PDA

View Full Version : forse finalmente adsl senza canone telecom.


peus
28-04-2006, 10:43
Accolte le proteste dell'Aipp: sarà possibile sottoscrivere abbonamenti presso operatori alternativi anche se non si ha una linea di fonia con il provider dominante




Una buona notizia. Sarà possibile attivare le nuove Adsl 20 megabit (che arriveranno dal 12 maggio), lanciate da operatori alternativi, anche senza avere una linea voce con Telecom Italia. A quanto pare, la battaglia di Aiip (associazione dei principali provider Internet) ha avuto un primo frutto. È un compromesso.

L'offerta all'ingrosso Telecom, con cui gli altri operatori potranno dal 12 maggio fare le proprie Adsl 20 Megabit, in un primo momento era infatti sprovvista di opzione "senza fonia", cioè non era attivabile a utenti che non avessero una linea voce Telecom.

L'Agcom (Autorità Garante delle Comunicazioni) ha approvato comunquel'offerta all'ingrosso di Telecom, scatenando le ire di Aiip. Che ha fatto notare che Telecom è obbligata, secondo le norme della stessa Agcom, a fornire Adsl all'ingrosso a prescindere dalla presenza di una linea voce. La protesta è stata ascoltata. Il 21 aprile, quindi, Telecom ha acconsentito a cambiare l'offerta all'ingrosso, scrivendo, sul proprio sito wholesale, "si precisa che l'offerta Managed IP con accesso ADSL 20 Mega, in precedenza comunicata, può essere richiesta anche su collegamento senza fonia, associato a clientela residenziale".

È un compromesso, perché l'opzione senza fonia varrà soltanto per gli utenti residenziali e non per le aziende. Tutte le altre Adsl (da 640 a 4 Mbps), invece, possono essere attivate in modalità senza voce a qualsiasi tipo di utente, business e residenziale.
Va detto, però, che presto avere un'Adsl senza fonia sarà più costoso del solito. Telecom infatti sta per applicare un canone aggiuntivo, ai provider, per ogni Adsl attivata in assenza di linea voce. In verità ha già chiesto il sovrapprezzo ai provider, che però si rifiutano di pagarlo. Sostengono di stare aspettando un responso da Agcom, sulla giustezza di questo canone.

Agcom, in una delibera di febbraio, ha già autorizzato Telecom ad applicare un canone aggiuntivo, ma ora bisogna stabilire a quanto quest'ultimo debba ammontare e se debba essere retroattivo (da luglio 2005) oppure no. Agcom ha aperto un'istruttoria, per valutare le richieste di Telecom. Nel frattempo i provider non pagano e Telecom ha già minacciato alcuni di loro di tagliare le linee per morosità.
FONTE : PANORAMA.IT

gabriele84
28-04-2006, 11:04
Accolte le proteste dell'Aipp: sarà possibile sottoscrivere abbonamenti presso operatori alternativi anche se non si ha una linea di fonia con il provider dominante




Una buona notizia. Sarà possibile attivare le nuove Adsl 20 megabit (che arriveranno dal 12 maggio), lanciate da operatori alternativi, anche senza avere una linea voce con Telecom Italia. A quanto pare, la battaglia di Aiip (associazione dei principali provider Internet) ha avuto un primo frutto. È un compromesso.

L'offerta all'ingrosso Telecom, con cui gli altri operatori potranno dal 12 maggio fare le proprie Adsl 20 Megabit, in un primo momento era infatti sprovvista di opzione "senza fonia", cioè non era attivabile a utenti che non avessero una linea voce Telecom.

L'Agcom (Autorità Garante delle Comunicazioni) ha approvato comunquel'offerta all'ingrosso di Telecom, scatenando le ire di Aiip. Che ha fatto notare che Telecom è obbligata, secondo le norme della stessa Agcom, a fornire Adsl all'ingrosso a prescindere dalla presenza di una linea voce. La protesta è stata ascoltata. Il 21 aprile, quindi, Telecom ha acconsentito a cambiare l'offerta all'ingrosso, scrivendo, sul proprio sito wholesale, "si precisa che l'offerta Managed IP con accesso ADSL 20 Mega, in precedenza comunicata, può essere richiesta anche su collegamento senza fonia, associato a clientela residenziale".

