto fireblade, con la memoria più spinta e maggiormente overclokkabile.

davidTrt83
13-05-2006, 15:35
scusami eh..ammetto di non aver letto tutto il thread ma l'amico ha chiesto come si collega a quello "spinotto strano per l'alimentazione ausiliaria" e gli ho risposto sull'alimentazione ausiliaria.

non serve mica risp a sto modo comunque..

no Fede figurati, non era assolutamente con cattiveria :)... ti capisco, è solo che era la 3°volta su questa stessa discussione che si parlava di questo attacco e per la 3° volta ho risposto, poi so bene che uno quando risponde non si sta a leggere tutto, piuttosto dovrebbe farlo chi le domande le pone (detto assolutamente senza cattiveria :) ).

xFiorentino86: visto che studi ing elettronica dovresti anche sapere che i circuiti elettronici lavorano in un intervallo di tensione molto limitato... se ci fosse un calo di tensione tale da far calare i giri della ventola la scheda si pianterebbe immediatamente, quindi non è questione.
Anch'io studio, ingegneria aerospaziale al politecnico di Torino, e molti altri quì lo fanno, ma ti assicuro che conta poco nella pratica... anzi, spesso ti fa prendere la strada sbagliata.
Come ho detto prima quell'attacco non ha niente a che vedere con l'alimentazione, forse è l'attacco per un'altra ventola, non so, mi spiace ma non sono davvero riuscito a trovare niente a riguardo.
Cmq tutte le X8xx blu che ho visto ce l'hanno: ti pare che se fosse qualcosa di alimentazione, o in generale quancosa di necessario, non si saprebbe?
nelle istruzioni c'è scritto "Connection to the system power supply if required", ma nella tua non è richiesto, infatti al posto del molex (in alto a destra) ci sono tanti bei buchi.
E' risaputo che per la serie x800,x850 l'alimentazione supplementare è richiesta solo se hai 16 pipeline: per 12 non ti serve, indipendentemente dalla frequenza.

Che programma usi per la gestione della scheda video?
Se non ne hai nessuno ti devi assolutamente munire di atitool o di ati tray tools, da li regoli tutto, ventole comprese. (secondo me meglio ati tray tools)

Cavolo quant'è lungo.... :p

Fiorentino86
13-05-2006, 15:42
E ti ci voleva tanto a darmi una risposta esaudiente come questa? Come avevi risposto la volta precedente volevi fare la parte del "so tutto io", invece in questo modo sei stato molto più convincente. Uso ati try tool e ho impostato un downclocking quando è a riposo con la ventola che regola il numero dei giri in base alla temperatura (la velocità media è del 24%), mentre quando parte un gioco la overclokka con i valori trovati da trixx, il programma fornito dalla sapphire insieme alla scheda (425/550) e parte la ventola automaticamente al 100. Solo che, prima parte la ventola, poi quando la gpu inizia a lavorare si sente chiaramente che la ventola gira un po' più lentamente...

fede27
13-05-2006, 15:42
no Fede figurati, non era assolutamente con cattiveria :)... ti capisco, è solo che era la 3°volta su questa stessa discussione che si parlava di questo attacco e per la 3° volta ho risposto, poi so bene che uno quando risponde non si sta a leggere tutto, piuttosto dovrebbe farlo chi le domande le pone (detto assolutamente senza cattiveria :) ).



tranquillo nessun problema ;)

CIaO

davidTrt83
13-05-2006, 15:57
Trixx è una ciofeca (da me si dice così), io l'ho pensionato al 2° giorno: le frequenze che ti trova sono molto approssimative e cmq troppo basse.
Per overclokkare devi usare atitool, che ha una finestra in cui gira un cubo peloso e pesantissimo. Alzi le frequanze piano piano fino a quando non ti da errore, però occhio che overclokkare crea dipendenza, cerca di non passarci la vita ;) .
Non usare il bench di a.t.t perchè è troppo blando e ti trova valori superiori, poi passi ai giochi e ti si pianta al volo ;) .
Sappi cmq che il pallottolino è + pesante di qualunque gioco, quindi anche se ti da qualche errore, tipo ogni minuto, puoi andare tranquillo.
Cmq valori tipici per la tua scheda sono 550/600, altro che 425/550...

most_wanted
13-05-2006, 22:17
Allora, visto che sai tutto te, most_wanted, dimmi cosa è quel connettore, visto che sulla scatola c'è scritto "Connection to the system power supply in required. The power supply should have a specialized 12V graphics card power connector" mentre poi sulle istruzioni non dice niente a riguardo. Poi, punto 2, non è una vga ma una pcie. Punto tre: se la corrente serve per far lavorare il chip grafico la ventola gira più piano. prova te a mettere in moto la macchina con un cacciavite sulla batteria.