È un compromesso, perché l'opzione senza fonia varrà soltanto per gli utenti residenziali e non per le aziende. Tutte le altre Adsl (da 640 a 4 Mbps), invece, possono essere attivate in modalità senza voce a qualsiasi tipo di utente, business e residenziale.
Va detto, però, che presto avere un'Adsl senza fonia sarà più costoso del solito. Telecom infatti sta per applicare un canone aggiuntivo, ai provider, per ogni Adsl attivata in assenza di linea voce. In verità ha già chiesto il sovrapprezzo ai provider, che però si rifiutano di pagarlo. Sostengono di stare aspettando un responso da Agcom, sulla giustezza di questo canone.

Agcom, in una delibera di febbraio, ha già autorizzato Telecom ad applicare un canone aggiuntivo, ma ora bisogna stabilire a quanto quest'ultimo debba ammontare e se debba essere retroattivo (da luglio 2005) oppure no. Agcom ha aperto un'istruttoria, per valutare le richieste di Telecom. Nel frattempo i provider non pagano e Telecom ha già minacciato alcuni di loro di tagliare le linee per morosità.
FONTE : PANORAMA.IT

beh...io utilizzo Cheapnet col Voip e non PAGO + il canone Telecom... :)

generals
28-04-2006, 12:15
Accolte le proteste dell'Aipp: sarà possibile sottoscrivere abbonamenti presso operatori alternativi anche se non si ha una linea di fonia con il provider dominante




Una buona notizia. Sarà possibile attivare le nuove Adsl 20 megabit (che arriveranno dal 12 maggio), lanciate da operatori alternativi, anche senza avere una linea voce con Telecom Italia. A quanto pare, la battaglia di Aiip (associazione dei principali provider Internet) ha avuto un primo frutto. È un compromesso.

L'offerta all'ingrosso Telecom, con cui gli altri operatori potranno dal 12 maggio fare le proprie Adsl 20 Megabit, in un primo momento era infatti sprovvista di opzione "senza fonia", cioè non era attivabile a utenti che non avessero una linea voce Telecom.

L'Agcom (Autorità Garante delle Comunicazioni) ha approvato comunquel'offerta all'ingrosso di Telecom, scatenando le ire di Aiip. Che ha fatto notare che Telecom è obbligata, secondo le norme della stessa Agcom, a fornire Adsl all'ingrosso a prescindere dalla presenza di una linea voce. La protesta è stata ascoltata. Il 21 aprile, quindi, Telecom ha acconsentito a cambiare l'offerta all'ingrosso, scrivendo, sul proprio sito wholesale, "si precisa che l'offerta Managed IP con accesso ADSL 20 Mega, in precedenza comunicata, può essere richiesta anche su collegamento senza fonia, associato a clientela residenziale".

È un compromesso, perché l'opzione senza fonia varrà soltanto per gli utenti residenziali e non per le aziende. Tutte le altre Adsl (da 640 a 4 Mbps), invece, possono essere attivate in modalità senza voce a qualsiasi tipo di utente, business e residenziale.
Va detto, però, che presto avere un'Adsl senza fonia sarà più costoso del solito. Telecom infatti sta per applicare un canone aggiuntivo, ai provider, per ogni Adsl attivata in assenza di linea voce. In verità ha già chiesto il sovrapprezzo ai provider, che però si rifiutano di pagarlo. Sostengono di stare aspettando un responso da Agcom, sulla giustezza di questo canone.

Agcom, in una delibera di febbraio, ha già autorizzato Telecom ad applicare un canone aggiuntivo, ma ora bisogna stabilire a quanto quest'ultimo debba ammontare e se debba essere retroattivo (da luglio 2005) oppure no. Agcom ha aperto un'istruttoria, per valutare le richieste di Telecom. Nel frattempo i provider non pagano e Telecom ha già minacciato alcuni di loro di tagliare le linee per morosità.
FONTE : PANORAMA.IT


ma si parlava cmq di un canone che telecom avrebbe applicato alle linee solo adsl, che fine ha fatto?