Non sono un grande esperto di schede video, per questo ho chiesto consiglio a questo forum, visto che è stato appositamente aperto con lo scopo di capire cosa è quel connettore, ma un minimo di esperienza sull'elettronica ce l'ho anche io. Non so quali sono le tue qualifiche ma sono perito elettronico e studente all'università di pisa ad ingegneria elettronica, e questo basta per capire che se sui contatti della pcie non ci può passare più di un tot di corrente e questa viene prelevata dalla gpu, è "normale" che la ventola giri più lentamente, a meno di una alimentazione ausiliaria.

http://i2.tinypic.com/zlqcjt.jpg

allora anke se dopo questo messaggio mi bannano nn mi interessa tanto vedo ke a parte poki sono tutti idioti qua!!!
io intendevo un connettore ausiliario oltre a quello ke gia c'è e dalla foto sopra credo si possa vedere bene!!!e se leggete la sign vedete ke ho la x1800xt e quindi lo so ke c'è il connettore ausiliario x la vga!!
punto 2 trovatemi un alimentatore ke ha quel tipo di connettore (fatto come un attacco audio) e vi pago da bere!!
punto 3...da quando vga è sinonimo di agp??ma tu 6 mona o cosa!!!!
punto 4 impara l'inglese e ti saprai rispondere da solo su quello ke hai citato sopra!!!
oltre a essere mona 6 anke ignorante!!!

most_wanted
13-05-2006, 22:36
P.S. Fiorentino86 ma nn è ke hai sbagliato corso di laurea e ti sei iscritto a scienze e tecnologie x i beni culturali??? :confused:

io sono un povero perito in elettronica e telecomunicazioni cosa vuoi ke ne sappia io di queste cose...
monto pc solo da 5 anni...e credo di aver visto piu componenti hardware io di tutti voi!!! :fuck:

questi qua sotto ke ti sembrano???250 bei...
http://i2.tinypic.com/zlrm0z.jpg

davidTrt83
14-05-2006, 00:38
Mi sento di dare ragione a most_wanted, anche se devi riconoscere che sulla storia del connettore (il tuo 2° post) non sei stato molto chiaro.
cmq mi sembra che i dubbi siano stati chiariti e che tutti abbiano detto la loro, quindi finiamola quà e buona domenica.
ciao

FreeMan
14-05-2006, 15:39
allora anke se dopo questo messaggio mi bannano nn mi interessa tanto vedo ke a parte poki sono tutti idioti qua!!!

allora ti consiglio di cercarti un forum + adatto dato che questo è composto, a tuo dire, da persone a te non gradite ne gradevoli

cmq sei bannato

>bYeZ<

Fiorentino86
14-05-2006, 22:41
Mi dispiace che most_wanted sia stato bannato perché sicuramente è una persona che sa quello che dice e che avrà certamente più esperienza di me nel campo dei computer, ma deve anche capire e rendersi conto che le persone, per quanto ignoranti possano essere (nel senso che ignorano come stanno le cose), hanno il diritto di esserlo e di chiedere ciò che non sanno. D'altra parte a cosa servono i forum se non a condividere passioni ed esperienze?

Ad ogni modo, tornando alla discussione, allego la foto del fantomatico spinotto. L'avete mai visto?

iL .PoLLo
14-05-2006, 23:13
allora ti consiglio di cercarti un forum + adatto dato che questo è composto, a tuo dire, da persone a te non gradite ne gradevoli

cmq sei bannato

>bYeZ<
Addirittura bannato Freeman? i toni erano un pò alti, ma almeno è stato costruttivo, ha spiegato una volta per tutte il problema! :)

davidTrt83
14-05-2006, 23:19
Anche a me è sembrata una mossa un tantino eccessiva...

iL .PoLLo
14-05-2006, 23:26
Mi dispiace che most_wanted sia stato bannato perché sicuramente è una persona che sa quello che dice e che avrà certamente più esperienza di me nel campo dei computer, ma deve anche capire e rendersi conto che le persone, per quanto ignoranti possano essere (nel senso che ignorano come stanno le cose), hanno il diritto di esserlo e di chiedere ciò che non sanno. D'altra parte a cosa servono i forum se non a condividere passioni ed esperienze?

Ad ogni modo, tornando alla discussione, allego la foto del fantomatico spinotto. L'avete mai visto?
Quello spinotto, come ti diceva inizialmente most wanted è identico a quello giallo che ha postato, ed è quello che si metteva un tempo tra i lettori cd e le schede audio

http://ecommerce.intermediae.it/images/LP618G.jpg

FreeMan
14-05-2006, 23:27
Ricordo che per critiche all'operato di un mod la via UNICA è il PVT.

>bYeZ<

davidTrt83
14-05-2006, 23:59
Quello spinotto, come ti diceva inizialmente most wanted è identico a quello giallo che ha postato, ed è quello che si metteva un tempo tra i lettori cd e le schede audio


Infatti era la prima cosa che mi era passata per la mente, ma poi mi sono detto, che si dovranno dire di tanto interessante la scheda video e il lettore?
Forse qualcosa per la decodifica dei dvd? :confused:

Fiorentino86
15-05-2006, 09:33
Avevo chiesto anche a quello che mi aveva venduto il pc, ma non aveva saputo rispondermi riguardo a quello spinotto. Ora gli porto la foto. Grazie!!!

Da una parte va collegato alla scheda video, dall'altro lato dove va collegato? Allo spinotto del floppy?

Poi un'altra cosa: come mai con atitool già all'overclock che ho indicato prima mi trova un mare di artefatti (nei giochi non ho mai avuto problemi) quando mi avete detto che per questa scheda video sono bassissimi quei valori di clock? Ricordo che i valori standard sono 400 per la gpu e 490 per la ram, in overclock sono 425/550.

Fiorentino86
15-05-2006, 10:53
Guardate un po' questa foto!!! Come mai !?!?! :confused:

Io ho una ati x800 gto fireblade e windows xp 64 bit me la riconosce come asus extreme ax850... Prima avevo la x800 ma commercializzata asus, non sapphire come adesso, ma perché la vede come x850? Ho una x850 bloccata? Ne ho sentito parlare...

fede27
15-05-2006, 17:35
Guardate un po' questa foto!!! Come mai !?!?! :confused:

Io ho una ati x800 gto fireblade e windows xp 64 bit me la riconosce come asus extreme ax850... Prima avevo la x800 ma commercializzata asus, non sapphire come adesso, ma perché la vede come x850? Ho una x850 bloccata? Ne ho sentito parlare...

dev'essere perché riconosce il chip della 850..

davidTrt83
15-05-2006, 17:39
Guardate un po' questa foto!!! Come mai !?!?! :confused:

Io ho una ati x800 gto fireblade e windows xp 64 bit me la riconosce come asus extreme ax850... Prima avevo la x800 ma commercializzata asus, non sapphire come adesso, ma perché la vede come x850? Ho una x850 bloccata? Ne ho sentito parlare...
fai tasto destro sull'icona di ati tray tools > hardware > system information.
Copia e posta tutto.

Fiorentino86
15-05-2006, 17:57
Display adapter RADEON X800 GTO (0x5D4F)
Core Name R480
SubVendor Sapphire (P.C. Partner) (174B)
SubDevice 1600
BUS 5
Device 0
Function 0
Base Address 0 E000000C
Base Address 1 00000000
Base Address 2 E9000004
Base Address 3 00000000

Bus Type PCI Express
SMARTGART Installed No

Driver Version Omega 6.03
Release Version 8.231-060221a1-030895C-ATI-OMEGA
QuadBuffer Stereo Support No
Catalyst Registry Path
System\CurrentControlSet\Control\Video\{31D0F682-3CDA-443C-8E7F-03E607C40B24}\0000

______________________________
Clock Information
BIOS VPU 400,00
Current VPU 320,14
BIOS MEM 490,00
Current MEM 391,50

______________________________
Radeon PCI configuration space
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 02 10 4F 5D 07 00 10 00 00 00 00 03 08 00 80 00
10 0C 00 00 E0 00 00 00 00 04 00 00 E9 00 00 00 00
20 01 A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 4B 17 00 16
30 00 00 00 00 50 00 00 00 00 00 00 00 12 01 00 00
40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 4B 17 00 16
50 01 58 02 06 00 00 00 00 10 80 01 00 A0 04 2C 01
60 10 09 00 00 01 AD 00 00 00 00 01 11 00 00 00 00
70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
80 05 00 80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
A0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
B0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
C0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

______________________________
Hardware Information
Installed memory 256 Mb
Memory Type GDDR3
Memory Width 256 bit
Active Rendering Pipelines 12

______________________________
ASIC details
Family 56
Emulated Revision 11
Gfx Engine ID 3

______________________________
Radeon Registers
RADEON_BIOS_0_SCRATCH 02000402
RADEON_BIOS_1_SCRATCH 0500C000
RADEON_X_MPLL_REF_FB_DIV 00A6CB0E
RADEON_XCLK_CNTL 00007FFA
RADEON_MCLK_CNTL 00031212
GB_TILE_CONFIG 0001001D
MC_TIMING_CNTL 69668334
MC_SDRAM_MODE_REG 10430000

______________________________
Video BIOS Information
Version 009.010.001.011
Part Number 14745.001
Date 2005/08/23 23:44
Vram Type DDR3

______________________________
Controller Configurations
Controller 0
Active Connections:
-Monitor (CRT1) (0) 1024x768x85
Controller 1
Active Connections:
No Active Connections

______________________________
Displays supported by adapter
0 (1) Monitor (CRT1)
1 (2) Second Monitor (CRT2)
2 (4) Component Video Output
3 (8) TV
4 (16) Digital Flat Panel

______________________________
EnumDisplays
Display Type 0, Extended Type 1 , Max Resolution 1920x1080
Display Type 0, Extended Type 2 , Max Resolution 1600x1200
Display Type 4, Extended Type 0 , Max Resolution 720x480
Display Type 1, Extended Type 7 , Max Resolution 1024x768
Display Type 3, Extended Type 1 , Max Resolution 1920x1080

Questo è quello che mi dice ati try tool con windows xp pro. Da qui riconosce che è una x800. Adesso devo scappare, se vi può servire per sciogliere il dilemma stasera quando torno avvio windows xp 64 bit e vi dico cosa mi dice ati try tool da li.

PS Ho portato la foto di quel connettore al mio venditore di pc e mi ha detto che è un normalissimo cavo dell'audio del lettore cd-rom e che alla scheda video magari ci potrebbe anche andare bene ma poi sull'alimentatore o sulla scheda madre non saprebbe dove collegarlo. Ad ogni modo domani si informa. Qualcuno mi sa dire l'altra estremità dove la devo collegare?

GRAZIE A TUTTI!!!

fede27
15-05-2006, 18:00
Display adapter RADEON X800 GTO (0x5D4F)
Core Name R480
SubVendor Sapphire (P.C. Partner) (174B)

Questo è quello che mi dice ati try tool con windows xp pro. Da qui riconosce che è una x800. Adesso devo scappare, se vi può servire per sciogliere il dilemma stasera quando torno avvio windows xp 64 bit e vi dico cosa mi dice ati try tool da li.


non ci vedo nessun mistero. l'R480 è il core delle serie x850 dunque è normale che il sistema la riconosca come x850 ;)

davidTrt83
15-05-2006, 18:12
Volevo essere sicuro! Infatti con le gto stanno facendo un casino: r430 con bios dell'r480, modelli a 16 pipe già di fabbrica, altri con 128 bit di bus....non c'è + religione!

fede27
15-05-2006, 18:13
Volevo essere sicuro! Infatti con le gto stanno facendo un casino: r430 con bios dell'r480, modelli a 16 pipe già di fabbrica, altri con 128 bit di bus....non c'è + religione!

:D verissimo!montano quello che gli capita a tiro!

Fiorentino86
15-05-2006, 20:52
Ma allora secondo voi ci sono queste 4 pipeline nascoste? E poi mi fu detto che le freq max a cui riesco ad arrivare sono bassissime (oltre i 425/550 ati try tool inizia a trovare artefatti, ma a quella velocità riesco a giocarci tranquillamente, con atitool mi trova già un mare di artefatti anche a quelle frequenze). Come si spiega?

fede27
15-05-2006, 21:13
Ma allora secondo voi ci sono queste 4 pipeline nascoste? E poi mi fu detto che le freq max a cui riesco ad arrivare sono bassissime (oltre i 425/550 ati try tool inizia a trovare artefatti, ma a quella velocità riesco a giocarci tranquillamente, con atitool mi trova già un mare di artefatti anche a quelle frequenze). Come si spiega?

le 4pipe ci sono di sicuro, il chip è progettato così :D

il fatto è se sono sbloccabili o meno. bisogna vedere se sono bloccate via bios o tramite laser cut e, inoltre, una volta sbloccate che nessuna sia danneggiata.

per quanto riguarda le frequenze, ogni scheda ha storia a sè. può capitare benissimo un chip che prende anche 100MHz in più come può capitarne uno che sale solo di pochissimo. questione di :ciapet:

davidTrt83
15-05-2006, 21:28
Ma allora secondo voi ci sono queste 4 pipeline nascoste? E poi mi fu detto che le freq max a cui riesco ad arrivare sono bassissime (oltre i 425/550 ati try tool inizia a trovare artefatti, ma a quella velocità riesco a giocarci tranquillamente, con atitool mi trova già un mare di artefatti anche a quelle frequenze). Come si spiega?
Si vede che gli artefatti te li fanno le memorie, abbassale a 520 e poi sali col core

Fiorentino86
20-05-2006, 11:43
Ho provato ma quella è la soglia limite...